Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Vigilius il 14 Settembre, 2012, 09:31 PM

Titolo: Combattere l'umidità: come fare?
Inserito da: Vigilius il 14 Settembre, 2012, 09:31 PM
Oggi ho finalmente messo le corde Elixir Nanoweb 009-046 sulla mia strato palettona: l'ho presa dalla cantina dove sta di solito ( :acci: sono un pazzo lo so, ma è il luogo più sicuro che ho trovato per ora  :'(: a casa mia hanno già rubato 3 volte :cry2: e vi assicuro che è una cosa fastidiosissima a dir poco). Appena aperta la custodia ho sentito la puzza di muffa ed ho visto le corde precedenti molto ossidate: roba da tetano!!!!! Avevo dentro ben due bustine anti-umidità di quelle che arrivano con la chitarra, pure belle grosse. Una era la prima responsabile dell'odore perché ormai era piena e quindi umida pure lei: buttata via subito; l'altra invece ha scritto che per riutilizzarla bisogna metterla per 16 ore a 254 gradi F  :sconvolto:. Stabilito che il corrispondente Celsius è sui 150° rimane il fatto che se tengo acceso il forno elettrico per 16 ore vada a pagare di ENEL uno sproposito (praticamente ci sarebbe una centrale che lavorerebbe solo per me).

Quindi?

Quindi chiedo a voi: cosa posso usare per limitare l'umido nella custodia della chitarra? Ok, per ora non torna in cantina (forse), ma è meglio premunirsi anche perché ho montato corde nuove Elixir che costano il doppio, anzi di più, delle Ernie Ball normali che avevo. E per mandare via l'odore di muffa che ora ha anche la chitarra che consigliate? Lavarla non è una risposta valida  :laughing:

Già che ci sono ne approfitto per farvi vedere l'interno di una 'vecchia' chitarra a cui ho cambiato solo il pickup al ponte per mettere un altro single coil, il Quarter Pound SLL4 della Seymour Duncan.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi49.tinypic.com%2Fjioutj.jpg&hash=d5e874ca37ba49b9c63fc4d1ea1638817d5b8c66)

Avete ragione: è lercia!  :vomit: Ma non la tocco, voglio che rimanga il più originale possibile  :love: e non è detto che prima o poi non rimetta il suo pickup originale anche se è un po' più spompo. I pickup originali hanno la basetta grigia che dicono essere migliori di quelli fatti dopo, ma non ho idea se sia vero o no.

Piuttosto è incredibile che il circuito elettrico funzioni ancora perfettamente dopo tutti questianni: nessun potenziometro fa rumori strani, eppure lo sporco non manca, e il selettore, ancora rigorosamente a 3 vie, lavora alla perfezione. Noto un condensatore 'a pastiglia' stranissimo ed anche in alto una bella crepa nel legno dove va una delle viti del battipenna.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi45.tinypic.com%2Fv1is.jpg&hash=4d2b5fe1f65c68e1d1fd4c9b167b9b50b2476e32)

In effetti su un altro foro ero già intervenuto circa 20 anni fa quando la presi perché la vite non faceva più presa nel legno: come? Stuzzicadente e vinavil: metodo barbaro, ma funzionale.

Per la cronaca le corde Elixir hanno una bella sensazione al tatto, si stanno assestando dopo la mia cura di stretching ed hanno i bassi grossi anche se, per ora, un po' gommosi'. Vediamo se e quanto durano.
Titolo: Re: Combattere l'umidità: come fare?
Inserito da: 6FH il 15 Settembre, 2012, 12:23 AM
Ciao Vigilius!  :hi:

Un mio conoscente che ha 3 Gibson in cantina le conserva utilizzando le bustine del sottovuoto, o meglio i teletti per il sottovuoto.
Per intenderci, lui ha questa macchinetta qua...

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.lidl.it%2Fstatic_content%2Flidl_it%2Fimages%2FIT%2FIT_71770_03_v.jpg&hash=d964c371af6665e112913f60b23f3f235c5a4a80)

...presa da Lidl a pochi euro, e la utilizza con i teletti per lenzuola o trapunte.

Risultato stupendo, soprattutto visto che lui le lascia per mesi prima di riaprirle e suonarle a rotazione.

:mypleasure:
Titolo: Re: Combattere l'umidità: come fare?
Inserito da: Vigilius il 15 Settembre, 2012, 06:58 AM
Caspita, che idea!
Titolo: Re: Combattere l'umidità: come fare?
Inserito da: Vu-meter il 15 Settembre, 2012, 09:28 AM
Un'ottima idea per la conservazione delle chitarre in ambienti umidi !!! Non ci avrei mai pensato !  :acci: :sconvolto:

Certo che conservare la chitarra in cantina ..  :facepalm:  :nea:

Per l' odore, non dico di "lavarla" , ma pulirla con un panno umido e forse qualche prodotto adatto al legno . Comunque stando all'aria potrebbe forse sparire anche da sè ..


Facci sapere come ti troverai con le Elixir, io nel frattempo comincio ad "odiarle" perchè mi durano talmente tanto che nel frattempo la tastiera diventa una schifezza tale che è inguardabile  :vomit: ; con le corde standard non mi era mai successo, perchè cambiandole più spesso, pulivo ogni volta la tastiera, che conservava una sua dignità .. ma così ..  :vomit:
Strano , credevo tu amassi la scalatura  0.10 ..

Vu :)

Titolo: Re: R: Combattere l'umidità: come fare?
Inserito da: 4RosesGroove il 15 Settembre, 2012, 11:03 AM
Uh il signore barba grigia monta una muta ibrida....che ci sarà sotto?

4Roses
Titolo: Re: R: Combattere l'umidità: come fare?
Inserito da: Vigilius il 15 Settembre, 2012, 11:36 AM
Ho sempre usato la muta 009–042, poi ho provato le 010 ma mi è venuta l'epicondilite al gomito sinistro ed anche se non ho mai capito se la colpa fosse delle corde o altro preferisco non rischiare più. Ho così optato per una muta ibrida che mi da più bassi mantenendo i cantini morbidi.
Titolo: Re: Combattere l'umidità: come fare?
Inserito da: Berk il 15 Settembre, 2012, 03:15 PM
Ragazzi anche la mia camera è abbastanza umida, la più umida della casa, sopratutto in inverno. Vorrei tenere le due chitarre che ho, o appese al muro, o quantomeno su 2 poggia chitarre. Ora secondo voi, le posso tenere all'aria o rischio di danneggiarle con l'umidità?
Titolo: Re: Combattere l'umidità: come fare?
Inserito da: Vu-meter il 15 Settembre, 2012, 03:31 PM
Citazione di: Berk il 15 Settembre, 2012, 03:15 PM
Ragazzi anche la mia camera è abbastanza umida, la più umida della casa, sopratutto in inverno. Vorrei tenere le due chitarre che ho, o appese al muro, o quantomeno su 2 poggia chitarre. Ora secondo voi, le posso tenere all'aria o rischio di danneggiarle con l'umidità?


Secondo me non dovrebbero subire danno, al massimo ( come succede a me ) potresti avere problemi di manico , che sovente richiede la regolazione del truss rod ..

L'aria secondo me è una tutela anzichè un agente degradante, in questo caso, sarebbe peggio se le richiudessi con in cellophane ( tanto per dire .. ) .  :D


Vu :)
Titolo: Re: Combattere l'umidità: come fare?
Inserito da: Vigilius il 15 Settembre, 2012, 04:09 PM
Concordo con VU: l'aria aperta fa sempre bene ad una chitarra, è stare dentro una custodia che l'uccide a poco a poco...
Titolo: Re: R: Combattere l'umidità: come fare?
Inserito da: 4RosesGroove il 17 Settembre, 2012, 08:59 AM
Ma quanta umidità hai in cantina?

La chitarra per "vivere bene" dovrebbe stare in un'ambiente ventilato, con l'umidità tra i 50-60%, temperatura normale.

Meglio comunque un ambiente umido piuttosto che secco. Con quest'ultimo, se per tanto tempo, i legni perdono la loro umidità e si deformano in modo permanente.
A mè è successo con la Godin, non in modo così drastico, ma il manico si è ritirato e ho dovuto limare tutti i fret e la tastiera in ebano.

4Roses
Titolo: Re: Combattere l'umidità: come fare?
Inserito da: Vu-meter il 17 Settembre, 2012, 09:22 AM
Vigi, hai provato le normali bustine anti umidità "silica gel" ?


Vu :)
Titolo: Re: Combattere l'umidità: come fare?
Inserito da: Vigilius il 17 Settembre, 2012, 02:26 PM
Citazione di: Vu-meter il 17 Settembre, 2012, 09:22 AM
Vigi, hai provato le normali bustine anti umidità "silica gel" ?


Vu :)

Ma si trovano in giro facilmente?
Titolo: Re: Combattere l'umidità: come fare?
Inserito da: Vu-meter il 17 Settembre, 2012, 02:39 PM
A dire il vero non saprei, ma essendo materiale di consumo per chiunque voglia imballare, penso si trovino facilmente ..

Ad esempio :

http://www.ebay.it/sch/i.html?_trksid=p5197.m570.l1313&_nkw=silica+gel&_sacat=0 (http://www.ebay.it/sch/i.html?_trksid=p5197.m570.l1313&_nkw=silica+gel&_sacat=0)



Pare di sì .. :sisi:


:ookk:

Vu :)
Titolo: Re: Combattere l'umidità: come fare?
Inserito da: 6FH il 17 Settembre, 2012, 03:58 PM
Credo di ricordare qualcosa all'IKEA...

???
Titolo: Re: Combattere l'umidità: come fare?
Inserito da: Tiziano66 il 17 Settembre, 2012, 04:07 PM
Le puoi ordinare a anche qui (http://www.silica-gel.it/silica.htm)

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Combattere l'umidità: come fare?
Inserito da: Vigilius il 17 Settembre, 2012, 05:40 PM
Siete una miniera di informazioni!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re: Combattere l'umidità: come fare?
Inserito da: nihao65 il 17 Settembre, 2012, 10:22 PM
Discussione interessante; anche io tengo tutto l'arsenale in cantina (la foto del profilo è fatta lì). Effettivamente l'umidità è un problema, anche se secondo me intacca molto di più ad esempio i coni dell'ampli/cassa che sono di cartone e che comunque difficilmente sono custoditi come una chitarra.
Io ho provato in diversi modi ad isolare le pareti della cantina, ma alla fine l'unica cosa che funziona è tenere areato il locale il più possibile, oppure, avendone la possibilità, bisognerebbe creare un riciclo forzato di aria.
Un altra soluzione, che a me ha risolto il problema dell'umidità in casa, è l'utilizzo di una stufa anche piccola a legna (io uso quella a pellet) che tiene asciutto l'ambiente.
Per le bustine di Silicagel prestate attenzione a cosa contengono; di recente una direttiva doganale ne impedisce l'utilizzo (nelle merci importate) a meno che non si sia in grado di dimostrare che le stesse non contengono una sostanza tossica che si chiama dimetilfumarato.... che già dal nome non è che ispiri allegria :laughing:

Nihao
Titolo: Re: Combattere l'umidità: come fare?
Inserito da: Vu-meter il 18 Settembre, 2012, 06:55 AM
Citazione di: nihao65 il 17 Settembre, 2012, 10:22 PM
Discussione interessante; anche io tengo tutto l'arsenale in cantina (la foto del profilo è fatta lì). Effettivamente l'umidità è un problema, anche se secondo me intacca molto di più ad esempio i coni dell'ampli/cassa che sono di cartone e che comunque difficilmente sono custoditi come una chitarra.
Io ho provato in diversi modi ad isolare le pareti della cantina, ma alla fine l'unica cosa che funziona è tenere areato il locale il più possibile, oppure, avendone la possibilità, bisognerebbe creare un riciclo forzato di aria.
Un altra soluzione, che a me ha risolto il problema dell'umidità in casa, è l'utilizzo di una stufa anche piccola a legna (io uso quella a pellet) che tiene asciutto l'ambiente.
Per le bustine di Silicagel prestate attenzione a cosa contengono; di recente una direttiva doganale ne impedisce l'utilizzo (nelle merci importate) a meno che non si sia in grado di dimostrare che le stesse non contengono una sostanza tossica che si chiama dimetilfumarato.... che già dal nome non è che ispiri allegria :laughing:

Nihao


Ottime info, grazie Nihao ! :thanks: :abbraccio:

Vu :)
Titolo: Re:Combattere l'umidità: come fare?
Inserito da: Raffus il 03 Gennaio, 2013, 08:37 AM
QUalche giorno fa ho trovato un pò d'acqua sul parquet in un angolo di una camera... sposto qualche oggetto e trovo... la muffa!!!

Guardo dietro un armadio, con l'ausilio di una torcia, e ne trovo un bel pò.

Mi toccherà smontare l'armadio e bonificare l'intera stanza. Per fortuna il resto della casa sembra essere ok. Quella camera, in effetti, è sempre stata umida, ma non credevo fino a questo tempo.

Fortuna per ora non ci dorme nessuno.

Non ho parole, non bastavano i problemi alle mani!!!

Titolo: Re:Combattere l'umidità: come fare?
Inserito da: Vigilius il 03 Gennaio, 2013, 08:45 AM
Ho preso un deumidificatore l'anno scorso ed ho risolto tutto :ookk:
Titolo: Re:Combattere l'umidità: come fare?
Inserito da: Raffus il 03 Gennaio, 2013, 08:50 AM
marca e modello subito! ;)
Titolo: Re:Combattere l'umidità: come fare?
Inserito da: Vigilius il 03 Gennaio, 2013, 09:14 AM
Uno vale l'altro, mi pare DeLonghi; prendilo solo che tenga un po' di litri altrimenti all'inizio svuoti acqua a tutto spiano. Il mio indichi l'umidità che vuoi e si accende e si spegne automaticamente: niente di troppo costoso comunque. Io lo tengo nella stanza dove si stende anche la biancheria ed aiuta ad asciugare anche prima, ma ti tiene più secca tutta la zona della casa e aiuta i muri a non ammuffire (io ho dovuto imbiancare tanto era lo schifo sul soffitto, specie negli angoli)
Titolo: Re:Combattere l'umidità: come fare?
Inserito da: Raffus il 03 Gennaio, 2013, 09:17 AM
Perfetto, grazie!