Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: BackinBlack il 13 Agosto, 2015, 09:00 PM

Titolo: Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: BackinBlack il 13 Agosto, 2015, 09:00 PM
Buonsalve gente! Vorrei porvi la seguente domanda: quale ritenete più comoda tra la strato e la tele? E perché? L'effettivo peso minore della strato è un vantaggio?
Altra domanda: ma esistono le "thinline" stratocaster? Hanno senso avendo un corpo abbastanza sottile?

Seconda domanda: ci sono le strato con i P90? Come lo ritenete in una strato e/o tele (ovviamente al manico)

Grazie ::)
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: zap il 13 Agosto, 2015, 09:09 PM
A comodità penso che la strato non abbia rivali,telecaster e les paul hanno spigoli vivi che fanno male se si suona seduti,anche grazie al peso.
I p90 ce li puoi montare se vuoi,oppure ti prendi una bella yamaha che ce li ha già di serie,la forma del body è molto simile.
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Max Maz il 13 Agosto, 2015, 09:12 PM
Comodità vince la strato,  personalità vince la tele.
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Aleter il 13 Agosto, 2015, 09:16 PM
Considerato che la strato è nata come evoluzione della Tele , e che la sua forma smussata è nata dalla tele che alcuni chitarristi avevano brutalmente smussato per renderla più comoda, non c'è dubbio che la Strato sia la più comoda, del resto basta provarle per rendersene conto. L'unico appunto si potrebbe fare sulle nuove tele am standard che hanno la smussatutra eul retro ma in ogni caso dubito siano comode come la strato.
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: BackinBlack il 13 Agosto, 2015, 09:22 PM
E sulla comodità  siamo un po' tutti d'accordo penso! Ma la tele riesce a recuperare un po' attraverso la smussatura davanti e dietro?
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Max Maz il 13 Agosto, 2015, 09:24 PM
Io Aleter la trovo molto comoda la nuova tele.
Sulla comodità scelgo Strato più che altro perche la suono da 20 anni e la tele da 8 mesi ma anche la tele non scherza.
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Vu-meter il 14 Agosto, 2015, 08:23 AM
Quoto tutti, ma ci aggiungo che secondo me è questione di abitudine. Io non sento gli spigoli della Tele e non sento la necessità di smussarla..


Vu :)
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Caligarock il 14 Agosto, 2015, 09:01 AM
Il discorso è sempre molto personale.
Per quanto riguarda la comodità della Tele secondo me è necessario soffermarsi sul manico. Molti trovano che alcuni modelli di tele, specialmente quelli che si rifanno alle più tradizionali, siano un po' ostici da suonare.
Riguardo i P90 mi sembra che ci siano dei modelli di tele che li monta. Invece mai vista una Strato, ma si può sempre modificare.
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Aleter il 14 Agosto, 2015, 09:10 AM
Io con la Tele mi sono trovato subito a casa e non ho sentito troppo fastidio anche se sulle costole un po si sente, specie da seduti. Col manico mi sono trovato benissimo, ma io non faccio testo adoro i manici ciccioni e bombati in stile vintage. Max ci credo che il belly cut non faccia miracoli, sinceramente non credo ci comprerei mai una Tele perché sono abbastanza fondamentalista su questa chitarra ( aspetto di avere da parte fondi sufficienti oer una road worn oppure per japan 52).
Ps coi P90 c'è anche la G&L Asat
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Max Maz il 14 Agosto, 2015, 09:14 AM
Forse non mi sono spiegato,  io con il corpo smussato mi ci trovo benissimo.
Avevo anch'io dei dubbi,  ma dopo averla provata si sono totalmente dissolti.
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Aleter il 14 Agosto, 2015, 09:28 AM
Capito max, in effetti quello è il punto più scomodo della Tele.
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Caligarock il 14 Agosto, 2015, 10:05 AM
Però così non la puoi più usare come tagliere ... :sarcastic:
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Max Maz il 14 Agosto, 2015, 10:35 AM
Lo dici tu.   :occhiolino:
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Road2k il 14 Agosto, 2015, 11:27 AM
La Tele con lo smusso no è!!!!! Non ci scherziamo neanche su queste cose!!!!  :aspettofuori:
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: BackinBlack il 14 Agosto, 2015, 11:45 AM
Neanche solamente dietro? :eheheh:

