Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Manuel il 14 Gennaio, 2022, 11:46 AM

Titolo: Consiglio 12 corde elettrica
Inserito da: Manuel il 14 Gennaio, 2022, 11:46 AM
Ciao a tutti!

Come forse avete letto nel post dedicato alla GAS, mi è venuta voglia di allargare la famiglia (di chitarre)!
Apro questo post per evitare di intasare su questo argomento il post della GAS.

Mi ha sempre affascinato il suono della 12 corde elettrica suonata da Jimmy Page...un po' meno il suono alla Beatles delle Rickenbacker.
In ogni caso entrambe hanno prezzi altissimi completamente fuori dal mio budet che si attesta attorno ai 500 €.

Per quella cifra ho trovato 4 soluzioni, le prime 2 sono a doppio manico imitazioi della Gibson EDS 1275, un'imitazione della Rickenbacker e un'Ibanez:

1) Harley Benton DC-Custom 612 Cherry – Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/harley_benton_dc_custom_612_cherry.htm)
costo 555 €

2) Brooklyn Doppio Manico Chitarra da Gear4music | Gear4music (https://www.gear4music.it/it/Chitarra-e-basso/Brooklyn-Doppio-Manico-Chitarra-da-Gear4music/1SUM?origin=product-ads&gclid=CjwKCAiA24SPBhB0EiwAjBgkhpYo2fm_r0jEDLdjqRv9t9WkyNeWMh1bqJghzpyokW3ayimDF_pTeRoCEa4QAvD_BwE) costo 304 € ...ma come è possibile un prezzo del genere...mi costa di più il legno se lo compro al Brico e me lo faccio portare a casa!!

3) Harley Benton RB-612CS Classic Series – Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/harley_benton_rb_612cs_classic_series.htm)  costo 269 €

4) IBANEZ AS7312 TCD Transparent Cherry Red | Strumenti Musicali .net (https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/135579/ibanez-as7312-tcd-transparent-cherry-red.html) costo 479 €

E' più che altro uno sfizio, di chitarre ne ho anche troppe e sto iniziando l'anno già male dato che mi ero riproposto di non assecondare la GAS!

Vi ringrazio già per qualsiasi consiglio o suggerimento vogliate darmi!
Titolo: Re:Consiglio 12 corde elettrica
Inserito da: Vu-meter il 14 Gennaio, 2022, 12:53 PM
Ti chiedo perdono, ma non saprei proprio aiutarti ..  :sorry:
Titolo: Re:Consiglio 12 corde elettrica
Inserito da: Manuel il 21 Gennaio, 2022, 12:28 PM
Scarto l'Ibanez anche se bellissima dato che leggendo attentamente le specifiche, al capotasto la tastiera è larga appena 43 mm.
Non ho dita affusolate quindi non vorrei avere qualche problema con le corde adiacenti.
Le altre sono tutte larghe 48 mm.
Ho letto pessime recensioni sulla Gear4Music e non mi piace molto il suono che ho sentito della copia cella Rickenbacker...
Per ora, andando per esclusione, resta la Harley Benton 612
Titolo: Re:Consiglio 12 corde elettrica
Inserito da: Manuel il 24 Gennaio, 2022, 07:46 PM
Nessun consiglio   :'(
Titolo: Re:Consiglio 12 corde elettrica
Inserito da: Santano il 24 Gennaio, 2022, 08:42 PM
Mi spiace Manuel, mi mandano in confusione 6 corde, figuriamoci 12
Titolo: Re:Consiglio 12 corde elettrica
Inserito da: Manuel il 01 Febbraio, 2022, 06:12 PM
Credo fosse destino...l'harley benton me la danno in consegna tra 14 settimane  :cry2:
Magari in tutto questo tempo la GAS si SGASA!
Titolo: Re:Consiglio 12 corde elettrica
Inserito da: Vu-meter il 01 Febbraio, 2022, 07:22 PM
Dai non essere volubile ..  :guitar:
Titolo: Re:Consiglio 12 corde elettrica
Inserito da: Manuel il 15 Febbraio, 2022, 11:12 AM
Alea iacta est!
Decisione presa, ordine fatto, pagamento effettuato, ordine appena spedito.
Foto dell'unboxing appena arriva!
Titolo: Re:Consiglio 12 corde elettrica
Inserito da: Vu-meter il 15 Febbraio, 2022, 12:10 PM
E vai!  :yeepy:
Titolo: Re:Consiglio 12 corde elettrica
Inserito da: Manuel il 17 Febbraio, 2022, 06:26 PM
Eccola qua! Arrivata oggi, un giorno prima del previsto.
Bella, rifinita bene, nessuna sbavatura di vernice, quasi accordata (prodotta a dicembre 2021).
€273...come fanno a fare questi prezzi non lo capisco!

