Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: ALbertoF il 17 Ottobre, 2023, 06:09 PM

Titolo: Configurazione [Neofita]
Inserito da: ALbertoF il 17 Ottobre, 2023, 06:09 PM

Sono passati quasi 40 anni da quando suonavo e mi sta venendo in mente di riprendere.
Mi sa che tutti questi anni hanno cambiato tutto su come mi dovrei organizzare per suonare in casa e non mi è chiarissimo come fare.
Vediamo se qualcuno ha già affrontato il problema.

1- Conto di suonare per il 90% in cuffia
2- Oltre allo studio mi piacerebbe suonare un po' anche su qualche base (ho trovato qualcosa su youtube ma immagino esista anche altro)
3- Suonare senza un multieffetto, anche economico, finirà per farmi annoiare
4- Budget limitato (qualche centinaio di euro max - una vecchia chitarra ce l'ho)

Adesso spiego a cosa ho pensato e a come mi incarto

A- Mi pare che Amplitube o simile possa fare il lavoro del multieffetto. Mi servirà una scheda audio vedi poi
B- Scheda audio: potrebbe essere una iRig HD X (non ci ho studiato granchè, mi ci sono imbattuto)
C- Con Multieffetto su PC e scheda arrivo fino al PC; al PC collego una cuffia e dovrei avere ottenuto il risultato più semplice

ma se adesso.... volessi aggiungere delle basi o qualche pedale esterno (per esempio un looper) come me la cavo?

- intanto penso mi serva qualcosa tipo un mixer software che mixi la base con l'uscita di amplitube. E' così? Sto pensando a qualcosa di sbagliato?
- e se voglio usare una loop station o un generatore di batteria come/dove lo collego?
- e ancora, se al posto della cuffia volessi usare una cassa bluetooth? (questo penso sia la cosa più semplice... mi risulta esistano degli 'oggettini' da collegare alla USB del PC che trasmettono audio via BT.

Mi scuso se sembro confusionario e/o se si tratta di risposte banali ma non avendo ancora comprato nulla non ho modo di conoscere decentemente gli oggetti disponibili sul mercato. D'altra parte vorrei usare bene i miei soldi e comprare solo degli oggetti che so già sarà possibile integrare bene per farci quello che ho in mente.

Ringrazio per l'aiuto... sono davvero un po' lontano dalla vecchia logica in cui esisteva solo il Marshall, il mix analogico, il multitraccia e i pedalini. :-)))

Alberto.-
Titolo: Re: Configurazione [Neofita]
Inserito da: Piero_93 il 17 Ottobre, 2023, 06:55 PM
Ciao!
Direi che hai già le idee molto chiare... ottimo!

Citazione di: ALbertoF il 17 Ottobre, 2023, 06:09 PMA- Mi pare che Amplitube o simile possa fare il lavoro del multieffetto. Mi servirà una scheda audio vedi poi
Sono sicuramente una buona idea, specialmente per studiare. Personalmente non sono riuscito a tirarci fuori dei gran suoni (preferisco i multieffetto fisici), ma in effetti in questo caso la comodità è notevole (inoltre, suonano tendenzialmente meglio di un multieffetto da 100€).

Citazione di: ALbertoF il 17 Ottobre, 2023, 06:09 PMB- Scheda audio: potrebbe essere una iRig HD X (non ci ho studiato granchè, mi ci sono imbattuto)
A mio parere per quello che costa, offre poco. Sinceramente mi butterei su una classica Focusrite Scarlett o una Behringer U-Phoria: per iniziare vanno benone, hanno dei preamp quantomeno decenti, e soprattutto sono usatissime: questo vuol dire che sul mercato dell'usato si trovano molto facilmente (e si piazzano molto facilmente se vuoi venderla per passare a qualcosa di superiore), e se hai problemi tipicamente le soluzioni si trovano su internet.

Citazione di: ALbertoF il 17 Ottobre, 2023, 06:09 PMC- Con Multieffetto su PC e scheda arrivo fino al PC; al PC collego una cuffia e dovrei avere ottenuto il risultato più semplice
ma se adesso.... volessi aggiungere delle basi o qualche pedale esterno (per esempio un looper) come me la cavo?

- intanto penso mi serva qualcosa tipo un mixer software che mixi la base con l'uscita di amplitube. E' così? Sto pensando a qualcosa di sbagliato?
- e se voglio usare una loop station o un generatore di batteria come/dove lo collego?
Per le basi, non c'è problema: Windows è già un "mixer software", quindi potrai aprire il tuo browser o il tuo riproduttore multimediale e sentirlo in cuffia. Se poi vorrai registrare (o anche solo per suonare più comodamente sulle basi, avendo la possibilità anche di riascoltarti), sarà sufficiente scaricarti una DAW (anche basica, come Audacity o Reaper) e usare il tuo Amplitube come plugin.
Tutto ciò chiaramente vale anche per eventuali loop station "software". Se invece hai una loop station hardware, potrai collegare l'uscita di questa ad un secondo ingresso della scheda audio (e qui trovi subito un limite dell'iRig) e ascoltarti tramite il preascolto fisico della scheda audio (se non ti interessa registrarti) o tramite la DAW.

