Ciao
posseggo la chitarra in oggetto
Al momento mi sembra ok il manico, ma mi girano un po sapendo che non possiedo la chiave per regolare in futuri il tr.
Quelle che ho non vanno bene. Il foro è troppo piccolo e l'esterno della chiave troppo grosso (mannaggia alla yamaha). Ho trovato qualcosa in rete ma mi costerebbe quasi più la spedizione della chiave (a parte che sembra lavorata a mano... ) Sapete se a Milano o dintorni c'è qualcuno che potrebbe averli in casa e/o procurare sta maledetta chiave?
grazie
Citazione di: luigigi il 01 Aprile, 2017, 11:35 AM
Ciao
posseggo la chitarra in oggetto
:sbavv:
CitazioneAl momento mi sembra ok il manico, ma mi girano un po sapendo che non possiedo la chiave per regolare in futuri il tr.
Te l'hanno venduta senza la chiave? Il foro è da 5mm o da 8mm circa (Acoustic, Electric, and Bass Guitar Truss Rod Wrench Sizes - Acoustic Guitars - Guitars & Basses - Musical Instruments (http://faq.yamaha.com/us/en/article/musical-instruments/guitars-basses/ac-guitars/796/6130/))?
intendi il foro foro :) o il passo della brugola? (si, bella chitarra... non mi viene voglia della 335...)
Intendo il diametro della chiave o brugola.
La chitarra l'ho avuta anch'io! Purtroppo la cassa è troppo alta per me. Il manico invece è comodissimo (come quello delle SG)!
appena posso misuro col calibro interno !!!
(troppo alta ? :-\)
Proprio così! :etvoila: :'(
(Non intendo lo spessore.)
Citazione di: Fidelcaster il 01 Aprile, 2017, 12:40 PM
Proprio così! :etvoila: :'(
(Non intendo lo spessore.)
Ahhhh. :laughing: cosa allora? :firuli:
Mmh, mi sa che si chiama larghezza...
Quella che qui viene chiamata "body width back":
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.prestocases.com.au%2Fimages%2Fclassical-guitar-dimensions.png&hash=2975907a33e0c3e622502ae2c1ac4d26de19a8d2)
peccato... con cosa l'hai sostituita? (io ho anche una 175... ma...l'ho messa un po' da parte.... è in effetti un po' più scomoda... per me , ovvio)
La sostituii con una hollow body (un'altra Yamaha, una AEX1500, con un manico per me meno comodo di quello della SA2200 e delle SG). Parlo di fatti avvenuti tanti anni fa...
A parte il fattore soggettivo della comodità, la SA2200 è una chitarra magnifica, secondo me. :reallygood:
Citazione di: luigigi il 01 Aprile, 2017, 11:35 AM
Ciao
posseggo la chitarra in oggetto
Mi dispiace ma per la chiave non posso aiutarti.
Quando ce la fai sentire quella bella chitarra ? :firuli:
Mannaggia ... non trovo più il calibro... comunque misurato con metro estendibile ;) lo scarico alla base (parte più larga insomma) misura 1.5 cm. La larghezza della vite è circa 1 cm. Quindi ho 2.5 mm da una parte e altrettanti dall'altra per infilarci la chiave.... ma non potevano fare un'altra scelta?????
p.s. cosa vuol dire (farcela sentire? si possono caricare i file audio? )
La chitarra è dal dottore. Come qualcuno suggeriva, metterà un composto di attack e borotalco (o osso sintetico-plastica ;) ) e poi rifarà la sede . e' collassato il capotasto.
Citazione di: luigigi il 30 Aprile, 2017, 01:30 PM
La chitarra è dal dottore. Come qualcuno suggeriva, metterà un composto di attack e borotalco (o osso sintetico-plastica ;) ) e poi rifarà la sede . e' collassato il capotasto.
Ottimo ! :reallygood:
Citazione di: luigigie' collassato il capotasto.
Com'è successo?
chi lo sa... una sera ho aperto la custodia ed ha iniziato a friggere. Si sarà consumato quel micron che mi rimetterà il liutaio