Buonasera a tutti.
Mi rendo perfettamente conto che rispondere alla mia domanda sarà abbastanza difficile.
Lo sappiamo, non esiste una chitarra che vada bene per tutto e di conseguenza una chitarra realmente polivalente non c'è.
O meglio... puoi suonare di tutto con qualsiasi strumento ma non sarà l'ideale...
Cercherò quindi di esporvi le mie necessità in modo da farmi consigliare al meglio.
Chiedo anticipatamente scusa per la banalità del discorso.
Oltretutto dove vivo non c'è un negozio sufficientemente fornito per provare tanti strumenti diversi.
Possiedo una telecaster economica che comincio a sentire "stretta" e vorrei indirizzarmi su uno strumento polivalente che mi permetta di suonare ed esplorare un po' di tutto, sperimentare sonorità differenti e generi musicali vari...
Non amo particolarmente le Stratocaster, non so, c'è qualcosa che non mi convince quando suono una Strato...
Delle Les Paul non mi fa impazzire il manico, invece...
La telecaster mi piace molto e semplicemente acquistare una telecaster migliore potrebbe essere forse la soluzione più semplice e diretta.
Della telecaster mi piace l'immediatezza, la semplicità dell'elettronica e la sonorità.
Una delle cose che mi piacerebbe avere in una chitarra nuova è un manico migliore, più semplice da usare, più "plastico", malleabile e veloce. Meno sferragliamenti di corde che sbatacchiano ovunque, un suono più preciso. Accordatura più stabile (anche se questa non è poi così male).
Cosa mi potrebbe interessarmi? Eh...
Telecaster (di vari tipi), Les Paul, 335 (Gibson, Eastman, D'angelico), D'angelico Bedford, Prs se custom 24 e perché non Ibanez?
Delle Ibanez provate mi ha sempre colpito molto il manico, la facilità ed immediatezza del tocco...
D'angelico... Sta facendo delle chitarrine da sbavare...
Mi parlano bene di alcune Yamaha... mai provate.
Ecco.
Una chitarra di buon livello, senza eccessi, che non sia limitante dal punto di vista tecnico e che mi invogli a studiare, versatile da poter affrontare un po' di tutto, blues, rock, metal, jazz ecc... (Mi rendo conto che non sarà perfetta in tutti i generi....)
Budget?
Attorno ai 1000 euro un po' più un po' meno.
Grazie a chi avrà la pazienza di intervenire in questo argomento dagli obiettivi confusi.
Ciao!
La PRS SE24 Custom, ha quel che cerchi.
Per non ripetere le strsse cose, ti rimando alla recentissima discussione sotto
Mi parlate delle PRS SE? - Chitarra Elettrica - (https://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/mi-parlate-delle-prs-se/)
Sulle altre che hai citato, non so dirti nulla, mi spiace
Nulla di meglio di una buona telecaster. :etvoila:
Hai citato dei modelli che vanno bene per tutto o quasi :) se non ti piace la strato, Les Paul (e simili) e 335 (e simili) di vari produttori potrebbero fare al caso tuo:
Hai citato alcune marche che possiedo: ho una Yamaha Pacifica, una Revstar, una D'Angelico Ex-SS, e anche due Godin, ma una è una strato quindi ti cito l'altra, la Godin Montreal Premiere (la mia preferita)
Tutte queste chitarre sostanzialmente sono usabili in qualsiasi genere, dal pop al jazz al rock al blues. Escludendo la D'angelico Ex-SS, che essendo full hollow non regge bene i suoni high gain (ma si comporta sorprendentemente bene anche con suoni abbastanza carichi come quelli di Ac/Dc o simili, se si sta attenti). La mia Pacifica è quella con 2 pick-up: p90 al manico e humbucker splittabile al ponte, un tono e un volume. È quasi un ibrido strato tele per certi versi, di sicuro somiglia più a una tele con p90 che a una strato
Considerando il tuo budget mi viene da dire:
-Yamaha Pacifica 611 (la versione a due pick up, sembra una strato ma è un altra cosa)
-Yamaha Revstar Rs820 o 720: ci sono vari modelli con caratteristiche diverse (pick up e ponte fisso o tremolo)
-Godin Summit Classic SG
-Godin Radiator
queste due sono varianti di Les Paul che potrebbero farti superare il problema che hai col manico: 2 humbucker, scala corta, tono e volume. Spartane e dall'ottima qualità costruttiva
-Godin Radium: ibrido molto interessante tra una Les Paul e una Telecaster. A tre pickup
-Godin Stadium: una telecaster sostanzialmente
-Ibanez AS153
Per non ripetere i nomi che hai già letto:
- Ibanez AZ
- Schecter router 66
- Schecter Nick Johnston
Tutte e tre hanno l'opzione a scelta dell'humbucker al ponte, ma eventualmente splittabile.
