Come fare per dare più corpo ai cantini ed in particolare al Mi?
Nom mi riferisco al volume; quello, è in linea. Quello che mi chiedo è come fare ad irrobustirne, ingrossarne il suono e soprattutto ottenerne maggior sustain?
C'è proprio una differenza netta già tra il Mi ed il Si. Il Mi si spegne subito; il tutto, non in cuffia enso assoluto ma, in relazione agli altri 2 cantini.
Grazie
Per il sustain, potresti provare ad abbassare un po' il pickup da quel lato, ma perderesti un filo di corpo, temo.. :-\
Un compressorino , magari con la regolazione del tono ?
Ma il compressore funge da livellatore dunque?
Se il problema è il sustain magari bisogna sistemare la chitarra, action, tastatura :laughing:
Io ho lo stesso problema ma succede solo su alcune note infatti a breve farò fare un bel viaggio dal liutaio :laughing:
PS: il compressore (come dice la parola stessa) comprime il suono agendo sul picco più alto fino al più basso, dandoti un suono con poca dinamica e parecchio "spinto"
Dunque, ho messo il joyo vintage a drive 0 + ol dumblerino a drive ad 1 e...se non è psicoacustica (e direi che non lo sia) i cantini appaiono più grossi.
Possibile? :-\
La soluzione più ovvia e più comune è di montare un Mi più grosso! :etvoila:
Citazione di: Fidelcaster il 11 Giugno, 2017, 01:34 PM
La soluzione più ovvia e più comune è di montare un Mi più grosso! :etvoila:
Diglielo Fidel. :D
Citazione di: Max Maz il 11 Giugno, 2017, 01:41 PM
Citazione di: Fidelcaster il 11 Giugno, 2017, 01:34 PM
La soluzione più ovvia e più comune è di montare un Mi più grosso! :etvoila:
Diglielo Fidel. :D
Ok! :sisi:
La soluzione più ovvia e più comune è di montare un Mi più grosso! :etvoila:
Troppo comoda la scorciatoia :snob:
Purtroppo non esiste una vera alternativa. :etvoila:
Quindi eri serio?
E non viene alterato il suono in relazione alle altre corde?
Certo che ero serio. Informati sulle mute usate dai tuoi chitarristi preferiti: vedrai che, tra quelli che usano molto un suono pulito o poco distorto, non sono pochi quelli che sostituiscono (in inglese "swap") il Mi. Per avere un Mi che faccia "PLIN" anziché "zing", secondo me non si può scendere sotto un diametro di 0,011 pollici, che puoi tranquillamente sostituire ad uno da 0,010 su una muta da 0,010-0,046.
:thanks: mille Fidel :thanks:
Che "PLIN" sia. :yyeess:
Citazione di: Max Maz il 11 Giugno, 2017, 02:34 PM
Che "PLIN" sia. :yyeess:
Pensavo fosse sufficiente bere tanta tanta Uliveto.
Ed invece mi ritrovo a far avanti-indietro dal bagno, ed un cantino che fa ancora zing >:(
Devo dire che io sono arrivato sulla Tele fino alle 0.12, ma questa differenza sui cantini, non l'ho percepita. :-\
Magari in uno strumento entry level - quali sono i miei - sono più evidenti
Sarà perché usavi il Big Stubby (noto anche come "unghie sulla lavagna" :D)?
E' un problema che ho sempre avvertito anche io.
Un paio di settimane fa ho montato un cantino 0.013 sostituendo lo 0.010 della muta e la differenza è notevole ma non c'è verso di settare il truss rod e su alcuni tasti la corda emette un fastidioso rumore simile ad uno stridio (non trovo un termine migliore).
Non è un grosso problema perché avevo intenzione di portarla a fare un check-up ma forse è stata una sostituzione un po' drastica.
Sì, mi sa che una 0,013 al posto di una 0,010 è un po' troppo! :-\
Penso anche io. Però ad esempio anche "solo" nell'intonazione dei bending non c'è paragone.
Elliott, di che chitarra stai parlando? Te lo chiedo perché, personalmente, non ho mai avuto problemi di grossezza del mi con humbucker o p90, pur utilizzando le 009. Con i pickup tipo strat, invece, è diverso, ma preferisco recuperare spessore con espedienti tipo pre, regolazione toni, ecc..., piuttosto che faticare a fare bending. Io sono pigro, però :firuli:
Citazione di: AlbertoDP il 12 Giugno, 2017, 09:31 AM
Elliott, di che chitarra stai parlando? Te lo chiedo perché, personalmente, non ho mai avuto problemi di grossezza del mi con humbucker o p90, pur utilizzando le 009. Con i pickup tipo strat, invece, è diverso, ma preferisco recuperare spessore con espedienti tipo pre, regolazione toni, ecc..., piuttosto che faticare a fare bending. Io sono pigro, però :firuli:
I bending sul Sol riesci a farli?
