Salve a tutti!
Al momento mi trovo con un amplificatore Hiwatt, una chitarra elettrica Stratocaster, una splendida Takamine e, a breve, comprerò una coppia di casse attive (e venderò il meraviglioso Hiwatt).
So bene che con le casse attive dovrei usare la Takamine (classica amplificata) ma se a volte volessi collegare alle casse attive l'elettrica, mi basterebbe aggiungere alla fine dei pedali (e prima del mixer) un cab simulator come uno Strymon Iridium oppure sto facendo qualche errore?
Grazie!
Uhm .. non si risponderti e spero nell'intervento di qualcuno esperto in questi temi, ma immagino che moltissimo dipenderà dalla qualità di queste casse. Probabilmente l'ideale sarebbe una pedalboard (stile Helix o simili), ma forse, anche con un normale Iridium potresti ottenere un discreto risultato, ammesso che le casse siano adatte alla cosa.
Domanda: come mai ti ridimensioni? Peccato liberarsi dell' Hiwatt. :'(
Ciao, innanzitutto mi associo a Vu: non per farmi gli affari tuoi, ma l'Hiwatt devi venderlo per forza? ::)
Riguardo il tuo quesito, l'iridium non è un semplice cab simulator, ma è anche e soprattutto un amp modeler, quindi puoi tranquillamente utilizzarlo per suonare con delle casse attive senza ampli, senza bisogno di un mixer (che ti servirebbe solo se utilizzi altri strumenti con le stesse casse) e, se adesso non li usi, senza necessità di pedali, perché con l'Iridium hai a disposizione suoni puliti e distorti, oltre al riverbero.
Se invece hai intenzione di ottenere suoni più vari e complessi, e pensi quindi di aver bisogno anche di altri overdrive/distorsori, effetti di modulazione e/o delay e/o altri effetti, più che prendere l'Iridium (che in genere è acquistato da chi ha già una sua pedalboard analogica), ti converrebbe acquistare direttamente un modeler, che comprende effetti ed ampli in un unico "scatolotto".
Citazione di: Vu-meter il 23 Febbraio, 2023, 06:30 PMUhm .. non si risponderti e spero nell'intervento di qualcuno esperto in questi temi, ma immagino che moltissimo dipenderà dalla qualità di queste casse. Probabilmente l'ideale sarebbe una pedalboard (stile Helix o simili), ma forse, anche con un normale Iridium potresti ottenere un discreto risultato, ammesso che le casse siano adatte alla cosa.
Domanda: come mai ti ridimensioni? Peccato liberarsi dell' Hiwatt. :'(
Sinceramente lo vedo come un "ampliarsi". Alle casse attive posso attaccare un mixer con entrate mic dei plugin uniti alla scheda audio, mic con Helicon, novation circuit tracks. All amplificatore Hiwatt non posso unire tutto questo perché avrei problematiche col mixer.
E poi le casse da 1000 watt posso usarle con la mia Takamine assurda.
Perché lo vedi come un ridimensionarsi?
Citazione di: b3st1a il 23 Febbraio, 2023, 06:57 PMCiao, innanzitutto mi associo a Vu: non per farmi gli affari tuoi, ma l'Hiwatt devi venderlo per forza? ::)
Riguardo il tuo quesito, l'iridium non è un semplice cab simulator, ma è anche e soprattutto un amp modeler, quindi puoi tranquillamente utilizzarlo per suonare con delle casse attive senza ampli, senza bisogno di un mixer (che ti servirebbe solo se utilizzi altri strumenti con le stesse casse) e, se adesso non li usi, senza necessità di pedali, perché con l'Iridium hai a disposizione suoni puliti e distorti, oltre al riverbero.
Se invece hai intenzione di ottenere suoni più vari e complessi, e pensi quindi di aver bisogno anche di altri overdrive/distorsori, effetti di modulazione e/o delay e/o altri effetti, più che prendere l'Iridium (che in genere è acquistato da chi ha già una sua pedalboard analogica), ti converrebbe acquistare direttamente un modeler, che comprende effetti ed ampli in un unico "scatolotto".
Sì, unisco molti pedali, due entrate microfono e inoltre la groovebox novation circuit tracks. Per questo mi serve il mixer. Però pensavo che l iridium potesse essere utile per mettere un'elettrica.