Tutte e tre made in Indonesia. Si parla di un rapporto prezzo-qualità ottimo e di grande versatilità. Puoi spingerti su tutti i genere menzionati.
YouTube è pieno di video su questi strumenti. Nell'ultimo video di Febbre chitarra, a metà si prova proprio una Schecter route66 con l'hb, e nei video di Luca Milieri se ne provano almeno tre.
Grazie mille per le risposte, molto interessanti:
Alcune chitarre citate non le avevo minimamente prese in considerazione.
Il problema è adesso farsi più di due ore di macchina per raggiungere l'unico posto decentemente fornito per provare qualcosa. Comprare a scatola chiusa uno strumento è davvero una cosa assurda.
Citazione di: Mariano il 05 Ottobre, 2020, 11:12 PM
Hai citato alcune marche che possiedo: ho una Yamaha Pacifica, una Revstar, una D'Angelico Ex-SS, e anche due Godin, ma una è una strato quindi ti cito l'altra, la Godin Montreal Premiere (la mia preferita)
Possiedi quelle meraviglie e non dici niente? :D
mi scuso per l'ot, ma mi piacerebbe leggere un bel po' sulle tue Godin, magari in un topic apposito. Dai, Mariano, pendo dai tuoi bit.
Molti anni fa anche io mi sono trovato di fronte alla tua stessa condizione, avevo una Telecaster american standard, suonava bene, bel manico, gran chitarra e tutto, ma era una Tele, sarebbe stato bello poterle affiancare un paio di altre chitarre complementari, ma il budget non me lo permetteva, per cui ho iniziato prima a fare chiarezza su cosa cercavo in una chitarra, e cosa invece non era necessario che la chitarra avesse: nel mio caso, non era necessario un tremolo, ma era necessario uno switch tra single/hb, era necessario una versatilità a livello di elettronica, non era necessario un manico da shredder. Anche il mio budget era circa 1000 euro.
Detto questo ho iniziato a cercare una chitarra che potesse soddisfare le mie esigenze, ci ho messo quasi un anno, ne ho provate molte, alla fine ho trovato la mia chitarra attuale, che va bene per tutto quello che devo fare. Non è la chitarra perfetta, ma da allora non ho mai sentito la necessità di affiancarle un altro strumento.
Per cui piuttosto che uno strumento ti consiglio di seguire una logica per sceglierlo, stringi la rosa delle candidate e prova le rimanenti chitarre senza fretta. Tieni in considerazione l'usato, potresti trovare ottimi strumenti ad un prezzo vantaggioso
Citazione di: Pasquino il 06 Ottobre, 2020, 07:21 PM
Molti anni fa anche io mi sono trovato di fronte alla tua stessa condizione, avevo una Telecaster american standard, suonava bene, bel manico, gran chitarra e tutto, ma era una Tele, sarebbe stato bello poterle affiancare un paio di altre chitarre complementari, ma il budget non me lo permetteva, per cui ho iniziato prima a fare chiarezza su cosa cercavo in una chitarra, e cosa invece non era necessario che la chitarra avesse: nel mio caso, non era necessario un tremolo, ma era necessario uno switch tra single/hb, era necessario una versatilità a livello di elettronica, non era necessario un manico da shredder. Anche il mio budget era circa 1000 euro.
Detto questo ho iniziato a cercare una chitarra che potesse soddisfare le mie esigenze, ci ho messo quasi un anno, ne ho provate molte, alla fine ho trovato la mia chitarra attuale, che va bene per tutto quello che devo fare. Non è la chitarra perfetta, ma da allora non ho mai sentito la necessità di affiancarle un altro strumento.
