Salve a tutti,
Scusatemi nella presentazione ho dimenticato di mettere il mio nome ,mi chiamo Mauro.
Come ho anticipato nella presentazione vorrei comprarmi una semiacustica tipo 335, appunto tipo 335 perchè purtroppo il rapporto qualità prezzo della Gibson non mi convince ( ne ho provate tre ) stiamo sulle 2800 euro, mi piace di più la Heritage il prezzo più o meno è quello ma hanno le tavole scolpite a mano e sono più rifinite, ma è difficile trovarle in particolare la H555, mentre ho visto sul sito della Ibanez la EKM 100 signature ( Eric Krasmo ) mi ha affascinato la sua bellezza... stupenda :sbavv: purtroppo non ho modo di provarla qualcuno di voi la conosce ? ha avuto modo di provarla ? monta i magneti Di Marzio del 36° anniversario come suonano li conoscete ? vi prego di mandarmi notizie.
Sempre della Ibanez mi piace la AS 2oo Prestige costa circa 2000 euro ( la EKM 100 sulle 2500 euro ) ce l' aveva il mio ex maestro che purtroppo ha venduto e si è pentito amaramente.
Ciao e vi ringrazio a tutti anticipamente :hi:
Ciao Mauro, mi sto avvicinando anch'io al mondo delle semiacustiche, non posso aiutarti molto purtroppo ma condivido la passione. :mypleasure:
Conosco bene la 175,un po' la 2355 Ibanez, ma se non ho capito male preferisci una cassa di spessore più contenuto.
???
Max :sherlock:
Non riesco ad aiutarti, purtroppo : non ho mai privato o avuto chitarre semiacustiche a cassa bassa.. sigh. :(
Io non ho provato nessuna 335, ma mio babbo possiede una Gibson ES-347 dell'82 credo, che dovrebbe essere la versione più rifinita della 335...
Per me è letteralmente da... :sbavv: però non ho esperienza di altre semiacustiche...
Forse e dico forse tra l'altro ha intenzione di venderla, ma dovrei indagare... :-\
CitazioneIo non ho provato nessuna 335, ma mio babbo possiede una Gibson ES-347 dell'82 credo, che dovrebbe essere la versione più rifinita della 335...
Hai capito il babbo...
@ Grand Funk invece,avvicinarsi a Gibson proprio dal lato più impervio,è un impresa,per questo esiste master card.
Ripiegherei su una buona copia,anche se la tipologià di chitarra non ammette errori e sbavature,le Heritage mi convincono più delle altre,ma costano così tanto?
Provo a rispondere a tutti ,
Max Maz - Si la chitarra a cassa grossa è specifica per il Jazz, mentre quella a cassa bassa e piena al centro ti permette di spazziare sia nel Jazz che nel rock ( non spinto log. )
Vu-meter - Grazie lo stesso per l' interessamento.
Paolo F - Si la 347 era una 335 più rifinita, aveva la tastiera in ebano, rifinuture superiori parti metalliche gold, se tuo padre la vende fammi sapere se non stiamo lontanissimi vengo a provarla e se il prezzo mi soddsfa la prendo.
Zap - Possiedo una Gibson Les Paul classic perciò conosco il mondo Gibson in effetti sono care... le copie non mi interessano voglio regalarmi uno strumento importante ( forse è la mia ultima chitarra ) definire la Heritage copia è riduttivo la Heritage è un marchio prestigioso che costruisce nel vecchio stabilimento Gibson in Kalamazoo ( ex liutai Gibson ) sono chitarre stupende ancora molto artigianali.
Devo provare la Ibanez EKM 100... :hi:
Per copia non mi riferivo ad Heritage,non ne ho mai vista una dal vivo ma dalle premesse si può addirittura reputare un gradino superiore a Gibson,allo stato attuale delle cose.
Citazione di: grand funk il 26 Gennaio, 2015, 10:42 PM
Paolo F - Si la 347 era una 335 più rifinita, aveva la tastiera in ebano, rifinuture superiori parti metalliche gold, se tuo padre la vende fammi sapere se non stiamo lontanissimi vengo a provarla e se il prezzo mi soddsfa la prendo.
Ho inviato un messaggio privato. ::)
Citazione di: zap il 26 Gennaio, 2015, 11:02 PM
Per copia non mi riferivo ad Heritage,non ne ho mai vista una dal vivo ma dalle premesse si può addirittura reputare un gradino superiore a Gibson,allo stato attuale delle cose.
Si, senz' altro è un gradino superiore ( pure due ) a Gibson vai a vedere su You Tube il factory tour della Heritage e vedi come ancora costruiscono le chitarre, moooltooo artigianalmente ! in Gibson l' intervento dell' uomo serve per spingere il bottone della macchina computirizzata... per carità suonano diverse e li subbentra il gusto che è sempre soggettivo, il suono Gibson ha fatto la storia della musica e tanto di cappello ( ho una Les Paul e guai a chi me la tocca ) ma quando allo stesso prezzo prendi una chitarra con le tavole scolpite dal pieno e materiali e rifiniture superiori allora ci pensi sù... purtroppo sono difficili da reperire e log.da provare, usate sono tutte in lughi lontani, qui in provincia di Roma c'era una H555 sul Mercatino Musicale ma purtroppo anno tolto l'annuncio :cry2: non ho fatto in tempo, la cosa per me non era ancora matura :hi:
Citazione di: grand funk il 27 Gennaio, 2015, 03:58 PM
.... qui in provincia di Roma c'era una H555 sul Mercatino Musicale ma purtroppo anno tolto l'annuncio :cry2: non ho fatto in tempo, la cosa per me non era ancora matura :hi:
Ora ce n'è una in provincia di Napoli. :sonocotto:
:sherlock:
Si ho visto... grazie ! ho messo quell' annuncio tra i miei preferiti, ma sto cercando qualcosa tramite il negozio di Viterbo il titolare è mio amico da circa 40 anni, e stà sentendo tramite il distributore quanto viene nuova anche Ibanez EKM 100, comunque quando saprò il prezzo del nuovo deciderò se comprarla nuova o usata, se sarà usata contatterò i venditori e partirò a provarle anche lontano :etvoila:
:reallygood:
:sherlock:
Eccomi quà, provo a fare una decente recensione del nuovo acquisto che mi sono regalato per la pensione Ibanez EKM 100 Eric Krasno signature.
Iniziamo dalla liuteria, materiali e costruzione di alta qualità, il corpo è in acero fiammato sia il top che il retro e fasce, finitura rosso vino trasparente, binding color crema con righi neri doppi e singoli sia sul corpo che sul manico, il manico è costruito dai tecnici specializzati della Ibanez Prestige, tastiera in ebano con intarsi in madreperla ( vera !!! no abalone ) come il logo e la scritta Ibanez sulla paletta, le parti metalliche sono gold nichelate e le meccaniche sono autobloccanti, a vederla è bellissima :sbavv:
Veniamo al suono,
la chitarra monta due pick up Di Marzio 36th e corde D' Addario XL scalatura 0,11 - 0,49, la provo da spenta, suona tanto ! l' attacco all' ampli inizio con il magnete al manico ( logicamente pulita ) il suono è liquido e limpido un grande attacco e bella presenza, allo stesso tempo potente e caldo, ottimo per assoli Jazz, con tutte e due i pick up inseriti il suono rimane con un bell' attacco e bella potenza dal timbro un pochino Gibsoniano adatto per le parti ritmiche, con il magnete al ponte il suono diventa abbastanza acido ma con un bel twang log. con un gran attacco e potenza, imsomma la chitarra suona tanto e bene in tutte le posizioni, :yeepy:
Per quanto riguarda i suoni distorti da questo tipo di chitarra non si può pretendere molto, i crunch sono belli, ma quando si alza il gain i bassi con le corde grosse si ingrossano troppo e risultano gonfi, a proposito di corde... nonostante la scalutura da 0,11 si tirano sù i bending con molta facilità.
La chitarra costa 3000,48 euro di listino astuccio incluso io l' ho pagata con un ottimo sconto 2300,00 euro è il top per quel tipo di chitarra in casa Ibanez
Ragazzi sono soddisfattissimo ::) dell' acquisto, per me è una GRAN CHITARRA !!! Ibanez secondo me si è superata realizzando un grande strumento :reallygood: per non dilungarmi troppo ( già l' ho fatto ) i confronti con le Gibson e relativi commenti li metto domani
Ciao :hi:
Dopo questa descrizione :sbavv: neanche una fotilla ?!?!
Una piccola registrazione ?!?!
Tu non ci vuoi bene. ::)
Max :sherlock:
Citazione di: Max Maz il 03 Marzo, 2015, 09:49 PM
Dopo questa descrizione :sbavv: neanche una fotilla ?!?!
Una piccola registrazione ?!?!
Tu non ci vuoi bene. ::)
Max :sherlock:
Per la foto hai ragione, mi sono propio dimenticato ( la vecchiaia incombe :old: ) ne farò qualcuna con il cellulare e le metto nel topic, poi farò fare delle belle foto alla mia strumentazione ( come avevo promesso ) e manderò anche quelle
per la registrazione purtroppo non sono capace, mi farò aiutare da qualcuno che lo sappia fare ( dammi tempo )
al contrario, vi voglio bene a tutti ! :loveit: anche a Grix che calcisticamente parlando è mio nemico :aspettofuori: ha.. ha..
Ciao a tutti :grouphug:
Dopo una descrizione ai limiti del libido come quella che hai fatto la curiosità sale a tal punto che se non lo fai tu viene qualcuno di noi a registrare. :sarcastic:
Ma la tua Ibanez rassomiglia in qualche modo a questa (ponte a parte) ?
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.marchefotografia.it%2Fjamble%2Femk100.jpg&hash=8ce62cea7efe4125a72755219973890b2625294c)
Max :sherlock:
foto demo foto demo foto demo foto demo! :worthless: :worthsample:
ottima recensione e congratulazioni per la tua nuova bimba!
Si Max a parte il ponte e i pickup super 58 ( la mia monta il ponte tipo tune o' matic Gibson, e pickup Di Marzio 36th ) è identica
Rgazzi pazienza e faccio tutto.... magari viene uno ad aiutarmi !
Ciao :hi:
Citazione di: grand funk il 03 Marzo, 2015, 09:47 PM
Eccomi quà, provo a fare una decente recensione del nuovo acquisto che mi sono regalato per la pensione Ibanez EKM 100 Eric Krasno signature.
.... io non avrò mai una pensione!!!!! :aspettofuori:
Ibanez EKM 100 TRIADI MAGGIORI 2 parte - YouTube (http://youtube.com/watch?v=DcIU16dlqwI)
Eccolo ragazzi... finalmente... ce l' ho fatta.... :cheer: vi ho fatto aspettare un pochino... :-[ ma il video ora lo potete vedere e sentire... scusatemi... premetto che la chitarra è registrata in presa diretta ( credo scheda audio ) perciò quello che sentite è il suono naturale dello strumento, la ripresa non mi entusiasma c'è quell' effetto grandangolo... e siccome è una lezione sulle triadi il maestro è obbligato ad impovvrisare solo con tre note e non rende giustizia alla bravura dello stesso, abbiamo programmato un video dove possa suonare liberamente ed esprimere tutta la sua bravura ( che è tanta :sconvolto: ) nella sezione didattica metto anche la prima parte ( tutta la lezione ) se volete studiare... è lunghetta ma se vi interessa... OK, fatemi sapere che ne pensate :hi:
Quanto mi piace il suono, presa diretta o no... suona bene eccome...suono meraviglioso!
Bravo il maestro... ma è il maestro e non ci si può aspettare di meno.
Non canna un colpo! :)
Citazione di: marcellom il 24 Luglio, 2015, 05:46 PM
Quanto mi piace il suono, presa diretta o no... suona bene eccome...suono meraviglioso!
Bravo il maestro... ma è il maestro e non ci si può aspettare di meno.
Non canna un colpo! :)
Grazie marcellom, per i complimenti alla chitarra e al maestro ::)
Non capisco perchè il video non si vede direttamente, forse perchè l' ho caricato oggi su Youtube ? la lezione completa nella sezione didattica ( scale accordi & improvisazione ) la mette subito in diretta video, boh ? sapete spiegarmi ?
Nella sezione amplificatori metto una mia impressione sulle nuove valvole JJ montate sul mio ampli ( l' avevo promesso a Coccoslash )
Esco un po' off topic.
Personalmente di simil 335 non Gibson concepisco solo la Harley Benton:
Harley Benton HB-35 CH Vintage Series - Thomann Italia (http://www.thomann.de/it/harley_benton_hb_35_ch_vintage_series.htm)
Io ho la sua versione precedente, prima di prenderla avevo solo una Gibson LP Studio, posso dirti che da quando l'ho presa la studio non l'ho più toccata. Una qualità prezzo incredibile...
E come altri del forum sapranno bene, sono un Gibsoniano convinto.
Citazione di: Holy Grail il 24 Luglio, 2015, 09:11 PM
Esco un po' off topic.
Personalmente di simil 335 non Gibson concepisco solo la Harley Benton:
Harley Benton HB-35 CH Vintage Series - Thomann Italia (http://www.thomann.de/it/harley_benton_hb_35_ch_vintage_series.htm)
Io ho la sua versione precedente, prima di prenderla avevo solo una Gibson LP Studio, posso dirti che da quando l'ho presa la studio non l'ho più toccata. Una qualità prezzo incredibile...
E come altri del forum sapranno bene, sono un Gibsoniano convinto.
Scusami Holy Grail, mi sembra che sei uscito parecchio fuori topic ( forse ho frainteso...? ) non puoi paragonare una HB da 150 euro ( con tutto il rispetto per la HB ) alle chitarre citate nel topic, tutte abbondantemente oltre le 2000 euro, anche io sono Gibsoniano e anche il mio ex maestro ( ha due 335 una standard e una studio ) una sicura la vende per farsi la Ibanez EKM 100...
Molto belle sia l'improvvisazione del maestro che la chitarra. Questa Ibanez suona magnificamente! :sbavv:
grand funk, dicci un po' cosa pensi del manico Prestige! Sai in quale stabilimento è stata costruita la chitarra? Fujigen? Terada?
CitazioneSai in quale stabilimento è stata costruita la chitarra? Fujigen?
La mia ZapStrat Contemporary è stata costruita in quello stabilimento,ma usando legni americani,cioè gli stessi che si usavano per la produzione ammericana.
Citazione di: zap il 25 Luglio, 2015, 11:55 AM
CitazioneSai in quale stabilimento è stata costruita la chitarra? Fujigen?
La mia ZapStrat Contemporary è stata costruita in quello stabilimento,ma usando legni americani,cioè gli stessi che si usavano per la produzione ammericana.
All'anagrafe il nome della tua chitarra qual'è? :D
Citazione di: Fidelcaster il 25 Luglio, 2015, 11:58 AM
Citazione di: zap il 25 Luglio, 2015, 11:55 AM
CitazioneSai in quale stabilimento è stata costruita la chitarra? Fujigen?
La mia ZapStrat Contemporary è stata costruita in quello stabilimento,ma usando legni americani,cioè gli stessi che si usavano per la produzione ammericana.
All'anagrafe il nome della tua chitarra qual'è? :D
Ah, è una Fender MIJ, giusto?
E' nata come Fender Stratocaster Contemporary,modello ad un pickup ed un controllo di volume MiJ,poi...l'ho un po' stravolta ed ora è l'unica strato che mi piace.
Citazione di: grand funk il 24 Luglio, 2015, 10:35 PM
Scusami Holy Grail, mi sembra che sei uscito parecchio fuori topic ( forse ho frainteso...? ) non puoi paragonare una HB da 150 euro ( con tutto il rispetto per la HB ) alle chitarre citate nel topic, tutte abbondantemente oltre le 2000 euro, anche io sono Gibsoniano e anche il mio ex maestro ( ha due 335 una standard e una studio ) una sicura la vende per farsi la Ibanez EKM 100...
No dai, non mi pare di esser uscito dal tema, dopo tutto si parla di simil 335 e hai chiesto un consiglio.
Io stesso mi sono meravigliato di come una chitarrina da 150€ raggiungesse la qualità della mia Gibson LP studio, ma di fatto, al 90% è così. E io sono uno che ha sempre difeso a spada tratta lo spendere una miriade di soldi solo per il nome sulla paletta (cercati a caso i miei topic, ne troverai una miriade così).
Ora, io ti ho detto la mia opinione, e cioè che se dovessi prendere una simil 335, o spendo quello che c'è da spendere e compro una Gibson, oppure spendo pochissimo e prendo la HB, la cui qualità è indiscutibile. A maggior ragione, ieri sera ho improvvisato una jam con un amico che ha un piccolo circolo e voleva organizzare una sorta di palco aperto, lui aveva una ibanez artcore, io ho portato la HB, entrambe modelli semiacustici (non chiedermi quale semiacustica fosse nello specifico il modello, era una ibanez as non penso di fascia top).
Alla fine il locale era semi-vuoto ed abbiamo suonato noi due tutta la sera davanti a 3-4 clienti che si facevano gli affari loro. Morale della favola? A me piaceva di più la HB, che a far poco costerà almeno la metà della sua (la più economica delle ibanez costerà almeno 250€?), e anche lui c'è rimasto per il suono che è uscito dalla mia chitarrina.
Detto questo, non voglio certo sminuire le altre chitarre citate, tutte ottime marche e bellissime chitarre. Alla fine stiamo parlando di chitarre comunque serie. Ma io, dai mille euro in più concepisco solo di prendere Gibson. Neanche Fender, solo Gibson. Quindi, con 100€ mi son preso una 335 ex demo HB e ne sono contentissimo.
Holy, il fatto che per te "chitarra di fascia alta" sia sinonimo di "chitarra Gibson" non vuol dire che le cose stiano così. Fortunatamente non sei l'unico a pensarlo, con l'effetto che è possibile comprare chitarre di qualità almeno paragonabile a quella delle Gibson a prezzi più bassi. :D
Mi sa che non mi sono spiegato bene....
