Ciao a tutti,
ho 3 chitarre
la prima : epiphone les paul standard con pickupa jb al manico e 59 al ponte tutti e due splittabili
la seconda : epiphone les paul custom con EMG attivi e modifica 18v
la terza : peavey wolfgang eddie van halen
con queste chitarre posso fare praticamente "quasi tutto", come amplificatore ho il fender mustang 1, ma non faccio live e in appartamento è perfetto.
adesso ho 1000€ da spendere e vorrei una chitarra con 24 tasti e floyd rose, purtroppo l'unica che ho trovato è la esp/ltd ec-1000fr ma il colore è orrendo, almeno fosse tutta nera, l'estetica è importante per me. Cambia molto il ponte della ec1000fr con quello della ec401? perchè se fosse lo stesso il problema è risolto, la 401 la fanno nera.
Mi piacciono anche le Flying v, infatti ho puntato la Jackson rrt3 ma non ha floyd e ha 22 tasti. La RR24 me l'hanno sconsigliata perchè i componenti non sono di alta qualità, lo stesso vale per la RR3.
Mi ha colpito molto la esp/ltd ec600gh ma ha 22 tasti, non riesco a trovarne una con le caratteristiche che voglio. Oppure visto che gli EMG e i SD ce li ho già, consigliatemene una con i DIMarzio che mi mancano
Consigliatemi
:etvoila:
IBANEZ - RG6PFGMLTD-GBB - GEYSER BLUE BURST SPEDIZIONE INCLUSA - #5758992 - su Mercatino Musicale in Chitarre Elettriche (https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_ibanez-rg6pfgmltd-gbb-geyser-blue-burst-spedizione-inclusa_id5758992.html)
IBANEZ - RG1070PBZ-CBB - CERULEAN BLUE BURST SPEDIZIONE INCLUSA - #5758880 - su Mercatino Musicale in Chitarre Elettriche (https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_ibanez-rg1070pbz-cbb-cerulean-blue-burst-spedizione-inclusa_id5758880.html)
IBANEZ - RG1070PBZ-CKB - CHARCOAL BLACK BURST SPEDIZIONE INCLUSA - #5758885 - su Mercatino Musicale in Chitarre Elettriche (https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_ibanez-rg1070pbz-ckb-charcoal-black-burst-spedizione-inclusa_id5758885.html)
IBANEZ RG652FX-GK PRESTIGE JAPAN GALAXY BLACK CON CASE SPEDIZIONE GRATUITA!!! - #5239600 - su Mercatino Musicale in Chitarre Elettriche (https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_ibanez-rg652fx-gk-prestige-japan-galaxy-black-con-case-spedizione-gratuita_id5239600.html)
Questa necktrough con emg serie 6
IBANEZ RGIT20FE-NTF IRON LABEL RG NATURAL FLAT NECK-THROUGH CHITARRA ELETTRICA 6 CORDE - #5169573 - su Mercatino Musicale in Chitarre Elettriche (https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_ibanez-rgit20fe-ntf-iron-label-rg-natural-flat-neck-through-chitarra-elettrica-6-corde_id5169573.html)
Santa mamma Ibanez
Con circa 900 euro, ci sarebbe la PRS SE 24 Custom Floyd
Grazie dei consigli ma le ibanez non mi fanno impazzire a livello estetico,
qualche fliyng v?
Nessuno sa che differenza c'e' tra il ponte della ec401 e quella della ec1000?
Vorrei sapere se tiene bene l'accordatura quello della 401, non trovo discussioni a riguardo
Citazione di: PaulZakkAL il 30 Giugno, 2018, 08:52 AM
Grazie dei consigli ma le ibanez non mi fanno impazzire a livello estetico,
qualche fliyng v?
Nessuno sa che differenza c'e' tra il ponte della ec401 e quella della ec1000?
Vorrei sapere se tiene bene l'accordatura quello della 401, non trovo discussioni a riguardo
Ciao io sono un possessore della ec401 ed è un carro armato!
da inizio maggio ad ora suonata di continuo e mai perso l'accordatura visto che ha le meccaniche della grover.