Per cui piuttosto che uno strumento ti consiglio di seguire una logica per sceglierlo, stringi la rosa delle candidate e prova le rimanenti chitarre senza fretta. Tieni in considerazione l'usato, potresti trovare ottimi strumenti ad un prezzo vantaggioso
Grazie mille per la tua risposta.
Il mio problema è che la mia tele è davvero uno strumento molto basico e come tale si comporta. Non fraintendermi, una volta strumenti di questo tipo semplicemente non esistevano, o avevi una schifezza o dovevi sborsare. Questo è un piccolo miracolo per alcuni punti di vista, forse avendo una telecaster di buon livello non mi porrei nemmeno il problema e continuerei con uno strumento già sovradimensionato per le mie esigenze.
Una logica non c'è. Non ho un gruppo con cui suono, suono da solo o con pochi amici sostanzialmente per me stesso, suono per i miei alunni (sono un insegnante) e li accompagno nelle esibizioni scolastiche, fine... Mi piace tutto... Blues, Rock, Metal, Jazz e chi più ne ha più ne metta. Ho un'acustica di ottimo livello che suono non amplificata.
Ho molto ben in mente cosa comprerei se il mio genere fosse uno specifico... prenderei qualcosa di molto specifico, mi piacciono molto gli strumenti specialistici.
Ma in questo caso cerco consapevolmente uno strumento non specialistico, cerco qualcosa che faccia bene un po' tutto e che mi permetta di spaziare.
Adoro le telecaster anche se per alcuni aspetti sono un po' ostiche e, come ho scritto, una delle eventualità è proprio quella di rimanere nel mondo telecaster ma con qualcosa di più serio.
Su due piedi la PRS Custom 24 sembra essere una canditata possibile ma non l'ho mai provata e quindi devo raggiungere un negozio dove posso provare qualcosa.
Una 335 o simil 335 a detta di molti potrebbe essere una soluzione super versatile anche se non sembra, ma provando una Eastman di buon livello non mi sono innamorato subito, ma c'è da dire che non l'ho provata approfonditamente.
Una Ibanz Steve Vai signature (non ricordo il modello ma costava 2k usata) mi ha fatto impazzire come usabilità ma non credo si possa definire uno strumento poliedrico... O forse sì?
Cercherò, in effetti non ho alcuna fretta, anche a me piace gustarmi la ricerca, forse è proprio questo il bello del "gioco".
Mi avete dato molti utili spunti, Grazie.
Ma a questo punto dimmi quale chitarra alla fine hai trovato... :)
Un caro saluto!
Io ho avuto la Epi 339, che as i è rivelata più versatile di quanto mi aspettassi ma comunque, molto caratterizzante. Altro mondo, a mio avviso la PRS SE24 Custom, complice anche l'eccellente resa degli hb splittati.
C'è molta differenza tra la produzione americana e quella koreana nella PRS Custom 24?
Citazione di: MiroC il 06 Ottobre, 2020, 10:52 PM
C'è molta differenza tra la produzione americana e quella koreana nella PRS Custom 24?
Oltre ai 2.000 euro di differenza, intendi? :D
Beh, la differenza c'è anche se non la percepisci dal punto di vista estetico. A meno che non le metti accanto. La "mia" mi ha sbalordito per bellezza, cura, linee, forme e colori.
Montano gli stessi pick up ma, le American monta pick up made in USA mentre la SE quelli made in a korea. La differenza a livello di suono è enorme ma, un set di pick up di quelli sfiorano le 600 euro. Se hai letto la discussione che ti ho linkato sopra, saprai già cosa ne penso
Citazione di: MiroC il 06 Ottobre, 2020, 10:30 PM
Cercherò, in effetti non ho alcuna fretta, anche a me piace gustarmi la ricerca, forse è proprio questo il bello del "gioco".
Mi avete dato molti utili spunti, Grazie.
Ma a questo punto dimmi quale chitarra alla fine hai trovato... :)
Un caro saluto!