Riguardo all'aggiungere pedali, puoi aggiungerne di fisici tra la chitarra e la scheda audio (tutti quelli che vuoi!). Non potrai però aggiungere altro in "post": dalla scheda audio in poi potrai trattare il suono solo in maniera virtuale.

Citazione di: ALbertoF il 17 Ottobre, 2023, 06:09 PM- e ancora, se al posto della cuffia volessi usare una cassa bluetooth? (questo penso sia la cosa più semplice... mi risulta esistano degli 'oggettini' da collegare alla USB del PC che trasmettono audio via BT.
Questo, invece, è molto difficile. Per due motivi...
1) Tutto il suono esce dall'uscita della scheda audio (praticamente, la scheda audio del PC viene a tutti gli effetti esclusa). Non potrai quindi affidarti al bluetooth del computer, ma dovresti affidarti al bluetooth della scheda audio (e non ne conosco che permettano di farlo...)
2) Anche trovando qualcosa che lo faccia, devi considerare che ci sarà una certa latenza tra quando suoni e quando ti senti: tra la conversione in digitale dell'audio, l'elaborazione, e soprattutto la trasmissione bluetooth, probabilmente troppa per poter suonare.

Spero di essere riuscito a spiegare qualcosa e a non aver fatto ancora più confusione!! In caso... chiedi pure!
Ciao!  :D
Titolo: Re: Configurazione [Neofita]
Inserito da: ALbertoF il 17 Ottobre, 2023, 07:18 PM

Ciao Piero.
Ho capito il 95% di quello che mi hai scritto e questo è un successone!
So che il 5% che mi manca arriverà quando avrò gli oggetti in mano e software installato.

Tra l'altro, anche se non l'ho scritto, stavo cercando di capire se la Scarlett facesse al caso mio. La due ingressi (chissà mai che mi inventi qualcosa e mi serva il secondo) non costa una cifra improponibile.c

Mi resta aperta, invece, la faccenda dell'ascolto senza cuffia. Metti che voglio far sentire qualcosa a mio figlio? :-))
Se il BT è poco adatto anche in ragione del ritardo, mi servirà qualche tipo di altra soluzione via cavo. Che ne so, entro nell'AUX dell'ampli dello stereo? (ne ho uno da anni '90 ma che suona bene per quello per cui è stato pensato).
E come esco dal portatile? Uso l'uscita cuffia? Mi serve qualche altro device?

Grazie davvero, mi stai progressivamente accendendo la luce.

A.-


Citazione di: Piero_93 il 17 Ottobre, 2023, 06:55 PMCiao!
Direi che hai già le idee molto chiare... ottimo!
Sono sicuramente una buona idea, specialmente per studiare. Personalmente non sono riuscito a tirarci fuori dei gran suoni (preferisco i multieffetto fisici), ma in effetti in questo caso la comodità è notevole (inoltre, suonano tendenzialmente meglio di un multieffetto da 100€).
A mio parere per quello che costa, offre poco. Sinceramente mi butterei su una classica Focusrite Scarlett o una Behringer U-Phoria: per iniziare vanno benone, hanno dei preamp quantomeno decenti, e soprattutto sono usatissime: questo vuol dire che sul mercato dell'usato si trovano molto facilmente (e si piazzano molto facilmente se vuoi venderla per passare a qualcosa di superiore), e se hai problemi tipicamente le soluzioni si trovano su internet.
Per le basi, non c'è problema: Windows è già un "mixer software", quindi potrai aprire il tuo browser o il tuo riproduttore multimediale e sentirlo in cuffia. Se poi vorrai registrare (o anche solo per suonare più comodamente sulle basi, avendo la possibilità anche di riascoltarti), sarà sufficiente scaricarti una DAW (anche basica, come Audacity o Reaper) e usare il tuo Amplitube come plugin.
Tutto ciò chiaramente vale anche per eventuali loop station "software". Se invece hai una loop station hardware, potrai collegare l'uscita di questa ad un secondo ingresso della scheda audio (e qui trovi subito un limite dell'iRig) e ascoltarti tramite il preascolto fisico della scheda audio (se non ti interessa registrarti) o tramite la DAW.

Riguardo all'aggiungere pedali, puoi aggiungerne di fisici tra la chitarra e la scheda audio (tutti quelli che vuoi!). Non potrai però aggiungere altro in "post": dalla scheda audio in poi potrai trattare il suono solo in maniera virtuale.
Questo, invece, è molto difficile. Per due motivi...
1) Tutto il suono esce dall'uscita della scheda audio (praticamente, la scheda audio del PC viene a tutti gli effetti esclusa). Non potrai quindi affidarti al bluetooth del computer, ma dovresti affidarti al bluetooth della scheda audio (e non ne conosco che permettano di farlo...)
2) Anche trovando qualcosa che lo faccia, devi considerare che ci sarà una certa latenza tra quando suoni e quando ti senti: tra la conversione in digitale dell'audio, l'elaborazione, e soprattutto la trasmissione bluetooth, probabilmente troppa per poter suonare.