Non ho detto che le altre chitarre non siano altrettanto ottime, ma che 1.000€ li spendo solo per una Gibson. Altrimenti mi compro una HB che è anche quella un'ottima chitarra, che regge tranquillamente il paragone con altre chitarre dalla fascia di prezzo superiore.
Ti eri spiegato! :hug2:
Holy non sono molto daccordo con questa visione, per quanto nel cassetto c'è il sogno di una 339 o meglio di una 335, se e quando potrò comprarla, valuterò anche altro (Heritage in primis, ma anche Yamaha e Ibanez per dirne un paio). Anche perchè in una semiacustica l'influenza del legno comincia ad essere considerevolmente maggiore rispetto ad una solidbody, senza contare che la complessità costruttiva di una semihollow non è trascurabile, motivo per cui anche se non dubito della bontà della tua HB sono convinto che anche senza arrivare a cifre elevatissime ci siano comunque ottimi prodotti in commercio, con una liuteria e dei legni sicuramente migliori.
Poi volendo fare un discorso un po' più concreto, le chitarre sembrano simili, ma hanno importanti differenze, ad esempio la forma del manico e il raggio della tastiera, che facendo un acquisto importante è bene valutare oculatamente. Appunto chiedevo a grand funk com'è il manico Prestige della sua Ibanez (immagino piuttosto sottile e stretto, molto "veloce"). Meglio o peggio di quello di una Gibson? Secondo me l'unica risposta possibile a questa domanda è "dipende".
io voglio una ES-175 :sbavv:
Rispondo senza mettere citazioni, ma richiamo il nickname.
Aleter : abbiamo la stessa linea di pensiero GRANDE, perciò.... :quotonegalattico:
Holy Grail :Ti dico, leggi e rifletti su quello che ha scritto Aleter, io aggiungo ( e sono Gibsoniano ) i materiali costruttivi della ES 335 non sono a livello della mia EKM 100, le rifinuture neanche a parlarne ( binding, intarsi, finitura ecc. ) la ES 335 costa 2,800 circa la mia 2,300, aggiungo a favore della mia, che l Ibanez è una signature ! perciò ti prendo per giusto paragone e coerenza nei confronti dell' Ibanez, la Gibson ES 335 Larry Carlton ( Jazz moderno come Krasno giusto ? ) ebbene questa costa 3,600 euro circa, aivoglia a mettere 1000 euro ! il rapporto qualità prezzo si dilata enormemente a favore Ibanez :eheheh: log. parlo dell' Ibanez perchè la possiedo, ma ( come dice Aleter e anche Fidelcaster mi sembra... ) altri marchi come Yamaha e Heritage sono eccellenti alternative :sbavv: tu dirai, ma il suono... ? le nuove ES 335 non mi convincono ( ne ho provate quattro ) possessori della Gibson quando anno provato la mia sono rimasti :o dicendo quanto suona.... ( anche da spenta suona tanto ) con questo non voglio farti cambiare opinione, ho il massimo rispetto per il tuo parere.... ma come Fidelcaster e Aleter, permettimi... non sono d' accordo con il tuo pensiero.
Fidelcaster : prima di tutto grazie per i complimenti, alla chitarra e al maestro :hug2: Nel cartellino di ispezione della chitarra, per il manico c' è il timbro Fuji, ipspezione finale timbro Nao, mentre queste ultime due a penna, elettronica Tiu, assemblaggio H-o, il manico non è sottilissimo anzi... ma è molto comodo, log. parliamo di una chitarra di stampo Jazz con corde da 0'011 perciò l' Ibanez si è tenuta sul sicuro... pensa che sono sceso di scalatura 0,010 dopo aver sostituito le corde il manico non ha fatto un cedimento... niente ! il liutaio ha detto : " il manico non si è mosso di una virgola, figurati che manico hanno costruito questi Giapponesi.... ) ragazzi la chitarra l' avete sentita e vista, per me è stupenda e sono felicissimo dell' acquisto, è impeccabile sotto ogni aspetto, e mi sono innamorato :loveit: della bella ! :hi:
Citazione di: Grix il 25 Luglio, 2015, 03:03 PM
io voglio una ES-175 :sbavv:
Una doverosa risposta spetta di diritto al grande Grix ::) il mio ex maestro ( quello del video ) la possiede e anche una es 335 log. le abbiamo confrontate con la mia Ibanez, prima da spente e poi collegate all' ampli, ebbene da spenta la mia suonava più forte anche della es 175, incredibile :shocking: mentre collegate all' ampli nella 175 si sentiva più il legno, forse il suono risultava più morbido e caldo ( log. parliamo di suoni puliti ) bella chitarra :sbavv: ma io proverei anche altri marchi, quelli noti, che abbiamo citato più volte nel topic. :hi:
Citazione di: grand funk il 25 Luglio, 2015, 11:23 PMda spenta la mia suonava più forte anche della es 175
:o
Citazione di: Grix il 25 Luglio, 2015, 03:03 PM
io voglio una ES-175 :sbavv:
Ecco, questa mi giunge nuova. ;D
Citazione di: grand funk il 25 Luglio, 2015, 11:23 PM
Citazione di: Grix il 25 Luglio, 2015, 03:03 PM
io voglio una ES-175 :sbavv:
Una doverosa risposta spetta di diritto al grande Grix ::) il mio ex maestro ( quello del video ) la possiede e anche una es 335 log. le abbiamo confrontate con la mia Ibanez, prima da spente e poi collegate all' ampli, ebbene da spenta la mia suonava più forte anche della es 175, incredibile :shocking: mentre collegate all' ampli nella 175 si sentiva più il legno, forse il suono risultava più morbido e caldo ( log. parliamo di suoni puliti ) bella chitarra :sbavv: ma io proverei anche altri marchi, quelli noti, che abbiamo citato più volte nel topic. :hi:
Grazie per la risposta e interessante il paragone, purtroppo non ho ancora avuto il piacere di provarla però l'ho apprezzata in moltissimi dischi e mi fa impazzire :sbavv: peccato per il prezzo che non è alla mia portata.. per ora di semiacustiche ho provato solo epiphone e ibanez anche perchè non mi azzarderei mai di usare una Gibson o altri marchi di fascia alta perchè sono troppo per il mio livello :lol: :lol: :lol: sono scemo? :firuli: comunque dei modelli che ho provato la Ibanez AF155 mi ha rapito :sbavv: :sbavv: :sbavv: non me ne intendo molto di semiacustiche però tra quelle che ho provato è la chitarra con cui mi sono trovato stra meglio e ha una suono favoloso :loveit: poi quel colore è troppo bello! Penso che sarà lei la mia unica semiacustica :eheheh: (GAS a parte.. se penso alla Godin provata da Max :lol:)
Let's Stay Together - Al Green - Instrumental Jazz Guitar Cover - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=HbH76T89ahw)
Citazione di: Max Maz il 26 Luglio, 2015, 07:55 AM
Citazione di: Grix il 25 Luglio, 2015, 03:03 PM
io voglio una ES-175 :sbavv:
Ecco, questa mi giunge nuova. ;D
:lol: :lol: :lol:
Oi voglio anche la Godin che hai provato :firuli: :eheheh:
Citazione di: grand funk il 25 Luglio, 2015, 05:42 PM
Rispondo senza mettere citazioni, ma richiamo il nickname.
Aleter : abbiamo la stessa linea di pensiero GRANDE, perciò.... :quotonegalattico:
Holy Grail :Ti dico, leggi e rifletti su quello che ha scritto Aleter, io aggiungo ( e sono Gibsoniano ) i materiali costruttivi della ES 335 non sono a livello della mia EKM 100, le rifinuture neanche a parlarne ( binding, intarsi, finitura ecc. ) la ES 335 costa 2,800 circa la mia 2,300, aggiungo a favore della mia, che l Ibanez è una signature ! perciò ti prendo per giusto paragone e coerenza nei confronti dell' Ibanez, la Gibson ES 335 Larry Carlton ( Jazz moderno come Krasno giusto ? ) ebbene questa costa 3,600 euro circa, aivoglia a mettere 1000 euro ! il rapporto qualità prezzo si dilata enormemente a favore Ibanez :eheheh: log. parlo dell' Ibanez perchè la possiedo, ma ( come dice Aleter e anche Fidelcaster mi sembra... ) altri marchi come Yamaha e Heritage sono eccellenti alternative :sbavv: tu dirai, ma il suono... ? le nuove ES 335 non mi convincono ( ne ho provate quattro ) possessori della Gibson quando anno provato la mia sono rimasti :o dicendo quanto suona.... ( anche da spenta suona tanto ) con questo non voglio farti cambiare opinione, ho il massimo rispetto per il tuo parere.... ma come Fidelcaster e Aleter, permettimi... non sono d' accordo con il tuo pensiero.
Fidelcaster : prima di tutto grazie per i complimenti, alla chitarra e al maestro :hug2: Nel cartellino di ispezione della chitarra, per il manico c' è il timbro Fuji, ipspezione finale timbro Nao, mentre queste ultime due a penna, elettronica Tiu, assemblaggio H-o, il manico non è sottilissimo anzi... ma è molto comodo, log. parliamo di una chitarra di stampo Jazz con corde da 0'011 perciò l' Ibanez si è tenuta sul sicuro... pensa che sono sceso di scalatura 0,010 dopo aver sostituito le corde il manico non ha fatto un cedimento... niente ! il liutaio ha detto : " il manico non si è mosso di una virgola, figurati che manico hanno costruito questi Giapponesi.... ) ragazzi la chitarra l' avete sentita e vista, per me è stupenda e sono felicissimo dell' acquisto, è impeccabile sotto ogni aspetto, e mi sono innamorato :loveit: della bella ! :hi:
:quotonegalattico: le Yamaha! qualità prezzo davvero alta come tutti i loro modelli, anche le Heritage (però conoscendo la qualità delle Les Paul) :eheheh:
Citazione di: Fidelcaster il 26 Luglio, 2015, 01:27 AM
Citazione di: grand funk il 25 Luglio, 2015, 11:23 PMda spenta la mia suonava più forte anche della es 175
:o
Si Fidelcaster, è la verità ! anche noi siamo rimasti sbalorditi, effittivamente la chitarra da spenta suona tanto... esagerata ! Sergio ( ex maestro ) è convinto che sono stato " fortunato " che mi è capitata la chitarra che suona particolarmente bene ::) che mi dici del cartellino dell' ispezione ?
Grix, non sono d' accordo quando dici " Gibson e altri marchi importanti sono troppo per il mio livello... " io che devo dire... un vecchio rockettaro che conosce una scala a malapena, magari mestierante sì... tu lavori ( io ora non più, ma ho lavorato 40 anni ) che c' è di male se vuoi toglierti una soddisfazione comprando una nuova chitarra ? tu ami :loveit: lo strumento come me e tutti noi del forum, e allora...? dai... inizia la ricerca della tua bella semiacustica :reallygood: L' Ibanez AF155 è molto bella, ma tieni in considerazione L' Heritage H 575 usata la trovi a buon mercato dato che è poco diffusa e poco richiesta ( perchè compriamo Fender e Gibson ? ricordi ? ) Per quanto riguarda la Yamaha SA 2200 e la Heritge H 535 sono molto belle tutte e due :sbavv: mi permetto di dare un giudizio di quello che ho sentito e di quello che anno detto dei miei amici : la Yamaha ha un suono più incline alla fusion e jazz moderno, mentre la Heritage più sul jazz classico e blues, logicamente è una senzazione e tutto relativo.... se hai una buona mano ci suoni tutto con la chitarra, Vedi Steve Howe degli Yes suonava rock-progressivo con la Gibson ES 175 e Ted Nugent con la stessa chitarra suonava hard-rock, perciò.... :hi:
Citazione di: grand funk il 26 Luglio, 2015, 11:31 AM
Citazione di: Fidelcaster il 26 Luglio, 2015, 01:27 AM
Citazione di: grand funk il 25 Luglio, 2015, 11:23 PMda spenta la mia suonava più forte anche della es 175
:o
Si Fidelcaster, è la verità ! anche noi siamo rimasti sbalorditi, effittivamente la chitarra da spenta suona tanto... esagerata ! Sergio ( ex maestro ) è convinto che sono stato " fortunato " che mi è capitata la chitarra che suona particolarmente bene ::) che mi dici del cartellino dell' ispezione ?
Spettacolo...
"Fuji" sul cartellino immagino indichi proprio il Fujigen Gakki che a quanto leggo continua a produrre per Hoshino/Ibanez le chitarre delle serie Prestige e Signature. Avevo letto che in passato un'altra importante fabbrica di chitarre, Terada, produceva le semiacustiche Ibanez, ma credo si parlasse dei tempi precedenti alla delocalizzazione della produzione degli strumenti delle fasce economiche inferiori.
Citazione di: Fidelcaster il 26 Luglio, 2015, 04:10 PM
Spettacolo...
"Fuji" sul cartellino immagino indichi proprio il Fujigen Gakki che a quanto leggo continua a produrre per Hoshino/Ibanez le chitarre delle serie Prestige e Signature. Avevo letto che in passato un'altra importante fabbrica di chitarre, Terada, produceva le semiacustiche Ibanez, ma credo si parlasse dei tempi precedenti alla delocalizzazione della produzione degli strumenti delle fasce economiche inferiori.
Grazie Fidelcaster, sei come un' enciclopedia musicale.... :bravo2:
P.S. in effetti ho un' altro cartellino, con il logo Ibanez Prestige
Quindi sono più per le Heritage :eheheh: grandi chitarre.. vi vedo preparati, che ne pensate di questi modelli che seguo su mercatino?
Questo che si ispira alla L5 :sbavv: :sbavv: :sbavv: HONDO L 5 (FATBOY) 1980 (VALUTIAMO PERMUTE) - #3925034 - su Mercatino Musicale in Chitarre Semiacustiche (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_hondo-l-5-fatboy-1980-valutiamo-permute_id3925034.html)
Questa alla ES 335 di cui si parla nel topic: GRECO SA-550 (ES 335) CON PICKUP SEYMOUR DUNCAN JAPAN VINTAGE (MIJ 1981) - #4079473 - su Mercatino Musicale in Chitarre Semiacustiche (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_greco-sa-550-es-335-con-pickup-seymour-duncan-japan-vintage-mij-1981_id4079473.html)
e questa Ibanez invece alla ES 175: IBANEZ 2355 70' PRE LAWSUIT(GIBSON ES 175) JAPAN JV - #3413057 - su Mercatino Musicale in Chitarre Semiacustiche (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_ibanez-2355-70-pre-lawsuit-gibson-es-175-japan-jv_id3413057.html)
secondo voi sono valide alternative? i prezzi sono giusti?
Grix hai preso una da 500 e una da 1100,più del doppio :eheheh: :eheheh:
Io darei un occhio a due modelli Ibanez usati perché non lì fanno più :
AF-120
Joe Pass ,questa la fanno ancora in due versioni ;
-economica (che ti trova anche usata )
-pro ,solo nuova
Dicono però che le vecchie fatte in Giappone o Korea suonano meglio
Citazione di: Grix il 26 Luglio, 2015, 04:34 PM
secondo voi sono valide alternative? i prezzi sono giusti?
Alternative a cosa, sono tre modelli piuttosto diversi!
Una Hondo Fatboy (che comunque non credo che sia in legno massello come una Gibson L5 :inchino:) restaurata la puoi sentire suonare da Luca Villani:
(Isn't she lovely?): rescue of a 1981 vintage L-5 Hondo "Fatboy" - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=oZUGDOQmyn4)
Sia le Greco che, chiaramente, le Ibanez pre-lawsuit hanno buona fama.
alternative ai modelli che ho scritto :eheheh:
Davvero un ottimo strumento e quelle modifiche gli hanno fatto fare un bel salto di qualità ::)
La Hondo sopra citata la vendono usata qui http://m.mercatinomusicale.com/mm/a_hondo-l-5-fatboy-1980-valutiamo-permute_id3925034.html
Volete sapere come si chiama il negozio , non é uno scherzo:
GAS MUSIC STORE
Mi sembra l'abbia linkata anche il buon grix ::)
Sto usando lo smart e forse mi era sfuggito
Più che la chitarra volevo evidenziare il negozio.un nome un destino
Citazione di: Grix il 26 Luglio, 2015, 07:20 PM
alternative ai modelli che ho scritto :eheheh:
Davvero un ottimo strumento e quelle modifiche gli hanno fatto fare un bel salto di qualità ::)
Ciao Grix, ti dò il mio parere, tra le chitarre da te proposte la Greco la escluderei perchè sei partito proponendo un' altro tipo di semiacustica la ES 175, giusto ? perciò rimango a quel tipo di chitarra a cassa grande e vuota, Ok ? l' Ibanez 2355 70' è molto bella e sembra tenuta in ottime condizione :shocking: oltretutto è a Latina abbastanza vicino da te ( Frosinone se non sbaglio.. ) senz' altro da provare ! Ti propongo un' alternativa, secondo me molto più che interessante :sbavv: questa.. HERITAGE H575 - #4233389 - su Mercatino Musicale in Chitarre Semiacustiche (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_heritage-h575_id4233389.html) purtroppo la chitarra è a Milano e costa 500 euro più dell' Ibanez, ma è del 2004 e nuova costa 2,600 - 2,700 euro, il prezzo è trattabile perciò credo che 1,400 - 1,500 la prendi, se la chitarra dovevo comperarla io e avevo la cifra disponibile, me la facevo spedire, senza provarla e pensarci un attimo, è troppo bella :sbavv: io sono fatto così... capisco che ognuno di noi ha un approccio diverso alle situazioni... ed è giusto così... un' ultima cosa Grix, ti ho dato il mio parere, ma non stò facendo il diavolo tentatore... :laughing:
Bellaaa :loveit: :sbavv: peccato per la paletta,è vero che dovevano rivoluzionare il design,ma cosi (con solo il nome) fa perdere tanto valore
a me piacciono tutti e 3 i modelli forse la 335 di meno e mi sono messo a cercare delle alternative economiche e ho trovato queste qui, ovviamente sono da provare e valutare però sembrano interessanti, leggendo poi la storia che hanno :firuli: bella quella Heritage anche se non mi convince esteticamente ma di sicuro è di grande qualità, le ho sempre apprezzate tranne la paletta.. posso dirlo che è orrenda la forma? :lol: però posso passarci sopra ::)
C'è chi in una chitarra guarda le curve del body e chi guarda la paletta. I gusti sono gusti! :eheheh:
Citazione di: Fidelcaster il 27 Luglio, 2015, 02:25 PM
C'è chi in una chitarra guarda le curve del body e chi guarda la paletta. I gusti sono gusti! :eheheh:
:fan:
Grix, la Heritage H 575, a parte la paletta e il battipenna è uguale all Gibson ES 175, il battipenna si cambia ( lo trovi di tutte le forme e colori ) o lo togli, la paletta devi digerirla così ( ripeto.. poi.. non è così orribile :firuli: ) considera una cosa ( non da poco ) che quel tipo di finitura " Antique Natural " è più costosa delle altre ( tutte le case Gibson compresa la fanno pagare di più ) perchè devono usare tavole di acero fiammato particolarmente belle, a me non fà impazzire, preferisco un classico sumburst, ma resta una chitarra stupenda :sbavv:
Guarda, ci avevo fatto un pensierino... ma poi ho pensato.. il Jazz non sò suonarlo, ho comperato l'Ibanez da poco, e poi la moglie :angry2: :aspettofuori: peccato... :cry2: per me è una buona occasione, da non perdere !