Tra la 401 e la 1000 la differenza di prezzo la si paga per via di alcune rifiniture migliori a livello estetico.
A livello di ponte la 1000 monta un TonePros T3B-T & T1Z locking bridge, ma anche quello della 401 è un tuneomatic ovviamente, perciò dipende da cosa vuoi ottenere.... se vuoi ottenere la chitarra meglio rifinita vai di ec1000 anche se spendi qualcosa in più. Io ho preso la 401 perchè mi piaceva il colore olympic white che sulla ec1000 non c'è o cmq thomann non ne aveva in listino.
Se poi vuoi un modello flying v
io ti consiglio questa, la wylde audio viking
Wylde Audio Viking Pinstripe – Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/wylde_audio_viking_pinstripe.htm)
Wylde Audio Viking Bloodburst – Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/wylde_audio_viking_bloodburst.htm)
io ho quella con il FR (FR 1000 series) che su thomann è esaurita e chissà quando e se la rimetteranno ancora. Se cerchi una simil flying v con questa rimarrai soddisfatto oltremisura.
Oppure sempre parlando di flying v, ti consiglierei la flying v della edwards (che è un marchio della ESP) che praticamente è una replica perfetta del modello gibson ma con un manico meno spesso e allestimenti più variegati. Il problema è che questa chitarra è quasi impossibile da trovare.
Visto che ho letto che hai una rhoads, ti consiglierei anche la ltd arrow 401 (che sarebbe il modello stile rhoads della ESP). Però è dotata di floyd rose special come le rrx24.
un modello della flying v della edwards la si trova su Reverb ESP/Edwards Flying V M. Shenker Model 2006 (black and white) | Reverb (https://reverb.com/item/2156556-esp-edwards-flying-v-m-shenker-model-2006-black-and-white)
Citazione di: Jazz-Fusion il 30 Giugno, 2018, 09:45 AM
un modello della flying v della edwards la si trova su Reverb ESP/Edwards Flying V M. Shenker Model 2006 (black and white) | Reverb (https://reverb.com/item/2156556-esp-edwards-flying-v-m-shenker-model-2006-black-and-white)
su reverb i prezzi sono leggermente assurdi :laughing:
parlando di jackson RR ci sarebbe questa, che ero ad un passo dal prendere per poi ripensarci definitivamente
Jackson Pro Rhoads RR3 IV/BK Stripe – Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/jackson_pro_rhoads_rr3_iv_bk_stripe.htm)
il floyd è ottimo, esteticamente fa la sua figura, sono un pò i pick-up che sono un pò mosci se fai metal
Citazione di: avvelenament0 il 30 Giugno, 2018, 09:58 AM
su reverb i prezzi sono leggermente assurdi :laughing:
come su altri siti. sull'usato si tratta :D :D :D
A dire il vero non fa impazzire neanche me. Ho gusti migliori anche io. :laughing:
è questione di gusti appunto ::)
ad esempio a me piaciono molto le RR, però mi fanno davvero schifo le jackson king v nonostante la somiglianza tra le 2 chitarre.
Riguardo le flying v, il design originale gibson non mi fà impazzire; però alcune rivisitazioni come appunto quelle della viking le apprezzo decisamente :-\
La f.V più bella che abbia mai visto era quella che aveva robb flynn dei machine head
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimages.equipboard.com%2Fuploads%2Fsource%2Fimage%2F41575%2Fbig_220px-RobbFlynn2012.jpg&hash=7861ea30e81d34079c66fde3923f29dfb00efe31)
che però nonostante il logo della gibson sulla paletta in realtà era un ESP baritona custom shop.
Citazione di: Francescod il 30 Giugno, 2018, 10:50 AM
Non riuscirò mai a capire cosa ci troviate nelle Flying. :laughing:
Mi sembrerebbe di suonare tenendo in mano un aquilone!
(È un post con domanda retorica quindi non necessita di alcuna risposta. Ognuno si tiene i suoi gusti... Ovviamente i miei sono migliori :lol:)
Magari provando una Flying uno cambia idea eh...