Spero di essere riuscito a spiegare qualcosa e a non aver fatto ancora più confusione!! In caso... chiedi pure!
Ciao!  :D
Titolo: Re: Configurazione [Neofita]
Inserito da: Davids il 17 Ottobre, 2023, 09:43 PM
Che tu scelga un multieffetto fisica (Mooer GE150, Nux MG30, ecc...) oppure virtuale (Amplitube, si, ma io andrei su qualcosa di più recente e flessibile come questo)



suonando in cuffia il suono ne uscirà mortificato.
Già è mortificato perchè non usi un vero amplificatore ma un amplificatore emulato. Se poi suoni in cuffia, ancora peggio.
Già al secondo messaggio ti sei posto la domanda "Metti che voglio far sentire qualcosa a mio figlio? :-))", segno che già adesso capisci che è molto limitante suonare solo in cuffia.

Per me dovresti entrare subito nell'ottica di comprare 2 casse monitor, ce ne sono di tutte le dimensioni e per tutte le tasche, ma io ti consiglio una coppia di monitor da 5". Al di sotto di questa dimensione, il rischio "radiolina" è altissimo perchè troppo povere in frequenze basse e medio-basse. Queste ad esempio sono molto usate come casse entry-level (per prendere una coppia di Genelec 8361 ci sarà tempo!😛😛), e ti potranno accompagnare per anni.
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_presonus-eris-e5_id7650175.html

Poi devi capire se a queste vuoi collegare una multieffetto fisica (Mooer, Nux), oppure passare da un software di emulazione (e in tal caso ti serve una scheda audio come la Scarlett, e se prendi la 2 ingressi, potresti anche registrarti voce-chitarra acustica). La spesa è analoga nei due casi (100-150€), solo che il software di emulazione ti obbliga all'uso del PC tutte le volte che vuoi suonare, mentre la multieffetto puoi accenderla e suonarci direttamente senza passare per forza dal PC.

Titolo: Re: Configurazione [Neofita]
Inserito da: Piero_93 il 18 Ottobre, 2023, 07:22 AM
Aggiungo a quello che dice Davids che spesso un multieffetto fisico fa già da scheda audio (solo per chitarra ovviamente, però, anche se fisicamente potresti collegarci ad esempio un microfono il risultato sarebbe probabilmente un po' meh). Quindi tecnicamente quella spesa lì potresti risparmiarla.
Dopodiché, pur concordando sul fatto che avendo qualcosa di fisico potresti anche suonare senza accendere il PC, penso che capiterebbe di farlo ben poco. In fondo, senza basi e senza altri che suonano con te, il divertimento finisce presto.

Per quanto invece riguarda l'ascolto non in cuffia...
Sicuramente due casse monitor, anche basiche, sono la soluzione ottimale (d'altronde nascono per quello!).
Se però vuoi rimandare la spesa ad una "fase 2",non lo vedo infattibile. Piuttosto, se devi scegliere, spenderei inizialmente su delle cuffie decenti, considerando che ci suonerai il 90% del tempo.
Considera che all'uscita della scheda audio (all'uscita cuffie o a quella "di linea", diciamo) puoi collegare tutto ciò che ha un ingresso AUX, per cui sicuramente, come adesso magari colleghi il PC allo stereo, potrai farlo con la scheda audio. L'unico difetto dello stereo, a parte il suono che chiaramente è meno neutrale di delle casse progettate come monitor da studio, è che le casse dello stereo sono un po' più delicate, specialmente i tweeter. Quindi magari è il caso di non tirarle per il collo.

Riguardo invece a quale software scegliere, alzo le mani: conosco solo roba vecchia  :acci: sicuramente i suggerimenti di Davids sono ottimi
Titolo: Re: Configurazione [Neofita]
Inserito da: ALbertoF il 18 Ottobre, 2023, 09:55 AM
Intanto grazie anche a Davids.
Mi è ben chiaro cosa succede all'audio in cuffia ed anche cosa succede alla mia testa a tenerne sempre in testa.

Per come sono messo io (che non so bene quante energie e spazio domestico dedicherò a questa cosa) procederei in fasi. Se ne passo una, allora ha senso passare alla seguente.
Quello che non mi piacerebbe è dover buttar via quello che ho comprato al giro precedente.

Fase 1:
- mi rimetto in ordine il mio ferrovecchio
- compro la scarlett (stanotte ho dato una sbirciata e mi pare che la 2i2 3Gen, non l'ultima, vada benone e ci risparmio qualcosa
- sul PC intanto tengo il SW che mi arriva gratis con la scarlett
- per le cuffie mi tengo quelle che ho. Audiotechnica più che decenti (considera anche che a 60 anni di una 20-20k stra-neutra non ci faccio niente perchè il mio orecchio se va bene taglia su 800-16k)

Fase 2:
- software più completo e pagato + looping station
- casse monitor
- eventuale multieffetto fisico

Fase 3:
- aggiungo una master keyboard da 4 soldi

Fase 4:
- mi compro una bottiglia di Don Perignon e festeggio il fatto di essere arrivato fino a qui

Vi torna?

