Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: david76 il 17 Febbraio, 2011, 12:35 PM

Titolo: Chitarra Scalloped: Vantaggi e Svantaggi
Inserito da: david76 il 17 Febbraio, 2011, 12:35 PM
La prima chitarra scalloped di cui si ha notizia è conservata in un museo di Salisburgo in Austria.

Negli anni '70 viene utilizzata da molti altri chitarristi famosi quali Richie Blackmore, John McLaughlin, Yngwie Malmsteen ect. La tastiera scalloped apre una terza dimensione sul manico della vostra chitarra.

Ci sono delle argomentazioni che sembrano banali, ma che non essendo mai trattate a dovere, seppur semplicemente ed in poche righe, nei siti in internet, risultano a volte di difficile comprensione.
Spesso le soluzioni sono intuitive e per tal ragione, forse, non vengono mai tratatte, ma a mio parere  non si può lasciare la gente a piedi, con il semplice frutto dell'intuizione. È necessario dare delle risposte chiare, seppur brevi, in modo da dissipare i dubbi, e cancellare le nuvole che avvolgono certi argomenti.
.
Uno di questi argomenti semplici "ma complicati" riguarda la tastiera scalloped.

Il termine "scalloped" significa: scavato, ossia i cui interspazi tra i tasti ( barrette in metallo ) sono lievemente scavati.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dall'avere una chitarra con tastiera scalloped?
Cambia qualcosa a livello sonoro?

Leggete il file allegato e poi decidete se fa per voi o meno.

:hi: ;D


Titolo: Re: Chitarra Scalloped: Vantaggi e Svantaggi
Inserito da: Simpleplayer il 17 Febbraio, 2011, 07:45 PM
Quello che frega nelle tastiere scalopped è proprio il tocco della mano sinistra!
Bisogna saper padroneggiare ottimamente la pressione che si esercita, altrimenti le stonature sono dietro l'angolo!!

Provato, rimasto fregato, abbandonato!!  :D
Titolo: Re: Chitarra Scalloped: Vantaggi e Svantaggi
Inserito da: david76 il 17 Febbraio, 2011, 10:23 PM
quanto tempo è che suoni?
Titolo: Re: Chitarra Scalloped: Vantaggi e Svantaggi
Inserito da: Simpleplayer il 18 Febbraio, 2011, 09:28 AM
Ora quasi 4 anni!...
ma considera che provai una strato scalopped "nonsoqualemodello" un bel po' di tempo fa mentre stavo provando un amplificatore.
Il negoziante (imbecille) non si accorse che la chitarra fosse scalopped, ed io non ero a conoscenza della sua esistenza!..risultato: pessimo! (ovviamente me la sono fatta cambiare).

Probabilmente ora il risultato sarebbe un pochino migliore, ma non ho più avuto occasione di provare! :D
Titolo: Re: Chitarra Scalloped: Vantaggi e Svantaggi
Inserito da: Raffus il 01 Maggio, 2011, 05:48 PM
Ho avuto una Strato Malmsteen diversi anni fa che, come sapete, porta la tastiera sgalluppata  ;D

Ho fatto una stupidata a venderla... dopo un pò di necessario rodaggio, da ottimi risultati e si gode dei vantaggi.

Certo, non si può suonare da zappatori  :nono:, cosa che a me piace fare ogni tanto
Titolo: Re: Chitarra Scalloped: Vantaggi e Svantaggi
Inserito da: Vigilius il 01 Maggio, 2011, 09:18 PM
Citazione di: Raffus il 01 Maggio, 2011, 05:48 PM
Ho avuto una Strato Malmsteen diversi anni fa che, come sapete, porta la tastiera sgalluppata  ;D

Ho fatto una stupidata a venderla... dopo un pò di necessario rodaggio, da ottimi risultati e si gode dei vantaggi.