Citazione di: Francescod il 30 Giugno, 2018, 11:32 AM
Devo dire che tra una Flying e una Steinberger (quella minuscola e rettangolare senza paletta che purtroppo capitò anche in mano a VH), beh, mille volte meglio la Flying!
Chiudo ot e mi taccio.
Io quando vedo una Flyiing V, penso sempre che sia l'artefice di uno dei suoni più goduriosi che io abbia mai sentito:Freddie King, In Session with SRV.
Citazione di: avvelenament0 il 30 Giugno, 2018, 09:05 AM
Citazione di: PaulZakkAL il 30 Giugno, 2018, 08:52 AM
Grazie dei consigli ma le ibanez non mi fanno impazzire a livello estetico,
qualche fliyng v?
Nessuno sa che differenza c'e' tra il ponte della ec401 e quella della ec1000?
Vorrei sapere se tiene bene l'accordatura quello della 401, non trovo discussioni a riguardo
Ciao io sono un possessore della ec401 ed è un carro armato!
da inizio maggio ad ora suonata di continuo e mai perso l'accordatura visto che ha le meccaniche della grover.
Tra la 401 e la 1000 la differenza di prezzo la si paga per via di alcune rifiniture migliori a livello estetico.
A livello di ponte la 1000 monta un TonePros T3B-T & T1Z locking bridge, ma anche quello della 401 è un tuneomatic ovviamente, perciò dipende da cosa vuoi ottenere.... se vuoi ottenere la chitarra meglio rifinita vai di ec1000 anche se spendi qualcosa in più. Io ho preso la 401 perchè mi piaceva il colore olympic white che sulla ec1000 non c'è o cmq thomann non ne aveva in listino.
Se poi vuoi un modello flying v
io ti consiglio questa, la wylde audio viking
Wylde Audio Viking Pinstripe – Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/wylde_audio_viking_pinstripe.htm)
Wylde Audio Viking Bloodburst – Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/wylde_audio_viking_bloodburst.htm)
io ho quella con il FR (FR 1000 series) che su thomann è esaurita e chissà quando e se la rimetteranno ancora. Se cerchi una simil flying v con questa rimarrai soddisfatto oltremisura.
Oppure sempre parlando di flying v, ti consiglierei la flying v della edwards (che è un marchio della ESP) che praticamente è una replica perfetta del modello gibson ma con un manico meno spesso e allestimenti più variegati. Il problema è che questa chitarra è quasi impossibile da trovare.
Visto che ho letto che hai una rhoads, ti consiglierei anche la ltd arrow 401 (che sarebbe il modello stile rhoads della ESP). Però è dotata di floyd rose special come le rrx24.
Ma se dovessi prender la versione della ec401fr con floyd rose cambia molto dal floyd della ec1000fr o è lo stesso? per prenderla con tune-o-metic non me ne faccio niente, vorrei una chitarra che non ho, con 24 tasti e floyd
Citazione di: avvelenament0 il 30 Giugno, 2018, 09:58 AM
Citazione di: Jazz-Fusion il 30 Giugno, 2018, 09:45 AM
un modello della flying v della edwards la si trova su Reverb ESP/Edwards Flying V M. Shenker Model 2006 (black and white) | Reverb (https://reverb.com/item/2156556-esp-edwards-flying-v-m-shenker-model-2006-black-and-white)
su reverb i prezzi sono leggermente assurdi :laughing:
parlando di jackson RR ci sarebbe questa, che ero ad un passo dal prendere per poi ripensarci definitivamente
Jackson Pro Rhoads RR3 IV/BK Stripe – Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/jackson_pro_rhoads_rr3_iv_bk_stripe.htm)
il floyd è ottimo, esteticamente fa la sua figura, sono un pò i pick-up che sono un pò mosci se fai metal
Eppure in giro si legge che i floyd della Jackson non sono un granchè, sopratutto su chitarre di fascia media, meglio la rr3 o rr24 come tenuta di accordatura e floyd?