Visto che non spendo solo soldi ma spendo anche tempo, mi domando: ha senso partire con il software in bundle con la scarlett o quando vorrò cambiare con qualcosa di meglio dovrò reimparare tutto daccapo? Mi sembra che molti produttori abbiano una versione free/lite e a questo punto potrebbe valere la pena di rimanere con lo stesso produttore. Ha senso, tenuto conto che mi pare impossibile che anche in futuro smolli diverse centinaia di euro per le mie capacità?
Potrebbe pure avere senso scegliere software tenendo conto delle licenze educational (insegno in università e avrei diritto).
@Davids, che ne pensi?


Poi avrò un altro sacco di domande su un sacco di altre questioni ma intanto.... Mercì!

A.-
Titolo: Re: Configurazione [Neofita]
Inserito da: ALbertoF il 18 Ottobre, 2023, 09:57 AM

Stasera me li guardo.
Grazie.-


Citazione di: Davids il 17 Ottobre, 2023, 09:43 PM



Titolo: Re: Configurazione [Neofita]
Inserito da: Piero_93 il 18 Ottobre, 2023, 11:36 AM
Citazione di: ALbertoF il 18 Ottobre, 2023, 09:55 AM- sul PC intanto tengo il SW che mi arriva gratis con la scarlett
Occhio che non mi sembra contenga effetti per chitarra. Vado a memoria, ho avuto la Scarlett anni fa e magari è cambiato un po' nel frattempo... Però ci sono versioni di prova di Amplitube e, probabilmente, anche degli altri software che ti ha suggerito Davids.

Per il resto, concordo con la scaletta che ti sei fatto. Mi sembra molto ragionevole, a parte una cosa: forse prima di looping station (che reputo poco utile) e del multieffetto fisico, valuterei una chitarra nuova. Se la prima chitarra è davvero un ferro vecchio, inizierà presto a starti stretta!
Titolo: Re: Configurazione [Neofita]
Inserito da: ALbertoF il 18 Ottobre, 2023, 12:26 PM
Citazione di: Piero_93 il 18 Ottobre, 2023, 11:36 AMOcchio che non mi sembra contenga effetti per chitarra...

Ok

Citazione di: Piero_93 il 18 Ottobre, 2023, 11:36 AM... valuterei una chitarra nuova.

Eh, può essere. In effetti sto ragionando senza averla nemmeno tirata fuori.
Dopo un sacco di tempo rimasta lì con il truss rod in tiro e nessuno che le ha prestato attenzioni ho il timore che il manico sia andato un po' in vacca. Nel week end conto di tirarla fuori, mollare il truss, lasciare un po' il manico a riposo e provare a rimettere tutto in bolla (se ci sta).
Semmai aggiungo a fase 1 o 2 l'acquisto di una qualcosa low cost e poi si vedrà.
Titolo: Re: Configurazione [Neofita]
Inserito da: Piero_93 il 18 Ottobre, 2023, 12:32 PM
Citazione di: ALbertoF il 18 Ottobre, 2023, 12:26 PMDopo un sacco di tempo rimasta lì con il truss rod in tiro e nessuno che le ha prestato attenzioni ho il timore che il manico sia andato un po' in vacca. Nel week end conto di tirarla fuori, mollare il truss, lasciare un po' il manico a riposo e provare a rimettere tutto in bolla (se ci sta).
Mmm... non so se è una grande idea smollare tutto per poi ritirarlo.
E' stata riposta con le corde montate o smontate? Se erano montate, non si sarà accorta di niente: servirà al massimo un setup e sarà come nuova! Se invece erano smontate, non farei comunque niente di più drastico di un accurato setup, magari monitorando che nel tempo non vada in vacca.
Titolo: Re: Configurazione [Neofita]
Inserito da: Davids il 18 Ottobre, 2023, 12:56 PM
Citazione di: ALbertoF il 18 Ottobre, 2023, 09:55 AMIntanto grazie anche a Davids.
Mi è ben chiaro cosa succede all'audio in cuffia ed anche cosa succede alla mia testa a tenerne sempre in testa.

Per come sono messo io (che non so bene quante energie e spazio domestico dedicherò a questa cosa) procederei in fasi. Se ne passo una, allora ha senso passare alla seguente.
Quello che non mi piacerebbe è dover buttar via quello che ho comprato al giro precedente.

