Ciao, sono nuovo in questo forum.
Riassumendo in breve, dopo aver lasciato l'esercizio e lo studio della chitarra elettrica per circa 5 anni; mi appresto a tornare a questo vecchio amore giovanile :D
Premessa: ho iniziato a suonare a 18 anni e per 3 anni ho fatto parte di una band che faceva cover dei megadeth, pantera, metallica etc.....
essendo cmq dei ragazzi poco più che ventenni, eravamo alquanto deficitari per quanto riguarda l'attrezzatura.
Io stesso disponevo di chitarre dalla qualità risibile (il mio "cavallo di punta" era una ltd ex-50.... e ho detto tutto).
Visto che nel frattempo, fortunatamente ho iniziato a lavorare e ho una certa disponibilità economica, ho intenzione di ricominciare questa volta con chitarre di qualità:
da amante delle les paul all'inizio ero indeciso tra:
la jackson mf1 (serie x) e la ltd ec256.
Ovviamente sulla ltd ci avrei montato dei seymour duncan mayhem sh6.
Il mio liutaio di fiducia mi ha sconsigliato queste 2 chitarre perchè dotate di meccaniche cheap e quindi tendenti a perdere costantemente l'accordatura.
La scelta allora ricade tra 2 modelli:
LTD EC401: EMG 81/60 e meccaniche grover da 800€
jackson RRX24 nera-gialla: s.duncan attivi e floyd rose special da circa 700€
da un lato ho sempre amato possedere una randy rhoads, ma le chitarre con floyd rose mi hanno sempre dato noie. La ec401 mi sembra un chitarrone, emg attivi e accordatura a prova di bomba.
Tra le 2 cosa mi consigliereste?
PS. uso accordature bassissime c# standard o b drop
Ti aiuterei volentieri ma di questo genere di strumento non ne so nulla. :sorry:
Perché le chitarre con il floyd ti hanno sempre dato noia?
Problemi con l'accordatura?
Citazione di: Maxguitargym il 29 Aprile, 2018, 08:59 PM
Perché le chitarre con il floyd ti hanno sempre dato noia?
Problemi con l'accordatura?
essenzialmente i problemi sono 2:
1. accordatura: siccome suonavo (o per lo meno ci provavo) in una band che faceva cover dei pantera, l'uso del fr era preponderante. Avevo una jackson soloist dotata di fr licensed, e ogni volta era come fare testa o croce per cercare di mantenere l'accordatura....
la jackson rrx24 è una serie x (sarebbero le chitarre prodotte in indonesia) e dispone di un floyd rose special.... ovviamente la qualità è migliore di un fr licensed qualsiasi, però ho paura che anche in questo caso mi toccherà passare più tempo a riaccordare che a suonare.
2. posizione della mano destra. Avendo passato la maggior parte del tempo a suonare chitarre stile les paul, ho sviluppato la postura e tecnica di stoppato/muting della mano destra su questo tipo di ponte e con chitarre dotate di fr ho sempre avuto qualche difficoltà.
Ma tipo una Schecter Solo II Custom?
So che siamo su un'altra fascia di prezzo..ma visto che parlavi di strumenti di qualità e che mi pare di capire che non punti su una Gibson.. ::)
Citazione di: Sensei il 29 Aprile, 2018, 10:26 PM
Ma tipo una Schecter Solo II Custom?
So che siamo su un'altra fascia di prezzo..ma visto che parlavi di strumenti di qualità e che mi pare di capire che non punti su una Gibson.. ::)
nn sono un amante delle schecter, poi se dovessi spendere oltre 1000€ comprerei all'istante una ltd ec1000.... la cui unica differenza tra una esp II è che la ltd la assembla un povero cinese/coreano/indonesiano sottopagato
Ah beh...a me piaceva la AJ1 figuzz!!
Citazione di: Sensei il 29 Aprile, 2018, 10:39 PM
Ah beh...a me piaceva la AJ1 figuzz!!
la schecter però produce le nuove chitarre di zakk wylde che sono stillosissime e ignorantissime. Peccato siano introvabili e un pò sovraprezzo
lupus in fabula, thoman ne da una bullseye odin grail disponibile tra pochi giorni a 820€.... la ltd401 la vendono a 800 e sono chitarre praticamente uguali (estetica a parte).
Come sempre...la cosa migliore sarebbe provarle..
Citazione di: Sensei il 29 Aprile, 2018, 11:08 PM
Come sempre...la cosa migliore sarebbe provarle..
eh.... magari.
Leggendo in giro per i vari forum, la chitarra spacca, gli emg fanno tremare palazzi interi e le meccaniche grover fanno il loro dovere. A quanto pare la maggior parte delle critiche per la odin sono riguardo le rifiniture che la fanno sembrare un pò plasticosa.
Personalmente sono due marchi che mi piacciono, ho provato più Jackson che ESP e devo dire che tra i due marchi sceglierei la Jackson, mi ha sempre dato sensazioni positive, visto i tuoi gusti musicali opterei proprio per questa, anche se dici di non amare il ponte Floyd Rose..... ma la Jackson ce l'ha....... :-\ Anche le ESP vengono usate molto nel metal, dovresti provarle e sentire quale ti senti meglio adosso, comunque sembrano entrambe due belle chitarre :reallygood:
Trovo scomodi i body stile RR, quindi direi la Ltd.
Belli i pickup
Citazione di: avvelenament0 il 29 Aprile, 2018, 09:07 PM
Citazione di: Maxguitargym il 29 Aprile, 2018, 08:59 PM
Perché le chitarre con il floyd ti hanno sempre dato noia?
Problemi con l'accordatura?
essenzialmente i problemi sono 2:
1. accordatura: siccome suonavo (o per lo meno ci provavo) in una band che faceva cover dei pantera, l'uso del fr era preponderante. Avevo una jackson soloist dotata di fr licensed, e ogni volta era come fare testa o croce per cercare di mantenere l'accordatura....
la jackson rrx24 è una serie x (sarebbero le chitarre prodotte in indonesia) e dispone di un floyd rose special.... ovviamente la qualità è migliore di un fr licensed qualsiasi, però ho paura che anche in questo caso mi toccherà passare più tempo a riaccordare che a suonare.
2. posizione della mano destra. Avendo passato la maggior parte del tempo a suonare chitarre stile les paul, ho sviluppato la postura e tecnica di stoppato/muting della mano destra su questo tipo di ponte e con chitarre dotate di fr ho sempre avuto qualche difficoltà.
Ho capito.
Ti dirò, in 32 anni di Fr, non ho mai riscontrato particolari problemi. Giustamente dipende anche molto dal tipo di chitarra.