Sono d'accordo, cercare e provare è bello e anche utile, a volte ti sorprendi ad apprezzare degli strumenti che non avresti mai pensato. Peccato tu non possa avere un negozio serio dove metterti un pomeriggio a fare con calma le prove del caso, ricordo che la Casino la presi così, entrai con una chitarra e un budget in testa, me ne uscì con la Casino, che nemmeno la conoscevo.
La chitarra invece che ho trovato dopo un anno di ricerche è una MusicMan Sabre 1, vecchia produzione, del '79, è più vecchia di me. Recentemente ho provato un pedale a casa di un ragazzo che aveva una Tele americana e una sg e devo dire senza falsa modestia che la mia Sabrina era di livello superiore in tutto, anche nel peso (pesa sensibilmente di più).
Io vorrei aggiungere una considerazione che può trovare tanti pareri discordi.
Ho posseduto una Custom 24 per almeno 8 anni.
Strumento notevolissimo e polivalente, talmente poliedrico da risultare spesso anonimo per suonare i generi che amo che del timbro giusto hanno bisogno.
Inoltre i 2 tasti in più mi hanno spesso creato minimo disorientamenti visivi che non sempre ho risolto felicemente.
Insomma strumento eccellente per chi suona ogni genere e con la chitarra ci mangia.
Meno per chi ci si diletta e dallo strumento cerca l'espressività maggiore possibile proprio perché di "difetti peculiari" in fondo non ne ha.
Credo vada messo in considerazione anche questo aspetto.
Citazione di: Max Maz il 07 Ottobre, 2020, 06:28 AM
Credo vada messo in considerazione anche questo aspetto.
Discorso validissimo :goodpost: , che condivido solo se nelle intenzioni c'è però quella di avere più di uno strumento, se si cerca il suono peculiare. Con la SE24 non hai nessuno suoni peculiari (storici) ma hai suoni funzionali per ogni contesti. La scelta di SE24 si, SE24 no a mio avviso è tutta li.
Ricorda
Quelo: la risposta è dentro di te epperò è sbagliata - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=WGQ7JZRZ65M)
Io non so consigliarti, uso il 95% delle volte la strato ogni tanto provo ad usare la Eko semiacustica ma alla fine torno alla Strato anche per i generi dove la semiacustica dovrebbe essere più a suo agio.
Se ti piace la Tele io tenterei una Telecaster "migliore" presa usata che potrai sempre rivendere senza perderci (o almeno perdendoci poco), e capire se è quello che cerchi. Sicuramente la Tele è una chitarra con molta personalità ma questo non significa che non sia "poliedrica" ma avrà sempre il suo "marchio".
Ciao
Citazione di: Elliott il 06 Ottobre, 2020, 10:59 PM
Citazione di: MiroC il 06 Ottobre, 2020, 10:52 PM
C'è molta differenza tra la produzione americana e quella koreana nella PRS Custom 24?
Oltre ai 2.000 euro di differenza, intendi? :D
Beh, la differenza c'è anche se non la percepisci dal punto di vista estetico. A meno che non le metti accanto. La "mia" mi ha sbalordito per bellezza, cura, linee, forme e colori.
Montano gli stessi pick up ma, le American monta pick up made in USA mentre la SE quelli made in a korea. La differenza a livello di suono è enorme ma, un set di pick up di quelli sfiorano le 600 euro. Se hai letto la discussione che ti ho linkato sopra, saprai già cosa ne penso
Sì grazie, ho letto le tue considerazioni nell'altra discussione, molto utili.
Citazione di: Max Maz il 07 Ottobre, 2020, 06:28 AM
Io vorrei aggiungere una considerazione che può trovare tanti pareri discordi.
Ho posseduto una Custom 24 per almeno 8 anni.
Strumento notevolissimo e polivalente, talmente poliedrico da risultare spesso anonimo per suonare i generi che amo che del timbro giusto hanno bisogno.
Inoltre i 2 tasti in più mi hanno spesso creato minimo disorientamenti visivi che non sempre ho risolto felicemente.
Insomma strumento eccellente per chi suona ogni genere e con la chitarra ci mangia.
Meno per chi ci si diletta e dallo strumento cerca l'espressività maggiore possibile proprio perché di "difetti peculiari" in fondo non ne ha.
