Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Dany1900 il 04 Maggio, 2021, 03:54 PM

Titolo: Chitarre signature
Inserito da: Dany1900 il 04 Maggio, 2021, 03:54 PM
Cosa ne pensate delle chitarre signature? Esempio la les paul di slash, kirk hammet etc. Ho è meglio una chitarra non signature? Hanno dei vantaggi in più in qualità e suono? Grazie
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: Santano il 04 Maggio, 2021, 04:54 PM
Le vostre "signature" preferite - Jamble - Forum chitarra, pedali, amplificatori (https://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/le-vostre-'signature'-preferite/)

Qualche suggerimento qui!
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: robland il 04 Maggio, 2021, 05:09 PM
Citazione di: Dany1900 il 04 Maggio, 2021, 03:54 PM
Cosa ne pensate delle chitarre signature? Esempio la les paul di slash, kirk hammet etc. Ho è meglio una chitarra non signature? Hanno dei vantaggi in più in qualità e suono? Grazie

Il primo svantaggio, oggettivo, è che la firma si paga. Quindi la chitarra nuova ti costerà sempre un po' di più.
Svantaggio subito bilanciato dal fatto che sarà più facile rivenderla: hanno un cospicuo numero di appassionati e quando la inserzioni, se tenuta bene, la rivendi (anzi, se tenuta male, la rivendi con più probabilità di una tenuta male ma non signature).
Altro vantaggio che controbilancia lo svantaggio è che, se scelto con occhio per il mercato, cresce di valore. In genere, comunque, il valore lo mantiene molto bene. In genere.

Un altro svantaggio è che a volte l'appassionato si fa accecare dal nome e si scapicolla per accaparrarsi uno strumento con la bava alla bocca senza andare per il sottile. E siccome le chitarre realizzate male esistono, non solo ci si ritrova con uno strumento scadente, ma lo si è pure pagato di più.

Altra considerazione: spesso lo strumento "con la firma" viene venduto in più fasce economiche. Proprio come la Hammett, il cui nome sta ad esempio sia sulla LTD che sulla migliore produzione ESP. Lì tocca fare delle distinzioni per capire se vale la pena e quale vale la pena (anche qualora non ci fossero limiti di budget).
Poi tocchiamo il caso limite: Slash. Una marea di chitarre, alcune con alto valore collezionistico, altre mitologiche, altre tecnicamente riuscitissime, altre che pare non si siano rivelate all'altezza ed altre che, al contrario, sono molto ricercate per il rapporto prezzo-qualità.

Tecnicamente ci sono signature che hanno delle vere peculiarità per sui si distinguono dalle caratteristiche di altri strumenti (fosse anche solo una finitura solitamente non disponibile, fino ad arrivare a pick up non in vendita, a manici con particolari profili o con legni particolari ecc.) ed altre che sono operazioni commerciali mal riuscite: ad esempio non superano la prova del tempo, o l'artista non aveva molto di valido da proporre all'azienda costruttrice.


Sembra un post lungo ma in realtà è la sintesi della sintesi.
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: Dany1900 il 04 Maggio, 2021, 05:31 PM
La più ambita del momento qual'e'?
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: Vu-meter il 04 Maggio, 2021, 05:31 PM
Che le signature siano uno dei tanti aspetti del marketing è palese. Che si paghino di più perchè tocca foraggiare il "big" di turno, altrettanto.
Però ho avuto alcune signature (una ce l'ho anche adesso ed è una serie economica) e devo dire che la qualità generale è sempre stata abbastanza buona.
Mi sento di consigliarle se non c'è altra scelta simile nel mercato o se per qualche motivo non si sia davvero affezionati al soggetto che ha apposto la firma. A me piacerebbe prendere una George Benson, tanto per dire ..
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: robland il 04 Maggio, 2021, 05:51 PM
Citazione di: Dany1900 il 04 Maggio, 2021, 05:31 PM
La più ambita del momento qual'e'?

Non ce n'è una. Il catalogo è enorme, così come le signature più gettonate del momento.
Possiamo dire che una delle più ambite tuttora è la Slash AFD custom shop VOS. Si vendeva a circa 3000 euro quando era in produzione, oggi ha un valore che arriva ai 10.000 euro.
Dico la VOS perché le versioni AFD custom shop aged e AFD custom shop aged and signed hanno delle quotazioni oltre la fantascienza.

Comunque ci penso. Se me ne viene in mente una molto gettonata al momento e magari ancora in produzione, te lo scrivo sul topic.
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: Dany1900 il 04 Maggio, 2021, 06:12 PM
Per esempio le gibson les paul slash, sono partite a circa 3000 euro e adesso costano 2600 circa.
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: b3st1a il 04 Maggio, 2021, 06:16 PM
Quello delle signature è un mondo talmente eterogeneo che è assolutamente impossibile generalizzare... Il marketing, naturalmente, c'entra sempre e non è raro trovare chitarre sovraprezzate o strumenti che nulla hanno a che vedere con quelli che realmente utilizzano i nostri beniamini, ma talvolta possono essere ottime scelte non solo in termini di investimento e/o rivendibilità, ma anche per la presenza di combinazioni di caratteristiche non presenti nei modelli "di serie" e/o di maggior cura nella finitura e nella scelta dei materiali. Io, ad esempio, ho una Gibson Les Paul BFG Gary Moore signature (la vedi nella mia immagine profilo) che non ha praticamente NULLA dello strumento che usava il chitarrista di cui porta la firma, ma ha un colore Lemon burst fantastico che non è presente nelle altre BFG. Un altro modello signature che mi piace è la Stratocaster Eric Johnson, che ha una combinazione di manico, tastiera e pickup che non si trova su altre Strato e, pare, una qualità mediamente elevata. Poi, vabbè, ci sono gli estremi, con le Gibson di Slash serie limitata da svariate migliaia di euro in più per una firmetta del nostro riccioluto dietro la paletta, e le controparti Epiphone da 100euro che della chitarra di Slash non hanno neanche il colore, insomma, che te devo dì...ogni chitarra è una storia a se!
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: robland il 04 Maggio, 2021, 06:39 PM
Citazione di: Dany1900 il 04 Maggio, 2021, 06:12 PM
Per esempio le gibson les paul slash, sono partite a circa 3000 euro e adesso costano 2600 circa.

Ehhh. Discorso complicato.
Intanto quoto tutto quello che ha scritto Bestia.

E aggiungo sulla Slash:
Punto 1: hai mai visto Slash con una di quelle chitarre? Se sì il suo valore aumenterà. Se no, saluti e ci vediamo al prossimo modello.
Punto 2: prezzo. Molti la vendevano già nuova a 2500. Altri a 2900. (Quelle 400 euro le è intascate il negoziante).
Punto 3: è appena uscita, ci sta che ora il suo valore sul mercato dell'usato sia più basso. Ma quale sarà il suo valore tra qualche è imprevedibile. Dipende tutto da Slash  :laughing: a prescindere dalla bontà del prodotto.
Punto 4: però la rivendi con buona probabilità. Per altre chitarre puoi abbassare il prezzo quanto vuoi, ma può essere dura rivendere. Questa ha delle probabilità in più.
5- Tecnicamente è una chitarra riuscita, a prescindere dalla firma? Voci autorevoli dicono di no.

Le ultime Slash secondo me (e non solo secondo me) hanno fatto un danno al mercato delle Slash signature: lo hanno inflazionato di chitarre piuttosto superflue rispetto alle precedenti (che invece vedevi urilizzare da Slash ed erano legati a precisi album o tour, ed avevano delle scelte tecniche anche molto interessanti) mandando in tilt le quotazioni e ingenerando confusione tra gli appassionati. Al punto che oggi uno non esperto non capisce la differenza tra una Slash AFD standard e una Slash Appetite standard. Sembrano proprio uguali ma non lo sono, ma pochi lo sanno. La prima è considerata superiore e aveva più valore. Ma ora, col caos creato dalle nuove, è tutto un minestrone.

Poi col Covid non ci sono tour quindi il mercato signature è privo di fermento. Quando riprenderanno i concerti ci potrà essere una ripresa di interesse.

Ultima considerazione. Una delle chitarre che dicono essere di alto livello è la Fender Stratocaster Micheal Landau custom shop heavy relic (è disponibile del 63 e del 68 in due finiture).
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: Ombra/luce il 04 Maggio, 2021, 09:11 PM
Devo dire mi hanno sempre affascinato ma non le ho mai valutate da acquistare, anche perchè come detto anche sopra il nome si paga. Alcune sono veramente interessanti, oltre che belle, soffermandomi anche sul discorso dell'aspetto. Diciamo che quelle volte che ne vedo qualcuna mi vien tanta gola.
Però una signature ce l'ho ora che ci penso, una Eko firmata e progettata direttamente da Varini, ma non so se fa testo.. :laughing:
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: Dany1900 il 04 Maggio, 2021, 09:27 PM
Ma la kirk hammet bella è la esp ltd da 1200 euro o è un'altra?
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: robland il 04 Maggio, 2021, 10:11 PM
Citazione di: Dany1900 il 04 Maggio, 2021, 09:27 PM
Ma la kirk hammet bella è la esp ltd da 1200 euro o è un'altra?

Che intendi per "bella"?
Ad ogni modo le Hammett nere della LTD sono due: la più economica è la 202, l'altra è la 602. Poi ce ne sono anche altre, perché ad Hammett, appassionato di film horror, piace farsi fare i body con grafiche che ricordano alcuni film o personaggi. E solo la LTD le replica.
Poi ci sono le più costose, le ESP, KH-2, di produzione giapponese.

Toglimi una curiosità, anzi due.
Come mai ti interessano le signature?
Hai un budget se hai deciso di acquistarne una?
Faccio pure una terza domanda: hai già dei chitarristi che ti interessano?
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: Dark Guitar il 04 Maggio, 2021, 10:12 PM
Quoto gran parte di quello che è stato detto, ci sono vari motivi per prendere una signature che ti hanno già elencato (modelli esclusivamente signature di cui non esiste la controparte non-signed, ad esempio una Jem, rivendibilità...svariati motivi)...aggiungo che in genere (non sempre eh) sono prodotti Custom Shop (Fender, Gibson...) oppure Prestige, magari Team J. Craft (Ibanez...) quindi hanno una cura diversa rispetto alle produzioni standard, cura nel dettaglio che può diventare ancora maggiore nel caso di edizioni limitate o simili...dipende tutto, come sempre, da cosa stai cercando ::)

Citazione di: Dany1900 il 04 Maggio, 2021, 09:27 PM
Ma la kirk hammet bella è la esp ltd da 1200 euro o è un'altra?

Quello è uno dei casi in cui trovi la signature anche non Custom Shop, lì il discorso della qualità viene molto meno e prevale quello del marketing, ovviamente la LTD alla quale ti riferisci è la versione "scarna", la versione "bella" :D è la ESP KH2 che è un prodotto Custom Shop, nuova dovrebbe stare a poco più di €4000...

Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: Dany1900 il 04 Maggio, 2021, 10:47 PM
Perché voglio una bella chitarra che suoni bene, ma rivendibile, avevo una ephipone Zakk wild con manico rotto in due punti e un affezzionato l'ha comprata lo stesso. Più che altro cerco la qualità e l'affidabilità.
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: robland il 05 Maggio, 2021, 10:31 AM
Qualità e affidabilità si pagano. A meno che uno non abbia un'esperienza tale da riuscire a testare talmente bene gli strumenti da trovare quello fatto molto molto bene anche nelle produzioni economiche.
Senza spendere troppo e unendo qualità, versatilità e chitarra signature, si potrebbe valutare una Ibanez Andy Timmons AT100.
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: Dany1900 il 05 Maggio, 2021, 02:01 PM
Bella la and timmons, ma cercavo qualcosa per metal ed hard rock mi accontenterò di una non signature, sperando che vada bene.
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: fedeprenc il 05 Maggio, 2021, 02:48 PM
Parlando di Metallica ho valutato le signature di Hetfield come la Snakebyte o la Iron Cross.
Come ti hanno già detto (anche nettamente meglio di quanto non possa fare io) costano di più delle "equivalenti non signature di uguale qualità" e quindi devi valutare l'unicità e la differenza da un modello base. La snakebyte è unica, solo lei ha quella forma, quelle finiture ecc, però 1500€ (la LTD) anche visti i problemi di qualità non li vale lo stesso, con quella cifra ci compri una Gibson Explorer per dire. La Iron Cross è una ec-1000 di base, cambia davvero poco, quando si parla di cosa lo strumento possa offrire di unico o di diverso la risposta qui è: poco, molto poco. Però per dire io la adoro perché esteticamente mi piace molto e ho pensato più di una volta di comprarla...la LTD
In tal caso ci sarebbe da valutare se l'estetica diversa valga il 50% in più del prezzo, ok ti danno 200€ di custodia inclusa ma con 60/70€ ne prendi una senza problemi.
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: Dany1900 il 08 Maggio, 2021, 10:24 PM
In questo periodo non so dove andare a comprare se a Music work o Lucky Music tutti e due hanno veramente tutto esaurito online. Magari in negozio hanno di più?
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: fedeprenc il 09 Maggio, 2021, 09:50 AM
Bhe se sei in zona un salto ce lo farei, tanto Lucky music se non sbaglio sta zona navigli/porta genova, l'altro sta a Legnano. Sempre a Milano dovrebbe esserci Gino Musica, ci va un po' ma riesci a girarli tutti. Se sei di Milano o simili spendi quel giorno e ti fai un bel giro, meglio se con qualche amico musicista pure lui.
Te lo dico perché per dire nella mia zona c'è solo un negozio di musica e sul sito non ha niente, è veramente imbarazzante, poi in realtà in negozio ha decisamente più roba, non troppa ma ne ha ecco.
C'è anche da dire che quelli citati sopra invece mi sembrano molto più aggiornati online, hanno un catalogo molto ampio quindi se non sono disponibili probabilmente lo saranno anche in negozio.
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: Elliott il 09 Maggio, 2021, 11:20 AM
Musicworks è piccolino, quello che hanno disponibile lo trovi sul sito. Non è il negozio in cui vai a fare un giro...ci vai se oltre al giretto, sei interessato ad avere interlocutori competenti ed appassionati che sanno soddisfare ogni tuo dubbio.

Se vuoi info generiche, basta scrivere su WhatsApp, ti rispondono in maniera esaustiva.
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: Dany1900 il 09 Maggio, 2021, 11:23 AM
Abito vicino alla Svizzera
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: robland il 09 Maggio, 2021, 12:18 PM
Colgo l'occasione per chiederti se ci sono negozi di strumenti musicali degni di nota in Svizzera.
Non ho ancora mappato tutta l'Europa, mi manca la Svizzera ed altro.  :D
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: Dany1900 il 09 Maggio, 2021, 01:42 PM
Vicino non credo
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: Santano il 09 Maggio, 2021, 01:59 PM
Lucky Music, per come la vedo io e in base all'esperienza da me vissuta, lascerei perdere. Da tempo non curioso nemmeno più sul loro sito. Invece da Gino andrei di corsa, fosse anche solo per fare due chiacchiere. Inutile dirlo, qui invece tengo d'occhio il sito molto spesso
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: Dany1900 il 09 Maggio, 2021, 10:26 PM
Cosa ti è successo con Lucky Music?
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: Santano il 10 Maggio, 2021, 04:57 AM
Niente di particolare. Semplicemente non mi piace la filosofia da supermercato. Infatti i prezzi sono molto buoni, ma trovo il personale poco competente e soprattutto poco attento alla clientela. Puoi passarci un intero pomeriggio col rischio che nessuno ti calcoli.
Non fa per me
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: Dany1900 il 10 Maggio, 2021, 03:08 PM
Mha io mi sono trovato bene anche coi commessi ed ho preso una prs se 24 limited edition che per va benissimo per qualità e prezzo. Adesso voglio ( ot) una ibanez rg o s prestige ma vorrei il vostro aiuto per sceglierla per adesso ho visto una rg 652 ahm col tremolo ibanez, che mi consigliate magari in mogano? Colore nero lucido. Ho avuto una rg 350 per due anni l'ho consumata è mai un problema.
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: Dany1900 il 11 Maggio, 2021, 05:16 PM
Nessuno ha voglia di rispondermi, che conosce le ibanez prestige?
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: b3st1a il 11 Maggio, 2021, 05:41 PM
Citazione di: Dany1900 il 11 Maggio, 2021, 05:16 PM
Nessuno ha voglia di rispondermi, che conosce le ibanez prestige?
Guarda, non credo sia questione di voglia di rispondere o meno, quanto semplicemente che nessuno può sapere quale modello possa meglio rispondere ai tuoi gusti ed alle tue esigenze. Se tu stessi chiedendo un parere su di un marchio sconosciuto o su chitarre economiche capirei, ma le Ibanez sono una garanzia già nelle fasce economiche, figurarsi nelle Prestige (dove, per quella che è la mia esperienza, la qualità costruttiva e dei materiali nonché la suonabilità sono sempre eccellenti), quindi le uniche variabili sono i gusti e le esigenze personali. Tra l'altro il catalogo Ibanez è una roba assurda, con millemila modelli che differiscono per inezie, chitarre con nomi differenti ma caratteristiche molti simili ed altre con nomi/codici simili ma caratteristiche molto diverse...a prescindere dai gusti personali (che, ripeto, sono la prima cosa da tenere in considerazione in questi casi) come si fa a consigliare un modello preciso se le tue richieste sono generiche? ::)
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: Dany1900 il 11 Maggio, 2021, 08:22 PM
Questo il video che mi ha confuso https://youtu.be/cNxlkqzXgxQ (https://youtu.be/cNxlkqzXgxQ)
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: mano il 25 Maggio, 2021, 01:15 AM
Dico la mia...
Fender Sambora U.S.A. 1 modello,introvabile e rara,annunci se ne vedono pochissimi e chi ce l'ha se la tiene,ed io me la tengo stretta!!!
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: Dany1900 il 26 Maggio, 2021, 05:19 PM
Questa? Schecter C-1 FR S Apocalypse Red Reign – Musikhaus Thomann (https://m.thomann.de/de/schecter_c_1_fr_s_apocalypse_red_reign.htm?offid=1&affid=248)
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: fedeprenc il 26 Maggio, 2021, 08:06 PM
Devo dire che mi piace, bello il floyd con le viti in metallo, molto bella la finitura, i pickup mi hanno sempre incuriosito, specialmente il sustaniac, lo vedo usato non solo per metal.

Parlando di signature comunque non so se hai letto in giro sul forum ma ho da pochissimo preso una ESP LTD GH-600 e la mia esperienza non è stata delle migliori, non so se forse davvero ESP è tanto buona sui modelli standard quanto problematica con i modelli signature, in giro ho spesso letto lamentarsi e vedendo alcune foto ci sono rimasto. Nei commenti sotto alla LTD snakebyte proprio sul sito ESP c'è un ragazzo a cui è arrivata una chitarra con un buco sulla tastiera :angry2:
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: Santano il 27 Maggio, 2021, 02:25 PM
È proprio per il buco che è signature  :D
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: robland il 27 Maggio, 2021, 02:31 PM
Citazione di: Santano il 27 Maggio, 2021, 02:25 PM
È proprio per il buco che è signature  :D

:lol:
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: Dany1900 il 27 Maggio, 2021, 02:33 PM
Citazione di: Dany1900 il 26 Maggio, 2021, 05:19 PM
Questa? Schecter C-1 FR S Apocalypse Red Reign – Musikhaus Thomann (https://m.thomann.de/de/schecter_c_1_fr_s_apocalypse_red_reign.htm?offid=1&affid=248)
il floyd sarà originale?
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: fedeprenc il 27 Maggio, 2021, 03:26 PM
No non è un floyd original, è un 1500, non l'ho mai sentito ma dovrebbe essere superiore alla serie 1000, sembra un 1000SE, anche quello ha le viti in acciaio inox.
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: Dany1900 il 27 Maggio, 2021, 04:37 PM
Allora è scartata, brutte esperienze con ponti in licenza floyd
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: Moonchild il 27 Maggio, 2021, 05:25 PM
La mia esperienza con le signature per adesso si limita alla Jackson demmelition, chitarra di cui sono rimasto estremamente soddisfatto in quanto si è rivelato uno strumento di ottima fattura, oltre che molto bello...
Il ponte è uno special, ma è solido, funziona bene e per adesso la mia esperienza è senz'altro positiva.
Artist Signature :: Pro Series Signature Phil Demmel Demmelition Fury PD, Laurel Fingerboard, Red Tide Fade (https://www.jacksonguitars.com/gear/series/artist-signature/pro-series-signature-phil-demmel-demmelition-fury-pd/2916063533)

Domani dovrebbe arrivare la mia seconda signature, ma non vi anticipo nulla...

Concordo con chi citava la Richie Sambora, a mio parere una delle più belle Fender stratocaster
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: Dany1900 il 27 Maggio, 2021, 05:46 PM
Bella chitarra
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: fedeprenc il 27 Maggio, 2021, 08:06 PM
Citazione di: Dany1900 il 27 Maggio, 2021, 04:37 PM
Allora è scartata, brutte esperienze con ponti in licenza floyd
Nono attenzione, non è assolutamente un ponte licensed. È un vero floyd rose e ci mancherebbe anche su una chitarra da oltre 1000€.
Ci sono diverse versioni del floyd, quello original, quello 1984, quello titanium che costa quanto una chitarra intera ecc. Ci sono poi le serie Pro/1000/1500 che sono comunque top, a grandi linee cambia poco e niente dagli original, spesso il paese di produzione. Poi c'è quello economico che è lo special, qui cambiano anche i materiali, è nettamente più economico, è fatto in zinco se non sbaglio.
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: Dany1900 il 31 Maggio, 2021, 05:31 PM
Qualcuno ha preso la gh 600, di che colore? Come suona? Soddisfatto della spesa o ha difetti?
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: Santano il 31 Maggio, 2021, 07:12 PM
Citazione di: Dany1900 il 31 Maggio, 2021, 05:31 PM
Qualcuno ha preso la gh 600, di che colore? Come suona? Soddisfatto della spesa o ha difetti?

Chitarra nuova circa 600€, SG o LP? - Jamble - Forum chitarra, pedali, amplificatori (https://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/chitarra-nuova-circa-600-sg-o-lp/msg454749/?topicseen#new)

Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: fedeprenc il 31 Maggio, 2021, 07:25 PM
Citazione di: Dany1900 il 31 Maggio, 2021, 05:31 PM
Qualcuno ha preso la gh 600, di che colore? Come suona? Soddisfatto della spesa o ha difetti?
Come ti ha linkato il buon Santano l'ho presa io la GH-600. Ottima chitarra, intendo senza considerare i difetti che aveva la mia e che comunque non inficiavano minimamente il suono.
Io l'ho presa bianca e devo dire che è davvero davvero bella. Suona decisamente bene, sull'89R al manico avevo dei dubbi ma alla fine si è rivelato ottimo, mi è piaciuto decisamente di più del 81. Poi il floyd serie 1000 è tanta roba, tastiera in ebano, tasti accessibili, manico comodo, scorrevole ma non esageratamente piatto.
Occhio alla mancanza del tono che però se fai metal non ti serve a niente. Unico neo della chitarra è forse il bilanciamento non perfetto da seduto, pende leggermente verso il body ma nulla di esagerato.
Parlando brevemente della mia esperienza non so a chi attribuire la presenza dei difetti, se al negozio o meno, era in forte sconto e ad essere un minimo smaliziati il pensiero che abbiano provato a fare la furbata svendendo lo strumento fallato uno lo fa...
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: Seventytwo il 01 Giugno, 2021, 12:37 PM
Non sono un Signature fanatic.
Negli anni 90' ho inseguito la Washburn N4 perchè rapito dal genio di Nuno Bettencourt, poi sono ritornato in me è ho pensato:
a che pro comprare uno strumento del genere se poi certe cose non le sai fare?  :D :D

Di recente ho acquistato la Silversky (PRS John Meyer signature), non c'è nessuna adorazione in particolare verso JM che ovviamente è un grande artista, semplicemente ho una predilezione per i prodotti di Paul Smith e cercavo una stratocaster. Presa nelle mani mi ha colpito, il prezzo era ridotto in quanto ex-demo...ecco fatto.
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: Moonchild il 01 Giugno, 2021, 05:24 PM
Citazione di: Seventytwo il 01 Giugno, 2021, 12:37 PM
Negli anni 90' ho inseguito la Washburn N4 perchè rapito dal genio di Nuno Bettencourt, poi sono ritornato in me è ho pensato:
a che pro comprare uno strumento del genere se poi certe cose non le sai fare?  :D :D



Per lo stesso motivo non mi hanno mai affascinato la Jem e le Ibanez in generale, tanto io non suono e non suonerò mai come Steve Vai, Joe satriani ecc...  :D
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: Dany1900 il 01 Giugno, 2021, 06:15 PM
Che chitarre hai?
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: Dany1900 il 01 Giugno, 2021, 06:16 PM
Citazione di: Dany1900 il 01 Giugno, 2021, 06:15 PM
Che chitarre hai?
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: Moonchild il 01 Giugno, 2021, 07:13 PM
Dici a me?
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: Santano il 01 Giugno, 2021, 07:18 PM
Citazione di: Moonchild il 01 Giugno, 2021, 05:24 PM
Citazione di: Seventytwo il 01 Giugno, 2021, 12:37 PM
Negli anni 90' ho inseguito la Washburn N4 perchè rapito dal genio di Nuno Bettencourt, poi sono ritornato in me è ho pensato:
a che pro comprare uno strumento del genere se poi certe cose non le sai fare?  :D :D



Per lo stesso motivo non mi hanno mai affascinato la Jem e le Ibanez in generale, tanto io non suono e non suonerò mai come Steve Vai, Joe satriani ecc...  :D

D'istinto non assocerei mai Vai e Satriani a Jem e Ibanez. Ma tutto è possibile!
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: Dany1900 il 01 Giugno, 2021, 09:23 PM
Si moonchild a te. Che ne pensate dell'ibanez s nita strauss?
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: Moonchild il 02 Giugno, 2021, 07:20 PM
Citazione di: Dany1900 il 01 Giugno, 2021, 09:23 PM
Si moonchild a te. Che ne pensate dell'ibanez s nita strauss?

Al momento ho una strato customizzata, una Epiphone custom LP e due Jackson.
La Nita Strauss mi pare una bella chitarra, come lo sono quasi tutte le Ibanez, ma non essendo un amante del marchio e non avendone mai posseduta una, non saprei dirti...
Sembra fatta bene, ma non conosco ne il tipo di pickups ne il ponte.
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: Dany1900 il 02 Giugno, 2021, 08:09 PM
Che jackson sono? Hai le foto? Il ponte come va?
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: Moonchild il 03 Giugno, 2021, 05:25 PM
Citazione di: Dany1900 il 02 Giugno, 2021, 08:09 PM
Che jackson sono? Hai le foto? Il ponte come va?

Danny, una l'avevo linkata nella pagina precedente.
L'altra Jackson è una Dinky Pro series, come ponte ha un floyd 1000 e va molto bene...
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: Dany1900 il 10 Agosto, 2021, 08:23 PM
Che ne pensate delle randy rhoads e dave mustaine con floyd rose? Quale la migliore con suono veramente pesante? E che non si scordi al primo dive bomb?
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: fedeprenc il 11 Agosto, 2021, 08:30 AM
Citazione di: Dany1900 il 10 Agosto, 2021, 08:23 PM
Che ne pensate delle randy rhoads e dave mustaine con floyd rose? Quale la migliore con suono veramente pesante? E che non si scordi al primo dive bomb?
Io le adoro personalmente, la RR Pro con top quilted maple viola e hardware oro ce l'ho fissa in testa, il discorso però è sempre lo stesso...la (s)comodità.
Per il ponte dipende quale versione prendi, le più economiche come le X series o le JS32 avranno ponti licensed o comunque floyd special, non sta gran qualità insomma. Se vai sulle serie pro o superiori trovi floyd 1000 o anche l'original.
Come signature di Dave mustaine intendi le dean? Perché da non molto è ambassador gibson e ha tutta una serie di Flying v.
Per il suono anche qui dipende tanto dalle serie, la RR Pro monta i distortion di Seymour Duncan che sono piuttosto spinti ma non hanno un output esagerato comunque, i signature di Dave mustaine (sempre SD) sono invece attivi con output decisamente maggiore ma rimanendo con la dinamica simile a quella di un passivo o almeno questo è quello che dice il sito. Insomma un po' come il set JH di EMG, attivi ma non estremamente compressi e "piatti".

In generale le dean di Dave non mi piacciono, se non fossero le sue signature non le comprerei mai, le RR invece come già detto mi piacciono proprio, ma non per RR, ormai non sono neanche più considerabili modelli signature. Sono modelli della lineup Jackson come tutti gli altri, anzi, la RR fu la prima chitarra di Jackson prodotta in serie...dopo un primo tentativo di fare una chitarra "a squalo" su richiesta proprio di RR (all'allora charvel) che non uscì bellissima, ma da lì derivò la RR che conosciamo oggi.
Piccola divagazione storica a parte dipende dal budget e dai gusti.
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: Dany1900 il 11 Agosto, 2021, 12:31 PM
La rr più cattiva?
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: fedeprenc il 11 Agosto, 2021, 12:54 PM
Citazione di: Dany1900 il 11 Agosto, 2021, 12:31 PM
La rr più cattiva?
Cosa intendi per cattiva?
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: Dany1900 il 11 Agosto, 2021, 01:10 PM
Con suono secco preciso heavy metal
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: fedeprenc il 11 Agosto, 2021, 01:33 PM
Bhe oddio anche detta così rimane un po' vaga, come lo è spesso descrivere un suono a parole.
Diciamo che per un suono "secco e preciso" la cosa migliore sarebbero dei pickup attivi, quelli sono chirurgici, specialmente l'EMG 81 o il 60, pura definizione e potenza.
Quasi nessuna RR Pro che io ricordi monta pickup attivi, solitamente montano SD distortion, gli SH-6, così come tantissime altre jackson della stessa serie, oppure sempre SD ma il JB, il '59 e via discorrendo.
Ce ne sono alcune che però montano i blackouts se ben ricordo, non so come suonino, sono attivi ma non per forza significa che siano chirurgici e precisi come gli EMG di cui sopra.
Serie inferiori hanno i pickup da quattro soldi di Jackson spesso e volentieri.
Senza sapere un budget è impossibile dare una risposta chiara, ce ne sono davvero un'infinità e non me le ricorderei mai tutte.
Ti dico però che non è detto che per un suono "heavy metal" servano pickup attivi, ci sono tanti suoni diversi nel metal dati da tantissime componenti diverse. Un esempio lampante sono i gojira, hanno un suono estremamente grosso e dinamico, è molto aggressivo ma per niente secco o cattivo.
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: Dany1900 il 11 Agosto, 2021, 01:44 PM
Il chitarrista dei gojira cosa usa come chitarra?
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: fedeprenc il 11 Agosto, 2021, 02:37 PM
Joe Duplantier usa Charvel signature, l'altro chitarrista di cui non ricordo il nome usa Jackson signature invece, ha anche una RR come signature.
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: Dany1900 il 11 Agosto, 2021, 03:34 PM
Vorrei prendere un rr ma da seduto il manico è troppo inclinato o si può fare? Tipo questa JACKSON RR3 - #6999905 - su Mercatino Musicale in Chitarre Elettriche (https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_jackson-rr3_id6999905.html?stkn=Px2TDyT5Q8q2k67O)
Che ne pensi?
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: Andy_Azz il 11 Agosto, 2021, 03:40 PM


:acci:   :-\    :firuli: 
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: Dany1900 il 11 Agosto, 2021, 04:09 PM
Ho scritto qualcosa di sbagliato?
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: Andy_Azz il 11 Agosto, 2021, 04:22 PM
Citazione di: Dany1900 il 11 Agosto, 2021, 04:09 PM
Ho scritto qualcosa di sbagliato?

no no mica per quello
ma perche come credo di ricordare.... piu di qualche persona (compreso me) ti aveva dato consigli su come fare per cercare gli strumenti
mi sembra che brancoli un po nel buio , tutto qua

non aggiungo altro per evitare di essere frainteso   ::)
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: Dany1900 il 11 Agosto, 2021, 04:39 PM
No è che mi piace essere informato, ho voglia di conoscere e condividere, magari per voi è strano. È solo voglia di conoscere poi la chitarra là si prova in negozio e a casa ti accorgi che non è come volevi perché avevi poca conoscenza. Che so non sai la provenienza di costrizione come funzionano i pick up. Etc le mie domande prendetele così, bisogno di sapere e condividere anche per i futuri post.
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: Andy_Azz il 11 Agosto, 2021, 04:58 PM
Citazione di: Dany1900 il 11 Agosto, 2021, 04:39 PM
No è che mi piace essere informato, ho voglia di conoscere e condividere, magari per voi è strano. È solo voglia di conoscere poi la chitarra là si prova in negozio e a casa ti accorgi che non è come volevi perché avevi poca conoscenza. Che so non sai la provenienza di costrizione come funzionano i pick up. Etc le mie domande prendetele così, bisogno di sapere e condividere anche per i futuri post.

rispondo .... ma voglio sempre stare attento per evitare fraintendimenti ...
non la vedo come voglia di essere informato o voglia di conoscere , perche in ogni topic o thread dove vedo che scrivi ..... chiedi informazioni perche vuoi comprare quello o questo ......
perdonami .... ma questo non è voler essere informati a voler leggere correttamente....... pero' mi sbagliero io  :firuli:
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: Dany1900 il 11 Agosto, 2021, 05:04 PM
Si poi ti viene la gas ma la metto a tacere.
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: Dany1900 il 11 Agosto, 2021, 05:12 PM
Infatti ho in programma di andare al Music work segnalatemi da elliott.
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: fedeprenc il 11 Agosto, 2021, 05:38 PM
Citazione di: Dany1900 il 11 Agosto, 2021, 03:34 PM
Vorrei prendere un rr ma da seduto il manico è troppo inclinato o si può fare? Tipo questa JACKSON RR3 - #6999905 - su Mercatino Musicale in Chitarre Elettriche (https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_jackson-rr3_id6999905.html?stkn=Px2TDyT5Q8q2k67O)
Che ne pensi?
Come dicevo all'inizio la comodità è l'ultima delle cose da ricercare in queste chitarre, se la prendi devi mettere in conto che da seduto sia scomoda o quantomeno...inusuale
Io adoro le V ma non ne prenderei mai una come chitarra principale.
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: Elliott il 11 Agosto, 2021, 05:43 PM
Citazione di: Dany1900 il 11 Agosto, 2021, 05:12 PM
Infatti ho in programma di andare al Music work segnalatemi da elliott.

Ti conviene chiedere prima di andare. Anche via WhatsApp (sono rapidissimi)
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: Dany1900 il 11 Agosto, 2021, 05:46 PM
Ok chiedo disponibilità e sala prove?
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: Elliott il 11 Agosto, 2021, 05:49 PM
È consigliabile.
Di sala prove ne hanno due ma la jackson non è che abbondano nei negozi
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: Dany1900 il 11 Agosto, 2021, 06:05 PM
Ma non ci sono più chiare in giro, non arrivano dalle fabbriche, ieri sono andato al lucky Music e mi ha fatto vedere al pc che di ibanez rg prestige c'è n'erano solo sei perché il distributore aveva solo quelle, per les paul forse iniziano a consegnare  a settembre
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: fedeprenc il 11 Agosto, 2021, 06:20 PM
Sì ovviamente di chitarre in questo periodo ce ne sono meno, in generale. Di Jackson tra l'altro ho visto che c'è proprio una forte carenza in linea generale tra i vari negozi, anche quelli più grossi.
Se per una LP devi aspettare fino a settembre ritieniti fortunato, ho chiesto info per un paio di Schecter e mi hanno detto che per giugno (sisi giugno...2022) dovrebbero potersi ordinare per poi consegnare a fine mese/luglio.
Comunque in questo settore la disponibilità non è drastica come in altri, ci sono situazioni veramente critiche, bene o male noi le chitarre le troviamo o se sono da ordinare ci va solo qualche mese.
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: Elliott il 11 Agosto, 2021, 07:07 PM
Se sei dealer le chitarre arrivano. Il negozio dove ho preso la mia Ultra, ne aveva disponibili 6/7 (fine Luglio). Gino Guitars di V. Le Certosa, scorsa settimana ha messo le storie su Instagram dove mostrava l'arrivo di una quindicina di Gibson.

Dove le chitarre non arrivano, è dai negozi che non hanno stipulato un contratto appunto, di dealer. Questo succede da quando le case di alcuni marchi storici  - Fender in primis - hanno eliminato gli importatori in italia. Se non sei un dealer, praticamente non esisti (indipendentemente dalle dimensioni del negozio. Cavalli vs Gibson, docet)
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: Dany1900 il 11 Agosto, 2021, 07:18 PM
Per ibanez c'è mogar Music come importatore.
Titolo: Re:Chitarre signature
Inserito da: Grand Funk il 12 Agosto, 2021, 09:00 AM
Citazione di: Dany1900 il 11 Agosto, 2021, 07:18 PM
Per ibanez c'è mogar Music come importatore.

No, non più..... anche Ibanez ha applicato il metodo di importazione come Fender, Gibson ecc. ( come ha detto Gianni ) il centro di importazione per l' Europa è in Inghilterra.
Titolo: Re: Chitarre signature
Inserito da: robland il 24 Marzo, 2023, 12:33 PM
Mamma mia...
Ma cos'è.
Ok Landau avrà utilizzato quella chitarra siffatta in lungo e in largo, ma se è messa così, era d'obbligo riprodurla uguale?
A me fa tristezza, ma magari esagero io...

https://youtu.be/M6f3QirISdQ
Titolo: Re: Chitarre signature
Inserito da: Prosit il 24 Marzo, 2023, 12:49 PM
Caro mio che vuoi farci ... è un'epoca priva di innovazioni per quanto riguarda il chitarrismo e, così, le case produttrici talvolta attingono ai miti, quelli veri, talvolta li generano dal nulla.
Con tutto il rispetto per Landau, per carità, grande session man.
Titolo: Re: Chitarre signature
Inserito da: hellequin il 25 Marzo, 2023, 11:03 AM
Citazione di: robland il 24 Marzo, 2023, 12:33 PMMamma mia...
Ma cos'è.
Ok Landau avrà utilizzato quella chitarra siffatta in lungo e in largo, ma se è messa così, era d'obbligo riprodurla uguale?
A me fa tristezza, ma magari esagero io...

https://youtu.be/M6f3QirISdQ
Mamma che brutta, anche il nome fa pena. Povera chitarra. Ma chi se la compra?
Titolo: Re: Chitarre signature
Inserito da: Santano il 02 Aprile, 2023, 06:53 PM
Citazione di: fedeprenc il 11 Agosto, 2021, 06:20 PMSì ovviamente di chitarre in questo periodo ce ne sono meno, in generale. Di Jackson tra l'altro ho visto che c'è proprio una forte carenza in linea generale tra i vari negozi, anche quelli più grossi.
Se per una LP devi aspettare fino a settembre ritieniti fortunato, ho chiesto info per un paio di Schecter e mi hanno detto che per giugno (sisi giugno...2022) dovrebbero potersi ordinare per poi consegnare a fine mese/luglio.
Comunque in questo settore la disponibilità non è drastica come in altri, ci sono situazioni veramente critiche, bene o male noi le chitarre le troviamo o se sono da ordinare ci va solo qualche mese.

Post datato agosto 2021: pensare che adesso la situazione è molto peggiorata
Titolo: Re: Chitarre signature
Inserito da: robland il 15 Febbraio, 2025, 09:56 PM
Dopo un lungo periodo gibsoniano-fenderista in questi giorni mi sono studiato un facile brano di Satriani, Cryin', che mi ha paracadutato negli anni ottanta (ok, è del '92, ma suoni e atmosfere sono eredità del decennio precedente). Per l'occasione ho tirato fuori l'Ibanez FGM100 Frank Gambale ed è stato un cambiamento rispetto al mio solito che ho davvero gradito. Mi sono proprio divertito con quei suoni compressi e tutto quel sustain. Ci voleva.

Se conoscete altri brani fattibili di Satch, ditemi pure.
Titolo: Re: Chitarre signature
Inserito da: hellequin il 15 Febbraio, 2025, 10:46 PM
Che coincidenza, oggi ho suonato lo stesso brano, bellissimo. Io uso però la Strato, non avendo un Ibanez.
Un altro brano fattibile è Always With Me, Always With You, molto molto bello anche questo. A me piace un sacco Satriani, ha un modo di suonare unico.
Comunque quelle sonorità anni '80 non si battono, anni d'oro per la chitarra elettrica.
Titolo: Re: Chitarre signature
Inserito da: elzeviro il 16 Febbraio, 2025, 12:26 AM
un altro suo pezzo non complicatissimo a farsi è The Forgotten part II: mi fece definitivamente innamorare di lui, di quel suo sound qui perfettamente esplicitato:
Titolo: Re: Chitarre signature
Inserito da: robland il 16 Febbraio, 2025, 07:32 AM
Citazione di: hellequin il 15 Febbraio, 2025, 10:46 PMChe coincidenza, oggi ho suonato lo stesso brano, bellissimo. Io uso però la Strato, non avendo un Ibanez.
Un altro brano fattibile è Always With Me, Always With You, molto molto bello anche questo. A me piace un sacco Satriani, ha un modo di suonare unico.
Comunque quelle sonorità anni '80 non si battono, anni d'oro per la chitarra elettrica.

Caspita, una grande coincidenza sì!
Non hai una chitarra con humbucker o preferisci comunque la Strato? Ovvio che si può usare qualunque cosa, però io l'ho esclusa perché tutti quei bending con uno strumento a scala lunga mi affaticano un po'. Comunque l'importante, a proposito di suono, per me è stato lavorare su compressore, chorus e flanger, e la distorsione del Soldano (più TS9) che mi ha portato a quel livello di saturazione da feedback.
Quanto a Satriani... mi trovo anche in imbarazzo a parlarne, nel senso che... cioè io di proprio per scontato che sia uno dei più grandi. Uno dei pochi che non ho neanche mai avuto il coraggio di mettere in discussione, sin da quando alla metà degli anni novanta comprai il vinile Flying in a blue dream e poco dopo il cd di Surfing with the alien. E che gli vuoi dire... si può solo invidiarlo e ascoltarlo il più possibile.
Però non sono neanche lontanamente un chitarrista tecnico per cui non mi è neanche mai venuto in mente di approcciare brani di questa categoria di chitarristi.
Poi ho ascoltato Cryin e ci ho provato.


Citazione di: elzeviro il 16 Febbraio, 2025, 12:26 AMun altro suo pezzo non complicatissimo a farsi è The Forgotten part II: mi fece definitivamente innamorare di lui, di quel suo sound qui perfettamente esplicitato


Non la conosco quindi lo ascolto oggi stesso!

Edit. La conoscevo, come tutto l'album, ma non ricordavo il titolo e a suonarla non ci avevo proprio pensato. La riascolto oggi e vedo se ce la posso fare. Grazie!
Titolo: Re: Chitarre signature
Inserito da: hellequin il 16 Febbraio, 2025, 12:07 PM
Citazione di: robland il 16 Febbraio, 2025, 07:32 AMCaspita, una grande coincidenza sì!
Non hai una chitarra con humbucker o preferisci comunque la Strato? Ovvio che si può usare qualunque cosa, però io l'ho esclusa perché tutti quei bending con uno strumento a scala lunga mi affaticano un po'. Comunque l'importante, a proposito di suono, per me è stato lavorare su compressore, chorus e flanger, e la distorsione del Soldano (più TS9) che mi ha portato a quel livello di saturazione da feedback.
Quanto a Satriani... mi trovo anche in imbarazzo a parlarne, nel senso che... cioè io di proprio per scontato che sia uno dei più grandi. Uno dei pochi che non ho neanche mai avuto il coraggio di mettere in discussione, sin da quando alla metà degli anni novanta comprai il vinile Flying in a blue dream e poco dopo il cd di Surfing with the alien. E che gli vuoi dire... si può solo invidiarlo e ascoltarlo il più possibile.
Però non sono neanche lontanamente un chitarrista tecnico per cui non mi è neanche mai venuto in mente di approcciare brani di questa categoria di chitarristi.
Poi ho ascoltato Cryin e ci ho provato.


Non la conosco quindi lo ascolto oggi stesso!

Edit. La conoscevo, come tutto l'album, ma non ricordavo il titolo e a suonarla non ci avevo proprio pensato. La riascolto oggi e vedo se ce la posso fare. Grazie!

Si di solito la suono con la SG, ieri avevo la Strato e l'ho fatta con quella, che monta corde ibride 09-46, mentre la SG 10-46, così non noto grosse differenze di tensione, anche se la SG è più indicata come suono.
A me il flanger era sfuggito (non lo sento in quel pezzo), non lo uso anche perché non ne ho uno, invece con il compressore non ho fatto mai amicizia.
Si proprio una bella coincidenza. A me piace un sacco la parte con palm muting e note stoppate, bellissimo passaggio.
Buona Domenica a tutti.
Titolo: Re: Chitarre signature
Inserito da: elzeviro il 16 Febbraio, 2025, 12:37 PM
Citazione di: hellequin il 16 Febbraio, 2025, 12:07 PMA me piace un sacco la parte con palm muting e note stoppate, bellissimo passaggio.
Buona Domenica a tutti.
:quotonemegagalattico:
Titolo: Re: Chitarre signature
Inserito da: robland il 16 Febbraio, 2025, 02:54 PM
Il flanger io ce lo metto appena accennato, ma se non c'è va benissimo lo stesso.
Il compressore è un effetto col quale secondo me bisogna fare amicizia. Il mio primo compressore l'ho venduto perché era troppo intelligente per me quindi non capivo che cosa farci. Non si può iniziare con un compressore troppo complesso.
Poi mi sono messo a vedere un po' di video sui compressori (molti dei quali fanno schifo, perché non spiegano per niente bene e ingenerano ancora più confusione), però alcuni sono stati davvero utili.
Soprattutto mi ha aiutato un foglietto della Seymour Duncan contenuto nella scatola del mio compressore dove spiega dei preset consigliati. Lì capisci davvero come funziona invece di andare a tentativi. Il Seymour Duncan ViseGrip lo consiglio vivamente.

Detto ciò, visto che siamo nel thread delle chitarre signature, posto una foto della FGM100 e un'immagine del Guitar Club che lessi appena uscito in edicola e che mi fece sognare un giorno di averla.

(https://i.ibb.co/7tfBdMgR/20250208-211220.jpg)

(https://i.ibb.co/ymZXCs85/Screenshot-20250216-103749-Chrome.jpg)
Titolo: Re: Chitarre signature
Inserito da: Donatello Nahi il 16 Febbraio, 2025, 05:24 PM
Complimenti Rob per la chitarra, veramente particolare e bella... anche se io le robe ideali per quella chitarra non le so fare proprio. Ma non è un acquisto recente vero?

Quanto al compressore, io son d'accordo con te... lo accendo spesso, anche se lo regolo soft, a meno che non serva altro... anche io ho cercato di capire come funziona... consiglio un vecchio video di Robyrocks ( piú di 2 ore  :laughing: )
E comunque uno che si registra non puó farne a meno, perchè anche se non lo usi in pedaliera, il risultato della registrazione, magari con vari strumenti, va compresso ad hoc
Titolo: Re: Chitarre signature
Inserito da: robland il 16 Febbraio, 2025, 05:43 PM
Citazione di: Donatello Nahi il 16 Febbraio, 2025, 05:24 PMComplimenti Rob per la chitarra, veramente particolare e bella... anche se io le robe ideali per quella chitarra non le so fare proprio. Ma non è un acquisto recente vero?

Quanto al compressore, io son d'accordo con te... lo accendo spesso, anche se lo regolo soft, a meno che non serva altro... anche io ho cercato di capire come funziona... consiglio un vecchio video di Robyrocks ( piú di 2 ore  :laughing: )
E comunque uno che si registra non puó farne a meno, perchè anche se non lo usi in pedaliera, il risultato della registrazione, magari con vari strumenti, va compresso ad hoc

No, è un vecchissimo acquisto. È la seconda chitarra elettrica che ho comprato (la prima era una Epiphone), altrimenti quello stravecchio numero di GuitarClub mi avrebbe perseguitato tutta la vita.  :D
È una chitarra fisicamente stranissima, perché è sottilissima. Il manico sembra un grissino. Ma nemmeno, perché il grissino è tondo. È quasi come lo stecco di un ghiacciolo.
Però poi puoi suonarci tante cose, come con tutte le chitarre. Di sicuro per un chitarrista molto tecnico è ideale perché non si fa alcuna fatica. Ma, volendo, puoi fare tutto.

Per curiosità, che compressore hai?
Titolo: Re: Chitarre signature
Inserito da: Donatello Nahi il 16 Febbraio, 2025, 06:07 PM
Citazione di: robland il 16 Febbraio, 2025, 05:43 PMPer curiosità, che compressore hai?

Uno che non è cosí diffuso e popolare tra i chitarristi... un boss CP-1X..
Ha 4 parametri Comp,Ratio,Attack e Level... mi ci trovo bene, anche se non ho esperienza con altri
Titolo: Re: Chitarre signature
Inserito da: hellequin il 16 Febbraio, 2025, 07:06 PM
https://forum.jamble.it/my-gear/progetto-strato-quasi-da-zero/new/#new
Robland gradirei un tuo parere-consiglio. Scusate l'OT.
Titolo: Re: Chitarre signature
Inserito da: robland il 16 Febbraio, 2025, 07:10 PM
Citazione di: Donatello Nahi il 16 Febbraio, 2025, 06:07 PMUno che non è cosí diffuso e popolare tra i chitarristi... un boss CP-1X..
Ha 4 parametri Comp,Ratio,Attack e Level... mi ci trovo bene, anche se non ho esperienza con altri

Sai che non l'avevo mai visto? Pensavo ci fosse solo il CS.
Sembra molto interessante il tuo, perché c'è un controllo specifico per la compressione invece del controllo di tono (che insomma...).
Più tardi mi guardo questo:

Titolo: Re: Chitarre signature
Inserito da: Donatello Nahi il 16 Febbraio, 2025, 07:59 PM
Citazione di: robland il 16 Febbraio, 2025, 07:10 PMSai che non l'avevo mai visto? Pensavo ci fosse solo il CS.
Sembra molto interessante il tuo, perché c'è un controllo specifico per la compressione invece del controllo di tono (che insomma...).
Più tardi mi guardo questo:


Bè diciamo che il CP-1x è storicamente successivo al CS-3, ed è un compressore digitale.... nel CS3 c'è il controllo di tono, che ha un gran senso, visto che dopo la compressione il suono tende a 'scurirsi' in modo naturale... forse VU o altri piú esperti di me possono confermarlo... peró manca la scelta del rapporto di compressione, che credo sia stabilito di fabbrica...

Nel CP-1x invece c'è Ratio, appunto si puó scegliere sia la soglia( Comp) sia di quanto comprimere( 2:1.... 3:1... etc)... devo dire che non avverto la mancanza del tono... e comunque, eventualmente compenso con gli overdrive, o nella daw... poi è utile e didattico anche il display, che ti dice quando e quanto entra in azione
Titolo: Re: Chitarre signature
Inserito da: robland il 16 Febbraio, 2025, 08:16 PM
In realtà il Sustain che è sul CS è il Ratio. Fanno la stessa cosa.
Ovviamente se c'è anche un potenziometro per il tono, meglio. Ma se il compressore è di buona qualità e non devi farne un uso esasperato io ne farei anche a meno.

Titolo: Re: Chitarre signature
Inserito da: Donatello Nahi il 16 Febbraio, 2025, 09:40 PM
Citazione di: robland il 16 Febbraio, 2025, 08:16 PMIn realtà il Sustain che è sul CS è il Ratio. Fanno la stessa cosa.

Ah ok ok... è la threshold che è fissata...
Titolo: Re: Chitarre signature
Inserito da: Vu-meter il 17 Febbraio, 2025, 10:07 AM
Guitar Club ... che ricordi ..  :'(