Jamble Forum

Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

09 Settembre, 2025, 11:29 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €50.00
Tasse PayPal: €2.75
Saldo netto: €47.25
Manca all'obiettivo: €192.75
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
ago-28 AngeloANC EUR20.00
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Chitarre rotte riparate: affare o fregatura

Aperto da Donatello Nahi, 08 Settembre, 2025, 10:18 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Donatello Nahi

Vabbè, lo so, domanda da un milione di dollari... ma mi è capitato spesso di vedere questo tipo di annunci... in particolare conosco un signore che aveva un negozio di chitarre in un piccolo centro a sud di Stoccolma, che ha chiuso... ma poi ha riaperto un laboratorio per chitarre, dove lui, insieme ai suoi compari, effettuano riparazioni e servizi vari... ed hanno delle chitarre in vendita... qualche tempo fa c'era una Gibson 335 con la paletta rotta riparata... venduta in un attimo... adesso c'è questa Gibson 335 che, da quel che ho capito è nuova ma ha subito un danno durante il trasporto, con qualcosa che ha sfondato il case rigido ed il corpo della chitarra... ora han riparato il tutto ed è in vendita ad un prezzo scontato di 1000  euro rispetto al nuovo.... ma il punto è, conviene acquistare questo tipo di chitarre, o il funzionamento ne è compromesso?... o la durata nel tempo?... boh... cmq questo è il link alla chitarra( molto bella)


https://www.instrumentservicehuddinge.se/p/gibson-es-335-satin-vintage-burst/

Vu-meter

Ho corretto il link.

Purtroppo, secondo me, in questi casi non si può generalizzare. Ci sono rotture con le quali, personalmente non vorrei avere a che fare.

Va detto, per onestà, che se il liutaio è capace e usa i prodotti giusti, una chitarra riparata può non avere niente da invidiare ad una non riparata, anzi, in alcuni casi, il legno riparato (con i prodotti giusti) diventa molto più rigido e ottiene una maggiore tenuta alla trazione, all'umidità, ecc.. (si veda in edilizia, ad esempio, l'utilizzo del legno lamellare, che niente altro non è che strati di legno incollati insieme e che hanno delle portate e delle resistenze molto più alte rispetto al legno "normale").

Una buona riparazione della paletta (per fare un esempio), non compromette affatto la qualità della chitarra e anzi, per certi versi (in termini di rigidità) può addirittura migliorare la resistenza alle corde e dunque dare più sustain e maggiore tenuta dell'accordatura, meno problemi con i cambi si umidità e temperatura, ecc...

Però, c'è un però .. alcuni di noi non si fidano tanto per cui questa o altri tipi di rotture e riparazioni, ci fanno storcere il naso. :nea:

Come dicevo all'inizio, secondo me va valutato caso per caso. Dal testo, capisco che solo la custodia rigida abbia subito danni gravi (rottura) - (così almeno pare usando gli strumenti di traduzione automatica), mentre la chitarra sembra aver subito quel singolo ammoccottino sul body. Se è così, secondo me ne vale la pena, sarebbe un danno esiguo e irrilevante (a meno che uno non sia un perfezionista, in quel caso ... non l'accetterebbe mai).
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



dragon_g

L'unica cosa che ti devi preoccupare veramente è il trussrod (cosa che nessuno controlla quando compra una chitarra usata), se rotto/incastrato sostituirlo è un grosso problema anche per un liutaio bravo, non sempre si riesce senza fare danni (estetici) e il costo è molto alto.