Certo, non si può suonare da zappatori  :nono:, cosa che a me piace fare ogni tanto

Hai avuto la Malmsteen? bello! Alla fine ti abitui subito e se la sfrutti bene ti migliora anche il tocco sulle chitarre normali; ma tu non hai la GAS solo per i pedali?
Titolo: Re: Chitarra Scalloped: Vantaggi e Svantaggi
Inserito da: Vu-meter il 02 Maggio, 2011, 08:51 AM
Non ho mai provato una scalloped ... non ho idea di che sensazione sia .. dite che mi perdo qualcosa ?

Citazione di: Vigilius il 01 Maggio, 2011, 09:18 PM
...ma tu non hai la GAS solo per i pedali?

O mamma .. se Raffus fa il "salto" anchje in altri reparti siamo rovinati ...  :laughing:


Vu :)
Titolo: Re: Chitarra Scalloped: Vantaggi e Svantaggi
Inserito da: Raffus il 02 Maggio, 2011, 11:30 AM
Citazione di: Vigilius il 01 Maggio, 2011, 09:18 PM
Citazione di: Raffus il 01 Maggio, 2011, 05:48 PM
Ho avuto una Strato Malmsteen diversi anni fa che, come sapete, porta la tastiera sgalluppata  ;D

Ho fatto una stupidata a venderla... dopo un pò di necessario rodaggio, da ottimi risultati e si gode dei vantaggi.

Certo, non si può suonare da zappatori  :nono:, cosa che a me piace fare ogni tanto

Hai avuto la Malmsteen? bello! Alla fine ti abitui subito e se la sfrutti bene ti migliora anche il tocco sulle chitarre normali; ma tu non hai la GAS solo per i pedali?

Vuoi scherzare? La Gas mica è selettiva  :D

Un malato di gas lo è per tutto. Pure per le tracolle  :sconvolto:
Titolo: Re: Chitarra Scalloped: Vantaggi e Svantaggi
Inserito da: Simpleplayer il 02 Maggio, 2011, 11:43 AM
hihihihi!...plettri?
Titolo: Re: Chitarra Scalloped: Vantaggi e Svantaggi
Inserito da: Vu-meter il 02 Maggio, 2011, 03:22 PM
Siamo rovinati ..  :sconvolto:
Titolo: Re: Chitarra Scalloped: Vantaggi e Svantaggi
Inserito da: Raffus il 02 Maggio, 2011, 08:03 PM
Citazione di: Simpleplayer il 02 Maggio, 2011, 11:43 AM
hihihihi!...plettri?


li ho collezionati anni fa, ne ho una 30ina (non isati, ovviamente)  :D
Titolo: Re: Chitarra Scalloped: Vantaggi e Svantaggi
Inserito da: Vigilius il 02 Maggio, 2011, 08:35 PM
Citazione di: Raffus il 02 Maggio, 2011, 08:03 PM
Citazione di: Simpleplayer il 02 Maggio, 2011, 11:43 AM
hihihihi!...plettri?


li ho collezionati anni fa, ne ho una 30ina (non isati, ovviamente)  :D

Quest'uomo è all'ultimo stadio: curati!  :laughing:
Titolo: Re: Chitarra Scalloped: Vantaggi e Svantaggi
Inserito da: Simpleplayer il 03 Maggio, 2011, 12:24 PM
Citazione di: Raffus il 02 Maggio, 2011, 08:03 PM
Citazione di: Simpleplayer il 02 Maggio, 2011, 11:43 AM
hihihihi!...plettri?


li ho collezionati anni fa

VINTAGE!!!!
Titolo: Re: Chitarra Scalloped: Vantaggi e Svantaggi
Inserito da: Vu-meter il 03 Maggio, 2011, 02:03 PM
Un mio caro amico si era messo in testa di fare un tavolino in cui nella parte superiore ci fosse la sua collezione di plettri ( penso ne avesse diverse centinaia ) e poi appoggiarci sopra un vetro ...non lo ha mai realizzato ..  sarebbe stato bellissimo !!