La mia vecchia B C Rich da quel punto di vista è un gran osso duro. Oltretutto non fa parte di quella categoria di modelli con il ponte i.n.c.a.s.s.a.t.o. nel corpo, ma è sollevato tipo Gibson.
Quindi non puoi diciamo tenere il palmo della mano destra propriamente appoggiato, come faresti su chitarre con ponte i.n.c.a.s.s.a.t.o. stile Ibanez ed altre.
Per quanto riguarda l'accordatura certe volte per me rimane quasi un mistero come questa chitarra la tenga così meravigliosamente bene.
Merito forse di un'epoca in cui Questi strumenti erano fatti ancora artigianalmente?....
" Ho dovuto mettere i puntini su quella parola perché il forum me la modificava automaticamente in Arrabbiato.. "
Ma dai ... :laughing: :laughing:
Un forum assai pudico... :laughing:
Più tardi verifico cosa è successo..
Citazione di: Vu-meter il 01 Maggio, 2018, 11:39 AM
Ma dai ... :laughing: :laughing:
Un forum assai pudico... :laughing:
Più tardi verifico cosa è successo..
[emoji23][emoji23]
Sì in effetti sulle prime non riuscivo a capire perché il telefono mi avesse scritto la parola arrabbiato, poi ho realizzato che era la censura del forum. [emoji32]
Citazione di: Maxguitargym il 01 Maggio, 2018, 10:51 AM
modelli con il ponte i.n.c.a.s.s.a.t.o. nel corpo...cut...
" Ho dovuto mettere i puntini su quella parola perché il forum me la modificava automaticamente in Arrabbiato.. "
:lol:
Abbiamo la censura automatica con pronuncia bolognese... :lol:
Dai Vu, fai il nodo al fa
ssoletto
Citazione di: Elliott il 01 Maggio, 2018, 12:17 PM
Citazione di: Maxguitargym il 01 Maggio, 2018, 10:51 AM
modelli con il ponte i.n.c.a.s.s.a.t.o. nel corpo...cut...
" Ho dovuto mettere i puntini su quella parola perché il forum me la modificava automaticamente in Arrabbiato.. "
[emoji38]
Abbiamo la censura automatica con pronuncia bolognese... [emoji38]
Dai Vu, fai il nodo al fassoletto
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Credo di aver risolto.
Si può eventualmente editare il post di Maz.
Ho deciso che la rrx24 la prenderò comunque, adesso devo un pò valutare se andare di standard C# o ad un più tranquillo standard D#.
Alla fine ho deciso che ne prenderò 2, una con il floyd (la jackson) e un altra dal ponte fisso per B drop.
Per quest'ultima sono in lizza la ltd ec401 e sono entrate o la odin blackout o la viking (entrambe della wylde audio)
Parli di robe a me completamente ignote... :sorry: :sorry: :maio: :maio:
Citazione di: Vu-meter il 01 Maggio, 2018, 02:43 PM
Parli di robe a me completamente ignote... :sorry: :sorry: :maio: :maio:
Io idem...[emoji32](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180501/0d4283b7c8d8c20ab0794c08cf87608d.jpg)
se vi riferite alle accordature
D# standard sarebbe l'accordatura blues, cioè un semitono sotto per tutte e 6 le corde (all'atto pratico è l'accordatura più diffusa al mondo)
C# standard, 3 semitoni sotto per tutte e 6 le corde; è un tipo di accordatura riscontrabile nel death, thrash, groove etc.... anche se a usarla per primi mi pare siano stati i black sabbath
B drop, sarebbe la C# standard per le prime 5 corde con l'ultima corda che viene calata di un altro tono (passando dal do# al si). E' una delle accordature più basse, che però ha un suono ottimo per il groove (una delle mie thrash/groove band preferite, i machine head, usano spesso questa accordatura).
Per quanto riguarda le altre chitarre:
non sò se conoscete zakk wylde; è stato il chitarrista di ozzy osbourne dagli anni'90 e a fasi alterne negli ultimi anni e chitarrista/cantante dei black label society.
Distintiva la sua gibson bullseye
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimages.gibson.com%2FFiles%2F5e968572-4265-4596-9f10-5379f9a2d7b9.jpg&hash=2bb995d346a95027e145990da12bd50ca030ce47)
da un paio di anni, tramite la schecter è diventato un piccolo produttore di chitarre con la sua wylde audio.
La odin (simil les paul)
Wylde Audio Odin Blackout Bullseye – Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/wylde_audio_odin_blackout_bullseye.htm)
e la viking (una specie di king v più squadrata)
Wylde Audio Viking Pinstripe FR – Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/wylde_audio_viking_pinstripe_fr.htm)
Zakk wylde lo conosco abbastanza bene dal punto di vista musicale, di lui mi piaceva in particolar modo un album acustico che era uscito più di un decennio fa.
Il modello bullseye ce l'ho presente e se non sbaglio lo fa sia la Gibson che la Epiphone.
Per le accordature nessun problema, anche se alcune non le ho praticamente mai usate.
Alla fine ho deciso che era inutile continuare a tergiversare e sparandomi 2 mesi di stipendio,
ho appena ordinato la ltd ec401 olympic white con emg 81/60, la jackson rrx24 giallo/nera con FR e seymour duncan blackout ed infine la wylde audio viking con FR e set emg81/85 + i rispettivi case per ognuna + la scheda audio 2i2 scarlet + accessori vari.
New Found Poorness
Tre chitarre? ???
Citazione di: Max Maz il 02 Maggio, 2018, 05:54 PM
Tre chitarre? ???
sì, ma per lo meno a chitarre sto apposto fino a quanto campo :yeepy:
Citazione di: avvelenament0 il 02 Maggio, 2018, 06:01 PM
Citazione di: Max Maz il 02 Maggio, 2018, 05:54 PM
Tre chitarre? ???
sì, ma per lo meno a chitarre sto apposto fino a quanto campo :yeepy:
Filosofia infallibile. :D
Apperò....hai tagliato la testa al toro!!
Buon divertimento e manda foto quando arriveranno!
Citazione di: avvelenament0 il 02 Maggio, 2018, 05:53 PM
Alla fine ho deciso che era inutile continuare a tergiversare e sparandomi 2 mesi di stipendio,
ho appena ordinato la ltd ec401 olympic white con emg 81/60, la jackson rrx24 giallo/nera con FR e seymour duncan blackout ed infine la wylde audio viking con FR e set emg81/85 + i rispettivi case per ognuna + la scheda audio 2i2 scarlet + accessori vari.
New Found Poorness
Leggendo quello che hai scritto mi hai fatto tornare alla mente lontani ricordi di quando anch'io decimavo gli stipendi in chitarre elettriche e amplificatori vari.
