Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: robemazzoli il 07 Marzo, 2021, 12:15 PM

Titolo: Classificazione Gibson Les Paul
Inserito da: robemazzoli il 07 Marzo, 2021, 12:15 PM
Buongiorno a tutt*,
volevo domandare a voi esperti una eventuale classificazione dei modelli Gibson Les Paul, dal modello meno "pregiato" in su:
1) Studio
2) Tribute
3) Traditional
4) Standard
5) Classic

Escludo i modelli CS o Collector...etc etc..
Potete correggere e aiutarmi a capire? Mi son dimenticato qualcosa?
Mi serve per capire una eventuale valutazione dell'usato.

Grazie, roberto
Titolo: Re:Classificazione Gibson Les Paul
Inserito da: fangetto il 07 Marzo, 2021, 01:24 PM
La traditional non credo esista più, penso sia stata rimpiazzata dalla classic
Comunque dovrebbe essere
1) Tribute
2) Studio
3) Classic
4) Standard
5) Modern (Se è effettivamente migliore della Std non lo sò)
6) Signature da produzione di massa, tipo la Slash
Titolo: Classificazione Gibson Les Paul
Inserito da: Black Ice il 07 Marzo, 2021, 02:46 PM
La Modern fino al 2019 si chiamava HP, se non sbaglio.
Titolo: Re:Classificazione Gibson Les Paul
Inserito da: robland il 07 Marzo, 2021, 03:32 PM
Roberto, hai intenzioni bellicose?   ;D

Titolo: Re:Classificazione Gibson Les Paul
Inserito da: b3st1a il 07 Marzo, 2021, 03:51 PM
Non sono particolarmente dentro il mondo Les Paul, ma parlando con amici più esperti e leggendo su forum e gruppi vedo che una classificazione del genere è impossibile da fare, perché i diversi modelli nel corso degli anni hanno ripetutamente cambiato le loro caratteristiche, di conseguenza due modelli con lo stesso nome (ad esempio "Standard") prodotti in anni diversi possono avere caratteristiche e quotazioni estremamente differenti. Per fare una quotazione, anche a spanne, devi quindi valutare non tanto il nome ma anno di produzione e caratteristiche.
Titolo: Re:Classificazione Gibson Les Paul
Inserito da: Bedrock il 07 Marzo, 2021, 04:12 PM
Faccio prima a mandarti un whatsapp  :D
Titolo: Re:Classificazione Gibson Les Paul
Inserito da: robemazzoli il 07 Marzo, 2021, 04:21 PM
Citazione di: robland il 07 Marzo, 2021, 03:32 PM
Roberto, hai intenzioni bellicose?   ;D

Mi piacerebbe molto tornare a possedere una Les Paul, non necessariamente Gibson.
Ma ne ho avute 3 negli ultimi 6/7 anni e le ho sempre rivendute.

Ultimamente ho provato una Eastman SB59 e, come al solito, sono rimasto molto colpito dalla qualità complessiva. Ma il prezzo di una Eastman (nuova)
è attorno ai 1800 euro, quindi piuttosto impegnativo per me in questa fase di ri-costruzione, perciò sto facendo il mio solito (lungo) percorso di ricerca per comprendere verso quale strumento vorrò dirigermi.

Il ragionamento che faccio è il seguente: La mia Eastman 486 è una copia Gibson 335 il cui livello costruttivo è davvero impressionante per i suoi 1250 euro di spesa, e sono oramai numerosi i pareri concordanti in questa direzione, cioè: "per avere uno strumento equivalente marchiato Gibson ci vuole una cifra di 3 volte tanto".
Io ne ero certo, quando la acquistai, ma più di un liutaio ha confermato tale osservazione.

Di conseguenza, se il discorso valesse anche per la copia Les Paul, debbo capire su quali modelli Gibson devo dirigermi per fare i confronti, dal momento che "non si può" sbagliare un acquisto Eastman, perchè la rivendibilità è ancora piuttosto limitata.
Siccome di Les Paul Gibson ci sono numerosi modelli e, come scrive giustamente B3st1a, essi variano con grande complessità, allora tocca che io cominci a studiare e ad intendermene un po'.

