Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Fostex il 13 Gennaio, 2018, 01:29 PM

Titolo: Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: Fostex il 13 Gennaio, 2018, 01:29 PM
Mi chiedevo: ma una Stratocaster (o altra marca e/o modello) fine '50 o primi '60 a suo tempo sarebbe paragonabile a quale modello attuale? Cioè indipendentemente dall'invecchiamento e assestamento dei materiali, il valore storico ecc. (parlo comunque sempre di un modello di produzione standard del periodo, non prodotti speciali di liuteria) quale è la sua analoga attuale?
Voglio dire, se fosse possibile ricevere oggi con la macchina del tempo un modello appena uscito di fabbrica dal '59 oppure poter inviare una American Standard 2012 (una a caso... la mia :firuli:) o custom shop o professional appena uscita di fabbrica oggi nelle mani di Leo Fender o Lester William Polfuss (Les Paul) nel '59 quale di questi o altro modello scambierebbero per uno realizzato da loro o addirittura meravigliato per la migliore/peggiore qualità rispetto a quelli che facevano al momento.
Le vecchie chitarre Fender/Gibson ecc. che sentiamo nei vinili d'annata erano tutte paragonabili solo alle "custom shop" attuali?
Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: Max Maz il 13 Gennaio, 2018, 01:33 PM
Fascino del tempo escluso io continuo a pensare che siano fantasie da appassionati e commerciali.
Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: snaporaz il 13 Gennaio, 2018, 02:08 PM
Citazione di: Max Maz il 13 Gennaio, 2018, 01:33 PM
Fascino del tempo escluso io continuo a pensare che siano fantasie da appassionati e commerciali.

:quotonegalattico:
Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: Bedrock il 13 Gennaio, 2018, 02:19 PM
Citazione di: Max Maz il 13 Gennaio, 2018, 01:33 PM
Fascino del tempo escluso io continuo a pensare che siano fantasie da appassionati e commerciali.

:quotonegalattico: :quotonegalattico: :quotonegalattico:

Quante fantasie nel mercato vintage...
Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: luvi il 13 Gennaio, 2018, 03:28 PM
Gran bella domanda e tema assai interessante!!  :reallygood:

Dagli anni '50 ad oggi sono cambiate molte cose:

- i legni provengono da aree geografiche diverse e spesso da varietà di piante diverse per ragioni di risparmio economico o di salvaguardia ambientale (sono anche molto meno selezionati)

- i materiali metallici mono-componente sono più puri, le leghe hanno composizioni diverse (spesso meno nobili, a volte migliori, a volte peggiori), gli isolanti e le vernici, impiegati in settori industriali nei quali le esigenze e le regole di sicurezza si sono evolute, non sono più basati sulle stesse composizioni chimiche

- le macchine e le procedure produttive si sono velocizzate ed automatizzate, virando verso una maggiore standardizzazione dei risultati ed una minore presenza dell'intervento manuale

Che qualsiasi strumento, solo perché vintage, suoni meglio è un assunto poco condivisibile e tutto da dimostrare fatti alla mano.
Che sia possibile anche oggi  fabbricare ottimi strumenti di qualità è a mio parere del tutto vero.
Che sia possibile costruire strumenti  "identici" a quelli d'epoca è molto meno scontato, a meno di rinunciare a buona parte delle procedure adottate dalle attuali produzioni in serie e fare una meticolosa, estenuante ed assolutamente antieconomica ricerca di adattamento dei parametri di costruzione in funzione delle caratteristiche dei materiali attualmente disponibili, possibile soltanto a suon di  "trial and error"... cosa che nessuna grande azienda può oltremodo permettersi.  :'(

Che però certi strumenti vintage abbiano un carattere che non si ritrova nelle produzioni odierne è un fatto  altrettanto incontrovertibile, sia pure non generalizzabile...
Ho avuto la fortuna di possedere molte Gibson anni '60 e di provare a fondo parecchie Fender Pre-CBS e non c'è verso... alcune suonano in modo irrimediabilmente diverso dalle attuali.  ::)
Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: Grand Funk il 13 Gennaio, 2018, 04:04 PM
Citazione di: Max Maz il 13 Gennaio, 2018, 01:33 PM
Fascino del tempo escluso io continuo a pensare che siano fantasie da appassionati e commerciali.

:quotonegalattico:

Il mercato del vintage muove un giro di soldi assurdo.......  :sconvolto: poi sono convinto di una cosa, una chitarra dei tempi odierni, se suona bene ora, tra 40 anni può suonare solo che meglio......  :etvoila:
Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: luvi il 13 Gennaio, 2018, 04:11 PM
Citazione di: Grand Funk il 13 Gennaio, 2018, 04:04 PM
Il mercato del vintage muove un giro di soldi assurdo.......  :sconvolto:

Su questo siamo certamente d'accordo.  :quotone:

Citazione di: Grand Funk il 13 Gennaio, 2018, 04:04 PM
poi sono convinto di una cosa, una chitarra dei tempi odierni, se suona bene ora, tra 40 anni può suonare solo che meglio......  :etvoila:

Qui concordo meno... Temo che tra 40 anni la chitarra (specie se si tratta di una solidbody) suonerà esattamente come oggi (casomai sarà il proprietario ad essere migliorato...), ma diversa da quelle che si produrranno con i materiali e le procedure vigenti in quel futuro preciso!
Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: snaporaz il 13 Gennaio, 2018, 04:16 PM
Che le chitarre vintage suonino, o possano suonare,  diversamente mi sembra abbastanza scontato, anche per tutte le cose che ha scritto Luvi. Che suonino meglio è tutto da dimostrare.  Io non lo credo,  se non altro perché la ricerca è andata avanti.
Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: Grand Funk il 13 Gennaio, 2018, 04:31 PM
Citazione di: luvi il 13 Gennaio, 2018, 03:28 PM
Che qualsiasi strumento, solo perché vintage, suoni meglio è un assunto poco condivisibile e tutto da dimostrare fatti alla mano.
Che sia possibile anche oggi  fabbricare ottimi strumenti di qualità è a mio parere del tutto vero.
Che sia possibile costruire strumenti  "identici" a quelli d'epoca è molto meno scontato, a meno di rinunciare a buona parte delle procedure adottate dalle attuali produzioni in serie e fare una meticolosa, estenuante ed assolutamente antieconomica ricerca di adattamento dei parametri di costruzione in funzione delle caratteristiche dei materiali attualmente disponibili, possibile soltanto a suon di  "trial and error"... cosa che nessuna grande azienda può oltremodo permettersi.  :'(

:quotonegalattico: :quotonegalattico: :quotonegalattico:


Ho avuto modo di provare ( anni '90 ) due Fender stratocster, una bianca fine anni '50 ( aveva il selettore a 3 posizioni ) un pick up aveva un problema non funzionava ( non ricordo bene ) la leva non potevi toccarla, altrimenti addio accordatura, una mezza delusione.....  :nea: la seconda del '61 il propietario l' aveva portata natural, anche qui il magnete centrale aveva problemi, il ponte idem come l' altra, e la tastiera era di rifare, il pick up al manico suonava veramente bene, devo essere sincero molto bello  :sbavv: mi ricordo la valutazione 3,700,000 di lire logicamente  :sconvolto: comunque una mezza delusione anche questa, parliamoci chiaro, così messe non erano chitarre suonabili, almeno non in situazioni live, morale della favola, i propietari le hanno vendute a dei liutai di Roma.......  :etvoila:
Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: Grand Funk il 13 Gennaio, 2018, 04:34 PM
Citazione di: luvi il 13 Gennaio, 2018, 04:11 PM
Citazione di: Grand Funk il 13 Gennaio, 2018, 04:04 PM
poi sono convinto di una cosa, una chitarra dei tempi odierni, se suona bene ora, tra 40 anni può suonare solo che meglio......  :etvoila:

Qui concordo meno... Temo che tra 40 anni la chitarra (specie se si tratta di una solidbody) suonerà esattamente come oggi (casomai sarà il proprietario ad essere migliorato...), ma diversa da quelle che si produrranno con i materiali e le procedure vigenti in quel futuro preciso!

:laughing: :laughing: :laughing:

Hai ragione, non avevo pensato che il miglioramento fosse quello del chitarrista....  :laughing:


Ma neanche un pochino la chitarra migliora......  :maio:
Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: luvi il 13 Gennaio, 2018, 04:38 PM
Citazione di: snaporaz il 13 Gennaio, 2018, 04:16 PM
Che le chitarre vintage suonino, o possano suonare,  diversamente mi sembra abbastanza scontato, anche per tutte le cose che ha scritto Luvi. Che suonino meglio è tutto da dimostrare.  Io non lo credo,  se non altro perché la ricerca è andata avanti.

Infatti il punto è tutto qui... "diversamente" o "meglio".

La ricerca, purtroppo, devo dire che è andata avanti poco e male: buona parte delle modifiche sono state ispirate da intenzioni di risparmio sui costi di produzione e non da effettive volontà di miglioramento della suonabilità...

Oggi le chitarre sono prodotte con macchine a controllo numerico che assicurano uno standard molto elevato di precisione anche sulle linee economiche, è vero, ma è  anche vero che il legno è un materiale organico e due tagli diversi reagiscono in maniera differente. Per di più l'essiccazione è completamente artificiale, la produzione è velocissima e diminuiscono le procedure di controllo e di rifinitura che solo l'esperienza dell'operatore qualificato possono portare a perfezione.
Se metti a confronto il manico di una Strato o Tele Pre-CBS con quello di una Custom Shop attuale ti viene da piangere solo per la grezzezza delle linee, precise, ma spartane, opposte alla dolcezza della lavorazione mauale del profilo, gradualmente cangiante ed anatomicamente perfetto, dei vecchi "V-neck" e lo stesso dicasi del profilo del body...
Poi scattano le questioni legate al feeling della vecchia (e pericolosissima, per chi la respirava...) vernice nitro, che specie sotto le dita conferisce un particolare e diverso feeling alla tastiera.
Questo fa suonare la chitarra meglio? Certamente no, ma fa sì che la si suoni meglio, che non è poco...
I materiali, dai legni alla componentistica, sono oggi di difficile, se non impossibile reperimento.

L'elemento più riproducibile con buona fedeltà, se vogliamo, sono proprio i pickup, anche se l'argomento è complesso, perché i diversi materiali isolanti e conduttivi, nonché i differenti magneti reperibili oggi fanno sì che emulare il comportamento di un vecchio pickup copiandone semplicemente il numero medio delle spire o il rocchetto sia puramente illusorio.
Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: luvi il 13 Gennaio, 2018, 04:41 PM
Citazione di: Grand Funk il 13 Gennaio, 2018, 04:34 PM
Ma neanche un pochino la chitarra migliora......  :maio:

Piacerebbe anche a me, ma credo proprio di no...
Nulla di quel che si può modifcare nel tempo dando luogo a risultati percepibili la migliora... semmai il contrario!  :cry2:

Vedi la mia frase in firma...  :sarcastic:

In compenso, ascolta/guarda questa meraviglia che mi è capitato di rimettere al mondo tempo fa...
'61 pre-CBS STRATOCASTER pt.1 - YouTube (https://youtu.be/MpkrXrySeEY)
Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: Grand Funk il 13 Gennaio, 2018, 04:49 PM
Citazione di: luvi il 13 Gennaio, 2018, 04:41 PM
Citazione di: Grand Funk il 13 Gennaio, 2018, 04:34 PM
Ma neanche un pochino la chitarra migliora......  :maio:

Piacerebbe anche a me, ma credo proprio di no...
Nulla di quel che si può modifcare nel tempo dando luogo a risultati percepibili la migliora... semmai il contrario!  :cry2:

Vedi la mia frase in firma...  :sarcastic:

A pensarci bene.....  :-\ mi ricordo che qualcuno mi diceva ( mi sembra il mio ex maestro, anche lui non amante del vintange ) che con il passare degli anni le chitarre suonano meno bene perchè i pick up si smagnetizzano...... i " maestri " ( come lui e te ) hanno sempre ragione......  :reallygood:
Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: luvi il 13 Gennaio, 2018, 05:46 PM
Citazione di: Grand Funk il 13 Gennaio, 2018, 04:49 PM
A pensarci bene.....  :-\ mi ricordo che qualcuno mi diceva ( mi sembra il mio ex maestro, anche lui non amante del vintange ) che con il passare degli anni le chitarre suonano meno bene perchè i pick up si smagnetizzano...... i " maestri " ( come lui e te ) hanno sempre ragione......  :reallygood:

Non sia mai... nessuno ha sempre ragione!!!  :abbraccio:

La smagnetizzazione avviene davvero solo a causa di grandi traumi ed in questi casi, come tu hai detto, è deleteria, potrebbe anche far suonare un pickup (e di conseguenza, lo strumento) in modo penoso!
La smagnetizzazione naturale, in assenza di shock magnetici, è invece molto lenta e in meno di 100 anni non dà luogo a fenomeni percepibili di perdita di volume o di attacco. In ogni caso non porta a nulla di  migliorativo, in barba a quanto da alcune parti si legge (costruttori che smagnetizzano volutamente i loro magneti, ecc. ecc.)...

E' vero però che il livello di magnetizzazione dei vecchi magneti non sempre era quello delle produzioni odierne perché diverso era il sistema usato per "caricarli"... altro fattore di differenza da tenere in conto...  :acci:
Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: Fostex il 13 Gennaio, 2018, 06:30 PM
Citazione di: Max Maz il 13 Gennaio, 2018, 01:33 PM
Fascino del tempo escluso io continuo a pensare che siano fantasie da appassionati e commerciali.