Solo che mi dovevo dividere tra due ferventi passioni, la motocicletta e le chitarre. [emoji32]
Poi un giorno per accedere ad un determinato marchio americano di motociclette, ho smesso di decimare gli stipendi e ho decimato buona parte della collezione di chitarre che avevo.
[emoji23][emoji23]
Comunque complimenti per gli acquisti.
Citazione di: Maxguitargym il 02 Maggio, 2018, 06:53 PM
Citazione di: avvelenament0 il 02 Maggio, 2018, 05:53 PM
Alla fine ho deciso che era inutile continuare a tergiversare e sparandomi 2 mesi di stipendio,
ho appena ordinato la ltd ec401 olympic white con emg 81/60, la jackson rrx24 giallo/nera con FR e seymour duncan blackout ed infine la wylde audio viking con FR e set emg81/85 + i rispettivi case per ognuna + la scheda audio 2i2 scarlet + accessori vari.
New Found Poorness
Leggendo quello che hai scritto mi hai fatto tornare alla mente lontani ricordi di quando anch'io decimavo gli stipendi in chitarre elettriche e amplificatori vari.
Solo che mi dovevo dividere tra due ferventi passioni, la motocicletta e le chitarre. [emoji32]
Poi un giorno per accedere ad un determinato marchio americano di motociclette, ho smesso di decimare gli stipendi e ho decimato buona parte della collezione di chitarre che avevo.
[emoji23][emoji23]
Comunque complimenti per gli acquisti.
mi sa che sulla questioni "stipendio mensile=moto o chitarre" sei in buona compagnia :laughing:....solo che poi ci si sposa :sarcastic:
Citazione di: Sensei il 02 Maggio, 2018, 06:35 PM
Buon divertimento e manda foto quando arriveranno!
:quotone:
Complimenti per i nuovi acquisti, credo che sei al primo posto della classifica per quanto riguarda il numero delle chitarre acquistate in un solo giorno, bravo ! così si fà..... :reallygood:
Mi raccomando le foto :sisi:
Citazione di: Grand Funk il 02 Maggio, 2018, 07:33 PM
Citazione di: Sensei il 02 Maggio, 2018, 06:35 PM
Buon divertimento e manda foto quando arriveranno!
:quotone:
Complimenti per i nuovi acquisti, credo che sei al primo posto della classifica per quanto riguarda il numero delle chitarre acquistate in un solo giorno, bravo ! così si fà..... :reallygood:
Mi raccomando le foto :sisi:
Grazie :D
purtroppo per le foto dovete portare pazienza con me :/ perchè la randy rhoads e la viking non saranno disponibili prima di metà maggio
Citazione di: nihao65 il 02 Maggio, 2018, 07:02 PM
Citazione di: Maxguitargym il 02 Maggio, 2018, 06:53 PM
Citazione di: avvelenament0 il 02 Maggio, 2018, 05:53 PM
Alla fine ho deciso che era inutile continuare a tergiversare e sparandomi 2 mesi di stipendio,
ho appena ordinato la ltd ec401 olympic white con emg 81/60, la jackson rrx24 giallo/nera con FR e seymour duncan blackout ed infine la wylde audio viking con FR e set emg81/85 + i rispettivi case per ognuna + la scheda audio 2i2 scarlet + accessori vari.
New Found Poorness
Leggendo quello che hai scritto mi hai fatto tornare alla mente lontani ricordi di quando anch'io decimavo gli stipendi in chitarre elettriche e amplificatori vari.
Solo che mi dovevo dividere tra due ferventi passioni, la motocicletta e le chitarre. [emoji32]
Poi un giorno per accedere ad un determinato marchio americano di motociclette, ho smesso di decimare gli stipendi e ho decimato buona parte della collezione di chitarre che avevo.
[emoji23][emoji23]
Comunque complimenti per gli acquisti.
mi sa che sulla questioni "stipendio mensile=moto o chitarre" sei in buona compagnia :laughing:....solo che poi ci si sposa :sarcastic:
Il problema è che qui la passione è doppia, ho sposato una motociclista. [emoji106]
La rrx24 come sigla sulle prime non mi diceva nulla ma appena sono andato a guardarmi le foto su Google mi si è aperta in maniera subitanea la memoria!!
Molto molto anni 80.
Spettacolo! [emoji106]
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180502/443b6d94d190a1da5c2bb8032a981486.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180502/de793a6a4992144fe493d27ff5ba3a3e.jpg)
Citazione di: Maxguitargym il 02 Maggio, 2018, 08:35 PM
Il problema è che qui la passione è doppia, ho sposato una motociclista. [emoji106]
:laughing: ah beh allora...
Citazione di: Maxguitargym il 02 Maggio, 2018, 08:40 PM
La rrx24 come sigla sulle prime non mi diceva nulla ma appena sono andato a guardarmi le foto su Google mi si è aperta in maniera subitanea la memoria!!
Molto molto anni 80.
Spettacolo! [emoji106]
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180502/443b6d94d190a1da5c2bb8032a981486.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180502/de793a6a4992144fe493d27ff5ba3a3e.jpg)
Io devo dire che avrei delle serie difficoltà ad imbracciare uno strumento così.
Il mio massimo, come "metallo" è stata una ESP modello Kirk Hammet nei primi anni 90', un ottimo strumento anche se votato ovviamente a generi e sonorità precise
Un universo alieno per me ma non per questo meno affascinante. :reallygood:
Citazione di: Maxguitargym il 02 Maggio, 2018, 08:40 PM
La rrx24 come sigla sulle prime non mi diceva nulla ma appena sono andato a guardarmi le foto su Google mi si è aperta in maniera subitanea la memoria!!
Molto molto anni 80.
Spettacolo! [emoji106]
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180502/443b6d94d190a1da5c2bb8032a981486.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180502/de793a6a4992144fe493d27ff5ba3a3e.jpg)
in realtà la rrx24 (o la linea pro, indipendentemente dai pickup emg o seymour a seconda delle annate)
nasce come una sorta di "signature" non autorizzata.