Nessuna fretta, poiché mi mancano informazioni e (come sempre) soldi!
Titolo: Re:Classificazione Gibson Les Paul
Inserito da: robland il 07 Marzo, 2021, 04:43 PM
Se ho capito bene, vuoi studiare i modelli Les Paul per trovare la corrispondente Eastman?

Una SB59 usata no?
Titolo: Re:Classificazione Gibson Les Paul
Inserito da: robemazzoli il 07 Marzo, 2021, 04:55 PM
Citazione di: robland il 07 Marzo, 2021, 04:43 PM
Se ho capito bene, vuoi studiare i modelli Les Paul per trovare la corrispondente Eastman?

Una SB59 usata no?

Voglio capire quanto dovrei spendere per avere una Gibson che mi gratifichi, sotto le mani, come la SB59 che ho provato (e magari stavolta scopro che Eastman ha sparato troppo sul prezzo...hai visto mai?)

Purtroppo ancora le SB59 sono pochissime quelle giunte in Italia.
Usata ne ho trovata una soltanto su Varese. Ma senza provare non piglio nulla (a parte il fatto che non ho i denari).

Quindi mi metto a studiare le Gibson, per capire lo strumento che ispira le sue copie, come ho fatto con la strato, la tele, la archtop e la semihollow.

Io possiedo SOLO copie, non ho nessun strumento con marchio famoso.

Si tratta di una scelta basata proprio sul noto e (per me inaccettabile) aumento di prezzo legato alla fama del marchio.
Non sono uno che compra e rivende e poi ricompra e poi rivende, ci metto anni a scegliere uno strumento ma poi. quando lo trovo, me lo tengo.
Titolo: Re:Classificazione Gibson Les Paul
Inserito da: Vu-meter il 07 Marzo, 2021, 05:27 PM
Topic Stickato !  :goodpost:
Titolo: Re:Classificazione Gibson Les Paul
Inserito da: robland il 07 Marzo, 2021, 05:50 PM
Citazione di: b3st1a il 07 Marzo, 2021, 03:51 PM
Non sono particolarmente dentro il mondo Les Paul, ma parlando con amici più esperti e leggendo su forum e gruppi vedo che una classificazione del genere è impossibile da fare, perché i diversi modelli nel corso degli anni hanno ripetutamente cambiato le loro caratteristiche, di conseguenza due modelli con lo stesso nome (ad esempio "Standard") prodotti in anni diversi possono avere caratteristiche e quotazioni estremamente differenti. Per fare una quotazione, anche a spanne, devi quindi valutare non tanto il nome ma anno di produzione e caratteristiche.

Assolutamente giusto. Le stesse Studio vanno viste così. Hanno cambiato nel tempo parecchie caratteristiche.
Titolo: Re:Classificazione Gibson Les Paul
Inserito da: coccoslash il 08 Marzo, 2021, 09:08 AM
Perchè non una bella Tokai Japan? Ho una Tokai Junior coi p90 che è fatta davvero bene
e una Gibson Traditional Plus. La Jappa non sfigura per niente e costa decisamente meno ::)
In ogni caso meglio fissare un budget massimo di spesa.
L'ordine sarebbe così, dal basso all'alto:

1) Tribute
2) Studio
3) Classic
4) Traditional
5) Standard

Titolo: Re:Classificazione Gibson Les Paul
Inserito da: robemazzoli il 08 Marzo, 2021, 09:39 AM
Citazione di: coccoslash il 08 Marzo, 2021, 09:08 AM
Perchè non una bella Tokai Japan? Ho una Tokai Junior coi p90 che è fatta davvero bene
e una Gibson Traditional Plus. La Jappa non sfigura per niente e costa decisamente meno ::)
In ogni caso meglio fissare un budget massimo di spesa.
L'ordine sarebbe così, dal basso all'alto:

1) Tribute
2) Studio
3) Classic
4) Traditional
5) Standard

Grazie Cocco, prenderò in considerazione questi suggerimenti, seppur ribadisca la necessità obbligatoria di provare lo strumento. Se avrò fortuna...
Il budget non lo posso fissare perché è ancora troppo presto per farlo, prima viene la qualità dello strumento: se trovo quella che sotto le mani mi convince senza esitazioni, allora capirò se si tratta di uno strumento al quale posso arrivare oppure no.
Titolo: Re:Classificazione Gibson Les Paul
Inserito da: robemazzoli il 08 Marzo, 2021, 10:18 AM
Citazione di: Vu-meter il 07 Marzo, 2021, 05:27 PM
Topic Stickato !  :goodpost:

Mi fa piacere che sia considerato utile non solo a me  :thanks:
Titolo: Re:Classificazione Gibson Les Paul
Inserito da: Manuel il 12 Giugno, 2021, 07:14 PM
Perdonate l'ignoranza, ma la "custom" non la fanno più? Quella nera con il manico in ebano.
Vi racconto un ricordo personale di questa fantastica chitarra.
Siamo agli inizi degli anni 90 e avevo perso la testa per 2 chirarristi: Page e Slash.
I miei cari genitori acconsentirono per farmi il regalone: una Gibson Les Paul!
Era il 1991! Ricordo come ieri quando andai da Zin qua a Padova per comprarla.
Volevo la Les Paul Standard! Non l'aveva in negozio. Aveva capito che ero andato per comprare quindi mi propose, allo stesso prezzo 2 alternative che aveva disponibili...se ci ripenso mi viene da piangere. Una les paul standard 1959 e una les paul custom.
Entrambe costavano molto di più ma me le vendeva allo stesso prezzo. Il prezzo era 1.600.000 lire. In euro sarebbero 800 ma all'epoca il valore dei soldi era diverso ed erano un mucchio di soldi!
Alla fine hanno dovuto ordinarmela perchè volevo la standard! Ci volle un mese per farla arrivare da Nashville attraverso l'importatore italiano che all'epoca era Mogar.
Difficile descrivere le emozioni del giorno in cui mi chiamò Zin per informarmi che era arrivata, la corsa al negozio, il profumo di vernice, la perfezione dello strumento, il case con la pelliccetta rosa, il suono fantastico una volta collegata al JCM 800...
Forse quell'emozione è seconda a quella dell'acquisto della primissima elettrica alcuni anni prima da Bettin!
Quest'ultima (una Eko simil stratocaster) all'epoca la vendetti per acquistare qualcosa per la chitarra...fu un grande errore, vorrei tantissimo averla ancora con me!
Poi negli anni quando ho potuto con le mie finanze ho acquistato una valanga di chitarre ma le emozioni che ho provato tornando a casa da Zin quel giorno e Bettin qualche anno prima, non le scorderò mai!
W la musica ragazzi!
Titolo: Re:Classificazione Gibson Les Paul
Inserito da: robland il 12 Giugno, 2021, 07:21 PM
Ciao. Bel racconto! Grazie per averlo condiviso.  :thanks:
Perché chiedi se la custom non la fanno più? Certo che la fanno. Sono un grande appassionato di Les Paul e, tra le varie, le custom (non solo nere black beauty) mi piacciono tantissimo. Sono ancora in produzione. Oggi le fanno anche con manici di profilo moderno. Se poi andiamo a guardare tra le custom in edizione limitata (numerate), ce ne sono di particolarissime. Ovviamente la nera è un classico.
Titolo: Re:Classificazione Gibson Les Paul
Inserito da: Santano il 12 Giugno, 2021, 08:06 PM
Citazione di: Manuel il 12 Giugno, 2021, 07:14 PM
Perdonate l'ignoranza, ma la "custom" non la fanno più? Quella nera con il manico in ebano.
Vi racconto un ricordo personale di questa fantastica chitarra.
Siamo agli inizi degli anni 90 e avevo perso la testa per 2 chirarristi: Page e Slash.
I miei cari genitori acconsentirono per farmi il regalone: una Gibson Les Paul!
Era il 1991! Ricordo come ieri quando andai da Zin qua a Padova per comprarla.
Volevo la Les Paul Standard! Non l'aveva in negozio. Aveva capito che ero andato per comprare quindi mi propose, allo stesso prezzo 2 alternative che aveva disponibili...se ci ripenso mi viene da piangere. Una les paul standard 1959 e una les paul custom.
Entrambe costavano molto di più ma me le vendeva allo stesso prezzo. Il prezzo era 1.600.000 lire. In euro sarebbero 800 ma all'epoca il valore dei soldi era diverso ed erano un mucchio di soldi!
Alla fine hanno dovuto ordinarmela perchè volevo la standard! Ci volle un mese per farla arrivare da Nashville attraverso l'importatore italiano che all'epoca era Mogar.
Difficile descrivere le emozioni del giorno in cui mi chiamò Zin per informarmi che era arrivata, la corsa al negozio, il profumo di vernice, la perfezione dello strumento, il case con la pelliccetta rosa, il suono fantastico una volta collegata al JCM 800...
Forse quell'emozione è seconda a quella dell'acquisto della primissima elettrica alcuni anni prima da Bettin!
Quest'ultima (una Eko simil stratocaster) all'epoca la vendetti per acquistare qualcosa per la chitarra...fu un grande errore, vorrei tantissimo averla ancora con me!
Poi negli anni quando ho potuto con le mie finanze ho acquistato una valanga di chitarre ma le emozioni che ho provato tornando a casa da Zin quel giorno e Bettin qualche anno prima, non le scorderò mai!
W la musica ragazzi!

Grazie per aver condiviso con noi i tuoi ricordi. È bello leggere le emozioni attraverso le parole. Della prima chitarra elettrica ricordo che costava 200.000 lire, una simil strato nera Washburn
Titolo: Re:Classificazione Gibson Les Paul
Inserito da: zap il 13 Giugno, 2021, 10:54 AM
Citazione di: Manuel il 12 Giugno, 2021, 07:14 PM
Perdonate l'ignoranza, ma la "custom" non la fanno più? Quella nera con il manico in ebano.
Vi racconto un ricordo personale di questa fantastica chitarra.
Siamo agli inizi degli anni 90 e avevo perso la testa per 2 chirarristi: Page e Slash.
I miei cari genitori acconsentirono per farmi il regalone: una Gibson Les Paul!
Era il 1991! Ricordo come ieri quando andai da Zin qua a Padova per comprarla.
Volevo la Les Paul Standard! Non l'aveva in negozio. Aveva capito che ero andato per comprare quindi mi propose, allo stesso prezzo 2 alternative che aveva disponibili...se ci ripenso mi viene da piangere. Una les paul standard 1959 e una les paul custom.
Entrambe costavano molto di più ma me le vendeva allo stesso prezzo. Il prezzo era 1.600.000 lire. In euro sarebbero 800 ma all'epoca il valore dei soldi era diverso ed erano un mucchio di soldi!
Alla fine hanno dovuto ordinarmela perchè volevo la standard! Ci volle un mese per farla arrivare da Nashville attraverso l'importatore italiano che all'epoca era Mogar.
Difficile descrivere le emozioni del giorno in cui mi chiamò Zin per informarmi che era arrivata, la corsa al negozio, il profumo di vernice, la perfezione dello strumento, il case con la pelliccetta rosa, il suono fantastico una volta collegata al JCM 800...
Forse quell'emozione è seconda a quella dell'acquisto della primissima elettrica alcuni anni prima da Bettin!
Quest'ultima (una Eko simil stratocaster) all'epoca la vendetti per acquistare qualcosa per la chitarra...fu un grande errore, vorrei tantissimo averla ancora con me!
Poi negli anni quando ho potuto con le mie finanze ho acquistato una valanga di chitarre ma le emozioni che ho provato tornando a casa da Zin quel giorno e Bettin qualche anno prima, non le scorderò mai!
W la musica ragazzi!

Stessa mia situazione e sensazioni.
Era il 1992 e dovetti ordinare la mia Standard,che arrivò circa un mese dopo,il TOP,dopo quella non ho più acquistato chitarre.
In quel periodo anche io avevo la JCM800,accoppiata vincente,impossibile desiderare altro.
Titolo: Re:Classificazione Gibson Les Paul
Inserito da: Manuel il 13 Giugno, 2021, 04:04 PM
Citazione di: robland il 12 Giugno, 2021, 07:21 PM
Ciao. Bel racconto! Grazie per averlo condiviso.  :thanks:
Perché chiedi se la custom non la fanno più? Certo che la fanno. Sono un grande appassionato di Les Paul e, tra le varie, le custom (non solo nere black beauty) mi piacciono tantissimo. Sono ancora in produzione. Oggi le fanno anche con manici di profilo moderno. Se poi andiamo a guardare tra le custom in edizione limitata (numerate), ce ne sono di particolarissime. Ovviamente la nera è un classico.
Ciao,
ho pensato che non la facessero più perchè non l'ho trovata nella lista delle Les Paul stilata dal ragazzo che ha aperto la discussione
Titolo: Re:Classificazione Gibson Les Paul
Inserito da: fedeprenc il 18 Giugno, 2021, 08:23 AM
Citazione di: Manuel il 13 Giugno, 2021, 04:04 PM
Citazione di: robland il 12 Giugno, 2021, 07:21 PM
Ciao. Bel racconto! Grazie per averlo condiviso.  :thanks:
Perché chiedi se la custom non la fanno più? Certo che la fanno. Sono un grande appassionato di Les Paul e, tra le varie, le custom (non solo nere black beauty) mi piacciono tantissimo. Sono ancora in produzione. Oggi le fanno anche con manici di profilo moderno. Se poi andiamo a guardare tra le custom in edizione limitata (numerate), ce ne sono di particolarissime. Ovviamente la nera è un classico.
Ciao,
ho pensato che non la facessero più perchè non l'ho trovata nella lista delle Les Paul stilata dal ragazzo che ha aperto la discussione
Penso perché quelle siano le Gibson USA, ci sarebbero da aggiungere le nuove quindi muse, modern, modern figured e penso anche le prophecy.
Le custom sono appunto chitarre del custom shop quindi ancora altri modelli. Poi c'è il Murphy lab...
Titolo: Re:Classificazione Gibson Les Paul
Inserito da: robland il 18 Giugno, 2021, 09:16 AM
Citazione di: fedeprenc il 18 Giugno, 2021, 08:23 AM
Citazione di: Manuel il 13 Giugno, 2021, 04:04 PM
Citazione di: robland il 12 Giugno, 2021, 07:21 PM
Ciao. Bel racconto! Grazie per averlo condiviso.  :thanks:
Perché chiedi se la custom non la fanno più? Certo che la fanno. Sono un grande appassionato di Les Paul e, tra le varie, le custom (non solo nere black beauty) mi piacciono tantissimo. Sono ancora in produzione. Oggi le fanno anche con manici di profilo moderno. Se poi andiamo a guardare tra le custom in edizione limitata (numerate), ce ne sono di particolarissime. Ovviamente la nera è un classico.
Ciao,
ho pensato che non la facessero più perchè non l'ho trovata nella lista delle Les Paul stilata dal ragazzo che ha aperto la discussione
Penso perché quelle siano le Gibson USA, ci sarebbero da aggiungere le nuove quindi muse, modern, modern figured e penso anche le prophecy.
Le custom sono appunto chitarre del custom shop quindi ancora altri modelli. Poi c'è il Murphy lab...

Sì, esatto. Infatti Roberto poco sotto ha scritto che escludeva le custom shop.
Cosa sono le prophecy?
Titolo: Re:Classificazione Gibson Les Paul
Inserito da: fedeprenc il 18 Giugno, 2021, 05:39 PM
Citazione di: robland il 18 Giugno, 2021, 09:16 AM
Citazione di: fedeprenc il 18 Giugno, 2021, 08:23 AM
Citazione di: Manuel il 13 Giugno, 2021, 04:04 PM
Citazione di: robland il 12 Giugno, 2021, 07:21 PM
Ciao. Bel racconto! Grazie per averlo condiviso.  :thanks:
Perché chiedi se la custom non la fanno più? Certo che la fanno. Sono un grande appassionato di Les Paul e, tra le varie, le custom (non solo nere black beauty) mi piacciono tantissimo. Sono ancora in produzione. Oggi le fanno anche con manici di profilo moderno. Se poi andiamo a guardare tra le custom in edizione limitata (numerate), ce ne sono di particolarissime. Ovviamente la nera è un classico.
Ciao,
ho pensato che non la facessero più perchè non l'ho trovata nella lista delle Les Paul stilata dal ragazzo che ha aperto la discussione
Penso perché quelle siano le Gibson USA, ci sarebbero da aggiungere le nuove quindi muse, modern, modern figured e penso anche le prophecy.
Le custom sono appunto chitarre del custom shop quindi ancora altri modelli. Poi c'è il Murphy lab...

Sì, esatto. Infatti Roberto poco sotto ha scritto che escludeva le custom shop.
Cosa sono le prophecy?
Le prophecy fanno parte della serie modern, hanno tutte 24 tasti (anche la LP), design moderno, anche gli intarsi nella tastiera ecc. ma principalmente sono caratterizzate dai fishman fluence modern. Le LP inoltre sono smussate sia per accedere ai tasti (ma lo sono anche le modern) sia sul retro del body dove poggiano contro la pancia/petto, simil EC-1000 per capirci.
Comunque sono solo Epiphone, pensavo le facesse anche Gibson ma non è così.
Titolo: Re:Classificazione Gibson Les Paul
Inserito da: robland il 18 Giugno, 2021, 07:14 PM
Citazione di: fedeprenc il 18 Giugno, 2021, 05:39 PM
Citazione di: robland il 18 Giugno, 2021, 09:16 AM
Citazione di: fedeprenc il 18 Giugno, 2021, 08:23 AM
Citazione di: Manuel il 13 Giugno, 2021, 04:04 PM
Citazione di: robland il 12 Giugno, 2021, 07:21 PM
Ciao. Bel racconto! Grazie per averlo condiviso.  :thanks:
Perché chiedi se la custom non la fanno più? Certo che la fanno. Sono un grande appassionato di Les Paul e, tra le varie, le custom (non solo nere black beauty) mi piacciono tantissimo. Sono ancora in produzione. Oggi le fanno anche con manici di profilo moderno. Se poi andiamo a guardare tra le custom in edizione limitata (numerate), ce ne sono di particolarissime. Ovviamente la nera è un classico.
Ciao,
ho pensato che non la facessero più perchè non l'ho trovata nella lista delle Les Paul stilata dal ragazzo che ha aperto la discussione
Penso perché quelle siano le Gibson USA, ci sarebbero da aggiungere le nuove quindi muse, modern, modern figured e penso anche le prophecy.
Le custom sono appunto chitarre del custom shop quindi ancora altri modelli. Poi c'è il Murphy lab...

Sì, esatto. Infatti Roberto poco sotto ha scritto che escludeva le custom shop.
Cosa sono le prophecy?
Le prophecy fanno parte della serie modern, hanno tutte 24 tasti (anche la LP), design moderno, anche gli intarsi nella tastiera ecc. ma principalmente sono caratterizzate dai fishman fluence modern. Le LP inoltre sono smussate sia per accedere ai tasti (ma lo sono anche le modern) sia sul retro del body dove poggiano contro la pancia/petto, simil EC-1000 per capirci.
Comunque sono solo Epiphone, pensavo le facesse anche Gibson ma non è così.

La Gibson fa le Axcess di questo genere (intendo le Axcess senza Floyd): leggere, smussate ecc. Strabellissima la bengal burst. Però costano un botto. Prima o poi la acchiapperò usata. Ma per ora non ne sbucano fuori, mannaggia.
Titolo: Re:Classificazione Gibson Les Paul
Inserito da: fedeprenc il 18 Giugno, 2021, 09:40 PM
Eh si costano parecchio, ben più della fascia "standard", sono le Epiphone più costose in assoluto, poco sotto i 1000€ sempre made in china. L'equivalente Gibson starebbe sui 3000/3500€ penso.