Qualche sospetto lo avevo anche io...  ;D
Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: Fostex il 13 Gennaio, 2018, 06:47 PM
Citazione di: snaporaz il 13 Gennaio, 2018, 04:16 PM
Che le chitarre vintage suonino, o possano suonare,  diversamente mi sembra abbastanza scontato, anche per tutte le cose che ha scritto Luvi. Che suonino meglio è tutto da dimostrare.  Io non lo credo,  se non altro perché la ricerca è andata avanti.
Qui si entra in un'area soggettiva, che va dai gusti in se a preconcetti (il vecchio/nuovo è sempre meglio).
Probabilmente siamo anche condizionati ad usare come metro di giudizio le sonorità di un tempo. Del resto non conosco nessuno tradizionalista come i chitarristi...  :(
Sono d'accordo, sicuramente suonano diverse ma forse non è scontato che debba per forza essere meglio. O no?  ??? :-\
Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: Max Maz il 13 Gennaio, 2018, 07:51 PM
Decisamente no.
Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: marcpag il 13 Gennaio, 2018, 08:25 PM
Parole sante Luvi!
Appena portai la chitarra dal liutaio per il primo setup, convinto della bontà dei legni usati,
visto che rispetto ai precedenti modelli di stratocaster avuti o provati suonava/risuonava che
era una bellezza, fui subito smorzato dalla storia che i legni erano già essicati artificialmente!

Comunque secondo te Luvi, il fatto che la chitarra venga suonata nella maniera più varia possibile,
utilizzando armonie anche non consuete, può in qualche misura migliorare il suono?
Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: m4ssi il 13 Gennaio, 2018, 10:14 PM
Onestamente non saprei, non mi è mai capitata per le mani una chitarra d'annata e credo non mi capiterà mai.
Credo che luvi abbia detto delle cose corrette, forse non sono del tutto d'accordo sul discorso della suonabilità. Non so se sia paragonabile, però restando in casa fender mi è capitato più volte di provare delle american vintage, che tutto sommato, secondo me alla fine non suonano male, ma non ne ho mai posseduta una proprio per le caratteristiche del manico, radius 7.25" unito ai tasti vintage rendevano la chitarra davvero poco suonabile per le mie umili mani, per cui credo che qualcosina di buono gli sviluppi tecnologici lo abbiano fatto.
Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: luvi il 14 Gennaio, 2018, 10:58 AM
Citazione di: marcpag il 13 Gennaio, 2018, 08:25 PM
Comunque secondo te Luvi, il fatto che la chitarra venga suonata nella maniera più varia possibile,
utilizzando armonie anche non consuete, può in qualche misura migliorare il suono?

In realtà non tanto secondo me, quanto secondo le leggi della fisica alle quali perfino (!)  :D le nostre chitarre elettriche devono sottostare, la risposta è negativa.  :cry2:

Mi spiego meglio: il concetto al quale hai fatto riferimento trova fondamento nella chitarra acustica che suonata, fatta vibrare e strapazzata, matura di più e molto meglio che se lasciata in quiete nella sua custodia.
Migliora per lo più da nuova, poiché la tavola armonica deve ancora assestarsi e cedere alla tensione delle corde, per poi stabilizzarsi nel suo assetto definitivo, che è quello nel quale massimizza il proprio rendimento in qualità di amplificatore meccanico della vibrazione delle corde.
Dato il trattamento molto naturale delle superfici, nel tempo lo strumento perde gradualmente l'umidità residua, diventando via via più leggero e risonante e se non subisce danni o non si rompe, aumenta (lievemente) il suo volume e la sua proiezione sonora.

La chitarra a corpo solido nasce con l'intento opposto di eliminare all'origine ogni fonte di amplificazione naturale (da cui la mancanza di tavola armonica e la cassa spessa e piena, appunto per abbattere ogni risonanza), le superfici sono trattate pesantemente con prodotti impermeabilizzanti e vernici, per di più su di essa non è presente alcun componente in grado di "migliorare" con il tempo o se la chitarra viene fatta suonare...

Al giorno d'oggi, alcuni esemplari di chitarre degli anni 50 (sopratutto Gibson e poi spiego perché) che per decenni hanno vagato tra i tanti climi diversi degli Stati Uniti, si ritrovano estremamente alleggeriti nel loro peso: questo accade perché il semplice trattamento del legno con vernice alla nitro molto traspirante che ricevevano nel tempo si è vetrificato, non ha seguito il legno nelle dilatazioni dovute alle variazioni di temperatura e si è microfratturato, lasciando che la permanenza nel clima secchissimo di certi stati desertici (come Arizona o Texas, ad esempio...) si portasse via molta dell'umidità residua presente.
Il processo si rende ovviamente più evidente nelle vecchie chitarre da jazz, che hanno una costruzione più simile a quella delle chitarre acustiche, il cui interno della cassa è esposto direttamente all'aria.
Per fare un esempio, la mia Gibson ES150 del 1946 sembra di balsa da quanto pesa poco, eppure ha una cassa da 17" e un diapason di 25,50", esattamente come una più moderna ES350 che a confronto pesa quasi un chilogrammo e mezzo in più... suonata da spenta ha molto più volume di qualsiasi altra semiacustica in mio possesso...  :sbavv:

Diverso il discorso per le Fender Pre-CBS, in quanto da sempre venivano trattate con un fondo impermeabilizzante sotto la vernice nitro, per cui il legno non traspira e molto raramente viene a contatto con l'aria. Una certa perdita di umidità e di peso si verifica comunque nel tempo (e questo vale anche per le Gibson non esposte a climi troppo secchi), ma meno accentuata... La leggerezza di certi vecchissimi esemplari è dovuta probabilmente al diverso processo e grado di stagionatura dei primi stock di legni utilizzati dall'azienda.
In ogni caso erano più leggere in partenza rispetto ad una Les Paul!!  :laughing:

Nonostante tutto, quindi, le solidbody d'epoca non sono maturate granché negli anni: strapazzate sui palchi o tenute come reliquie in una teca, se non hanno subito danni funzionali e se i loro pickup non sono stati sottoposti a shock magnetici suonano né più, né meno che come quando erano uscite di fabbrica, fatte salve le diverse corde che oggi montano e la strumentazione diversa con la quale ne trattiamo il suono...

Per di più, come altri hanno osservato, non suonano tutte uguali  e nemmeno tutte benissimo soltanto perché sono vecchie!
Molte di loro mostrano però un carattere innegabilmente diverso dalle attuali, semplicemente perché erano diverse in partenza, per ragioni dovute a volte ai materiali, alla costruzione, all'elettronica, altre ancora al mix dei vari fattori citati.  ::)

Perdonate il papiro...  :-[
Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: Max Maz il 14 Gennaio, 2018, 12:20 PM
 :goodpost:  as usual.