Più o meno la storia è questa:
Alexi Laiho, chitarrista/cantante dei children of bodom, aveva un jackson RR customizzata a 24 tasti con un estetica molto simili.
nel 2002 o 2003 i children of bodom subirono un furto e le sue jackson gli furono rubate (cosa simile successa anche a robb flynn dei machine head a cui avevano rubato una dimebolt 333 della washburn che dimebag darrell gli regalò anni prima). Secondo le versioni ufficiali, poi la verità chissà qual'è, la jackson non potè garantirgli delle nuove chitarre customizzate prima di mesi, così gioco forza alexi laiho passò alle ESP che gli fece un nuovo modello in tempi brevi e da allora ne è uno dei maggior endoser, insieme ai metallica.
la jackson immagino che volendo cmq speculare e seguire la coda mediatica, abbia deciso una decina di anni fà di fare la serie rr24 che è un modello che contina ancora adesso in varie versioni (i primi modelli erano spudoratamente delle copie della chitarra di alexi laiho visto che aveva il solo emg al ponte, mentre adesso, per via dei doppi pick up, per via della paletta storta, ha preso un pò di sua identità)
la versione ESP è una arrow series modificata e non mi piace granchè perchè troppo grossa (anche se la WA viking che ho ordinato è ancora più grossa e massiccia). Personalmente ho sempre desiderato una RR e ora che ne ho trovato una così, finisce che caccio la mia ragazza dal letto e vado a dormire abbracciato con la chitarra.
Citazione di: nihao65 il 02 Maggio, 2018, 07:02 PM
...solo che poi ci si sposa :sarcastic:
....poi si ha un figlio, poi 2......
e sai quante motociclette e chitarre! :laughing:
Cmq 3 in un colpo solo non è da tutti..... e senza dover giustificare niente..... :laughing:
S.
Ciao Avvelenamento, ho dovuto editare il tuo post per renderlo, almeno parzialmente, a norma del regolamento, che ti invito a leggere perché, come dico spesso, è assai particolare. In particolare ti segnalo il punto 3, sezione 1, ma non solo.
Mi chiedo cosa succederebbe se AvvelenamentO dovesse incontrare Superteo :D
Non ci si può assentare un momento che arriva gente che si spara tre chitarre in una volta... :D
Tanta stima, comunque! :yeepy:
eh la vacca miseria! 3 in una volta?
ma tutte con pick up attivi?...suoni roba tosta!
Citazione di: maniactaz il 03 Maggio, 2018, 08:34 AM
eh la vacca miseria! 3 in una volta?
ma tutte con pick up attivi?...suoni roba tosta!
Spazio dall'hard n' heavy al thrash/groove essenzialmente ::)
Riguardo i pick up attivi, bisogna un pò sfatare il mito: pick up attivi = metal pesante. Anche david gilmour e steve lukather usano pick up attivi eppure non fanno musica così pesante ::) così come i megadeth fine anni '80 inizio anni '90 usavano i seymour duncan jazz e jb quando nell'ambito trash/speed tutti gli altri bene o male usavano gli emg attivi.
E' tutta una questione di sound ed effettistica.
PS. letto il regolamento, starò più attento ora :)
ah non so se è un mito o meno.
è un anno ch eho una chitarra con pick up attivi, non di eccelsa qualità. ma non mi ci sono trovato per niente. ho deciso di cambiarli. spingo veramente troppo.
Citazione di: maniactaz il 03 Maggio, 2018, 09:47 AM
ah non so se è un mito o meno.
è un anno ch eho una chitarra con pick up attivi, non di eccelsa qualità. ma non mi ci sono trovato per niente. ho deciso di cambiarli. spingo veramente troppo.
E ma ti ripeto dipende dall'effettistica e dal sound che ci costruisci intorno.... è ovvio che un emg81 se lo colleghi in overdrive saturato al massimo fai venire giù i palazzi :laughing: ma anche un dimebucker passivo produrrebbe gli stessi effetti.
Un ragazzo delle mie zone ha fatto il turnista per marco masini in alcuni suoi concerti e usa soloist con gli emg attivi, nn mi risulta che marco masini faccia metal :D quindi.... (anche se in realtà marco masini ha fatto una cover squallida di una delle canzoni più squallide dei metallica)
Citazione di: avvelenament0 il 03 Maggio, 2018, 10:25 AM
Citazione di: maniactaz il 03 Maggio, 2018, 09:47 AM
ah non so se è un mito o meno.
è un anno ch eho una chitarra con pick up attivi, non di eccelsa qualità. ma non mi ci sono trovato per niente. ho deciso di cambiarli. spingo veramente troppo.
E ma ti ripeto dipende dall'effettistica e dal sound che ci costruisci intorno.... è ovvio che un emg81 se lo colleghi in overdrive saturato al massimo fai venire giù i palazzi :laughing: ma anche un dimebucker passivo produrrebbe gli stessi effetti.
Un ragazzo delle mie zone ha fatto il turnista per marco masini in alcuni suoi concerti e usa soloist con gli emg attivi, nn mi risulta che marco masini faccia metal :D quindi.... (anche se in realtà marco masini ha fatto una cover squallida di una delle canzoni più squallide dei metallica)
Masini ha fatto una cover dei Metallica questa mi giunge veramente nuova!! [emoji33][emoji33]
Non che io conosca la sua discografia me ne guardo bene, ma perbacco certe cose di prima mattina anzi, direi di prima mattina inoltrata, ti fanno andare il caffè di traverso! [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Citazione di: Maxguitargym il 03 Maggio, 2018, 10:29 AM
Citazione di: avvelenament0 il 03 Maggio, 2018, 10:25 AM
Citazione di: maniactaz il 03 Maggio, 2018, 09:47 AM
ah non so se è un mito o meno.
è un anno ch eho una chitarra con pick up attivi, non di eccelsa qualità. ma non mi ci sono trovato per niente. ho deciso di cambiarli. spingo veramente troppo.
E ma ti ripeto dipende dall'effettistica e dal sound che ci costruisci intorno.... è ovvio che un emg81 se lo colleghi in overdrive saturato al massimo fai venire giù i palazzi :laughing: ma anche un dimebucker passivo produrrebbe gli stessi effetti.
Un ragazzo delle mie zone ha fatto il turnista per marco masini in alcuni suoi concerti e usa soloist con gli emg attivi, nn mi risulta che marco masini faccia metal :D quindi.... (anche se in realtà marco masini ha fatto una cover squallida di una delle canzoni più squallide dei metallica)
Masini ha fatto una cover dei Metallica questa mi giunge veramente nuova!! [emoji33][emoji33]
Non che io conosca la sua discografia me ne guardo bene, ma perbacco certe cose di prima mattina anzi, direi di prima mattina inoltrata, ti fanno andare il caffè di traverso! [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Marco Masini - E Chi Se Ne Frega (Nothing Else Matters) (Metallica cover) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=CDeeV6hQV5U)
tanto pure quella originale dei metallica fà schifo.
Comunque Veleno mi viene spontaneo chiamarti così, con il sottoscritto per quanto riguarda le chitarrone anni 80 sfondi una porta aperta.
