Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Ger il 15 Agosto, 2017, 12:25 PM

Titolo: Cambio scalatura con ponte floyd rose
Inserito da: Ger il 15 Agosto, 2017, 12:25 PM
Ciao ragazzi!!
Perdonatemi se vi disturbo in codesto giorno di ferra.
Ho una domanda : io uso da sempre una Jackson con floyd , ed uso da sempre corde 0.9 . Ecco la domanda posso passare a corde 0.10?? succede qualcosa?il floyd ne risente??
Come mi cambierebbe il suono con un eventuale cambio di corde?suono rock ,hard rock!
Grazie a tutti e buon ferra!!
Titolo: Cambio scalatura con ponte floyd rose
Inserito da: Alpha il 15 Agosto, 2017, 12:36 PM
Corde più grosse danno più corpo al suono... non ho mai usato un Floyd Rose però so che sesuonando si rompe una carda perde l'intonazione... perchè dico questo?
Perchè di solito quando si cambia scalatura è consigliato effettuare un set up della chitarra... Quindi data "la sensibilità" del Floyd non so se questo possa aver bisogno di un set up  ::)
Titolo: Cambio scalatura con ponte floyd rose
Inserito da: Caligarock il 15 Agosto, 2017, 12:45 PM
Citazione di: Alpha il 15 Agosto, 2017, 12:36 PM
Perchè di solito quando si cambia scalatura è consigliato effettuare un set up della chitarra... Quindi data "la sensibilità" del Floyd non so se questo possa aver bisogno di un set up  ::)

Esatto, sicuramente c'è da fare una regolazione delle ottave, operazione che si può fare da soli, occorre regolare le sellette del ponte in senso longitudinale in maniera che l'intonazione sia la medesima con corda a vuoto ed al 12° tasto. Inoltre non è detto che sia necessario intervenire ma c'è da verificare la tensione del truss rod, perchè cambia la tensione delle corde rispetto al manico e potrebbe servire aumentare il tiro.
Titolo: Cambio scalatura con ponte floyd rose
Inserito da: Grand Funk il 15 Agosto, 2017, 11:02 PM
Passando ad una scalatura più grossa devi fare per forza una regolazione, sia del manico, che le molle del ponte, dato che hanno un " tiro " superiore, considera che l' azione del ponte dopo risulterà più rigida rispetto a prima.
Titolo: Cambio scalatura con ponte floyd rose
Inserito da: zap il 16 Agosto, 2017, 03:24 PM
Da 009 a 010 non ho dovuto fare grosse regolazioni sulla Les Paul,Ho dovuto toccare soltanto l'action che si era alzata un pochino.Sulla strato Invece,la mia monta un vibrato molto simile al Floyd rose con tanto di bloccacorde,oltre alla regolazione dell'action ho dovuto tirare un poco anche le viti che regolano l'inclinazione del ponte.Tutto ciò usando la stessa marca di corde,la differenza non è stata tale da stravolgere tutto lo strumento.
Titolo: Re:Cambio scalatura con ponte floyd rose
Inserito da: Bedrock il 20 Agosto, 2017, 10:46 PM
Con la mia Vecchia Jackson con pick up emg e floyd passai da 0.09 a 0.10 ma tornai subito indietro.
Non avvertii sostanziali miglioramenti di suono da accesa ma in compenso il ponte rimase più duro.
Prova se vuoi, puoi inizialmente limitarti a stringere le molle del ponte per compensare la maggior tensione delle corde, e vedere come va.  questa é una regolazione banalissima che fai da te: stringi fino a che la placca del ponte non tor a parallela al corpo.
Poi vedrai se necessario regolare ottave e tensione del manico, se non ti senti sicuro con 50 € massimo te lo fa un liutaio.
CiK
Titolo: Re:Cambio scalatura con ponte floyd rose
Inserito da: luvi il 21 Agosto, 2017, 11:50 AM
Citazione di: Bedrock il 20 Agosto, 2017, 10:46 PM
Con la mia Vecchia Jackson con pick up emg e floyd passai da 0.09 a 0.10 ma tornai subito indietro.
Non avvertii sostanziali miglioramenti di suono da accesa ma in compenso il ponte rimase più duro.

Che il ponte si indurisca un po' e che l'action vada lievemente abbassata è abbastanza normale, ma se non hai sentito differenze sonore lo devi per lo più ai pickup attivi, poco sensibili al valore della massa delle corde essendo preamplificati (il segnale se lo ricostruiscono per conto proprio, colorando l'equalizzazione...) ed al ponte Floyd che tiene benissimo l'accordatura, ma notoriamente è un divoratore di armoniche secondarie.
Le nuances alle quali ci si riferisce sono importanti su chitarre di impostazione vintage come una Strato con i classici tre singlecoil e tremolo, utlizzata pulita o in crunch, in generi musicali che contano molto sull'espressività e sulla dinamica.
Con ampli a palla e pickup attivi, puoi usare tranquillamente anche corde 008... le sfumature di suono della chitarra in una condizione del genere diventano un argomento quasi... metafisico!  :D
Titolo: Re:Cambio scalatura con ponte floyd rose
Inserito da: Bedrock il 21 Agosto, 2017, 12:42 PM
Ecco allora a tornare alle 0.09 avevo ragione  :D
Titolo: Re:Cambio scalatura con ponte floyd rose
Inserito da: CalegaR1 il 21 Agosto, 2017, 06:11 PM
se cambi scalatura devi rifare il setup, per ribilanciare il tutto... :)