(https://i.postimg.cc/vZZD7jqb/IMG-20220217-180923-resized-20220217-061729171.jpg)
(https://i.postimg.cc/6qVTzNx5/IMG-20220217-180938-resized-20220217-061728842.jpg)
(https://i.postimg.cc/ZRKfJJjX/IMG-20220217-181029-resized-20220217-061728190.jpg)
Titolo: Re:Consiglio 12 corde elettrica
Inserito da: Santano il 17 Febbraio, 2022, 07:16 PM
Ha vagamente uno stile Rickenbacker, bello il colore
Titolo: Re:Consiglio 12 corde elettrica
Inserito da: Vu-meter il 17 Febbraio, 2022, 10:04 PM
Citazione di: Manuel il 17 Febbraio, 2022, 06:26 PM

€273...come fanno a fare questi prezzi non lo capisco!



Incredibile, davvero. Molto bella.  :yeepy:
Titolo: Re:Consiglio 12 corde elettrica
Inserito da: Prosit il 17 Febbraio, 2022, 11:44 PM
Bella si! Complimenti e auguri x l'acquisto. Facci sapere come suona e se è ben costruita.
Titolo: Re:Consiglio 12 corde elettrica
Inserito da: Manuel il 23 Febbraio, 2022, 10:24 AM
Finalmente ieri ho trovato il tempo per provarla.
La prima impressione dopo aver messo la tracolla e averla "indossata" è stata un po' deludente.
E' fortemente sbilanciata verso il manico, una volta a tracolla cade verso sinistra e il corpo si solleva.

Poi l'ho accordata...un delirio. Peggio di accordare una 12 corde c'è solo accordare il mandolino.

Non avevo mai avuto una 12 corde.
Il più grosso problema (almeno all'inizio, poi mi abituerò) è perdersi tra le 12 meccaniche. 
Nel senso che pensi di accordare una corda ma in realtà stai girando la meccanica della "gemella".
Con le 6 meccaniche nella posizione pari accordi la chitarra come una normale chitarra.
Quelle dispari sono per le corde a fianco.
Inizialmente avevo sbagliato, credevo che solo i secondi mi la re le andassero accordati un'ottava sopra e le ultime 3 alla stessa nota.
La seconda corda del sol friggeva e non capivo dove...
Poi ho scoperto che anche il secondo sol va accordato un'ottava sopra e tirandolo si è sistemato.
Le 2 corde basse però sono molto ravvicinate, non mi pare appoggino bene sul ponte o le scanalature per le corde non sono fatte bene...c'è un setup di sicuro da fare.

L'accordatura la perdeva quasi subito quindi ho passato mezz'ora buona ad accordarla.
Alla fine mi sono stufato e ho pensato che tanto sono talmente tante corde, ottave sopra e sotto, che anche se qualche corda non è perfettamente accordata va bene lo stesso...potrebbe dare un effetto anche più pieno al suono  :D.