Vu :)


:offtopic:

:triste:
Titolo: Re: Chitarra Scalloped: Vantaggi e Svantaggi
Inserito da: Raffus il 03 Maggio, 2011, 06:07 PM
Citazione di: Simpleplayer il 03 Maggio, 2011, 12:24 PM
Citazione di: Raffus il 02 Maggio, 2011, 08:03 PM
Citazione di: Simpleplayer il 02 Maggio, 2011, 11:43 AM
hihihihi!...plettri?


li ho collezionati anni fa

VINTAGE!!!!
:D
Citazione di: Vu-meter il 03 Maggio, 2011, 02:03 PM
Un mio caro amico si era messo in testa di fare un tavolino in cui nella parte superiore ci fosse la sua collezione di plettri ( penso ne avesse diverse centinaia ) e poi appoggiarci sopra un vetro ...non lo ha mai realizzato ..  sarebbe stato bellissimo !!

Vu :)


:offtopic:

:triste:

Ottima idea!  8)

PS: nessuno si è fatto in casa la scalloppatura?



Titolo: Re: Chitarra Scalloped: Vantaggi e Svantaggi
Inserito da: Simpleplayer il 04 Maggio, 2011, 09:40 AM
Lo zio!
Titolo: Re:Chitarra Scalloped: Vantaggi e Svantaggi
Inserito da: eujil10 il 20 Febbraio, 2013, 10:49 PM
Topic interessantissimo,anche se un pò datato  :)
Ho un piccolo aneddoto sulle tastiere scalopped!
Anni fa,per completare un progetto sulla biomeccanica di noi chitarrai,contattai diversi artisti italiani,principalmente turnisti.Parlando con Massimo Varini-gentilissimo e supercompetente- delle varie patologie articolari a cui rischia di andare incontro un chitarrista,mi tirò fuori proprio la tastiera scalloped.Mi disse che da giovincello,quando studiava 8/10 ore al giorno,andò incontro a qualche problema alla mano (tendinite?non ricordo bene nello specifico) in quanto la pressione che faceva sui singoli tasti era superiore a quella sufficiente a far suonare la corda.
Dopo aver consultato alcuni specialisti,passò per un periodo alla tastiera scalloped,da un lato perchè poteva tenere maggiormente sotto controllo la forza esercitata sui tasti,in quanto sullo scalloped è più evidente la stonatura per la troppa pressione,quindi evitare di affaticare eccessivamente la mano,dall'altra parte sfruttò questo periodo per migliorare il controllo,l'intonazione ma anche particolari e sfumature che spesso vengono sottovalutati!
Tutto questo per dire che la tastiera scalloped può essere anche un buon mezzo didattico!
Titolo: Re:Chitarra Scalloped: Vantaggi e Svantaggi
Inserito da: Vu-meter il 20 Febbraio, 2013, 11:22 PM
:goodpost:

Grande Eujil , non ci avevo mai pensato . Peccato che David non possa ( credo ) vedere questo tuo interessantissimo intervento !  :bravo2:

Io non ne ho mai provata una !  :cry2:


Vu :)
Titolo: Re:Chitarra Scalloped: Vantaggi e Svantaggi
Inserito da: eujil10 il 21 Febbraio, 2013, 01:09 AM
Citazione di: Vu-meter il 20 Febbraio, 2013, 11:22 PM
:goodpost:

Grande Eujil , non ci avevo mai pensato . Peccato che David non possa ( credo ) vedere questo tuo interessantissimo intervento !  :bravo2:

Io non ne ho mai provata una !  :cry2:


Vu :)

Neanche io a dire il vero ne ho mai avuto occasione nonostante la preziosissima "dritta" di MV  :fool:
David non è più un utente?Come mai non può leggere? ???
Titolo: Re:Chitarra Scalloped: Vantaggi e Svantaggi
Inserito da: Vu-meter il 21 Febbraio, 2013, 09:38 AM
Citazione di: eujil10 il 21 Febbraio, 2013, 01:09 AM
Citazione di: Vu-meter il 20 Febbraio, 2013, 11:22 PM
:goodpost:

Grande Eujil , non ci avevo mai pensato . Peccato che David non possa ( credo ) vedere questo tuo interessantissimo intervento !  :bravo2:

Io non ne ho mai provata una !  :cry2:


Vu :)

Neanche io a dire il vero ne ho mai avuto occasione nonostante la preziosissima "dritta" di MV  :fool:
David non è più un utente?Come mai non può leggere? ???