Ragazzi mi state facendo salire di nuovo la GAS! Una bella telecaster thinline con qualche miglioria :firuli:

Apparte gli scherzi,quando sarà,vorrei qualcosa diametralmente opposta e complementare alla LP: per questo la thinline..non vorrei che però fosse un macigno come la LP e finisce per essere praticamente uguale come comodità da seduti (e anche da alzati) :-\
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Max Maz il 14 Agosto, 2015, 12:36 PM
Non riesco a comprendere la discriminazione,  proprio no.
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Fidelcaster il 14 Agosto, 2015, 01:00 PM
Ti do un indizio: "ultraconservatorismo chitarraio". ;-)
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Max Maz il 14 Agosto, 2015, 01:38 PM
Forse è così Fidel, chissa ?

Cmq è buona come vassoio :

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2F1581isj.jpg&hash=b6c244d6592348f01c205875faa6110e2e6c1e1c)

E ottima come vestibilità :

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi61.tinypic.com%2F141t89y.jpg&hash=b9c281f0f3d3ae0355d674280c94c6511116ce91)

Il suono poi è splendido come quello di una tele.  :sisi:
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Fidelcaster il 14 Agosto, 2015, 02:05 PM
La mia Puffetta ha un'ampia smussatura posteriore che la rende molto comoda da "indossare". I più recenti modelli della linea a cui appartiene (Yamaha SG), 1802 e 1820, apparentemente sono stati "americanizzati" da più punti di vista. Tale restyling ha comportato tra l'altro l'eliminazione della smussatura posteriore, per la ragione che la massa addizionale nella parte superiore del body aumenterebbe la presenza e il sustain dei bassi.
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Aleter il 14 Agosto, 2015, 02:06 PM
Per quanto non abbia il minimo dubbio che suoni da vera Tele, sono daccordo con Fidel. La Tele mi affascina e appena possibile me ne prenderò una, ma riesco a concepirla solo come è nata, ovvero col ponte vintage e col body spigoloso.
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Raffus il 14 Agosto, 2015, 02:11 PM
Ci ho provato tante volte, con la tele non mi trovo proprio.
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Max Maz il 14 Agosto, 2015, 02:11 PM
Io riesco ad essere fiscale sul body soltanto quando si tratta di una semiacustica.
Qualche tempo fa ho visto una LP, anche lei "sottilizzata" che mi aveva affascinato non poco.

Devo essere un patito delle curve.  :-[



(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2F2r219nt.jpg&hash=e378add035c3658fe7a783f653769ce5dfed6171)
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Road2k il 14 Agosto, 2015, 02:12 PM
Ripropongo una mia vecchia pubblicazione :


(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimages.tapatalk-cdn.com%2F15%2F08%2F14%2Fa75cedbf0431a7651bdda7ab018ea1ff.jpg&hash=5b6008d655187b7cdd9de73c0a8a63d045678d83)
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Max Maz il 14 Agosto, 2015, 02:14 PM
Road, incontriamoci con due taglieri belli ricchi sui quali confrontarci sulle curve.  :beer:
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Moreno Viola il 14 Agosto, 2015, 02:18 PM
Anatomicamente la Stratocaster è perfetta, ma personalmente non trovo scomode ne la Telecaster ne la Les Paul, però è vero che suono raramente seduto.
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Fidelcaster il 14 Agosto, 2015, 02:29 PM
Io non dico affatto che la Tele dura e pura suoni meglio, e la comodità secondo ne è un fattore di prima importanza (la chitarra che suona meglio è quella che suono di più e quindi meglio), solo che IN TEORIA potrebbero esserci delle differenze.
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Max Maz il 14 Agosto, 2015, 02:31 PM
Lo spessore del corpo è lo stesso di una tele "normale", quella piccola smussatura dici che riesce a modificarne il suono ?   :-\
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Fidelcaster il 14 Agosto, 2015, 02:40 PM
Può anche darsi che le differenze costruttive tra una Yamaha SG e una Tele siano tali da non consentire un'analogia. Tutto sta a confrontare il suono (non amplificato?) di una Tele normale con quello di una smussata.
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: BackinBlack il 14 Agosto, 2015, 02:41 PM
Altra cosa: la thinline mi piace e non poco,anche con la smussatura dietro,ma ho visto che la 72 in kit DIY Guitar Kits | Build Your Own Electric Guitar Bass SG Strat LP | DIY Project Electric Guitar Fender Telecaster Tele Style Build Your Own Kit (http://www.kitbuiltguitars.co.uk/guitarkits/ashwood-tele-thinline-style-build-your-own-guitar-kit.html) ha gli humbucker :-\
non è che così avrei una specie di doppione della mia LP? Si potrebbero mettere un single coil al ponte e un P90 al manico? E' una configurazione che ho ascoltato spesso e mi piace molto,ma non so se si possa fare visto che ci sono gli scassi per gli humb; se anche li mettessi nel battipenna di giusta misura,non rischierebbero di nuotare dentro?
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Max Maz il 14 Agosto, 2015, 02:45 PM
Citazione di: Fidelcaster il 14 Agosto, 2015, 02:40 PM
Può anche darsi che le differenze costruttive tra una Yamaha SG e una Tele siano tali da non consentire un'analogia. Tutto sta a confrontare il suono (non amplificato?) di una Tele normale con quello di una smussata.

Quando presi questa AS ne provai di telecaster, tutte con il body normale.
Road Worn, Baja, As, e Custom shop.
Questa è quella che suonava meglio e con la quale mi trovavo meglio a parte una Custum Shop da 3500,00 con un manico superciccio che suonava in maniera davvero spettacolare.

Quando mi sono deciso all'acquisto ho notato la smussatura sul retro spalla ed ho pensato: "Bello".  :etvoila:
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Fidelcaster il 14 Agosto, 2015, 03:12 PM
Non dubito che per te, e probabilmente in assoluto, dato che è un modello di fascia superiore, suonasse meglio (immagino tra l'altro che i pickup siano diversi), ma sarebbe interessante confrontare i bassi di una tele normale e una smussata (ragionevolmente simili) non amplificate.
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Max Maz il 14 Agosto, 2015, 03:24 PM
Mica tanto superiore,  american vintage e custom costavano molto di più.
Cmq la tua idea è interessante,  chissà se si può notare qualcosa,  ma dovrebbe essete identico anche il manico.
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Fidelcaster il 14 Agosto, 2015, 03:31 PM
Già, le variabili sono tante...
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: BackinBlack il 14 Agosto, 2015, 04:15 PM
Ma secondo voi influirebbe cosi tanto? Non credo :-\

Rinnovo la domanda per il p90 del kit :eheheh:
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Max Maz il 14 Agosto, 2015, 09:04 PM
In rete ce ne sono parecchie di tele con il p90, probabilmente suonano molto bene anche se esteticamente direi che lasciano piuttosto a desiderare.
::)
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: BackinBlack il 14 Agosto, 2015, 09:42 PM
Max non è tanto avere già la tele col p90,è costruirsela il problema...come li chiudi i buchi?  :eheheh: :eheheh:
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Max Maz il 14 Agosto, 2015, 09:44 PM
Questo non mi sembra un problemone, sbirciando tra le immagini mi sembra ci siano adattatori di vario tipo.
Prova a guardare.
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: BackinBlack il 14 Agosto, 2015, 09:46 PM
ma si potrebbe fare senza adattatore? Mi sembra si snaturi un po' il P90,che a me piace anche visivamente
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Max Maz il 14 Agosto, 2015, 09:55 PM
A me su una tele un p90 mi appesantisce un po' l'estetica ma i gusti soni gusti.
Attendiamo l'opinione di qualcuno che ha esperienza.
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Grand Funk il 14 Agosto, 2015, 10:02 PM
La strato la ritengo la chitarra più comoda in assoluto ( la mia Blade è leggerissima, quasi non si sente sulla spalla )
La G&L produce due modelli strato con camere tonali la Legacy semi-hollow e la S-500 semi-hollow

G&L Legacy Semi Hollow: Tone Review and Demo with Paul Gagon - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=qRMRakeDeio)

G&L S500 Semi Hollow USA With Samuel C Lees - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=Mr6ViiWGdgM)

Belle tutte e due  :sbavv: e molto interessanti ( almeno per me )  ::)
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: BackinBlack il 14 Agosto, 2015, 10:54 PM
Suono molto bello,grazie grand :hug2: anche se per ora la thinline mi ha rapito il cuore :eheheh:
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Caligarock il 15 Agosto, 2015, 11:58 AM
Veramente molto interessanti le G&L semi-hollow! Secondo me non è molto azzeccata la scelta dei pick up. Questo tipo di chitarra la vedrei meglio con humbucker, magari splittabili, un po' a riferimento della PRS semi-hollow che mi fa :sbavv:
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Fidelcaster il 15 Agosto, 2015, 12:21 PM
Non posso vedere video, aprire link ecc. Mi pare però che le G&L non montino P90, ma piuttosto dei potenti single coil ceramici dall'aspetto simile. (Ma forse i pickup che ho in mente sono montati solo sulle ASAT?) Mi pare che tra le G&L usate dagli Hellecasters ce ne fosse qualcuna con quei pickup.
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: CalegaR1 il 15 Agosto, 2015, 12:25 PM
Vai di P94 :)

Così risolvi il problema thinline, scasso humbucker e single coil  :D :D :D

Guarda la mia, i P94 ci stanno solo che bene :)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi.imgur.com%2FLSTMrw3.jpg&hash=5cbd8aa206b04661b531cb67749cf5e876deb88f)
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Guido_59 il 16 Agosto, 2015, 07:56 AM
Vorrei portare il mio contributo
Ho ricominciato a suonare sei anni fa e suono solo in casa e per ora sempre da seduto.
Prima chitarra una Strato Mexico classic player 50( comoda e leggera),
seconda Epiphone B B King Lucille (non scomoda ma un macigno essendo una 335 con le buche chiuse ) ,
terza chitarra: Tele 52 Japan( non più leggera di tanto della Lucille,ma bilanciata in modo diverso . Non la sento neanche dopo molto  In sostanza mi sono trovato bene con tute e tre .ma un po meno con la Lucille per via dell' insieme peso bilanciamento.
Questo per dire che si possono fare considerazioni generali,ma alla fine e molto soggettivo.
Ricordo che durante la ricerca per la Tele VU mi mise in guardia sul peso della sua 52 americana,ma quando la prova la trovai subito molto comoda e non così pesante.
Ribadisco che suono seduto e con la tracolla per via della mia conformazione fisica.
Mi fermo qui mi sono accorto di avere scritto un romanzo.
Scusatemi.
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Grand Funk il 16 Agosto, 2015, 08:35 AM
Citazione di: Guido_59 il 16 Agosto, 2015, 07:56 AM
Mi fermo qui mi sono accorto di avere scritto un romanzo.
Scusatemi.

