Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: SophiaL il 30 Dicembre, 2016, 08:07 AM

Titolo: Chitarra costosa/economica, il gioco vale la candela?
Inserito da: SophiaL il 30 Dicembre, 2016, 08:07 AM
Ciao a tutti, vorrei esporvi il mio quesito, al momento tengo una squier affinity e volevo sapere effettivamente quanto cambia tra una chitarra da 200 a una a 400 o 600 " a livello teorico so che cambia i legni i pickup ecc" ma soprattutto volevo sapere se il gioco valeva la candela, o se conveniva customizzare un modello low cost ad esempio, premetto che io mi diletto a suonare per divertimento, e non ho grosse pretese ovviamente però non vorrei avere un "giocattolo ma uno strumento" nel caso ne valga la pena qualè il prezzo a cui si ha una qualità prezzo eccellente dove si ha un salto di qualità, se volete dei modelli a cui pensavo sono i simil les paul, esp ltd o ibanez o jackson spero che si sia capita la domanda, se no la ripropongo
Titolo: Re:Chitarra costosa/economica, il gioco vale la candela?
Inserito da: Vu-meter il 30 Dicembre, 2016, 08:23 AM
Uh .. ma non è un topic già aperto ?  :-\
Bho ?! Mi pareva ..  :-\


Comunque: è quasi impossibile risponderti perchè il prezzo non dice quanto la qualità si innalzi rispetto ad altri prezzi.
Ci sono chitarre discrete già a bassi budget e non è affatto detto che salendo di un po' si possa ottenere di più.
Andrebbero vagliate modello per modello e SOPRATTUTTO , da te; perchè ciò che piace a te e con cui ti trovi davvero bene, può essere una disgrazia per altri e viceversa.

Un ottimo rapporto qualità/prezzo ( generalizzando ) ce l'hanno le Yamaha, che sono davvero be costruite e ben suonanti, anche nei modelli di fascia economica.
Squier è da valutare : ha modelli più che buoni e produzioni davvero scarse.

Purtroppo non so aiutarti, perchè non ho grande conoscenza, delle case LTD, Ibanez, Jackson.
Titolo: Re:Chitarra costosa/economica, il gioco vale la candela?
Inserito da: Grand Funk il 30 Dicembre, 2016, 05:58 PM
E' difficile rispondere a questa domanda ( potrebbe sembrare facile, ma non lo è..... ) comunque..... partiamo dalla cifra, se invece di comprare una chitarra da 200 euro ne compro una da 400 significa che spendo il doppio, se la pago 600 addirittura due volte di più, perciò in teoria le chitarre hanno qualcosa in più rispetto alla più economica, poi subentrano tanti fattori, nel prezzo si paga il blasone del nome, il luogo dove è costruita, le rifiniture migliori che non influenzano il suono ma l' aspetto, l' astuccio o la borsa ecc.
Io di solito tendo a pensare sempre " chi più spende, meno spende " ma la chitarra è un prodotto dove conta molto il parere personale, conta molto il suono e come la si sente adosso.
Tra le chitarre che citi ESP ltd e Ibanez le preferisco a Jackson per quelle fasce di prezzo, ma terrei in considerazione le Yamaha come ti ha segnalato il capo Vu, mentre tendo a non prendere in considerazione le " sottomarche " come per esempio, Squire e Epiphone, considera che è un parere personalissimo.......
Per concludere, per me tra una chitarra di 200 euro e una da 400-600 euro c'è differenza, magari non netta, ma c'è differenza a favore di quelle più costose, perciò se si ha la possibilità economica vale la pena spendere di più.
Dimenticavo la customazione, sono contrario, come ti dicevo prima di Squire e Epiphone, quando si comprano chitarre di questo livello poi quasi sempre si và a finire a modifarle e customizzare, queste operazioni hanno un costo, preferisco andare su marche da subito più costose e tenerle come sono, anche questo è un parere personalissimo.

:hi: 
Titolo: Re:Chitarra costosa/economica, il gioco vale la candela?
Inserito da: Vu-meter il 30 Dicembre, 2016, 06:03 PM
Utente eliminato, mi sono dimenticato di chiudere il topic .. fatto ora.