Citazione di: Elliott il 30 Giugno, 2018, 01:52 PM
Citazione di: Francescod il 30 Giugno, 2018, 11:32 AM
Devo dire che tra una Flying e una Steinberger (quella minuscola e rettangolare senza paletta che purtroppo capitò anche in mano a VH), beh, mille volte meglio la Flying!
Chiudo ot e mi taccio.
Io quando vedo una Flyiing V, penso sempre che sia l'artefice di uno dei suoni più goduriosi che io abbia mai sentito:Freddie King, In Session with SRV.
Era Re Alberto, ma credo che quel suono li lo avrebbe tirato fuori anche dalla gamba di un tavolo con delle corde tese in qualche modo.
Citazione di: Moreno Viola il 30 Giugno, 2018, 01:57 PM
Citazione di: Elliott il 30 Giugno, 2018, 01:52 PM
Citazione di: Francescod il 30 Giugno, 2018, 11:32 AM
Devo dire che tra una Flying e una Steinberger (quella minuscola e rettangolare senza paletta che purtroppo capitò anche in mano a VH), beh, mille volte meglio la Flying!
Chiudo ot e mi taccio.
Io quando vedo una Flyiing V, penso sempre che sia l'artefice di uno dei suoni più goduriosi che io abbia mai sentito:Freddie King, In Session with SRV.
Era Re Alberto, ma credo che quel suono li lo avrebbe tirato fuori anche dalla gamba di un tavolo con delle corde tese in qualche modo.
Si si Albert, lapsus fú :etvoila:
Figurati, è il mio preferito dei 3 King e credo tu abbia ragione ma, era una Flying V e gliene va attribuito il merito
Rispondendo alle domande di PaulZakkAl
EC-401FR - BLACK - The ESP Guitar Company (https://www.espguitars.com/products/17236-ec-401fr-blk?category_id=1963292-ec-series)
la 401fr ha il floyd special
EC-1001FR - SEE THRU BLACK - The ESP Guitar Company (https://www.espguitars.com/products/13476-ec-1001fr-stblk?category_id=1963292-ec-series)
nella descrizione della 1001fr c'è scritto solo floyd rose.
Su thomann ec1000 con floyd non ne trovo quindi è difficile capire se la 1001fr monta un fr special o di qualità migliore.
Opinione mia, mettere un floyd su una les paul è un oltraggio.... uccidi la caratteristica cardine di quel tipo di chitarra: il sustain. A questo punto meglio pensare ad un altro tipo di chitarra.
Le rrx24, hanno 24 tasti e floyd rose special. L'altra chitarra che ti ho postato, la rr3, ha floyd rose 03.
Essenzialmente la questione è questa:
il floyd rose special è un floyd rose originale, costruito sulle specifiche del modello originale in sud corea con materiali più economici.
I floyd 02, 03, serie 1000 etc.... sono a tutti gli effetti floyd rose originali ma costruiti in sud corea.
Se puoi spendere fino a 1000€ ti direi di puntare più in alto e lasciar stare i floyd special, che cmq sono buoni prodotti e iniziano a perdere "momentaneamente" l'accordatura solo dopo un uso intensivo di divebombs e squeals.
Fermo restando che la tenuta/perdita di accordatura di una chiatarra non dipende solo dal tipo di FR
Citazione di: avvelenament0 il 30 Giugno, 2018, 02:40 PM
Rispondendo alle domande di PaulZakkAl
EC-401FR - BLACK - The ESP Guitar Company (https://www.espguitars.com/products/17236-ec-401fr-blk?category_id=1963292-ec-series)
la 401fr ha il floyd special
EC-1001FR - SEE THRU BLACK - The ESP Guitar Company (https://www.espguitars.com/products/13476-ec-1001fr-stblk?category_id=1963292-ec-series)
nella descrizione della 1001fr c'è scritto solo floyd rose.
Su thomann ec1000 con floyd non ne trovo quindi è difficile capire se la 1001fr monta un fr special o di qualità migliore.
Opinione mia, mettere un floyd su una les paul è un oltraggio.... uccidi la caratteristica cardine di quel tipo di chitarra: il sustain. A questo punto meglio pensare ad un altro tipo di chitarra.