Mi ricordo quando portarsi a casa una Jackson o una BC Rich, specialmente queste ultime dalle mie parti negli 80 praticamente introvabili, dovevano per forza essere ordinati negli Stati Uniti dal negoziante, con costi per l'epoca veramente stratosferici.
La mia BC Rich ci mise più di un mese e mezzo per arrivare, per un costo totale di 2 milioni e mezzo delle vecchie lire..
Ancora oggi quando ci penso mi sale leggermente la pelle d'oca ricordando quei momenti!
Citazione di: avvelenament0 il 03 Maggio, 2018, 10:30 AM
Citazione di: Maxguitargym il 03 Maggio, 2018, 10:29 AM
Citazione di: avvelenament0 il 03 Maggio, 2018, 10:25 AM
Citazione di: maniactaz il 03 Maggio, 2018, 09:47 AM
ah non so se è un mito o meno.
è un anno ch eho una chitarra con pick up attivi, non di eccelsa qualità. ma non mi ci sono trovato per niente. ho deciso di cambiarli. spingo veramente troppo.
E ma ti ripeto dipende dall'effettistica e dal sound che ci costruisci intorno.... è ovvio che un emg81 se lo colleghi in overdrive saturato al massimo fai venire giù i palazzi :laughing: ma anche un dimebucker passivo produrrebbe gli stessi effetti.
Un ragazzo delle mie zone ha fatto il turnista per marco masini in alcuni suoi concerti e usa soloist con gli emg attivi, nn mi risulta che marco masini faccia metal :D quindi.... (anche se in realtà marco masini ha fatto una cover squallida di una delle canzoni più squallide dei metallica)
Masini ha fatto una cover dei Metallica questa mi giunge veramente nuova!! [emoji33][emoji33]
Non che io conosca la sua discografia me ne guardo bene, ma perbacco certe cose di prima mattina anzi, direi di prima mattina inoltrata, ti fanno andare il caffè di traverso! [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Marco Masini - E Chi Se Ne Frega (Nothing Else Matters) (Metallica cover) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=CDeeV6hQV5U)
tanto pure quella originale dei metallica fà schifo.
Ahahahah!!! Ti ringrazio per questa chicca, mi sono fatto due risate che questa mattina ci volevano proprio. [emoji106][emoji106]
io a inizio-metà anni 80 nemmeno ero nato perciò posso solo immaginare lo scenario :D
cmq la differenza tra prima e adesso, è che ora c'è internet, prima no.... perchè se io andassi in un piccolo-medio negozio di articoli musicali, le chitarre che avrebbero sarebbero quelle più mainstream e facilmente piazzabili come le squier o le ibanez più infami; se volessi delle chitarre più di nicchia cmq il commesso dovrebbe fare l'ordine da un fornitore che cmq le farebbe arrivare dall'estero. Negli anni '80 (ma penso fino a 12-13 anni fà era uguale la situazione) non c'erano alternative, adesso sì.
Ok, se il genere vi aggrada, qui troverete pane per i Vs denti
Brani stranieri in lingua italiana - Artisti : Gruppi e Musicisti - (https://forum.jamble.it/artisti-gruppi-e-musicisti/brani-stranieri-in-lingua-italiana/15/)
Se non Vi basta, ci sarebbe sempre "Gesù Crì" di Nino D'Angelo, facilmente reperibile sul tubo
:D
La cover di nino d'angelo è stata fatta prima o dopo del 1985?
Perchè in quell'anno i diritti dell'intera discografia dei beatles se li era comprati Michael Jackson e mi scade un mito se ha concesso di fare cover a marciume del genere.
Cmq per apprezzare il testo della cover di marco masini bisogna prima farsi di lsd
Citazione di: avvelenament0 il 03 Maggio, 2018, 10:52 AM
io a inizio-metà anni 80 nemmeno ero nato perciò posso solo immaginare lo scenario :D
cmq la differenza tra prima e adesso, è che ora c'è internet, prima no.... perchè se io andassi in un piccolo-medio negozio di articoli musicali, le chitarre che avrebbero sarebbero quelle più mainstream e facilmente piazzabili come le squier o le ibanez più infami; se volessi delle chitarre più di nicchia cmq il commesso dovrebbe fare l'ordine da un fornitore che cmq le farebbe arrivare dall'estero. Negli anni '80 (ma penso fino a 12-13 anni fà era uguale la situazione) non c'erano alternative, adesso sì.
Eh sì oggi è davvero molto diverso. Basta piazzarsi su un computer o ancora più comodamente dal proprio smartphone, selezionare un negoziante, trovare il modello, fare l'ordine e ci si ritrova lo strumento comodamente a casa.
Questa esperienza dell'acquisto online di uno strumento musicale ancora mi manca.... Ho acquistato altro online, ma per quanto riguarda gli strumenti musicali sono ancora legato al negozio dove poterli andare a provare.
La mia B C Rich l'ho acquistata si può dire da un depliant messomi sotto il naso dal negoziante all'epoca.
Non esisteva alcuna possibilità di provarla perché non ne avevano e essendo strumenti di un certo costo e particolarità, li procuravano solo su ordinazione.
Così fu anche quando acquistai quello che allora era il Santo Graal della tecnologia avanzata, ovvero il fantomatico Roland Gp8 completo di pedaliera.
Siamo intorno al 1986/87 più o meno.
Le vacanze estive di quell'anno al negoziante credo di avergliele pagate abbondantemente e forse anche quelle invernali....[emoji43]
Citazione di: Elliott il 03 Maggio, 2018, 10:58 AM
Ok, se il genere vi aggrada, qui troverete pane per i Vs denti
Brani stranieri in lingua italiana - Artisti : Gruppi e Musicisti - (https://forum.jamble.it/artisti-gruppi-e-musicisti/brani-stranieri-in-lingua-italiana/15/)
Se non Vi basta, ci sarebbe sempre "Gesù Crì" di Nino D'Angelo, facilmente reperibile sul tubo
:D
Altra chicca ci devo fare un giro da queste parti. [emoji106][emoji106]
Citazione di: Maxguitargym il 03 Maggio, 2018, 11:20 AM
Citazione di: avvelenament0 il 03 Maggio, 2018, 10:52 AM
io a inizio-metà anni 80 nemmeno ero nato perciò posso solo immaginare lo scenario :D
cmq la differenza tra prima e adesso, è che ora c'è internet, prima no.... perchè se io andassi in un piccolo-medio negozio di articoli musicali, le chitarre che avrebbero sarebbero quelle più mainstream e facilmente piazzabili come le squier o le ibanez più infami; se volessi delle chitarre più di nicchia cmq il commesso dovrebbe fare l'ordine da un fornitore che cmq le farebbe arrivare dall'estero. Negli anni '80 (ma penso fino a 12-13 anni fà era uguale la situazione) non c'erano alternative, adesso sì.