Citazione di: Fidelcaster il 12 Giugno, 2017, 09:33 AM
Citazione di: AlbertoDP il 12 Giugno, 2017, 09:31 AM
Elliott, di che chitarra stai parlando? Te lo chiedo perché, personalmente, non ho mai avuto problemi di grossezza del mi con humbucker o p90, pur utilizzando le 009. Con i pickup tipo strat, invece, è diverso, ma preferisco recuperare spessore con espedienti tipo pre, regolazione toni, ecc..., piuttosto che faticare a fare bending. Io sono pigro, però :firuli:
I bending sul Sol riesci a farli?
Non se lo accordo in mi ;D
Pigrone. ;D
Se lo 'zing' è solo sul cantino,ho paura che il manico abbia un pò di torsione sul proprio asse,quindi piuttosto che rettificare i tasti sotto la prima corda,proverei a montare le prime tre corde con una scalatura decrescente fino a ricollegarsi alla scalatura originaria delle tre più basse.
Magari risolvi senza colpo ferire :D
La maggior tensione sulle prime dovrebbe tendere e torcere il manico in senso contrario.
Citazione di: AlbertoDP il 12 Giugno, 2017, 09:31 AM
Elliott, di che chitarra stai parlando? Te lo chiedo perché, personalmente, non ho mai avuto problemi di grossezza del mi con humbucker o p90, pur utilizzando le 009. Con i pickup tipo strat, invece, è diverso, ma preferisco recuperare spessore con espedienti tipo pre, regolazione toni, ecc..., piuttosto che faticare a fare bending. Io sono pigro, però :firuli:
Stratocaster
Controlla bene l'action e la planarità dei tasti!
Secondo me il cantino tocca da qualche parte... :-\
Ricordo male, o monti i pickup ceramici stock? Se è così, non c'è molto da fare, se non ingrossare il suono con tutto quello che ti capita sottomano. Già la strato ha i cantini "fini" (altrimenti il caratteristico suono cristallino da dove verrebbe? ::)), con i ceramici questa cosa è ancora più accentuata.
Io giocherei col tono e plettrerei più vicino al manico, magari cercando l'inclinazione giusta per dare più spessore ::)
No monta il set Tex Mex
Citazione di: Elliott il 12 Giugno, 2017, 10:36 AM
No monta il set Tex Mex
Allora ricordavo malissimo :laughing: Però, il mio consiglio circa il resto non cambia. Non mi vengono in mente chitarristi strat dal suono "grosso" che non utilizzino espedienti per ingrossarlo...
Citazione di: AlbertoDP il 12 Giugno, 2017, 10:42 AM
Citazione di: Elliott il 12 Giugno, 2017, 10:36 AM
No monta il set Tex Mex
Allora ricordavo malissimo :laughing: Però, il mio consiglio circa il resto non cambia. Non mi vengono in mente chitarristi strat dal suono "grosso" che non utilizzino espedienti per ingrossarlo...
Chissà che un giorno non ci riesca anche io
Ad esempio, questi due signori non andavano tanto per il sottile ;D:
stevie ray vaughan & dick dale pipeline - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=GWw55XhTehg)
Il look anni '80 di Dick Dale è uno dei più spaventosi che abbia mai visto...
Citazione di: http://www.guitarplayer.com/artists/1026/10-things-you-gotta-do-to-play-like-dick-dale/13941"The Dick Dale sound is achieved only by using a Stratocaster guitar with gauges .016, .018, .020, .038, .048, and .058 to .060, and a heavy pick," professed Dick Dale in 1994
Citazione di: https://www.stringjoy.com/stevie-ray-vaughans-guitar-string-gauges/So what gauge strings did Stevie Ray Vaughan play?
According to Stevie's tech, he most often played GHS Nickel Rockers (and sometimes Boomers) in the following gauges:
.013 – .015 – .019p – .028 – .038 – .058
If his fingers were aching, he would cut back to a .012 – .058 set, but for the majority of his career, his famous Number 1 and Lenny strats were strung up like this.
SRV accordava un semitono sotto.
0.16 al cantino? :sconvolto:
io nei prossimi giorni dovrei andare dal Liutalio per settare la mia telecaster e gli farò questa domanda.. anche io ho questo problema del Mi cantino ma anche (se meno problematico del Mi cantino) del SI e SOL..
Citazione di: Elliott il 13 Giugno, 2017, 12:53 PM
0.16 al cantino? :sconvolto:
Pare che abbia usato anche 0.18 al cantino e per suonare spesso si copriva le dita con la colla per evitare dolori....e si, comunque corde spesse, non ci sono altre soluzioni