Le rrx24, hanno 24 tasti e floyd rose special. L'altra chitarra che ti ho postato, la rr3, ha floyd rose 03.
Essenzialmente la questione è questa:
il floyd rose special è un floyd rose originale, costruito sulle specifiche del modello originale in sud corea con materiali più economici.
I floyd 02, 03, serie 1000 etc.... sono a tutti gli effetti floyd rose originali ma costruiti in sud corea.
Se puoi spendere fino a 1000€ ti direi di puntare più in alto e lasciar stare i floyd special, che cmq sono buoni prodotti e iniziano a perdere "momentaneamente" l'accordatura solo dopo un uso intensivo di divebombs e squeals.
Fermo restando che la tenuta/perdita di accordatura di una chiatarra non dipende solo dal tipo di FR
Cosa ne pensi della differenza tra la jackson rr3 e la rrt3? ho visto che la rrt3 non ha il ponte floyd... a livello di legni ecc è molto superiore alla rr3? se dovessi prendere una forma flying pensi che dovrei puntare a una con floyd per avere più versatilità nel genere? i pickups non sono il massimo però e ce li ho simili nella epiphone
il legno di entrambe è il nato, che da quel che ho capito è una sorta di mogano proveniente da alberi asiatici :-\ ovviamente è nettamente meglio del tiglio senz'altro. Tu che genere vorresti suonare? perchè il SD 59 al manico va bene un pò per tutto (lo usava dimebag darrell dei pantera per gli assoli e per le parti blues dei suoi riff) mentre il SD JB al ponte va benissimo per blue, rock, hard rock e anche un pò di heavy metal; ma se cerchi sonorità più cattive non potrebbe essere l'ideale (anche se i megadeth negli anni '90 usavano questa soluzione sulle loro jackson).
E' questo che mi da i nervi delle jackson.... :angry2: se vuoi pickup attivi devi prenderti la rrx24 che però ha componentistica peggiore; se vuoi una chitarra oggettivamente migliore devi però "accontentarti" di quei pick-up.
Prendere una chitarra con o senza floyd puoi saperlo solo tu, dipende da come vuoi suonare. Ovviamente il floyd ti permette di fare cose che un ponte fisso non ti permette.
Io non ho comprato la rr3 con il floyd perchè sto vagliando di prendere una chitarra senza floyd per una maggiore comodità. C'è la epiphone explorer 1984 che è interessante come chitarra; mogano, meccaniche grover e set di emg 81/85 (ovviamente ponte fisso).
Citazione di: avvelenament0 il 30 Giugno, 2018, 05:53 PM
il legno di entrambe è il nato, che da quel che ho capito è una sorta di mogano proveniente da alberi asiatici :-\ ovviamente è nettamente meglio del tiglio senz'altro. Tu che genere vorresti suonare? perchè il SD 59 al manico va bene un pò per tutto (lo usava dimebag darrell dei pantera per gli assoli e per le parti blues dei suoi riff) mentre il SD JB al ponte va benissimo per blue, rock, hard rock e anche un pò di heavy metal; ma se cerchi sonorità più cattive non potrebbe essere l'ideale (anche se i megadeth negli anni '90 usavano questa soluzione sulle loro jackson).
E' questo che mi da i nervi delle jackson.... :angry2: se vuoi pickup attivi devi prenderti la rrx24 che però ha componentistica peggiore; se vuoi una chitarra oggettivamente migliore devi però "accontentarti" di quei pick-up.
Prendere una chitarra con o senza floyd puoi saperlo solo tu, dipende da come vuoi suonare. Ovviamente il floyd ti permette di fare cose che un ponte fisso non ti permette.
Io non ho comprato la rr3 con il floyd perchè sto vagliando di prendere una chitarra senza floyd per una maggiore comodità. C'è la epiphone explorer 1984 che è interessante come chitarra; mogano, meccaniche grover e set di emg 81/85 (ovviamente ponte fisso).