David purtroppo l'abbiamo perduto in un periodo particolare della sua vita che faceva coincidere molte cose assieme tra cui un importante trasloco a molti km di distanza . Certo non è stato solo quello, ma l'accavallarsi di tutta una serie di situazioni che lo ha portato ad occuparsi di cose più importanti e gravi all'esterno del forum, ossia della sua vita e di quel particolare momento. Ora, vista la distanza non lo vedo nè lo sento più e dunque spero che stia bene e che stia riuscendo a risolvere i suoi guai .

E' sempre membro del forum, ma "inattivo" già da un po' .


Un caro saluto a lui e famiglia, se ci legge .  :abbraccio:


Vu :)
Titolo: Re:Chitarra Scalloped: Vantaggi e Svantaggi
Inserito da: eujil10 il 21 Febbraio, 2013, 10:00 AM
Citazione di: Vu-meter il 21 Febbraio, 2013, 09:38 AM

David purtroppo l'abbiamo perduto in un periodo particolare della sua vita che faceva coincidere molte cose assieme tra cui un importante trasloco a molti km di distanza . Certo non è stato solo quello, ma l'accavallarsi di tutta una serie di situazioni che lo ha portato ad occuparsi di cose più importanti e gravi all'esterno del forum, ossia della sua vita e di quel particolare momento. Ora, vista la distanza non lo vedo nè lo sento più e dunque spero che stia bene e che stia riuscendo a risolvere i suoi guai .

E' sempre membro del forum, ma "inattivo" già da un po' .


Un caro saluto a lui e famiglia, se ci legge .  :abbraccio:


Vu :)

Capisco,mi dispiace molto ma mi rendo conto che bisogna prima pensare alla propria vita ed a risolvere i problemi che ogni giorno escono fuori in questo periodo particolarmente triste ed incasinato un pò per tutti  :facepalm2:
Titolo: Re:Chitarra Scalloped: Vantaggi e Svantaggi
Inserito da: lordofgilwell il 27 Gennaio, 2014, 11:24 AM
Citazione di: Raffus il 03 Maggio, 2011, 06:07 PM
Citazione di: Simpleplayer il 03 Maggio, 2011, 12:24 PM
Citazione di: Raffus il 02 Maggio, 2011, 08:03 PM
Citazione di: Simpleplayer il 02 Maggio, 2011, 11:43 AM
hihihihi!...plettri?


li ho collezionati anni fa

VINTAGE!!!!
:D
Citazione di: Vu-meter il 03 Maggio, 2011, 02:03 PM
Un mio caro amico si era messo in testa di fare un tavolino in cui nella parte superiore ci fosse la sua collezione di plettri ( penso ne avesse diverse centinaia ) e poi appoggiarci sopra un vetro ...non lo ha mai realizzato ..  sarebbe stato bellissimo !!

Vu :)


:offtopic:

:triste:

Ottima idea!  8)

PS: nessuno si è fatto in casa la scalloppatura?

L'ho fatta io...su una squier 50th anniversari fender manico in palissandro. Il risultato è stato ottimo e devo dire, da possessore di scalloped, che per quel che mi riguarda quello delle stonature è un falso mito. Anche quello che con una scalloped "si va più veloci. I vantaggi sono netti sui vibrati e sui bending perché si blocca meglio la corda con la sinistra. Lo svantaggio grosso è che i mi cantini "esterni" al manico tendono a scappare dalla tastiera se si suona con troppa foga. Ma per il resto è una soluzione che non mi sento di sconsigliare a nessuno.
Titolo: Re:Chitarra Scalloped: Vantaggi e Svantaggi
Inserito da: Vu-meter il 27 Gennaio, 2014, 12:31 PM
Citazione di: lordofgilwell il 27 Gennaio, 2014, 11:24 AM

L'ho fatta io...su una squier 50th anniversari fender manico in palissandro.