Eh sì oggi è davvero molto diverso. Basta piazzarsi su un computer o ancora più comodamente dal proprio smartphone, selezionare un negoziante, trovare il modello, fare l'ordine e ci si ritrova lo strumento comodamente a casa.
Questa esperienza dell'acquisto online di uno strumento musicale ancora mi manca.... Ho acquistato altro online, ma per quanto riguarda gli strumenti musicali sono ancora legato al negozio dove poterli andare a provare.
La mia B C Rich l'ho acquistata si può dire da un depliant messomi sotto il naso dal negoziante all'epoca.
Non esisteva alcuna possibilità di provarla perché non ne avevano e essendo strumenti di un certo costo e particolarità, li procuravano solo su ordinazione.
Così fu anche quando acquistai quello che allora era il Santo Graal della tecnologia avanzata, ovvero il fantomatico Roland Gp8 completo di pedaliera.
Siamo intorno al 1986/87 più o meno.
Le vacanze estive di quell'anno al negoziante credo di avergliele pagate abbondantemente e forse anche quelle invernali....[emoji43]
che modello di bc rich era?
io mi ricordo che quando iniziai a suonare seriamente ero abbastanza ignorante in fatto di chitarre e della loro costruzione/componentistica, il proprietario di un negozio di strumenti delle mie zone (che nel frattempo ha chiuso.... chissà come mai) intuendo la mia ingenuità dal mio entusiasmo cercò di piazzarmi una bc rich warlock che più terra terra non esiste (ponte fisso, manico avvitato, pick up della bc rich e iconografia grezza di una mosca sul solid body) ad una cifra tipo 3 volte tanto il prezzo di listino, e avevo pensato seriamente di prenderla :facepalm2:
Citazione di: Elliott il 03 Maggio, 2018, 10:58 AM
Ok, se il genere vi aggrada, qui troverete pane per i Vs denti
Brani stranieri in lingua italiana - Artisti : Gruppi e Musicisti - (https://forum.jamble.it/artisti-gruppi-e-musicisti/brani-stranieri-in-lingua-italiana/15/)
Se non Vi basta, ci sarebbe sempre "Gesù Crì" di Nino D'Angelo, facilmente reperibile sul tubo
:D
Ovvove ! :vomit:
Citazione di: avvelenament0 il 03 Maggio, 2018, 11:30 AM
Citazione di: Maxguitargym il 03 Maggio, 2018, 11:20 AM
Citazione di: avvelenament0 il 03 Maggio, 2018, 10:52 AM
io a inizio-metà anni 80 nemmeno ero nato perciò posso solo immaginare lo scenario :D
cmq la differenza tra prima e adesso, è che ora c'è internet, prima no.... perchè se io andassi in un piccolo-medio negozio di articoli musicali, le chitarre che avrebbero sarebbero quelle più mainstream e facilmente piazzabili come le squier o le ibanez più infami; se volessi delle chitarre più di nicchia cmq il commesso dovrebbe fare l'ordine da un fornitore che cmq le farebbe arrivare dall'estero. Negli anni '80 (ma penso fino a 12-13 anni fà era uguale la situazione) non c'erano alternative, adesso sì.
Eh sì oggi è davvero molto diverso. Basta piazzarsi su un computer o ancora più comodamente dal proprio smartphone, selezionare un negoziante, trovare il modello, fare l'ordine e ci si ritrova lo strumento comodamente a casa.
Questa esperienza dell'acquisto online di uno strumento musicale ancora mi manca.... Ho acquistato altro online, ma per quanto riguarda gli strumenti musicali sono ancora legato al negozio dove poterli andare a provare.
La mia B C Rich l'ho acquistata si può dire da un depliant messomi sotto il naso dal negoziante all'epoca.
Non esisteva alcuna possibilità di provarla perché non ne avevano e essendo strumenti di un certo costo e particolarità, li procuravano solo su ordinazione.
Così fu anche quando acquistai quello che allora era il Santo Graal della tecnologia avanzata, ovvero il fantomatico Roland Gp8 completo di pedaliera.
Siamo intorno al 1986/87 più o meno.
Le vacanze estive di quell'anno al negoziante credo di avergliele pagate abbondantemente e forse anche quelle invernali....[emoji43]
che modello di bc rich era?
io mi ricordo che quando iniziai a suonare seriamente ero abbastanza ignorante in fatto di chitarre e della loro costruzione/componentistica, il proprietario di un negozio di strumenti delle mie zone (che nel frattempo ha chiuso.... chissà come mai) intuendo la mia ingenuità dal mio entusiasmo cercò di piazzarmi una bc rich warlock che più terra terra non esiste (ponte fisso, manico avvitato, pick up della bc rich e iconografia grezza di una mosca sul solid body) ad una cifra tipo 3 volte tanto il prezzo di listino, e avevo pensato seriamente di prenderla :facepalm2:
È uno dei primi modelli Assassin. È una chitarra che posseggo tutt'ora a cui sono particolarmente affezionato.
Le B C Rich in quegli anni erano chitarre quasi sconosciute.
Ricordo che band come gli Wasp, Kiss e altre le utilizzavano abbastanza.
Ma non c'era sufficiente informazione mediatica per poter accedere a certi marchi o modelli.
La maggior parte delle volte le vedevi sulle copertine dei dischi. (https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180503/89f1f9fb5ac8f224b7a840e0136d8674.jpg)
Citazione di: Maxguitargym il 03 Maggio, 2018, 12:02 PM
Citazione di: avvelenament0 il 03 Maggio, 2018, 11:30 AM
Citazione di: Maxguitargym il 03 Maggio, 2018, 11:20 AM
Citazione di: avvelenament0 il 03 Maggio, 2018, 10:52 AM
io a inizio-metà anni 80 nemmeno ero nato perciò posso solo immaginare lo scenario :D
cmq la differenza tra prima e adesso, è che ora c'è internet, prima no.... perchè se io andassi in un piccolo-medio negozio di articoli musicali, le chitarre che avrebbero sarebbero quelle più mainstream e facilmente piazzabili come le squier o le ibanez più infami; se volessi delle chitarre più di nicchia cmq il commesso dovrebbe fare l'ordine da un fornitore che cmq le farebbe arrivare dall'estero. Negli anni '80 (ma penso fino a 12-13 anni fà era uguale la situazione) non c'erano alternative, adesso sì.
Eh sì oggi è davvero molto diverso. Basta piazzarsi su un computer o ancora più comodamente dal proprio smartphone, selezionare un negoziante, trovare il modello, fare l'ordine e ci si ritrova lo strumento comodamente a casa.
