Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Aryary91 il 14 Novembre, 2013, 01:00 PM

Titolo: Chitarra elettrica Cort
Inserito da: Aryary91 il 14 Novembre, 2013, 01:00 PM
Ciao ragazzi dopo essermi presentata vi parleró un po di me! Spero di aver azzeccato la sezione...allora ci rca 4 anni fa comprai per sfizio una chitarra elettrica cort g110 e purtroppo non mi misi mai d impegno per imparare a suonarla...settimana scorsa girando nel mio Mac inizio a usare garage band e scopro che ci sono lezioni di chitarra gratuite dalla A alla Z o almeno sembra!
Ed eccomi che dopo una settimana che provo almeno una o due ore al giorno ho imparato gli accordi base come il sol, re, la, mi, do, fa diesis, pizzicamento di corde, saper leggere la TAB e le varie pennate sulle corde...insomma sto facendo da autodidatta! Voi cosa ne pensate? Secondo voi si puo fare? E soprattutto se si puo imparare direttamente su una elettrica e cosa ne pensate della mia chitarra! Grazie a tutti!
Titolo: Re:Chitarra elettrica Cort
Inserito da: Vigilius il 14 Novembre, 2013, 01:50 PM
Sai fare il Fa# in barrè? Allora sai quasi tutto perché da lì in poi, saper fare il barrè, la chitarra diventa un mondo tutto nuovo da scoprire.
Titolo: Re:Chitarra elettrica Cort
Inserito da: Aryary91 il 14 Novembre, 2013, 02:05 PM
In quelli mi sto cimentando adesso e sono tosti...
Titolo: Re:Chitarra elettrica Cort
Inserito da: marcellom il 14 Novembre, 2013, 02:29 PM
Per me parte tutto dall'avere passione,  ma non basta da sola....
Passione + tempo a disposizione + metodo possono far tanto....
Qui su Jamble abbiamo fior fiore di chitarristi che sapranno orientarti verso il migliore "approccio"  possibile...
Vedrai che risultati.
Le Cort le conosco solo di nome,  ma ho iniziato con una asiatica milioni di anni fa... e penso che si possa iniziare anche senza bisogno di avere una Fender da 5000 euro.
Quindi buon lavoro e tanti auguri per questa tua avventura musicale :)
Titolo: Re:Chitarra elettrica Cort
Inserito da: Vigilius il 14 Novembre, 2013, 02:32 PM
Citazione di: Aryary91 il 14 Novembre, 2013, 02:05 PM
In quelli mi sto cimentando adesso e sono tosti...