Mi sono un po' perso , quale Ibanez poi hai preso grandfunk ?
Citazione di: Guido_59 il 27 Luglio, 2015, 06:23 PM
Mi sono un po' perso , quale Ibanez poi hai preso grandfunk ?
La chitarra è una semiacustica cassa bassa ( tipo ES 335 ) Ibanez EKM 100 Erik Krasno signature, sì un pochino ti sei perso... perchè la storia è lunga... se vai all' inizio di questo topic da me creato vedi la data ( 24/01/2015 ) e tutto l' iter per cui sono giunto all' acquisto della BELLA, considera che mi sono iscritto a Jamble proprio per chiedere consiglio per l' acquisto, log. questo è stato il mio primo topic, alla pagina 2 trovi un video dove puoi anche sentirla ( suona il mio ex maestro ) nella sezione didattica ( scale, accordi & improvisazione ) trovi una lezione " Triadi Maggiori " dove puoi sempre ascoltare la chitarra suonata sempre dall' ex maestro, per dirla tutta, se vai su My Gear trovi un' altro mio topic " La mia strumentazione " e puoi ammirare :eheheh: appunto tutta la mia strumentazione, Ibanez compresa, guarda mi dai l' opportunità di dire una cosa che provo dentro, questo è un GRANDE forum ::) a cui mi sono particolarmente affezionato e dove ho trovato delle grandi persone.. competenti e disponibili ad aiutari ciao a tutti :hi: e un abbraccio :grouphug: a tutti
Te lo chiedevo perché avevo messo l'occhio su alcune Ibanez le Joe Pass e mi chiedevo se fosse meglio prendere una attuale usata o una vecchia fatta ancora in Korea sempre usata .
Citazione di: Guido_59 il 27 Luglio, 2015, 08:21 PM
Te lo chiedevo perché avevo messo l'occhio su alcune Ibanez le Joe Pass e mi chiedevo se fosse meglio prendere una attuale usata o una vecchia fatta ancora in Korea sempre usata .
Mi dispiace, ma conosco poco tale modello, perciò non posso esserti d' aiuto, senz' altro qualcuno del forum saprà consigliarti.... ::)
Però hai avuto esperienze positive con Ibanez no?
Quella che ho provato io è koreana ma di alta qualità, stupenda :sbavv:
Quelle che dico io sono di fascia media
Citazione di: Guido_59 il 28 Luglio, 2015, 08:56 PM
Però hai avuto esperienze positive con Ibanez no?
Strapositive :cheer: la mia è una gran chitarra sotto tutti gli aspetti, sonori e liuteristici, propio oggi pomerigio ne parlavo con il mio amico e ex maestro della qualità delle chitarre Ibanez in generale, secondo lui la qualità è molto alta, sia delle serie economiche che di fascia alta, insomma gli strumenti Ibanez secondo lui ( anche secondo me ) hanno un ottimo rapporto qualità prezzo. Mi sono ricordato della tua domanda sull' Ibanez Joe Pass, lui ha provato il modello Giapponese e si ricorda che era una gran chitarra con un bel suono :reallygood: mentre quella Coreana non l' ha mai provata, più di questo non posso dirti, spero di esserti stato d' aiuto ::)
La fascia economica, quella tra 250/350 euro è, sulle semiacustiche la escluderei, ma salendo di 200 euro comincia a farsi davvero interessante.. :hey_hey:
Citazione di: Guido_59 il 28 Luglio, 2015, 09:04 PM
Quelle che dico io sono di fascia media
e quella di cui parlo è di fascia media :eheheh:
Citazione di: Max Maz il 28 Luglio, 2015, 09:26 PM
La fascia economica, quella tra 250/350 euro è, sulle semiacustiche la escluderei, ma salendo di 200 euro comincia a farsi davvero interessante.. :hey_hey:
non dirlo a Holy però :eheheh: dai anche li ci sono alternative discrete! ::)
Citazione di: Max Maz il 28 Luglio, 2015, 09:26 PM
La fascia economica, quella tra 250/350 euro è, sulle semiacustiche la escluderei, ma salendo di 200 euro comincia a farsi davvero interessante.. :hey_hey:
:quotone:
Sotto ai 500non le considero neanche , ma quelle che citavo io si trovano anche usate quindi il prezzo puà essere più basso
@ grand funk
Ibanez Japan , se nuove sono di fascia alta se usate a trovarle cosatno più delle nuove .
io quelle tra i 400 massimo 900/1000 euro le ho provate quasi tutte di ibanez :eheheh: davvero ottimi strumenti.. :sbavv:
:acci:
Mi sono accorto solo ora di avere fatto una gran confusione le Joe Pass di cui parlavo non le potevi conoscere caro grand funk , semplicemente perchè non sono Ibanez ma Epiphone anche se su MM c'è una Ibanez Joe Pass usata a 1500 € !!!!!!!!!!!
la mia domanda però rimane valida.
Vi cito per nome :
Guido_59, Allora il discorso cambia... la Epiphone Joe Pass Koreana l' ho avuta, mi sembra metà anni 90' il mio giudizio ? è quello di una discreta chitarra, se devo dargli un voto... gli dò la sufficenza, log. è tutto soggettivo, poi può darsi che la mia non fosse particolarmente riuscita.
Le belle chitarre " Vintage " è cosa nota che costano più delle nuove, e questo vale anche per l'Ibanez, nel nostro caso la Joe Pass :etvoila:
Grix, vedo che che anche tu la pensi come me e il mio ex maestro, propio ieri parlavamo delle semiacustiche in particolare ( lui possiede una Pat Metheny ) e che lui ne ha provate tante ( è anche liutaio, perciò... ) di semiacustiche Ibanez da quelle economiche a quelle di fascia alta, e tutte erano ottimi strumenti ::) riguardo la tua chitarra tipo Es 175 se non vuoi prendere in considerazione una Heritage o simile, lo mi orienterei appunto su una Ibanez nuova, di fascia medio-alta, oltretutto ha un bel catalogo con tanti modelli per tutti i gusti :reallygood:
BackinBlack, stoccata ironica... ? :eheheh:
io ormai so gia che semiacustica prendere.. ho le idee chiare, la Ibanez AF155 :eheheh: l'ho provata e ne sono innamorato.. stavo per prenderla ma poi è venuta la Telecaster :eheheh: è comodissima, affascinante e mi piace il suono dei pickups :sbavv: caso chiuso! :lol: :lol: :lol:
Citazione di: grand funk il 29 Luglio, 2015, 08:45 AM
BackinBlack, stoccata ironica... ? :eheheh:
Sempre con rispetto però eh :mypleasure:
Citazione di: Grix il 29 Luglio, 2015, 12:23 PM
io ormai so gia che semiacustica prendere.. ho le idee chiare, la Ibanez AF155 :eheheh: l'ho provata e ne sono innamorato.. stavo per prenderla ma poi è venuta la Telecaster :eheheh: è comodissima, affascinante e mi piace il suono dei pickups :sbavv: caso chiuso! :lol: :lol: :lol:
Io ho un amore sviscerato per la Gibson 175. Ma ammetto che è tutto apparenza ed estetica perchè ogni volta che la suono ( ho un caro amico che ne ha una ) , non mi ci trovo nemmeno bene. Poi però torno a casa, il tempo passa, mi dimentico e l'amore torna .. :eheheh:
Poi imbraccio la mia tele e capisco che difficilmente troverò la stessa confidenza altrove .. però quella 175 mi fa sempre l'occhiolino, maledetta adescatrice ! :laughing:
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 29 Luglio, 2015, 01:28 PM
Poi imbraccio la mia tele e capisco che difficilmente troverò la stessa confidenza altrove .
ecco questa cosa ultimamente mi succede spesso da quando ho la telecaster :eheheh:
Citazione di: BackinBlack il 29 Luglio, 2015, 01:14 PM
Citazione di: grand funk il 29 Luglio, 2015, 08:45 AM
BackinBlack, stoccata ironica... ? :eheheh:
Sempre con rispetto però eh :mypleasure:
E' chiaro... se ogni tanto non si scherza un pochino tra noi.... :laughing:
Grix, discussione terminata, ottima chitarra :sbavv: prendila e faccela sentire, ti aspettiamo... ::)
Toh... guardate cosa ho trovato per terra?
Scherzo ovviamente... usata a 250 euro.
Non sono prevenuto.. ora ci metto le mani sopra e appena arrivano le valvole vi parlo anche di questa "quasi sosia" della 335.
Io l'ho provata su un twin e devo essere sincero.. m'è piaciuta.
Ma lo sapete, sono di bocca buona io.. chi si contenta...
E io oggi sono molto contento [emoji38]
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimages.tapatalk-cdn.com%2F15%2F07%2F29%2F1d04d2d69a282e4512bf992d8c28cde6.jpg&hash=27a5c5551b491d9bf30b465ba16b0a6998eaba10)
Questa jam sta demolendo qualsiasi barriera, grande Moreno benvenuto tra i semiacustici.
:grouphug:
Citazione di: grand funk il 29 Luglio, 2015, 03:29 PM
Grix, discussione terminata, ottima chitarra :sbavv: prendila e faccela sentire, ti aspettiamo... ::)
certo!!!! ::)
marcellom è stupenda!!!!!!! :sbavv:
Complimenti! :reallygood:
E' proprio vero che quest'anno va il rosso!
Ehehe Grazie ragazzi... arriva proprio ora che ho l'ampli svalvolato... non so se è bene.. o una maledizione, dannata legge di Murphy.
Ho subito da fare qualche lavoretto: Il legno del manico va nutrito, capotasto va buttato perché non amo la plastica, i tasti raspano e vanno lisciati un po'.. action troppo bassa per i miei gusti, insomma.. ingannerò l'attesa :)
@Max....Marcello e non Moreno... ora mi tocca regalargliela [emoji38]
Bella Marcellom :o sembra vintage... di che anno è, è vero... il rosso quest' anno è dominante ( a parte la puffetta di Fidelcaster ) comunque a me personalmente la tonalità di rosso che piace è lo Cherry ( come questa bellezza ) o il Wine Red come la mia Ibanez
E bravo il nostro Marcello !
I lavori che devi fare sulla nuova chitarra mi insinuano una domanda; quanto viene a costare la sostituzione dei tasti e la conseguenza sistemazione della tastiera in una chitarra acquistata usata che necessità di tali lavori ?
A questo punto bisogna vedere se conviene, no ?
Anzi vedo se esiste un topic in merito se no lo apro io .
Oh, cavoli ... :sbavv: :sbavv: :sbavv: :cry2: :cry2: :cry2:
Citazione di: marcellom il 29 Luglio, 2015, 04:14 PM
@Max....Marcello e non Moreno... ora mi tocca regalargliela [emoji38]
Non so se l'avrei comprata rossa, ma visto che grazie all'intercessione di Max hai deciso di regalarmela... :laughing:
A parte gli scherzi, bella signora e nella tua nuova casa ci sta d'incanto. E' ammirato persino il tuo micio.
Citazione di: Vu-meter il 29 Luglio, 2015, 09:29 PM
Oh, cavoli ... :sbavv: :sbavv: :sbavv: :cry2: :cry2: :cry2:
Grazie Vuino :abbraccio:
Citazione di: grand funk il 29 Luglio, 2015, 08:39 PM
Bella Marcellom :o sembra vintage... di che anno è, è vero... il rosso quest' anno è dominante ( a parte la puffetta di Fidelcaster ) comunque a me personalmente la tonalità di rosso che piace è lo Cherry ( come questa bellezza ) o il Wine Red come la mia Ibanez
Grazie GF.. è del 2014 ed è red cherry..
Sembra vintage perché hanno sostituito i pot... :)
Citazione di: Guido_59 il 29 Luglio, 2015, 09:29 PM
E bravo il nostro Marcello !
I lavori che devi fare sulla nuova chitarra mi insinuano una domanda; quanto viene a costare la sostituzione dei tasti e la conseguenza sistemazione della tastiera in una chitarra acquistata usata che necessità di tali lavori ?
A questo punto bisogna vedere se conviene, no ?
Anzi vedo se esiste un topic in merito se no lo apro io .
Caro Guido, no i tasti sono buoni.. ma nelle nuove sono ruvidi.
Questa non è stata praticamente usata per... mancanza di tempo.. il resto lo faccio io a costo zero :) A parte le materie prime :)
Citazione di: Moreno Viola il 29 Luglio, 2015, 09:37 PM
Citazione di: marcellom il 29 Luglio, 2015, 04:14 PM
@Max....Marcello e non Moreno... ora mi tocca regalargliela [emoji38]
Non so se l'avrei comprata rossa, ma visto che grazie all'intercessione di Max hai deciso di regalarmela... :laughing:
A parte gli scherzi, bella signora e nella tua nuova casa ci sta d'incanto. E' ammirato persino il tuo micio.
Si il gattino è ammirato da tutto ciò su cui può mettere le zampotte... infatti ieri l'ha fatta cadere dal divano, senza conseguenze per fortuna.
A me invece sarebbe piaciuta proprio rossa.. questa è red cherry trasparente :)
A quando la prima hollow body Moreno ;)
Citazione di: marcellom il 29 Luglio, 2015, 09:54 PM
Non so se l'avrei comprata rossa, ma visto che grazie all'intercessione di Max hai deciso di regalarmela... :laughing:
A parte gli scherzi, bella signora e nella tua nuova casa ci sta d'incanto. E' ammirato persino il tuo micio.
Si il gattino è ammirato da tutto ciò su cui può mettere le zampotte... infatti ieri l'ha fatta cadere dal divano, senza conseguenze per fortuna.
A me invece sarebbe piaciuta proprio rossa.. questa è red cherry trasparente :)
A quando la prima hollow body Moreno ;)
[/quote]
Ti dirò: da quando ho cominciato ad andare a lezione, mi sento sempre meno meritevole di avere chitarre da valorizzare, ma la consapevolezza che i miglioramenti ci sono stati, mi fanno pensare che un giorno avrò una "White Falcon".
Magari anche no... :laughing:
Eh... vedrai che un giorno... io ci credo!
Citazione di: marcellom il 29 Luglio, 2015, 10:10 PM
Eh... vedrai che un giorno... io ci credo!
Effettivamente scherzavo sulla "White Falcon", bellissima ma distante da me, ma una hollow body prima o poi l'aggiungerò alla mia scuderia.
Te la meriti.. dai su... diventa un semiaucustico anche tu.. [emoji38] mi piace questo nuovo aggettivo inventato da Max :laughing:
Grix hai visto questa ? :firuli: :firuli: :firuli:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimg4.mercatinomusicale.com%2Fp_z%2F85%2F19%2F4221985_1435936451.jpg&hash=33c539f01b639e79f29a6f4c0bb79409b63adaa1)
Su MM !!!!!!!!!!!!!!!!!
cosa? che sono questi scherzi Guido? :eheheh: vedo un'Ibanez che conosco molto bene.. :firuli:
Mi sa che è una AF-155, bello strumento anche se è un pelino troppo elettrico per i miei gusti. :-\
IBANEZ AF75TDG IV IVORY - CHITARRA SEMIACUSTICA AVORIO - #1010749 - su Mercatino Musicale in Chitarre Semiacustiche (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_ibanez-af75tdg-iv-ivory-chitarra-semiacustica-avorio_id1010749.html)
Moreno, non è la " White Falcon ".... ma è una bella chitarra e costa moooolto meno... log. tanto per scherzarci sopra... :laughing: comunque, seriamente, il mio amico l' ha provata ha detto che suona molto bene e vederla dal vero è molto più bella della foto, era appena arrivata in negozio ( la mattina ) ha riflettuto mezza giornata e ha deciso di comprarla, è andato il pomeriggio e la chitarra non c' era più... venduta :wall:
Guido, la foto della AF-155 messa in quel modo, ci fà fare dei buoni esercizi per il collo, così preveniamo la cervicale... ( però ne serve una nell' altro lato, per completare l' esercizio ) :laughing: :laughing:
Ma a cosa serve un Bigsby su una semiacustica ?
A suonare il rockabilly [emoji38]
O mamma !!!
Mi hai fatto ricordare che stanno arrivando 8 giorni di Summer Jamboree e le sue infinite rappresentanze.
:vomit:
Citazione di: Max Maz il 30 Luglio, 2015, 12:27 PM
O mamma !!!
Mi hai fatto ricordare che stanno arrivando 8 giorni di Summer Jamboree e le sue infinite rappresentanze.
:vomit:
Allora il Bigsby è d'obbligo! :laughing:
Così lo sbatte in testa agli altri :eheheh:
Cari Jamblers, ho visto e sentito cose al Summer Jamboree che voi musici ....... :fool:
@ grand funk
La foto e un link diretto dall' annuncio .
Citazione di: Guido_59 il 30 Luglio, 2015, 01:53 PM
@ grand funk
La foto e un link diretto dall' annuncio .
Caro fratello :hug2: mi andava di scherzare....
