Buonasera a tutti ragazzi!
Poiché a Settembre tornerò in casa universitaria cerco una chitarra da portarmi dietro e lasciare lì.
Il prezzo MASSIMO, cioè se proprio vale la pena spendere questi denari, è di 400 euro. Per me sarebbe ideale tenermi sui 300.
Non so che chitarra sto cercando. Io ho già una Stratocaster e una RG e vorrei una configurazione H-H o H-S-H con cui suonare un po' di tutto.
A tempo perso strizzavo l'occhio a qualche Epiphone Les Paul, però non so. Voi cosa consigliate?
HSH, ottima scelta. ::)
Mmmh, no. La 335 ha il corpo troppo grande... Al più una 339.
Secondo me con una 339 non andresti così lontano dal tuo pollastrello. :-\
Citazione di: Max Maz il 03 Luglio, 2018, 12:33 PM
Secondo me con una 339 non andresti così lontano dal tuo pollastrello. :-\
:quotonegalattico:
Eh, sì, cambierebbe per lo più... la forma! :laughing:
Citazione di: Francescod il 03 Luglio, 2018, 11:23 AM
Citazione di: the_mechanic il 03 Luglio, 2018, 10:18 AM
Mmmh, no. La 335 ha il corpo troppo grande... Al più una 339.
Sì, certo, lascia perdere la 335. L'ho scritto alla fine per dire come mi.sono orientato io, che sono in fissa per la 335 (ma non mi dispiace affatto la 339, che però mi darebbe un pochino meno suono da spenta) ma non per consigliartela. I consigli stanno negli annunci linkati. Per il tuo budget e avendo già una Strato, una Epiphone andrebbe bene.
Sìsì, era solo una mia elucubrazione! :D
Citazione di: luvi il 03 Luglio, 2018, 01:06 PM
Citazione di: Max Maz il 03 Luglio, 2018, 12:33 PM
Secondo me con una 339 non andresti così lontano dal tuo pollastrello. :-\
:quotonegalattico:
Eh, sì, cambierebbe per lo più... la forma! :laughing:
Sì ad entrambi! Difatti è una questione estetica. La 335 la escludevo solo per l'ingombro :-[
Anch'io credo che la Epiphone 339 potrebbe essere l'ideale. Costa anche relativamente poco. :etvoila:
Non aspettarti chissà che volumi con la 339.
Di certo non è ingombrante come la 335 ma, nell'insieme non è proprio snella.
Io andrei su questa
Harley Benton CST-24HB Charcoal Flame – Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/harley_benton_cst_24hb_charcoal_flame.htm)
Ma no!
Dall'ipotesi strato al ritorno al pollo.
Io valuterei questa
https://www.thomann.de/it/harley_benton_cst_24t_ocean_flame.htm
Sarà che a me la Epiphone 339 mi piace un casino ... :loveit:
Citazione di: Max Maz il 03 Luglio, 2018, 04:10 PM
Ma no!
Dall'ipotesi strato al ritorno al pollo.
Ma, quella che ho suggerito io, è una simil PRS semi hollow
Citazione di: snaporaz il 03 Luglio, 2018, 04:42 PM
Sarà che a me la Epiphone 339 mi piace un casino ... :loveit:
Anche a me piaceva ma, suono a parte che non dimenticherò mai :'( , non l'ho rimpianto un solo istante.
E' che io non avrò più di una chitarra ma, in un arsenale assortito, ci deve assolutamente stare
Io non ho nulla contro i modelli suggeriti ma nel primo post l'amico jamblers parlava di hss o hsh.
Ne la 339 ne la hb hanno il single coil e non facciamo finta che a splittare un hb si ottiene un buon sc.
Lui chiedeva per una HH o HSH veramente ;)
Nom mi pare proprio, parlava di strato.
Ma se così fosse, meglio prendere comunque una strato. :etvoila:
Citazione di: Max Maz il 03 Luglio, 2018, 04:55 PM
Io non ho nulla contro i modelli suggeriti ma nel primo post l'amico jamblers parlava di hss o hsh.
Ne la 339 ne la hb hanno il single coil e non facciamo finta che a splittare un hb si ottiene un buon sc.
Ma io non ho suggerito la 339 :)
edit
giusto Fabrizio :P
Sull'HSS hai ragione :acci
Io leggo:
Non so che chitarra sto cercando. Io ho già una Stratocaster e una RG e vorrei una configurazione H-H o H-S-H con cui suonare un po' di tutto.
Ma.forse mi sfugge altro, ho preso molto sole [emoji38]
:lol: :lol:
Pur di non consigliare un pollo riesco anche a leggere al contrario
:lol: :lol:
Quella HB che ho linkato prima o poi sarà mia :firuli:
Quella consigliata da Elliott è semihollow, quella consigliata da me solid body ;)
Citazione di: futech il 03 Luglio, 2018, 06:47 PM
Quella HB che ho linkato prima o poi sarà mia :firuli:
Il meccanico fa bene a prenderla, visto la destinazione ma tu?