Se questo è un romanzo..... certe mie risposte o topic sono " Poemi " in confronto !  :laughing:
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Guido_59 il 16 Agosto, 2015, 08:59 AM
Ci facciamo compagnia
E che avendo avuto tre modelli completamente diversi potevo riportare la mia esperienza che ha dei punti fermi ma nel giudizio finale rimane molto personale
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Max Maz il 16 Agosto, 2015, 09:25 AM
E' proprio questo che dobbiamo voler comunicare Guido, esperienza personale.
Di sentenze definitive è ebbro il mondo.  :hug2:
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Guido_59 il 16 Agosto, 2015, 10:21 AM
Infatti dopo quello che mi disse VU ero confuso ma quando provai quella Tele rimasi sorpreso e in base alla mia esperienza direi : provate provate sempre di persona
Chi vuol comprare una 335 se la metta prima al collo poi decida
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Vu-meter il 16 Agosto, 2015, 01:30 PM
Mi spiace averti spiazzato,  Guido. Questo dimostra come sia saggio non dare mai sentenze definitive su niente, perché ogni cosa può essere vista diversamente, da un altro.
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Guido_59 il 16 Agosto, 2015, 04:23 PM
No ma che spiazzato, anzi fu un ottimo suggerimento che mi spinse a provarla dato che nel mio immaginario pesava come una Strato ,e ho pensato che il giudizio migliore sarebbe stato provarla.
Quando lo feci chiesi dato che era disponibile di provare un attimo anche una come la tua , poi provai la Japan.
Beh leggera in effetti non lo è , ma per come è costruita e bilanciata e per come la imbraccio io risultò più leggera dell Epi Lucille
Ti devo dire solo Grazie anche per il famoso video personalizzato non in mutande tra l'altro  ::)
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: BackinBlack il 16 Agosto, 2015, 04:37 PM
io ancora sto studiando sui manuali di elettronica :eheheh:,comunque mi sono fatto un'idea abbastanza generica su comodità e valore strato e tele,ma passerà ancora tanto tempo prima di farne una ::)
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Grand Funk il 17 Agosto, 2015, 07:34 PM
Citazione di: Guido_59 il 16 Agosto, 2015, 10:21 AM
Infatti dopo quello che mi disse VU ero confuso ma quando provai quella Tele rimasi sorpreso e in base alla mia esperienza direi : provate provate sempre di persona
Chi vuol comprare una 335 se la metta prima al collo poi decida
Guido faccio una precisazione, il topic parla di comodità tra stratocaster e telecaster e qui ci siamo, tu dici ( giustamente ) che una chitarra bisogna provarla e " indossarla " per sentirla bene sulle spalle, e anche qui ci siamo, ma attenzione ! non tralasciamo il fattore più importante perchè compriamo una chitarra " il suono " io sono innamorato della Les Paul  :loveit: della forma e del suono, e secondo me ( penso tutti ) è la chitarra più pesante e sbilanciata che ci sia, ma faccio volentieri il sacrificio di imbracciarla, perchè se voglio quel suono, la chitarra deve essere così, pesante e sbilanciata, io per esempio con la mia Ibanez EKM 100 ( tipo 335 ) mi trovo benissimo sia in piedi che seduto, sembra che chitarre di questo tipo diano problemi a persone di bassa statura ( io sono 1,78 ) insomma... per me il suono e l' estetica sono più importanti della comodità  :hi:
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Max Maz il 17 Agosto, 2015, 07:52 PM
La comodità viene dopo il suono GF, sono d'accordo ma qualche piccola eccezione c'è, la 335 è veramente scomoda per me tanto da seduto quanto da in piedi.
Sono alto 1.86 e non ho una gran pancia da appoggio come il Re.
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Grand Funk il 17 Agosto, 2015, 08:20 PM
Citazione di: Max Maz il 17 Agosto, 2015, 07:52 PM
La comodità viene dopo il suono GF, sono d'accordo ma qualche piccola eccezione c'è, la 335 è veramente scomoda per me tanto da seduto quanto da in piedi.
Sono alto 1.86 e non ho una gran pancia da appoggio come il Re.
Vedi... è tutto soggettivo, io con la chitarra tipo 335 mi trovo benissimo, per quanto riguarda la pancia... non ce l' ho.... sono perfettamente in linea, l' unico problemino che mi ha dato è stata la regolazione della tracolla, ho dovuto perderci un pò di tempo, ora è tutto a posto  ::)
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Max Maz il 17 Agosto, 2015, 08:59 PM
Magari un giorno....  per il momento non c'è feeling.
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Grand Funk il 17 Agosto, 2015, 09:10 PM
Citazione di: Max Maz il 17 Agosto, 2015, 08:59 PM
Magari un giorno....  per il momento non c'è feeling.

La cosa è normale ( credo ) c' è gente che ha feeling con le Flying V, da seduti secondo me impossibile suonarci  :nono: te lo augurò perchè secondo me dopo la Les Paul la 335 ( tipo ) è una chitarra che amo tanto :loveit:
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Max Maz il 17 Agosto, 2015, 09:40 PM
Grazie,  ne sono molto attratto ed ho risolto con una 339 epiphone con la quale mi trovo molto bene.   ;D
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Fidelcaster il 17 Agosto, 2015, 10:13 PM
Anch'ho purtroppo non mi sono trovato bene con una chitarra tipo ES335 (sono diversamente alto).
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Guido_59 il 17 Agosto, 2015, 10:43 PM
Hai ragione grand.funk, ma la penso un po' come Max.
Oltre alla voglia di cambiare per me stava diventando pesante anche da seduto ed usavo la tracolla , sono alto 1,70 ed ho , per ora una bella pancia come appoggio , chi mi ha visto al raduno può dirlo , vero Max ?
Il peso lo sentivo tra collo e spalla nonostante il tempo perso a scegliere e poi regolare la tracolla .
Nonostante questo dovessi farne un uso professionale un sacrificio lo farei il suono di una 335 è FANTASTICO .
Io per la scelta confronterei prima però il suono poi imbraccerei sia una tele che una Strato prima di decidere . Se non ti trovi nel tempo che stai in negozio figurati dopo .
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Max Maz il 18 Agosto, 2015, 09:18 AM
Le differenze di peso / equilibrio tra una stratocaster ed una telecaster sono piuttosto limitate tra una 335 ed una 339 invece .....  :smiley-shocked031:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2F16707if.jpg&hash=9e8a1801924b304bd0528350d97ed4d7e591b08f)  (https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi61.tinypic.com%2F2e5ukhe.jpg&hash=d509112b4e49f750770115b4969ba117b6e36096)
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Guido_59 il 18 Agosto, 2015, 12:49 PM
Sono sorpreso ,però una 339 in mano non la iho mai presa
OT ma il suono quanto e diverso?
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Max Maz il 18 Agosto, 2015, 01:34 PM
Il suono è diverso, è meno graffiante, un pochino meno grezzo.
Ma tu lo sai, sono innamorato dei puliti e qui la battaglia si fa dura.  ;D
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: CalegaR1 il 18 Agosto, 2015, 01:34 PM
335 <3

Ne ho provata una di liuteria e ne sono rimasto spiazzato... :inchino: :inchino: :inchino:
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Grand Funk il 18 Agosto, 2015, 02:08 PM
Citazione di: Max Maz il 18 Agosto, 2015, 01:34 PM
Il suono è diverso, è meno graffiante, un pochino meno grezzo.
Ma tu lo sai, sono innamorato dei puliti e qui la battaglia si fa dura.  ;D
I puliti delle Ibanez sono bellissimi ( li avete sentiti nel video ) forse sono meno caretteristici dei Gibson, se vuoi quel suono... ma per il Jazz e dintorni il suono delle Ibanez tiene testa alla Gibson alla grande ( forse è superiore... parere personale ) e poi c' è da considerare il prezzo ( cosa non da poco ) molto inferiore rispetto alla Gibson, a parità di modello quasi la metà ::)
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Guido_59 il 18 Agosto, 2015, 02:33 PM
Certo che lo so Max difatti ti sei innamorato della Godin di tuo fratello ,ma allora la 339 come entrata in questo giro ?
A proposito per rientrare in tema , chissà il nostro BnB che cosa ha dedotto da tutto ciò che e stato detto ?
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Max Maz il 18 Agosto, 2015, 02:41 PM
La 339 Epiphone c'è da circa 5 anni.
Il primo passo verso la semiacustica e devo dire che con le migliorie apportate nel tempo ne sono molto soddisfatto.
La Godin è un'altra cosa, un'altro suono completamente.


BnB dici che è un po' confuso  dalle nostre ciarle ..... cosa vuoi Guido qui non c'è un vero e proprio  :kingot:
direi piuttosto che siamo un popolo che come attitudine tende piuttosto marcatamente all' OT.  :lol:

Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: BackinBlack il 18 Agosto, 2015, 03:28 PM
Che era tutta una gas temporanea,e che stranamente mi trovo nuovamente bene con la mia les paul...diciamo che non mi ero trovato nelle ultime settimane perché suonavo meno tempo e più saltuariamente,avevo perso un po' la mano ::)


Problema risolito con il minimo dispendio :eheheh:
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Max Maz il 18 Agosto, 2015, 03:34 PM
Saggia decisione BnB
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: CalegaR1 il 18 Agosto, 2015, 03:36 PM
Citazione di: BackinBlack il 18 Agosto, 2015, 03:28 PM
Che era tutta una gas temporanea,e che stranamente mi trovo nuovamente bene con la mia les paul...diciamo che non mi ero trovato nelle ultime settimane perché suonavo meno tempo e più saltuariamente,avevo perso un po' la mano ::)


Problema risolito con il minimo dispendio :eheheh:
la GAS non passa...è come l'herpes, una volta che t'ha preso...rimane latente... :eheheh:
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Guido_59 il 18 Agosto, 2015, 05:53 PM
E vero e ciclica come i monsoni e quando torna a volte fa disastri.