Poi ho provato a suonarla.
Il suono è bellissimo, pieno, caldo, ampio.
La tastiera è larga, più di una elettrica normale sembrerebbe quasi larga come una classica, misurerò.
Questo aiuta un po' ma sicuramente non è facile da suonare, anzi.
Richiede pratica.
Come temevo, per me che suono solamente con le dita è difficile arpeggiare. Quando pizzico una corda ne becco una o l'altra. Va suonata con il plettro.
L'action è buona e non richiede interventi.
I pickup sono gli stessi del modello a 6 corde, non so se le corde aggiuntive richiederebbero una tipologia di pickup diversa.
Il pickup al manico ha un bel suono, quello al ponte insomma.

Concludendo l'impressione generale dello strumento è positiva, ricordo che l'ho pagato nuovo e consegnato €273
Le sonorità sono belle e suggestive ma non è facilissima da suonare bene.
Titolo: Re:Consiglio 12 corde elettrica
Inserito da: Vu-meter il 23 Febbraio, 2022, 03:11 PM
L'esperienza con la 12 corde è sempre così: devastante. Ne ho avuta una per alcuni anni come unica chitarra, moltissimo tempo fa e mi ci divertivo proprio.  :bravo2:
Titolo: Re:Consiglio 12 corde elettrica
Inserito da: Piero_93 il 24 Febbraio, 2022, 09:13 AM
Devo dire che dopo le tante critiche non mi aspettavo un "concludendo, l'impressione generale dello strumento è positiva"  :lol: :lol:
Io ho una 12 corde acustica (una Eko degli anni '70), ma in effetti tutti i "problemucci" che hai evidenziato li ho anche io nonostante ce l'abbia in giro da ormai diversi anni: beccare la meccanica giusta quando stai accordando è un terno al lotto! E con delle palettone e così tanta ferraglia sopra, lo sbilanciamento non può che essere... naturale. Però tutte queste sfortune vengono ripagate da quella sonorità che non ottieni in nessun altro modo. Buon dirvertimento!  :reallygood:

P.s. e se ti andasse di caricare qualche sample... sarebbe molto interessante!  :firuli:
Titolo: Re:Consiglio 12 corde elettrica
Inserito da: Manuel il 24 Febbraio, 2022, 10:14 AM
Citazione di: LewsTherin il 24 Febbraio, 2022, 09:13 AM
Devo dire che dopo le tante critiche non mi aspettavo un "concludendo, l'impressione generale dello strumento è positiva"  :lol: :lol:

Eh eh, no è che mi riferivo in generale alla qualità costruttiva dello strumento.
Il rapporto qualità prezzo è ottimo! A volte su strumenti di questo prezzo si trovano sbavature di vernice, problemi alla tastiera, difettucci vari.
Poi ovvio i pickup sono quello che sono, il manico è di un legno mai sentito, magari le meccaniche non terranno l'accordatura però il prezzo è davvero imbarazzante.

Relativamente al discorso 12 corde...beh lì se ne può discutere  :D
Comunque ribadisco di essere soddisfatto dell'acquisto. Per fortuna non mi sono incaponito con la doppio manico!
Titolo: Re:Consiglio 12 corde elettrica
Inserito da: Seventytwo il 25 Febbraio, 2022, 11:41 AM
Citazione di: Santano il 17 Febbraio, 2022, 07:16 PM
Ha vagamente uno stile Rickenbacker, bello il colore
Vagamente  :laughing:
In effetti mi chiedo anch'io come riescono a commercializzare una 12 corde a prezzi così bassi.
Meglio così.
Titolo: Re:Consiglio 12 corde elettrica
Inserito da: Manuel il 25 Febbraio, 2022, 11:49 AM
Non lo so neanche io...certo è che destabilizzano il mercato.
Scusa (vado OT), ad esempio, questa costa 89 euro...e comunque ci sarà un margine di profitto...qualquadra non cosa... :etvoila:

Harley Benton ST-20MN CA Standard Series – Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/harley_benton_st_20mn_ca_standard_series.htm)
Titolo: Re:Consiglio 12 corde elettrica
Inserito da: Seventytwo il 25 Febbraio, 2022, 03:07 PM
Citazione di: Manuel il 25 Febbraio, 2022, 11:49 AM
Non lo so neanche io...certo è che destabilizzano il mercato.
Scusa (vado OT), ad esempio, questa costa 89 euro...e comunque ci sarà un margine di profitto...qualquadra non cosa... :etvoila:

Harley Benton ST-20MN CA Standard Series – Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/harley_benton_st_20mn_ca_standard_series.htm)

La penso come te.