Citazione di: grand funk il 30 Luglio, 2015, 04:48 PM
Caro fratello :hug2: mi andava di scherzare....
:mypleasure: :beer:
ci mancherebbe.
A proposito sai che sei uno di quelli che mi ha strappato il titolo di più vecchio del forum?
A proposito sarai mica già anche nonno per caso ? ::)
Un piccolo OT tra una Ibanez AFJ95 che viene sui 500 e una Epiphone pari costo quale e meglio ? Una delle due o nessuna vale la pena ?
Ma sai Guido che se tornassi indietro e avessi i soldi per una semiacustica.. prenderei la Godin uguale a quella di RobyMazz? Ma tu sei l'uomo blues...
Max, bene col jazz, bene con la bossanova... ma come si comporta col blues quella splendida creatura?
Vuoi un sample ?
Vedo di realizzarlo, io sono andato completamente fuori con questo strumento.
Il giorno in cui mio fratello se lo riprenderà, temo sacrifichero' qualcosa ...... ::)
Citazione di: marcellom il 31 Luglio, 2015, 01:58 PMma come si comporta col blues quella splendida creatura?
Aspettiamo di sentire, ma scommetterei su "è la morte sua".
Citazione di: Fidelcaster il 31 Luglio, 2015, 02:26 PM
Citazione di: marcellom il 31 Luglio, 2015, 01:58 PMma come si comporta col blues quella splendida creatura?
Aspettiamo di sentire, ma scommetterei su "è la morte sua".
E mi sa di si!
Citazione di: Max Maz il 31 Luglio, 2015, 02:10 PM
Vuoi un sample ?
Vedo di realizzarlo, io sono andato completamente fuori con questo strumento.
Il giorno in cui mio fratello se lo riprenderà, temo sacrifichero' qualcosa ...... ::)
Ogni scusa è buona eh? Ma siiiii Max :abbraccio: grazie!
Citazione di: Guido_59 il 31 Luglio, 2015, 01:38 PM
Un piccolo OT tra una Ibanez AFJ95 che viene sui 500 e una Epiphone pari costo quale e meglio ? Una delle due o nessuna vale la pena ?
difficile dirlo, bisogna provarle.. anche se le Ibanez secondo me sono migliori.. magari con 500 euro prendi uno strumento usato e di sicuro prendi uno strumenti di ottima qualità.
Non so il perchè il negoziante dove vado ogni tanto non mi ha fatto provare le epiphone ma subito le ibanez perchè me ne parlava bene o forse perchè avevano il prezzo più alto? :lol:
Citazione di: marcellom il 31 Luglio, 2015, 01:58 PM
Ma sai Guido che se tornassi indietro e avessi i soldi per una semiacustica.. prenderei la Godin uguale a quella di RobyMazz? Ma tu sei l'uomo blues...
Max, bene col jazz, bene con la bossanova... ma come si comporta col blues quella splendida creatura?
In effetti.. quella Godin è davvero stupenda :sbavv:
Citazione di: Max Maz il 31 Luglio, 2015, 02:10 PM
Vuoi un sample ?
Vedo di realizzarlo, io sono andato completamente fuori con questo strumento.
Il giorno in cui mio fratello se lo riprenderà, temo sacrifichero' qualcosa ...... ::)
ma monta un P90? non ricordo :-\
Yes.
Sì avete ragione sono l'uomo blues ., ma non avete idea di quanto mi piaccia il jazz e di quante volte mi scopro a canticchiare una melodia mentalmente poi sulla chitarra è altra cosa.
Quindi mi sarebbe venuta la volgia di anticipare un regalo che mi volevo fare il giorno della pensione, forse così passa e alcune delle candidate erano la Ibanez AFJ95 o Epiphone Joe Pass pro o si simil prezzo parlando di nuovo
Max mi è sfuggito dove si dice che modello di Godin è quella di tuo fratello, magari rientra nella cerchia , magari no ..
Citazione di: Guido_59 il 31 Luglio, 2015, 06:01 PM
Sì avete ragione sono l'uomo blues ., ma non avete idea di quanto mi piaccia il jazz e di quante volte mi scopro a canticchiare una melodia mentalmente poi sulla chitarra è altra cosa.
Quindi mi sarebbe venuta la volgia di anticipare un regalo che mi volevo fare il giorno della pensione, forse così passa e alcune delle candidate erano la Ibanez AFJ95 o Epiphone Joe Pass pro o si simil prezzo parlando di nuovo
Max mi è sfuggito dove si dice che modello di Godin è quella di tuo fratello, magari rientra nella cerchia , magari no ..
La nostra Telecaster se la cava benissimo con il Jazz.. a me piace parecchio :sbavv: devo dire che ormai con la Telecaster mi trovo davvero bene e non sarebbe male prendere un Thinline come quella di Vu che ha 2 HB. Se la prendo Vu mi da del copione :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: però allo stesso prezzo prenderò quella Ibanez :sbavv:
HD Misty (Jazz Standard) - Fender 1972 '72 Telecaster Thinline Guitar MIJ Demo - by Nicky Tong - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=aJzvU26t2jw)
Guido io ti consiglio provale,soprattutto le ibanez...sulle semi-acustiche ne parlano tutti molto bene;pochi giorni fa su un altro forum si parlava di un confronto fra epiphone lucille e una ibanez...beh secondo l'acquirente l'ibanez suonava 10 volte meglio!
:laughing:
Forse anche 20 o 30..... :acci:
Per fortuna c'è Jamble. ::)
Citazione di: BackinBlack il 31 Luglio, 2015, 07:00 PM
Guido io ti consiglio provale,soprattutto le ibanez...sulle semi-acustiche ne parlano tutti molto bene;pochi giorni fa su un altro forum si parlava di un confronto fra epiphone lucille e una ibanez...beh secondo l'acquirente l'ibanez suonava 10 volte meglio!
Guido aveva la Lucille :eheheh:
Citazione di: Grix il 31 Luglio, 2015, 07:11 PM
Guido aveva la Lucille :eheheh:
Esatto anche se sulla mia come ricorderete avevo montato i pick up del modello Gibson 490T e 490R
Non fatto il confronto con Ibanez ma la mia suonava bene .
La Lucille e una chitarra strana la puoi paragonare al max con una chitarra 335 e comunque la mia era made in Korea non China
Però leggo anche io che Ibanez sarebbe superiore
Il sentito dire purtroppo è uno dei motivi di maggior confusione, naturalmente bisogna provare con calma e capire.
Per quanto riguarda la Godin Guido puoi leggere qui : Godin 5th avenue - Chitarra Elettrica - (http://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/godin-5th-avenue/)
Citazione di: Guido_59 il 31 Luglio, 2015, 07:34 PM
Citazione di: Grix il 31 Luglio, 2015, 07:11 PM
Guido aveva la Lucille :eheheh:
Esatto anche se sulla mia come ricorderete avevo montato i pick up del modello Gibson 490T e 490R
Non fatto il confronto con Ibanez ma la mia suonava bene .
La Lucille e una chitarra strana la puoi paragonare al max con una chitarra 335 e comunque la mia era made in Korea non China
Però leggo anche io che Ibanez sarebbe superiore
non sapevo dei pickups, non faceva ancora parte del Forum :eheheh: la Lucille è stupenda..
Citazione di: Grix il 31 Luglio, 2015, 06:10 PM
Citazione di: Guido_59 il 31 Luglio, 2015, 06:01 PM
Sì avete ragione sono l'uomo blues ., ma non avete idea di quanto mi piaccia il jazz e di quante volte mi scopro a canticchiare una melodia mentalmente poi sulla chitarra è altra cosa.
Quindi mi sarebbe venuta la volgia di anticipare un regalo che mi volevo fare il giorno della pensione, forse così passa e alcune delle candidate erano la Ibanez AFJ95 o Epiphone Joe Pass pro o si simil prezzo parlando di nuovo
Max mi è sfuggito dove si dice che modello di Godin è quella di tuo fratello, magari rientra nella cerchia , magari no ..
La nostra Telecaster se la cava benissimo con il Jazz.. a me piace parecchio :sbavv: devo dire che ormai con la Telecaster mi trovo davvero bene e non sarebbe male prendere un Thinline come quella di Vu che ha 2 HB. Se la prendo Vu mi da del copione :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: però allo stesso prezzo prenderò quella Ibanez :sbavv:
HD Misty (Jazz Standard) - Fender 1972 '72 Telecaster Thinline Guitar MIJ Demo - by Nicky Tong - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=aJzvU26t2jw)
Se ti capita, provala . Ha una sua personalità. Non so se sia la tua chitarra, ma il suond dell'amico asiatico mi piace moltissimo !
Citazione
Se ti capita, provala . Ha una sua personalità. Non so se sia la tua chitarra, ma il suond dell'amico asiatico mi piace moltissimo !
Davvero un gran bel suono Vu, io l'unica Thinline che ho provato era a cassa piena con 2 HB e body azzuro/blu brillante :eheheh: però non ricordo molto, la tua non l'ho ancora beccata.. comunque è davvero un chitarrone!
Citazione di: Grix il 31 Luglio, 2015, 08:31 PM
Citazione
Se ti capita, provala . Ha una sua personalità. Non so se sia la tua chitarra, ma il suond dell'amico asiatico mi piace moltissimo !
Davvero un gran bel suono Vu, io l'unica Thinline che ho provato era a cassa piena con 2 HB e body azzuro/blu brillante :eheheh: però non ricordo molto, la tua non l'ho ancora beccata.. comunque è davvero un chitarrone!
Una Thinline solid body ? DAvvero ?
Citazione di: Guido_59 il 31 Luglio, 2015, 07:34 PM
Citazione di: Grix il 31 Luglio, 2015, 07:11 PM
Guido aveva la Lucille :eheheh:
Esatto anche se sulla mia come ricorderete avevo montato i pick up del modello Gibson 490T e 490R
Non fatto il confronto con Ibanez ma la mia suonava bene .
La Lucille e una chitarra strana la puoi paragonare al max con una chitarra 335 e comunque la mia era made in Korea non China
Però leggo anche io che Ibanez sarebbe superiore
Non ne farei comunque una questione di marchio né di paese di produzione. Stando a wikipedia la Epiphone produce in Cina due diverse linee di chitarre, le copie economiche dei modelli Gibson e i propri modelli originali (tra cui la Emperor), che sarebbero realizzati con materiali e cura superiori. Anche in passato Epiphone ha prodotto linee di chitarre di diverso livello qualitativo, ad esempio le Elitist prodotte in Giappone negli stabilimenti utilizzati da Ibanez, delle quali si legge solo benissimo.
aspetta mi sa che mi sono sbagliato comunque il modello è Fender Mexican Special Edition FSR solo che dalla forma sembra una Thinline però a quanto pare le Thinline non sono solid body :eheheh:
errore mio :lol:
Citazione di: grand funk il 30 Luglio, 2015, 11:02 AM
Moreno, non è la " White Falcon ".... ma è una bella chitarra e costa moooolto meno... log. tanto per scherzarci sopra... :laughing: comunque, seriamente, il mio amico l' ha provata ha detto che suona molto bene e vederla dal vero è molto più bella della foto, era appena arrivata in negozio ( la mattina ) ha riflettuto mezza giornata e ha deciso di comprarla, è andato il pomeriggio e la chitarra non c' era più... venduta :wall:
Bellissima ed effettivamente un'ottima alternativa al "Falcone Bianco".
Abbiamo fatto la thinline solidbody jamble edition :lol:
Citazione di: Guido_59 il 30 Luglio, 2015, 05:05 PM
A proposito sai che sei uno di quelli che mi ha strappato il titolo di più vecchio del forum?
A proposito sarai mica già anche nonno per caso ? ::)
Caspita ! ho avuto questo onore.... No, non sono ancora nonno, e penso che dovrò aspettare ancora molto... ho due figli uno di 31 anni ( il bassista ) e l' altro di 20 anni ( il genio del computer ) non sono neanche fidanzati ( almeno ufficialmente... ) Se non ricordo male, tu invece si ::)
Ho visto che anche tu vuoi regalarti una chitarra semiacustica per la pensione, anche io voglio darti il mio parere, le Godin sono gran belle chitarre :sbavv: con un' eccellente rapporto qualità prezzo, poi per quanto riguarda il confronto Ibanez - Epifhone, io preferisco di gran lunga l'Ibanez le loro chitarre di fascia medio alta sono strumenti molto validi e impeccabili, tanti musicisti ma propio tanti... imbracciano chitarre e bassi Ibanez,ci sarà un motivo ? :etvoila:
Moreno, sono contento che ti è piaciuta la White Falcon da rock a billy Giapponese ::)
Sono sposato da 27 anni con un figlio di 26 che appunto ha una figlia di 9 mesi con la fidanzata da ora chiamata compagna .
La semi-acustica ne la volevo regalare quando andavo in pensione, siccome però al momento non è chiaro quando sarà.,contavo di anticipare
Compra compra,tutta salute ::)
Citazione di: Guido_59 il 31 Luglio, 2015, 11:49 PM
La semi-acustica ne la volevo regalare quando andavo in pensione, siccome però al momento non è chiaro quando sarà.,contavo di anticipare
Grande Guido ! fai bene ad anticipare... :reallygood: alla faccia dei politici...
Citazione di: BackinBlack il 31 Luglio, 2015, 11:58 PM
Compra compra,tutta salute ::)
Giusto BackinBlack... :lol:
ci sono alcune cose da considerare,ma a settembre vedremo
Ad es mi piace la Ibanez AF155 ma è solo color whisky aged,la Ibanez AKJ95 è sunburst ma ha la spalla Fiorentina e la AFJ95 sunburst vintage ,che é più scuro e sembra di qualità inferiore alla 155 che costa 300€ circa in più
O si passa sopra al colore oppure ,ma sarà poi così plus scarsa ?
Non lo so Guido, ma la replica 335 ibanez dal costo di poco inferiore ai 400 € effettivamente non ti fa gridare dalla ggioia. :-\
Quelle che ho elencato sono a cassa piena stile 175 o L5 ,non a cassa stretta come la 335.
A parte questo ti sembrano così scarse ? Il costo é intorno ai 530€ per AFJ95 ,AKJ95 e relativi modelli ad un solo pick up e in giro non se ne parla così male, anzi,
Certo la AF155 é un gradino sopra,ma sono 300€ in più circa, sono tutti giustificati da reale differenza di qualità.
Esempio ci sono Tele made in Mexico che non suonano affatto male e costano meno della mia
giusto giusto 300€ in meno , ma parliamo comunque di 750€ e non sono semi acustiche in effetti.
Morale quelle da me citate meglio stiano in negozio ?
Come ho scritto nell'altro topic non conosco la J95, quella che ho provato ed ascoltato tipo 335 costa meno di 300 ma non è questo che incide .. il problema che ho trovato un manico così così e soprattutto un suono poco affine ai miei gusti.
La 151, quella con un solo pick up al manico, a me è piaciuta molto molto di piu' ... assemblata e regolata molto meglio e dal suono coinvolgente ... forse il pick up è un tantinello troppo brillante ma comunque a me è sembrata un gran bel strumento.
Ma, come sempre, sono ragionamenti soggettivi che alla fine non risolvono.
Le tue manine, il tuo cuore grande ed il portafogliio decideranno per te. ;D
Alla fine sarà così :)
:goodpost:
Mi sono letto or ora tutte e 10 le pagine ... :tapis_roulant:
È un po' che ho la voglia di una semiacustica tipo 335, ed è un mondo che non conosco per niente.
Con questo post mi sono fatto un'idea...vedremo
Cali, ricorda che una chitarra nuova... te la meriti, sempre e comunque [emoji38]
Citazione di: marcellom il 02 Agosto, 2015, 10:19 AM
Cali, ricorda che una chitarra nuova... te la meriti, sempre e comunque [emoji38]
Ahahahah si Marcello, è quello che mi dico per giustificare quando compro qualcosa!
Citazione di: Caligarock il 02 Agosto, 2015, 10:17 AM
:goodpost:
Mi sono letto or ora tutte e 10 le pagine ... :tapis_roulant:
È un po' che ho la voglia di una semiacustica tipo 335, ed è un mondo che non conosco per niente.
Con questo post mi sono fatto un'idea...vedremo
Amico mio, ti suggerirei di andare alla ricerca di alcune vecchie Ibanez made in Japan, ora non ho a memoria i modelli ma ne ho pravate alcune davvero notevoli, da perfetto jazz-rock.
Cassa stretta, manico in ebano, suono deciso, prezzo abbordabile. Appena ricapito dove le ho provate ti faccio sapere...scusa l'incompletezza.. :sorry:
Grazie Ro, comunque non è per adesso, al momento c'è carenza di pecunia ... ;D
E infatti le ricerche lente e difficoltose hanno il pregio di farci credere che, dopo tutto sto tempo per trovarla una chitarra...che fai non la compri?!!! :yeepy:
In giro ho visto un palo di AF120 che non so se siamo Japan o Korea,devo guardare,ma attendo volentieri anche le tue indicazioni
Mi sembra di non infrangere il regolamento pubblicando questo link, semmai fatemelo sapere e scusatemi!
Nessuna pubblicità, solo che in questo annuncio ci sono i modelli anni 80 made in japan della Ibanez a cui mi riferivo, chitarre spesso davvero eccellenti:
CERCO: IBANEZ ARTIST AM E AS TUTTI I MODELLI JAPAN ANNI 80 MB74 - #4158738 - su Mercatino Musicale in Chitarre Semiacustiche (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_ibanez-artist-am-e-as-tutti-i-modelli-japan-anni-80-mb74_id4158738.html)
abbracci
che belle :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Le Ibanez sono ottimi strumenti.
Non costa poco ma se non ricordo male questo modello sta al pari di moltissime Gibson ben più costose!
IBANEZ AS 80 1984 JAPAN - #4142943 - su Mercatino Musicale in Chitarre Semiacustiche (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_ibanez-as-80-1984-japan_id4142943.html)
o cavoli :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Niente male !