Nella les paul ho un sd 59 al ponte e un jazz al manico, vorrei cambiare, per esempio mi piacerebbero pickups di marzio, potrei prendere la rrt3 e cambiargli i pickups più in la, che ne pensi? pazienza se non ha il floyd, ce l'ho sulla wolfgang, per i 24 tasti devo rassegnarmi. Alla fine la chitarra completa non esiste in commercio, solo se fatta fare da un luitaio. In definitiva penso di prendere la Jackson RRT3, almeno ho una flying. Non ho la possibiità di provarla qui a Sassari, devo andare alla cieca.
Le explorer non mi piacciono
Quali dimarzio potrei metterci sulla RRT3? Randy quali aveva nella Jackson e in quella a "POIS" nera/bianca?
per quanto possa sembrare anacronistico, la chitarra princpale di randy rhoads era una les paul custom dotata di pick-up PAF stock. La polka dot aveva un dmz paf al manico e un dmz ss al ponte.
Negli ultimi anni della sua vita, randy aveva iniziato a studiare seriamente la chitarra classica, però gli era molto scomodo suonare da seduto una flying v. Chiese a charvel di disegnargli una chitarra a freccia "comoda" anche per stare seduti. Charvel disegnò la chitarra ma pensando che fosse troppo estrema la fece firmare al suo socio Jackson, di fatto da lì nacque la jackson guitars.
I primi 2 prototipi furono chiamati concorde, una nera con il ponte fisso e un altra bianca con le stripes nere dotata di tremolo. Entrambe penso montassero SD TB4 al ponte e SH2 al manico.
E'inutile cercare di ricreare quelle "specs" a distanza di quasi 40 anni.
Citazione di: avvelenament0 il 30 Giugno, 2018, 07:52 PM
per quanto possa sembrare anacronistico, la chitarra princpale di randy rhoads era una les paul custom dotata di pick-up PAF stock. La polka dot aveva un dmz paf al manico e un dmz ss al ponte.
Negli ultimi anni della sua vita, randy aveva iniziato a studiare seriamente la chitarra classica, però gli era molto scomodo suonare da seduto una flying v. Chiese a charvel di disegnargli una chitarra a freccia "comoda" anche per stare seduti. Charvel disegnò la chitarra ma pensando che fosse troppo estrema la fece firmare al suo socio Jackson, di fatto da lì nacque la jackson guitars.
I primi 2 prototipi furono chiamati concorde, una nera con il ponte fisso e un altra bianca con le stripes nere dotata di tremolo. Entrambe penso montassero SD TB4 al ponte e SH2 al manico.
E'inutile cercare di ricreare quelle "specs" a distanza di quasi 40 anni.
Mi piacerebbe avere dei Dimarzio, valuterò non appena avrò la RRT3, vedo un po come si comportano i pickups di serie.
Ti trovo molto preparato, ne approfitto per farti una domanda leggermente ot, con un SD 59 al ponte ci faccio punk rock? o meglio un JB?
Citazione di: PaulZakkAL il 30 Giugno, 2018, 08:48 PM
Citazione di: avvelenament0 il 30 Giugno, 2018, 07:52 PM
per quanto possa sembrare anacronistico, la chitarra princpale di randy rhoads era una les paul custom dotata di pick-up PAF stock. La polka dot aveva un dmz paf al manico e un dmz ss al ponte.
Negli ultimi anni della sua vita, randy aveva iniziato a studiare seriamente la chitarra classica, però gli era molto scomodo suonare da seduto una flying v. Chiese a charvel di disegnargli una chitarra a freccia "comoda" anche per stare seduti. Charvel disegnò la chitarra ma pensando che fosse troppo estrema la fece firmare al suo socio Jackson, di fatto da lì nacque la jackson guitars.
I primi 2 prototipi furono chiamati concorde, una nera con il ponte fisso e un altra bianca con le stripes nere dotata di tremolo. Entrambe penso montassero SD TB4 al ponte e SH2 al manico.
E'inutile cercare di ricreare quelle "specs" a distanza di quasi 40 anni.
Mi piacerebbe avere dei Dimarzio, valuterò non appena avrò la RRT3, vedo un po come si comportano i pickups di serie.