Via, raccogli il budget e prendi almeno una PRS come la mia. Credini, il salto - non me lo aspettavo - è davvero tanto tanto
Si Elliott, verrà prima la chitarra cosiddetta 'seria'. La raccolta procede, anche se un po' a rilento, ma cosa più importante devo ancora iniziare i "provini".
Se poi sarà una PRS come la tua ovviamente quella HB non avrà senso.
E cmq la prossima HB che prenderò sarà un'altra ;)
Citazione di: Elliott il 03 Luglio, 2018, 04:02 PM
Io andrei su questa
Harley Benton CST-24HB Charcoal Flame – Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/harley_benton_cst_24hb_charcoal_flame.htm)
Urca, grazie per il suggerimento! E anche a Futech!
EDIT: Potrebbe davvero fare al caso mio!!! :fan: :fan: :fan: :fan: :fan:
Dai dai, ingrassate il krukko. :maio:
Citazione di: Elliott il 03 Luglio, 2018, 04:02 PM
Io andrei su questa
Harley Benton CST-24HB Charcoal Flame – Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/harley_benton_cst_24hb_charcoal_flame.htm)
Cavolo, quant'è bella ... :sbavv:
Al diavolo! Per 225 euro l'ho ordinata. Fa proprio al caso mio!
Non l'ho messo tra le preferenze, però preferisco le chitarre con doppia spalla mancante solo che non ne trovavo nella fascia di prezzo in considerazione. Il mio modello era disponibile in 3-4 settimane, non ho fretta. :)
Citazione di: the_mechanic il 04 Luglio, 2018, 10:37 AM
Al diavolo! Per 225 euro l'ho ordinata. Fa proprio al caso mio!
Non l'ho messo tra le preferenze, però preferisco le chitarre con doppia spalla mancante solo che non ne trovavo nella fascia di prezzo in considerazione. Il mio modello era disponibile in 3-4 settimane, non ho fretta. :)
:sorry:
Per sdebitarmi, ci farai un samplettino ;D
Quale hai scelto?
La semihollow?
Io ho avuto la solid nera..l'ho venduta dopo 5 giorni circa.
Non raggiunge neanche lontanamente la serie SE della PRS.
Però vedo che quantomeno hanno cambiato i pickup con un set in alnico5.
I miei erano ceramici.
E poi puzzava...mamma mia se puzzava di chimico.
Mi ha intasato lo studio.
Poi magari il mio era un esemplare "avariato" :lol:
Ovviamente non è una PRS ma ne sento parlare molto bene.
Ma quanto tempo fa Cocco?
La mia HB replica les paul presa nel 2015 non puzzava ;)
Citazione di: futech il 04 Luglio, 2018, 08:23 PM
Ovviamente non è una PRS ma ne sento parlare molto bene.
Ma quanto tempo fa Cocco?
La mia HB replica les paul presa nel 2015 non puzzava ;)
Ma perché nel 2015 non era ancora scaduta :laughing:
Citazione di: Santano il 04 Luglio, 2018, 08:42 PM
Citazione di: futech il 04 Luglio, 2018, 08:23 PM
Ovviamente non è una PRS ma ne sento parlare molto bene.
Ma quanto tempo fa Cocco?
La mia HB replica les paul presa nel 2015 non puzzava ;)
Ma perché nel 2015 non era ancora scaduta :laughing:
:lol:
Citazione di: Santano il 04 Luglio, 2018, 08:42 PM
Citazione di: futech il 04 Luglio, 2018, 08:23 PM
Ovviamente non è una PRS ma ne sento parlare molto bene.
Ma quanto tempo fa Cocco?
La mia HB replica les paul presa nel 2015 non puzzava ;)
Ma perché nel 2015 non era ancora scaduta :laughing:
[emoji23][emoji23][emoji23]
No, la presi fresca [emoji38]
Sì, ho prenotato la semihollow marrone.
Ho fatto un po' di ricerche stamattina, sostanzialmente c'è stato un cambio di fabbrica e un salto qualitativo nella produzione. Mentre prima era più una lotteria adesso DOVREBBERO avere una maggiore uniformità, certo che stiamo sempre parlando di una chitarra che costa 200 euro.
Io sono restìo agli acquisti al buio, però rispetta le mie preferenze e sopratutto il budget. Voglio dire, su quella cifra non credo che le relative Squier o Epiphone siano di molto superiori.
Vedremo!
Citazione di: futech il 04 Luglio, 2018, 08:23 PM
Ovviamente non è una PRS ma ne sento parlare molto bene.
Ma quanto tempo fa Cocco?
La mia HB replica les paul presa nel 2015 non puzzava ;)
Giugno 2016