La Ibanez, tra la fine degli anni 70 e la fine degli 80, con la sua produzione giapponese, spesso ha raggiunto livelli altissimi, la cura e la meticolosità nipponica desiderosa di agguantarsi fette di mercato appannaggio degli americani ha prodotto strumenti equivalenti ai brand più celebri a prezzi ancora oggi, con un po' di fortuna, 2/3 più convenienti.
Poi è diventata un colosso mondiale e, come sempre, la qualità si è abbassata di molto, tranne che per gli strumenti di fascia alta e costosa.
Ma ancora si trovano. :etvoila:
Citazione di: robemazzoli il 02 Agosto, 2015, 11:28 AM
La Ibanez, tra la fine degli anni 70 e la fine degli 80, con la sua produzione giapponese, spesso ha raggiunto livelli altissimi, la cura e la meticolosità nipponica desiderosa di agguantarsi fette di mercato appannaggio degli americani ha prodotto strumenti equivalenti ai brand più celebri a prezzi ancora oggi, con un po' di fortuna, 2/3 più convenienti.
Poi è diventata un colosso mondiale e, come sempre, la qualità si è abbassata di molto, tranne che per gli strumenti di fascia alta e costosa.
Ma ancora si trovano. :etvoila:
Condivido in pieno. Infatti io non comprero' mai Ibanez.
E su cosa ti orienteresti in fascia bassa o media , visto che in quella alta problemi non ce ne sono ?
Citazione di: Guido_59 il 02 Agosto, 2015, 11:29 PM
E su cosa ti orienteresti in fascia bassa o media , visto che in quella alta problemi non ce ne sono ?
Eko Mia
Le acustiche pure suonano bene,sentite in negozio.
Le semi acustiche mai sentite,ma posso sempre rimediare
Le recensisce Varini le Eko Mia... niente male...
Le disegna e le progetta a quanto pare
Quindi fanno "cicic ciciac" ogni 20 decimi di secondo. :occhiolino:
ci vuole un Decimator allora :)
Un millimator direi ::)
Che ne pensate della Epiphone Sheraton II? ho visto che si trovano a poco (usate) su mercatino.. quasi quasi ne provo una e se mi piace :firuli: ma secondo voi è scomoda da utilizzare live in piedi?
Epiphone Sheraton II Showcase - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=nfA-kUdc0MU)
Epiphone Sheraton II Overview - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=Ev-p_mr3V3w)
SOLD • Epiphone Sheraton II • SN: 1211210080 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=95YTYoQzBkU)
Epiphone Sheraton II Vintage Sunburst - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=5TxIL9FGuBY)
Per me é una buona chitarra . É un modello originale Epiphone ed é la chitarra di John Lee Hoocker .
A me piaceva poi presi la Lucille sempre Epiphone ma fui indeciso .
La vedo più adatta al blues che al jazz essendo cassa bassa ,ma volendo ci fai un po di tuo
La qualità non sarà quella di una volta,ma come seconda chitarra può andare eccome.
Certo una prova sarebbe ottimale.
Non e che ti convinco io anche per questa ? :)
Citazione di: Grix il 03 Agosto, 2015, 01:46 PM
Che ne pensate della Epiphone Sheraton II? ho visto che si trovano a poco (usate) su mercatino.. quasi quasi ne provo una e se mi piace :firuli: ma secondo voi è scomoda da utilizzare live in piedi?
Io già mi ero espresso a riguardo e ribadisco, preferisco di gran lunga l' Ibanez, parecchi anni addietro ne ho avuta una natural di Sheraton II discreta chitarra, ma non mi ha mai entusiasmato ( idem della Epiphone Joe Pass ) ho provato parecchie Epiphone Les Paul ma... come prima... può darsi che sono io che non riesco ad entrare in sintonia con le chitarre con quel marchio :nono: due cose Grix, ma tu non volevi una semiacustica tipo ES 175 ? e poi credimi... in mano a Greg Kock suonerebbe bene anche una " tanica " a forma di chitarra con un magnetaccio e un manico di scopa attaccato... :laughing:
Riguardo l' utilizzo Live, io mi ci trovo ottimamente, meglio delle solid body, io sono alto 1,78 ma sembra che i soggetti bassi di statura non si trovano bene con quel tipo di chitarra
Citazione di: Guido_59 il 03 Agosto, 2015, 01:01 PM
Le acustiche pure suonano bene,sentite in negozio.
Le semi acustiche mai sentite,ma posso sempre rimediare
Guido, ho notato una cosa, che questo topic è stato il primo che ho messo nel forum, appunto per chiedere consiglio per una semiacustica che dovevo regalarmi per la pensione, ora lo stai utilizando tu per lo stesso scopo... ::) vedi che coincidenza ? scusami.. ma mi devi un caffè... giustò ? :coffee3:
Non ho capito che tipo di semiacustica vuoi, se tipo ES 335 o ES 175, comunque, sia una o l' altra, ribadisco Ibanez o Godin, come ha detto Max Maz, poi dipende dal cuore e dal portafoglio, mi permetto di dirti di pensarci bene sulla cosa, dato che è un bel regalo che devi farti, 40 anni e più di lavoro sono tanti, perciò ti meriti il massimo in questo caso... insomma, fai uno sforzo se puoi... :ookk: Per quanto riguarda le EKO ( ho avuto anche una EKO pre incendio fabbrica ) mi sembra che le ultime produzioni siano tutte made in Cina, e la EKO mia l' ho sentita live in mano ad un chitarrista di un gruppo che facevano cover dei Whitesnake, niente male come suono... ma l' estetica... bruttina eh ?
se ho capito bene è meglio prendere quelle Koreane che sono fatte meglio, la domanda l'ho fatta perchè ne ho viste alcune a prezzi stracciati nelle mie zone, però non sono Koreane.. quindi niente :eheheh: ovviamente meglio provarle.. magari non sono male, valuterò. Però devo dire che sono davvero belle esteticamente.. stupenda anche la paletta :sbavv:
In genere si, ma non é detto che gli strumenti cinesi suonano male.
Se lì provi ti piacciono e costano quello che puoi spendere , insomma ti stanno bene perché non prenderle , naturalmente al giusto prezzo se usate .
Poi é una seconda chitarra se poi come tipologia ti piace tanto da diventare quella principale potrai sempre prenderne una importante.
Citazione di: Guido_59 il 03 Agosto, 2015, 09:06 PM
In genere si, ma non é detto che gli strumenti cinesi suonano male.
Se lì provi ti piacciono e costano quello che puoi spendere , insomma ti stanno bene perché non prenderle , naturalmente al giusto prezzo se usate .
Poi é una seconda chitarra se poi come tipologia ti piace tanto da diventare quella principale potrai sempre prenderne una importante.
Vedremo, su youtube è pieno di video su questo modello.. sono proprio curioso :eheheh:
Quando presi la Lucille me la fecero provare ed era bella SEcondo me più blues e rock blues che jazz puro ,ma non é così scontato Se la provi e ovviamente meglio
che mi dite di questa?
CHITARRA SEMIACUSTICA WASHBURN HB35 DEL 1991 PERFETTA - #3819858 - su Mercatino Musicale in Chitarre Semiacustiche (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_chitarra-semiacustica-washburn-hb35-del-1991-perfetta_id3819858.html)
Se potete date un'occhiata anche a chitarre di altre marche di cui si parla bene, come la coreana Peerless e la cinese Eastman.
Effettivamente fidel hai ragione sono in molti a parlarne bene e sicuro suonano bene,ma la rivendibilità poi ?
Quello che tu dici conferma che anche in Korea e in Cina si fanno strumenti come si deve però
Non ho idea di quanto mercato abbiano in Italia, in effetti. Io possiedo, ma non posso più suonare, una vecchia copia di ES175 della Aria Pro II (era il modello signature di Herb Ellis, che poi ha avuto come signature una ES165 Gibson) un po' mal ridotta (soprattutto dal liutaio cane e ladro), ma che di per sé era molto carina e aveva uno splendido manico. Non so però come siano le Aria contemporanee (ma Aria fabbrica anche le D'Acquisto e possiede credo la Peerless).
Citazione di: Guido_59 il 04 Agosto, 2015, 02:34 PM
Quello che tu dici conferma che anche in Korea e in Cina si fanno strumenti come si deve però
Sì, Guido, sospetto che si possano fare buoni strumenti dovunque chi li produce non sia disposto a massimizzare gli utili ad ogni costo o a produrre lo strumento più economico possibile!
Citazione di: Fidelcaster il 04 Agosto, 2015, 02:14 PM
Se potete date un'occhiata anche a chitarre di altre marche di cui si parla bene, come la coreana Peerless e la cinese Eastman.
:quotonegalattico: Giusto Fidelcaster, mi permetto di dare due pareri ( miei e di Enrico l' amico negoziante ) di Aria e Peerless.
L' Aria produce ottime chitarre, made in Japan ( già questa è una garanzia ! ) Mr. Aria fondatore della omonima fabrica è chitarrista perciò costruisce chitarre e bassi per passsione ( sopratutto ) non solo per lucro, infatti i loro strumenti hanno un ottimo rapporto qualità prezzo, per me le loro semiacustiche suonano alla grande ( meglio di Epiphone ) :sconvolto:
La Peerless Coreana, ormai come tutte le fabbriche nazionali producono chitarre da circa 40 anni e si sono imparati a costruire bene, oltretutto la Peerles che prima produceva per conto di altri marchi internazionali, sfornando un numero spropositato di strumenti, ora si è messa ha costruire col propio marchio riducendo di molto la produzione di strumenti, io non ho mai provato le loro chitarre ma ho letto degli articoli e degli amici le hanno suonate parlandone veramente bene, le semiacustiche non costano poco ( essendo made in Corea ) ma sono ottimi strunenti di qualità pregevole ::)
Vedi che non si impara mal abbastanza !
Saranno cose utili a tutti oltre che a Grix e me
Mi sa che la mia prima semiacustica sarà una Eko mia a cui monterò due Soffio.
Si e parlato di convenienza di acquisto di chitarre usate per motivi vari, ma se poi quella chitarra necessità di rifacimento tasti e magari anche tastiera :primo.come valutario secondo- quanto ci viene a costare lo scherzetto ?
Citazione di: Bone.Surgeon il 05 Agosto, 2015, 11:53 AM
Mi sa che la mia prima semiacustica sarà una Eko mia a cui monterò due Soffio.
Il Soffio è davvero molto bello, caldo e suadente. :reallygood:
Pensi di utilizzare anche il pick up al ponte in una semiacustica ?
Citazione di: Guido_59 il 06 Agosto, 2015, 07:34 AM
Si e parlato di convenienza di acquisto di chitarre usate per motivi vari, ma se poi quella chitarra necessità di rifacimento tasti e magari anche tastiera :primo.come valutario secondo- quanto ci viene a costare lo scherzetto ?
Guido dipende sempre da cosa finisci per acquistare.
Se la chitarra ha una decina di anni ed è stata, si spera, suonata almeno un po' è molto difficile che non abbia necessità di un piccolo intervento di manutenzione ordinaria.
In genere quando si sceglie una chitarra del genere il paragone con il nuovo non esiste in quanto non puoi trovare sul mercato lo stesso strumento sui listini attuali.
Parlando delle Eko Mia, un paio di anni fa ho avuto modo di prenderne una in mano e non mi è sembrata male. L'idea di Bone di fare un upgrade con i pick-up secondo me potrebbe portare a risultati interessanti. I Soffio di I-Spira poi mi sembrano la soluzione più indicata.
Riguardo la Peerless tempo fa Piroblues ne ha provata una simil 335 e ne era rimasto entusiasta. Entusiasmo che poi è scemato a causa del prezzo, più di 1000 eurozzi! La chitarra è ancora in negozio invenduta da anni...
Citazione di: Max Maz il 06 Agosto, 2015, 07:55 AM
Citazione di: Bone.Surgeon il 05 Agosto, 2015, 11:53 AM
Mi sa che la mia prima semiacustica sarà una Eko mia a cui monterò due Soffio.
Il Soffio è davvero molto bello, caldo e suadente. :reallygood:
Pensi di utilizzare anche il pick up al ponte in una semiacustica ?
io pensavo di usare entrambi i PU, magari anche in split. E' che voglio una semiacustica da usare solo in studio....
E che nelle semiacustiche, a meno di non darsi al genere rockabilly che non amo, non ho mai sentito un pick up al ponte che avesse un suono memorabile.
Il soffio al manico invece .... :sbavv:
Si però io sono disposto a spendere una certa cifra per una chitarra usata di parecchi anni anche 30,aggiungendo poi altri soldi per restauri solo nel caso di chitarre storiche tipo una L5 o 175 d'annata .
Negli altri casi per me non ha senso spendere 600 euro per una Ibanez AF120+300 se va bene per restauri
Stessa cifra sul nuovo si prendono cose interessanti
Non sono daccordissimo, ad esempio una Ibanez 2355 suona meravigliosamente e si prende intorno ai 1000 euro, aggiungere 2/300 € per sistemarla significa avere uno strumento splendido spendendo meno della metà di una blasonata ma non sempre perfetta 175. :sisi:
Ed anche acquistare una 339 ephiphone sistemarla cambiare pick up alla fine significa spendere 5/600 euro che sono un terzo di quanto costa una 339 di mamma G ed avere un prodotto non troppo dissimile.
Opinioni personali come sempre si intende. ::)
Non si tratta di opinioni Max sono i casi ad essere diversi. In quelli citati da te concordo,in quelli citati da me no.
Sicuro sicuro sicuro che una 120 non meriti ? :-\
Le due che mi avevano proposto avevano sui 25 anni e non l eho mai viste , ma secondo te come sono messe a tasti e tastiera ?
Tra l'altro vedo che sono state rimesse su MM quindi non devono essere una grande occasione se non le hanno ancora vendute e una è adesso a 500 € , dici che a sto prezzo vedendole se sono messe bene converrebbe prenderle lo stesso ? So che ha due piccole forellini sulla cassa perchè erano stati montati i pickup midi Roland !
E' che le Ibanez di quell'epoca non montavano i super '58 come adesso , cioè sulla carta dovrebbero avere pick up più scadenti . che si possono sempre cambiare con quello che si vuole , ma il costo dell'upgrade lievita e di parecchio.
Una cosa Max , in questo topic un po' tutti io per primo abbiamo parlato di chitarra che non sono tipo 335 , a partire da me, non sarebe il caso spezzare il topic in dua di cui una parte rimane uguale ad adesso dove si parla di chitarra tipo 335 e l'altro che potrebbe essere COnsigli, valutazioni, considerazioni per acquisto semiacustica ?
Per non mischiare tutto .
Io coi miei privilegi non lo posso fare mi sa, tu sì se lo ritieni opportuno e non è complictao dividere i post
Citazione di: Caligarock il 06 Agosto, 2015, 09:02 AM
Riguardo la Peerless tempo fa Piroblues ne ha provata una simil 335 e ne era rimasto entusiasta. Entusiasmo che poi è scemato a causa del prezzo, più di 1000 eurozzi! La chitarra è ancora in negozio invenduta da anni...
" Perchè compriamo Fender e Gibson ? " :firuli:
Guido, forse conviene cambiare titolo al topic, in realtà di 335 e similari se ne parla pochissimo già dalla prima pagina.
Io lo chiamerei Chitarra semiacustica.
Che ne dici ?
@ grand funk
Perchè hanno un nome , suonano bene e si rivendono anche meglio ? :firuli:
@ Max
di Ibanez 2355 su MM ce ne sono del 77 e del 70 sicuro che sia conveniente un acquisto del genere . io se non vedo ammaccature o buchi o manico palesemenete danneggiato non sono in grado di capire se ci sono da fare inteventi importanti e come dicevo un rifacimento completo di tasti e sistemazione tastiera non vinene meno di 300 €.
E sono due chitarre che vengono tra i 100 e i 1220 € , non poco !
Per il il titolo fai tu ma io aggiungerei qualcosa tipo orientamento alla acquisto, Nuove o usate ? , qualcosa del genere .
Allora Guido, esperienza diretta di 2355.
Vale una 175, assolutamente.
Presa a 1.000 / 1.110 + 200/250 per sistemarla.
Chitarrone a metà prezzo della blasonata signora del blues sempre usata in condizioni di normale stato d'uso.
Poi è chiaro che se è un investimento non funziona ma è se per avere la Semiacustica si.
Detto questo ... torno a pensare alla Godin. :loveit:
Ah , ti ha proprio stregato !
Devo ascoltarla bene, ma io sono legato ad altra estetica e questo so che è un male perchè è il suono che conta.
Che dilemma !!!
Però Max 1500 € per una chitarra di 35 anni che non è neanche un pezzo storico non sono poche , almeno per me .
Considerato che l'uso sarebbe saltuario forse si potrebbe dire quale è il livello minimo sotto il quale non scendere ?
Se ti piace classica ....
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2F14j6rup.jpg&hash=b85409695f05d5401959542f6cdfb9e44e933db1)
1.100 nuova. ;D
Altrimenti, € 600 la Ibanez AF 151 .... io continuo a non capire a cosa serve il pick up al ponte in una chitarra da jazz. :-\
Citazione di: Guido_59 il 06 Agosto, 2015, 05:39 PM
Una cosa Max , in questo topic un po' tutti io per primo abbiamo parlato di chitarra che non sono tipo 335 , a partire da me, non sarebe il caso spezzare il topic in dua di cui una parte rimane uguale ad adesso dove si parla di chitarra tipo 335 e l'altro che potrebbe essere COnsigli, valutazioni, considerazioni per acquisto semiacustica ?
Per non mischiare tutto .
Io coi miei privilegi non lo posso fare mi sa, tu sì se lo ritieni opportuno e non è complictao dividere i post
:quotone: Sono d' accordo è meglio spezzare il topic.
Guido, se cerchi una semiacustica tipo 335, fatti dire da Caligarock o da Piroblues in quale negozio è la Peerless tipo 335, 1000 euro per una chitarra nuova e dal suono " entusiasmante " è una occasione da prendere al volo ! Se sulla paletta di quella chitarra ci fosse stato scritto Gibson è costasse anche il doppio era venduta da tempo, se il Logo sulla paletta non ti condiziona la scelta.... :occhiolino: pensaci bene... :-\ stai cercando un' usato da 500 - 600 euro devi spenderci 200 - 300 euro per revisionarla.... con poco di più hai una chitarra nuova, perfetta ! :ookk:
Lo strumento è questo, ma è tipo 335 cassa sottile.