Questa esperienza dell'acquisto online di uno strumento musicale ancora mi manca.... Ho acquistato altro online, ma per quanto riguarda gli strumenti musicali sono ancora legato al negozio dove poterli andare a provare.
La mia B C Rich l'ho acquistata si può dire da un depliant messomi sotto il naso dal negoziante all'epoca.
Non esisteva alcuna possibilità di provarla perché non ne avevano e essendo strumenti di un certo costo e particolarità, li procuravano solo su ordinazione.
Così fu anche quando acquistai quello che allora era il Santo Graal della tecnologia avanzata, ovvero il fantomatico Roland Gp8 completo di pedaliera.
Siamo intorno al 1986/87 più o meno.
Le vacanze estive di quell'anno al negoziante credo di avergliele pagate abbondantemente e forse anche quelle invernali....[emoji43]
che modello di bc rich era?
io mi ricordo che quando iniziai a suonare seriamente ero abbastanza ignorante in fatto di chitarre e della loro costruzione/componentistica, il proprietario di un negozio di strumenti delle mie zone (che nel frattempo ha chiuso.... chissà come mai) intuendo la mia ingenuità dal mio entusiasmo cercò di piazzarmi una bc rich warlock che più terra terra non esiste (ponte fisso, manico avvitato, pick up della bc rich e iconografia grezza di una mosca sul solid body) ad una cifra tipo 3 volte tanto il prezzo di listino, e avevo pensato seriamente di prenderla :facepalm2:
È uno dei primi modelli Assassin. È una chitarra che posseggo tutt'ora a cui sono particolarmente affezionato.
Le B C Rich in quegli anni erano chitarre quasi sconosciute.
Ricordo che band come gli Wasp, Kiss e altre le utilizzavano abbastanza.
Ma non c'era sufficiente informazione mediatica per poter accedere a certi marchi o modelli.
La maggior parte delle volte le vedevi sulle copertine dei dischi. (https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180503/89f1f9fb5ac8f224b7a840e0136d8674.jpg)
sbaglio o quello è un FR stile kahler?
Citazione di: avvelenament0 il 03 Maggio, 2018, 12:50 PM
Citazione di: Maxguitargym il 03 Maggio, 2018, 12:02 PM
Citazione di: avvelenament0 il 03 Maggio, 2018, 11:30 AM
Citazione di: Maxguitargym il 03 Maggio, 2018, 11:20 AM
Citazione di: avvelenament0 il 03 Maggio, 2018, 10:52 AM
io a inizio-metà anni 80 nemmeno ero nato perciò posso solo immaginare lo scenario :D
cmq la differenza tra prima e adesso, è che ora c'è internet, prima no.... perchè se io andassi in un piccolo-medio negozio di articoli musicali, le chitarre che avrebbero sarebbero quelle più mainstream e facilmente piazzabili come le squier o le ibanez più infami; se volessi delle chitarre più di nicchia cmq il commesso dovrebbe fare l'ordine da un fornitore che cmq le farebbe arrivare dall'estero. Negli anni '80 (ma penso fino a 12-13 anni fà era uguale la situazione) non c'erano alternative, adesso sì.
Eh sì oggi è davvero molto diverso. Basta piazzarsi su un computer o ancora più comodamente dal proprio smartphone, selezionare un negoziante, trovare il modello, fare l'ordine e ci si ritrova lo strumento comodamente a casa.
Questa esperienza dell'acquisto online di uno strumento musicale ancora mi manca.... Ho acquistato altro online, ma per quanto riguarda gli strumenti musicali sono ancora legato al negozio dove poterli andare a provare.
La mia B C Rich l'ho acquistata si può dire da un depliant messomi sotto il naso dal negoziante all'epoca.
Non esisteva alcuna possibilità di provarla perché non ne avevano e essendo strumenti di un certo costo e particolarità, li procuravano solo su ordinazione.
Così fu anche quando acquistai quello che allora era il Santo Graal della tecnologia avanzata, ovvero il fantomatico Roland Gp8 completo di pedaliera.
Siamo intorno al 1986/87 più o meno.
Le vacanze estive di quell'anno al negoziante credo di avergliele pagate abbondantemente e forse anche quelle invernali....[emoji43]
che modello di bc rich era?
io mi ricordo che quando iniziai a suonare seriamente ero abbastanza ignorante in fatto di chitarre e della loro costruzione/componentistica, il proprietario di un negozio di strumenti delle mie zone (che nel frattempo ha chiuso.... chissà come mai) intuendo la mia ingenuità dal mio entusiasmo cercò di piazzarmi una bc rich warlock che più terra terra non esiste (ponte fisso, manico avvitato, pick up della bc rich e iconografia grezza di una mosca sul solid body) ad una cifra tipo 3 volte tanto il prezzo di listino, e avevo pensato seriamente di prenderla :facepalm2:
È uno dei primi modelli Assassin. È una chitarra che posseggo tutt'ora a cui sono particolarmente affezionato.
Le B C Rich in quegli anni erano chitarre quasi sconosciute.
Ricordo che band come gli Wasp, Kiss e altre le utilizzavano abbastanza.
Ma non c'era sufficiente informazione mediatica per poter accedere a certi marchi o modelli.
La maggior parte delle volte le vedevi sulle copertine dei dischi. (https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180503/89f1f9fb5ac8f224b7a840e0136d8674.jpg)
sbaglio o quello è un FR stile kahler?
Si è un "su licenza". [emoji106]
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180503/7d11370caada8c1197f12175303afbb5.jpg)
Sinceramente non ho mai visto dal vivo una chitarra con il ponte del tipo kahler, dietro è scavata con il sistema di molle come le chitarre con il tremolo o il FR?
Citazione di: avvelenament0 il 03 Maggio, 2018, 02:33 PM
Sinceramente non ho mai visto dal vivo una chitarra con il ponte del tipo kahler, dietro è scavata con il sistema di molle come le chitarre con il tremolo o il FR?
Sì, dietro c'è il classico scavo dove risiedono le molle. Ma a differenza di altri modelli di chitarra, questa ha il ponte "esterno" e non interno.
Chi è abituato alle Ibanez o altre marche dove il ponte neanche lo senti, su questa non si trovano benissimo.
Una volta alcuni modelli erano fatti così ci dovevi fare un po' la mano.
Citazione di: Maxguitargym il 03 Maggio, 2018, 03:13 PM
Citazione di: avvelenament0 il 03 Maggio, 2018, 02:33 PM
Sinceramente non ho mai visto dal vivo una chitarra con il ponte del tipo kahler, dietro è scavata con il sistema di molle come le chitarre con il tremolo o il FR?