Citazione di: Braavos il 23 Febbraio, 2023, 07:33 PMSì, unisco molti pedali, due entrate microfono e inoltre la groovebox novation circuit tracks. Per questo mi serve il mixer. Però pensavo che l iridium potesse essere utile per mettere un'elettrica.
Certo che è utile per l'elettrica! Solo che non avevo capito se avevi già altri pedali o dovevi acquistarli. Se hai già una tua pedalboard l'Iridium (o altre soluzioni simili) va decisamente bene! Un'eventuale alternativa per "salvare" l'ampli, sarebbe l'utilizzo di un attenuatore con loadbox ed IR tipo il Torpedo Captor X, che ti consentirebbe di non utilizzare la cassa dell'ampli e di andare nel mixer, tirando l'ampli quanto ti pare senza avere problemi di volume. Io non ho esperienza diretta con questo tipo di apparecchi quindi non posso darti consigli specifici, ma spulciando nel forum (o chiedendo ad altri utenti) potrai trovare diverse dritte a riguardo! ::)
Che
Citazione di: Braavos il 23 Febbraio, 2023, 07:32 PMSinceramente lo vedo come un "ampliarsi". Alle casse attive posso attaccare un mixer con entrate mic dei plugin uniti alla scheda audio, mic con Helicon, novation circuit tracks. All amplificatore Hiwatt non posso unire tutto questo perché avrei problematiche col mixer.
E poi le casse da 1000 watt posso usarle con la mia Takamine assurda.
Perché lo vedi come un ridimensionarsi?
La Hiwatt che modello è?
Comunque le casse attive servono a prescindere che tu prenda Iridium, Quad Cortex o Helix come ti avevano consigliato. Ti serve comunque un sistema di amplificazione per ascoltarti e farti ascoltare. A meno che copi l'idea della discoteca silenziosa e dai a tutti i tuoi spettatori un paio di cuffie :)
Citazione di: Davids il 23 Febbraio, 2023, 08:49 PMChe
La Hiwatt che modello è?
Comunque le casse attive servono a prescindere che tu prenda Iridium, Quad Cortex o Helix come ti avevano consigliato. Ti serve comunque un sistema di amplificazione per ascoltarti e farti ascoltare. A meno che copi l'idea della discoteca silenziosa e dai a tutti i tuoi spettatori un paio di cuffie :)
Mi spiego meglio: se acquistassi i prodotti consigliati nell'altro "topic" dovrei fare a meno di tutta la mia pedaliera. In realtà la mia pedaliera mi va da dio così com'è e, da quello che ho letto, un Cortex od helix non la replicherebbero.
A questo punto serve una cassa attiva per riuscire a suonare con un mixer (che non posso attaccare al mio amplificatore, che è un Hiwatt g100r MaxWatt). A questo punto ho pensato: mi tengo tutti i pedali (con cui ho trovato più o meno il "mio" suono) e aggiungo una cassa attiva che supporta un mixer e un simulatore di amp se serve una elettrica.
Non so se sono chiaro 😅😅😅
Purtroppo sono ignorante in materia però se può servire tempo fa avevo visto questo video dove il tizio usa l'Iridium per combinare effetti analogici e digitali andando nelle casse ma usando il proprio amplificatore a mo' di monitor.
Per fortuna è in italiano e lui spiega meglio di me il concetto
Citazione di: Santano il 23 Febbraio, 2023, 09:00 PMPurtroppo sono ignorante in materia però se può servire tempo fa avevo visto questo video dove il tizio usa l'Iridium per combinare effetti analogici e digitali andando nelle casse ma usando il proprio amplificatore a mo' di monitor.
Per fortuna è in italiano e lui spiega meglio di me il concetto
Interessante. Infatti lui usa una elettrica nonostante le casse attive. Come supponevo. Questo districa molti interrogativi e, soprattutto, apre diverse porte 😱
Citazione di: Santano il 23 Febbraio, 2023, 09:00 PM...
Per fortuna è in italiano e lui spiega meglio di me il concetto
Interessante, potrebbe tornare utile anche a me ;D
Citazione di: Braavos il 24 Febbraio, 2023, 03:49 AMInteressante. Infatti lui usa una elettrica nonostante le casse attive. Come supponevo. Questo districa molti interrogativi e, soprattutto, apre diverse porte 😱
Chiunque suoni dal vivo (esempio in un pub) suona una chitarra elettrica nonostante le casse attive :D
Fino a 10 anni si microfonava l'ampi della chitarra e si faceva entrare nel mixer.