Ti trovo molto preparato, ne approfitto per farti una domanda leggermente ot, con un SD 59 al ponte ci faccio punk rock? o meglio un JB?
se per rrt3 intendi questa
Jackson Pro Rhoads RRT-3 IV/BK Stripes – Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/jackson_pro_rhoads_rrt_3_iv_bk_stripes.htm?ref=search_prv_4)
l'sd 59 ce l'ha al manico non al ponte. Cmq se fai punk rock quei pick up vanno bene; anche se è sempre un discorso relativo..... dipende da che effetti usi e quanto sofisticata e complessa è la catena che ti porta all'output del suono.... esistono pedalini che ti fanno suonare una stratocaster come una les paul e viceversa :lol: con la digitalizzazione del suono di fatto nulla è impossibile.
Io prediligo gli emg attivi proprio perchè non precludono a nessun tipo di sound; dal clean, al blues, al jazz, al metal e sonorità ancora più pesanti come il thrash, groove o death con accordature B drop (zakk wylde in certe canzoni scende fino al la :laughing: )
Citazione di: avvelenament0 il 30 Giugno, 2018, 09:38 PM
Citazione di: PaulZakkAL il 30 Giugno, 2018, 08:48 PM
Citazione di: avvelenament0 il 30 Giugno, 2018, 07:52 PM
per quanto possa sembrare anacronistico, la chitarra princpale di randy rhoads era una les paul custom dotata di pick-up PAF stock. La polka dot aveva un dmz paf al manico e un dmz ss al ponte.
Negli ultimi anni della sua vita, randy aveva iniziato a studiare seriamente la chitarra classica, però gli era molto scomodo suonare da seduto una flying v. Chiese a charvel di disegnargli una chitarra a freccia "comoda" anche per stare seduti. Charvel disegnò la chitarra ma pensando che fosse troppo estrema la fece firmare al suo socio Jackson, di fatto da lì nacque la jackson guitars.
I primi 2 prototipi furono chiamati concorde, una nera con il ponte fisso e un altra bianca con le stripes nere dotata di tremolo. Entrambe penso montassero SD TB4 al ponte e SH2 al manico.
E'inutile cercare di ricreare quelle "specs" a distanza di quasi 40 anni.
Mi piacerebbe avere dei Dimarzio, valuterò non appena avrò la RRT3, vedo un po come si comportano i pickups di serie.
Ti trovo molto preparato, ne approfitto per farti una domanda leggermente ot, con un SD 59 al ponte ci faccio punk rock? o meglio un JB?
se per rrt3 intendi questa
Jackson Pro Rhoads RRT-3 IV/BK Stripes – Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/jackson_pro_rhoads_rrt_3_iv_bk_stripes.htm?ref=search_prv_4)
l'sd 59 ce l'ha al manico non al ponte. Cmq se fai punk rock quei pick up vanno bene; anche se è sempre un discorso relativo..... dipende da che effetti usi e quanto sofisticata e complessa è la catena che ti porta all'output del suono.... esistono pedalini che ti fanno suonare una stratocaster come una les paul e viceversa :lol: con la digitalizzazione del suono di fatto nulla è impossibile.
Io prediligo gli emg attivi proprio perchè non precludono a nessun tipo di sound; dal clean, al blues, al jazz, al metal e sonorità ancora più pesanti come il thrash, groove o death con accordature B drop (zakk wylde in certe canzoni scende fino al la :laughing: )
Si la chitarra è quella, purtroppo usata non la trovo a minor prezzo e non ho nessun negozio vicino che ce l'abbia per provarla, devo andare alla cieca, non vorrei pentirmene, però ho gusti difficili, altre Flying a parte la Gibson non mi piacciono, ma la gibson nera bianca non la trovo. Che dilemma, santa pazienza
ma in un negozio è quasi impossibile trovare subito disponibile quel tipo di chitarra perchè sono modelli troppo di nicchia. Anche la solar e la chapman producono chitarre a v interessanti.
Tra l'altro ora che ci ripenso, esiste la dean V che paletta a parte ha la forma di un Fl.V gibson e la maggior parte di queste hanno proprio i di marzio come pick-up