Non potrei, sarei terrorizzato ! :scared: Vi ammiro molto per il coraggio .  :bravo2:
Titolo: Re:Chitarra Scalloped: Vantaggi e Svantaggi
Inserito da: Duccio_71 il 27 Gennaio, 2014, 04:13 PM
Ho osservato alcuni giorni fa la "scaloppatura" (termine che sa di culinario) della Blackmore signature. Sapevo che la scavatura di quella chitarra aveva una forma particolare e diversa dalla Malmsteen che possiede una incavatura più pronunciata, quasi "a semicerchio". La RB signature ha una scavatura difficilmente descrivibile, più accentuata sui cantini e nella parte alta del manico.
Ebbene di fronte a cotanto modello ho avuto l'impressione che l'esecuzione di quel profilo di scavatura fosse un po'... approssimativo, con la sensazione di un cambio di curvatura nello spazio fra un tasto e l'altro.... un po' deluso insomma.

Vicino c'era una Squier Vintage modified 70 (la Blackmore dei poveri come dice qualcuno).... ebbene, mi pareva più bella!

(Sono OT?)

Titolo: Re:Chitarra Scalloped: Vantaggi e Svantaggi
Inserito da: Vu-meter il 27 Gennaio, 2014, 04:20 PM
Citazione di: Duccio_71 il 27 Gennaio, 2014, 04:13 PM
Ho osservato alcuni giorni fa la "scaloppatura" (termine che sa di culinario) della Blackmore signature. Sapevo che la scavatura di quella chitarra aveva una forma particolare e diversa dalla Malmsteen che possiede una incavatura più pronunciata, quasi "a semicerchio". La RB signature ha una scavatura difficilmente descrivibile, più accentuata sui cantini e nella parte alta del manico.
Ebbene di fronte a cotanto modello ho avuto l'impressione che l'esecuzione di quel profilo di scavatura fosse un po'... approssimativo, con la sensazione di un cambio di curvatura nello spazio fra un tasto e l'altro.... un po' deluso insomma.

Vicino c'era una Squier Vintage modified 70 (la Blackmore dei poveri come dice qualcuno).... ebbene, mi pareva più bella!

(Sono OT?)

Non direi ..  :reallygood:

Io non ho mai provato una scalloped !  :cry2: :cry2: :cry2:


Vu :)
Titolo: Re:Chitarra Scalloped: Vantaggi e Svantaggi
Inserito da: Son of Aleric il 27 Gennaio, 2014, 07:21 PM
Citazione di: Duccio_71 il 27 Gennaio, 2014, 04:13 PM
Ho osservato alcuni giorni fa la "scaloppatura" (termine che sa di culinario) della Blackmore signature. Sapevo che la scavatura di quella chitarra aveva una forma particolare e diversa dalla Malmsteen che possiede una incavatura più pronunciata, quasi "a semicerchio". La RB signature ha una scavatura difficilmente descrivibile, più accentuata sui cantini e nella parte alta del manico.
Ebbene di fronte a cotanto modello ho avuto l'impressione che l'esecuzione di quel profilo di scavatura fosse un po'... approssimativo, con la sensazione di un cambio di curvatura nello spazio fra un tasto e l'altro.... un po' deluso insomma.

Vicino c'era una Squier Vintage modified 70 (la Blackmore dei poveri come dice qualcuno).... ebbene, mi pareva più bella!

(Sono OT?)



La scaloppatura "a la Blackmore" è senz'altro "approssimativa" e trae questo suo modo di essere proprio dai primi tentativi dello stesso Blackmore.