Con quelli ti fai le ossa e dopo sembrerà tutto più semplice :ookk:
Titolo: Re:Chitarra elettrica Cort
Inserito da: Moreno Viola il 14 Novembre, 2013, 02:36 PM
Potenzialmente tutto è possibile.
Sono sicuro che buona parte delle cose che sai fare, le hai imparate osservando e ascoltando.
Un esempio su tutti: hai imparato a comunicare guardando e ascoltando le persone che avevi intorno.
La musica non è molto diversa, ma dipende dall'obbiettivo che ti poni. Se ti interessa semplicemente divertirti puoi riuscire tranquillamente da autodidatta, a patto che tu stessa ti imponga una certa disciplina.
In breve riuscirai a riprodurre bene molti dei tuoi riff preferiti.
Se invece vuoi approfondire la conoscenza della chitarra e della musica in generale, ti consiglio un maestro perchè, seguendoti ti permetterebbe di evitare i tipici errori, come ad esempio quelli di postura, che spesso compromettono l'apprendimento e in alcuni casi fanno apparire più difficili cose che invece lo sarebbero molto meno.
Parola di autodidatta da venticinque anni e con qualche rammarico.
Titolo: Re:Chitarra elettrica Cort
Inserito da: Febius il 14 Novembre, 2013, 02:58 PM
 :quotonegalattico: per quello che hanno detto loro e ci aggiungo PAZIENZA, una marea di pazienza, costanza e impegno, soprattutto il primo periodo in cui bisogna farsi i calli, i periodi in cui si va a rilento e non si vedono miglioramenti (che invece ci saranno sempre) bisogna pazientare e mettersi sotto a testa bassa.
Io ho iniziato ad andare a lezione incoraggiato da un amico a provare, credendo fosse facile e pensando "ma si dai farò un pò di lezioni e poi il resto vien da sè"
Dipende tutto da cosa vuoi fare, se vuoi strimpellare un pò le tue canzoni preferite o vuoi anche imparare bene la teoria musicale, che lascia pur che sia noiosa, ma da molte soddisfazioni.
Se è un buon metodo, le lezioni sono ben fatte e puoi dedicarci molto tempo secondo me si può fare!
Titolo: Chitarra elettrica Cort
Inserito da: Aryary91 il 14 Novembre, 2013, 03:24 PM
Grazie a tutti ragazzi, devo aggiungere che quando decido di fare una cosa raramente la lascio perdere e tutti i giorni almeno due ore le passo con la chitarra da quando ho iniziato, e qualche quarto d ora al giorno ripasso gli accordi:)
Per adesso i video su garage band sono molto dettagliati per quanto riguarda la postura sia fisica che quella della mano con cui fai gli accordi!
Inoltre tutto ció che ascolto lo metto per scritto in modo da ricordare e studiare...
Faccio esercizio sul movimento delle dita tra un accordo e l altro per diventare pian piano piu veloce e devo dire che avendo iniziato solo una settimana fa riesco gia a muovermi bene tra accordi principali;)
Ho imparato a leggere alcune pennate su pentagramma , 4/4, 12/8, ecc e capire come funziona la TAB...da domani mi cinento coi barrè che è la prossima lezione;)
Titolo: Re:Chitarra elettrica Cort
Inserito da: Vu-meter il 14 Novembre, 2013, 03:42 PM
Citazione di: Moreno Viola il 14 Novembre, 2013, 02:36 PM
Potenzialmente tutto è possibile.
Sono sicuro che buona parte delle cose che sai fare, le hai imparate osservando e ascoltando.
Un esempio su tutti: hai imparato a comunicare guardando e ascoltando le persone che avevi intorno.
La musica non è molto diversa, ma dipende dall'obbiettivo che ti poni. Se ti interessa semplicemente divertirti puoi riuscire tranquillamente da autodidatta, a patto che tu stessa ti imponga una certa disciplina.
In breve riuscirai a riprodurre bene molti dei tuoi riff preferiti.
Se invece vuoi approfondire la conoscenza della chitarra e della musica in generale, ti consiglio un maestro perchè, seguendoti ti permetterebbe di evitare i tipici errori, come ad esempio quelli di postura, che spesso compromettono l'apprendimento e in alcuni casi fanno apparire più difficili cose che invece lo sarebbero molto meno.
Parola di autodidatta da venticinque anni e con qualche rammarico.

:quotonemegagalattico:

Aggiungo solo una cosa : SE ( ripeto : SE ) uno ha il budget, un insegnante è SEMPRE molto meglio. Si fa moooolto prima, meglio, si evitano errori quasi impossibili da correggere in seguito  e si approfondiscono argomenti importanti che da soli proprio è impensabile affrontare ..

Comunque, sei partita per cui sei già un passo avanti a chi soltanto ci pensa , per cui: buon viaggio ! :aereo:


Vu :)
Titolo: Re:Chitarra elettrica Cort
Inserito da: Aryary91 il 14 Novembre, 2013, 06:00 PM
Dite che devo prendermi anche un acustica?
Titolo: Re:Chitarra elettrica Cort
Inserito da: NitroDrift il 14 Novembre, 2013, 06:05 PM
onestamente hai già una chitarra! non ne vedo la necessità di un'acustica! una delle mie allieve ha la classica ma si trova malissimo infatti le faccio usare una delle mie elettriche e si trova più agevolata soprattutto con gli accordi ( e settimana prossima se ne prende una economica )
Titolo: Re:Chitarra elettrica Cort
Inserito da: Aryary91 il 14 Novembre, 2013, 06:11 PM
Okok volevo solo sapere se va bene lo stesso impare direttamente su una elettrica;)
Titolo: Re:Chitarra elettrica Cort
Inserito da: NitroDrift il 14 Novembre, 2013, 06:30 PM
certo ;)
Titolo: Re:Chitarra elettrica Cort
Inserito da: PaoloF il 14 Novembre, 2013, 06:37 PM
Io invece non escluderei l'utilizzo dell'acustica: è vero, a primo impatto il tutto risulterebbe essere più difficile, sicuramente la chitarra elettrica è più immediata come approccio; ma credo che l'alternanza di acustica ed elettrica sia un buon allenamento, che nel tempo poi ripaga.

Concordo anch'io sul fatto di prendere in considerazione le lezioni da un buon maestro: se vedi che la passione è tanta, a mio avviso, è meglio essere guidati da un buon insegnante, che sia anche in grado di mantenere viva la voglia di suonare.
Titolo: Re:Chitarra elettrica Cort
Inserito da: Aryary91 il 14 Novembre, 2013, 06:48 PM
Ok socuramente allora cercheró l aiuto di qualcuno;) intanto le dita non mi fanno piu male ed è una cosa buona;) ahah
Titolo: Re:Chitarra elettrica Cort
Inserito da: Vu-meter il 14 Novembre, 2013, 09:44 PM
Assolutamente ! Molto meglio .  :occhiolino:

Il discorso acustica o elettrica dipende molto dagli obbiettivi, perchè i due strumenti danno due risultati diversi, ma come struttura sono identiche per cui lo studio può essere fatto su entrambe. Certo che passare dall'acustica alla elettrica è più semplice ( in genere ) che non il contrario ..


Vu :)
Titolo: Re:Chitarra elettrica Cort
Inserito da: Moreno Viola il 14 Novembre, 2013, 11:37 PM
Secondo me dovresti capire esattamente qual'è il tuo obbiettivo, identificando bene quali sono i tuoi riferimenti, intesi come chitarristi ai quali vorresti ispirarti, canzoni che vorresti interpretare, generi che ti piacerebbe suonare.
In base a questo dovresti avere già un indicatore abbastanza preciso dello strumento che fa per te.
Personalmente ritengo che la scuola di pensiero che ha tramandato l'idea che sia obbligatorio passare da uno strumento acustico o addirittura dalla classica per approdare con maggiore preparazione alla chitarra elettrica, abbia fatto più danni che altro.
Penso che la chitarra elettrica e la chitarra acustiche siano strumenti strettamente imparentati, ma se le basi dell'insegnamento sono grosso modo le stesse, quando si vuole approfondire lo studio è giusto che le differenze siano ben chiare, per non rischiare di veder frustrate le proprie ambizioni.
Certamente come già scritto da Paolo, se si riescono a suonare entrambe, a lungo andare i giovamenti soprattutto dal punto di vista tecnico, saranno maggiori.
Titolo: Re:Chitarra elettrica Cort
Inserito da: Aryary91 il 14 Novembre, 2013, 11:55 PM
Il mio obiettivo sicuramente adesso è quello di imparare le basi, e mi piacerebbe sentire una canzone e gia a orecchio capire come si suona...lo so che ci vorranno anni di esperienza ma sono pronta;)
La musica è bella tutta;) poi saperla suonare è ancora piu bella...
Titolo: Re:Chitarra elettrica Cort
Inserito da: Vu-meter il 15 Novembre, 2013, 06:39 AM
Citazione di: Aryary91 il 14 Novembre, 2013, 11:55 PM
Il mio obiettivo sicuramente adesso è quello di imparare le basi, e mi piacerebbe sentire una canzone e gia a orecchio capire come si suona...lo so che ci vorranno anni di esperienza ma sono pronta;)
La musica è bella tutta;) poi saperla suonare è ancora piu bella...

Accipicchia, grande spirito !  :cheer:  :mypleasure:

Vu :)