Fase 1:
- mi rimetto in ordine il mio ferrovecchio
- compro la scarlett (stanotte ho dato una sbirciata e mi pare che la 2i2 3Gen, non l'ultima, vada benone e ci risparmio qualcosa
- sul PC intanto tengo il SW che mi arriva gratis con la scarlett
- per le cuffie mi tengo quelle che ho. Audiotechnica più che decenti (considera anche che a 60 anni di una 20-20k stra-neutra non ci faccio niente perchè il mio orecchio se va bene taglia su 800-16k)

Il software che arriva in dotazione con le schede audio, di solito è una DAW (Digital Audio Workstation), cioè un programma per registrare. Spesso in versione base con moltissime limitazioni, ad esempio sul numero di tracce e di effetti che puoi usare contemporaneamente. Parlo di programmi come Pro Tools SE o Cubase LE, che ti vien voglia di disinstallare dopo mezz'ora che li utilizzi e passare alla versione "full".
https://www.aviditalia.it/prodotti/pro-tools/
https://www.steinberg.net/cubase/compare-editions/

Non ci troverai nessun software specifico per la chitarra, che dovrai comprare a parte o "procurarti" in altri modi.
Anche per questo io andrei direttamente su una multieffetto fisica: ci trovi dentro tutte le simulazioni di ampli e pedali che ti servono, e funziona anche come scheda audio, quindi puoi usarla indifferentemente da sola o collegata al PC.

Citazione di: ALbertoF il 18 Ottobre, 2023, 09:55 AMFase 2:
- software più completo e pagato + looping station
- casse monitor
- eventuale multieffetto fisico


Sono d'accordo con Piero qui, più che investire su una loop station investirei su altri elementi della catena.
Già hai il dubbio se la tua chitarra funziona o meno...


Io farei così:

Fase 1:
- ti suoni la tua chitarra (dopo setup dal liutaio, dopo 30 anni che è parcheggiata in una custodia male non le fa)
- ti tieni le tue cuffie AudioTechnica (pensavo non le avessi e dovessi comprarle, in tal caso sarebbe stato più conveniente investire da subito su dei monitor).
- ti scegli una multieffetto fisica tra Nux, Mooer, forse una Hotone Ampero I (se la trovi usata a un buon prezzo)
- prime cover (i grandi classici, Smoke on the Water, Sweet Child o Mine, Hells Bells e tutte quelle canzoni che tutti suonano da principianti)

Fase 2:
- casse monitor da 5"
- eventuale primo ampli

la scheda audio la lascerei perdere in questa fase, tanto hai sempre la multieffetto che funziona da scheda audio. Piuttosto ti potresti togliere lo sfizio di avere un amplificatore valvolare. Che non vuol dire 100W, anche un 5-10W va bene.

Fase 3:
- corso di teoria e armonia
- basi di improvvisazione

Fase 4:
- scarichi una DAW. Se non vuoi cercare versioni crackate, c'è Reaper che è il Pro Tools dei poveri e puoi usarlo praticamente all'infinito. Non penso vuoi spendere 700€ per una licenza ufficiale di Pro Tools.
https://www.reaper.fm/
https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/75655/avid-pro-tools-studio-perpetual-license-upgrade.html?
- cerchi dei tutorial su come registrarsi, in modo da registare le tue prime improvvisazioni e cover

Fase 5:
- posti il risultato su Jamble e partecipi alla prossima Jamble Jam  :D
https://forum.jamble.it/jamble-s-experience/jamble-jam-una-breve-introduzone/
https://forum.jamble.it/jamble-s-experience/autumn-2022-jam-le-interpretazioni-dei-jamblers/

Titolo: Re: Configurazione [Neofita]
Inserito da: Simo72 il 18 Ottobre, 2023, 01:40 PM
Se ti registri sul sito di Ik-multimedia puoi scaricare la versione free di Amplitude, di tonex, di modo Drums e volendo anche modo Bass.
Senza spendere niente ti ritrovi un attrezzatura virtuale che basta e avanza per farsi un idea e non solo...
Poi, per far funzionare tutto c'è l'ottimo Reaper che è una Daw con un periodo di prova potenzialmente infinito.
Se il pc è abbastanza performante ti serve solo una scheda audio ( scarlett o behringer cambia poco, io ho preso la seconda perchè aveva più opzioni e 4 uscite).
L'opzione loop station invece è un po' scomoda perchè la puoi inserire solo all'inizio della catena ( a meno di non fare routing un po' più complessi!) e quindi non puoi cambiare suono tra una registrazione e l'altra altrimenti li cambi tutti.
Però con reaper puoi facilmente registrare tutto quello che ti pare.

Titolo: Re: Configurazione [Neofita]
Inserito da: Piero_93 il 18 Ottobre, 2023, 02:17 PM
Citazione di: Davids il 18 Ottobre, 2023, 12:56 PMIo farei così:
Molto d'accordo con tutto il post.
Valuterei comunque, a preferenza personale, anche l'accoppiata scheda audio/plugin. Anche semplicemente per risparmiare spazio nel luogo in cui si suona... non è il mio caso, ma non tutti hanno una scrivania grande da dedicare, e dover ogni volta tirare fuori tutto, suonare e poi rimettere a posto potrebbe risultare frustrante.
Titolo: Re: Configurazione [Neofita]
Inserito da: ALbertoF il 18 Ottobre, 2023, 08:02 PM

Ascoltati con le casse del laptop.
Si può dire POCCOZZIO su internet?