Domani ti racconto tutti i perchè. :occhiolino:
Titolo: Re:Chitarra Scalloped: Vantaggi e Svantaggi
Inserito da: Vigilius il 27 Gennaio, 2014, 08:29 PM
Non rubo di certo il lavoro al mio 'roadie virtuale', ma lo scallopped di Blackmore è nettamente più avanti e intelligente di quello di Malmsteen che è poi anche quello che mi sono fatto io da solo sulla mia prima strato.
Per capirlo basta dare un'occhiata qua sotto

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.strat-talk.com%2Fforum%2Fattachments%2Fstratocaster-discussion-forum%2F86941d1386560788-malmsteen-explains-details-alot-his-stratocasters-more-u.d.c.s..jpg&hash=4672d4b50de50ec3affba6309cc58a53e3ed5c56)

Il fatto poi che sia progressivo è un altro colpo di genio che, modestamente, ho adottato anch'io sulla mia anche se in modo meno intelligente di quella dell'uomo-nero che ne sa sempre una più del diavolo!

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fstrat71.altervista.org%2Fimmagini%2Fblackmore_tastiera.jpg&hash=efa4ad8f79bd9ba50a9eaf6de2d960ddbce0593b)
Titolo: Re:Chitarra Scalloped: Vantaggi e Svantaggi
Inserito da: Vu-meter il 27 Gennaio, 2014, 10:02 PM
Sai che non ho capito se l'ultimo disegno è a rovescio ?

Vu :)
Titolo: Re:Chitarra Scalloped: Vantaggi e Svantaggi
Inserito da: Duccio_71 il 28 Gennaio, 2014, 01:54 AM
Sarei curioso di sapere se l'esecuzione della scavatura sulla signature che ho visto sia un'eccezione o la regola (per replicare l'originale?). Non come forma della scavatura stessa (ovvero progressiva dai bassi ai cantini e dalla parte più bassa a quella più alta del manico), ma proprio come esecuzione: ho avuto la sensazione che attorno al 4 tasto vi fosse una specie di "sgorbiata" ortogonale al manico vicina e non proprio parallela al tasto (per ragioni di progressività della scavatura medesima). Questo segno creava una discontinuità accentuata e non raccordata sulla superficie della tastiera.
Posso essermi anche sbagliato (non ho osato toccarla, non tanto per timore del negoziante quanto per ossequio a Blackmore  :D), ma l'impressione è stata quella di un segno "approssimativo", quasi stile "non finito" michelangiolesco!

Ho inoltre notato che le meccaniche non sono quelle "vintage style", ma hanno le "palettine" prismatiche a spigolo vivo, quasi come caramelle...... mi è poi parsa evidente la curvatura della tastiera più accentuata (7.25?) e il manico più "fino" ovvero con corde che sembrano più ravvicinate l'una all'altra.

Come detto la Squier accanto non sfigurava, anzi....
Titolo: Re:Chitarra Scalloped: Vantaggi e Svantaggi
Inserito da: Billbax il 28 Gennaio, 2014, 11:12 PM
Citazione di: Duccio_71 il 28 Gennaio, 2014, 01:54 AM
Sarei curioso di sapere se l'esecuzione della scavatura sulla signature che ho visto sia un'eccezione o la regola (per replicare l'originale?). Non come forma della scavatura stessa (ovvero progressiva dai bassi ai cantini e dalla parte più bassa a quella più alta del manico), ma proprio come esecuzione: ho avuto la sensazione che attorno al 4 tasto vi fosse una specie di "sgorbiata" ortogonale al manico vicina e non proprio parallela al tasto (per ragioni di progressività della scavatura medesima). Questo segno creava una discontinuità accentuata e non raccordata sulla superficie della tastiera.
Posso essermi anche sbagliato (non ho osato toccarla, non tanto per timore del negoziante quanto per ossequio a Blackmore  :D), ma l'impressione è stata quella di un segno "approssimativo", quasi stile "non finito" michelangiolesco!