Oggi se vuoi puoi eliminare microfono, cassa e ampli per chitarra e prendere uno dei tantissimi emulatori ma ti può bastare anche un pod usato da 40 euro.
Citazione di: dragon_g il 24 Febbraio, 2023, 02:13 PMChiunque suoni dal vivo (esempio in un pub) suona una chitarra elettrica nonostante le casse attive :D
Fino a 10 anni si microfonava l'ampi della chitarra e si faceva entrare nel mixer.
Oggi se vuoi puoi eliminare microfono, cassa e ampli per chitarra e prendere uno dei tantissimi emulatori ma ti può bastare anche un pod usato da 40 euro.
Grazie Dragon, domandina:
per "pod" intendi qualcosa di simile all'Iridium da me sopra citato?
Citazione di: Braavos il 24 Febbraio, 2023, 02:46 PMper "pod" intendi qualcosa di simile all'Iridium da me sopra citato?
(https://www.strumentimusicali.net/imagesbig/B_LINE6_pod.jpg)
Il POD è proprio un modello (o meglio, una serie di modelli) di un produttore che si chiama Line6. Diciamo che è stato uno dei primi aggeggi (almeno, disponibili per il grande pubblico) per suonare senza ampli, con simulazione di cassa ed effetti tutto digitale.
In foto, una delle prime versioni, ma nel frattempo la tecnologia è decisamente andata avanti, compresa quella che si usa per simulare le casse: oggi lo stato dell'arte sono gli IR (Impulse Response), che sono usati sia dall'Iridium che dal 99% dei modeler dalla fascia media in su.
Citazione di: Piero_93 il 24 Febbraio, 2023, 02:49 PM(https://www.strumentimusicali.net/imagesbig/B_LINE6_pod.jpg)
Il POD è proprio un modello (o meglio, una serie di modelli) di un produttore che si chiama Line6. Diciamo che è stato uno dei primi aggeggi (almeno, disponibili per il grande pubblico) per suonare senza ampli, con simulazione di cassa ed effetti tutto digitale.
In foto, una delle prime versioni, ma nel frattempo la tecnologia è decisamente andata avanti, compresa quella che si usa per simulare le casse: oggi lo stato dell'arte sono gli IR (Impulse Response), che sono usati sia dall'Iridium che dal 99% dei modeler dalla fascia media in su.
Capito, grazie per la precisazione. Almeno so che se, ipoteticamente, decidessi di acquistare un Iridium non andrei incontro ad un acquisto inutile.
Citazione di: Santano il 23 Febbraio, 2023, 09:00 PMPurtroppo sono ignorante in materia però se può servire tempo fa avevo visto questo video dove il tizio usa l'Iridium per combinare effetti analogici e digitali andando nelle casse ma usando il proprio amplificatore a mo' di monitor.
Per fortuna è in italiano e lui spiega meglio di me il concetto
In tutta sincerità, fermo restando che ognuno deve fare le cose secondo i propri gusti e le proprie esigenze, questo tipo di setup non mi piace, perché unisce i pregi ma anche i difetti dei due mondi! E' vero che consente una grande variabilità di suoni, praticità di preset e snapshot che integrano digitale ed analogico (grazie ad HX Effects) nonché la comodità del collegamento al PA senza microfonazione (grazie ad Iridium), però c'è anche l'altra faccia della medaglia, con un ampli pesante e ingombrante da portarsi dietro (cosa che col digitale in genere ci si risparmia) e volumi di palco difficili da gestire. Poi, ripeto, a ognuno il suo ma, se si vuole avere un po' di "botta" sul palco ma con pesi più contenuti e facilità di gestione dei volumi, è molto meglio usare una cassa FRFR oppure un monitor per chitarra tipo RedSound. Io ho trovato la pace con una Hedrush 108, che è una cassa di qualità scarsina, ma si sente molto meglio della maggior parte delle spie da palco che in genere trovo in giro nei localacci dove suono, è piccolissima e leggera, e mi consente di avere una mia spia personale in sala e sul palco avendo sempre lo stesso suono e volume a sufficienza per farsi sentire.