A.-


Citazione di: Davids il 17 Ottobre, 2023, 09:43 PM


Titolo: Re: Configurazione [Neofita]
Inserito da: Davids il 18 Ottobre, 2023, 08:25 PM
Citazione di: ALbertoF il 18 Ottobre, 2023, 08:02 PMAscoltati con le casse del laptop.
Si può dire POCCOZZIO su internet?

A.-

Nel senso che fanno pena o sono meglio di quanto ti aspettavi?

PS: per me puoi dire quello che vuoi, è il censuratore automatico che non gradisce: rimpiazza parole con asterischi e mi cambia "feego" in "bello"! :D
E' un monellaccio, andrebbe preso e sculacciato per benino!
Titolo: Re: Configurazione [Neofita]
Inserito da: ALbertoF il 18 Ottobre, 2023, 08:56 PM

Beh, 130 anni fa per tirare fuori un suono così ci volevano migliaia di euro e decine di ore.
Decisamente feeego (anche se io sono un po' più da suoni puliti).

Ho dato un'occhiata a Neural DSP e come previsto non ci ho capito una peeppa.
O meglio... mi pare di aver capito che questi sono plug-in da 'inserire' in un programma come Reaper o altro simile (tanto in qualche modo è standard il modo nel quale si integrano).
Costano comunque un botto (poi stasera magari capisco meglio) ma un 'gruppetto' di suoni si mangiano da soli più di 100€.

Vale la pena per una fase 1?

Fatto salvo (e so che non sei proprio d'accordo) che potendo vorrei evitare device fisici (ho alcune peculiarità che forse mi distinguono da te e che non ho raccontato bene) quale soluzione proponi per mettere assieme tutta la baracca?



Citazione di: Davids il 18 Ottobre, 2023, 08:25 PMNel senso che fanno pena o sono meglio di quanto ti aspettavi?

Titolo: Re: Configurazione [Neofita]
Inserito da: hellequin il 19 Ottobre, 2023, 08:33 AM
Buongiorno, personalmente non sceglierei la soluzione plugin con PC, passerei più tempo a spippolare che suonare, e alla fine suonerei a chitarra spenta.

Ho letto la discussione (forse non molto attentamente) ma non ho capito come mai non prendi in considerazione un ampli da scrivania tipo THR, katana, Spark. Con questi hai un sacco di effetti, puoi suonare in cuffia, sono piccoli e funzionano bene.
Oppure al limite un multieffetto fisico.

P.S. ho il Fender Mustang Micro che fa il 90% di quello che chiedi.

Ciao buona scelta.
Titolo: Re: Configurazione [Neofita]
Inserito da: ALbertoF il 19 Ottobre, 2023, 10:56 AM


Citazione di: hellequin il 19 Ottobre, 2023, 08:33 AMBuongiorno, personalmente non sceglierei la soluzione plugin con PC

In effetti non ho spiegato bene le mie ragioni. Te ne dico un po' senza un particolare ordine:
- spazio in casa ne ho poco. Se avessi troppi device fisici dovrei necessariamente tenerli nella camera di mio figlio. (Ho pressochè 60 anni ma mio figlio ne ha 9 e già oggi abbiamo problemi legati alla mia invasione dei suoi spazi)
- io già vivo con un PC acceso quasi h24. Avere device software per me è più immediato (tiro fuori, attacco e vado senza muovere oggetti). So che non è così per tutti.
- una scheda audio mi è utile anche per altro. Insegno in università e mi capita spesso di dover fare simil-podcast o simil-video educational. Vivo anche senza (ho un mic USB) ma credo migliorerei un po'.
- l'ipotesi di non suonare in cuffia è alquanto residuale. Vorrei poterlo fare ma saranno casi rari
- avere una DAW mi consentirà (forse), oltre che studiare, di suonicchiare un po' su basi. Devo mescolare un po' di sana fatica, con un po' di divertimento a caXXX. Temo molto di mollare. E quando sei agli inizi la fatica è tanta e il divertimento poco.
- ho l'idea, forse sbagliata, che nel primo periodo, tanto per tastare il terreno, me la posso cavare con plug-in gratis o giù di lì. Se passo al 'fisico' in gratis non esiste.

Mi scuso se ho fatto un po' un pippone di 'strategia' ma sono questioni che mi frullano in testa.


Citazione di: hellequin il 19 Ottobre, 2023, 08:33 AMP.S. ho il Fender Mustang Micro che fa il 90% di quello che chiedi.

Andrò a vedere cosa fa.