Ho inoltre notato che le meccaniche non sono quelle "vintage style", ma hanno le "palettine" prismatiche a spigolo vivo, quasi come caramelle...... mi è poi parsa evidente la curvatura della tastiera più accentuata (7.25?) e il manico più "fino" ovvero con corde che sembrano più ravvicinate l'una all'altra.

Come detto la Squier accanto non sfigurava, anzi....
Se e' 7.25 e' normale che appaia piu' stretto ma appunto appare, e' un effetto ottico.
Ciao
Titolo: Re:Chitarra Scalloped: Vantaggi e Svantaggi
Inserito da: Guido_59 il 28 Gennaio, 2014, 11:25 PM
Io da scamorza quale sono ci avevo messo le mani su tempo fa proprio sulla Blackmore e ce le ho rimesse anche quando ho preso la Tele Jappo nuova ( ho provato un attimo anche la Black STart dello zio David e la Tele 52 reissue orig USA  :D ).
Non è per principianti devi già avere una certa padronanza della mano sinistra per la pressione e fa una impressione strana Sono convinto anche come già è stato detto che possa avere anche un effetto didattico , ma da un livello diciamo intermedio .

Guido
Titolo: Re:Chitarra Scalloped: Vantaggi e Svantaggi
Inserito da: Cold_Nose il 02 Novembre, 2016, 10:12 PM
Considerando che :

- Mi interessa provare una chitarra scalloped
- Non ne trovo in giro dalle mie parti
- Non ho intenzione di spendere troppi soldi

Se me l'assemblassi unendo un corpo modello Stratocaster raccattato a poco con un manico scalloped (sempre stile Stratocaster) comprato on-line, cosa ne dite ? Penso che i due oggetti si dovrebbero incastrare senza troppi problemi.
Titolo: Re:Chitarra Scalloped: Vantaggi e Svantaggi
Inserito da: luis il 03 Novembre, 2016, 12:09 AM
Scusa non faresti prima a trovare una discreta chitarra economica e poi farla scallpppare da un liutaio?

Il rischio di trovare due parti non combacianti è alto
Titolo: Re:Chitarra Scalloped: Vantaggi e Svantaggi
Inserito da: Cold_Nose il 03 Novembre, 2016, 09:00 PM
Citazione di: luis il 03 Novembre, 2016, 12:09 AM
Scusa non faresti prima a trovare una discreta chitarra economica e poi farla scallpppare da un liutaio?

Il rischio di trovare due parti non combacianti è alto

Ci ho pensato, però :

- non conosco liutai e forse sarebbe bene ne cominciassi a conoscere qualcuno di serio e affidabile
- l'eventuale costo

D'altro lato c'è l'incognita già da te avanzata del possibile problema riguardo ai 2 oggetti che potrebbero non combaciare. Vedrò di organizzarmi, perché la curiosità verso questo manico è molta.
Titolo: Re:Chitarra Scalloped: Vantaggi e Svantaggi
Inserito da: luis il 03 Novembre, 2016, 09:39 PM
Beh comunque trovare un buon liutaio nella tua zona e' utile anche per altri lavori in futuro,magari parlarne con lui sul costo dell' operazione e magari ti regoli di conseguenza.

Credo che un lavoro del genere abbia un cerco costo visto che si tratta di scavare ogni tasto manualmente, io feci fare gli ultimi 4tasti intorno al 1990 all'epoca da Glass master,sulla mia charvel e mi costarono 70 mila lire,Mi spiego' che era una lavoro abbastanza delicato soprattutto per i segnatasti in madreperla,comunque se tornassi indietro non lo rifarei vito che non ci trovai nessun beneficio.



Titolo: Re:Chitarra Scalloped: Vantaggi e Svantaggi
Inserito da: CalegaR1 il 04 Novembre, 2016, 02:38 PM
Se provi una delle Ibanez da metallaro hanno dei fret talmente "alti" che la sensazione è praticamente da scalloped  ;D ;D ;D