Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 09:24 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Semiacustiche Ibanez

Aperto da luigigi, 18 Aprile, 2017, 04:45 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

luigigi

Ciao
ho avuto modo di provare sabato una LGB10. L'ho trovata un'ottima chitarra; il suono era un po' troppo nasale, ma era collegata ad un ampli (credo) Acus (che memoria   ;( ) . Forse non il più adatto in effetti; per il resto tastiera scorrevolissima e suono molto molto bilanciato. Non ho trovato difetti .... vedo però che dal catalogo Ibanez ce ne sono una miriade; forse troppe. Qualcuno mi dice la sua in merito? Nel negozio più avanti avevano un Pat M. da 2200 €. Non sono riuscito a provarla. Il negozio chiudeva alle 19  :( . Ho visto un DV Jazz e, da italiano orgoglioso (ero in Francia) mi ha fatto piacere vedere la nostra merce esposta dai cugini (non è facile trovarli nemmeno da noi...). Il negoziante ha elogiato il marchio anche se mi ha proposto un Aguilar. A suo dire migliore (800 €  senza cassa ... Ammazza...) Mai sentiti... però per la classe D negli strumenti aspetto ancora un po'... (potrei capitolare solo per un Kemper)

Fidelcaster

Aguilar come Markbass produce effetti e amplificatori usati da molti bassisti professionisti.
:ditanaso:


Vu-meter

Attualmente io ne ho due della fascia economica :

Akj-95 ( che non so se terrò )
Jsm-10

E le trovo ottime. Devo dire che malgrado siano di fascia più bassa, sono ottimi prodotti.

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Max Maz

Posso soltanto parlarne bene.

L'acus è un ottimo amplificatore per chitarre classiche ed acustiche.
Con le semiacustiche non rende proprio.  :-\
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


luvi

Le vecchie archtop giapponesi erano e sono strumenti eccellenti... Ho avuto una AM205 e posseggo una AS200 dell'87, davvero ottima.
Stesse sensazioni per le produzioni recenti. Difetti? Il costo elevato, ma la qualità, perlomeno quando c'è è anche giusto pagarla...  :hey_hey:

Le Artcore sono chitarre economiche, ma qualitativamente accettabili e belle da vedere.
Ho posseduto una AK85 e provato parecchi modelli analoghi. Gli strumenti della serie Custom (quelli in finitura natural per capirci...), però, erano un gradino sopra.

La serie Artstar contiene modelli davvero eccellenti come rapporto q/p.
Posseggo una AF155 che dopo un cambio di pickup ed una rettifica della tastiera rivaleggia con chitarre dal costo ben più che doppio.  ::)
Non sempre la realtà dei fatti è affascinante, ma cercare di ignorarla è poco saggio.

Cold_Nose

Citazione di: Vu-meter il 18 Aprile, 2017, 05:26 PM
Attualmente io ne ho due della fascia economica :

Akj-95 ( che non so se terrò )
Jsm-10

E le trovo ottime. Devo dire che malgrado siano di fascia più bassa, sono ottimi prodotti.

Scusa l'off topic (tra l'altro mi sa che ne parlammo in un altro topic mesi e mesi fa) ma quindi chitarre nuove da 1.100 - 1.200 € sono generalmente considerate di fascia bassa ?  :-\
If you make the same mistake 3 times, that becomes 'your arrangement'

Vu-meter

Se parliamo di semiacustiche, PURTROPPO, si..
Però nel caso specifico :

AKJ-95 : si trova sui 650-700 euro nuova
JSM-10 : è la copia a basso costo della JSM-100 (che costa sui 2500 circa )


Ecco perché parlavo di low cost... fermo restando poi quanto già detto: le semiacustiche costano più delle solid body e sovente le blasonate (anche se sono cose da pazzi, secondo me) passare i 2500 euro è davvero semplice e si raggiungono senza problemi i 4500-5000 ... ahimè...

A differenza di altri marchi però, secondo me, Ibanez anche nelle sfere più basse, ha dei buoni prodotti (molto buoni in funzione del prezzo).

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




luvi

Citazione di: Vu-meter il 18 Aprile, 2017, 09:09 PM
Se parliamo di semiacustiche, PURTROPPO, si..

:quotone:

Purtroppo, più ci allontaniamo dal concetto "solidbody" e più l'intera costruzione dello strumento ed i materiali dei quali è fatto, legno in primis, asssumono importanza strategica.
Una solidbody scrausa può diventare perfino uno strumento interessante grazie ai giusti upgrades.
Una semiacustica realizzata con materiali mediocri, peggio ancora una hollowbody migliorano, ma molto meno... possono anche acquisire un bel timbro, ma difficilmente assumono lo spessore, il carattere e la risposta dinamica degli strumenti di fascia alta.  :'(
Non sempre la realtà dei fatti è affascinante, ma cercare di ignorarla è poco saggio.

dr_balfa

Citazione di: Fidelcaster il 18 Aprile, 2017, 05:10 PM
Aguilar come Markbass produce effetti e amplificatori usati da molti bassisti professionisti.

MarkBass sono "vicini" di casa  :D
Prima o poi imparerò a suonare....

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.