:fan:
Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: marcpag il 14 Gennaio, 2018, 12:30 PM
Q.E.D.! :D :guitar:

Grazie Luvi per l'esauriente spiegazione.
Questa cosa l'ho notata in maniera più evidente sulla chitarra classica che mi fu regalata da mio padre a metà degli anni 80, quando inizia a studiare chitarra classica dal maestro.
E' una Antonio Lorca mod 12, comprata in Spagna.
Oggi noto che è più leggera ed il suono è aumentato parecchio.

Ritornando al discorso meglio vintage o modern, preferisco più uno strumento dalle caratteristiche moderne con un tocco vintage dato dall'elettronica. Ci sono tante chitarre di ottima fattura oggi che non sento l'esigenza o la brama di averne una del passato, specie adesso che i miei gusti sono cambiati.
Certo se per mestiere avessi fatto il musicista allora un pensiero lo avrei fatto orientandomi su delle Gibson e non su Fender che ritengo ottime ancora oggi.
Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: Elliott il 14 Gennaio, 2018, 01:03 PM
:luvi:   :fan:
Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: Road2k il 14 Gennaio, 2018, 03:59 PM
:luvi:
Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: the_mechanic il 14 Gennaio, 2018, 05:13 PM
Grandissimo Luvi!!!!
:fan:
Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: Fostex il 14 Gennaio, 2018, 10:49 PM
Quindi Luvi mi sembra di capire che tutte le menate sul tipo di vernice, nitro v/s poliestere v/s anilina v/s tempere v/s pastelli ad olio... che determinerebbe (o perlomeno farebbe la sua parte) il suono dello strumento in realtà è strettamente legato alla capacità o meno di far traspirare il legno. Se ne dedurrebbe allora che l'importanza del tipo vernice è direttamente proporzionale all'età dello strumento. Ipotizzando due strumenti perfettamente uguali, uno verniciato alla nitro e l'altro poliestere, da nuovi suonano uguali ma con gli anni il primo cambia il timbro più del secondo.

Poi se, come abbiamo detto, la variazione del timbro non è per forza migliorativo (stiamo sempre ipotizzando, quindi senza considerare tutti gli altri fattori che lo determinano) allora non si potrebbe dire che se lo strumento suona bene da nuovo è preferibile una vernice che aiuti a mantenerlo inalterato più a lungo? Quindi, che so... un bel poliestere da 3 cm? [emoji57][emoji50][emoji38]
Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: luvi il 15 Gennaio, 2018, 12:42 AM
Citazione di: Fostex il 14 Gennaio, 2018, 10:49 PM
Quindi Luvi mi sembra di capire che tutte le menate sul tipo di vernice, nitro v/s poliestere v/s anilina v/s tempere v/s pastelli ad olio... che determinerebbe (o perlomeno farebbe la sua parte) il suono dello strumento in realtà è strettamente legato alla capacità o meno di far traspirare il legno. Se ne dedurrebbe allora che l'importanza del tipo vernice è direttamente proporzionale all'età dello strumento. Ipotizzando due strumenti perfettamente uguali, uno verniciato alla nitro e l'altro poliestere, da nuovi suonano uguali ma con gli anni il primo cambia il timbro più del secondo.

Poi se, come abbiamo detto, la variazione del timbro non è per forza migliorativo (stiamo sempre ipotizzando, quindi senza considerare tutti gli altri fattori che lo determinano) allora non si potrebbe dire che se lo strumento suona bene da nuovo è preferibile una vernice che aiuti a mantenerlo inalterato più a lungo? Quindi, che so... un bel poliestere da 3 cm? [emoji57][emoji50][emoji38]

Sai, in questo campo si fa sempre molta fatica a quantificare i fenomeni: una cosa può accadere senza che sia percepibile con evidenza...
Indubbiamente una vernice più spessa rende la chitarra meno risonante e questo in uno strumento acustico ha un'evidenza immediata.
Ma in una solidbody, che proprio le risonanze è concepita per eliminare in partenza e nel suono amplificato della quale l'apporto della "struttura" passa in secondo piano rispetto ad altri più macroscopici (ad es. il posizionamento dei pickup lungo il diapason, la tipologia degli stessi, le caratteristiche del circuito e dell'amplificatore), potremo accorgerci altrettanto facilmente della differenza?
Di primo acchito io penso proprio di no.
Da un confronto diretto A/B, preciso e reiterato più volte dei due suoni, puo' anche darsi, ma di certo non con grande evidenza.
Il problema in questi casi è sempre rappresentato dal fatto che adoperando due strumenti diversi entrano in gioco mille altre variabili che inquinano tutto e d'altra parte mettere lo stesso strumento a confronto con due diverse verniciature non è certo un test facile da realizzare...  :maio:

Per quanto riguarda la variazione del timbro nel tempo, non è migliorativa se pensiamo ai fattori macroscopici che potrebbero determinarla in una solidbody: la smagnetizzazione dei pickup, la loro eccessiva microfonicità acquisita o rotture disastrose del manico non portano certo a prestazioni migliori, ma piuttosto alla necessità di interventi di riparazione o ripristino!  :sarcastic:
La perdita dell'umidità residua, invece, non fa certo del male allo strumento in quanto aumenta la rigidità del legno (sopratutto del manico) e quindi aumenta l'entità di energia meccanica che le corde conservano. Direi che possiamo quindi considerarla un miglioramento sempre, indipendentemente dalla sua entità che purtroppo, tranne casi veramente eccezionali, non è propriamente macroscopica.  :acci:
Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: Elliott il 15 Gennaio, 2018, 07:18 AM
Forse è OT o forse no...:(

Può influire negli anni invece, sulla struttura e quindi sul suono, il modo di suonare?
Mi spiega meglio: ad es un chitarrista Jazz ed uno metalzappatore sottopongono la chitarra a sollecitazioni diverse. Mi riferisco in particolare, oltre slle sollecitazioni fisiche anche alle vibrazioni ed alle onde sonore emesse dalle corde e che vanno a colpire il body e la tastiera. Queste, in decenni, possono influire in qualche modo?

Scusate la domanda sciocca :figuraccia:
Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: Grand Funk il 15 Gennaio, 2018, 08:22 AM
Citazione di: Elliott il 15 Gennaio, 2018, 07:18 AM
Forse è OT o forse no...:(

Può influire negli anni invece, sulla struttura e quindi sul suono, il modo di suonare?
Mi spiega meglio: ad es un chitarrista Jazz ed uno metalzappatore sottopongono la chitarra a sollecitazioni diverse. Mi riferisco in particolare, oltre slle sollecitazioni fisiche anche alle vibrazioni ed alle onde sonore emesse dalle corde e che vanno a colpire il body e la tastiera. Queste, in decenni, possono influire in qualche modo?

Scusate la domanda sciocca :figuraccia:

Da come ha spiegato Luvi, sulle solid body no..... sicuramente quella usata dal mettallaro avrà la vernice più rovinata......  :laughing:
Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: luvi il 15 Gennaio, 2018, 10:51 AM
Citazione di: Grand Funk il 15 Gennaio, 2018, 08:22 AM
Da come ha spiegato Luvi, sulle solid body no..... sicuramente quella usata dal mettallaro avrà la vernice più rovinata......  :laughing:

Esatto...  :laughing:

So che tendiamo a personalizzare, ad umanizzare l'oggetto della nostra passione fino a conferire ad esso sembianze e doti praticamente... umane!!  :facepalm:

La realtà fisica ci dice però senza ombra di dubbio che nel tempo ciò che può veramente cambiare per una chitarra solidbody sono... le preferenze, le attitudini e la sensibilità musicale del suo proprietario!! :sarcastic:

Quel che succede, pensateci, è piuttosto che indipendentemente dal fatto che lo strumento vintage suoni meglio o meno di quello moderno, chi lo imbraccia tende a modificare istintivamente il proprio stile in funzione del vissuto che lo strumento mostra di avere.   :oldguitar:

Questa cosa ha una tale forza di coercizione psicologica (a me accade puntualmente...  :figuraccia:) che finisce per avvenire perfino con gli strumenti reliccati, che quel vissuto lo simulano soltanto!!  :cry2:
Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: AlbertoDP il 15 Gennaio, 2018, 10:58 AM
Citazione di: luvi il 15 Gennaio, 2018, 10:51 AM
Citazione di: Grand Funk il 15 Gennaio, 2018, 08:22 AM
Da come ha spiegato Luvi, sulle solid body no..... sicuramente quella usata dal mettallaro avrà la vernice più rovinata......  :laughing:

Esatto...  :laughing:

So che tendiamo a personalizzare, ad umanizzare l'oggetto della nostra passione fino a conferire ad esso sembianze e doti praticamente... umane!!  :facepalm:

La realtà fisica ci dice però senza ombra di dubbio che nel tempo ciò che può veramente cambiare per una chitarra solidbody sono... le preferenze, le attitudini e la sensibilità musicale del suo proprietario!! :sarcastic:

Quel che succede, pensateci, è piuttosto che indipendentemente dal fatto che lo strumento vintage suoni meglio o meno di quello moderno, chi lo imbraccia tende a modificare istintivamente il proprio stile in funzione del vissuto che lo strumento mostra di avere.   :oldguitar:

Questa cosa ha una tale forza di coercizione psicologica (a me accade puntualmente...  :figuraccia:) che finisce per avvenire perfino con gli strumenti reliccati, che quel vissuto lo simulano soltanto!!  :cry2:

Non potrei essere più d'accordo  ::)
Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: Elliott il 15 Gennaio, 2018, 12:43 PM
Citazione di: luvi il 15 Gennaio, 2018, 10:51 AM
conferire ad esso sembianze e doti praticamente... umane!!

Ah!?!

Non è così? :(
Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: luvi il 15 Gennaio, 2018, 12:57 PM
Citazione di: Elliott il 15 Gennaio, 2018, 12:43 PM
Ah!?!

Non è così? :(

:laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: Elliott il 15 Gennaio, 2018, 01:25 PM
Colpa delle case discografiche. Fanno disinformazione  :nea:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2BgQJ.jpg&hash=d83224b0c442437abbd34c732b6e692e0c49d7ce) (http://funkyimg.com/view/2BgQJ)
Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: luvi il 15 Gennaio, 2018, 03:16 PM
Citazione di: Elliott il 15 Gennaio, 2018, 01:25 PM
Colpa delle case discografiche. Fanno disinformazione  :nea:

:lol: :lol: :lol:

E che dire di B.B. King con "Lucille" o di Keef con "Micawber"?

Ci sta tutto: erano/sono musicisti, non tecnici di laboratorio e possono instaurare con i loro strumenti il rapporto che preferiscono... non devono dimostrare di sapere nulla di più di quel che facevano/fanno sul palco!  :hey_hey:

Mi irrita molto di più quel che certi costruttori o produttori (non farò nomi nemmeno sotto tortura, ma sono molti...) affermano in qualità di "esperti" (cosa che sono di sicuro, ma di marketing!!), conferendo autorevolezza a castronerie che farebbero inorridire uno studente di fisica o di elettronica di primo pelo!  :vomit:
Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: the_mechanic il 15 Gennaio, 2018, 10:22 PM
Citazione di: Elliott il 15 Gennaio, 2018, 01:25 PM
Colpa delle case discografiche. Fanno disinformazione  :nea:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2BgQJ.jpg&hash=d83224b0c442437abbd34c732b6e692e0c49d7ce) (http://funkyimg.com/view/2BgQJ)

Ahahahahahahahahahahahahahahahaaha!

Citazione di: luvi il 15 Gennaio, 2018, 03:16 PM
Citazione di: Elliott il 15 Gennaio, 2018, 01:25 PM
Colpa delle case discografiche. Fanno disinformazione  :nea:

:lol: :lol: :lol:

E che dire di B.B. King con "Lucille" o di Keef con "Micawber"?

Ci sta tutto: erano/sono musicisti, non tecnici di laboratorio e possono instaurare con i loro strumenti il rapporto che preferiscono... non devono dimostrare di sapere nulla di più di quel che facevano/fanno sul palco!  :hey_hey:

Mi irrita molto di più quel che certi costruttori o produttori (non farò nomi nemmeno sotto tortura, ma sono molti...) affermano in qualità di "esperti" (cosa che sono di sicuro, ma di marketing!!), conferendo autorevolezza a castronerie che farebbero inorridire uno studente di fisica o di elettronica di primo pelo!  :vomit:

Maro' sì.
Da un lato io capisco anche il fatto che se passasse il messaggio che i legni presi dalla foresta nera del pesciabbrodo, che te li fanno pagare milamila euro, in realtà "suonano" né più e né meno come i loro fratelli minori (al pari di densità e rigidezza, chiaramente), nessuno acquisterebbe più chitarre con determinati legni, non giustificando il prezzo di certe chitarre.
Però certe volte si esagera, come millantare l'esaltazione di frequenze magiche per giustificare un legno pregiato, anche se solo la tastiera (7mm di spessore).

Ad esempio, a me piacciono le PRS Private Stock. Costano un fracco ma so che suonano perché costruite in un certo modo (manico incollato, posizionamento pickups e compagnia cantata) E perché, cavolo, sono bellissime. Ma non sarà la tastiera con il legno dal nome strano ed esoterico a conferirle i poteri magici.
Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: rggianfranco il 16 Gennaio, 2018, 07:58 AM
Ricavare un corpo di una chitarre dal legno posto al centro di un albero e come ricavato unendo 2 o 3 parti di un corpo mediante la giunzione ?

Il legno che si trova al centro di un albero  emana più vibrazioni  e di conseguenza un buon manico...un buon hardware e dei buoni pu  la rendono una buona chitarra.

Ora mai è triturato questo argomento.....solo in mano a un bravissimo chitarrista la chitarra  esprime tutte le sue potenzialità sonore.....che di certo non le si ottiene con chitarre economiche.


Ma per noi comuni mortali a parità di brano non saremmo in grado di estrapolare il meglio di una chitarra vintage....ecco il perche la leggenda metropolitana dice!?......suona come una chitarra da migliaia di euro...questa da 300 euro....





Comunque non sono prosciutto crudi stagionati i corpi delle chitarre....sono strumenti musicali....di fatto un chitarrista ha provato una strato del 67 e una del 87 e la differenza non si sentiva.


Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: Fostex il 16 Gennaio, 2018, 09:23 AM
Citazione di: Grand Funk il 15 Gennaio, 2018, 08:22 AM
Citazione di: Elliott il 15 Gennaio, 2018, 07:18 AM
Forse è OT o forse no...:(

Può influire negli anni invece, sulla struttura e quindi sul suono, il modo di suonare?
Mi spiega meglio: ad es un chitarrista Jazz ed uno metalzappatore sottopongono la chitarra a sollecitazioni diverse. Mi riferisco in particolare, oltre slle sollecitazioni fisiche anche alle vibrazioni ed alle onde sonore emesse dalle corde e che vanno a colpire il body e la tastiera. Queste, in decenni, possono influire in qualche modo?

Scusate la domanda sciocca :figuraccia:

Da come ha spiegato Luvi, sulle solid body no..... sicuramente quella usata dal mettallaro avrà la vernice più rovinata......  :laughing:
Fortuna che non è così allora!
Se lo fosse stato giustificherebbe il valore di una chitarra suonata da SRV o Clapton, ma svaluterebbe in maniera irrimediabile la mia... :-( [emoji4]
Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: the_mechanic il 16 Gennaio, 2018, 09:33 AM
Citazione di: rggianfranco il 16 Gennaio, 2018, 07:58 AM
Ricavare un corpo di una chitarre dal legno posto al centro di un albero e come ricavato unendo 2 o 3 parti di un corpo mediante la giunzione ?

Il legno che si trova al centro di un albero  emana più vibrazioni  e di conseguenza un buon manico...un buon hardware e dei buoni pu  la rendono una buona chitarra.

Ora mai è triturato questo argomento.....solo in mano a un bravissimo chitarrista la chitarra  esprime tutte le sue potenzialità sonore.....che di certo non le si ottiene con chitarre economiche.


Ma per noi comuni mortali a parità di brano non saremmo in grado di estrapolare il meglio di una chitarra vintage....ecco il perche la leggenda metropolitana dice!?......suona come una chitarra da migliaia di euro...questa da 300 euro....





Comunque non sono prosciutto crudi stagionati i corpi delle chitarre....sono strumenti musicali....di fatto un chitarrista ha provato una strato del 67 e una del 87 e la differenza non si sentiva.

Tecnicamente non ne emana, le conserva meglio. Ad esempio, il mogano ha densità più elevata, quindi vibra meno e le corde hanno più energia da disperdere vibrando. Un corpo due pezzi può potenzialmente avere delle cancellazioni dovute alla giunzione. Se però pensiamo al manico avvitato, tutto si perde.

Comunque sono d'accordo con te eh! :D L'unica mia "critica" è verso chi afferma che una tastiera, chessò, in bubinga "regali" risonanze e frequenze manco fosse un filtro attivo, ecco...
Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: luvi il 16 Gennaio, 2018, 11:59 AM
Citazione di: the_mechanic il 16 Gennaio, 2018, 09:33 AM
Tecnicamente non ne emana, le conserva meglio. Ad esempio, il mogano ha densità più elevata, quindi vibra meno e le corde hanno più energia da disperdere vibrando.

Perfetto: in una chitarra a corpo solido (cioè in un sistema meccanicamente passivo, non attivo come la chitarra acustica, la cui tavola armonica amplifica...) tutto si gioca sul parametro della "rigidità".  :yeepy:

L'elemento (relativamente) "elastico" della chitarra solidbody è il manico e più esso si muove (vibra) in risposta alle sollecitazioni meccaniche impresse alle corde, più ne disturba la vibrazione, disperdendone l'energia.
La chitarra sarà di conseguenza più sorda, meno risonante ed il segnale generato dai suoi pickup (non si dimentichi mai, sensibili a null'altro che alla perturbazione del loro campo magnetico creata dal movimento delle corde...) risulterà meno articolato e complesso, perché più povero di armoniche.

Morale: la chitarra elettrica che vibra di più (qualità che molti "esperti" paiono ricercare affannosamente provando gli strumenti solidbody da spenti) è quella che in buona sostanza ha le carte in regola per suonare peggio una volta collegata ad un amplificatore, condizione d'uso peraltro rarissima e poco significativa per una solidbody!  :sarcastic:

Come accennavo più sopra, legni stagionati naturalmente (i forni di essiccazione violentano le membrane cellulari facendole distorcere malamente ed alterando la struttura originaria del legno...), privati dal tempo gradualmente di molta della loro umidità residua originaria (cosa che accade loro malgrado anche nel caso di alcune chitarre vintage) giovano alla prestazione dello strumento perché il processo rende il manico più rigido. Quest'ultimo, interagendo sempre meno con il loro movimento, permette alle corde di vibrare con maggiore energia e ricchezza armonica.  ::)
Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: Max Maz il 16 Gennaio, 2018, 12:03 PM
"Da spenta ha un volume incredibile, un chitarra fantastica!!!"

Quante volte abbiamo sentito questa frase pronunciata dagli espertoni di turno.   :-\
Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: luvi il 16 Gennaio, 2018, 12:40 PM
Citazione di: Max Maz il 16 Gennaio, 2018, 12:03 PM
"Da spenta ha un volume incredibile, un chitarra fantastica!!!"

Quante volte abbiamo sentito questa frase pronunciata dagli espertoni di turno.   :-\

Alcuni anni fa (bei tempi andati...) feci un test che metteva a confronto il suono acustico e quello amplificato di due delle mie Les Paul, cercando di vedere, analisi di spettro alla mano, se ci fosse una relazione e quale fosse, tra le due categorie. L'evidenza fu che le due chitarre da spente erano profondamente diverse, due mondi separati, che da amplificati diventano molto più simili, sia pure conservando ciascuna delle peculiarità,  ma che sopratutto si diversificavano in maniera del tutto inaspettata rispetto  alle componenti acustiche: la chitarra acusticamente più corposa era elettricamente la più graffiante. Ovviamente il set di pickup era il medesimo, trasferito da uno strumento all'altro.  ::)
Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: Max Maz il 16 Gennaio, 2018, 01:01 PM
Più Luvi per tutti.   :yeepy:
Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: Raffus il 16 Gennaio, 2018, 01:08 PM
Citazione di: Max Maz il 16 Gennaio, 2018, 01:01 PM
Più Luvi per tutti.   :yeepy:

Se si candida, lo voto.

