Ciao mi chiamo Andrea e sono nuovo sul forum, ho provato a cercare richieste simili alla mia, ma ovviamente ognuno ha le proprie richieste diciamo.
Ho 19 anni (domani 20, l' anzianità arriva già) e ho deciso di addentrarmi meglio in un mondo che ammiro da sempre, quello della musica.
Mi piacerebbe suonare tantissimo la chitarra elettrica e vorrei dei consigli dai più esperti in materia su
-ci sono chitarre elettriche che a meno di 100€ valgono la pena acquistare?
-ho a disposizione attualmente 85€ e potrei arrivare magari tra poco tempo a 150€ riuscirei a concludere qualcosa di buono?
Magari posso anche partire da una chitarra acustica con il mio budjet e poi con l'esperienza e soldi in più tentare di approciare in quelle elettriche.
Vorrei davvero sapere quanto realmente convenga, perché pagare poco potrebbe quasi sicuramente dire andare a influire su una qualità anche minore e non vorrei rimanere troppo deluso.
Grazie mille.
Andrea.
Ciao Andrea,
io proverei a dare un'occhiata ad una Squier Bullet Stratocaster: nuova costa intorno ai 125€, se ne trova qualcuna usata in negozio per meno di 100€.
In alternativa ci potrebbe essere anche una Eko S-300, sempre sull'onda della Stratocaster...
Però prendendo un'elettrica ti servirebbe anche un piccolo ampli dove attaccarla, o hai già una possibile soluzione? Per esempio, un amico che te ne presta uno...
Altrimenti potresti provare a dare un'occhiata al Blackstar ID:Core 10...c'è anche chi lo vende a 100€
Citazione di: PaoloF il 02 Marzo, 2016, 01:44 AM
Ciao Andrea,
io proverei a dare un'occhiata ad una Squier Bullet Stratocaster: nuova costa intorno ai 125€, se ne trova qualcuna usata in negozio per meno di 100€.
In alternativa ci potrebbe essere anche una Eko S-300, sempre sull'onda della Stratocaster...
Però prendendo un'elettrica ti servirebbe anche un piccolo ampli dove attaccarla, o hai già una possibile soluzione? Per esempio, un amico che te ne presta uno...
Altrimenti potresti provare a dare un'occhiata al Blackstar ID:Core 10...c'è anche chi lo vende a 100€
Grazie della risposta, al momento avevo adocchiato queste offerte
Chitarra elettrica CLIFTON CUSTOM - Set completo!: Amazon.it: Strumenti musicali e DJ (http://www.amazon.it/Chitarra-elettrica-CLIFTON-CUSTOM-completo/dp/B00OBPATPQ/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1456881853&sr=8-1&keywords=chitarra+elettrica+e+amplificatore)
Kit Chitarra elettrica, 7 pezzi, Sunburst -Rocktile Banger's Pack: Amazon.it: Strumenti musicali e DJ (http://www.amazon.it/Chitarra-elettrica-Sunburst--Rocktile-Bangers/dp/B0010YU4LK/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1456881853&sr=8-2&keywords=chitarra+elettrica+e+amplificatore)
CORT chitarra elettrica modello stratocaster, usata come nuova | eBay (http://www.ebay.it/itm/CORT-chitarra-elettrica-modello-stratocaster-usata-come-nuova-/161991007713?hash=item25b76a9de1)
CHITARRA ELETTRICA NEW ORLEANS ACERO - HSS - CLONE STRATOCASTER FENDER -BLACK | eBay (http://www.ebay.it/itm/CHITARRA-ELETTRICA-NEW-ORLEANS-ACERO-HSS-CLONE-STRATOCASTER-FENDER-BLACK-/221053678231?hash=item3377d37297)
Mi piacerebbe sapere un giudizio su queste sopra.
Io ti consiglio le harley benton, come qualità prezzo sono le migliori in assoluto.
Io ho avuto questa:
Harley Benton TE-52 NA Vintage Series - Thomann Italia (http://www.thomann.de/it/harley_benton_hbt1952.htm)
e questa:
Harley Benton HB-35 CH Vintage Series - Thomann Italia (http://www.thomann.de/it/harley_benton_hb35_ch_vintage_series.htm)
Sono al limite come prezzo, rispetto a quello che hai detto essere il tuo budjet, ma ti assicuro che come suono non hanno nulla da invidiare a chitarre molto più costose. Addirittura la semi acustica, l'ho venduta (NB senza alcun ritocco, così come m'è arrivata) ad un amico che la usa a far concerti in tutta italia.
Un altro amico poi mi ha fatto provare questa (tra l'altro qualcuno qua sul forum dovrebbe avere una harley benton simile):
Harley Benton SC-450Plus VB Vintage Series - Thomann Italia (http://www.thomann.de/it/harley_benton_sc_450plus_vb_vintage_series.htm)
E ha ben poco da invidiare alla mia Gibson LPJ. Chiaramente se cominciamo a metterla in parte all'altra mia Gibson LP Custom, la differenza è palpabile, ma si tratta di una differenza di prezzo diciamo.... abissale... :firuli:
So che anche la Vintage fa ottime chitarre che costano poco. Io ho avuto una simil SG ma era una top gamma e l'avevo pagata un po' di più. Ad ogni modo potrebbe esserti utile questa discussione:
Consiglio: Harley Benton o Vintage V100? - Chitarra Elettrica - (http://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/consiglio-harley-benton-o-vintage-v100/)
Spero di esserti stato d'aiuto. Buona giornata
Per iniziare vanno bene tutte. Però è fondamentale quello che ti ha detto Paolo, per suonare un elettrica ci vuole anche un amplificatore, sennò prendi un acustica
Però con un budget così basso forse le acustiche è meglio lasciarle stare...