Del resto avendo a che fare con i coetanei di mio figlio ogni tanto, mi rendo conto che la percezione della parola "passione per.." si è un po' persa.

Ne conosco uno che a 13 anni suona la tromba (per questo sta studiando anche) però ha anche il basso (Harley Benton), la chitarra acustica (Epiphone) e l'elettrica che tra l'altro per il suo costo trovo davvero interessante.
A quel punto ben vengano le chitarre elettiche sotto i 100 euro.

Ai miei tempi funzionava così:
vai a lavorare e una parte dei soldi che guadagni (non tutta ovviamente) la usi per la chitarra (sempre con il monito: e guarda che la chiatarra non ti da da mangiare  ;D)
Titolo: Re: Consiglio 12 corde elettrica
Inserito da: FAB55 il 11 Marzo, 2023, 10:22 AM
Citazione di: Manuel il 14 Gennaio, 2022, 11:46 AMCiao a tutti!

Come forse avete letto nel post dedicato alla GAS, mi è venuta voglia di allargare la famiglia (di chitarre)!
Apro questo post per evitare di intasare su questo argomento il post della GAS.

Mi ha sempre affascinato il suono della 12 corde elettrica suonata da Jimmy Page...un po' meno il suono alla Beatles delle Rickenbacker.
In ogni caso entrambe hanno prezzi altissimi completamente fuori dal mio budet che si attesta attorno ai 500 €.

Per quella cifra ho trovato 4 soluzioni, le prime 2 sono a doppio manico imitazioi della Gibson EDS 1275, un'imitazione della Rickenbacker e un'Ibanez:

1) Harley Benton DC-Custom 612 Cherry – Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/harley_benton_dc_custom_612_cherry.htm)
 costo 555 €

2) Brooklyn Doppio Manico Chitarra da Gear4music | Gear4music (https://www.gear4music.it/it/Chitarra-e-basso/Brooklyn-Doppio-Manico-Chitarra-da-Gear4music/1SUM?origin=product-ads&gclid=CjwKCAiA24SPBhB0EiwAjBgkhpYo2fm_r0jEDLdjqRv9t9WkyNeWMh1bqJghzpyokW3ayimDF_pTeRoCEa4QAvD_BwE) costo 304 € ...ma come è possibile un prezzo del genere...mi costa di più il legno se lo compro al Brico e me lo faccio portare a casa!!

3) Harley Benton RB-612CS Classic Series – Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/harley_benton_rb_612cs_classic_series.htm)  costo 269 €

4) IBANEZ AS7312 TCD Transparent Cherry Red | Strumenti Musicali .net (https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/135579/ibanez-as7312-tcd-transparent-cherry-red.html) costo 479 €

E' più che altro uno sfizio, di chitarre ne ho anche troppe e sto iniziando l'anno già male dato che mi ero riproposto di non assecondare la GAS!

Vi ringrazio già per qualsiasi consiglio o suggerimento vogliate darmi!


Ciao! Ho letto con interesse il tuo post e degli altri. Siccome trovo difficile suonare le mia Epi acustica FT160 anni '70, come ti trovi con la tastiera? Hai avuto modo di confrontare con le acustiche? Grazie e buona musica!
Titolo: Re: Consiglio 12 corde elettrica
Inserito da: Vu-meter il 11 Marzo, 2023, 04:31 PM
Ciao Fab, ho editato unendo i due post in uno solo, così è più comprensibile.
Un caro saluto. :hi: