Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Elliott il 10 Gennaio, 2018, 05:55 PM

Titolo: Che chitarra è?
Inserito da: Elliott il 10 Gennaio, 2018, 05:55 PM
Ho visto questa strana chitarra in vetrina in un piccolo negozio di provincia. Qualcuno saprebbe dirmi che chitarra  sia? Qualche nota storica?
Oltre al nome scritto sulla paletta, insomma :D


(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2B7S1.jpg&hash=ad95a043ea57e0e724e841ff04af12d7f7dffb37) (http://funkyimg.com/view/2B7S1)


(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2B7S2.jpg&hash=6a6d3b6c91e47e0a3592b36956a44aac77b78d78) (http://funkyimg.com/view/2B7S2)
Titolo: Re:Che chitarra è?
Inserito da: Grand Funk il 10 Gennaio, 2018, 06:48 PM
E' difficile...... questa Eko Kadett ha solo i pick up uguali ( quasi ), un indizio...... non trovo altro.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2Fefowhz.jpg&hash=8ba95e4cb39c83ee15cb615f78b748738d8f220a)
Titolo: Re:Che chitarra è?
Inserito da: Elliott il 10 Gennaio, 2018, 06:55 PM
L'unica cosa che sappiamo è che sulla paletta campeggia la scritta Hermann (con 1 erre)
Ho visto che esiste una Weissenborn Herrmann (con 2 erre) ma non credo c'entri molto.
Titolo: Re:Che chitarra è?
Inserito da: Max Maz il 10 Gennaio, 2018, 06:57 PM
Ermanno Esposito, attivo a Milano dal 1963 al 1970.

Ha scelto di lasciare la liuteria per fare il dentista.
Titolo: Re:Che chitarra è?
Inserito da: Grand Funk il 10 Gennaio, 2018, 07:22 PM
Citazione di: Max Maz il 10 Gennaio, 2018, 06:57 PM
Ermanno Esposito, attivo a Milano dal 1963 al 1970.

Ha scelto di lasciare la liuteria per fare il dentista.

:bravo2:

Eccola

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2F21jw48z.jpg&hash=715aba262e2b4f407400c071ef6f8beff6d348f0)
Titolo: Re:Che chitarra è?
Inserito da: luvi il 10 Gennaio, 2018, 07:35 PM
Citazione di: Elliott il 10 Gennaio, 2018, 06:55 PM
Ho visto che esiste una Weissenborn Herrmann (con 2 erre) ma non credo c'entri molto.

In effetti, quello è Ermanno Pasqualato di S.Pietro Viminario (PD), con  il quale collaboro da tempo...
E' in attività, fa Weissenborn ed acustiche, ma non costruisce elettriche ::)
Titolo: Re:Che chitarra è?
Inserito da: Elliott il 10 Gennaio, 2018, 07:39 PM
 :thanks: :thanks:

Vi offendete se dico che non è proprio un esempio di bellezza?
Titolo: Re:Che chitarra è?
Inserito da: Max Maz il 10 Gennaio, 2018, 07:56 PM
Citazione di: Elliott il 10 Gennaio, 2018, 07:39 PM
:thanks: :thanks:

Vi offendete se dico che non è proprio un esempio di bellezza?

L'hai scelta tu  :etvoila:
Titolo: Re:Che chitarra è?
Inserito da: Elliott il 10 Gennaio, 2018, 08:00 PM
Io sono solo stato incuriosito dalle strane forme ma...ho sempre il terrore su cosa potrebbe succedermi nel non "venerare" uno strumento vintage  :D
Titolo: Re:Che chitarra è?
Inserito da: Bedrock il 11 Gennaio, 2018, 08:41 AM
Citazione di: Elliott il 10 Gennaio, 2018, 08:00 PM
...ho sempre il terrore su cosa potrebbe succedermi nel non "venerare" uno strumento vintage  :D

Ti abbraccerei forte forte, avrei trovato un fratello finalmente  :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Titolo: Re:Che chitarra è?
Inserito da: Elliott il 11 Gennaio, 2018, 10:16 AM
 :D :lol:
Titolo: Re:Che chitarra è?
Inserito da: luvi il 11 Gennaio, 2018, 11:33 AM
Citazione di: Elliott il 10 Gennaio, 2018, 08:00 PM
Io sono solo stato incuriosito dalle strane forme ma...ho sempre il terrore su cosa potrebbe succedermi nel non "venerare" uno strumento vintage  :D

Proporrei il ban solo per aver messo le virgolette al termine venerare...  :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Che chitarra è?
Inserito da: Elliott il 11 Gennaio, 2018, 12:02 PM
 :lol: :lol: :lol: