Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

27 Giugno, 2024, 07:48 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Chitarre Harley Benton, che la GAS abbia inizio

Aperto da BackinBlack, 14 Luglio, 2015, 04:38 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

shezlacroix

Una bella muta di Dogal Carbon steel 9-42 e via:)....morbidisssssssssssime!
Fender Telecaster MiM Polar white, PRS 245 SE Tobacco burst, Ibanez AZES40 Purist Blue, Epiphone SG worn cherry, Squier Stratocaster 40Th Anniversary SFG, Harley Benton DC-DLX Gotoh Shell Pink
Rig2:Boss Katana MK2 100 watt, Rig3:NUX MG300, PositiveGrid Spark GO

Hycarus

Salve ragazzi e buon anno :D

Coma da titolo, vorrei avere qualche informazione sulle chitarre harley benton, se qualcuno ne ha ovviamente.

Avrei intenzione di farmi un setup economico per casa e dopo aver visto e letto varie review, la mia scelta è ricaduta si di una r446 che sarebbe una buona scelta  (sempre stando a quello che ho potuto capire) per quello che suono e cioè hard rock, heavy metal, punk sia rock che hardcore, thrash e sludge il tutto condito da una punta di gary moore e zz top.
Ovviamente, so che non sono è il santo graal e quando mi arriverà molto probabilmente dovrò cambiare meccaniche, il capotasto e schermare i pickup però da quel si dice sembra quantomeno decente.



P.S. l'ultima volta che ho scritto è stata 3 anni fa, devo rifare la presentazione nella apposita sezione?






Vu-meter

Ciao Hycarus, non serve che tu faccia la presentazione. :beer:

Abbiamo parlato di Harley Benton davvero diffusamente nel forum, per cui unisco il tuo assieme ad altri dello stesso argomento.
Oltre a rileggere fin dal primo post il nuovo topic unito, personalmente ti segnalo un altro topic:

https://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/harley-benton-che-la-gas-abbia-inizio/
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Simo72

Io posso aggiungere la mia personale esperienza con HB.
Un paio di mesi fa volevo prendere una chitarra un po' aggressiva di forma les Paul.
Stavo quasi per ordinare una Epiphone modern ma poi mi son detto: se la devo prendere online perché non provare un HB.
Così ho provato con la sc custom plus con gli EMG.
Tra le HB una delle più costose con i suoi 399€.
Che dire: la chitarra per il prezzo è ottima. L'ho portata dal liutaio che mi ha confermato la buona fattura di questa e di tutta le altre che gli sono capitate.. Mi ha consigliato di mettere un capotasto in osso al posto di quello in PVC e basta.
Una lucidatina ai tasti, una leggerissima rettifica ai tasti finali ed è perfetta.
Dal mio punto di vista, se si deve andare sull'asiatico, HB è una scelta più che fattibile.
A onor del vero ho avuto anche un problema con il selettore che si è guastato quasi subito.

Comunque sono cose che capitano, soprattutto nelle fasce basse dove elettroniche e accessori soffrono un pochino.
Comunque, alla fine, con un centinaio di euro in più ( rettifica, capotasto, corde e potenziometro) ho uno strumento più che rispettabile, bellino e piacevole da tenere in mano.


dragon_g

Le "nuove" fusion III sembrano molto interessanti:
https://www.thomann.de/it/harley_benton_fusion_iii_hsh_roasted_fbb.htm

anche se non sono proprio chitarre economiche e su quella fascia di prezzo ci sono anche le ottime Cort:
https://www.thomann.de/it/cort_g290_fat_antique_violin_532516.htm

AlexEP

Io, complice la curiosità di avere una simil SG a tre pick up e spendere comunque poco (potendo rispedirla indietro), ho preso questa


https://harleybenton.com/product/dc-600-vi/

Devo dire che dopo un cambio corde e un set up generale (cosa che faccio a tutte le chitarre) è risultata essere una chitarra ben suonante, intonata e con un interessante modalità di switching (in totale 7 suoni).
Sicuramente promossa anche per suonare in giro.
My 2 cents
"pensavo è bello che dove finiscono le mie dita
debba in qualche modo incominciare una chitarra" (Faber)

Stratocaster American Standard Black Strat / Telecaster HWY 1 Black
Stratocaster Classic 70 Olympic White / Stratocaster Classic 70 Black HH
Ibanez 2350 Les Paul / Ibanez AS 73/ Epiphone Les Paul Standard Plus Top PRO Sunburst / Epiphone Les Paul Special YellowTV
Epiphone SG G400 PRO Cherry Red / Epiphone S-500 Strat Pearl White / Eko Aire Relic / Yamaha Silent Guitar

[img width=109 height=54]http://www.jamble.it/upload/medaglie/fender_addicted.gif[

AlexEP

"pensavo è bello che dove finiscono le mie dita
debba in qualche modo incominciare una chitarra" (Faber)