::)
Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: PaoloF il 16 Gennaio, 2018, 01:15 PM
Grazie mille a Luvi per le tantissime informazioni e gli spunti di riflessioni!  :thanks: :luvi:

Ho guardato il video sulla Strato del '61!
La colonna sonora mi ha colpito di più della chitarra!  :D

Una piccola curiosità: è una di quelle che venne esposta a Rimini durante la giornata della chitarra di qualche anno fa, nella quale anche tu intervenisti parlando ovviamente di pick up?  ::)
Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: luvi il 16 Gennaio, 2018, 02:29 PM
Citazione di: PaoloF il 16 Gennaio, 2018, 01:15 PM
Grazie mille a Luvi per le tantissime informazioni e gli spunti di riflessioni!  :thanks: :luvi:

Di nulla, è un argomento che mi appassiona, che ho studiato e sul quale mi fa piacere confrontarmi!  ::)

Citazione di: PaoloF il 16 Gennaio, 2018, 01:15 PM
Ho guardato il video sulla Strato del '61!
La colonna sonora mi ha colpito di più della chitarra!  :D

Ti confesso che riconsegnarla al suo legittimo proprietario fu molto doloroso!!  :cry2:
E' una delle Strato con il suono più bello con la quale mi sia capitato di suonare!

La puoi ascoltare in una demo "casalinga" anche qui:

'61 pre-CBS STRATOCASTER pt.2 - YouTube (https://youtu.be/Erl_kt5xM2E)

Citazione di: PaoloF il 16 Gennaio, 2018, 01:15 PM
Una piccola curiosità: è una di quelle che venne esposta a Rimini durante la giornata della chitarra di qualche anno fa, nella quale anche tu intervenisti parlando ovviamente di pick up?  ::)

Ma và... proprio così!!  :yeepy:
C'è eri anche tu, allora?  ::)
Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: PaoloF il 16 Gennaio, 2018, 03:00 PM
La chitarra è veramente  :sbavv:
Ma questo video è una summa di blues da 3 minuti e 16 secondi!  :sconvolto:

Si si ho partecipato anch'io!  :D
Una giornata di quel tipo, a poche decine di chilometri da casa, non me la sono persa.
Gran bella iniziativa, veramente!

Se la memoria non mi tradisce, mi pare che insieme a te si sia parlato proprio di argomenti simili a quelli di questo topic.
Se non ricordo male, sul palco apparve la tua Tele rossa ispirata al '63 (dico male?) e mi pare si sia fatta una sorta di confronto... il tutto collegato ad un Vox di annata.  :-\

Qualcosa di esatto c'è nella mia ricostruzione oppure ho sbagliato anche le virgole?  :laughing:
Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: luvi il 16 Gennaio, 2018, 03:01 PM
Citazione di: Raffus il 16 Gennaio, 2018, 01:08 PM
Citazione di: Max Maz il 16 Gennaio, 2018, 01:01 PM
Più Luvi per tutti.   :yeepy:

Se si candida, lo voto.

::)

Manco davvero soltanto io e poi siamo a posto!!!  :acci:
Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: luvi il 16 Gennaio, 2018, 03:09 PM
Citazione di: PaoloF il 16 Gennaio, 2018, 03:00 PM
La chitarra è veramente  :sbavv:
Ma questo video è una summa di blues da 3 minuti e 16 secondi!  :sconvolto:

Troppo buono!  :abbraccio:

Citazione di: PaoloF il 16 Gennaio, 2018, 03:00 PM
Si si ho partecipato anch'io!  :D
Una giornata di quel tipo, a poche decine di chilometri da casa, non me la sono persa.
Gran bella iniziativa, veramente!


Concordo... peccato non abbia avuto molto seguito gli anni  a venire...

Citazione di: PaoloF il 16 Gennaio, 2018, 03:00 PM
Se la memoria non mi tradisce, mi pare che insieme a te si sia parlato proprio di argomenti simili a quelli di questo topic.
Se non ricordo male, sul palco apparve la tua Tele rossa ispirata al '63 (dico male?) e mi pare si sia fatta una sorta di confronto... il tutto collegato ad un Vox di annata.  :-\

Qualcosa di esatto c'è nella mia ricostruzione oppure ho sbagliato anche le virgole?  :laughing:

Direi che hai azzeccato... anche le virgole!!
Fu proprio quello che accadde... fu fatto un confronto tra una mia Tele, riproduzione di una '63 autentica (non una Fender CS, ma un mio clone identico al mm ad un'originale d'epoca per proporzioni, costruzione, verniciatura, hardware ed elettronica) e una Telecaster Pre-CBS autentica, tutto su un ampli Vox AC100 della stessa epoca.  ::)
Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: AlbertoDP il 16 Gennaio, 2018, 03:47 PM
Citazione di: luvi il 16 Gennaio, 2018, 02:29 PM
Citazione di: PaoloF il 16 Gennaio, 2018, 01:15 PM
Grazie mille a Luvi per le tantissime informazioni e gli spunti di riflessioni!  :thanks: :luvi:

Di nulla, è un argomento che mi appassiona, che ho studiato e sul quale mi fa piacere confrontarmi!  ::)

Citazione di: PaoloF il 16 Gennaio, 2018, 01:15 PM
Ho guardato il video sulla Strato del '61!
La colonna sonora mi ha colpito di più della chitarra!  :D

Ti confesso che riconsegnarla al suo legittimo proprietario fu molto doloroso!!  :cry2:
E' una delle Strato con il suono più bello con la quale mi sia capitato di suonare!

La puoi ascoltare in una demo "casalinga" anche qui:

'61 pre-CBS STRATOCASTER pt.2 - YouTube (https://youtu.be/Erl_kt5xM2E)

Citazione di: PaoloF il 16 Gennaio, 2018, 01:15 PM
Una piccola curiosità: è una di quelle che venne esposta a Rimini durante la giornata della chitarra di qualche anno fa, nella quale anche tu intervenisti parlando ovviamente di pick up?  ::)

Ma và... proprio così!!  :yeepy:
C'è eri anche tu, allora?  ::)

Di solito riconosco un amp virtuale da uno vero (senza che l'uno o l'altro siano necessariamente preferiti), ma stavolta non me ne sono proprio accorto. Non sto ascoltando da super casse, ma il tono si sente... Molto bello, fraseggio compreso  :bravo2:
Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: PaoloF il 16 Gennaio, 2018, 05:59 PM
Citazione di: luvi il 16 Gennaio, 2018, 03:09 PM
Citazione di: PaoloF il 16 Gennaio, 2018, 03:00 PM
La chitarra è veramente  :sbavv:
Ma questo video è una summa di blues da 3 minuti e 16 secondi!  :sconvolto:

Troppo buono!  :abbraccio:

Citazione di: PaoloF il 16 Gennaio, 2018, 03:00 PM
Si si ho partecipato anch'io!  :D
Una giornata di quel tipo, a poche decine di chilometri da casa, non me la sono persa.
Gran bella iniziativa, veramente!