Citazione di: maestro ciminiera il 02 Marzo, 2016, 10:36 AM
per suonare un elettrica ci vuole anche un amplificatore
:quotone:
In questo caso secondo me, un bel fender frontman 10g. Nuovo stà intorno ai 50€, usato ancora meno...
Citazione di: Fidelcaster il 02 Marzo, 2016, 10:47 AM
Però con un budget così basso forse le acustiche è meglio lasciarle stare...
Vero. però con una elettrica senza ampli che ci fai?
Citazione di: maestro ciminiera il 02 Marzo, 2016, 11:10 AM
Vero. però con una elettrica senza ampli che ci fai?
All'inizio? Meno danni! :laughing:
:D
Non conosco le chitarre che hai linkato, ma quoto il parere di Stevie riguardo il positivo rapporto qualità/prezzo delle Harley Benton.
Potresti pensare ad una cosa di questo tipo:
Harley Benton ST-20 BK Starter Bundle 3 - Thomann Italia (http://www.thomann.de/it/harley_benton_st20_bk_starter_bundle_3.htm)
Harley Benton TE-20 SB Standard Series Set 2 - Thomann Italia (http://www.thomann.de/it/harley_benton_te_20_sb_standard_serie_set_2.htm)
Harley Benton DC-200 CH Student Serie Bundle - Thomann Italia (http://www.thomann.de/it/harley_benton_dc_200_ch_student_serie_bundle_2.htm)
Anche perchè su Thomann credo saresti un pochino più tutelato: nel caso ci fosse qualcosa che non ti piacesse o che non funzionasse a dovere, mi pare ci siano 14 giorni per rispedire indietro il tutto e farsi risarcire.
Citazione di: PaoloF il 02 Marzo, 2016, 11:48 AM
Non conosco le chitarre che hai linkato, ma quoto il parere di Stevie riguardo il positivo rapporto qualità/prezzo delle Harley Benton.
Potresti pensare ad una cosa di questo tipo:
Harley Benton ST-20 BK Starter Bundle 3 - Thomann Italia (http://www.thomann.de/it/harley_benton_st20_bk_starter_bundle_3.htm)
Harley Benton TE-20 SB Standard Series Set 2 - Thomann Italia (http://www.thomann.de/it/harley_benton_te_20_sb_standard_serie_set_2.htm)
Harley Benton DC-200 CH Student Serie Bundle - Thomann Italia (http://www.thomann.de/it/harley_benton_dc_200_ch_student_serie_bundle_2.htm)
Anche perchè su Thomann credo saresti un pochino più tutelato: nel caso ci fosse qualcosa che non ti piacesse o che non funzionasse a dovere, mi pare ci siano 14 giorni per rispedire indietro il tutto e farsi risarcire.
Tutte e tre le chitarre che mi hai proposto sono davvero interessanti, in più essendo un kit sarebbe compreso l'amplificatore.
Mi terrò un pò al risparmio e cercherò di raggiungere i 150 e pensarci seriamente, d'altronde vivendo in un condominio i vicini potrebbero non gradire del tutto e quindi ho tempo a sufficienza.
Non è mai troppo tardi per imparare :)
Gli amplificatori dei pack che ti linkato hanno anche un'uscita cuffie, e un'entrata per un lettore mp3 per esempio.
Sinceramente non saprei dirti quale sia la resa in cuffia, però almeno potresti suonare anche nelle ore più "a rischio".
Citazione di: PaoloF il 02 Marzo, 2016, 12:09 PM
Gli amplificatori dei pack che ti linkato hanno anche un'uscita cuffie, e un'entrata per un lettore mp3 per esempio.
Sinceramente non saprei dirti quale sia la resa in cuffia, però almeno potresti suonare anche nelle ore più "a rischio".
Ti ringrazio davvero tanto, per quanto riguarda "l'imparare a suonare" è necessario seguire un maestro o ci si piò diciamo allenare come autodidatti magari con corsi online ecc.?
Per quanto riguarda l'ampli, forse uno digitale con accordatore potrebbe risultare più utile.
Citazione di: AndreNomiz il 02 Marzo, 2016, 12:19 PM
Ti ringrazio davvero tanto, per quanto riguarda "l'imparare a suonare" è necessario seguire un maestro o ci si piò diciamo allenare come autodidatti magari con corsi online ecc.?
Sicuramente un buon insegnante ti aiuterebbe a velocizzare i tempi di apprendimento e a strutturare meglio lo studio, oltre a farti evitare possibili errori di impostazione sullo strumento, che è più facile fare se si comincia da autodidatta.
Io ti consiglio di andare su mercatino musicale e cercare chitarra e amplificatore usati in ottimo stato nella tua zona :firuli:
Anch'io sono dell'idea dell'usato in fin dei conti con 150 euro prendi una Yamaha o un'Ibanez. Per l'ampli cercane uno usato digitale...
ciao
Sono d'accordo con chi ti ha consigliato di guardare nell'usato.
L'importante è che tu possa provare lo strumento che comprerai.
Per quanto riguarda l'ampli potresti considerare un'interfaccia audio e qualche ottima simulazione come "Amplitube", e magari rimandare l'acquisto di un ampli.
E soprattutto se non sei sicuro al 100% lasciala li. Te lo dico per esperienza perché io ci sto spendendo non poco per sistemare la mia!
Oppure potresti optare per un prestito da qualcuno (di solito gli insegnanti trovano sempre qualche soluzione) oppure un noleggio..
Anche io ti consiglio di guardare qualche buona occasione di chitarra e ampli usati
Un buon maestro sicuramente farà per te un programma di studio personalizzato e questo ti aiuterà a velocizzare l' apprendimento ::)