PEERLESS Firefox Custom LVS - Musicarte strumenti musicali (https://www.musicartestore.com/it/peerless_firefox_custom_lvs-0068362.php)
Per quanto riguarda il topic c'è poco da spezzare ... di 335 non si parla che se non in pochissimi interventi.
Ho cambiato il titolo. ::)
@ grand funk
No tipo 335 direi di no .
Direi più o 175 con spalla veneziana o a spalla ... l'altra adesso che scrivo non vìmi viene il nome !
@ Max
Bella la Godin a un pickup mi era , chissà perchè sfuggita, p come quella di tuo fratello ?
è per caso la 5th Avenue Composer GT
5th Avenue Composer GT | Godin Guitars (http://godin.godinguitars.it/?p=512)
Ah quindi ritieno valida la AF151 ( verione ad un pickup della 155 ) di produzione attuale che dovrebbe in quella fascia essere cinese ?
Si trovano anche un paio di IBANEZ LGB 30 GEORGE BENSON usate nuove a 300 € in meno del nuovo circa 650€ la ritieni valida ?
Non ho avuto modo di suonarla, 151 e 155 si.
::)
La Godin di Roberto ha un solo pu p90 e non ha la spalla mancante.
Inoltre la verniciatura è opaca mentre quest ultima è lucida.
Citazione di: Guido_59 il 06 Agosto, 2015, 10:31 PM
@ grand funk
No tipo 335 direi di no .
Direi più o 175 con spalla veneziana o a spalla ... l'altra adesso che scrivo non vìmi viene il nome !
Mi sono già espresso per Grix, ora lo faccio con te, io andrei su una Heritage H575 usata, ottma costruzione ( tavole armoniche in legno solido ! non laminate come Gibson ) eccellente suono, se il nome sulla paletta non ti condiziona l' acquisto ( purtroppo mi sembra di si... ) prendi una gran chitarra :sbavv: purtroppo quella sul Mercatino Musicale non c' è più ( ci avevo fatto un pensierino :cry2: ) sai come la penso, inutile che lo ribadisca... metto questa citazione presa da una discussione su SM, logicamente la discussione prosegue per molto, e la frase riguardante il costo alto della chitarra è perchè parliamo di uno strumento importante, ma paragonato alla ES 175 è molto inferiore, infatti nel prosiego della discussione ( qui non riportato ) viene segnalato, spero che questo ti sia di aiuto, :hi:
Citazione
La prossima settimana dovrei averne in prova una cherry sunburst, assieme ad
una Eagle tobacco, per una recensione su SM, e ti saprò dire volentieri in
dettaglio (potrai anche leggere la recensione, ma ci vorrà qualche mese
prima che venga pubblicata...).
Per ora (dato che l'ho già provata per un oretta) posso dirti che la H575
suona decisamente molto più grossa e scura di una ES175 (a differenza della
quale, come sai, è interamente in massello), ma la tavola armonica è spessa
e non vibra molto, limitando i problemi di feedback. I pickup sono di buon
livello, i legni molto figurati e belli da vedere (bellissime le
verniciature color "brandy"), le rifiniture in genere sono molto ben fatte,
ma anche un pò spartane (segnatasti a punto, paletta spoglia, ecc): se ti
piace il suono "mellow" e non ti spaventa il costo, è uno strumento
eccellente!
Heritage H575 and Bruce Nicholls - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=40TCczpdpFA)
:sbavv:
Ti ringrazio dei preziosi consigli, ma se la prendessi sarebbe una seconda chitarra per togliermi anche una voglia che ho da sempre : quella di una chitarra da Jazz !
Non che l'attuale Tele non possa permettere di farlo , ma uno strumento più specifico.
Il mio ideale sarebbero gli utlimi modelli usati da Joe Passs, ma sa per me sono fuori portata e anche avessi i soldi in mano a me sarebbero sprecati.
Due modelli su cui ho messo l'occhio sono Ibanez AF151 e 155 1 o 2 pickup up oppure , la LGB30 la piccolina signature George Benson
Oppure, ma qui non ne parlate bene dell Epiphone ES175 premium appena rimessa sul mercato, fascia di prezzo tra i 650e i 750 per questo gruppo .
Penso che per quello che ci dovrei fare io andrebbe bene.
Per l'elettrica infatti non ho preso la Tele 52 reissue della fender USA , ma ho trovato la Fender Japan 52 ed limited 2013 che costa quasi la metà
Lo so le altre che tutti citate sono superiori, ma se potete datemi un parere su queste , potrebbe essere utile anche ad altri.
Nel calderone ci metto anche di nuovo la Epiphone ES175 premium rimessa sul mercato che mi viene consigliata in altri lidi sempre qui 750 nuova,che avevo già citato.
A proposito Max la AF 151 pare sia scomparsa dal catalogo ,almeno Europeo ,però ne vedo ancora diverse in vendita e mi attira anche verità per il PU Unico al manico, gli altri lì uso già poco sulla Tele !
Io ho provato e riprovato questa: IBANEZ AF151-AWB Chitarra Semiacustica aged whiskey burst - Musicarte strumenti musicali (https://www.musicartestore.com/it/IBANEZ_AF151AWB_Chitarra_Semiacustica_aged_whiskey_burst-0081153.php)
Ben bilanciata, bel suono, livrea decisamente vistosa ma piacevole.
Queste le caratteristiche:
Humbucker Super 58 Custom (manico)
hardware dorato
tavola, fondo e fasce in acero fiammato
binding in legno
profondità cassa 70 mm
manico set-in Artstar in acero e mogano
capotasto in osso
tastiera in ebano a 20 tasti medium con intarsi in abalone e madreperla
ponte ART-W con attaccacorde VT06S
battipenna sfumato in acero fiammato
corde lisce
case rigido incluso
Bella! Se suona anche bene... :hey_hey:
Ho imparato che di Max e del gruppo di Senigallia ci si può fidare .
i pensieri ora sono più concentrati
Fai un salto a provarla, la nipotina te la spupazziamo noi. ;D
ce l'hanno anche da Dragon a Forlì e mi pare da Messori a Reggio Emilia A Bologna non ce la hanno devo sentire a Modena, ma tutto si concretizzera nel caso dopo le ferie Se riesco a sentirla però sono contento
Citazione di: Guido_59 il 07 Agosto, 2015, 02:31 PM
ce l'hanno anche da Dragon a Forlì e mi pare da Messori a Reggio Emilia A Bologna non ce la hanno devo sentire a Modena, ma tutto si concretizzera nel caso dopo le ferie Se riesco a sentirla però sono contento
Da Dragon hanno quella con 2 pick up, la 155.
Almeno fino al martedì 4 agosto. ::)
E poi noi ti offriamo babysitteraggio, pranzo, ombrellone lettino e gelato. :occhiolino:
:quoto:
Mi associo!
Lo sapevo che avete un cuore grande grande grande,grazie,ma non é mia figlia é mia nipote .
Scherzi a parte non in Agosto un salto giù potrei farlo ,magari quando viene Paolo.
Vi attendiamo a braccia aperte e se Cris trova qualche minuto per noi potremmo fare un piccolo raduno settembrino. :yeepy:
che dite del modello Pat Metheney quello qui 800 che come specifiche sembra identico alle 155 e 151 ?
L'ho provata Guido, è di sicuro meno appariscente delle AF151/155 ma il manico l'ho trovato un po' troppo duro per i miei gusti, meno accogliente ecco. ;D
Citazione di: Guido_59 il 08 Agosto, 2015, 08:08 AM
che dite del modello Pat Metheney quello qui 800 che come specifiche sembra identico alle 155 e 151 ?
Da provare. Le signature hanno sempre quell'incognita...
Max ma hai piantato la tenda da Musicaarte ?
In che senso meno confortevole ?
Per i tasti ,la tastiera , i materiali ,la profondità della cassa o cosa ?
Il suono dovrebbe essere lo stesso o è diverso ?
E' a 15 km da casa e passo per lavoro spessissimo da quelle parti.
La semiacustica poi è uno strumento che mi affascina da sempre e ogni volta che posso ne provo almeno una. ;D
Piu' dura nel senso di meno confortevole, le mie mani fanno fatica ad accomodarsi sui tasti.
Esattamente il contrario di quello che mi accade sulla 5th Avenue.
La 151 è un ottimo compromesso, secondo me.
Il suono è molto simile.
Devo ancora vederla per capire se il colore e così appariscente.
Per la comodità del manico e il suono potrebbero essere questioni personali.
Io non ho fatto una piega passando da un manico tipo Gibson 335 a quello Tele 52 radius 7.25 d tasti vintage bassi, mentre pensavo di averne.
La differenza cromatica è notevole:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2Fa9lcus.jpg&hash=473fc1c3bec5a097d63cdad99cd24a7e5aac795f)
Sono consapevole che il manico è una questione soggettiva, è la mia soggettività che ti racconto. :occhiolino:
La firma è leggermente meno evidente del solito in quanto non è presente sulla paletta ma è serigrafata sulla "madreperla" del 21° tasto.
Quella che hai postato e la PM35 che era solo di quel colore .
Io mi riferivo alla PM2 e alla PM 200 in questa pagina
http://www.ibanez.co.jp/products/hb_sig_series15.php?year=2015&area_id=3&cat_id=7&series_id=116
i colori ambrato e naturale sono un po più belli
Certo che tenendo conto della tua esperienza e del fatto che di rado sbagli... devo per forza vederle
Devo prendere mezza giornata di ferie da nonno
Rimettiamo in gioco anche le Giorgio Benson ?
Che ne pensate ?
Io posso parlarti soltanto di quelle che ho provato Guido. :abbraccio:
E io ti ringrazio per questo.
Se raccogliessimo in un elenco i modelli citati e provati o sentiti da ciascuno mettendolo nel primo post ?
Citazione di: Guido_59 il 08 Agosto, 2015, 03:09 PM
Rimettiamo in gioco anche le Giorgio Benson ?
Che ne pensate ?
Personalmente non le ho mai provate, ma chi l' ha fatto ( amici ) ne hanno parlato benissimo ::)
Io ho provato ( mi ero dimenticato di segnalare la cosa :please: ) in negozio una Ibanez AG 75 della serie Artcore, dopo la prova tra di me ho detto " bella chitarra... suona molto bene, bel manico ! ) ho chiesto il prezzo... sono rimasto a bocca aperta :shocking: per come suonava pensavo costasse molto di più, non ricordo di preciso ma mi sembra sulle 600 euro di listino, ora scontata stà sulle 400 euro, secondo me è una chitarra da provare Guido
Ibanez "Artcore" AG-75 BS Part2 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=bYZNozO-W3g)
La prima sulla quale avevo puntato erano o la AFJ95 o la AKJ95 sono un gradino sopra direi e ne ho sentito parlare bene .
Certo 155, 151 la Metheny e la Benson sempre Ibanez sono superiori
Alcune delle chitarre citate ad es le Benson hanno il tailpiece ponte in metallo stile tune-o-matic la maggior parte lo hanno in legno quanto influisce questo sul suono ?
Molto, secondo me.
Lo pensavo anche io ma volevo il vostro parere
Nessuno ha nominato le Washburn, perché nessuno le conosce o perché fanno schifo ?
Io non le conosco, come anche le Hagstrom e le rinomate Hoefner.
Ho avuto un acustica amplificata, niente di che Guido.
Ma questo non significa niente.
era una curiosità visto che fuori Italia si parla molto bene della vecchia J6 Wes Montgomery,ma anche delle nuove J3 e J5
Ho letto in giro che qualcuno nel cambiare il pick up a una AF151 ,montando dei Gibson 57 mi pare, lo ha notato coi poli rovesciati rispetto al montaggio di fabbrica.
In origine i poli visibili dalla copertura sono verso il manico e lui lì ha montati al contrario verso il ponte.
Giustificazione : in questo modo sono accordati sulla 24a armonica e un altro sosteneva che in questo modo suonata come una Metheny PM2 che lo la montato così.
Sapete spiegarmi questa storia della 24 a armonica?
Lo "sweet spot" in cui dovrebbero trovarsi i poli di un single coil perché suoni nel modo migliore coincide con il 24° tasto (che quindi è incompatibile col piazzamento ottimale del pickup). Nel caso di un humbucker non saprei dirti se nello sweet spot ci dovrebbero stare i poli di una delle due bobine, o piuttosto l'asse lungo dell'intero pickup.
Grazie fidel
Nella lettura lo inglese avevo confuso i termini ,parlavano di tasti
Vedo se riesco a spostare i nostri due post nella sezione giusta in un topic apposta
Una Ibanez AF151 a 659 ,chissà se trattabili, ex demo esposta e conveniente rispetto ai 769 nuova e immacolata ?
Pourquoi pas. ::)
Non so il francese,ma tradurrei con " perché no "
è giusto ?
Oui monsieur. :occhiolino:
Spassiba , giusto perché non posso scrivere il cirillico con lo smart
:occhiolino:
Citazione di: Guido_59 il 09 Agosto, 2015, 09:25 PM
Spassiba , giusto perché non posso scrivere il cirillico con lo smart
Parli russo?
Guido è una sorpresa continua. ::)
No non proprio é che nel 1985 ci sono stato 1 mese ed avevo studiato un po la lingua.
Ho coltivato alcune amicizie e feci dei piccoli studi di lingua e cultura .
Poi lasciai tutto ,ma alcune cose della lingua parlata mi sono rimaste dentro per molto tempo .
Adesso ricordo poche cose e con una pronuncia ormai pessima
Ma assemblare una semiacustica è un idea realizzabile oppure una scommessa perza in partenza?
:-\
Se per semiacustica intendi una solid body con camere tonali, tipo Telecaster thinline (credo), direi che è fattibilissimo. Se invece intendi qualcosa di più simile alla 5th Avenue, penso sia un lavoro di liuteria vera e propria, non di mera "falegnameria".
Siccome mi piacerebbe provare ad affinare la manualità liuteristica sullo strumento pensavo a qualcosa tipo 339 o poco più spessa, anche un solo pick up al manico.
Una specie di banco di studio.
Non mi affascina molto l'idea di una solid body, mi piacerebbe proprio sperimentare su una cassa aperta. :sisi:
Sai che non ho mai visto una cassa bassa con un solo PU ? Però il lavoro di liuteria e importante ,non la vedo facile specie come prima esperienza
Proverò a cercare se esistono corpi pronti da assemblare.
:pc:
Bisogna chiedere agli esperti diy non ho mai visto corpi hollow o semi pre assemblati
Il liutaio che mi fa le simil-fender ha e vende anche corpi da poter "assemblare"...
se ti può interessare ti giro eventualmente contatti e quant'altro :)
Proprio qualche mese fa mi fece provare una ES355 che aveva tenuto in vendita grezza per qualche tempo e poi terminata per un cliente che l'aveva commissionata!
Magari R1, mi farebbe molto piacere.
Niente 335, troppo grande ma qualcosa simil 339 / 175 mi piacerebbe molto.
:hug2:
Citazione di: Max Maz il 12 Agosto, 2015, 02:23 PM
Magari R1, mi farebbe molto piacere.
Niente 335, troppo grande ma qualcosa simil 339 / 175 mi piacerebbe molto.
:hug2:
Ti passo in privato tutti i riferimento, non so se sia il caso di linkare in pubblico :)
(mi sono permesso di aggiungerti su fb)
Grazie mille. :mypleasure:
E' un piacere.
Max diventa anche liutaio ,verremo tutti da te .
In fondo per gente che gira come noi Bologna Senigallia sono due passi :)
Sai Guido visto i risultati da musico magari come liutaio. . . :-[
Max te lo devo proprio dire hai un enorme difetto : sei troppo modesto :)
Ok, sarò un pessimo liutaio. :overreaction:
Forse un po' hai ragione Guido, ma poco poco.
Non puoi dirlo ancora non hai provato .
Faro' cmq del mio meglio.
Oggi intanto ripasso da musicarte a studiare le semiacustiche per te. :occhiolino:
Ti ringrazio Max me la compri e la paghi tu? Che cuore d ' oro ! :)
Molto volentieri Guido, prendo quella che preferisco oppure hai preferenze ?
Grazie Max fai tu.
Forse novità in arrivo ,poi ti dico
Voglia di Soffio. :loveit:
Ragazzi, ho letto circa la metà dei post presenti.
Riuppo questo topic perché ho bisogno di parlarne altrimenti impazzisco.
Ogni tanto torna una voglia di semiacustica da affiancare alla mia Fender Strato Eric Clapton signature. Devo esser sincero, non amo quelle a cassa grande tipiche da jazz... suono blues.
Tra le mie tante chitarre ebbi una Ibanez As93 con PAF italiani artigianali (cassa grande, troppo da jazz) e la stessa Epiphone dot 335 postata ormai un anno fa da marcellom con la quale riuscii a tirare fuori qualche buon suono ma , francamente , sembrava di avere un giocattolino tra le mani.
Sto cercando di resistere, ma potrei avere 400 / 450 euro da spendere.
Ho escluso la copia della Harley Benton poiché, nonostante facciano dei bei bassi, non conosco le chitarre e sono il primo a pensare che nelle semiacustiche si noti di più la differenza qualitativa paragonando al prezzo ma se già nel mio budget non si possa certo trovare il Santo Graal, con l'Harley Benton temerei di scendere ancor più di livello rispetto alla Epiphone avuta.
Con diverse motivazioni sono giunto a 3 possibili scelte per le quali avrei bisogno della vostra esperienza o di un vostro consiglio:
1) Cort Source rossa : sono un fan delle semiacustiche in stile 335 , rispetto anche ad una più costosa Washburn ha anche il selettore in posizione. Non l'ho mai provata ma sembra la Entry Level fatta meglio. Oscilla tra le 350 e le 440 nuova.
