Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: futech il 10 Gennaio, 2018, 02:20 PM

Titolo: Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 10 Gennaio, 2018, 02:20 PM
Qualche tempo fa avevo maturato l'idea di regalarmi la mia 'prima' chitarra seria in occasione del compimento dei 50 anni nel 2022.
Ultimamente però sto cambiando idea e pensavo di anticipare, credo al 2019, tale acquisto.
Durante il 2018 cercherò schiarirmi le idee e di mettere da parte qualcosa, e da qui nasce questo post.

Di solito una delle prime domande è "qual'è il budget?"
E' questo il punto, non lo so.
Quale potrebbe essere un budget minimo per l'acquisto di una chitarra di fascia alta?
Vorrei evitare le fasce intermedie, tipo le strat mexico ed analoghe, in modo da evitare in futuro il desiderio di upgrade per migliorarla.
Deve essere una chitarra che non dovrà solleticarmi alcun pensiero del genere.

Non so ancora se sarà una stratocaster, una Les Paul o una telecaster o altro, e lo stesso riguardo il marchio, diciamo che voglio sfruttare il 2018 per capire anche questo, vincendo la mia timidezza e andando a provare nei negozi.

Ho girovagato su alcuni siti di negozi e non sono riuscito a farmi un'idea di quale potrebbe essere un range di budget.
----------------------------------------------------------------------------------------
Budget definito: €800 - €1300/1500max

Lista da provare:

Telecaster Road Worn (seconda versione)
Yamaha Pacifica 611.VFM
Fender Stratocaster American Pro (Standard)
Les Paul studio 2018 (coi '57)
Yamaha RSP20CR Revstar
STERLING - AX40D-TGO
Ibanez RG2550Z-WPM

Provate
Godin Progression plus -> promossa
PRS SE Custom 24 -> manico 'appicicoso' da riprovare
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Max Maz il 10 Gennaio, 2018, 02:31 PM
Difficile definire i limiti precisi per considerare serio uno strumento.

Credo che il prestigio non vada di pari passo con la qualità, non molto spesso almeno :-\
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Santano il 10 Gennaio, 2018, 03:12 PM
Citazione di: futech il 10 Gennaio, 2018, 02:20 PM
Qualche tempo fa avevo maturato l'idea di regalarmi la mia 'prima' chitarra seria in occasione del compimento dei 50 anni nel 2022.


Ho girovagato su alcuni siti di negozi e non sono riuscito a farmi un'idea di quale potrebbe essere un range di budget.

Quando mi viene lo sghiribizzo (della serie se mi ritrovassi in tasca un gruzzoletto imprevisto) vado sul sito crucco e clicco Chitarre di Prima Classe: lì ti fai un'idea di quanto occorra sganciare per quello che, per me, può essere una chitarra seria
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Elliott il 10 Gennaio, 2018, 03:12 PM
Io, caro Fabrizio, ho fatto l'esatto opposto.

Desidero anche io uno strumento migliore dell'attuale ma ho definito un budget ossia, il budget massimo che sono disposto ad investire in questo capriccio.

Una volta che lo avrò messo insieme...farò la domanda esattamente opposta alla tua cercando di portare a casa il miglior prodotto possibile, in base ai miei gusti, che occupa quella fascia di prezzo  :abbraccio:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 10 Gennaio, 2018, 03:35 PM
@Santano, dove trovo dove cliccare 'Chitarre di Prima Classe'?
EDIT: trovato, sono troppo di prima classe quelle  :laughing:

@Elliott, io avevo detto budget minimo, ma può anche essere budget massimo come hai fatto tu.
Non avendo fretta potrei mettere da parte una certa cifra per la fine del 2018, ma potrei anche riuscire a mettere da parte il doppio per la fine dell'anno seguente.
Ma al momento non saprei definire una fascia di prezzo

lo so, ho fatto una domanda senza sapere bene cosa voglio  :-[
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Santano il 10 Gennaio, 2018, 03:41 PM
Chitarre elettriche e ti si apre un elenco di chitarre
Modelli T
Modelli ST
Single cut ecc

Dopo chitarre mancine trovi
Chitarre di Prima Classe

Edit: Oops  :laughing:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Max Maz il 10 Gennaio, 2018, 03:42 PM
Già chiarire la forma e il set up non sarebbe male
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 10 Gennaio, 2018, 03:53 PM
e questo è davvero un bel nodo da sciogliere Max  :acci:

se mi limito alle forme che in qualche modo ho provato, ci sono momenti in cui andrei su stratocaster, altri su les paul, ci sono momenti in cui preferisco i single coil e momenti in cui preferisco gli humbucker.
Ma chissà, potrei rimanere affascinato alla prova di una telecaster o di una semi hollow mai provate fino ad oggi.

se avessi adesso una certa cifra da poter spendere davvero non saprei dove orientarmi  :sconvolto:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Max Maz il 10 Gennaio, 2018, 04:02 PM
Allora è forse presto per decidere.
Vieni ad un raduno e prova un po' dei nostri giocattoli. ::)
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Santano il 10 Gennaio, 2018, 04:24 PM
Citazione di: futech il 10 Gennaio, 2018, 03:53 PM
e questo è davvero un bel nodo da sciogliere Max  :acci:

se mi limito alle forme che in qualche modo ho provato, ci sono momenti in cui andrei su stratocaster, altri su les paul, ci sono momenti in cui preferisco i single coil e momenti in cui preferisco gli humbucker.
Ma chissà, potrei rimanere affascinato alla prova di una telecaster o di una semi hollow mai provate fino ad oggi.

se avessi adesso una certa cifra da poter spendere davvero non saprei dove orientarmi  :sconvolto:

Vado anch'io a periodi. Fino a quest'estate avrei scelto American Standard per le Fender o Classic 2018 per le Gibson. Ho avuto una sbandata per le semi hollow e ora tendo a snobbare Fender e Gibson in favore di marche meno conosciute,  ma non meno valide, tipo Godin (strato), Guild (semi hollow), Duesenberg. Strano a dirsi ora nemmeno i taglieri mi sono indifferenti..
Quindi,  hai tutto il tempo per meditare  :abbraccio:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 10 Gennaio, 2018, 04:31 PM
si infatti credo che la cosa migliore sia come al solito andare in negozio e "provare, provare, provare..."

oppure come dice Max partecipare ad un raduno...questo è in cima ai miei desideri, e lo sa bene ;)
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Bedrock il 10 Gennaio, 2018, 05:03 PM
Che domanda impossibile  :D
Rompi il porcello, conta quanti soldi, quello è il tuo massimo.
Da lì in giù qualsiasi strumento potrebbe essere il TUO strumento di fascia alta.
Che senso ha comprare una PRS Custom da 3.500 € se poi suonandola non ti da il giusto feeling o le giuste emozioni? ... a me per esempio è successo proprio quello  ::)
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 10 Gennaio, 2018, 05:06 PM
hai ragione Gianluca..ma il porcello per ora è completamente vuoto :D
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Bedrock il 10 Gennaio, 2018, 05:08 PM
Citazione di: futech il 10 Gennaio, 2018, 05:06 PM
hai ragione Gianluca..ma il porcello per ora è completamente vuoto :D

E' la situazione migliore, la scelta è obbligata e non devi stare ad impazzire  :laughing:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: kappajolly il 10 Gennaio, 2018, 05:27 PM
Personalmente ti posso dire che sul NUOVO sotto i 500/600 imho non penso siano buone chitarre, a cominciare dal body in legno multistrato ecc... per avere una chitarra buona già dagli 800 ai 1600 secondo me hai buoni strumenti... dai 1600 ai 2700 sei in fascia ottima, oltre i 2700 o paghi prodotti più ricercati per legni e per liuteria superiore, o paghi il brand (quest'ultimo mi sembra molto il caso di casa Fender e Gibson, ma non vorrei dire inesattezze perché obiettivamente non ho mai provato una custom Shop o Lp di quei livelli)
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Elliott il 10 Gennaio, 2018, 05:49 PM
Fai come me:

- Fissa un budget
- comincia a provare tutto ciò che stimola il tuo interesse e che rientra in quella gascia di budget +/-100 €

Capire cosa vuoi sarà facilissimo  :etvoila:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: nihao65 il 10 Gennaio, 2018, 07:00 PM
Citazione di: Max Maz il 10 Gennaio, 2018, 04:02 PM
Allora è forse presto per decidere.
Vieni ad un raduno e prova un po' dei nostri giocattoli. ::)

:quotonemegagalattico:

aggiungo che di giocattoli da provare ne troveresti assai..
comunque, a parte gli scherzi, se non hai ancora le idee chiare su single coil/hb piuttosto che strato style/les paul style è molto difficile dare delle indicazioni e lasciati dire che in molti ci sono passati e alla fine le chitarre da una diventano 2... ::)   
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Grand Funk il 10 Gennaio, 2018, 07:14 PM
Quoto quello che ti ha detto Max, è difficile definire i limiti tra una chitarra seria o no, e quoto che devi iniziare a provarle, meglio ai raduni......  :etvoila:

Quoto anche quello che ha detto Elliott, fissa un bugdet, poi inizia a provare chitarre, e cerca di metterti in testa il suono che desideri, per esperienza ti dico che anche se hai il suono ben fissato nella mente la scelta non sarà facile...... io mi ricordo ad inizio anni '90 quando dovevo fare la prima chitarra " seria " come te, provavo una Fender Stratocaster e dicevo " bella " provavo una Gibson Les Paul idem, alla fine ho comprato la Blade R4-H.....  :laughing: ti dico un' altra cosa, dopo questa chitarra seria, credo che ne comprerai altre ( sicuro un' altra ) chitarre serie, una non basta......  :etvoila:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: kappajolly il 10 Gennaio, 2018, 07:19 PM
Ho riletto i tuoi post, certo non sapere neanche il modello è un po' diciamo troppo vago, però secondo me un budget si può lo stesso stilare per aiutarlo... del resto è quello che sta chiedendo, non ci sta chiedendo quale chitarra per iniziare... perché se mi parla di una strato, di una tele, di una sg, di una Lp ecc, sappiamo tutti che li stessi modelli esistono da 100 euro a 5000 mila euro... sulla base della mia esperienza sui 1000 vai già a colpo più o meno sicuro... spendere una cifra folle alla fine se non hai esperienze di altre chitarre ecc finisci che non apprezzi la perla che hai... upgrade non è un male, anzi imho ti fa sentire più tua la chitarra... ovvio ne deve valere la pena, non parliamo di una tele Harley benton per intenderci...
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Max Maz il 10 Gennaio, 2018, 07:25 PM
Povere le HB di futech.  :occhiolino:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: kappajolly il 10 Gennaio, 2018, 08:05 PM
Citazione di: Max Maz il 10 Gennaio, 2018, 07:25 PM
Povere le HB di futech.  :occhiolino:
Ops non lo sapevo, non era detto con malizia futech
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Buc il 10 Gennaio, 2018, 08:23 PM
Citazione di: futech il 10 Gennaio, 2018, 04:31 PM
si infatti credo che la cosa migliore sia come al solito andare in negozio e "provare, provare, provare..."

oppure come dice Max partecipare ad un raduno...questo è in cima ai miei desideri, e lo sa bene ;)
Beh all'ultimo raduno c'erano tutto strumenti seri che avresti potuto provare in tranquillità quello di max è un ottimo suggerimento
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Buc il 10 Gennaio, 2018, 08:27 PM
A mio personalissimo avviso una chitarra seria se vuoi proprio budgettizzarla va da un minimo di 600-700 euro ad un max di 2000. Al di sotto sei consapevole di prendere un prodotto economico dove magari la liuteria è buona ma viene a patti con i materiali e le logiche di abbattimento di costi. Al di sopra è un assurdità comperare una chitarra di produzione industriale . ( parlo di solid body )
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Santano il 10 Gennaio, 2018, 08:44 PM
Citazione di: kappajolly il 10 Gennaio, 2018, 07:19 PM
Ho riletto i tuoi post, certo non sapere neanche il modello è un po' diciamo troppo vago, però secondo me un budget si può lo stesso stilare per aiutarlo... del resto è quello che sta chiedendo, non ci sta chiedendo quale chitarra per iniziare... perché se mi parla di una strato, di una tele, di una sg, di una Lp ecc, sappiamo tutti che li stessi modelli esistono da 100 euro a 5000 mila euro... sulla base della mia esperienza sui 1000 vai già a colpo più o meno sicuro... spendere una cifra folle alla fine se non hai esperienze di altre chitarre ecc finisci che non apprezzi la perla che hai... upgrade non è un male, anzi imho ti fa sentire più tua la chitarra... ovvio ne deve valere la pena, non parliamo di una tele Harley benton per intenderci...

Sono d'accordo con Kappa. Buffo che uno chieda quale budget stanziare e si vede rispondere "No, stabilisci tu il budget e in base alla cifra ti suggerisco cosa comprare"  :-\
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: kappajolly il 10 Gennaio, 2018, 09:13 PM
Ti ringrazio Santano
Ovvio detto tutto non per male eh, però se guardiamo il cuore della domanda di futech, penso che la risposta sia quella
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Santano il 10 Gennaio, 2018, 09:26 PM
Citazione di: kappajolly il 10 Gennaio, 2018, 09:13 PM
Ti ringrazio Santano
Ovvio detto tutto non per male eh, però se guardiamo il cuore della domanda di futech, penso che la risposta sia quella

Certo da parte mia nessunissima insinuazione, ci mancherebbe
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Elliott il 10 Gennaio, 2018, 10:25 PM
Citazione di: Santano il 10 Gennaio, 2018, 08:44 PM
Citazione di: kappajolly il 10 Gennaio, 2018, 07:19 PM
Ho riletto i tuoi post, certo non sapere neanche il modello è un po' diciamo troppo vago, però secondo me un budget si può lo stesso stilare per aiutarlo... del resto è quello che sta chiedendo, non ci sta chiedendo quale chitarra per iniziare... perché se mi parla di una strato, di una tele, di una sg, di una Lp ecc, sappiamo tutti che li stessi modelli esistono da 100 euro a 5000 mila euro... sulla base della mia esperienza sui 1000 vai già a colpo più o meno sicuro... spendere una cifra folle alla fine se non hai esperienze di altre chitarre ecc finisci che non apprezzi la perla che hai... upgrade non è un male, anzi imho ti fa sentire più tua la chitarra... ovvio ne deve valere la pena, non parliamo di una tele Harley benton per intenderci...

Sono d'accordo con Kappa. Buffo che uno chieda quale budget stanziare e si vede rispondere "No, stabilisci tu il budget e in base alla cifra ti suggerisco cosa comprare"  :-\

Trovo più buffo tentare di rispondere alla domanda originale.  Ma evidentemente è un fattore di ignoranza da parte mia che non so a cosa corrisponda esattamente "una chitarra seria" :etvoila:
Eppure non trovo tale classificazione in nessun sito o catalogo ::)
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: kappajolly il 10 Gennaio, 2018, 10:56 PM
Per seria intendeva, in caso correggimi futech, una chitarra che per legni liuteria elettronica meccaniche ecc viene concepita e costruita garantendo il concetto di qualità ed affidabilità... ossia legni veri e non multistrati, meccaniche che tengono l'accordatura, intonazione dei tasti, pickup validi ecc ecc ecc... ed ognuno di noi in base alle proprie esperienze di acquisti abbozza un range secondo il quale questi si possono trovare con più facilità... se erro correggetemi... sulla base delle mie esperienze per me il giusto compromesso sta in mezzo, ossia dagli 800 ai 1600
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Elliott il 10 Gennaio, 2018, 11:03 PM
Citazione di: kappajolly il 10 Gennaio, 2018, 10:56 PM
Per seria intendeva, in caso correggimi futech, una chitarra che per legni liuteria elettronica meccaniche ecc

Si ho capito cosa intende ossia, prodotti che vanno in un range di budget che oscilla da 1 a 3 volte tanto.  ::)
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 10 Gennaio, 2018, 11:53 PM
Intanto grazie a tutti degli spunti.
Non riesco a rispondervi uno ad uno perché sono da cellulare ed è difficoltoso.

Intanto ho usato la parola 'seria' perché non sapevo come definirle.
Non ricordo chi l'ha detto ma intendo proprio una chitarra i cui legni scelti, meccaniche affidabili etc...

Vista la grande vastità di scelta avevo difficoltà a definire un range di budget entro cui effettuare la scelta.
Dopo i vostri post credo che posso definire un range tra gli 800 ed i 1300 max 1500, oltre tale cifra sicuramente è troppo.

L'indecisione viene dal fatto che sia stato che LP sono forme che conosco ed amo entrambe, unitamente alle peculiarità dei relativi pu, e se spenderò una millata di euro per una chitarra sarà molto difficile fare un secondo acquisto.
Già spendere queste cifre sono un lusso che mi costerà tanti sacrifici.
Potrei provare a farne rientrare due nel budget massimo, chissà potrebbe anche essere una possibilità magari valutando anche qualche usato.

Riguardo la Harley Benton (ho il modello les paul) gli ho appena regalato una coppia di classic 57 e secondo me quel modello, anche senza upgrade, in mani sapienti suonerebbe bene, nonostante sia una chitarra da soli €260 ;)
Però in quanto chitarra economica (di legno sicuramente non pregiato ma non multistrato) solletica continuamente la voglia di upgrade. Prima i pu, poi le meccaniche, poi il capotasto e così via. Lo stesso per la strato affinity.

Quindi per questo vorrei che almeno psicologicamente non mi venga a trovare nella situazione di voler migliorare qualcosa alla chitarra solo perché è di fatto una medium di gamma.
Le super top non me le posso permettere e quindi vi ho chiesto un parere su un range di prezzi abbordabili e che mi permettano una chitarra seria/buona/affidabile/di qualità o come volete definirla ;)

Cmq non me la prendo per la HB tranquillo :D
Magari ad un raduno la porterò e farò ricredere molti di voi [emoji23]
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Elliott il 11 Gennaio, 2018, 06:28 AM
Citazione di: futech il 10 Gennaio, 2018, 11:53 PMmax 1500, oltre tale cifra sicuramente è troppo...cut...L'indecisione viene dal fatto che sia stato che LP sono forme che conosco ed amo entrambe, unitamente alle peculiarità dei relativi pu, e se spenderò una millata di euro per una chitarra sarà molto difficile fare un secondo acquisto.
Già spendere queste cifre sono un lusso che mi costerà tanti sacrifici.

Quante Affinity tra noi due :mypleasure:

Visto che hai definito il budget (:snob:) rompi gli indugi e vai a provare. Solo così potrai restringere il cerchio e valutare l'usato.

Io ho definito il tuo stesso identico budget ed ora come ora avrei le idee  molto chiare ma sono certo che all'ultimo...quando avrò il grano in saccoccia, ci sarà qualcosa che mi destabilizzerá. Ad esempio...entri in un negozio per provare e comprare QUELLA ma vedi una Suhr usata a 100 euro in più del tuo budget  :cry2:

Evviva i budget...ma ricorda che i budget sono come i limiti di velocità: sono posizionati inspiegabilmente troppo bassi :D

Ps
Comunque, quanto sopra mi ha spinto di conseguenza a tenere d'occhio il mercato dell'usato ed ho notato che con alla cifra identicicata, è assolutamente possibile portare a casa un usato recentissimo + l'amplificatore...serio :D

Personalmente preferisco dividere così il budget della mia vita piuttosto che farlo su 2 chitarre ::)
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Guido_59 il 11 Gennaio, 2018, 07:20 AM
Ne butto lì due senza neanche sapere il prezzo
PRS che so custom 24 strato e lp  insieme
LES  Paul coi p90 idem come sopra.
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Bedrock il 11 Gennaio, 2018, 08:39 AM
Faccio una cavolata, ovvero ti consiglio una chitarra... da non fare maiiiiii!!!

Vai sull'usato, metti in conto 1000-1200 € per una strato american standard relativamente recente, col ponte a due pivot, del colore che ti piace in condizioni che ti aggrada.
La porti a casa, chiami Alberto e ti fai fare i pickup su misura per i tuoi gusti.
Il gioco è fatto   :D
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Grand Funk il 11 Gennaio, 2018, 08:40 AM
Citazione di: futech il 10 Gennaio, 2018, 11:53 PM
Dopo i vostri post credo che posso definire un range tra gli 800 ed i 1300 max 1500, oltre tale cifra sicuramente è troppo.

Recentemente ho avuto modo di provare tre PRS SE, ( modelli diversi ) nel negozio del mio amico, perciò, con calma, e le ho " spulciate " bene, sono delle chitarre bellissime, hanno un bel suono ( sopratutto il pulito ) sono costruite con ottimi materiali, e super rifinite ( non avevano alcun minima pecca ) oltretutto settate alla perfezione,  :reallygood:  parlando con il mio amico di queste chitarre, mi ha detto che ora le SE montano i pick up made in USA, il prezzo di queste SE a seconda del modello oscilla tra le 800 e 1100 euro, perciò ci rientri benissimo, anzi ti avanza qualcosa per qualche pedale.....  :laughing: quando avrai il budget fossi in te andrei a provarne qualcuna, ci farei più di un pensierino.....  ::)
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: kappajolly il 11 Gennaio, 2018, 09:15 AM
Ragazzi sull'usato delle chitarre state attenti, ossia non vi limitate a guardare tasti ed esterno, se avete la possibilità portatela da un liutaio prima di comprarla... ci può essere il trussroad non funzionante o spanato, corpi non originali (nei manici hai il seriale dietro la paletta quindi è già difficile che lo falsificano, però il corpo lo riconosci solo in alcune parti, ad esempio dove si avvita il manico) ecc
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Grand Funk il 11 Gennaio, 2018, 09:28 AM
Citazione di: kappajolly il 11 Gennaio, 2018, 09:15 AM
Ragazzi sull'usato delle chitarre state attenti.

:quotone:

Non tanto perchè personalmente sono scettico sull' acquisto della chitarra usata, ma di questi tempi girano delle copie perfette cinesi di chitarre Fender, Gibson e PRS praticamente quasi identiche, che solo un' occhio esperto sa notare, ne parlavo proprio pochi giorni fà con il mio ex maestro e un amico che abbiamo in comune, mi ha fatto vedere la Gibson L5 cinese del fratello, ragazzi non è facile individuare le differenze rispetto all' originale, e suonava pure bene...... okkio ragà......
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Max Maz il 11 Gennaio, 2018, 09:38 AM
Chissà perché tutti questi pregiudizi sull'usato?

Non ne trovo il motivo.

Secondo me è soltanto una questione di carattere. :sisi:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Bedrock il 11 Gennaio, 2018, 09:45 AM
Citazione di: Max Maz il 11 Gennaio, 2018, 09:38 AM
Chissà perché tutti questi pregiudizi sull'usato?

Non ne trovo il motivo.

Secondo me è soltanto una questione di carattere. :sisi:

:quotonegalattico:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: kappajolly il 11 Gennaio, 2018, 10:14 AM
Non sono pregiudizi max, è la verità che comprare usato può essere ottimo ma può anche essere l'opposto... se compro da te vado a colpo sicuro ma se compro da tizio devo aprire gli occhi perché una fregatura la legge PRATICA ci insegna che alla fine dei conti rimarrà una fregatura dove gli unici a perdere saremo noi... del resto quando compriamo usato paghiamo sempre con metodi diffidenti: bonifico, PayPal, alla consegna... se non avessimo pregiudizi nei confronti di chi ci vende pagheremmo tutti con una bella ricarica postepay, il che significherebbe pagamento rapido e veloce in tempo reale... ma guarda caso non lo facciamo... anche perché parliamo, almeno imho, sulla base di fatti oggettivi
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Max Maz il 11 Gennaio, 2018, 11:01 AM
KJ, comprare usato non significa andare allo sbaraglio.
Basta seguire un serie di attenzioni.

Quanti soldi risparmiati. :hey_hey:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Bedrock il 11 Gennaio, 2018, 11:04 AM
Citazione di: Max Maz il 11 Gennaio, 2018, 11:01 AM
KJ, comprare usato non significa andare allo sbaraglio.
Basta seguire un serie di attenzioni.

Quanti soldi risparmiati. :hey_hey:

:quotonegalattico: :quotonegalattico: :quotonegalattico:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: kappajolly il 11 Gennaio, 2018, 11:44 AM
Citazione di: Max Maz il 11 Gennaio, 2018, 11:01 AM
KJ, comprare usato non significa andare allo sbaraglio.
Basta seguire un serie di attenzioni.

Quanti soldi risparmiati. :hey_hey:
E su questo siamo d'accordo, ma attenzioni che richiedono pregiudizi (giudico a priori che potresti vendermi un bidone e quindi seguo una serie di attenzioni) però... se tu domani metti in vendita un pedale, io non ti rompo chiedendo foto interne ecc ecc, perché so con chi ho a che fare... non so se mi sono saputo spiegare

Comprare usato è bellissimo, risparmi davvero tanto e imho mi da un valore aggiunto allo strumento perché ha una storia ecc, ma è anche rischioso
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Elliott il 11 Gennaio, 2018, 11:50 AM
Giusto per non spostare altrove il topic di Futech, possiamo continuare la discussione sull'usato in questa


Usatofobia - Chiacchere in libertà - (https://forum.jamble.it/chiacchere-in-liberta/usatofobia/)


:thanks:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Max Maz il 11 Gennaio, 2018, 11:55 AM
Giusto, chiudiamo il discorso nuovo /usato e torniamo a consigliare un Private Stock al nostro caro futech.  :firuli:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: kappajolly il 11 Gennaio, 2018, 12:02 PM
Ahhahahah un private stock mi sembra perfetto entro i 1500 euro
Sicuramente per il battipenna ci rientra


Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Max Maz il 11 Gennaio, 2018, 12:14 PM
Citazione di: kappajolly il 11 Gennaio, 2018, 12:02 PM
Ahhahahah un private stock mi sembra perfetto entro i 1500 euro
Sicuramente per il battipenna ci rientra

Lo ha detto lui che vuole una chitarra seria. :occhiolino:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: kappajolly il 11 Gennaio, 2018, 12:15 PM
Citazione di: Max Maz il 11 Gennaio, 2018, 12:14 PM
Citazione di: kappajolly il 11 Gennaio, 2018, 12:02 PM
Ahhahahah un private stock mi sembra perfetto entro i 1500 euro
Sicuramente per il battipenna ci rientra

Lo ha detto lui che vuole una chitarra seria. :occhiolino:
No no lo so scherzavo :D
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 11 Gennaio, 2018, 12:15 PM
una "Max Maz private stock" sarebbe perfetta  :laughing:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Max Maz il 11 Gennaio, 2018, 12:17 PM
Citazione di: futech il 11 Gennaio, 2018, 12:15 PM
una "Max Maz private stock" sarebbe perfetta  :laughing:

Te la tengo al calduccio. :sisi:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Santano il 11 Gennaio, 2018, 08:42 PM
Dai Futech, ci abbiamo messo quattro pagine ma alla fine il budget per una chitarra seria è saltato fuori  :feeew:  :feeew:  :feeew:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Elliott il 11 Gennaio, 2018, 10:43 PM
Citazione di: Max Maz il 11 Gennaio, 2018, 12:17 PM
Citazione di: futech il 11 Gennaio, 2018, 12:15 PM
una "Max Maz private stock" sarebbe perfetta  :laughing:

Te la tengo al calduccio. :sisi:

Futech, il solito raccomandato :(
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Max Maz il 12 Gennaio, 2018, 12:02 AM
Guarda che ce n'è una anche per te ciccino.  :firuli:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Elliott il 12 Gennaio, 2018, 06:01 AM
 :altalena:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 12 Gennaio, 2018, 08:30 AM
che bello il Max Maz store :D :D :D
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 12 Gennaio, 2018, 08:31 AM
Citazione di: Santano il 11 Gennaio, 2018, 08:42 PM
Dai Futech, ci abbiamo messo quattro pagine ma alla fine il budget per una chitarra seria è saltato fuori  :feeew:  :feeew:  :feeew:

eh si, ora devo solo iniziare a riempire gradualmente il porcelluzzo di porcellana e nel frattempo andare un po' in giro a provare :)
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Santano il 13 Gennaio, 2018, 10:01 AM
Se si concretizza la cover band degli Straits non ti conviene cercare una chitarra più vicina al genere?
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 13 Gennaio, 2018, 10:28 AM
Quindi strato o tele?
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Max Maz il 13 Gennaio, 2018, 11:08 AM
Aspetta.....  :altalena:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 13 Gennaio, 2018, 11:46 AM
Uff ovvio, senza budget non posso andare da nessuna parte [emoji3]
Volevo solo capire cosa intendeva Santano
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Elliott il 13 Gennaio, 2018, 11:50 AM
Credo proprio intendesse una Stratoide
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: marcpag il 13 Gennaio, 2018, 11:53 AM
Citazione di: Gian.luca il 11 Gennaio, 2018, 08:39 AM
Faccio una cavolata, ovvero ti consiglio una chitarra... da non fare maiiiiii!!!

Vai sull'usato, metti in conto 1000-1200 € per una strato american standard relativamente recente, col ponte a due pivot, del colore che ti piace in condizioni che ti aggrada.
La porti a casa, chiami Alberto e ti fai fare i pickup su misura per i tuoi gusti.
Il gioco è fatto   :D

Sono in pieno accordo con quello che dici! :reallygood:
Anche io ho sostituito con dei pickups artigianali quelli montati in origine per
conferire maggiore dinamicità e profondità al suono, non che i Custom Shop Fat '50s non fossero validi.
Qualità di costruzione al top e più passa il tempo più il suono migliora.

Anche io penso che dai 700/800€ ai 1600€ ci si porta a casa uno strumento validissimo, oltre quelle cifre ci sono
altri aspetti che vengono presi in considerazione tipo materiali di alto livello, liuteria o il solo nome e poco altro.

Inoltre, mi sembra che era stato accennato, avere uno strumento di qualità ti cambia il modo di suonare,
nel senso che diventa quasi più difficile ottenere dei suoni al top poiché lo strumento risponde in maniera diversa, e si nota in maniera evidente, rispetto alla quasi scarsa dinamicità di uno strumento di fascia economica o di medio livello.

Un altro modello che terrei in considerazione sul lato humbucker è la PRS SE Custom 24, un chitarrone che ho posseduto e la cosa che mi colpì oltre ad una cura altissima dello strumento fu il fatto che suonando un accordo
sentivi in maniera distinta tutte le note. Per 845€ è un ottimo acquisto.

Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Santano il 13 Gennaio, 2018, 12:24 PM
Citazione di: futech il 13 Gennaio, 2018, 11:46 AM
Uff ovvio, senza budget non posso andare da nessuna parte [emoji3]
Volevo solo capire cosa intendeva Santano

Il mio intento era di ironizzare sulla scelta drastica di usare determinate chitarre per determinati generi.
Ho visto video dove Knopfler prende in mano Prs, Strato e Les Paul in sequenza e tutte suonano col tipico sound degli Straits. Perfino con l'acustica gli viene fuori il suo inconfondibile tocco. Ergo, secondo me, non è la chitarra che fa il genere, ma le mani di chi la suona
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 13 Gennaio, 2018, 12:45 PM
Ah ok chiaro Santano....ma tanto io non devo suonare le parti di Knopfler [emoji23]
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Elliott il 13 Gennaio, 2018, 12:50 PM
Questa cosa mette d'accordo tutti e me in primis ed in più occasioni ho commentato nella medesima maniera e necrimango convinto.

Ma credo che forse non sia proprio vero al 100%. Nel caso di Futech (ma anche  il mio) che si punterà ad un UNICO  acquisto "serio" è sin troppo ovvio. In senso assoluto invece, credo che la scelta di un modello piuttosto che un altro non sia solo una questione di endorsing.
Il topic di Mayer ne è la prova
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Elliott il 13 Gennaio, 2018, 12:51 PM
Citazione di: futech il 13 Gennaio, 2018, 12:45 PM
Ah ok chiaro Santano....ma tanto io non devo suonare le parti di Knopfler [emoji23]

Ma non hai detto che devi suonare le ritmiche?
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 13 Gennaio, 2018, 12:53 PM
Citazione di: Elliott il 13 Gennaio, 2018, 12:51 PM
Citazione di: futech il 13 Gennaio, 2018, 12:45 PM
Ah ok chiaro Santano....ma tanto io non devo suonare le parti di Knopfler [emoji23]

Ma non hai detto che devi suonare le ritmiche?
Si si, con Knopfler intendevo Mark
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Grand Funk il 14 Gennaio, 2018, 09:17 AM
Citazione di: Grand Funk il 11 Gennaio, 2018, 08:40 AM
Citazione di: futech il 10 Gennaio, 2018, 11:53 PM
Dopo i vostri post credo che posso definire un range tra gli 800 ed i 1300 max 1500, oltre tale cifra sicuramente è troppo.

Recentemente ho avuto modo di provare tre PRS SE, ( modelli diversi ) nel negozio del mio amico, perciò, con calma, e le ho " spulciate " bene, sono delle chitarre bellissime, hanno un bel suono ( sopratutto il pulito ) sono costruite con ottimi materiali, e super rifinite ( non avevano alcun minima pecca ) oltretutto settate alla perfezione,  :reallygood:  parlando con il mio amico di queste chitarre, mi ha detto che ora le SE montano i pick up made in USA, il prezzo di queste SE a seconda del modello oscilla tra le 800 e 1100 euro, perciò ci rientri benissimo, anzi ti avanza qualcosa per qualche pedale.....  :laughing: quando avrai il budget fossi in te andrei a provarne qualcuna, ci farei più di un pensierino.....  ::)
Citazione di: marcpag il 13 Gennaio, 2018, 11:53 AM
Un altro modello che terrei in considerazione sul lato humbucker è la PRS SE Custom 24, un chitarrone che ho posseduto e la cosa che mi colpì oltre ad una cura altissima dello strumento fu il fatto che suonando un accordo
sentivi in maniera distinta tutte le note. Per 845€ è un ottimo acquisto.

Marc, siamo in due che gli abbiamo dato lo stesso consiglio......  ::)
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Elliott il 14 Gennaio, 2018, 10:59 AM
Io, Fabrizio, continuo a parlare di come io sia arrivato ad identificare uno strumento, non per esperienza (sono a zero in quella) ma perché io e te stiamo facendo lo stesso identico percorso a luvello di strumenti.

Io ho fortemente tenuto im considerazione il fatto che ho già una  chitarra dotata di HB che mi sodfisfa pienamente alla quale mancano solo 2 piccoli upgrade (elettronica e meccaniche) dopo di che la considero a tutti gli effetti la mia seconda (non a livello di graduatoria) chitarra.

Perciò, non trovando - benché se ne dica - negli HB quello schiocco unico che solo i single della strato sanno dare, ed essendo suono che mi "scioglie"  :loveit: (tanto quella "mioelositá" che sa dare un HB) per me la "scelta" è stata abbastanza semplice.  :etvoila:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: marcpag il 14 Gennaio, 2018, 12:07 PM
Citazione di: Grand Funk il 14 Gennaio, 2018, 09:17 AM
Citazione di: Grand Funk il 11 Gennaio, 2018, 08:40 AM
Citazione di: futech il 10 Gennaio, 2018, 11:53 PM
Dopo i vostri post credo che posso definire un range tra gli 800 ed i 1300 max 1500, oltre tale cifra sicuramente è troppo.

Recentemente ho avuto modo di provare tre PRS SE, ( modelli diversi ) nel negozio del mio amico, perciò, con calma, e le ho " spulciate " bene, sono delle chitarre bellissime, hanno un bel suono ( sopratutto il pulito ) sono costruite con ottimi materiali, e super rifinite ( non avevano alcun minima pecca ) oltretutto settate alla perfezione,  :reallygood:  parlando con il mio amico di queste chitarre, mi ha detto che ora le SE montano i pick up made in USA, il prezzo di queste SE a seconda del modello oscilla tra le 800 e 1100 euro, perciò ci rientri benissimo, anzi ti avanza qualcosa per qualche pedale.....  :laughing: quando avrai il budget fossi in te andrei a provarne qualcuna, ci farei più di un pensierino.....  ::)
Citazione di: marcpag il 13 Gennaio, 2018, 11:53 AM
Un altro modello che terrei in considerazione sul lato humbucker è la PRS SE Custom 24, un chitarrone che ho posseduto e la cosa che mi colpì oltre ad una cura altissima dello strumento fu il fatto che suonando un accordo
sentivi in maniera distinta tutte le note. Per 845€ è un ottimo acquisto.

Marc, siamo in due che gli abbiamo dato lo stesso consiglio......  ::)

:reallygood:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Max Maz il 14 Gennaio, 2018, 12:16 PM
Per quello che è stata la mia esperienza mi auguro siano migliorati i modelli. :sisi:

Tre anni fa quando provai la SE non mi convinse nemmeno un po' visto il prezzo.   :-\
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Grand Funk il 14 Gennaio, 2018, 04:53 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Gennaio, 2018, 12:16 PM
Per quello che è stata la mia esperienza mi auguro siano migliorati i modelli. :sisi:

Tre anni fa quando provai la SE non mi convinse nemmeno un po' visto il prezzo.   :-\

E' tutto soggettivo Max, anche al mio ex maestro piacciono tanto, a Calega invece mi sembra piacciono poco, comunque c'è da considerare che ora montano i pick up made in USA, non è un fattore di poco conto, ripeto, a me il suono pulito è piaciuto tanto......
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Max Maz il 14 Gennaio, 2018, 04:58 PM
No Mauro, erano due strumenti del 2014 che proprio non erano un granché. Una Custom 24 ed una 22.

Mi auguro vivamente che le nuove produzioni siano state migliorate come meritano gli acquirenti. ::)
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Bedrock il 14 Gennaio, 2018, 05:44 PM
Oddio anche a me non hanno detto granché.
Vabbè io non stravedo manco per le custom vere...
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Grand Funk il 14 Gennaio, 2018, 09:16 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Gennaio, 2018, 04:58 PM
No Mauro, erano due strumenti del 2014 che proprio non erano un granché. Una Custom 24 ed una 22.

Mi auguro vivamente che le nuove produzioni siano state migliorate come meritano gli acquirenti. ::)

Di sicuro quelle del 2014 non avevano i pick up americani...... quelle che ho provato io si.......
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Max Maz il 14 Gennaio, 2018, 09:50 PM
Sti americani.....  :facepalm2:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Grand Funk il 14 Gennaio, 2018, 11:06 PM
Enrico mi ha spiegato che hanno fatto questo perchè è uscita la serie made in Thailandia, sulla serie SE Coreana oltre ai pick up made in USA, ora c'è anche la firma sulla paletta, che prima non c'era....... praticamente la produzione Thailandese è quella Coreana di prima, la SE invece è salita di livello, almeno sembra......
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 15 Gennaio, 2018, 09:42 AM
grazie ancora per i consigli.

Ripeto, ancora non so se sarà fender, gibson, godin, prs o altro.
Visto che di tempo ce n'è, la mia idea è di provare con calma le varie possibilità che rientrano nel range di budget.

Probabilmente è una cavolata, ma se facessi una sorta di elenco?
Così pian pianino me le vado a provare una alla volta?
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Max Maz il 15 Gennaio, 2018, 09:49 AM
Corretto e se ognuno di noi può consigliarti dalla confusione non comprerai mai niente. :occhiolino:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Bedrock il 15 Gennaio, 2018, 09:54 AM
Citazione di: Max Maz il 15 Gennaio, 2018, 09:49 AM
Corretto e se ognuno di noi può consigliarti dalla confusione non comprerai mai niente. :occhiolino:

:laughing:

Il mio consiglo e sgattaiolare in un paio di negozi senza dire nulla a nessuno, prova quello che ad occhio ti attizza, torni a casa, ci pensi su qualche giorno, torni nel negozio e riprovi a quel punto è fatta.
Poi vieni sul forum e presenti lo strumento, ma prima acqua in bocca  :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 15 Gennaio, 2018, 10:27 AM
Citazione di: Gian.luca il 15 Gennaio, 2018, 09:54 AM

Il mio consiglo e sgattaiolare in un paio di negozi senza dire nulla a nessuno, prova quello che ad occhio ti attizza, torni a casa, ci pensi su qualche giorno, torni nel negozio e riprovi a quel punto è fatta.
Poi vieni sul forum e presenti lo strumento, ma prima acqua in bocca  :laughing: :laughing:

questo potrà accadere presumibilmente solo nel 2019 :)
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 15 Gennaio, 2018, 04:40 PM
riassumendo, budget (da racimolare) €800 - €1300 max €1500

Modelli da provare (suggerite, non fate i timidi) rimaniamo sulle solid body, iniziamo a filtrare e togliere le semiacustiche.


- PRS SE Custom 24


ho provato ad impostare il filtro su prezzo ed alcuni marchi sul sito del negozio più fornito di Napoli, c'è da impazzire  :smiley-shocked031:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: PaoloF il 15 Gennaio, 2018, 04:44 PM
A me è piaciuta molto la Telecaster Road Worn seconda versione (quella con il battipenna nero e relic più leggero).
Nuova mi pare costi intorno ai 1000€.
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Max Maz il 15 Gennaio, 2018, 04:45 PM
Yamaha Pacifica 611.VFM
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 15 Gennaio, 2018, 05:10 PM
Citazione di: Max Maz il 15 Gennaio, 2018, 04:45 PM
Yamaha Pacifica 611.VFM

disgrazieeeto  :lol:

ps
aggiorno la lista in prima pagina
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Max Maz il 15 Gennaio, 2018, 05:12 PM
Se non fossi un diversamente sano sarebbe la mia unica e goduriosa 6 corde.
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: PaoloF il 15 Gennaio, 2018, 05:14 PM
Citazione di: futech il 15 Gennaio, 2018, 05:10 PM
ps
aggiorno la lista in prima pagina

Importante che sia la seconda versione: la prima non l'ho mai provata.  ::)
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 15 Gennaio, 2018, 05:15 PM
questa?

Fender Telecaster Road Worn '50s Blonde (https://www.centrochitarre.com/fender-telecaster-road-worn-50s-blonde.html)
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Elliott il 15 Gennaio, 2018, 05:15 PM
Se non hai i miei limiti mentali, e sei disposto ad uscire dai classici 7 6 5 4 3  2 nomi noti, ci sarebbe questa

Godin Progression plus - Chitarra Elettrica - (https://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/godin-peogression-plus/)
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 15 Gennaio, 2018, 05:17 PM
assolutamente nessuna preclusione Elliott, anzi le Godin ,grazie a questo forum, iniziavo d apprezzarle ;)
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: PaoloF il 15 Gennaio, 2018, 05:18 PM
Citazione di: futech il 15 Gennaio, 2018, 05:15 PM
questa?

Fender Telecaster Road Worn '50s Blonde (https://www.centrochitarre.com/fender-telecaster-road-worn-50s-blonde.html)

Esatto!
Mizzega è aumentata...  :cry2:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Bedrock il 15 Gennaio, 2018, 05:18 PM
La intramontabile Strato American Standard
Les Paul studio 2018 (coi '57)
Yamaha RSP20CR Revstar
STERLING - AX40D-TGO
Ibanez RG2550Z-WPM

Parlando di nuovo, forse solo la strato è border line con il prezzo, il resto ci sei in alcuni casi abbondantemente.
Alcune molto diverse tra loro.
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 15 Gennaio, 2018, 05:27 PM
Riguardo la American Standard non trovo riscontro con le serie attuali delle Fender.
Ci sono American Special e American Pro
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: PaoloF il 15 Gennaio, 2018, 05:32 PM
Citazione di: futech il 15 Gennaio, 2018, 05:27 PM
Riguardo la American Standard non trovo riscontro con le serie attuali delle Fender.
Ci sono American Special e American Pro

Credo che in quel caso ti debba rivolgere alle Pro, che hanno soppiantato le American Standard.
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Elliott il 15 Gennaio, 2018, 05:54 PM
Aaaaahhhhh qui sono preparato :D

LE Am Std non sono più in produzione, confermo. Però...il mercato dell'usato pullula di occasioni ghiotte (è veramente facile trovare usati tra il 2012 ed il 2015 a prezzi veramente vantaggiosi dove, per vantaggiosi si intende la parte iniziale del tuo bdg  ;D)
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 15 Gennaio, 2018, 08:35 PM
avessi qualcuno con occhio esperto che potrebbe accompagnarmi, andrei di corsa sull'usato :(
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Max Maz il 15 Gennaio, 2018, 08:42 PM
Se ti accontenti di un quarto di occhio faccio un saltino giu'..   :firuli:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 15 Gennaio, 2018, 08:46 PM
interesting....quando i tempi  saranno maturi vedremo il da farsi ;)
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Max Maz il 15 Gennaio, 2018, 08:47 PM
Mammagari.  ;D
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 15 Gennaio, 2018, 08:48 PM
magari chissà, non dovremo andare molto lontano dal tuo portabagagli  :lol:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Max Maz il 15 Gennaio, 2018, 08:50 PM
Probabilmente no, ma se Yamaha sarà ....  :firuli:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 15 Gennaio, 2018, 10:22 PM
Mi sfugge quale yamaha hai, in ogni caso è sempre il compratore che si muove ;)
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: the_mechanic il 15 Gennaio, 2018, 10:59 PM
Sterling JP! Mi è molto piaciuta dal vivo!
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Max Maz il 16 Gennaio, 2018, 01:05 AM
Citazione di: futech il 15 Gennaio, 2018, 10:22 PM
Mi sfugge quale yamaha hai, in ogni caso è sempre il compratore che si muove ;)

Non ce l'ho Futech, ma la 611 mi ha sempre affascinato moltissimo. Purtoppo da me non si trova.
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 16 Gennaio, 2018, 09:27 AM
AMERICAN STANDARD STRATOCASTER OLYMPIC WHITE 2003  Prezzo: € 899,00 usato negozio

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.acusticaonline.com%2Ffiles%2F12443_3.jpg&hash=088daf577bdb6ffb4d14cf36377186b801c3c57f)


è disponibile presso la sede più vicina casa mia di un negozio.
quasi quasi inizio a provarla
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Elliott il 16 Gennaio, 2018, 11:29 AM
 :reallygood:

A me piacciono molro le post 2012 per i Fat pu. Forse anche più della AM Pro
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 16 Gennaio, 2018, 01:58 PM
 :acci: :cry2: :cry2: :cry2:

troppe troppe variabili...... :smiley-shocked031:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Max Maz il 16 Gennaio, 2018, 02:00 PM
Citazione di: futech il 16 Gennaio, 2018, 01:58 PM
:acci: :cry2: :cry2: :cry2:

troppe troppe variabili...... :smiley-shocked031:

Lascia stare tutte le menate e le amenità.
Quelle sono necessarie soltanto in riferimento alla rivendibilità.

Prima di tutto c'è il gusto personale, a me per esempio i FAT50 non piacciano nemmeno un po'.
Vai prova e va dove cuore, orecchio e mente ti portano.
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Bedrock il 16 Gennaio, 2018, 02:01 PM
Citazione di: futech il 16 Gennaio, 2018, 01:58 PM
:acci: :cry2: :cry2: :cry2:

troppe troppe variabili...... :smiley-shocked031:

Lascia perdere quelli sono gusti, quello che piace più ad elliott o a me potrebbe non piacere a te.
Quella strato andrebbe benissimo, i pickup sono facilmente rimpiazzabili e dato il prezzo ti prenderesti chitarra, nuovo set pickup fosse necessario, due bei pedali.
Avojia....
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Elliott il 16 Gennaio, 2018, 02:32 PM
Esatto Futech, a me piacciono perché sono meno squillanti e più gonfi di bassi ma a molti non piacciono. Secondo me tu sei tra questi ::)
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Grix il 16 Gennaio, 2018, 07:49 PM
Citazione
Citazione di: PaoloF il 15 Gennaio, 2018, 05:18 PM

Fender Telecaster Road Worn '50s Blonde (https://www.centrochitarre.com/fender-telecaster-road-worn-50s-blonde.html)

Esatto!
Mizzega è aumentata...  :cry2:



1300 euro una Made in Messico? Sono seri??  :acci:

Qualche mese fa a 1400/1500 (nuova) trovavi questa, almeno era un'American Vintage  :etvoila:

Limited Edition American Vintage '52 Telecaster Korina Demo | Fender - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=XWRc7xZFJy4)
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: PaoloF il 16 Gennaio, 2018, 08:33 PM
Il catalogo Fender ha subito una bella impennata su tutti i fronti.
Quando la provai io, ovvero giugno 2015, mi pare costasse intorno ai 1000€.  :-\
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 16 Gennaio, 2018, 09:30 PM
aspettavano me :(
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Grix il 17 Gennaio, 2018, 12:17 AM
Citazione di: PaoloF il 16 Gennaio, 2018, 08:33 PM
Il catalogo Fender ha subito una bella impennata su tutti i fronti.
Quando la provai io, ovvero giugno 2015, mi pare costasse intorno ai 1000€.  :-\

io nuova la road worn la pagai 700 euro (prima serie), la nuova serie dovrebbe avere solo meno relic no? o è ancora meglio? :etvoila:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Elliott il 17 Gennaio, 2018, 07:11 AM
Comunque in linea di massima il.listino è più alto di almeno un 10/15% rispetto a quanto realmente si trova nei negozi. Questo dipende in anzitutto dalle scontistiche che i rivenditori spuntano sul listino e dal cambio favorevole su $/€

Ricordo che la AM di.listino ha sempre sfiorato i 1.700 euro ma sin da subito i negozi noti la proponevano tra i 1.550 ed i 1.650. Adesso non è raro trovarle appena sotto i 1.500


Pa
Futech non curartene, non guardare il listino ma guarda il prezzo delle chitarre appese
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: PaoloF il 17 Gennaio, 2018, 11:51 AM
Citazione di: Grix il 17 Gennaio, 2018, 12:17 AM
Citazione di: PaoloF il 16 Gennaio, 2018, 08:33 PM
Il catalogo Fender ha subito una bella impennata su tutti i fronti.
Quando la provai io, ovvero giugno 2015, mi pare costasse intorno ai 1000€.  :-\

io nuova la road worn la pagai 700 euro (prima serie), la nuova serie dovrebbe avere solo meno relic no? o è ancora meglio? :etvoila:

Sinceramente non saprei fare un confronto, la prima versione non l'ho mai presa in mano.  :-\
Mi ricordo un manico importante, ed un suono bello corposo.
Mi mise abbastanza in crisi, fui lì lì per non prendere la SRV.
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Grix il 17 Gennaio, 2018, 02:48 PM
Io ho voglia di cambiare e sto pensando come chitarra seria all'Ibanez JSM10-VYS John Scofield oppure una YAMAHA SA2200 VIOLIN SUNBURST usata  :-\ per entrambe il budget che serve è di circa un 1000 euro, non male?

ma la John Scofield è made in? ho visto che nuova costa 1000 tondi
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Max Maz il 17 Gennaio, 2018, 02:53 PM
La JSM in Japan, la 10 "altrove"

Entrambe ottimi strumenti
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: PaoloF il 17 Gennaio, 2018, 02:56 PM
Citazione di: Grix il 17 Gennaio, 2018, 02:48 PM
Io ho voglia di cambiare e sto pensando come chitarra seria all'Ibanez JSM10-VYS John Scofield oppure una YAMAHA SA2200 VIOLIN SUNBURST usata  :-\ per entrambe il budget che serve è di circa un 1000 euro, non male?

ma la John Scofield è made in? ho visto che nuova costa 1000 tondi

Non è scoccato l'amore con la Strato?
Comunque meglio non inquinare il topic di futech  ::)
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Grix il 17 Gennaio, 2018, 02:59 PM
Citazione di: PaoloF il 17 Gennaio, 2018, 02:56 PM
Citazione di: Grix il 17 Gennaio, 2018, 02:48 PM
Io ho voglia di cambiare e sto pensando come chitarra seria all'Ibanez JSM10-VYS John Scofield oppure una YAMAHA SA2200 VIOLIN SUNBURST usata  :-\ per entrambe il budget che serve è di circa un 1000 euro, non male?

ma la John Scofield è made in? ho visto che nuova costa 1000 tondi

Non è scoccato l'amore con la Strato?
Comunque meglio non inquinare il topic di futech  ::)

boh  :lol:

no no tranquillo, ho dato due consigli di chitarre serie a buon budget, secondo me  ::)
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Grix il 17 Gennaio, 2018, 02:59 PM
Citazione di: Max Maz il 17 Gennaio, 2018, 02:53 PM
La JSM in Japan, la 10 "altrove"

Entrambe ottimi strumenti

a sembrava strano  :D

occhio anche alle ''Duesenberg''
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Max Maz il 17 Gennaio, 2018, 03:11 PM
Si, doppio occhio.  :sarcastic:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 17 Gennaio, 2018, 03:54 PM
Citazione di: Grix il 17 Gennaio, 2018, 02:59 PM
no no tranquillo, ho dato due consigli di chitarre serie a buon budget, secondo me  ::)

grazie ma preferisco rimanere su solid body.
Come semiacustica se mai ci sarà in futuro, mi butterò su modelli più "economici" tipo la Epiphone 339 pro ;)
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Bedrock il 17 Gennaio, 2018, 04:01 PM
Citazione di: Grix il 17 Gennaio, 2018, 02:59 PM
Citazione di: Max Maz il 17 Gennaio, 2018, 02:53 PM
La JSM in Japan, la 10 "altrove"

Entrambe ottimi strumenti

a sembrava strano  :D

occhio anche alle ''Duesenberg''

Le chitarre giapponesi pagano, come le americane, un prezzo di manodopera altissimo, quindi a 1000 € nuovo come non trovi uno strumento americano non lo trovi neanche giapponese, almeno non una semiacustica che di lavoro manuale ne ha veramente tanto.
La mia SS300, una hollow tutta massello, abete per il top acero fiammato per fondo e fasce, mogano e palissandro per il manico e tastiera, pickup super58, binding e madreperla a tutto spiano, è fatta in cina.
Io l'ho pagata 1200 €, fosse stata fatta in giappone il doppio non sarebbe bastato.
Ti assicuro che è uno strumento curato e ottimamente realizzato dalla testa ai piedi, non una sbavatura estetica, e mi interesserebbe fino ad un certo punto, ma soprattutto uno strumento robusto e ottimamente realizzato con una gran tastiera e ottimi pickup.
Se ti piace prendila una cinese, hanno imparato a farle anche loro.
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Grix il 17 Gennaio, 2018, 06:09 PM
Citazione di: Gian.luca il 17 Gennaio, 2018, 04:01 PM

Le chitarre giapponesi pagano, come le americane, un prezzo di manodopera altissimo, quindi a 1000 € nuovo come non trovi uno strumento americano non lo trovi neanche giapponese, almeno non una semiacustica che di lavoro manuale ne ha veramente tanto.
La mia SS300, una hollow tutta massello, abete per il top acero fiammato per fondo e fasce, mogano e palissandro per il manico e tastiera, pickup super58, binding e madreperla a tutto spiano, è fatta in cina.
Io l'ho pagata 1200 €, fosse stata fatta in giappone il doppio non sarebbe bastato.
Ti assicuro che è uno strumento curato e ottimamente realizzato dalla testa ai piedi, non una sbavatura estetica, e mi interesserebbe fino ad un certo punto, ma soprattutto uno strumento robusto e ottimamente realizzato con una gran tastiera e ottimi pickup.
Se ti piace prendila una cinese, hanno imparato a farle anche loro.

ci sto a fa un pensierino  :firuli: ::)
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 18 Gennaio, 2018, 02:56 PM
ieri pomeriggio avrei potuto recarmi al negozio per provare quella American Standard del 2003....maledetta timidezza  :-[ :wall: :wall: :wall:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Max Maz il 18 Gennaio, 2018, 03:04 PM
Eddaje.   >:(

Ai negozianti intetessano i tuoi soldi non come suoni.  :etvoila:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Elliott il 18 Gennaio, 2018, 03:05 PM
Come ti capisco Fabrì ma nolto lentamente io la sto battendo
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 18 Gennaio, 2018, 03:06 PM
ma se le provo in cuffia va bene uguale??  :sarcastic:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: PaoloF il 18 Gennaio, 2018, 03:08 PM
Citazione di: Max Maz il 18 Gennaio, 2018, 03:04 PM
Eddaje.   >:(

Ai negozianti intetessano i tuoi soldi non come suoni.  :etvoila:

Questo è un fatto.  :reallygood:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Max Maz il 18 Gennaio, 2018, 03:18 PM
Citazione di: futech il 18 Gennaio, 2018, 03:06 PM
ma se le provo in cuffia va bene uguale??  :sarcastic:

Decisamente no.
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 18 Gennaio, 2018, 03:23 PM
Citazione di: Max Maz il 18 Gennaio, 2018, 03:18 PM
Citazione di: futech il 18 Gennaio, 2018, 03:06 PM
ma se le provo in cuffia va bene uguale??  :sarcastic:

Decisamente no.

lo so lo so  :cry2:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: kappajolly il 20 Gennaio, 2018, 11:56 AM
Citazione di: futech il 15 Gennaio, 2018, 04:40 PM
riassumendo, budget (da racimolare) €800 - €1300 max €1500

Modelli da provare (suggerite, non fate i timidi) rimaniamo sulle solid body, iniziamo a filtrare e togliere le semiacustiche.


- PRS SE Custom 24


ho provato ad impostare il filtro su prezzo ed alcuni marchi sul sito del negozio più fornito di Napoli, c'è da impazzire  :smiley-shocked031:
Futech come hai visto sono stato quello che ha insistito per farti avere la risposta sul prezzo diciamo standard per avere una buona chitarra... però a questa domanda e svolta del tread, ti posso dire realmente che secondo me scegliere chitarre così secondo me è sbagliato e ci perdi pure tempo... non fa la differenza ne la forma ne il colore ne il Brand, le chitarre si differenziano per approccio... devi capire che approccio piace a te, non te lo possiamo dire noi... se ascolti e suoni per dire i dragon force, una telecaster è fuori luogo totalmente... una tele, qualsiasi marca sia, richiede un determinato approccio, una Les Paul idem, una strato idem, ed una prs diciamo che è una chitarra neutra (nel bene e nel male anche)

Quindi il mio consiglio, vai da centro chitarre (sei di Napoli no?) ti siedi bello comodo e gli chiedi:"cortesemente vorrei provare una tele, una strato, una Les Paul, una Ibanez"
Da qui avrai le idee chiare e capirai cosa ti piace di più, e ne riparliamo
Non fare come me che la prima chitarra fu una stratocaster americana ed oggi ti posso dire dopo varie chitarre che la strato è proprio la chitarra che da suonare non mi piace PER NULLA.
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Santano il 20 Gennaio, 2018, 12:11 PM
Citazione di: kappajolly il 20 Gennaio, 2018, 11:56 AM
Citazione di: futech il 15 Gennaio, 2018, 04:40 PM
riassumendo, budget (da racimolare) €800 - €1300 max €1500

Quindi il mio consiglio, vai da centro chitarre (sei di Napoli no?) ti siedi bello comodo e gli chiedi:"cortesemente vorrei provare una tele, una strato, una Les Paul, una Ibanez"



Fab, chiedi: "cortesemente vorrei provare tele, strato, les paul, ibanez: MA SERIE!"  :D
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: kappajolly il 20 Gennaio, 2018, 12:12 PM
Citazione di: Santano il 20 Gennaio, 2018, 12:11 PM
Citazione di: kappajolly il 20 Gennaio, 2018, 11:56 AM
Citazione di: futech il 15 Gennaio, 2018, 04:40 PM
riassumendo, budget (da racimolare) €800 - €1300 max €1500

Quindi il mio consiglio, vai da centro chitarre (sei di Napoli no?) ti siedi bello comodo e gli chiedi:"cortesemente vorrei provare una tele, una strato, una Les Paul, una Ibanez"


Fab, chiedi: "cortesemente vorrei provare tele, strato, les paul, ibanez: MA SERIE!"  :D
Hahahaha no ma vero, deve interpretare che tipo di Radius, diapason, scala lo attrae e lo fa sentire a suo agio
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: the_mechanic il 20 Gennaio, 2018, 12:49 PM
Citazione di: kappajolly il 20 Gennaio, 2018, 11:56 AM
Citazione di: futech il 15 Gennaio, 2018, 04:40 PM
riassumendo, budget (da racimolare) €800 - €1300 max €1500

Modelli da provare (suggerite, non fate i timidi) rimaniamo sulle solid body, iniziamo a filtrare e togliere le semiacustiche.


- PRS SE Custom 24


ho provato ad impostare il filtro su prezzo ed alcuni marchi sul sito del negozio più fornito di Napoli, c'è da impazzire  :smiley-shocked031:
Futech come hai visto sono stato quello che ha insistito per farti avere la risposta sul prezzo diciamo standard per avere una buona chitarra... però a questa domanda e svolta del tread, ti posso dire realmente che secondo me scegliere chitarre così secondo me è sbagliato e ci perdi pure tempo... non fa la differenza ne la forma ne il colore ne il Brand, le chitarre si differenziano per approccio... devi capire che approccio piace a te, non te lo possiamo dire no... se ascolti e suoni per dire i dragon force, una telecaster è fuori luogo totalmente... una tele, qualsiasi marca sia, richiede un determinato approccio, una Les Paul idem, una strato idem, ed una prs diciamo che è una chitarra neutra (nel bene e nel male anche)

Quindi il mio consiglio, vai da centro chitarre (sei di Napoli no?) ti siedi bello comodo e gli chiedi:"cortesemente vorrei provare una tele, una strato, una Les Paul, una Ibanez"
Da qui avrai le idee chiare e capirai cosa ti piace di più, e ne riparliamo
Non fare come me che la prima chitarra fu una stratocaster americana ed oggi ti posso dire dopo varie chitarre che la strato è proprio la chitarra che da suonare non mi piace PER NULLA.

Esattamente, così come io escludevo la Stratocaster a priori e una volta provata ho scoperto essere la chitarra che mi piace!  :laughing:

Sempre provare tutto, chi se ne frega della bravura? Per provare una chitarra non si deve fare un'esibizione, basta fare qualche accordo, qualche nota, qualche scala, giusto per vedere come cambia il manico nei vari punti o come ti trovi col radius delle corde e con il ponte!
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Elliott il 20 Gennaio, 2018, 12:59 PM
Non credo sia consentito dalla costituzione, NON apprezzare la Stratocaster  :-\

Io nel dubbio, gli aumenterei l'aliquota IRPEF
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Santano il 20 Gennaio, 2018, 01:26 PM
Citazione di: Elliott il 20 Gennaio, 2018, 12:59 PM
Non credo sia consentito dalla costituzione, NON apprezzare la Stratocaster  :-\

Io nel dubbio, gli aumenterei l'aliquota IRPEF

IR PAF 90, quindi 90 euro  :laughing:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: kappajolly il 20 Gennaio, 2018, 03:06 PM
Eh lo so la strato è BELLISSIMA ma non mi piace suonarla... ho provato la classic quelle moderne... niente...
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Max Maz il 20 Gennaio, 2018, 03:20 PM
Tripla multa per KJ  :giudice:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: kappajolly il 20 Gennaio, 2018, 03:20 PM
Citazione di: Max Maz il 20 Gennaio, 2018, 03:20 PM
Tripla multa per KJ  :giudice:
Hahahaha :D
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Vu-meter il 20 Gennaio, 2018, 05:13 PM
Citazione di: kappajolly il 20 Gennaio, 2018, 03:06 PM
Eh lo so la strato è BELLISSIMA ma non mi piace suonarla... ho provato la classic quelle moderne... niente...

Ti dirò, io non l'apprezzavo finchè non ho preso il Twin. Da allora, mi piace molto più di prima. Se avesse un altro manico, forse me la godrei ancora di più.
Comunque è impressionante quanto renda bene il binomio Strato+Twin. Con il Bassman mi gustava MOLTO , MOLTO meno.

Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: kappajolly il 20 Gennaio, 2018, 05:26 PM
Citazione di: Vu-meter il 20 Gennaio, 2018, 05:13 PM
Citazione di: kappajolly il 20 Gennaio, 2018, 03:06 PM
Eh lo so la strato è BELLISSIMA ma non mi piace suonarla... ho provato la classic quelle moderne... niente...

Ti dirò, io non l'apprezzavo finchè non ho preso il Twin. Da allora, mi piace molto più di prima. Se avesse un altro manico, forse me la godrei ancora di più.
Comunque è impressionante quanto renda bene il binomio Strato+Twin. Con il Bassman mi gustava MOLTO , MOLTO meno.
Se avrò la possibilità proverò questa combinazione ^^ ma infatti mi spieghi precisamente cos'è che rende la stratocaster divers da aver un feeling tutto suo? Lasciando stare il Radius, ma ha qualche dato strutturale che la differenzia dai canoni classici di altre chitarre? Non lo so un diapason speciale, una scala speciale, boh
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: kappajolly il 20 Gennaio, 2018, 05:29 PM
Citazione di: the_mechanic il 20 Gennaio, 2018, 12:49 PM
Citazione di: kappajolly il 20 Gennaio, 2018, 11:56 AM
Citazione di: futech il 15 Gennaio, 2018, 04:40 PM
riassumendo, budget (da racimolare) €800 - €1300 max €1500

Modelli da provare (suggerite, non fate i timidi) rimaniamo sulle solid body, iniziamo a filtrare e togliere le semiacustiche.


- PRS SE Custom 24


ho provato ad impostare il filtro su prezzo ed alcuni marchi sul sito del negozio più fornito di Napoli, c'è da impazzire  :smiley-shocked031:
Futech come hai visto sono stato quello che ha insistito per farti avere la risposta sul prezzo diciamo standard per avere una buona chitarra... però a questa domanda e svolta del tread, ti posso dire realmente che secondo me scegliere chitarre così secondo me è sbagliato e ci perdi pure tempo... non fa la differenza ne la forma ne il colore ne il Brand, le chitarre si differenziano per approccio... devi capire che approccio piace a te, non te lo possiamo dire no... se ascolti e suoni per dire i dragon force, una telecaster è fuori luogo totalmente... una tele, qualsiasi marca sia, richiede un determinato approccio, una Les Paul idem, una strato idem, ed una prs diciamo che è una chitarra neutra (nel bene e nel male anche)

Quindi il mio consiglio, vai da centro chitarre (sei di Napoli no?) ti siedi bello comodo e gli chiedi:"cortesemente vorrei provare una tele, una strato, una Les Paul, una Ibanez"
Da qui avrai le idee chiare e capirai cosa ti piace di più, e ne riparliamo
Non fare come me che la prima chitarra fu una stratocaster americana ed oggi ti posso dire dopo varie chitarre che la strato è proprio la chitarra che da suonare non mi piace PER NULLA.

Esattamente, così come io escludevo la Stratocaster a priori e una volta provata ho scoperto essere la chitarra che mi piace!  :laughing:

Sempre provare tutto, chi se ne frega della bravura? Per provare una chitarra non si deve fare un'esibizione, basta fare qualche accordo, qualche nota, qualche scala, giusto per vedere come cambia il manico nei vari punti o come ti trovi col radius delle corde e con il ponte!
Aaa quotissimo il fatto della vergogna o meno di provare... un trucco sai qual'è? Chiudi il Pot volume e suoni per te, non ti sente nessuno ed hai idea del feeling con la chitarra... certo non senti il suono, ma almeno hai la possibilità di andarci pesante senza il problema che quel ragazzo nell'angolo o quello alla reception ascolti
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Vu-meter il 20 Gennaio, 2018, 05:42 PM
Citazione di: kappajolly il 20 Gennaio, 2018, 05:26 PM

... ma infatti mi spieghi precisamente cos'è che rende la stratocaster divers da aver un feeling tutto suo? Lasciando stare il Radius, ma ha qualche dato strutturale che la differenzia dai canoni classici di altre chitarre? Non lo so un diapason speciale, una scala speciale, boh


Non saprei . Fender ha la scala lunga sia su Strato che sulle altre chitarre per cui .. a me non piace il mio manico ( il profilo è poco bombato e sottile, la tastiera è troppo piatta, per me ). Io mi trovo bene con le misure Telecaster 52 : manico bello ciccio e radius 7.25.
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: kappajolly il 20 Gennaio, 2018, 05:46 PM
Citazione di: Vu-meter il 20 Gennaio, 2018, 05:42 PM
Citazione di: kappajolly il 20 Gennaio, 2018, 05:26 PM

... ma infatti mi spieghi precisamente cos'è che rende la stratocaster divers da aver un feeling tutto suo? Lasciando stare il Radius, ma ha qualche dato strutturale che la differenzia dai canoni classici di altre chitarre? Non lo so un diapason speciale, una scala speciale, boh


Non saprei . Fender ha la scala lunga sia su Strato che sulle altre chitarre per cui .. a me non piace il mio manico ( il profilo è poco bombato e sottile, la tastiera è troppo piatta, per me ). Io mi trovo bene con le misure Telecaster 52 : manico bello ciccio e radius 7.25.
Pure io come del resto anche su prs e ai tempi sulla Esp horizon... ma la strato a suonarla non mi fa ne caldo ne freddo
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 22 Gennaio, 2018, 03:03 PM
sempre grazie per gli spunti e gli incoraggiamenti.

come già detto nel primo post le mani su una stratoide o una lespauloide, anche se non fender o gibson, le ho messe.
Se dovessi limitarmi a queste due, direi 65% strato, 35% LP
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Elliott il 22 Gennaio, 2018, 03:09 PM
Citazione di: futech il 22 Gennaio, 2018, 03:03 PM
sempre grazie per gli spunti e gli incoraggiamenti.

come già detto nel primo post le mani su una stratoide o una lespauloide, anche se non fender o gibson, le ho messe.
Se dovessi limitarmi a queste due, direi 65% strato, 35% LP

Una Stratopaul  :etvoila:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2BveD.jpg&hash=2484292db39c351069dd83f9312d1361c1385692) (http://funkyimg.com/view/2BveD)

Si mi sembra una scelta ragionata  ;D
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: the_mechanic il 22 Gennaio, 2018, 03:19 PM
Non so da dove iniziare a indignarmi.
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Max Maz il 22 Gennaio, 2018, 03:22 PM
Dalla paletta?
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Grand Funk il 22 Gennaio, 2018, 03:47 PM
Citazione di: the_mechanic il 22 Gennaio, 2018, 03:19 PM
Non so da dove iniziare a indignarmi.

Fai tu....... credo hai l'imbarazzo della scelta......  :laughing:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F2u8xr9h.jpg&hash=c50ffad665e58096277f459fdb38e40d937bda43)
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Santano il 22 Gennaio, 2018, 04:19 PM
Oh mamma  :facepalm2:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: concha74 il 22 Gennaio, 2018, 04:55 PM
Ciao, ti dico la mia, ho posseduto non moltissime chitarre.... Una squier standard, una Gibson les Paul Studio e una fender stratocaster billy corgan signature.... Ho da poco acquistato una yamaha pacifica 611 vfm...... É l'unica a non aver bisogno di nessun upgrade..... Perfetta così come uscita dalla fabbrica indonesiana.... (fatto ovviamente setup ma già di suo era decente) alla gibson avevo sostituito il capotasto con uno in tusq per il noto problema dell'accordatura del sol poi venduta, alla squier, bloccato il ponte Eric Clapton style perché altrimenti perennemente da accordare.... Venduta anche lei.... L'ultima rimasta è la fender stratocaster.... Le ho cambiato i pickup per avere un suono più stratoide.... Di suo ha 3 humbucker di Marzio..... La yamaha è una piccola belva, pickup meravigliosi  in tutte le posizioni del selettore, versatilità e suonabilitá ai massimi livelli, non si scorda  mai.... Non mi spiego perché non sia consigliata e acquistata di più.... Il tutto a 400 euro usata ma praticamente nuova.... Sono stra soddisfatto.... Te la consiglio alla grande... Buon acquisto 
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Max Maz il 22 Gennaio, 2018, 04:59 PM
 :goodpost:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Santano il 22 Gennaio, 2018, 06:00 PM
Meglio una Yama che un fritto misto  :feeew:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: kappajolly il 22 Gennaio, 2018, 06:02 PM
Citazione di: futech il 22 Gennaio, 2018, 03:03 PM
sempre grazie per gli spunti e gli incoraggiamenti.

come già detto nel primo post le mani su una stratoide o una lespauloide, anche se non fender o gibson, le ho messe.
Se dovessi limitarmi a queste due, direi 65% strato, 35% LP
Ok allora ora prova una telecaster ed una Ibanez sempre con il confronto prima fra le due e dopo con la strato
Facci sapere
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Elliott il 22 Gennaio, 2018, 06:05 PM
Ragazzi, la Stratopaul è un photoshop che ho postato perché Futech ha detto che oggi la sua scelta sarebbs 65% strato e 35% LP.

Non prendete tutto sul serio*  :laughing:









* e non tiratemi in ballo il titolo


Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 22 Gennaio, 2018, 07:51 PM
Te possino Elliott [emoji23]

Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: the_mechanic il 22 Gennaio, 2018, 11:01 PM
No uagliù, Photoshop o meno è comunque qualcosa che non andrebbe mai pensato, visto, condiviso!  :lol:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Elliott il 23 Gennaio, 2018, 05:58 AM
 :laughing:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Bedrock il 23 Gennaio, 2018, 09:20 AM
Citazione di: Grand Funk il 22 Gennaio, 2018, 03:47 PM
Citazione di: the_mechanic il 22 Gennaio, 2018, 03:19 PM
Non so da dove iniziare a indignarmi.

Fai tu....... credo hai l'imbarazzo della scelta......  :laughing:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F2u8xr9h.jpg&hash=c50ffad665e58096277f459fdb38e40d937bda43)

La stratopaul la proverei volentieri!
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: marcpag il 23 Gennaio, 2018, 12:39 PM
Citazione di: Grand Funk il 22 Gennaio, 2018, 03:47 PM
Citazione di: the_mechanic il 22 Gennaio, 2018, 03:19 PM
Non so da dove iniziare a indignarmi.

Fai tu....... credo hai l'imbarazzo della scelta......  :laughing:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F2u8xr9h.jpg&hash=c50ffad665e58096277f459fdb38e40d937bda43)

Nessuno si è accorto della paletta stile Epiphone! :laughing:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Santano il 23 Gennaio, 2018, 06:36 PM
Citazione di: the_mechanic il 22 Gennaio, 2018, 11:01 PM
No uagliù, Photoshop o meno è comunque qualcosa che non andrebbe mai pensato, visto, condiviso!  :lol:

Siamo seri, come vuole il titolo del post  :lol:  :sarcastic:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 31 Gennaio, 2018, 07:26 PM
oggi si sono allineati i pianeti e mi sono ritrovato con un'oretta libera, mi sono fatto coraggio e sono andato in un negozio.
Ho detto al tipo la situazione, e che volevo provare diverse 'forme' di chitarre.
Dopo che mi ha ascoltato ha detto che le duesemberg sarebbero state l'ideale  :-\
ma senza farmele almeno imbracciare?  ???
Poi vabè ho chiesto nello specifico di fender, gibson, yamaha, prs o godin e mi ha dirottato sulla Godin Progression Plus.
Senza tirarla troppo per le lunghe, a stento mi ha tirato giù questa. Sembrava molto restio a farmele provare.
Forse mi sono posto male io, boh non saprei e non penso.
Forse pensava che volessi perdere tempo, ma l'ho subito detto che l'acquisto l'avrei fatto più avanti.

Cmq fatto sta che ho imbracciato la Godin per 5 minuti, non me la sono neppure fatta attaccare ad un ampli, ormai mi ero stizzito.

Morale:
la Godin in termini di feeling e comodità è promossa a pieni voti. :reallygood:

non mi ha aiutato per nulla a 'rompere il ghiaccio' anzi, ha avuto l'effetto contrario  :nea:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: marcpag il 31 Gennaio, 2018, 07:51 PM
Futech io faccio così; trovo la chitarra (ma anche più di una), chiamo il commesso e gli dico che la voglio provare con un ampli serio, di solito fender valvolare, chiuso.
Il fatto che tu gli abbia fatto un preambolo lo ha certo messo in una situazione strana, ma questo non dovrebbe
accadere. Un cliente che entra in un negozio, che ha determinate richieste, non è il ragazzino che va lì per passarsi
quell'oretta di smanicamento.
Non deve essere una sofferenza per te, perché poi lo sarà per le tue tasche quando avrai fatto l'acquisto sbagliato.
Quando vai a comprarti un paio di scarpe o dei pantaloni li devi provare altrimenti dopo un giorno di utilizzo i tuoi piedi o il tuo stomaco gridano vendetta! :laughing:
Fai finta di andare a comprare uno di questi, non credo che quando lo fai hai quell'ansia che ti prende come
quando entri in un negozio di strumenti musicali.
Dai Futech, mangiatelo per colazione quel commesso antipatico! ;D 
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: marcpag il 31 Gennaio, 2018, 07:53 PM
Citazione di: futech il 31 Gennaio, 2018, 07:26 PM
Dopo che mi ha ascoltato ha detto che le duesemberg sarebbero state l'ideale  :-\
ma senza farmele almeno imbracciare?  ???

Nella mia città c'è un negozio che ha i padroni ed i commessi che fanno allo stesso modo.
Addirittura prendono la chitarra e la suonano loro per te, con tremila note al secondo distorsione come se non ci fosse un domani, zarraggine di primo livello! :laughing:
Dopo un po' di volte che andavo mi son diverto a chiedergli; "Bene, adesso la suono io che
con la ciofeca di mani che mi ritrovo sicuramente avrà un suono migliore".
Dovevi vedere la loro faccia, tutto un divertimento! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Però i soldi che escono sono i mei......
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Santano il 31 Gennaio, 2018, 08:39 PM
In uno che bazzico di tanto in tanto si divertono a tappezzare il negozio di cartelli NON TOCCARE con tutte le varianti. A spot i commessi a turno salgono sul trespolo, imbracciano una American Standard (non senza aver tolto il cartello, prima) con ai piedi una trentina di pedali. E suonano, suonano, suonano.
A volte penso che si aspettino noccioline dai clienti   :sconvolto:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Elliott il 31 Gennaio, 2018, 09:52 PM
Citazione di: futech il 31 Gennaio, 2018, 07:26 PM

Poi vabè ho chiesto nello specifico di fender, gibson, yamaha, prs o godin

Secondo me questo è stato l'errore.
Entra e provane una...mostrati deciso e determinato su un modello in particolare.








Ps
Da che pulpito  :facepalm2:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: the_mechanic il 31 Gennaio, 2018, 09:56 PM
Ma da Centro??? Sono disponibilissimi in genere!
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 31 Gennaio, 2018, 10:29 PM
No no alla sede di agnano di acusticaonline, più agevole da raggiungere e vicino casa.
Da centrochitarre ci andrò alla prima prossima occasione ma entrerò deciso senza fronzoli e chiederò di provare a, b e c ;)
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: PaoloF il 01 Febbraio, 2018, 11:51 AM
Forse l'errore è stata la "troppa" sincerità nell'ammettere che l'acquisto sarebbe stato fatto più avanti.
Purtroppo in questi casi è possibile che l'addetto fosse meno predisposto ad assecondare le eventuali richieste, non vedendo un guadagno immediato, e nemmeno certo in un futuro.

Non farti scoraggiare Futech!  :abbraccio:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 01 Febbraio, 2018, 12:01 PM
Citazione di: PaoloF il 01 Febbraio, 2018, 11:51 AM
Forse l'errore è stata la "troppa" sincerità nell'ammettere che l'acquisto sarebbe stato fatto più avanti.
Purtroppo in questi casi è possibile che l'addetto fosse meno predisposto ad assecondare le eventuali richieste, non vedendo un guadagno immediato, e nemmeno certo in un futuro.

Non farti scoraggiare Futech!  :abbraccio:

si tutto vero, però ha sicuramente perso un potenziale cliente  :etvoila:
la persona con cui ho parlato non era un semplice commesso ma sicuramente uno dei soci/proprietari
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: PaoloF il 01 Febbraio, 2018, 01:07 PM
Citazione di: futech il 01 Febbraio, 2018, 12:01 PM
si tutto vero, però ha sicuramente perso un potenziale cliente  :etvoila:
la persona con cui ho parlato non era un semplice commesso ma sicuramente uno dei soci/proprietari

Sicuramente, il loro comportamento credo dipenda dalla filosofia del negozio e magari anche dalle esperienze passate che hanno avuto.
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Elliott il 27 Febbraio, 2018, 07:23 PM
Fabrì, vista dal vero. Accidenti che spettacolo  :sbavv:

In negozio era prezzata 755,00

YAMAHA Pacifica 612V II Solid Black (https://www.google.it/amp/s/www.strumentimusicali.net/product_info.amp.php/products_id/55448/yamaha-pacifica-612v-ii-solid-black.html)
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Max Maz il 27 Febbraio, 2018, 07:27 PM
Maledetti l'hanno rovinata.

Al posto di quei due grissini c'era un P90.   >:(
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 27 Febbraio, 2018, 08:09 PM
tranne la godin ancora non sono andato in giro a provare, ma in queste settimane forse ho capito in fondo in fondo cosa voglio
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Elliott il 27 Febbraio, 2018, 08:19 PM
Citazione di: Max Maz il 27 Febbraio, 2018, 07:27 PM
Maledetti l'hanno rovinata.

Al posto di quei due grissini c'era un P90.   >:(

C'è anche quella ::)

http://m.mercatinomusicale.com/mm/a_yamaha-pacifica-611-vfm-tbs-p90-tobacco-sunburst_id4665253.html (http://m.mercatinomusicale.com/mm/a_yamaha-pacifica-611-vfm-tbs-p90-tobacco-sunburst_id4665253.html)



Citazione di: futech il 27 Febbraio, 2018, 08:09 PM
tranne la godin ancora non sono andato in giro a provare, ma in queste settimane forse ho capito in fondo in fondo cosa voglio


e sarebbe?

Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Santano il 27 Febbraio, 2018, 08:40 PM
Cambiare avatar?  :D
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Max Maz il 27 Febbraio, 2018, 08:41 PM
Elliott, nun te impiccia' e lascialo ragionare.   ::)
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 27 Febbraio, 2018, 08:49 PM
Citazione di: Santano il 27 Febbraio, 2018, 08:40 PM
Cambiare avatar?  :D
Fatto [emoji16]
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Max Maz il 27 Febbraio, 2018, 08:50 PM
Citazione di: futech il 27 Febbraio, 2018, 08:49 PM
Citazione di: Santano il 27 Febbraio, 2018, 08:40 PM
Cambiare avatar?  :D
Fatto [emoji16]

:facepalm:
Indifendibile
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 27 Febbraio, 2018, 08:50 PM


Citazione di: Elliott il 27 Febbraio, 2018, 08:19 PM

e sarebbe?

Mica posso già far finire il thread....
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: snaporaz il 27 Febbraio, 2018, 09:00 PM
Avatar meraviglioso!  :bravo2: :cheer: :bravo2: :cheer: :bravo2: :cheer:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Grand Funk il 27 Febbraio, 2018, 09:21 PM
Per solidarietà con Fabrizio, ho cambiato l'avatar anch'io.
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Santano il 27 Febbraio, 2018, 09:47 PM
Ho creato un mostro!
Anzi, due!  :facepalm2:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Grand Funk il 27 Febbraio, 2018, 09:52 PM
 :laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 27 Febbraio, 2018, 10:49 PM
Vabe cambio ancora, non sia mai si pensasse che....
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Elliott il 27 Febbraio, 2018, 10:51 PM
L'ukulele  :overreaction:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 27 Febbraio, 2018, 10:53 PM
Si, perché non ne hai uno anche tu?
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Elliott il 27 Febbraio, 2018, 10:54 PM
Credo di essere l'unico italiano senza facebook ed ukulele
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Coccobill il 27 Febbraio, 2018, 10:55 PM
Non ho letto le 13 pagine precedenti ma dalla mia recentissima esperienza non meno di 650 euri sul nuovo.
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Coccobill il 27 Febbraio, 2018, 10:56 PM
Citazione di: Elliott il 27 Febbraio, 2018, 10:54 PM
Credo di essere l'unico italiano senza facebook ed ukulele
per ukulele siamo in due
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Max Maz il 27 Febbraio, 2018, 11:10 PM
In tre
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Elliott il 28 Febbraio, 2018, 06:43 AM
Colleghi  :grouphug:

Rimango tuttavia unico,  nrlla configurazione "No Facebook & Ukulele"
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Moreno Viola il 28 Febbraio, 2018, 09:27 AM
Citazione di: Elliott il 28 Febbraio, 2018, 06:43 AM
Rimango tuttavia unico,  nrlla configurazione "No Facebook & Ukulele"

Ti sbagli.  ;D

Però un Ukulele lo vorrei.
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: snaporaz il 28 Febbraio, 2018, 09:40 AM
Avevo l'ukulele intorno ai 20 anni, lo portavo alle uscite scout, poi è sparito nei meandri dei vari traslochi e, francamente, non ho nessunissima voglia di ricomperarlo.  :D
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Elliott il 28 Febbraio, 2018, 10:34 AM
Citazione di: Moreno Viola il 28 Febbraio, 2018, 09:27 AM
Citazione di: Elliott il 28 Febbraio, 2018, 06:43 AM
Rimango tuttavia unico,  nrlla configurazione "No Facebook & Ukulele"

Ti sbagli.  ;D

Però un Ukulele lo vorrei.

Uff...Update

Rimango tuttavia unico,  nella configurazione "No Facebook & Ukulele" che non ne vorrebbe uno  :D


Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 28 Febbraio, 2018, 04:42 PM
vabé ora torniamo in tema che l'ukulele 'serio' già ce l'ho  :laughing:
Titolo: Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Black Ice il 28 Febbraio, 2018, 04:52 PM
Bastano?

Scusate, volevo caricare una foto di gruppo con tutti gli ukulele di mio figlio ma non ci sono riuscito.
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Max Maz il 28 Febbraio, 2018, 05:09 PM
Citazione di: Black Ice il 28 Febbraio, 2018, 04:52 PM
Bastano?

Scusate, volevo caricare una foto di gruppo con tutti gli ukulele di mio figlio ma non ci sono riuscito.

Prova a caricarle su funkimg e poi copi il link del forum (seconda riga)  ::)
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Black Ice il 28 Febbraio, 2018, 05:18 PM
Vediamo se riesco: non sono proprio fatto per l'informatica

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2CSo4.jpg&hash=0fe51a933ede896f40829eed97460679df69753d)




[admin]Ho editato perchè si vedesse direttamente qui .. [/admin]
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Santano il 15 Marzo, 2018, 09:25 PM
Citazione di: futech il 27 Febbraio, 2018, 08:09 PM
tranne la godin ancora non sono andato in giro a provare, ma in queste settimane forse ho capito in fondo in fondo cosa voglio

Qui aspettiamo ancora di capire in fondo in fondo cosa vuoi...  :D
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 15 Marzo, 2018, 09:29 PM
[emoji848] non l'ho più detto?
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Elliott il 15 Marzo, 2018, 09:32 PM
No anche se a me è chiaro  :etvoila:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 15 Marzo, 2018, 09:34 PM
Io avevo detto forse...Elliott è sicuro ;)
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Elliott il 15 Marzo, 2018, 09:37 PM
Non mi pare lo avessi detto  :-\

Avevo detto che volevi una stratopaul (70% strato e 30% paul)
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 15 Marzo, 2018, 10:38 PM
Eheheh, lo so...cmq quasi sicuramente stratoide, da vedere se fender godin o altro.
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: alerock il 16 Marzo, 2018, 07:34 AM
se vuoi un strato, prenditi una strato, fender o G&L
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Elliott il 16 Marzo, 2018, 07:47 AM
Perché non godin?
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Max Maz il 16 Marzo, 2018, 08:03 AM
Ormai c'è solo una strato : la PRS JM.    :sarcastic:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: alerock il 16 Marzo, 2018, 09:46 AM
Citazione di: Elliott il 16 Marzo, 2018, 07:47 AM
Perché non godin?
Godin era di Fender?
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Seventytwo il 16 Marzo, 2018, 10:55 AM
Citazione di: Max Maz il 16 Marzo, 2018, 08:03 AM
Ormai c'è solo una strato : la PRS JM.    :sarcastic:

Li vai sul sicuro...ma sono sicuro che hai puristi Fender non piacerà mai...com'è giusto che sia
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Seventytwo il 16 Marzo, 2018, 10:56 AM
Citazione di: alerock il 16 Marzo, 2018, 09:46 AM
Citazione di: Elliott il 16 Marzo, 2018, 07:47 AM
Perché non godin?
Godin era di Fender?

Credo che ti confonda con Guild

Godin è un marchio Canadese che se non sbaglio produce anche Seagull e Art&liuterie
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Seventytwo il 16 Marzo, 2018, 11:01 AM
SCHECTER CUSTOM SHOP STRATO USA - #5483214 - su Mercatino Musicale in Chitarre Elettriche (https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_schecter-custom-shop-strato-usa_id5483214.html)

TOM ANDERSON - #4812010 - su Mercatino Musicale in Chitarre Elettriche (https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_tom-anderson_id4812010.html)

SUHR GUITARS PRO S1 ULTIMO RIBASSO - #5598164 - su Mercatino Musicale in Chitarre Elettriche (https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_suhr-guitars-pro-s1-ultimo-ribasso_id5598164.html)

...un usato di livello??
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 16 Marzo, 2018, 11:10 AM
l'usato sarebbe la scelta più furba, compro quasi sempre usato, ma vista la cifra in gioco preferisco andare sul sicuro ed evitare fregature
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Elliott il 16 Marzo, 2018, 11:22 AM
Citazione di: alerock il 16 Marzo, 2018, 09:46 AM
Citazione di: Elliott il 16 Marzo, 2018, 07:47 AM
Perché non godin?
Godin era di Fender?

E cosa c'entra?

Io ho provato (e continuo a provare) tante Stratocaster (perché è in cima alla mia lista dei desideri) e devo dire che, l'unica che al momento ha fatto vacillare le mie convinzioni da testa bacata che dicono Fender American Professional, è stata proprio la Godin Progression Plus.
Per fortuna il manico è lontano dalle mie concezioni.

Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 16 Marzo, 2018, 11:38 AM
la Godin Progression Plus è l'unica che ho imbracciato per ora e mi è piaciuta in termini di comfort.
Spero quanto prima di riuscire a provare anche altre stratoidi.

Elliott, cosa intendi con "Per fortuna il manico è lontano dalle mie concezioni." ?
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Elliott il 16 Marzo, 2018, 11:47 AM
Citazione di: futech il 16 Marzo, 2018, 11:38 AM
la Godin Progression Plus è l'unica che ho imbracciato per ora e mi è piaciuta in termini di comfort.
Spero quanto prima di riuscire a provare anche altre stratoidi.

Elliott, cosa intendi con "Per fortuna il manico è lontano dalle mie concezioni." ?

Troppo sottile, credo ancora più sottile della Affinity

Imbracciandola senza suonarla, non lo avrei percepito.
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: alerock il 16 Marzo, 2018, 11:48 AM
Io credo di dover usare chitarre con tasti jumbo, ho le mani grandi...
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 16 Marzo, 2018, 12:04 PM
Citazione di: Elliott il 16 Marzo, 2018, 11:47 AM

Troppo sottile, credo ancora più sottile della Affinity


dici?
Io quando l'ho imbracciata e suonato 3 note da spenta non ho percepito la differenza
Quello che ho notato è stato l'action molto più basso della mia ed il radius maggiore
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: alerock il 16 Marzo, 2018, 01:33 PM
Citazione di: Elliott il 16 Marzo, 2018, 11:22 AM
Citazione di: alerock il 16 Marzo, 2018, 09:46 AM
Citazione di: Elliott il 16 Marzo, 2018, 07:47 AM
Perché non godin?
Godin era di Fender?

E cosa c'entra?

Io ho provato (e continuo a provare) tante Stratocaster (perché è in cima alla mia lista dei desideri) e devo dire che, l'unica che al momento ha fatto vacillare le mie convinzioni da testa bacata che dicono Fender American Professional, è stata proprio la Godin Progression Plus.
Per fortuna il manico è lontano dalle mie concezioni.
Io se volessi prendere una stratoide... prenderei la strato. Sennò guarderei al di là del modello. Tutto qui.
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Elliott il 16 Marzo, 2018, 02:13 PM
Così, per partito preso? Indipendentemente da come suona?

Io una Suhr la prenderei più che volentieri  ;D
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: alerock il 16 Marzo, 2018, 02:18 PM
Citazione di: Elliott il 16 Marzo, 2018, 02:13 PM
Così, per partito preso? Indipendentemente da come suona?

Io una Suhr la prenderei più che volentieri  ;D
Se voglio una strato voglio che suoni da strato o che il feeling sia quello, sennò il discorso non torna. O almeno io ci credo poco al prodotto del liutaio che suona "più da strato" o la marca rivale che davvero è una strato. Se vuoi per forza una strato PRENDITI Fender o G&L [emoji4]
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Elliott il 16 Marzo, 2018, 02:26 PM
Citazione di: alerock il 16 Marzo, 2018, 02:18 PM
Citazione di: Elliott il 16 Marzo, 2018, 02:13 PM
Così, per partito preso? Indipendentemente da come suona?

Io una Suhr la prenderei più che volentieri  ;D
Se voglio una strato voglio che suoni da strato o che il feeling sia quello, sennò il discorso non torna. O almeno io ci credo poco al prodotto del liutaio che suona "più da strato" o la marca rivale che davvero è una strato. Se vuoi per forza una strato PRENDITI Fender o G&L [emoji4]

Domanda: hai mai provato una delle chitarre da me e da te citate?

Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: alerock il 16 Marzo, 2018, 02:26 PM
Citazione di: Elliott il 16 Marzo, 2018, 02:26 PM
Citazione di: alerock il 16 Marzo, 2018, 02:18 PM
Citazione di: Elliott il 16 Marzo, 2018, 02:13 PM
Così, per partito preso? Indipendentemente da come suona?

Io una Suhr la prenderei più che volentieri  ;D
Se voglio una strato voglio che suoni da strato o che il feeling sia quello, sennò il discorso non torna. O almeno io ci credo poco al prodotto del liutaio che suona "più da strato" o la marca rivale che davvero è una strato. Se vuoi per forza una strato PRENDITI Fender o G&L [emoji4]

Domanda: hai mai provato una delle chitarre da me e da te citate?
Ho provato una blade stratoide, tu?
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: alerock il 16 Marzo, 2018, 02:31 PM
Citazione di: alerock il 16 Marzo, 2018, 02:18 PM
Citazione di: Elliott il 16 Marzo, 2018, 02:13 PM
Così, per partito preso? Indipendentemente da come suona?

Io una Suhr la prenderei più che volentieri  ;D
Se voglio una strato voglio che suoni da strato o che il feeling sia quello, sennò il discorso non torna. O almeno io ci credo poco al prodotto del liutaio che suona "più da strato" o la marca rivale che davvero è una strato. Se vuoi per forza una strato PRENDITI Fender o G&L [emoji4]
Budget permettendo.
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Elliott il 16 Marzo, 2018, 02:33 PM
Citazione di: alerock il 16 Marzo, 2018, 02:26 PM
Citazione di: Elliott il 16 Marzo, 2018, 02:26 PM
Citazione di: alerock il 16 Marzo, 2018, 02:18 PM
Citazione di: Elliott il 16 Marzo, 2018, 02:13 PM
Così, per partito preso? Indipendentemente da come suona?

Io una Suhr la prenderei più che volentieri  ;D
Se voglio una strato voglio che suoni da strato o che il feeling sia quello, sennò il discorso non torna. O almeno io ci credo poco al prodotto del liutaio che suona "più da strato" o la marca rivale che davvero è una strato. Se vuoi per forza una strato PRENDITI Fender o G&L [emoji4]

Domanda: hai mai provato una delle chitarre da me e da te citate?
Ho provato una blade stratoide, tu?
Tranne la G&L tutte le altre.
Per questo mi permetto di consigliare quello che ho toccato con mano e mi guardo bene dal consigliare "le mie convinzioni" senza sapere se nella realtà hanno un riscontro.

Tutto qua
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: alerock il 16 Marzo, 2018, 02:37 PM


Citazione di: Elliott il 16 Marzo, 2018, 02:33 PM
Citazione di: alerock il 16 Marzo, 2018, 02:26 PM
Citazione di: Elliott il 16 Marzo, 2018, 02:26 PM
Citazione di: alerock il 16 Marzo, 2018, 02:18 PM
Citazione di: Elliott il 16 Marzo, 2018, 02:13 PM
Così, per partito preso? Indipendentemente da come suona?

Io una Suhr la prenderei più che volentieri  ;D
Se voglio una strato voglio che suoni da strato o che il feeling sia quello, sennò il discorso non torna. O almeno io ci credo poco al prodotto del liutaio che suona "più da strato" o la marca rivale che davvero è una strato. Se vuoi per forza una strato PRENDITI Fender o G&L [emoji4]

Domanda: hai mai provato una delle chitarre da me e da te citate?
Ho provato una blade stratoide, tu?
Tranne la G&L tutte le altre.
Per questo mi permetto di consigliare quello che ho toccato con mano e mi guardo bene dal consigliare le mie convinzioni senza riscontro.

Tutto qua

No, ma era un discorso di prendere l'originale o una copia. Poi magari è meglio la copia però altri prodotti potrebbero essere meglio. Non so se comprendi, ma c'è chi vuole certe chitarre per quel che rappresentano, e allora io andrei sull'originale. Per me ha più senso.
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Max Maz il 16 Marzo, 2018, 02:40 PM
Se prendi una "originale" l'unica differenza è che, nel caso, sarà più facile rivenderla.
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Elliott il 16 Marzo, 2018, 02:41 PM
Futech ha aperto ampiamente ad alternatiove (copia, è un'altra cosa).

Io invece no...io (testa bacata e lo dico senza falsa ironia) voglio la Fender per una questione che arriva da lontano...dalla pubertà direi. Il suono ed il feeling non c'entrano perché il suono non è fatto da ingredienti segriti bensì da caratteristiche costruttive ben precise.
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: alerock il 16 Marzo, 2018, 02:45 PM
Boh fino a qualche tempo fa ti avrei detto: sì ma i pick up Fender sono diversi. Oggi cambio del tutto idea e dico che se le dimensioni sono quelle contano le finiture e i legni.

Insomma, pensandoci bene hai proprio ragione.

P.s. la blade che ho provato era proprio buona
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Buc il 16 Marzo, 2018, 05:22 PM
Citazione di: alerock il 16 Marzo, 2018, 09:46 AM
Citazione di: Elliott il 16 Marzo, 2018, 07:47 AM
Perché non godin?
Godin era di Fender?

No. Ma negli stabilimenti Pre-Godin si producevano manici per Fender
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Buc il 16 Marzo, 2018, 05:23 PM
Citazione di: Seventytwo il 16 Marzo, 2018, 10:56 AM
Citazione di: alerock il 16 Marzo, 2018, 09:46 AM
Citazione di: Elliott il 16 Marzo, 2018, 07:47 AM
Perché non godin?
Godin era di Fender?

Credo che ti confonda con Guild

Godin è un marchio Canadese che se non sbaglio produce anche Seagull e Art&liuterie
Stracorrettissimo
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Santano il 27 Marzo, 2018, 07:43 AM
Citazione di: Elliott il 16 Marzo, 2018, 02:41 PM
Futech ha aperto ampiamente ad alternatiove (copia, è un'altra cosa).

Io invece no...io (testa bacata e lo dico senza falsa ironia) voglio la Fender per una questione che arriva da lontano...dalla pubertà direi. Il suono ed il feeling non c'entrano perché il suono non è fatto da ingredienti segriti bensì da caratteristiche costruttive ben precise.

Piacerebbe anche a me una Fender Strato, ma per il budget che mi sono prefisso non ho trovato il modello col suono che mi piace. Bene vestibilità e comodità, anche il manico lo sento col giusto feeling. Di tutti i pick-up che ho provato solo i Texas Special mi convincono, ma dovrei stare su una messicana. Tanto vale, secondo me, orientarmi su altre marche. Sotto sotto non nego che un humbucker mi solleticherebbe
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 27 Marzo, 2018, 08:35 AM
intanto gli autofinanziamenti continuano  :hey_hey:
pian pianino il momento si avvicina
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Vu-meter il 27 Marzo, 2018, 11:17 AM
Urca ..  :hey_hey:

E su cosa ti sei poi orientato ?
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Elliott il 27 Marzo, 2018, 11:23 AM
Urca se procede il tuo autofinanziamento  :bravo2:

Io ero arrivato ad una bella cifretta che lo scorso Luglio ho dovuto destinare ad altro.
Ho ricominciato e sono a circa 1/3 ma mi sa che anche quest'anno...sarà sacrificato per vedere il sorriso di mia figlia.

Va bene così...la 339 non suona poi così male  :maio:

Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 27 Marzo, 2018, 11:30 AM
eh, sto vendendo tutto il vendibile, ma ora ho esaurito  :laughing:
siamo ancora a quote basse, non arrivo neppure ad una MIM.
Su cosa sono orientato, ancora boh.
Sicuro ho escluso polli (Max sarà contento) per questioni puramente economiche, costano troppo e le studio viste dal vivo non mi hanno entusiasmato. Lo so c'è l'usato, ma voglio evitare fregature....potrei considerare solo usati da persone fidate.

Credo che sarà stratoide, poi se sarà fender, godin, prs o altro non si sa, sarà la fase di prova sul campo a svelarlo  :)
Tempo che arrivo almeno al 75% del budget e partirò con i provini  ::)

Per Tele e semihollow se ne parlerà forse più avanti, ma sempre nel range economiche
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Elliott il 27 Marzo, 2018, 10:52 PM
Citazione di: futech il 27 Marzo, 2018, 11:30 AM
ho escluso polli (Max sarà contento) per questioni puramente economiche, costano troppo

Stesse mie conclusioni  :reallygood:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Max Maz il 27 Marzo, 2018, 11:04 PM
Un usato sicuro te lo sei già fatto sfuggire....  :facepalm2:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 28 Marzo, 2018, 09:11 AM
Citazione di: Max Maz il 27 Marzo, 2018, 11:04 PM
Un usato sicuro te lo sei già fatto sfuggire....  :facepalm2:

non girare il coltello nella piaga..... :cry2:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Elliott il 28 Marzo, 2018, 10:58 AM
Citazione di: Max Maz il 27 Marzo, 2018, 11:04 PM
Un usato sicuro te lo sei già fatto sfuggire....  :facepalm2:

Hai venduto la Strato AM?  :sconvolto:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 28 Marzo, 2018, 11:02 AM
eh si, l'ha fatto....mi è passata sotto il naso e ne ho sentito il profumo  :cry2:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Max Maz il 28 Marzo, 2018, 12:02 PM
Grandi rivoluzioni caro Elliott.
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Elliott il 28 Marzo, 2018, 12:15 PM
Citazione di: Max Maz il 28 Marzo, 2018, 12:02 PM
Grandi rivoluzioni caro Elliott.

Ehm...ne hai giá parlato?  :-[
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Max Maz il 28 Marzo, 2018, 12:33 PM
Citazione di: Elliott il 28 Marzo, 2018, 12:15 PM
Citazione di: Max Maz il 28 Marzo, 2018, 12:02 PM
Grandi rivoluzioni caro Elliott.

Ehm...ne hai giá parlato?  :-[

No caro, non voglio tediare nessuno più di quanto abbia già fatto finora. :hide:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Elliott il 28 Marzo, 2018, 12:46 PM
Citazione di: Max Maz il 28 Marzo, 2018, 12:33 PM
Citazione di: Elliott il 28 Marzo, 2018, 12:15 PM
Citazione di: Max Maz il 28 Marzo, 2018, 12:02 PM
Grandi rivoluzioni caro Elliott.

Ehm...ne hai giá parlato?  :-[

No caro, non voglio tediare nessuno più di quanto abbia già fatto finora. :hide:

No no no momento...scusa per OT Fabrí...dicevo, nono che non tedi anzi, qui c'è un curiosone che rimane sempre affascinato dai cambiamenti.
Dai dai... :cheer:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Max Maz il 28 Marzo, 2018, 12:54 PM
Siamo molto OT.    :sorry:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Elliott il 28 Marzo, 2018, 01:01 PM
Citazione di: Max Maz il 28 Marzo, 2018, 12:54 PM
Siamo molto OT.    :sorry:

Infatti, non è qua che devi farlo ;D
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Max Maz il 28 Marzo, 2018, 01:20 PM
Per una chitarra seria........
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 28 Marzo, 2018, 01:54 PM
Citazione di: Elliott il 28 Marzo, 2018, 12:46 PM

No no no momento...scusa per OT Fabrí...dicevo, nono che non tedi anzi, qui c'è un curiosone che rimane sempre affascinato dai cambiamenti.
Dai dai... :cheer:

:quotonemegagalattico:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: maniactaz il 28 Marzo, 2018, 01:57 PM
io voglio un pollo!!!
ma perchè costano così tanto? come avete fatto a comprarlaaaa!
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: snaporaz il 28 Marzo, 2018, 02:04 PM
Ho permutato il mio sax alto  :D
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Max Maz il 28 Marzo, 2018, 02:09 PM
Citazione di: maniactaz il 28 Marzo, 2018, 01:57 PM
io voglio un pollo!!!
ma perchè costano così tanto? come avete fatto a comprarlaaaa!

Nessuno lo sa ma pare funzioni così  :etvoila:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Elliott il 28 Marzo, 2018, 02:24 PM
Citazione di: maniactaz il 28 Marzo, 2018, 01:57 PM
io voglio un pollo!!!

Anche io

Citazione di: maniactaz il 28 Marzo, 2018, 01:57 PM
ma perchè costano così tanto?

Nell'elenco de "i perchè della vita", si trova in posizione 4


Citazione di: maniactaz il 28 Marzo, 2018, 01:57 PM
come avete fatto a comprarlaaaa!

Te lo dirò, semmai, un giorno...
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Bedrock il 28 Marzo, 2018, 03:26 PM
Citazione di: maniactaz il 28 Marzo, 2018, 01:57 PM
io voglio un pollo!!!
ma perchè costano così tanto? come avete fatto a comprarlaaaa!

Ma che bello il pollo!!!
Costano così tanto perché c'è un botto di manodopera dietro, la costruzione di quel tipo di strumento, fatto da Gibson, PRS, liuteria varia, se fatto con criterio e tutto in america costa ben di più che una strato-style di qualsiasi produttore, reliccature a parte.
Io ho sacrificato la mia camera oscura  ::)
Tra tante passioni bisogna far delle scelte ahimè!
Però se mi chiedi di scegliere tra Pollo e Strato entro in crisi  :maio:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Max Maz il 28 Marzo, 2018, 03:30 PM
Ahhhhh   il pollo lover .......     :lol:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Andy_Azz il 28 Marzo, 2018, 03:34 PM
Citazione di: maniactaz il 28 Marzo, 2018, 01:57 PM
io voglio un pollo!!!
ma perchè costano così tanto? come avete fatto a comprarlaaaa!

anche io voglio un pollo !!!   :cry2: :cry2: :cry2:

eeeeeh ma prima o poi ......  :firuli: :D
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: maniactaz il 28 Marzo, 2018, 03:36 PM
io sacrificherò un rene! ahahah

l'unica abbordabile ora come ora è la pollo studio 2018 perchè pagabile a rate in negozio.

ma me la scosigliano perchè dicono perderà di valore.
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: the_mechanic il 28 Marzo, 2018, 03:45 PM
Io anche avevo un pollo! In campagna però... :laughing:
Uagliu', io non mi ci trovo proprio.

Ma quindi Futech, stai trovando l'orientamento in tutto questo casino di modelli e marche?
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Elliott il 28 Marzo, 2018, 03:48 PM
Citazione di: Max Maz il 28 Marzo, 2018, 03:30 PM
Ahhhhh   il pollo lover .......     :lol:

Les Paul lover?

Che è una Les Paul senza manico? :(
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Andy_Azz il 28 Marzo, 2018, 03:49 PM
Citazione di: maniactaz il 28 Marzo, 2018, 03:36 PM
io sacrificherò un rene! ahahah

l'unica abbordabile ora come ora è la pollo studio 2018 perchè pagabile a rate in negozio.

ma me la scosigliano perchè dicono perderà di valore.


viste anche io le Studio , ne ho vista una Cherry Red da sbavo!  :loveit: :hey_hey:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Bedrock il 28 Marzo, 2018, 04:17 PM
Citazione di: maniactaz il 28 Marzo, 2018, 03:36 PM
io sacrificherò un rene! ahahah

l'unica abbordabile ora come ora è la pollo studio 2018 perchè pagabile a rate in negozio.

ma me la scosigliano perchè dicono perderà di valore.

Ma tutte le chitarre perdono valore :)
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Max Maz il 28 Marzo, 2018, 11:08 PM
..... mi è semblato di vedere una tele ogm.....  :firuli:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: zap il 29 Marzo, 2018, 08:30 AM
Citazione di: maniactaz il 28 Marzo, 2018, 01:57 PM
io voglio un pollo!!!
ma perchè costano così tanto? come avete fatto a comprarlaaaa!
[emoji23] io l'ho comprata quando non c'era crisi, 2.400.000 lire.
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: luvi il 29 Marzo, 2018, 10:06 AM
Le mie Gibson non sono recentissime, ma vengono tutte dal mercato dell'usato (tranne la ES345 '59 CS, che acquistai nuova nel 2008 approfittando del provvidenziale crollo dei prezzi... :cheer:).

Si vende per i motivi più disparati, l'ultimo dei quali è l'effettivo deficit di qualità dello strumento.

Acquistare usato (quando possibile, provando prima lo strumento) credo sia quindi un buon metodo per avere chitarre di fascia alta senza doversi svenare, o almeno si è sempre rivelato tale nella mia personale esperienza.  ::)
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 09 Maggio, 2018, 05:48 PM
non sapevo dove postare così mi accodo qui...

spesso avete scritto che una volta che avete deciso di comprare un certo modello/marca ne avete provate diverse (ovviamente sempre di quel modello/marca) prima di trovare quella 'giusta' per diversi motivi.

Però nei negozi vi fanno provare sempre le chitarre demo in esposizione, mica quelle 'immacolate'?
Al momento dell'acquisto poi ve ne portano una dal deposito, che fate, provate anche quella e se non vi convince per qualche motivo ne chiedete un'altra?

Scusate se ho capito male io oppure non mi torna qualcosa :)  :-[
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Max Maz il 09 Maggio, 2018, 06:03 PM
Eh no, prendo quella che provo.
Non avrebbe senso provarne una e poi prenderne un'altra soltanto teoricamente identica.

PS
Bentornato al'avatar.  ;D
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: guest2539 il 09 Maggio, 2018, 06:04 PM
Citazione di: futech il 09 Maggio, 2018, 05:48 PM
non sapevo dove postare così mi accodo qui...

spesso avete scritto che una volta che avete deciso di comprare un certo modello/marca ne avete provate diverse (ovviamente sempre di quel modello/marca) prima di trovare quella 'giusta' per diversi motivi.

Però nei negozi vi fanno provare sempre le chitarre demo in esposizione, mica quelle 'immacolate'?
Al momento dell'acquisto poi ve ne portano una dal deposito, che fate, provate anche quella e se non vi convince per qualche motivo ne chiedete un'altra?

Scusate se ho capito male io oppure non mi torna qualcosa :)  :-[

ma questo dipende dal tipo di negozio e da chi ci trovi che lo gestisce. Dalle mie zone c'era un negozio di strumenti di un truffatore che speculando sulla poca dimestichezza della gente si faceva pagare chitarre, pianoforti e altri strumenti il doppio del valore di mercato e se gli chiedevi solo di farti vedere uno strumento e poi dicevi di nn essere interessato ti guardava come se a momenti stava per strapparti la giugulare. Non puoi chiedere un parere su una cosa estremamente relativa.

Più che altro dovresti fare un pò di riflessioni:
quanto posso spendere?
che genere devo suonare?
mi serve una chitarra da esercitazione o da guerra?

etc..... ad esempio se suoni blues, rock o volendo anche hard rock, io ti consigliere una stratocaster messicana. Fa bene il suo lavoro e ti fa fare anche bella figura.
O non sò, hai bisogno di una chitarra da usare come muletto per gli esercizi? una harley benton da 200-250€ e ti và già di lusso.

Ci sono tante variabili. Tieni presente cmq che se opti per una chitarra a ponte fisso, se cerchi delle meccaniche solide che non facciano scordare la chitarra dopo qualche bend devi mettere in conto almeno un 550€
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Guido_59 il 09 Maggio, 2018, 06:06 PM
Assolutamente si .
Quando compro le scarpe io provo la dx e la sx di quelle che porto via, non mi basta quella che ho provatovdello stesso numero ma do altro colore.
Visto che però qui l'argomento era il prezzo dico la mia recentissima esperienza.
Usato si budget anche basso meno di 600€ per una originale Gibson Les  Paul studio faded colore worn Cherry  da 2016 indietro
Tavola acero, corpo mogano, manico 59, intarsi tastiera trapezio Gibson , pu burstbucker pro.
Dal 2017 ci sono i 490r è 490t e gli intarsi tastiera sono i pallini bianchi dot.
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 09 Maggio, 2018, 06:10 PM
Citazione di: Max Maz il 09 Maggio, 2018, 06:03 PM
Eh no, prendo quella che provo.
Non avrebbe senso provarne una e poi prenderne un'altra soltanto teoricamente identica.

quindi provi la demo.....ok va bene...ti prendono la chitarra nuova nuova dal deposito, la provi, la paghi e vai a casa

E' solo curiosità, tanto nel mio caso è superfluo, quando sarà il mio momento avrò vista annebbiata, salivazione superabbondante, tremore alle mani e qualsiasi cosa proverò andrà bene :D

Citazione di: Max Maz il 09 Maggio, 2018, 06:03 PM
PS
Bentornato al'avatar.  ;D

è solo comparso un po' di grigio in tutto quel nero :)



Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 09 Maggio, 2018, 06:14 PM
ok allora avevo inteso male io che dopo aver provato la demo qualcuno aveva chiesto di provarne altre tra quelle non demo e che si starebbe per portare via.
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Vu-meter il 09 Maggio, 2018, 06:16 PM
Citazione di: Max Maz il 09 Maggio, 2018, 06:03 PM
Eh no, prendo quella che provo.
Non avrebbe senso provarne una e poi prenderne un'altra soltanto teoricamente identica.

PS
Bentornato al'avatar.  ;D


In genere nei negozi non hanno chitarre dimostrative e chitarre in magazzino. Se provo una chitarra voglio quella lì che ho provato, non un'altra identica ..
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 09 Maggio, 2018, 06:19 PM
Citazione di: Vu-meter il 09 Maggio, 2018, 06:16 PM

In genere nei negozi non hanno chitarre dimostrative e chitarre in magazzino. Se provo una chitarra voglio quella lì che ho provato, non un'altra identica ..

no? :-\
quindi quelle esposte non sono quelle che io chiamo demo/esposizione che fanno provare a tutti?
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Santano il 09 Maggio, 2018, 06:26 PM
Dipende dal negozio
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Santano il 09 Maggio, 2018, 08:29 PM
Sono stato troppo laconico. Intendo dire che ogni negozio segue una filosofia. Daminelli per esempio, non ti fa toccare gli strumenti. Se insisti, e gli fai capire che sei seriamente intenzionato all'acquisto, ti fa annusare la mercanzia ma in modo antipatico, da marcatura stretta. Quindi diciamo che da lui non ci sono chitarre demo. Cavalli é diametralmente opposto. Ho visto coi miei occhi un cliente provare una Squier in esposizione e il commesso che tira fuori dal magazzino il modello inscatolato e trova pure il modo di rifilargli un ampli da 80€. Il bello è che il cliente è andato via tutto contento. E la Squier scelta non l'hanno mai tirata fuori dal cartone
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Vu-meter il 09 Maggio, 2018, 10:59 PM
Personalmente trovo assurdo che mi si faccia provare un esemplare e poi me ne venga consegnato un altro. Non comprerei mai, in un negozio simile.
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Elliott il 09 Maggio, 2018, 11:31 PM
Da Cavalli sono disponibilissimi e sono davvero pro cliente (avesse buoni prezzi sarebbe il miglior negozio io abbia mai visto).
Probabile  sia stata una richiesta esplicita del cliente ma assicuro che da Cavalli puoi provare tutto quello che vuoi senza alcun problema; una volta chiesi di provare un Roland blues cube che vidi esposto sbagliando modello nella richiesta (stage in vece di artist) e, sebbene avessi dichiarato che NON avrei fatto l'acquisto, andarono in magazzino a prendere il modello chiesto da me (mi imbarazzai tantissimo) che non era esposto.
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Elliott il 10 Maggio, 2018, 08:07 AM
Sai cosa penso Fabrí, che ho comprato una chitarra che, se non avessi avuto in disponibilità per mezza giornata e nella "serenità" di casa mia, non avrei mai comprato.
Questa cosa mi fa riflettere.

Chi suona da decenni, in 5 minuti ed in ambiente "non sterile" riesce a capire cosa abbia tra le mani. A me la prova in negozio...non rivela nulla. La convinzione è che io non sappia se stia valutando la chitarra o l'amplificatore; non avendone mai suonato uno di prima fascia ed a volumi giusti...le mie percezioni sono corrotte già alle prime note.  Basta solo pensarealle dicerse sensazioni che ricevo dalla Squier quando mi attacco agli ampli della sala prove
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Vu-meter il 10 Maggio, 2018, 08:13 AM
Citazione di: Elliott il 10 Maggio, 2018, 08:07 AM

Chi suona da decenni, in 5 minuti ed in ambiente "non sterile" riesce a capire cosa abbia tra le mani. A me la prova in negozio...non rivela nulla.



Ti dirò, nel mio caso, non è sempre vero. Quello che credo di poter percepire in realtà è ciò che mi interessa, ossia: la confidenza con il manico, il ponte e le altre cose legate alla "vestibilità". E' già tanto, lo ammetto, ma non so certo scoprire le potenzialità di una chitarra in un negozio .. io proprio no, anche perchè mi serve tempo: mesi, e non pochi minuti..
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 10 Maggio, 2018, 08:55 AM
Non ho minimamente esperienza in fatto di prove di chtiarra in negozio però sono convinto che la prova in negozio con amplificatore ha senso solo se hai a casa proprio quell'amplificatore o lo conosci molto bene.
Quando chiesi di provare la Godin chiesi se aveva una g5n perché era quello a cui potevo riferirmi in termini di suono.
Non avenodone, "provai" la chitarra per pochi minuti ma spenta.
Mi concentrati esclusivamente sulle sensazoini fisiche.

Credo che in futuro farò ancora così, e quando mi ritroverò a provare chitarre, lo farò principalmente a chitarra spenta.
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Santano il 10 Maggio, 2018, 09:21 AM
Io provo le chitarre col solo amplificatore,  quello col clean più pulito disponibile.  Se poi il modello ha il selettore PU a più posizioni una mezz'ora basta a malapena a farti un'idea
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 10 Maggio, 2018, 09:27 AM
il suono è relativo, si possono sempre cambiare i PU, puoi utilizzare effetti, eq, amplificatori diversi, etc....
Comodità del manico, body e tante altre caratteristiche fisiche invece non le puoi cambiare, e l'esperienza di Elliott con la 339 me lo conferma.
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Bedrock il 10 Maggio, 2018, 09:32 AM
La prova della chitarra è sempre un casino, parlo chiaramente per me serve principalmente a farmi capire se in maniera chiara e definitiva lo strumento non mi si adatta, e la questione è relativa giusto al manico.
La porti in casa, o in sala, la suoni in ambienti diversi con effetti/ampli, diversi, il suono cambia radicalmente in meglio o in peggio vallo a asapere, e molte cose le osservi/scopri solo col tempo.
In questo la mia attuale esperienza con la Handyman è molto positiva.
Sono andato da lui due volte prima che verniciasse il manico per vederlo/sistemarlo e adattarlo alle mie richieste, l'elettronica è stata rivista un paio di volte perché alcune cose che avevo pensato inizialmente ho voluto modificarle/sistemarle.
In questo devo dare la massima riconoscenza anche ad AlbertoDP che mi sta seguendo in maniera impagabile nella scelta che ho fatto dei pickup e dell'elettronica.
Con tutto il bene che posso provare per i ragazzi che lavorano nei due negozi romani che frequento di più, Play Musica e Tomassone, da loro questo servizio è per ovvie questioni impensabile.
La scelta di uno strumento che riesco a fare in un negozio è derivante in gran parte dall'istinto del momento, quello che viene dopo è ragione e esperienza e in qualche occasione è stato un brusco risveglio  :acci:
C'est la vie  :etvoila:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Guido_59 il 11 Maggio, 2018, 01:02 PM
Per avere idee precise in poco tempo occorrerebbe essere un Luca Villani tecnico e anche liutaui oltre che bravo chitarrista.
Gli altri, i comuni mortali come me , in genere non si rendono conto del tuttp se è la scelta giusta al 100%.
Però con un po' di attenzione ci si portA a casa una chitarra che è nel range di quelle che piacciono.
Io sono fortunato , perchè oltre a essere una scamorza quinidi una o l'altra cambia poco , perchè
primo : mi piacciono tutte o quasi
secondo : mi adatto facimente a tutto lo dimostrano i miei passaggi :
Stratocaster mexico 50 , Epiphone Lucille, Telcaster Japan 52 reissue , Ibanez Hollw body , e ora Les Paul Studio faded manico 59.
Questa la proverò e prenderò stasera o domattina, a meno che la prova non mi deluda totalmente , ma non penso avendola già sentita anche con altri pickup.
Rtenngo molto valido il provarle da spente e anche il concentrarsi su manico e tastier e di come veste la chitarra . se di questo te ne penti dopo , sono guai.
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: marcpag il 12 Maggio, 2018, 10:29 AM
Non importa il costo di una chitarra, almeno da certe cifre in su, parliamo dai 750€ fino ai 2000€ ed anche qualcosa in più. Andando poi dalla fascia 1400€ ai 2800€ si parla di materiali, componenti elettriche, liuteria con maggior cura.
Almeno dalla mia esperienza. Caso a parte, come liuteria, sono le PRS SE Custom che già sulle 800€ il livello è paragonabile a chitarre di fascia di prezzo molto più alta.

Ad esempio io ho preso ultimamente una Gibson Les Paul 2018 (Faded) senza alcun tipo di abbellimento che puoi trovare su una Gibson Standard. Con il prezzo di una Gibson Standard ne avrei prese tre! Ma è stato un buon affare?
Certo perché gli stessi processi, misure, weigth relief e legni utilizzati per quest'ultima, compreso sistema PLEK e tasti trattati criogenicamente per una durata superiore, sono eseguiti ed utilizzati sui modelli che hanno un costo tre volte superiore. Avete una Gibson made in USA a tutti gli effetti. Nel mio caso il meglio che potessi avere in funzione delle mie esigenze, che non erano espresse da modelli dal costo tre volte superiore. Quindi il prezzo fa per la metà il prezzo di una chitarra. Se devo spendere una barca di soldi per poi appenderla al muro o metterla in cassaforte allora passo avanti.

Adesso passiamo alla domanda: "Come fate in poco tempo, provando in negozio una chitarra, se ne vale davvero la pena acquistarla?"
Bene, io rispondo, te ne accorgi subito; prima ispezione a vista se ci sono imperfezioni nella verniciatura, incollaggio, materiali. Poi si collega ad un buon amplificatore e si inizia a suonarla, da li capiamo come manico e body si adattano alle nostre esigenze di vestibilità e comodità, almeno in parte perché dubito che la si possa provare anche in piedi con fascia.
La prima cosa che ti dicono: "Non la rovini con parti metalliche come bottoni e cinte ed altro".
Si agisce su volumi, toni e levetta split dei pickups per vedere se funziona tutto. Adesso ci concentriamo sui timbri e qui va a gusto personale. Se non ci piace, anche se comoda, non la compriamo. Fine.
Un buon metro è quello che la chitarra deve colpirci fin dal primo momento in comodità e timbro del suono. Tutto il resto non può che migliorare poiché ci abituiamo a suonarla.
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Santano il 12 Maggio, 2018, 02:07 PM
Citazione di: marcpag il 12 Maggio, 2018, 10:29 AM



Adesso passiamo alla domanda: "Come fate in poco tempo, provando in negozio una chitarra, se ne vale davvero la pena acquistarla?"
Bene, io rispondo, te ne accorgi subito; prima ispezione a vista se ci sono imperfezioni nella verniciatura, incollaggio, materiali. Poi si collega ad un buon amplificatore e si inizia a suonarla, da li capiamo come manico e body si adattano alle nostre esigenze di vestibilità e comodità, almeno in parte perché dubito che la si possa provare anche in piedi con fascia.


E già arrivati a questo punto le Fender messicane da me provate (target 900 euro) sono naufragate  :maio:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: dr_balfa il 12 Maggio, 2018, 06:04 PM
Citazione di: Santano il 12 Maggio, 2018, 02:07 PM
Citazione di: marcpag il 12 Maggio, 2018, 10:29 AM



Adesso passiamo alla domanda: "Come fate in poco tempo, provando in negozio una chitarra, se ne vale davvero la pena acquistarla?"
Bene, io rispondo, te ne accorgi subito; prima ispezione a vista se ci sono imperfezioni nella verniciatura, incollaggio, materiali. Poi si collega ad un buon amplificatore e si inizia a suonarla, da li capiamo come manico e body si adattano alle nostre esigenze di vestibilità e comodità, almeno in parte perché dubito che la si possa provare anche in piedi con fascia.


E già arrivati a questo punto le Fender messicane da me provate (target 900 euro) sono naufragate  :maio:
Perché?
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Elliott il 12 Maggio, 2018, 06:44 PM
io sono stato fortemente tentato dalla Telecaster Blacktop e sinceramente, alla vista, era molto molto attraente  :loveit:

Sarei curioso di vedere in quanti la saprebbero distinguere da una American
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 12 Maggio, 2018, 07:39 PM
Facile, guardi il cartellino
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: dr_balfa il 12 Maggio, 2018, 08:26 PM
O la scritta sulla paletta... la usa ha il made in usa davanti la Mexico il mare in made in Mexico dietro :)
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Santano il 12 Maggio, 2018, 08:34 PM
Citazione di: dr_balfa il 12 Maggio, 2018, 06:04 PM
Citazione di: Santano il 12 Maggio, 2018, 02:07 PM
Citazione di: marcpag il 12 Maggio, 2018, 10:29 AM



Adesso passiamo alla domanda: "Come fate in poco tempo, provando in negozio una chitarra, se ne vale davvero la pena acquistarla?"
Bene, io rispondo, te ne accorgi subito; prima ispezione a vista se ci sono imperfezioni nella verniciatura, incollaggio, materiali. Poi si collega ad un buon amplificatore e si inizia a suonarla, da li capiamo come manico e body si adattano alle nostre esigenze di vestibilità e comodità, almeno in parte perché dubito che la si possa provare anche in piedi con fascia.


E già arrivati a questo punto le Fender messicane da me provate (target 900 euro) sono naufragate  :maio:
Perché?

Classic Player '60: battipenna disallineato, chiavette col bordo sbavato, verniciatura superficiale. Già a prima vista ti soffermi su questi dettagli. Ma ci sta. É il prezzo che non ci sta, perché a sfiorare i 1000€ c'è la concorrenza che la fa a pezzi.
Magari il futuro valore dell'usato potrebbe ritrattare la questione ma non mi va di scegliere la chitarra in base alla rivendibilità
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 12 Maggio, 2018, 09:28 PM
cmq lo vedo ancora lontano il giorno....e nel frattempo non sto neppure provando nulla
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Elliott il 12 Maggio, 2018, 09:47 PM
Citazione di: futech il 12 Maggio, 2018, 09:28 PM
cmq lo vedo ancora lontano il giorno....e nel frattempo non sto neppure provando nulla

Tanto poi, farai un incontro inaspettato e tutte le convinzioni volano via comei dot di una PRS   :etvoila:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 12 Maggio, 2018, 09:59 PM
ah certo, tutto può essere
ora come ora è più facile che si materializzi dal nulla una PRS in casa mia che io vada in giro a provare  :sarcastic:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: dr_balfa il 12 Maggio, 2018, 10:06 PM
Citazione di: Santano il 12 Maggio, 2018, 08:34 PM
Citazione di: dr_balfa il 12 Maggio, 2018, 06:04 PM
Citazione di: Santano il 12 Maggio, 2018, 02:07 PM
Citazione di: marcpag il 12 Maggio, 2018, 10:29 AM



Adesso passiamo alla domanda: "Come fate in poco tempo, provando in negozio una chitarra, se ne vale davvero la pena acquistarla?"
Bene, io rispondo, te ne accorgi subito; prima ispezione a vista se ci sono imperfezioni nella verniciatura, incollaggio, materiali. Poi si collega ad un buon amplificatore e si inizia a suonarla, da li capiamo come manico e body si adattano alle nostre esigenze di vestibilità e comodità, almeno in parte perché dubito che la si possa provare anche in piedi con fascia.


E già arrivati a questo punto le Fender messicane da me provate (target 900 euro) sono naufragate  :maio:
Perché?

Classic Player '60: battipenna disallineato, chiavette col bordo sbavato, verniciatura superficiale. Già a prima vista ti soffermi su questi dettagli. Ma ci sta. É il prezzo che non ci sta, perché a sfiorare i 1000€ c'è la concorrenza che la fa a pezzi.
Magari il futuro valore dell'usato potrebbe ritrattare la questione ma non mi va di scegliere la chitarra in base alla rivendibilità
Io non ho mai confrontato la mia Messico con altre strato solo con una custom shop relic, e li non c'era storia ma si viaggia su prezzi completamente diversi.
Però guardando la mia non noto difetti particolarmente evidenti ecc è una medico standard. Forse sono io di bocca buona, da ragazzo desideravo una strato è da adulti ad un compleanno mettendo insieme tutti i regali mi sono preso la mia stato. Sprecata per me? Sicuramente ma in fin dei conti non è costata (usata) più di tante altre.
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Santano il 13 Maggio, 2018, 07:47 PM
Un po' va a fortuna. Ma prova solo una Fender FSR e già la musica cambia
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 27 Agosto, 2018, 12:56 PM
urka....a pochi Km da Napoli c'è una Godin Progression Plus usata a €750.
Dalle foto sembra in ottime condizioni
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Santano il 27 Agosto, 2018, 01:54 PM
Corri, corri...
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: CalegaR1 il 27 Agosto, 2018, 01:57 PM
peccato essere arrivato tardi, la discussione era davvero interessante  :abbraccio:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 27 Agosto, 2018, 02:27 PM
Citazione di: Santano il 27 Agosto, 2018, 01:54 PM
Corri, corri...

eh, il budget disponibile supera di poco il 50% :(

devo dire che il colore non mi fa impazzie e poi è l'unica che ho provato fino ad ora....
l'annuncio è stato inserito a febbraio, magari se resiste ancora qualche mese, e sarà Godin, la trovo ancora li e pure a qualcosina in meno :)

la vera occasione mi è sfuggita qualche mese fa :(  :cry2: :cry2:

Citazione di: CalegaR1 il 27 Agosto, 2018, 01:57 PM
peccato essere arrivato tardi, la discussione era davvero interessante  :abbraccio:

non ho capito  :-\
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: CalegaR1 il 27 Agosto, 2018, 02:32 PM
che avete già detto tutto  :lol:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 27 Agosto, 2018, 02:36 PM
naaaaa, c'è ancora tanto da dire...e soprattutto fare.
Ancora deve iniziare la vera discussione :D
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: CalegaR1 il 27 Agosto, 2018, 02:39 PM
comunque dico la mia...sul budget almeno  ;D

dipende  :etvoila:

se vuoi determinate caratteristiche proprie di alcuni brand, devi per forza andare "li"...

Io parlerei piuttosto di serie, dei vari brand che si è scelto essere il proprio target

::) ::) ::)
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Santano il 27 Agosto, 2018, 06:34 PM
Perché non valuti la Pacifica di Cocco?

clicca (https://forum.jamble.it/vendo/(bg-bs)-vendo-yamaha-pacifica-611-vfm/)
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 27 Agosto, 2018, 09:44 PM
Non è passata inosservata, però p90 al manico e humbucker al ponte è una configurazione particolare, mai provata.
È nella lista delle chitarre da provare (primo post), se sarà amore e ancora disponibile perché no? ;)
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Mimmolo il 27 Agosto, 2018, 10:09 PM
Per me una chitarra seria è una chitarra di liuteria.
Come un abito di sartoria.
Un giorno magari me ne farò fare una. O magari la farò io.
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Santano il 05 Settembre, 2018, 09:48 PM
Citazione di: futech il 27 Agosto, 2018, 02:36 PM
naaaaa, c'è ancora tanto da dire...e soprattutto fare.
Ancora deve iniziare la vera discussione :D

Tornando al discorso budget, 1000€ potrebbe essere la cifra limite per la chitarra ideale?
Lo chiedo perché a momenti mi viene da raddoppiare. Solo che lascerei per strada:
a) pedaliera effetti
b) amplificatore
c) Loop
:'(
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 05 Settembre, 2018, 10:30 PM
io mi sono fissato il range 800-1300 ma già una chitarra da 800 in mano mia sarebbe sprecatissima.

Il mio armamentario oggi è tutto entry level e deve sopportare le mie mani, già con uno strumento da €800 mi sentirei in colpa, figuriamoci oltre :)
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Santano il 05 Settembre, 2018, 10:39 PM
Se è per quello anche in mano mia uno strumento da 1000€ sarebbe sprecato..  :D
Ma tanto mica ci viene a controllare Bartezzaghi!!  :laughing:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Elliott il 05 Settembre, 2018, 11:09 PM
800 euro in mano mia sono più che sprecati. Ma, almeno le mani si sprecano meno
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 08 Settembre, 2018, 12:36 PM
Provata la PRS Se 24 Custom 2018

Stai tuned...
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Vu-meter il 08 Settembre, 2018, 01:04 PM
Citazione di: futech il 08 Settembre, 2018, 12:36 PM
Provata la PRS Se 24 Custom 2018

Stai tuned...


Ci siamo, ci siamo !!  :yeepy: :cheer: :cheer: :cheer:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 08 Settembre, 2018, 01:18 PM
Smorziamo subito gli entusiasmi.
Ce ne vuole ancora di tempo, molto probabile si renderà necessaria la prova delle 2019 [emoji23]
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Santano il 08 Settembre, 2018, 01:47 PM
Citazione di: futech il 08 Settembre, 2018, 01:18 PM
Smorziamo subito gli entusiasmi.
Ce ne vuole ancora di tempo, molto probabile si renderà necessaria la prova delle 2019 [emoji23]

Allora sei peggio di me  :D
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 09 Settembre, 2018, 12:26 AM
allora eccomi.

Ho provato la PRS SE Custom 24 (credo dello stesso colore di quella di Elliott) su un Fender Blues qualcosaltro che non ricordo bene  :-[
Sono arrivato alle 10.15, primo cliente, sala vuota, l'ideale per chiunque, l'opposto per me :laughing:
Già sono timido, avere una sala silenziosa tutta per me, con i commessi impegnati a chiacchierare o fare foto per il sito, è stata dura.  :-[
I primi 15-20 minuti li ho passati col volume a zero, così da concentrarmi solo sulle sensazioni 'fisiche'
Ad un certo punto il commesso mi chiede "ma l'ampli non va?"  :sarcastic:
Poi ho alzato timidamente il volume per ascoltarla.
Ho giocato con il tono, selettore pickup per cercare di sentirla bene.....anche se ho dimenticato che potevo splittare gli HB, me ne sono ricordato solo nella metro al ritorno  :acci:

Bella bella chitarra, me la sono squadrata da cima a fondo.
partiamo però subito con i ma....la mano sinistra non scivolava per niente. Né su corde, né su manico.
Ci sono rimasto. Ho anche pulito la mano con un fazzoletto pensando che magari per "l'emozione" avessi una sudorazione eccessiva alle mani, ma niente.
La mano o il pollice sul manico lucido non andavano. Eppure anche sulla mia harley benton les paul il manico è lucido, ma non ho mai avuto la stessa sensazione. Sulla squier è satinato e quindi è altra cosa. Ma anche le dita sulle corde le sentivo frenate.

Altra cosa, sapevo che da centrochitarre non ti fanno usare il plettro, ne avevo in tasca ma non ho chiesto neppure. Già sono una capra (senza offesa per le capre), poi senza plettro non suono praticamente mai quindi ho strimpellato veramente una chiavica :(

Devo riprovarla, per capire se io ed il manico PRS abbiamo qualche problema di compatibilità, e poi per sentirla con plettro ma anche con gli HB splittati.

Per il resto mi è piaciuta, mannaggia a me che ho dimenticato dello split, ho provato millemila combinazioni tra selettore e tono per cercare di sentire i pickup.



A questo punto però rifaccio una domanda che feci tempo fa, oggi in un post qualcuno ha ricordato che Coccoslash prima di trovare la sua LesPaul ne ha provate diverse dello stesso modello, prima di trovare quella giusta.

Se io oggi avessi detto "la prendo", il commesso mi avrebbe dato proprio quella che ho provato, presa tra quelle esposte appese nella sala e che cmq riportava qualche segno d'uso, soprattutto sul retro del body? O l'avrebbe riposta e presa una immacolata dal deposito?
A quel punto poi che avrei dovuto fare? provare anche quella immacolata?
Io non mi accorgerei di nulla, ma magari un Coccoslash di turno che nota qualcosa che non gli piace in quella immacolata che fa?
Scusate forse la domanda stupida ma a me sta cosa ancora non mi è chiara  :maio:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Max Maz il 09 Settembre, 2018, 07:53 AM
Prendere soltanto quella che hai provato ma dopo aver cambiato negozio. Una prova senza plettro..... :facepalm:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Elliott il 09 Settembre, 2018, 08:59 AM
Io ho provato quella esposta e al "la prendo" me ne ha presa nuova ancora sigillata e mi ha chiesto se volessi provarla. Ovviamente si, la riprovai.

La storia del manico è incredibile. Anche Santano denuncia le stesse difficoltà ma io, non ne riscontro alcuna. Anzi, lo trovo ancora più scorrevole della 339 (chitarra di riferimento quando presi la PRS).
Non so da cosa dipenda; certamente dalla postura che la sx assume e come la muoviamo quando suoniamo ma, siamo sul soggettivo perciò, le esperienze altrui hanno sempre ragione.

Se posso darti qualche consiglio per la prossima prova:

- provala in piedi
- provala su un ampli clean
- provali (i clean) ad alto volume  :hey_hey: non essere timido.
- Lo split funziona e va oltre ogni aspettativa. Ma io lo uso (colpevolmente) poco.

Ma se con il manico non va nemmeno in piedi... :nea:


Ps

Ma se sei abituto a suonare con il plettro, come fai a valutare il suono? Io, rinuncerei alla prova perché non avrebbe alcun valore nemmeno dal punto di vista ergonomico :(
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Santano il 09 Settembre, 2018, 09:13 AM
Mannaggia mi spiace Fab, ti direi di provarne un'altra. Ma i suoni, nonostante tutto, ti sono piaciuti?
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Elliott il 09 Settembre, 2018, 09:21 AM
Altro consiglio che mi permetto di darti (sebbene sia uno de gli ultimi che possa farlo).

Se ricordi, io avevo provato una PRS per la prima volta  e non mi piacque affatto. Ne rimasi deluso. Al punto che. Ci aprii un topic.

Se il mio insegnante non mi avesse lasciato per um weekend la sua SE, non me avrei mai più provata una con ogni probabilità. Usarla un intero weekend, è stato determinante e risolutivo. Ora, o ti cerchi un maestro che abbia una PRS da prestarti  :sarcastic: oppure, prova più volte che puoi, in negozi diversi, il modello di tuo interesse. Una sola prova, con uno strumento diverso in tutto (scala, suono...) impone più prove.
Io sto facendo così per la Stratocaster Am Pro; quando posso, ne provo una ed ad ogni prova, mi concentro su un aspetto diverso.
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 09 Settembre, 2018, 10:00 AM
l'ho già detto, è da riprovare per rivalutare tutto per bene ;)
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Santano il 09 Settembre, 2018, 11:58 AM
Magari metti in tasca il Fastfret e lo spruzzi di nascosto sul manico della chitarra che vai a provare
:laughing:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: CalegaR1 il 09 Settembre, 2018, 12:02 PM
Citazione di: Max Maz il 09 Settembre, 2018, 07:53 AM
Prendere soltanto quella che hai provato ma dopo aver cambiato negozio. Una prova senza plettro..... :facepalm:
confermo, ero andato a provare una 513 e non fanno usare il plettro

credevo fosse un'abitudine solo per chitarre "premium" a dire il vero...  ::)
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 09 Settembre, 2018, 12:05 PM
Ripeto, così sapevo e non ho neppure chiesto se potevo usarlo
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Max Maz il 09 Settembre, 2018, 12:07 PM
Capisco la premura ma io me ne andrei.
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Santano il 15 Novembre, 2018, 09:50 PM
E quindi il nostro Futech, felice col suo tagliere 52, ha smesso di mettere dindini nel salvadanaio?  :hey_hey:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 15 Novembre, 2018, 10:18 PM
assolutamente no, anche se ho dovuto attingere dal gruzzoletto per una serie di spese impreviste. questo mese di novembre mi sta devastando, e siamo solo al 15 :(
ultima, 5 minuti fa, si è rotto il tubo dello scarico del lavandino del bagno.
quindi dovrò anche chiamare l'idraulico....
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 01 Gennaio, 2019, 11:02 AM


Citazione di: Max Maz il 11 Gennaio, 2018, 12:17 PM
Citazione di: futech il 11 Gennaio, 2018, 12:15 PM
una "Max Maz private stock" sarebbe perfetta  :laughing:

Te la tengo al calduccio. :sisi:

Stavo rileggendo il topic, mi è scesa una lacrimuccia [emoji22]
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Max Maz il 01 Gennaio, 2019, 02:50 PM
Citazione di: futech il 01 Gennaio, 2019, 11:02 AM


Citazione di: Max Maz il 11 Gennaio, 2018, 12:17 PM
Citazione di: futech il 11 Gennaio, 2018, 12:15 PM
una "Max Maz private stock" sarebbe perfetta  :laughing:

Te la tengo al calduccio. :sisi:

Stavo rileggendo il topic, mi è scesa una lacrimuccia [emoji22]

Mannaggia, Caligarock ne è molto contento.  :maio:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 01 Gennaio, 2019, 03:07 PM
Io mi riferivo alla strato Am.std...la prese lui?
Se così allora è ancora su 'circuito' jamble, magari......la speranza è l'ultima a morire [emoji13]
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Max Maz il 01 Gennaio, 2019, 08:47 PM
Si Futech, esattamente il grande Callius rock  ::)
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Grom68 il 01 Gennaio, 2019, 09:55 PM
La butto li': Ibanez rg1550, cosa ne pensate. Un mio amico mi ha detto che sull'usato è superconveniente, una chitarra eclettica e di qualità superiore. Qualcuno l'ha provata?
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Santano il 03 Gennaio, 2019, 02:32 PM
Citazione di: Grom68 il 01 Gennaio, 2019, 09:55 PM
La butto li': Ibanez rg1550, cosa ne pensate. Un mio amico mi ha detto che sull'usato è superconveniente, una chitarra eclettica e di qualità superiore. Qualcuno l'ha provata?

Bel pezzo, siam sempre lì: quando vorrai rivenderla saranno dolori
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 03 Gennaio, 2019, 08:52 PM
Domani mattina ricca passeggiata in solitudine a via S.Sebastiano (per chi non lo sapesse strada storica con diversi negozi di strumenti musicali - una volta tanti, ora saranno tre o quattro al massimo - tra cui centro chitarre) [emoji16]
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Max Maz il 03 Gennaio, 2019, 08:57 PM
Fusse che fusse
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Grom68 il 03 Gennaio, 2019, 08:59 PM
Citazione di: Santano il 03 Gennaio, 2019, 02:32 PM
Citazione di: Grom68 il 01 Gennaio, 2019, 09:55 PM
La butto li': Ibanez rg1550, cosa ne pensate. Un mio amico mi ha detto che sull'usato è superconveniente, una chitarra eclettica e di qualità superiore. Qualcuno l'ha provata?

Bel pezzo, siam sempre lì: quando vorrai rivenderla saranno dolori
Si ma se la prendi usata la rivendi tale e quale...
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: Vu-meter il 03 Gennaio, 2019, 09:13 PM
Citazione di: futech il 03 Gennaio, 2019, 08:52 PM
Domani mattina ricca passeggiata in solitudine a via S.Sebastiano (per chi non lo sapesse strada storica con diversi negozi di strumenti musicali - una volta tanti, ora saranno tre o quattro al massimo - tra cui centro chitarre) [emoji16]


Consiglio da amico : lascia a casa il bancomat.  :sarcastic:
Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: futech il 03 Gennaio, 2019, 09:58 PM
Citazione di: Max Maz il 03 Gennaio, 2019, 08:57 PM
Fusse che fusse

bah, centrochitarre ed un altro, almeno su sito, non hanno nulla che mi interessi realmente.
Magari mi provo una professional.

Citazione di: Vu-meter il 03 Gennaio, 2019, 09:13 PM
Consiglio da amico : lascia a casa il bancomat.  :sarcastic:

ah non c'è pericolo, quello è 'vuoto'.  :sarcastic:

Titolo: Re:Che budget per una chitarra 'seria'?
Inserito da: CalegaR1 il 04 Gennaio, 2019, 06:33 PM
Citazione di: Santano il 03 Gennaio, 2019, 02:32 PM
Citazione di: Grom68 il 01 Gennaio, 2019, 09:55 PM
La butto li': Ibanez rg1550, cosa ne pensate. Un mio amico mi ha detto che sull'usato è superconveniente, una chitarra eclettica e di qualità superiore. Qualcuno l'ha provata?

Bel pezzo, siam sempre lì: quando vorrai rivenderla saranno dolori
oddio se c'è una chitarra "non famosa" che comunque non ha problemi di nomea o altro è proprio la RG... :-\ :-\ :-\