Sì, dietro c'è il classico scavo dove risiedono le molle. Ma a differenza di altri modelli di chitarra, questa ha il ponte "esterno" e non interno.
Chi è abituato alle Ibanez o altre marche dove il ponte neanche lo senti, su questa non si trovano benissimo.
Una volta alcuni modelli erano fatti così ci dovevi fare un po' la mano.
Negli anni '90 i ponti kahler erano abbastanza usati dai vari video che ho avuto modo di vedere. Ad esempio glen tipton dei judas priest sulle sue hamer customizzate ci aveva fatto mettere i floyd della kahler e anche kerry king degli slayer usava un floyd kahler (che nei suoi assoli usava a c.... di cane)
Citazione di: avvelenament0 il 03 Maggio, 2018, 05:47 PM
Citazione di: Maxguitargym il 03 Maggio, 2018, 03:13 PM
Citazione di: avvelenament0 il 03 Maggio, 2018, 02:33 PM
Sinceramente non ho mai visto dal vivo una chitarra con il ponte del tipo kahler, dietro è scavata con il sistema di molle come le chitarre con il tremolo o il FR?
Sì, dietro c'è il classico scavo dove risiedono le molle. Ma a differenza di altri modelli di chitarra, questa ha il ponte "esterno" e non interno.
Chi è abituato alle Ibanez o altre marche dove il ponte neanche lo senti, su questa non si trovano benissimo.
Una volta alcuni modelli erano fatti così ci dovevi fare un po' la mano.
Negli anni '90 i ponti kahler erano abbastanza usati dai vari video che ho avuto modo di vedere. Ad esempio glen tipton dei judas priest sulle sue hamer customizzate ci aveva fatto mettere i floyd della kahler e anche kerry king degli slayer usava un floyd kahler (che nei suoi assoli usava a c.... di cane)
Sì infatti all'epoca erano questi due i ponti più utilizzati. Quello che monta la mia è il Gotoh Edge. Uno dei migliori sviluppati su licenza Floyd rose e definito dai professionisti quasi più performante del Floyd stesso.
Difatti in più di 30 anni non mi ha mai dato alcun problema.
Figurati che, quando ho tolto la chitarra dalla custodia dopo 3 anni che non la toccavo, era ancora perfettamente accordata.
[emoji106]
Giusto per restare in tema dei secoli che furono, una vecchia foto che mi ritrae molti chili fa. [emoji33][emoji33]
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180503/cb01d5c7644f9d64e5d1c23b619ebb0f.jpg)
Appena ho visto la foto ho pensato che fosse Steve Vai da giovanissimo con Zappa! :laughing:
Comunque Max eri proprio :guitar: :guitar: :guitar:!
Citazione di: marcpag il 03 Maggio, 2018, 08:09 PM
Appena ho visto la foto ho pensato che fosse Steve Vai da giovanissimo con Zappa! :laughing:
Comunque Max eri proprio :guitar: :guitar: :guitar:!
Magari!! [emoji106][emoji106]
Appena arrivata la prima delle 3 chitarre:
ESP LTD EC-401 olympic white
(https://preview.ibb.co/kNX4Jn/P_20180509_161911.jpg)
Che dire, chitarra che già dall'apparenza ti fà capire tutto.
EMG 60 al manico e 81 al ponte, finiture perfette, tastiera e inserti in madre perla da paura.
Costruzione di pari livello delle sorelle maggiori ESP-II made in USA.
Meccaniche della grover per un accordatura a prova di berserk
la paletta forse me l'aspettavo un pochettino più grande
(https://preview.ibb.co/hySAr7/P_20180509_162041.jpg)
Chicca finale, pensavo che il manico fosse incollato, invece come i modelli ec-1000 anche la serie 401 ha una struttura neck through.
(https://preview.ibb.co/g6gOdn/P_20180509_161957.jpg)
Da venerdì pomeriggio a domenica sere penso che farò tutta una tirata.
Stay tune per la randy rhoads e per la viking
Su un gruppo di strumenti musicali usati,su faccialibro,ho appena visto una LTD EC1000 a 450 euro usata,complimenti per il trittico di acquisti ad ogni modo.
Citazione di: avvelenament0 il 09 Maggio, 2018, 05:12 PM
Appena arrivata la prima delle 3 chitarre:
ESP LTD EC-401 olympic white
(https://preview.ibb.co/kNX4Jn/P_20180509_161911.jpg)
Che dire, chitarra che già dall'apparenza ti fà capire tutto.
EMG 60 al manico e 81 al ponte, finiture perfette, tastiera e inserti in madre perla da paura.
Costruzione di pari livello delle sorelle maggiori ESP-II made in USA.
Meccaniche della grover per un accordatura a prova di berserk
la paletta forse me l'aspettavo un pochettino più grande
(https://preview.ibb.co/hySAr7/P_20180509_162041.jpg)
Chicca finale, pensavo che il manico fosse incollato, invece come i modelli ec-1000 anche la serie 401 ha una struttura neck through.
(https://preview.ibb.co/g6gOdn/P_20180509_161957.jpg)
Da venerdì pomeriggio a domenica sere penso che farò tutta una tirata.
Stay tune per la randy rhoads e per la viking
Che bella, e molto particolare, complimenti la chitarra di Elliot mi aveva distratto ed ho perso questa :)
Citazione di: zap il 09 Maggio, 2018, 09:06 PM
Su un gruppo di strumenti musicali usati,su faccialibro,ho appena visto una LTD EC1000 a 450 euro usata,complimenti per il trittico di acquisti ad ogni modo.
e ho capito, ma anche una ferrari appena esce dal concessionario perde immediatamente il 22% del valore, la mia è nuova :D
Non è il mio genere ma complimenti
Congratulazioni :goodpost:
Buon divertimento. :reallygood:
Complimenti ! :reallygood:
Non è il mio tipo, ma sono contento per te. :guitar:
Ben fatto!
Ho avuto una LTD in passato, con i pickup emg attivi e non posso che parlarne bene.
Citazione di: bigroberto il 16 Maggio, 2018, 11:44 PM
Ben fatto!
Ho avuto una LTD in passato, con i pickup emg attivi e non posso che parlarne bene.
al momento la chitarra migliore che abbia mai avuto, gli emg vanno bene per tutto, dai clean più soft al metal più estremo! e non parlo tanto del pickup al manico quanto l'emg 81 al ponte.
Stay tune perchè venerdì o lunedì mi devono arrivare altre 2 e ho già in mente di comprarmi una seconda randy rhoads con il manico avvitato per verniciarla a mò di frankestein di van halen.