2) Epiphone Sheraton II nera o, unica alternativa, vintage burst (nell'usato si può trovare tra i 400 ed i 450): la ha una mia amica, suona blues e non solo (non jazz). Io la provai, esteticamente mi piace molto , che io ricordi non penso la cassa abbia le stesse dimensioni (in spessore) di una 335 ed i bassi erano decisamente pronunciati. Suona diversamente rispetto ad una 335 style ma aveva un bel suono. Pensavo fosse una chitarra tendente al jazz poi seppi che John Lee Hooker suonava con una Sheraton modello d'annata. Si può suonare anche del blues. Sì, è un puzzle anche questa (chitarre di fascia ben più alta sono assemblate con più pezzi) ma quando la vidi , la suonai e la presi sembrava fatta meglio rispetto ad una Epiphone dot.
3) Epiphone Lucille (leggermente più cara delle precedenti) : non l'ho provata ma, a livello di "solidità", ho la stessa impressione della Sheraton. Utile qualora si volesse sostituire qualcosa a livello di elettronica (di cui, francamente, non avrei di principio programmato) per l'accessibilità alla stessa seppur si riscontrerebbe il problema del Varitone che non apprezzo molto poiché sono più favorevole all'idea di chitarra più "immediata", con pochi fronzoli.
Cosa mi consigliereste ?
Come mai hai escluso la Epiphone 339?
Io la trovo fantastica....ha un suono caldo e rotondo che sentirla suonare è una meraviglia. È leggera ed è appena appena più grande della les paul (molto più piccola delle ibanez e sheraton).
E col tuo budget ti avanza il resto per la custodia rigida.
E ci suoni tutto....dal blues al rock anche bello tirato
Non conosco le chitarre indicate, so che con quella cifra ho preso un Epi 339, ho fatto sistemare capotasto e manico. Montato Paf I-Spira e, x quanto mi riguarda, ora è una signora chitarra. :sisi:
Attendiamo chi conosce gli strumenti cui fai riferimento.
Citazione di: Elliott il 20 Novembre, 2016, 10:11 PM
Come mai hai escluso la Epiphone 339?
Io la trovo fantastica....ha un suono caldo e rotondo che sentirla suonare è una meraviglia. È leggera ed è appena appena più grande della les paul (molto più piccola delle ibanez e sheraton).
E col tuo budget ti avanza il resto per la custodia rigida
Citazione di: Max Maz il 20 Novembre, 2016, 10:12 PM
Non conosco le chitarre indicate, so che con quella cifra ho preso un Epi 339, ho fatto sistemare capotasto e manico. Montato Paf I-Spira e, x quanto mi riguarda, ora è una signora chitarra. :sisi:
Attendiamo chi conosce gli strumenti cui fai riferimento.
Ho notato più di un estimatore qui della Epiphone 339 ... francamente non saprei mi sembra una scelta molto particolare, da anticonformisti (non è intenso come senso dispregiativo, sia chiaro ::) )
???
Cosa ha di anticonfirmista la 339?
Comunque gli estimatori non li ha solo qui visto che è una delle semi più vendute
Citazione di: Elliott il 20 Novembre, 2016, 10:17 PM
???
Cosa ha di anticonfirmista la 339?
Comunque gli estimatori non li ha solo qui visto che è una delle semi più vendute
No no, non la chitarra, ma la scelta di prenderla. Vedo che il mondo tende a suddividersi tra stile 335 o quelle a cassa più grande ...
Accantonando comunque ciò che fanno gli altri, esteticamente non cattura la mia attenzione. Ti ringrazio comunque per averla nominata poiché mi hai ricordato di provarla non appena dovessi averne la possibilità.
La Epiphone Sheraton II è stata una delle mie prime chitarre che ho avutotanti anni fà ( colore natural ) aveva un bel suono, ma anche un bel peso, l' ho ridata indietro perchè volevo una solid body.
Delle Cort ho sempre sentito pareri positivi, in particolare proprio delle semi acustiche
La Epiphone Lucille non la conosco
Ma qualche modello Ibanez non hai pensato, il loro catalogo è ben fornito ed hanno un buon rapporto qualità/prezzo
Non voglio assolutamente convincerti ma, la 339 altro non è che una 335 meno ingombrante.
Epiphone 339 With Steve Miller - YouTube (https://youtu.be/ljVQagrKKyg)
Citazione di: Grand Funk il 20 Novembre, 2016, 10:23 PM
La Epiphone Sheraton II è stata una delle mie prime chitarre che ho avutotanti anni fà ( colore natural ) aveva un bel suono, ma anche un bel peso, l' ho ridata indietro perchè volevo una solid body.
Delle Cort ho sempre sentito pareri positivi, in particolare proprio delle semi acustiche
La Epiphone Lucille non la conosco
Ma qualche modello Ibanez non hai pensato, il loro catalogo è ben fornito ed hanno un buon rapporto qualità/prezzo
Sì Grand Funk, avevo visto qualche bel video della AS103 , come ho scritto io ebbi la AS93 ma fu un acquisto errato ...
La cassa della 339 ha le dimensioni di un Les Paul, non precipita in avanti perché sbilanciato e non ha problemi di feedback, come contro ha che..... non è una 335. :occhiolino:
Citazione di: thebluesman il 20 Novembre, 2016, 10:26 PM
Sì Grand Funk, avevo visto qualche bel video della AS103 , come ho scritto io ebbi la AS93 ma fu un acquisto errato ...
Io dei video non mi fido, devi provarla di persona, il video puoi prenderlo come riferimento, ma poi devi provarla..... anche io come Elliott non voglio convincerti ma questa rientra nella cifra da te stimata, per me è proprio bella e da provare......
Hollow Bodies Artcore - AS73G | Ibanez guitars (http://www.ibanez.com/products/hb_detail.php?year=2016&area_id=3&cat_id=7&series_id=114&data_id=40&color=CL01)
Citazione di: Grand Funk il 20 Novembre, 2016, 10:34 PM
Citazione di: thebluesman il 20 Novembre, 2016, 10:26 PM
Sì Grand Funk, avevo visto qualche bel video della AS103 , come ho scritto io ebbi la AS93 ma fu un acquisto errato ...
Io dei video non mi fido, devi provarla di persona, il video puoi prenderlo come riferimento, ma poi devi provarla.....
Sì sì, questo sicuramente ma se già non ebbi un gran feeling con quella avuta ...
Io se dovessi prenderne una ora andrei sulla Epiphone 339 ad occhi chiusi..
Non la conoscevo, in realtà fino ad un anno fa le semiacustiche le ignoravo completamente, ma la 339 mi ha fatto rinsavire ;)
Citazione di: futech il 20 Novembre, 2016, 10:45 PM
Io se dovessi prenderne una ora andrei sulla Epiphone 339 ad occhi chiusi..
Non la conoscevo, in realtà fino ad un anno fa le semiacustiche le ignoravo completamente, ma la 339 mi ha fatto rinsavire ;)
Suonerà pure bene ma non mi attrae :nea:
Guarda questa se ti piace, o ti ispira fiducia è un' Aria TA domino, io l' ho provata qualche anno fà ed è fantastica, in particolare il pick up al manico, ha un rapporto qualità prezzo eccezionale, ( sotto le 300 euro, made in Japan ) quì a Civitavecchia un negozio ce l' ha esposta a prezzo vecchio ( mi sembra 250 euro ) si chiama " Birdland " ed è vicinissimo alla stazione, conosco il propretario se vuoi venire a provarla, mi fai sapere.......
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F1zgcmjo.jpg&hash=2139e5eb1f73314812d84fa417812629f25c7e4d)
Citazione di: Grand Funk il 20 Novembre, 2016, 11:12 PM
Guarda questa se ti piace, o ti ispira fiducia è un' Aria TA domino, io l' ho provata qualche anno fà ed è fantastica, in particolare il pick up al manico, ha un rapporto qualità prezzo eccezionale, ( sotto le 300 euro, made in Japan ) quì a Civitavecchia un negozio ce l' ha esposta a prezzo vecchio ( mi sembra 250 euro ) si chiama " Birdland " ed è vicinissimo alla stazione, conosco il propretario se vuoi venire a provarla, mi fai sapere.......
...
Ah però... esteticamente è bella ::)
La Cort Source non l'ho mai provata, ma ha una buona reputazione. Dovrebbe essere degna di upgrade "importanti".
sally cangiano testing cort source bv - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=OZNh-_zJm7w)
------
Cosa ci farei io, col tuo budget (se controfattualmente non trovassi scomode le semiacustiche a cassa larga)? Lo metterei da parte, per prendere in futuro una Epiphone Riviera Elitist giapponese:
Jessica - 1966 Epiphone Riviera - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=lpsuzoBMnB4)
Robben Ford "12 Bar Blues Improvisation" - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=xhv0xhPpzP4)
(vabbè, quella di R.F. è una Epiphone americana d'annata, ma le giapponesi dovrebbero essere chitarroni.)
Citazione di: Fidelcaster il 20 Novembre, 2016, 11:34 PM
La Cort Source non l'ho mai provata, ma ha una buona reputazione. Dovrebbe essere degna di upgrade "importanti".
...
------
Cosa ci farei io, col tuo budget (se controfattualmente non trovassi scomode le semiacustiche a cassa larga)? Lo metterei da parte, per prendere in futuro una Epiphone Riviera Elitist giapponese:
...
(vabbè, quella di R.F. è una Epiphone americana d'annata, ma le giapponesi dovrebbero essere chitarroni.)
La Cort Source che intendo io è quella con gli humbucker :
Demonstration video of Cort Source by Hedras Ramos - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=yyRk57IXSxg)
Per quanto riguarda il mercato giapponese mi ero già informato... purtroppo le Tokai stanno tra i 1000 e i 1200 (prezzi onesti) poi ci sono anche le Greco di qualità eccelsa ma sono anche più care. Potrei avere la possibilità di prendere una Burny RSA65 ma è di produzione cinese.
Tokai ES-335 with the Band - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=UbA_trsKc_E)
Ma senti quanto è blues la Riviera!
Se Nico Stufano non si vergogna a suonare una Source, tanto male non sarà!
Nico Stufano - Faccende di casa - 17/01/2013 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=9P9-1s9WVbA)
Citazione di: Fidelcaster il 20 Novembre, 2016, 11:46 PM
Ma senti quanto è blues la Riviera!
Se Nico Stufano non si vergogna a suonare una Source, tanto male non sarà!
...
Ecco...
:sbavv: :sbavv: :sbavv:
P.S. Devo riuscire a capire ancora se la Cort Source abbia il binding al manico... da alcune foto e video sembra di sì, qui pare di no.
Citazione di: Grand Funk il 20 Novembre, 2016, 11:12 PM
Guarda questa se ti piace, o ti ispira fiducia è un' Aria TA domino, io l' ho provata qualche anno fà ed è fantastica, in particolare il pick up al manico, ha un rapporto qualità prezzo eccezionale, ( sotto le 300 euro, made in Japan ) quì a Civitavecchia un negozio ce l' ha esposta a prezzo vecchio ( mi sembra 250 euro ) si chiama " Birdland " ed è vicinissimo alla stazione, conosco il propretario se vuoi venire a provarla, mi fai sapere.......
Grand Funk, ho passato la foto ad un esperto del mercato giapponese... a quel prezzo abbiamo dei dubbi: o il modello non è made in japan o non è in buone condizioni
(alcuni marchi che hanno sfornato buoni modelli in Giappone, hanno nei recentissimi decenni aperto sedi in Cina per produrre modelli più economici e meno blasonati, immagino che potrebbe far parte di questa seconda categoria... ma queste sono parole mie).
Citazione di: thebluesman il 20 Novembre, 2016, 11:49 PM
P.S. Devo riuscire a capire ancora se la Cort Source abbia il binding al manico... da alcune foto e video sembra di sì, qui pare di no.
Nelle foto sul sito della Cort si vede il binding ma anche un diverso inlay sulla paletta, perciò forse quella suonata da Stufano sarà la Source com'era prima di un restyling: http://www.cortguitars.com/en/product/product_view.asp?qCate=00001&qSeries=87&qProdTag=&qPack=&qNew=&qKey=all&qWord=&idx=94 (http://www.cortguitars.com/en/product/product_view.asp?qCate=00001&qSeries=87&qProdTag=&qPack=&qNew=&qKey=all&qWord=&idx=94)
Citazione di: Fidelcaster il 21 Novembre, 2016, 12:08 AM
Citazione di: thebluesman il 20 Novembre, 2016, 11:49 PM
P.S. Devo riuscire a capire ancora se la Cort Source abbia il binding al manico... da alcune foto e video sembra di sì, qui pare di no.
Nelle foto sul sito della Cort si vede il binding ma anche un diverso inlay sulla paletta, perciò forse quella suonata da Stufano sarà la Source com'era prima di un restyling: http://www.cortguitars.com/en/product/product_view.asp?qCate=00001&qSeries=87&qProdTag=&qPack=&qNew=&qKey=all&qWord=&idx=94 (http://www.cortguitars.com/en/product/product_view.asp?qCate=00001&qSeries=87&qProdTag=&qPack=&qNew=&qKey=all&qWord=&idx=94)
Ok, bene...
Mi sono informato anche per la Epiphone Riviera Etilist, son belle chitarre (e nel mondo japan ce ne sono parecchie) però stiamo dai 1000 euro in su ...
Citazione di: thebluesman il 21 Novembre, 2016, 12:10 AMson belle chitarre (e nel mondo japan ce ne sono parecchie)
Non dirlo a me, che sbavo dietro alle Masterfield di FGN (che hanno la cassa un po' più piccola delle ES335):
FGN Guitars Masterfield Semi-Hollow Electric Guitar | N Stuff Music Product Review - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=GNwdTlt8YZA)
Citazione di: thebluesman il 20 Novembre, 2016, 11:59 PM
Grand Funk, ho passato la foto ad un esperto del mercato giapponese... a quel prezzo abbiamo dei dubbi: o il modello non è made in japan o non è in buone condizioni
(alcuni marchi che hanno sfornato buoni modelli in Giappone, hanno nei recentissimi decenni aperto sedi in Cina per produrre modelli più economici e meno blasonati, immagino che potrebbe far parte di questa seconda categoria... ma queste sono parole mie).
Credo di essermi sbagliato...... :-[ il prezzo della chitarra è di 450 euro, ti do' per certo che è made in Japan, se vai sul sito è specificato che le TA sono made in Japan, mi informo bene e ti do conferma.
Ti dico quello che mi ricordo, il mio amico Sergio ( liutaio ) gli faceva da tecnico al negozio in questione, che prese due Aria TA una nera e quella della foto, le ha date a lui per regolarle, log. le ha provate e colpito dal bel suono delle chitarre mi telefonò per dirmelo e se le volevo provare, andai subito a provarle e anche io confermai la buona impressione fatta a lui, in particolare dal bel suono del magnete al manico ( feci un grosso pensiero per comprermela, rinunciai perchè non era il momento..... :'( ) la nera fu venduta quasi subito l' altra è ancora lì, secondo me è da provare, anche perchè ha un prezzo molto conveniente ( praticamente un usato di negozio o ex demo )
Citazione di: Grand Funk il 21 Novembre, 2016, 09:04 AM
Citazione di: thebluesman il 20 Novembre, 2016, 11:59 PM
Grand Funk, ho passato la foto ad un esperto del mercato giapponese... a quel prezzo abbiamo dei dubbi: o il modello non è made in japan o non è in buone condizioni
(alcuni marchi che hanno sfornato buoni modelli in Giappone, hanno nei recentissimi decenni aperto sedi in Cina per produrre modelli più economici e meno blasonati, immagino che potrebbe far parte di questa seconda categoria... ma queste sono parole mie).
Credo di essermi sbagliato...... :-[ il prezzo della chitarra è di 450 euro, ti do' per certo che è made in Japan, se vai sul sito è specificato che le TA sono made in Japan, mi informo bene e ti do conferma.
Ti dico quello che mi ricordo, il mio amico Sergio ( liutaio ) gli faceva da tecnico al negozio in questione, che prese due Aria TA una nera e quella della foto, le ha date a lui per regolarle, log. le ha provate e colpito dal bel suono delle chitarre mi telefonò per dirmelo e se le volevo provare, andai subito a provarle e anche io confermai la buona impressione fatta a lui, in particolare dal bel suono del magnete al manico ( feci un grosso pensiero per comprermela, rinunciai perchè non era il momento..... :'( ) la nera fu venduta quasi subito l' altra è ancora lì, secondo me è da provare, anche perchè ha un prezzo molto conveniente ( praticamente un usato di negozio o ex demo )
Sono risalito al modello insieme al mio amico esperto di japan: confermo quanto da te detto, dovrebbe essere un'Aria TA40 made in japan, modello diffuso ed economico.
Mi prendo 24 ore per decidere, intanto grazie ::)
Io guarderei la epiphone Sheraton che un suo modello proprietario ed è la chitarra usata da sempre da John Lee Hooker
Male che vada cambi i pickup magari con dei Luca Villani
Manuel per l' Aria puoi prenderti una pausa anche di un mese, è stata venduta :'(
Per scrupolo sono andato in negozio per provarla e fargli qualche foto che avrei messo nel post, purtroppo non c'è più, e al momento è sprovvisto di semiacustiche di quel tipo, pazienza troverai di meglio :reallygood:
Citazione di: Grand Funk il 21 Novembre, 2016, 06:52 PM
Manuel per l' Aria puoi prenderti una pausa anche di un mese, è stata venduta :'(
Per scrupolo sono andato in negozio per provarla e fargli qualche foto che avrei messo nel post, purtroppo non c'è più, e al momento è sprovvisto di semiacustiche di quel tipo, pazienza troverai di meglio :reallygood:
Bene così , ho più tempo per pensarci ::)
Ti ringrazio ancora per la pazienza !
Scelta effettuata !
La prossima settimana saprete... :D
Dai, non fare accusì!
Citazione di: thebluesman il 24 Novembre, 2016, 09:02 AM
Scelta effettuata !
La prossima settimana saprete... :D
noooo non si fa cosììììì..allora la prossima volta che chiederai qualche consiglio ti risponderemo "so la risposta ma te la dirò la prossima settimana" :D :D :D
Vi sorprenderò :D :lol:
Citazione di: futech il 24 Novembre, 2016, 09:05 AM
Citazione di: thebluesman il 24 Novembre, 2016, 09:02 AM
Scelta effettuata !