Grazie.-
A.-

Titolo: Re: Configurazione [Neofita]
Inserito da: Piero_93 il 19 Ottobre, 2023, 11:14 AM
Citazione di: ALbertoF il 19 Ottobre, 2023, 10:56 AM- avere una DAW mi consentirà (forse), oltre che studiare, di suonicchiare un po' su basi. Devo mescolare un po' di sana fatica, con un po' di divertimento a caXXX. Temo molto di mollare. E quando sei agli inizi la fatica è tanta e il divertimento poco.
- ho l'idea, forse sbagliata, che nel primo periodo, tanto per tastare il terreno, me la posso cavare con plug-in gratis o giù di lì. Se passo al 'fisico' in gratis non esiste.
Riguardo al primo punto, anche un multieffetto fisico o un ampli da scrivania possono essere collegati al PC come schede audio, quindi la DAW potresti comunque usarla anche per registrare e, comunque, potresti caricarci sopra le basi e suonare.
Riguardo al secondo punto... secondo me sì, ed è anche ragionevole. Poi arriverà la GAS e sicuramente qualcosa ti comprerai  :lol:
Titolo: Re: Configurazione [Neofita]
Inserito da: ALbertoF il 19 Ottobre, 2023, 11:40 AM
Citazione di: Piero_93 il 19 Ottobre, 2023, 11:14 AMGAS

????
Titolo: Re: Configurazione [Neofita]
Inserito da: Piero_93 il 19 Ottobre, 2023, 11:46 AM
Citazione di: ALbertoF il 19 Ottobre, 2023, 11:40 AM????
E' l'acronimo di Gear Acquisition Syndrome. Banalmente significa la voglia di comprare strumentazione nuova. Lo vedrai spesso sui forum di strumenti musicali (e di fotografi)
Titolo: Re: Configurazione [Neofita]
Inserito da: hellequin il 19 Ottobre, 2023, 11:56 AM
Citazione di: Piero_93 il 19 Ottobre, 2023, 11:46 AME' l'acronimo di Gear Acquisition Syndrome. Banalmente significa la voglia di comprare strumentazione nuova. Lo vedrai spesso sui forum di strumenti musicali (e di fotografi)
Io le ho tutte e due, sono proprio messo male. La GAS per la fotografia ho dovuto metterla a tacere, per forza di cose.
Titolo: Re: Configurazione [Neofita]
Inserito da: Davids il 19 Ottobre, 2023, 12:02 PM
Citazione di: ALbertoF il 18 Ottobre, 2023, 08:56 PMHo dato un'occhiata a Neural DSP e come previsto non ci ho capito una peeppa.
O meglio... mi pare di aver capito che questi sono plug-in da 'inserire' in un programma come Reaper o altro simile (tanto in qualche modo è standard il modo nel quale si integrano).
Costano comunque un botto (poi stasera magari capisco meglio) ma un 'gruppetto' di suoni si mangiano da soli più di 100€.

Esiste una cosa brutta, sporca, cattiva, che non andrebbe fatta ma che molti fanno e si fa dagli albori di internet, chiamata crack.

E prima che qualcuno mi accusi di "non supportare Neural, prendere il loro lavoro aggratis, sono programmatori e non lavorano per il bene della patria", ho sganciato i soldoni per il loro Quad Cortex! :D

Citazione di: ALbertoF il 19 Ottobre, 2023, 10:56 AMMi scuso se ho fatto un po' un pippone di 'strategia' ma sono questioni che mi frullano in testa.

Sei ingegnere? Perchè questa tendenza a pianificare nei dettagli e dividere un progetto in varie fasi e sottoprogetti, è tipica di chi è afferente al mondo dell'ingegneria.
Gli altri acquistano sull'onda emotiva e della GAS.


Post editato come da regolamento (non si può parlare di pratiche illegali - sezione 1 norma 1)
VU
Titolo: Re: Configurazione [Neofita]
Inserito da: ALbertoF il 19 Ottobre, 2023, 12:17 PM
Citazione di: Piero_93 il 19 Ottobre, 2023, 11:46 AME' l'acronimo di Gear Acquisition Syndrome. Banalmente significa la voglia di comprare strumentazione nuova. Lo vedrai spesso sui forum di strumenti musicali (e di fotografi)

Azzz..... In effetti è un pericolo serissimo.
Tu ti distrai un attimo e scopri che sei al limite della carta di credito. :-(
Titolo: Re: Configurazione [Neofita]
Inserito da: ALbertoF il 19 Ottobre, 2023, 12:20 PM
Già che ci siamo... e il Boss Pocket GT? Qualcuno lo conosce?
(si lo so che sto cambiando rotta ma concedetemelo, mi sto ancora orientando)

https://youtu.be/gC81vjnsS6Q?si=kOLDCLYbqOghVe_X

A.-
Titolo: Re: Configurazione [Neofita]
Inserito da: hellequin il 19 Ottobre, 2023, 12:58 PM
Citazione di: ALbertoF il 19 Ottobre, 2023, 12:20 PMGià che ci siamo... e il Boss Pocket GT? Qualcuno lo conosce?
(si lo so che sto cambiando rotta ma concedetemelo, mi sto ancora orientando)