Stratocaster American Standard Black Strat / Telecaster HWY 1 Black
Stratocaster Classic 70 Olympic White / Stratocaster Classic 70 Black HH
Ibanez 2350 Les Paul / Ibanez AS 73/ Epiphone Les Paul Standard Plus Top PRO Sunburst / Epiphone Les Paul Special YellowTV
Epiphone SG G400 PRO Cherry Red / Epiphone S-500 Strat Pearl White / Eko Aire Relic / Yamaha Silent Guitar

[img width=109 height=54]http://www.jamble.it/upload/medaglie/fender_addicted.gif[


Piero_93

Citazione di: AlexEP il 31 Gennaio, 2023, 11:54 AMe con un interessante modalità di switching (in totale 7 suoni).
Mi sono sempre chiesto come funziona lo switch a 2 posizioni sulle chitarre a 3 pickup! Ce lo racconti, se ti va?
Ex nome: LewsTherin
Powered By:
Guitar: Charvel San Dimas ('09), Martin DCPA4 Siris, Eko S-350
Amps & Effects: Geloso G213 & 2x12 G12T75 (Marshall 1936 Clone), Hughes & Kettner Edition Blue 15-r, Headrush Pedalboard + Vari DIY

AlexEP

Certo che sì!
Hai lo switch a tre posizioni e tre volumi e un tono master: quando lo switch è su rhythm hai Neck+Middle, al centro tutti e tre i pick ups e su treble ha Middle+Bridge. Chiaramente abbassando il volume del M su rhythm  hai il N, su treble hai il B.
Se sei in posizione centrale, abbassando il volume del M hai N+B, viceversa solo il M.
Chiaramente poi hai tutte le posizioni intermedie utilizzando il volume.
L'effetto è di avere una strato con suono più grosso e suoni miscelabili.   
"pensavo è bello che dove finiscono le mie dita
debba in qualche modo incominciare una chitarra" (Faber)

Stratocaster American Standard Black Strat / Telecaster HWY 1 Black
Stratocaster Classic 70 Olympic White / Stratocaster Classic 70 Black HH
Ibanez 2350 Les Paul / Ibanez AS 73/ Epiphone Les Paul Standard Plus Top PRO Sunburst / Epiphone Les Paul Special YellowTV
Epiphone SG G400 PRO Cherry Red / Epiphone S-500 Strat Pearl White / Eko Aire Relic / Yamaha Silent Guitar

[img width=109 height=54]http://www.jamble.it/upload/medaglie/fender_addicted.gif[

Santano


Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Vu-meter

Ennesimo video che tratta non una specifica chitarra, ma "l'argomento Harley Benton" :



Ps: nel cercare dove postarlo, ho unito 3 discussioni in una..  ;D
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Donatello Nahi

Citazione di: Vu-meter il 22 Settembre, 2023, 09:07 AMEnnesimo video che tratta non una specifica chitarra, ma "l'argomento Harley Benton" :



Ps: nel cercare dove postarlo, ho unito 3 discussioni in una..  ;D

Ho visto il video...interessante, anche perché ne ha avute sotto le mani tante,comprate da lui, e quindi sa cosa sta dicendo...verissimo e fondamentale il discorso sul taglio di tutti i costi intermedi di distribuzione, visto che il proprietario del marchio ed il distributore sono la stessa azienda...certo, quando parla di scelta dei legni..insomma lí é difficile per noi esprimere un'opinione, nel senso che non possiamo sapere l'incidenza sui costi di un mogano anziché uno di quelli utilizzati sulle economiche...io posso solo dire che HB ne ho comprata solo una finora...170 euro, ma é di una bellezza incredibile, arrivata settata bene, e senza difetti


Dimapant

Io ho comprato una HB les Paul style pagata 140 euro ma sinceramente non sono rimasto molto soddisfatto. L'ho settata personalmente sfruttando le mie conoscenze (comunque limitate eh) ma non sono riuscito a trovare la quadra. lato solista è praticamente inutilizzabile in quanto la parte del manico vicina al ponte perde sustain dopo mezzo secondo perché le corde sfiorano il manico. Probabilmente per un problema di altezza tasti. Ho provato a regolare truss e altezza corde ma non sono rouscito a trovare un compromesso accettabile. Per non parlare del capo stato . Se suono un la minore risulta calante. Capo tasto alto?

Donatello Nahi

Citazione di: Dimapant il 23 Settembre, 2023, 12:57 PMIo ho comprato una HB les Paul style pagata 140 euro ma sinceramente non sono rimasto molto soddisfatto. L'ho settata personalmente sfruttando le mie conoscenze (comunque limitate eh) ma non sono riuscito a trovare la quadra. lato solista è praticamente inutilizzabile in quanto la parte del manico vicina al ponte perde sustain dopo mezzo secondo perché le corde sfiorano il manico. Probabilmente per un problema di altezza tasti. Ho provato a regolare truss e altezza corde ma non sono rouscito a trovare un compromesso accettabile. Per non parlare del capo stato . Se suono un la minore risulta calante. Capo tasto alto?

Ecco , in effetti il problema di HB é che non puoi provarle...non tutte vengon fuori bene...ma questo vale per tutti i marchi...oggi ero in un negozio di chitarre...alcune che ho preso in mano, anche costose...esagerando dico che non le avrei volute neanche in regalo :laughing:

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.