La prossima settimana saprete... :D
noooo non si fa cosììììì..allora la prossima volta che chiederai qualche consiglio ti risponderemo "so la risposta ma te la dirò la prossima settimana" :D :D :D
:goodpost:
Bluesman :aspettofuori:
Citazione di: thebluesman il 24 Novembre, 2016, 09:06 AM
Vi sorprenderò :D :lol:
Hai preso la chitarra di Michael Angelo, dillo dai. :sarcastic:
Citazione di: futech il 24 Novembre, 2016, 09:05 AM
noooo non si fa cosììììì..allora la prossima volta che chiederai qualche consiglio ti risponderemo "so la risposta ma te la dirò la prossima settimana" :D :D :D
Da che pulpito
Beh allora?
È passata una settimana..... no? L'attesa mi logora
Citazione di: Fidelcaster il 24 Novembre, 2016, 09:07 AM
Citazione di: futech il 24 Novembre, 2016, 09:05 AM
Citazione di: thebluesman il 24 Novembre, 2016, 09:02 AM
Scelta effettuata !
La prossima settimana saprete... :D
noooo non si fa cosììììì..allora la prossima volta che chiederai qualche consiglio ti risponderemo "so la risposta ma te la dirò la prossima settimana" :D :D :D
:goodpost:
Bluesman :aspettofuori:
:quotonegalattico:
Manuel, per aiutarti in questa tua richiesta mi sono fatto in quattro, sono andato anche in negozio, e tu mi ricambi così...... >:( ha detto bene Futech, io la prossima volta " Muto sonooo.....!!!!!!! " :eheheh:
Quando lo saprete mi vorrete male, sicuramente :laughing:
Citazione di: thebluesman il 24 Novembre, 2016, 12:34 PM
Quando lo saprete mi vorrete male, sicuramente :laughing:
Io te lo voglio da subito !!!!!!!! :angry2:
Dai dai, è pagata... devo solo attenderla. Preferisco aspettare per questo...
Vi dico una cosa che vi farà arrabbiare ancora di più, un utente di Jamble lo sa :lol:
Citazione di: thebluesman il 24 Novembre, 2016, 12:34 PM
Quando lo saprete mi vorrete male, sicuramente :laughing:
Io non te ne vorrò nemmeno se avessi preso una...ES 339 ;D
Citazione di: Elliott il 24 Novembre, 2016, 09:52 AM
Da che pulpito
un po' di spirito di gruppo no eh??? :laughing: :laughing:
Allora ragazzi, non mi sono dimenticato di voi.
La chitarra sta tardando nel giungermi. L'avevo fatta spedire appositamente lunedì sperando di averla in settimana... L'attesa mi ha smorzato l'entusiasmo, non è detto che ve la presenti ufficialmente (non è nulla di cui valga realmente la pena eh, sarebbe stato più uno sfizio nel provarla), potrebbe finire subito in vendita.
Vi annuncio piuttosto che affiancherò sicuramente alla Stratocaster Blackie un basso elettrico economico ma apprezzato da me (già avuto) e dagli "addetti ai lavori". Quest'ultimo ve lo presenterò.
Quanto mistero.... :firuli:
Il bluesman è mobile
Qual piuma al vento,
Muta d'accento - e di pensiero.
Ve lo dico, non posso resistere ancora:
Avevo accantonato l'idea della semiacustica economica stile 335 perché , come dissi, personalmente noto un divario di qualità in rapporto al prezzo su queste chitarre (più delle altre). Allora ho voluto acquistare una chitarra che non ha nulla a che fare con le semiacustiche e con la quale non avevo mai avuto esperienza: Harley Benton CST24 t (simil PRS).
Lunedì dovrebbero consegnarla ma il ritardo del pacco mi ha smorzato quel po' di entusiasmo che avevo. Dai sample sembrerebbe sia tra le più riuscite in casa Harley Benton ... l'ho presa per appurare se le chitarre avessero avuto la stessa qualità che hanno i loro bassi. Avendo la strato signature Eric sicuramente me ne priverò per prendere un basso già avuto , molto venduto ed apprezzato dalla stessa casa produttrice: Harley Benton Jazz Bass 75. In passato ebbi il natural, questa volta sceglierò tra due diverse finiture...
Citazione di: Fidelcaster il 03 Dicembre, 2016, 11:06 AM
Il bluesman è mobile
Qual piuma al vento,
Muta d'accento - e di pensiero.
;D
Citazione di: Fidelcaster il 03 Dicembre, 2016, 11:06 AM
Il bluesman è mobile
Qual piuma al vento,
Muta d'accento - e di pensiero.
:laughing:
Citazione di: thebluesman il 03 Dicembre, 2016, 11:25 AM
Avendo la strato signature Eric sicuramente me ne priverò per prendere un basso già avuto , molto venduto ed apprezzato dalla stessa casa produttrice: Harley Benton Jazz Bass 75. In passato ebbi il natural, questa volta sceglierò tra due diverse finiture...
È il basso che ho io ::)
Citazione di: Cold_Nose il 03 Dicembre, 2016, 08:48 PM
Citazione di: thebluesman il 03 Dicembre, 2016, 11:25 AM
Avendo la strato signature Eric sicuramente me ne priverò per prendere un basso già avuto , molto venduto ed apprezzato dalla stessa casa produttrice: Harley Benton Jazz Bass 75. In passato ebbi il natural, questa volta sceglierò tra due diverse finiture...
È il basso che ho io ::)
E' un bel bassetto. E' sempre un buon acquisto... anche un mio ex bassista esperto lo ha.
Lo presi giusto per provare ad imparare un po' di basso e devo dire che mi ci sto divertendo parecchio. :guitar:
Citazione di: Cold_Nose il 03 Dicembre, 2016, 09:23 PM
Lo presi giusto per provare ad imparare un po' di basso e devo dire che mi ci sto divertendo parecchio. :guitar:
L'unico difetto che tutti hanno riscontrato è il peso ... posso assicurarti che i bassi Harley Benton hanno avuto parecchi apprezzamenti tra i bassisti.
Chiudiamo la parentesi, altrimenti andiamo troppo Off Topic ::)
Citazione di: thebluesman il 03 Dicembre, 2016, 09:46 PM
Chiudiamo la parentesi, altrimenti andiamo troppo Off Topic ::)
Se vuoi parlarne, abbiamo una sezione di " Basso " :etvoila:
Citazione di: Grand Funk il 04 Dicembre, 2016, 11:10 AM
Citazione di: thebluesman il 03 Dicembre, 2016, 09:46 PM
Chiudiamo la parentesi, altrimenti andiamo troppo Off Topic ::)
Se vuoi parlarne, abbiamo una sezione di " Basso " :etvoila:
Quando arriverà, senz'altro ::)
Grazie Grand Funk !
:yeepy: :cheer: :yeepy: :cheer:
Mi raccomando, metti qualche foto.
Se qualcuno ha opinioni o altro da dire sulla Epiphone Riviera, prego, dica!
::)
Citazione di: robland il 24 Gennaio, 2021, 03:42 PM
Se qualcuno ha opinioni o altro da dire sulla Epiphone Riviera, prego, dica!
::)
Solo curiosità! Ma quella con i due minihumbucker o quella con i 3 P90?
Citazione di: Prosit il 24 Gennaio, 2021, 06:32 PM
Citazione di: robland il 24 Gennaio, 2021, 03:42 PM
Se qualcuno ha opinioni o altro da dire sulla Epiphone Riviera, prego, dica!
::)
Solo curiosità! Ma quella con i due minihumbucker o quella con i 3 P90?
Un po' sto curiosando su entrambe. Però forse più quella con due mini HB.
C'è una bella Riviera "Nick Valensi" signature con i P94 in vendita (dal 2014!!!) se può interessarti. Per intenderci proprio il suono "The Strokes". Nuova non è più in produzione, magari buttaci un'occhio.
Citazione di: Prosit il 24 Gennaio, 2021, 07:18 PM
C'è una bella Riviera "Nick Valensi" signature con i P94 in vendita (dal 2014!!!) se può interessarti. Per intenderci proprio il suono "The Strokes". Nuova non è più in produzione, magari buttaci un'occhio.
Chitarra del 2014 o in vendita dal 2014? Perché nel secondo caso...
Comunque mi interessa solo sapere l'opinione di chi la conosce. Una semiacustica e una Tele arriveranno ma non ora. :firuli:
Citazione di: robland il 24 Gennaio, 2021, 07:20 PM
Citazione di: Prosit il 24 Gennaio, 2021, 07:18 PM
C'è una bella Riviera "Nick Valensi" signature con i P94 in vendita (dal 2014!!!) se può interessarti. Per intenderci proprio il suono "The Strokes". Nuova non è più in produzione, magari buttaci un'occhio.
Chitarra del 2014 o in vendita dal 2014? Perché nel secondo caso...
Comunque mi interessa solo sapere l'opinione di chi la conosce. Una semiacustica e una Tele arriveranno ma non ora. :firuli:
L'annuncio è del 2014. Ok no, comunque io non l'ho mai provata quindi lascio spazio ... :reallygood:
Citazione di: Prosit il 24 Gennaio, 2021, 08:46 PM
Citazione di: robland il 24 Gennaio, 2021, 07:20 PM
Citazione di: Prosit il 24 Gennaio, 2021, 07:18 PM
C'è una bella Riviera "Nick Valensi" signature con i P94 in vendita (dal 2014!!!) se può interessarti. Per intenderci proprio il suono "The Strokes". Nuova non è più in produzione, magari buttaci un'occhio.
Chitarra del 2014 o in vendita dal 2014? Perché nel secondo caso...
Comunque mi interessa solo sapere l'opinione di chi la conosce. Una semiacustica e una Tele arriveranno ma non ora. :firuli:
L'annuncio è del 2014. Ok no, comunque io non l'ho mai provata quindi lascio spazio ... :reallygood:
Capperi. Ricercatissima! :facepalm2:
Ho guardato. L'annuncio dice che l'ha comprata l'anno precedente, quindi nel 2013. Messa in vendita un anno dopo e lì dal 2014.
Sono in piena fissa Gibson semiacustica.
Difficile orientarsi sui pick up però.
Per sicurezza vado sui custombucker CS, che conosco benissimo e sono uno dei migliori prodotti della Gibson, ma non mi dispiacerebbe sapere come sono i T-type calibrati che montano le USA.
Ad ogni modo in due giorni ne ho adocchiato decine. :laughing:
Purtroppo gli ultimi due anni di inflazione hanno fatto un disastro...
Hollow o semi hollow?
Citazione di: Vu-meter il 11 Aprile, 2024, 10:39 PMHollow o semi hollow?
Mi riferisco a tutta la famiglia 335: 355, 336, 356 ecc.
Ho adocchiato anche colori rarissimi che non pensavo esistessero.
In particolare mi interessano le 335 '64.
Uh... Bei chitarrozzi.
Citazione di: robland il 12 Aprile, 2024, 07:53 AMMi riferisco a tutta la famiglia 335: 355, 336, 356 ecc.
Qui Gibson se la gioca bene, anche se la concorrenza si è data da fare
Citazione di: Santano il 12 Aprile, 2024, 07:19 PMQui Gibson se la gioca bene, anche se la concorrenza si è data da fare
Nella fascia alta (e altissima) concorrenza ce n'è poca o niente proprio. Mi viene in mente giusto Collings.
Nella fascia media e medio-bassa invece c'è tantissimo. Quando ho preso la Memphis 339 avrei comunque avuto ampia scelta, tra Yamaha, Ibanez, D'Angelico.
Quando si va su custom, special order, murphy lab ecc. Gibson ha prodotti rispetto ai quali non mi viene in mente nient'altro.
Heritage?
Citazione di: Santano il 12 Aprile, 2024, 09:17 PMHeritage?
Sicuramente fa ottime chitarre, considerata la sua buona fama. Ma anche Duesenberg ne fa. Anche Eastman ha modelli anche di un certo pregio.
Anche una Guild potrebbe tenersi in considerazione...
Citazione di: Prosit il 13 Aprile, 2024, 09:08 AMAnche una Guild potrebbe tenersi in considerazione...
Robland è sintonizzato su Gibson. Mi sa che non riusciremo a scalzarlo da lì .. :laughing:
Proprio ora il tubo mi ha proposto questo :
Citazione di: Vu-meter il 13 Aprile, 2024, 10:04 AMProprio ora il tubo mi ha proposto questo :
Mi stai consigliando il vintage? :firuli:
Citazione di: Vu-meter il 13 Aprile, 2024, 09:51 AMRobland è sintonizzato su Gibson. Mi sa che non riusciremo a scalzarlo da lì .. :laughing:
:reallygood:
Verissimo, mai come stavolta. Spiego giù perché.
Citazione di: Prosit il 13 Aprile, 2024, 09:08 AMAnche una Guild potrebbe tenersi in considerazione...
Sì, belle! Quando ci si guarda in giro si incappa in tanti modelli. Al numero 1 ho messo Gibson (per varietà d'offerta e storicità), poi Ibanez (Scofield), poi tanta altra roba interessante.
Ed è bello guardarsi i modelli per capire ognuno cosa offre e cercare di capire come suonano.
In particolare Guild mi era balzata all'occhio anni fa quando mi era presa un po' la fissa delle acustiche. E anche per le semiacustiche c'è sostanza.
Ma mai come questa volta penso andrò su Gibson CS, perché ho il budget e ne vorrei approfittare prima che qualche altra spesa me lo vanifichi.
Non so nemmeno dove la metterò (spazio finito da un bel pezzo), ma magari vendo qualcosa e si libera un posto e recupero altro budget, vediamo.
Comunque se ci sono bei modelli di altri marchi, usiamo questo topic perché siamo su internet e possono interessare eventuali passanti, oltre ad allargare i nostri orizzonti.
Non voglio ridurre il tutto a quello che devo prendere io. Le chitarre devono restare protagoniste e qui possiamo esporre semiacustiche e motivazioni sottostanti.
Citazione di: robland il 13 Aprile, 2024, 12:01 PMMi stai consigliando il vintage? :firuli:
No, no .. è solo che mi è casualmente capitato proprio quel video e ho pensato di condividerlo ..
Citazione di: Vu-meter il 13 Aprile, 2024, 02:36 PMNo, no .. è solo che mi è casualmente capitato proprio quel video e ho pensato di condividerlo ..
L'hai visto? Chi vince? :D
Spoilera!
Non l'ho visto, è roba tua, mica mia.. :sarcastic: :lol:
Citazione di: Vu-meter il 13 Aprile, 2024, 04:25 PMNon l'ho visto, è roba tua, mica mia.. :sarcastic: :lol:
Allora rilancio con questo:
Citazione di: Santano il 12 Aprile, 2024, 09:17 PMHeritage?
Di Heritage ho suonato un paio di Les Paul, begli strumenti ma dal sapore molto "Norlin" se sai cosa intendo.
Deve piacere quel tipo di sonorità e feeling, se se si cerca lo strumento '50-'60 bisogna guardare altrove.
@robland sicuro di volere una 335? Non preferiresti una Sire S7 o altra Stratoide? Scrivimi in pvt che ti spiego tutte le differenze :D
Citazione di: Davids il 14 Aprile, 2024, 01:23 PM@robland sicuro di volere una 335? Non preferiresti una Sire S7 o altra Stratoide? Scrivimi in pvt che ti spiego tutte le differenze :D
Che te possino... :D
Comunque ho sempre tante chitarre in testa. Semiacustiche a parte, una è questa:
Ragazzi vi giro un articolo meraviglioso sulla storia della ES335.
https://guitar.com/features/oral-history-gibson-es-335/
Un piccolo estratto. Don Felder su BB King:
"He had either a 335 or 355, whatever it was, I think it was red in those days, not black. And he had a Super Reverb amp. I went up to the stage and looked at his amp, and the volume was 10, the treble was on 10, the mid and the bass, everything was just turned up to 10 and he would turn up the guitar. And it would sound great!"
Ieri sono stato nel mio negozio di chitarre preferito... curiosando, per la prima volta, ho preso in mano una semiacustica... sono rimasto a bocca aperta, hanno un suono bellissimo... ditemi se sbaglio... ma ci si può fare blues... jazz... ma anche rock magari non esagerando con la distorsione. Mi son piaciute tanto che stavo quasi pensando di farmi un regalo di compleanno.... bè ho qualche mese per pensarci :laughing:
Solo che poi ho detto... sí ma quale.. la 335 ormai costa una fortuna.
Quelle che mi son piaciute di piú son queste:
https://www.dlxmusic.se/produkter/stranginstrument/elgitarrer/hollowbody/ibanez-jsm10-vys (https://www.dlxmusic.se/produkter/stranginstrument/elgitarrer/hollowbody/ibanez-jsm10-vys)
https://www.dlxmusic.se/produkter/stranginstrument/elgitarrer/hollowbody/vox-v90b-bl (https://www.dlxmusic.se/produkter/stranginstrument/elgitarrer/hollowbody/vox-v90b-bl)
E poi pure questa, anche se è completamente vuota
https://www.dlxmusic.se/produkter/stranginstrument/elgitarrer/hollowbody/ibanez-gb10sefm-srr (https://www.dlxmusic.se/produkter/stranginstrument/elgitarrer/hollowbody/ibanez-gb10sefm-srr)
Hai postato 3 begli oggetti. Io ho la JSM-10 e ne vado pazzo. I pickup di quella chitarra, così come la costruzione, le finiture, ecc... Sono ECCEZIONALI, soprattutto in funzione del prezzo.
Il suo tallone di Achille è l' elettronica: potenziometri e switch che non sono di qualità, ma quelli si cambiano senza problemi. Il suono è fantastico e può spaziare tra vari generi.
Bellissima anche la GB e sono convinto, dato che ho avuto mote Ibanez semiacustiche e hollow della fascia economica, che sia di buona fattura. Sono tutte ottime, in paragone al prezzo.
La Vox non la conosco.
Personalmente andrei su Ibanez, che è una certezza anche in quella fascia.
Sono bellissimi strumenti, anche solo guardarli è una goduria. Starei sulle Ibanez che in quella fascia di prezzo ha ormai una consolidata fama