Concordo... peccato non abbia avuto molto seguito gli anni  a venire...

Citazione di: PaoloF il 16 Gennaio, 2018, 03:00 PM
Se la memoria non mi tradisce, mi pare che insieme a te si sia parlato proprio di argomenti simili a quelli di questo topic.
Se non ricordo male, sul palco apparve la tua Tele rossa ispirata al '63 (dico male?) e mi pare si sia fatta una sorta di confronto... il tutto collegato ad un Vox di annata.  :-\

Qualcosa di esatto c'è nella mia ricostruzione oppure ho sbagliato anche le virgole?  :laughing:

Direi che hai azzeccato... anche le virgole!!
Fu proprio quello che accadde... fu fatto un confronto tra una mia Tele, riproduzione di una '63 autentica (non una Fender CS, ma un mio clone identico al mm ad un'originale d'epoca per proporzioni, costruzione, verniciatura, hardware ed elettronica) e una Telecaster Pre-CBS autentica, tutto su un ampli Vox AC100 della stessa epoca.  ::)

:cheer:

Purtroppo non sono venuto a conoscenza delle edizioni successive e me le sono perse...  :'(
Con l'esplosione di tutte le scuole di musica moderna, potrebbero essere giornate da ripetere, magari sotto forma di clinic...  :firuli:

Ricordo bene che quella Tele rimase nei miei sogni per diverso tempo.  :D
Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: Vu-meter il 16 Gennaio, 2018, 06:07 PM
Urca che manina !!  :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: luvi il 16 Gennaio, 2018, 08:14 PM
Citazione di: PaoloF il 16 Gennaio, 2018, 05:59 PM
:cheer:

Purtroppo non sono venuto a conoscenza delle edizioni successive e me le sono perse...  :'(
Con l'esplosione di tutte le scuole di musica moderna, potrebbero essere giornate da ripetere, magari sotto forma di clinic...  :firuli:

Io sono sempre a disposizione per cose di questo tipo...

Citazione di: PaoloF il 16 Gennaio, 2018, 05:59 PM
Ricordo bene che quella Tele rimase nei miei sogni per diverso tempo.  :D

Mica l'ho venduta, vieni a provarla quando vuoi!  :D
Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: PaoloF il 17 Gennaio, 2018, 02:59 PM
Citazione di: luvi il 16 Gennaio, 2018, 08:14 PM
Io sono sempre a disposizione per cose di questo tipo...

Una mezza idea sul dove la si potrebbe fare mi è venuta...
Però sarebbe da sondare il terreno, ed eventualmente capire la fattibilità e la possibile affluenza.  :-\

Citazione di: luvi il 16 Gennaio, 2018, 08:14 PM
Mica l'ho venduta, vieni a provarla quando vuoi!  :D

:sconvolto:

Mi rigetterebbe come corpo estraneo, non ne sarei degno  :laughing:
Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: luvi il 17 Gennaio, 2018, 05:35 PM
Citazione di: PaoloF il 17 Gennaio, 2018, 02:59 PM
Una mezza idea sul dove la si potrebbe fare mi è venuta...
Però sarebbe da sondare il terreno, ed eventualmente capire la fattibilità e la possibile affluenza.  :-\

All'occorrenza, fammi sapere...

Citazione di: PaoloF il 17 Gennaio, 2018, 02:59 PM
:sconvolto:

Mi rigetterebbe come corpo estraneo, non ne sarei degno  :laughing:

Ma va là... è a tua disposizione!  ::)
Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: Max Maz il 17 Gennaio, 2018, 06:07 PM
Mr Paul.... :facepalm:
Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: Grix il 17 Gennaio, 2018, 06:13 PM
Citazione di: luvi il 16 Gennaio, 2018, 02:29 PM
'61 pre-CBS STRATOCASTER pt.2 - YouTube (https://youtu.be/Erl_kt5xM2E)

Luvi  :loveit: :sbavv: :sbavv: :sbavv:

fantastico!!!!!
Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: Road2k il 18 Gennaio, 2018, 04:26 PM
Citazione di: luvi il 16 Gennaio, 2018, 02:29 PM
Citazione di: PaoloF il 16 Gennaio, 2018, 01:15 PM
Grazie mille a Luvi per le tantissime informazioni e gli spunti di riflessioni!  :thanks: :luvi:

Di nulla, è un argomento che mi appassiona, che ho studiato e sul quale mi fa piacere confrontarmi!  ::)

Citazione di: PaoloF il 16 Gennaio, 2018, 01:15 PM
Ho guardato il video sulla Strato del '61!
La colonna sonora mi ha colpito di più della chitarra!  :D

Ti confesso che riconsegnarla al suo legittimo proprietario fu molto doloroso!!  :cry2:
E' una delle Strato con il suono più bello con la quale mi sia capitato di suonare!

La puoi ascoltare in una demo "casalinga" anche qui:

'61 pre-CBS STRATOCASTER pt.2 - YouTube (https://youtu.be/Erl_kt5xM2E)


Che spettacolo, sia il musicista che la chitarra!!!!! Complimenti Luca!!!!!
....ma la pt1?


EDIT: trovata!!!!
Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: PaoloF il 18 Gennaio, 2018, 05:39 PM
Citazione di: luvi il 17 Gennaio, 2018, 05:35 PM
Citazione di: PaoloF il 17 Gennaio, 2018, 02:59 PM
Una mezza idea sul dove la si potrebbe fare mi è venuta...
Però sarebbe da sondare il terreno, ed eventualmente capire la fattibilità e la possibile affluenza.  :-\

All'occorrenza, fammi sapere...

Citazione di: PaoloF il 17 Gennaio, 2018, 02:59 PM
:sconvolto:

Mi rigetterebbe come corpo estraneo, non ne sarei degno  :laughing:

Ma va là... è a tua disposizione!  ::)

Allora, appena mi capita faccio una chiacchierata con la persona che gestisce il posto: nel caso ci fossero novità ti farò sapere!  ::)

Nel caso passassi da Rimini, magari... forse ma forse... potrei approfittare della tua disponibilità...  :-[  :-[

Citazione di: Max Maz il 17 Gennaio, 2018, 06:07 PM
Mr Paul.... :facepalm:

Cos'ho fatto?  :-[
Titolo: Re:Confronto tra chitarre d'annata e oggi
Inserito da: luvi il 18 Gennaio, 2018, 07:49 PM
Citazione di: PaoloF il 18 Gennaio, 2018, 05:39 PM
Allora, appena mi capita faccio una chiacchierata con la persona che gestisce il posto: nel caso ci fossero novità ti farò sapere!  ::)

Ma certo!  :reallygood:

Citazione di: PaoloF il 18 Gennaio, 2018, 05:39 PM
Nel caso passassi da Rimini, magari... forse ma forse... potrei approfittare della tua disponibilità...  :-[  :-[

Contaci...  ::)