https://www.youtube.com/watch?v=/gC81vjnsS6Q?si=kOLDCLYbqOghVe_X

A.-

Troppo caro, personalmente lo escluderei. Però è carino e utile per studiare sui tutorial.
Titolo: Re: Configurazione [Neofita]
Inserito da: hellequin il 19 Ottobre, 2023, 03:34 PM
Citazione di: ALbertoF il 19 Ottobre, 2023, 10:56 AMIn effetti non ho spiegato bene le mie ragioni. Te ne dico un po' senza un particolare ordine:
- spazio in casa ne ho poco. Se avessi troppi device fisici dovrei necessariamente tenerli nella camera di mio figlio. (Ho pressochè 60 anni ma mio figlio ne ha 9 e già oggi abbiamo problemi legati alla mia invasione dei suoi spazi)
- io già vivo con un PC acceso quasi h24. Avere device software per me è più immediato (tiro fuori, attacco e vado senza muovere oggetti). So che non è così per tutti.
- una scheda audio mi è utile anche per altro. Insegno in università e mi capita spesso di dover fare simil-podcast o simil-video educational. Vivo anche senza (ho un mic USB) ma credo migliorerei un po'.
- l'ipotesi di non suonare in cuffia è alquanto residuale. Vorrei poterlo fare ma saranno casi rari
- avere una DAW mi consentirà (forse), oltre che studiare, di suonicchiare un po' su basi. Devo mescolare un po' di sana fatica, con un po' di divertimento a caXXX. Temo molto di mollare. E quando sei agli inizi la fatica è tanta e il divertimento poco.
- ho l'idea, forse sbagliata, che nel primo periodo, tanto per tastare il terreno, me la posso cavare con plug-in gratis o giù di lì. Se passo al 'fisico' in gratis non esiste.

Mi scuso se ho fatto un po' un pippone di 'strategia' ma sono questioni che mi frullano in testa.


Andrò a vedere cosa fa.


Grazie.-
A.-



Da quello che scrivi, per le tue esigenze credo che la scelta migliore sia la scheda audio...per il momento.
Ti avevo suggerito il Mustang Micro poiché puoi suonare in cuffia (è fatto apposta), puoi suonare su basi collegandolo via bluetooth al cellulare oppure al PC, ha 12 amp (puliti, crunch, high gain e preamplificatore) 12 effetti preimpostati che puoi regolare su 5 livelli, tutto controllabile fisicamente sul micro, non devi accendere il PC. Io ho anche l'helix ma devo dire che le simulazioni sono molto ben fatte per un aggeggio così piccolo. E la soluzione che preferisco la sera per suonare al volo, non perdo tempo a spippolare come faccio con l'helix, è talmente piccolo che si può riporre dentro la custodia della chitarra.

P.S. ma che chitarra hai?

Ciao
Titolo: Re: Configurazione [Neofita]
Inserito da: Davids il 19 Ottobre, 2023, 09:38 PM
Citazione di: ALbertoF il 19 Ottobre, 2023, 12:20 PMGià che ci siamo... e il Boss Pocket GT? Qualcuno lo conosce?
(si lo so che sto cambiando rotta ma concedetemelo, mi sto ancora orientando)

E' un simpatico gadget per esercitarsi in cuffia, non aspettarti chissà che suoni.
A mio avviso, ci sono tanti modi migliori di spendere 215€.

https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/59374/boss-gt-1.html
https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/69745/mooer-ge200.html
https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/134741/audient-id14-mkii.html
https://www.amazon.it/Dom-P%C3%A8rignon-Vintage-2012-Champagne/dp/B09KQ45SGX

:D
Titolo: Re: Configurazione [Neofita]
Inserito da: Piero_93 il 20 Ottobre, 2023, 08:33 AM
Citazione di: Davids il 19 Ottobre, 2023, 09:38 PMhttps://www.amazon.it/Dom-P%C3%A8rignon-Vintage-2012-Champagne/dp/B09KQ45SGX (https://www.amazon.it/Dom-P%C3%A8rignon-Vintage-2012-Champagne/dp/B09KQ45SGX)
Ho aperto tutti e 4 i link in nuove schede senza leggere il link stesso. Quando sono arrivato all'ultimo ho rischiato di cadere dalla sedia dalle risate  :lol:  :lol:
Titolo: Re: Configurazione [Neofita]
Inserito da: Davids il 20 Ottobre, 2023, 12:31 PM
Citazione di: Piero_93 il 20 Ottobre, 2023, 08:33 AMHo aperto tutti e 4 i link in nuove schede senza leggere il link stesso. Quando sono arrivato all'ultimo ho rischiato di cadere dalla sedia dalle risate  :lol:  :lol:

Anche la fase 4 è importante!
Ed è importante che anche la bottiglia sia vintage.

Citazione di: ALbertoF il 18 Ottobre, 2023, 09:55 AMFase 4:
- mi compro una bottiglia di Don Perignon e festeggio il fatto di essere arrivato fino a qui

Vi torna?