Credo vada messo in considerazione anche questo aspetto.
Grazie per il tuo intervento, assolutamente condivisibile.
In effetti io credo che nella maggior parte dei casi uno strumento venga scelto proprio per le sue peculiarità e per il range di suoni che storicamente ha prodotto in mano ai musicisti più diversi.
In questa discussione ho chiesto aiuto proprio per trovare, invece, uno strumento meno caratterizzante per alcuni aspetti ma votato a non limitarmi (troppo) in alcun genere.
Vediamo, magari è semplicemente la scelta sbagliata e non mi piacerà, non resta che provare e riprovare.
Grazie!
Citazione di: dr_balfa il 07 Ottobre, 2020, 08:53 AM
Ricorda
Quelo: la risposta è dentro di te epperò è sbagliata - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=WGQ7JZRZ65M)
Io non so consigliarti, uso il 95% delle volte la strato ogni tanto provo ad usare la Eko semiacustica ma alla fine torno alla Strato anche per i generi dove la semiacustica dovrebbe essere più a suo agio.
Se ti piace la Tele io tenterei una Telecaster "migliore" presa usata che potrai sempre rivendere senza perderci (o almeno perdendoci poco), e capire se è quello che cerchi. Sicuramente la Tele è una chitarra con molta personalità ma questo non significa che non sia "poliedrica" ma avrà sempre il suo "marchio".
Ciao
Grazie anche a te.
Da grande amante delle telecaster infatti è quello che ho pensato fin dall'inizio, anch'io considero la telecaster uno strumento tutto sommato abbastanza versatile, è sicuramente una cosa da valutare.
Comunque anche nel mondo telecaster ci sono molte variabili... e telecaster che suonano in maniera abbastanza diversa.
Vintera, thinline, standard ecc ecc....
Molti Stratocasteriani che conosco soffrono di dipendenza assoluta e ritornano sempre alla Strato.
Grazie.
Osserva bene anche il folto catalogo ibanez.
Citazione di: Max Maz il 07 Ottobre, 2020, 10:12 AM
Osserva bene anche il folto catalogo ibanez.
Sì, l'ho guardato... moltissimi modelli.
Quali secondo te potrebbero andar bene (super manico e non troppo inquadrati?)
Per curiosità, cosa mi dite della PRS SE 22 standard non custom?
TOM QUAYLE & NICK JENNISON | Epic Minor Blues Jam | LESSONS AVAILABLE ON MY WEBSITE - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=2iYgS3_cOtc)
Qui Tom Quayle fa apprezzare la sua signature...
Ma più che la sua chitarra fa apprezzare sè stesso e la propria musicalità
Tom Quaglia è pollivalente per forza :D
Citazione di: MiroC il 07 Ottobre, 2020, 11:49 AM
Per curiosità, cosa mi dite della PRS SE 22 standard non custom?
Sorry, della 22 nessuna esperienza
Citazione di: MiroC il 07 Ottobre, 2020, 11:47 AM
Citazione di: Max Maz il 07 Ottobre, 2020, 10:12 AM
Osserva bene anche il folto catalogo ibanez.
Sì, l'ho guardato... moltissimi modelli.
Quali secondo te potrebbero andar bene (super manico e non troppo inquadrati?)
Ho avuto modo di provare una Ibanez AZ242 Premium e mi è piaciuta assai.
Citazione di: Max Maz il 07 Ottobre, 2020, 09:23 PM
Citazione di: MiroC il 07 Ottobre, 2020, 11:47 AM
Citazione di: Max Maz il 07 Ottobre, 2020, 10:12 AM
Osserva bene anche il folto catalogo ibanez.
Sì, l'ho guardato... moltissimi modelli.
Quali secondo te potrebbero andar bene (super manico e non troppo inquadrati?)
Ho avuto modo di provare una Ibanez AZ242 Premium e mi è piaciuta assai.
Una cosuccia del genere...
Ibanez Premium - AZ242PBG-CKB Electric Guitar featuring ichika - YouTube (https://youtu.be/CkHaHh1rEsI)
Bella :reallygood:
Tastiera ed hardware a parte, molto bella :sisi:
Io ne ho provata una surf green con meccaniche silver. :occhiolino: