Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

19 Febbraio, 2025, 08:25 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €10.00
Tasse PayPal: €0.69
Saldo netto: €9.31
Manca all'obiettivo: €290.69
Valuta del sito: EUR
 3%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Chitarre signature

Aperto da Dany1900, 04 Maggio, 2021, 03:54 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

fedeprenc

Sì ovviamente di chitarre in questo periodo ce ne sono meno, in generale. Di Jackson tra l'altro ho visto che c'è proprio una forte carenza in linea generale tra i vari negozi, anche quelli più grossi.
Se per una LP devi aspettare fino a settembre ritieniti fortunato, ho chiesto info per un paio di Schecter e mi hanno detto che per giugno (sisi giugno...2022) dovrebbero potersi ordinare per poi consegnare a fine mese/luglio.
Comunque in questo settore la disponibilità non è drastica come in altri, ci sono situazioni veramente critiche, bene o male noi le chitarre le troviamo o se sono da ordinare ci va solo qualche mese.

Elliott

Se sei dealer le chitarre arrivano. Il negozio dove ho preso la mia Ultra, ne aveva disponibili 6/7 (fine Luglio). Gino Guitars di V. Le Certosa, scorsa settimana ha messo le storie su Instagram dove mostrava l'arrivo di una quindicina di Gibson.

Dove le chitarre non arrivano, è dai negozi che non hanno stipulato un contratto appunto, di dealer. Questo succede da quando le case di alcuni marchi storici  - Fender in primis - hanno eliminato gli importatori in italia. Se non sei un dealer, praticamente non esisti (indipendentemente dalle dimensioni del negozio. Cavalli vs Gibson, docet)

Dany1900

Per ibanez c'è mogar Music come importatore.

Grand Funk

Citazione di: Dany1900 il 11 Agosto, 2021, 07:18 PM
Per ibanez c'è mogar Music come importatore.

No, non più..... anche Ibanez ha applicato il metodo di importazione come Fender, Gibson ecc. ( come ha detto Gianni ) il centro di importazione per l' Europa è in Inghilterra.

robland

Mamma mia...
Ma cos'è.
Ok Landau avrà utilizzato quella chitarra siffatta in lungo e in largo, ma se è messa così, era d'obbligo riprodurla uguale?
A me fa tristezza, ma magari esagero io...

https://www.youtube.com/watch?v=/M6f3QirISdQ

Prosit

Caro mio che vuoi farci ... è un'epoca priva di innovazioni per quanto riguarda il chitarrismo e, così, le case produttrici talvolta attingono ai miti, quelli veri, talvolta li generano dal nulla.
Con tutto il rispetto per Landau, per carità, grande session man.
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

hellequin

Citazione di: robland il 24 Marzo, 2023, 12:33 PMMamma mia...
Ma cos'è.
Ok Landau avrà utilizzato quella chitarra siffatta in lungo e in largo, ma se è messa così, era d'obbligo riprodurla uguale?
A me fa tristezza, ma magari esagero io...

https://www.youtube.com/watch?v=/M6f3QirISdQ
Mamma che brutta, anche il nome fa pena. Povera chitarra. Ma chi se la compra?

Santano

Citazione di: fedeprenc il 11 Agosto, 2021, 06:20 PMSì ovviamente di chitarre in questo periodo ce ne sono meno, in generale. Di Jackson tra l'altro ho visto che c'è proprio una forte carenza in linea generale tra i vari negozi, anche quelli più grossi.
Se per una LP devi aspettare fino a settembre ritieniti fortunato, ho chiesto info per un paio di Schecter e mi hanno detto che per giugno (sisi giugno...2022) dovrebbero potersi ordinare per poi consegnare a fine mese/luglio.
Comunque in questo settore la disponibilità non è drastica come in altri, ci sono situazioni veramente critiche, bene o male noi le chitarre le troviamo o se sono da ordinare ci va solo qualche mese.

Post datato agosto 2021: pensare che adesso la situazione è molto peggiorata

robland

Dopo un lungo periodo gibsoniano-fenderista in questi giorni mi sono studiato un facile brano di Satriani, Cryin', che mi ha paracadutato negli anni ottanta (ok, è del '92, ma suoni e atmosfere sono eredità del decennio precedente). Per l'occasione ho tirato fuori l'Ibanez FGM100 Frank Gambale ed è stato un cambiamento rispetto al mio solito che ho davvero gradito. Mi sono proprio divertito con quei suoni compressi e tutto quel sustain. Ci voleva.

Se conoscete altri brani fattibili di Satch, ditemi pure.

hellequin

Che coincidenza, oggi ho suonato lo stesso brano, bellissimo. Io uso però la Strato, non avendo un Ibanez.
Un altro brano fattibile è Always With Me, Always With You, molto molto bello anche questo. A me piace un sacco Satriani, ha un modo di suonare unico.
Comunque quelle sonorità anni '80 non si battono, anni d'oro per la chitarra elettrica.

elzeviro

un altro suo pezzo non complicatissimo a farsi è The Forgotten part II: mi fece definitivamente innamorare di lui, di quel suo sound qui perfettamente esplicitato:

robland

Citazione di: hellequin il 15 Febbraio, 2025, 10:46 PMChe coincidenza, oggi ho suonato lo stesso brano, bellissimo. Io uso però la Strato, non avendo un Ibanez.
Un altro brano fattibile è Always With Me, Always With You, molto molto bello anche questo. A me piace un sacco Satriani, ha un modo di suonare unico.
Comunque quelle sonorità anni '80 non si battono, anni d'oro per la chitarra elettrica.

Caspita, una grande coincidenza sì!
Non hai una chitarra con humbucker o preferisci comunque la Strato? Ovvio che si può usare qualunque cosa, però io l'ho esclusa perché tutti quei bending con uno strumento a scala lunga mi affaticano un po'. Comunque l'importante, a proposito di suono, per me è stato lavorare su compressore, chorus e flanger, e la distorsione del Soldano (più TS9) che mi ha portato a quel livello di saturazione da feedback.
Quanto a Satriani... mi trovo anche in imbarazzo a parlarne, nel senso che... cioè io di proprio per scontato che sia uno dei più grandi. Uno dei pochi che non ho neanche mai avuto il coraggio di mettere in discussione, sin da quando alla metà degli anni novanta comprai il vinile Flying in a blue dream e poco dopo il cd di Surfing with the alien. E che gli vuoi dire... si può solo invidiarlo e ascoltarlo il più possibile.
Però non sono neanche lontanamente un chitarrista tecnico per cui non mi è neanche mai venuto in mente di approcciare brani di questa categoria di chitarristi.
Poi ho ascoltato Cryin e ci ho provato.


Citazione di: elzeviro il 16 Febbraio, 2025, 12:26 AMun altro suo pezzo non complicatissimo a farsi è The Forgotten part II: mi fece definitivamente innamorare di lui, di quel suo sound qui perfettamente esplicitato


Non la conosco quindi lo ascolto oggi stesso!

Edit. La conoscevo, come tutto l'album, ma non ricordavo il titolo e a suonarla non ci avevo proprio pensato. La riascolto oggi e vedo se ce la posso fare. Grazie!

hellequin

Citazione di: robland il 16 Febbraio, 2025, 07:32 AMCaspita, una grande coincidenza sì!
Non hai una chitarra con humbucker o preferisci comunque la Strato? Ovvio che si può usare qualunque cosa, però io l'ho esclusa perché tutti quei bending con uno strumento a scala lunga mi affaticano un po'. Comunque l'importante, a proposito di suono, per me è stato lavorare su compressore, chorus e flanger, e la distorsione del Soldano (più TS9) che mi ha portato a quel livello di saturazione da feedback.
Quanto a Satriani... mi trovo anche in imbarazzo a parlarne, nel senso che... cioè io di proprio per scontato che sia uno dei più grandi. Uno dei pochi che non ho neanche mai avuto il coraggio di mettere in discussione, sin da quando alla metà degli anni novanta comprai il vinile Flying in a blue dream e poco dopo il cd di Surfing with the alien. E che gli vuoi dire... si può solo invidiarlo e ascoltarlo il più possibile.
Però non sono neanche lontanamente un chitarrista tecnico per cui non mi è neanche mai venuto in mente di approcciare brani di questa categoria di chitarristi.
Poi ho ascoltato Cryin e ci ho provato.


Non la conosco quindi lo ascolto oggi stesso!

Edit. La conoscevo, come tutto l'album, ma non ricordavo il titolo e a suonarla non ci avevo proprio pensato. La riascolto oggi e vedo se ce la posso fare. Grazie!

Si di solito la suono con la SG, ieri avevo la Strato e l'ho fatta con quella, che monta corde ibride 09-46, mentre la SG 10-46, così non noto grosse differenze di tensione, anche se la SG è più indicata come suono.
A me il flanger era sfuggito (non lo sento in quel pezzo), non lo uso anche perché non ne ho uno, invece con il compressore non ho fatto mai amicizia.
Si proprio una bella coincidenza. A me piace un sacco la parte con palm muting e note stoppate, bellissimo passaggio.
Buona Domenica a tutti.

elzeviro

Citazione di: hellequin il 16 Febbraio, 2025, 12:07 PMA me piace un sacco la parte con palm muting e note stoppate, bellissimo passaggio.
Buona Domenica a tutti.
:quotonemegagalattico:

robland

Il flanger io ce lo metto appena accennato, ma se non c'è va benissimo lo stesso.
Il compressore è un effetto col quale secondo me bisogna fare amicizia. Il mio primo compressore l'ho venduto perché era troppo intelligente per me quindi non capivo che cosa farci. Non si può iniziare con un compressore troppo complesso.
Poi mi sono messo a vedere un po' di video sui compressori (molti dei quali fanno schifo, perché non spiegano per niente bene e ingenerano ancora più confusione), però alcuni sono stati davvero utili.
Soprattutto mi ha aiutato un foglietto della Seymour Duncan contenuto nella scatola del mio compressore dove spiega dei preset consigliati. Lì capisci davvero come funziona invece di andare a tentativi. Il Seymour Duncan ViseGrip lo consiglio vivamente.

Detto ciò, visto che siamo nel thread delle chitarre signature, posto una foto della FGM100 e un'immagine del Guitar Club che lessi appena uscito in edicola e che mi fece sognare un giorno di averla.





Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.