Sono in banana anche io Max non avevo mica capito che avevi la 339 da così tanto !
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Max Maz il 18 Agosto, 2015, 06:16 PM
Ne avevamo parlato durante la jam blues dedicata al re, ho usato la 339 come tributo.  :occhiolino:
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Guido_59 il 18 Agosto, 2015, 06:17 PM
Si adesso me lo ricordo ,te lo avevo detto che sono in banana!
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Max Maz il 18 Agosto, 2015, 06:21 PM
Il mestiere di nonno e qualche altro pensiero ti hanno distratto un pochino.  ;D
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Guido_59 il 18 Agosto, 2015, 06:26 PM
Effettivamente ,ma conto di trovare un po di tempo per suonare da adesso in poi .
Ci sarebbe la Jam da onorare e poi ho fatto una promessa che voglio mantenere e il perché si capirà poi :)
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Grix il 19 Agosto, 2015, 12:36 AM
La più comoda è assolutamente la Stratocaster  :eheheh: però io con la mia Tele mi trovo benissimo, la semplicità è il suo pregio.
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Guido_59 il 19 Agosto, 2015, 07:22 AM
Grix non e tanto la semplicità, quanto il fatto che e bilanciata bene pur non essendo leggera,anche rispetto alla Lucille di prima.
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Grand Funk il 19 Agosto, 2015, 08:30 AM
Citazione di: Grix il 19 Agosto, 2015, 12:36 AM
La più comoda è assolutamente la Stratocaster 

:quotonegalattico: La tele è ben bilanciata, ma la colloco al secondo posto, appunto dietro la strato, è cosa nota che la Lucille è una delle chitarre più pesanti che ci siano in circolazione di quel tipo, solo la Gibson ES 137 ( questo del video è il modello custom, come quella del mio amico ) è più pesante... e di parecchio ! è esagerato il peso di quella chitarra... un macigno sulla spalla ! considerate che è più spessa della Lucille e ha il blocco centrale in mogano, quando l' ho presa in mano sono rimasto sbalordito dal peso esagerato :shocking: però devo dire che ha un gran suono, uno dei più belli che ho sentito  :sbavv: molto più bello della ES 335, una nota sul " varitone " per me ( anche per il propietaro ) non serve a nulla, forse per qualche ritmica...  ??? una volta ho letto che serviva per far suonare male una Gibson, log. era una frase ironica  :eheheh: comunque io concordo con l' autore ari... :eheheh: 

Gibson ES-137 Custom Review & Demo - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=YjwGSdZryDo)

Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Grand Funk il 19 Agosto, 2015, 08:37 AM
Ragazzi scusate ma ho visto tutto il video che ho messo prima, e non rende giustizia al suono della chitarra, sentite questo, anche se è un' alrto modello il suono è quello,

Gibson ES-137 Part1 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=BQG7OZ9d0Ro)

::)
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Max Maz il 19 Agosto, 2015, 08:58 AM
Quanto è soggettivo il gusto GF, quando provai la 137 da Tomassone collegata con in un Twin la trovai la semiacustica in assoluto più scatolosa e impersonale che avessi mai cercato di suonare.
Il negozio vicino casa ne ha ritirata una qualche settimana fa, per curiosità l'ho riprovata collegata con un Deluxe Reverb con lo stesso medesimo risultato.

:smiley-shocked031:
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Grand Funk il 19 Agosto, 2015, 11:30 AM
Citazione di: Max Maz il 19 Agosto, 2015, 08:58 AM
Quanto è soggettivo il gusto GF, quando provai la 137 da Tomassone collegata con in un Twin la trovai la semiacustica in assoluto più scatolosa e impersonale che avessi mai cercato di suonare.
Il negozio vicino casa ne ha ritirata una qualche settimana fa, per curiosità l'ho riprovata collegata con un Deluxe Reverb con lo stesso medesimo risultato.

:smiley-shocked031:
Certo Max, i gusti sono gusti... come recita il famoso detto " non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace " giusto ? io la provai con il mio Carvin e oltre a me, il mio amico propietario confermò la bellezza del suono con quell' ampli, forse è una grande accoppiata, non sò.... ma anche il suono del secondo video non mi sembra tanto male, anzi.... molto bello  :sbavv: ha proposito ricordo una cosa, così si riallacciamo al topic, il mio amico Marco la ES 137 la comprò usata da un privato, che decise di venderla propio perchè era troppo pesante ( l' aveva comprata in America era un pilota di aerei ) e che la prossima chitarra che avrebbe comprato era sicuramente una Fender stratocaster, perchè voleva una chitarra leggera e comoda, prima evidentemente aveva sofferto troppo... poverino...  :laughing: 
Titolo: Re:Comodità Stratocaster vs Telecaster
Inserito da: Guido_59 il 19 Agosto, 2015, 11:45 AM
Si però e un cambio bello grande anche in termini di cambio di sonorità e bisogna soppesare tutto.
A me e capitato con la Lucille e il cambio e stato ben ponderato e non breve e motivato anche da una maggiore versatilità che volevo e sono caduto sulla Tele 52 Japan