Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Fostex il 11 Agosto, 2018, 09:25 PM

Titolo: Cambio parziale di corde
Inserito da: Fostex il 11 Agosto, 2018, 09:25 PM
Ho letto che c'è chi è così raffinato da mischiare marche diverse di corde per creare la sua scalatura ideale.
Ma senza arrivare a queste finezze:
vedevo che non è facile trovare in giro una corda sfusa di una marca specifica.

Quindi mi chiedevo come vi comportate quando si rompe ad esempio il mi cantino e magari la muta è abbastanza nuova?

-Cambiate con una corda qualsiasi (ma si sente la differenza?).
-Sapete dove trovare la marca giusta (dove? [emoji6]).
-Cambiate comunque tutta la muta.
-
-Altro...

Se la muta è di tipo particolare come ad es. le Elixir?
Titolo: Re:Cambio parziale di corde
Inserito da: Santano il 11 Agosto, 2018, 09:38 PM
Cambio muta, sempre.
Beninteso, se le corde sono nuove le bestemmie in congolese stretto ci stanno..
Titolo: Re:Cambio parziale di corde
Inserito da: Elliott il 11 Agosto, 2018, 09:40 PM
Io ho rotto un cantino mentre lo montavo e l'ho sostituito con una corda singola di altra marca.

Figurati se ho notato qualcosa io...
Titolo: Re:Cambio parziale di corde
Inserito da: futech il 11 Agosto, 2018, 09:47 PM
Ecco uno dei vantaggi degli shy pickers...[emoji23]
Titolo: Re:Cambio parziale di corde
Inserito da: Max Maz il 11 Agosto, 2018, 10:01 PM
Quelle tre volte che mi è accaduto ho sostituito la corda con una di riserva.
Poi alla prima occasione ho cambiato tutta la muta.

Differenze?
Non direi.
Titolo: Re:Cambio parziale di corde
Inserito da: Vu-meter il 11 Agosto, 2018, 10:04 PM
Anche secondo me, differenze non se ne sentono, specie sui cantini ed anche io ho montato una corda soltanto, se l'avevo. Altrimenti, via la muta.
Per fortuna, comunque, è assai raro.

Titolo: Re:Cambio parziale di corde
Inserito da: nihao65 il 11 Agosto, 2018, 10:36 PM
Se la muta è relativamente nuova cambio solo la corda rotta prendendola da una muta nuova che di solito non manca mai; poi alla prima occasione compro la corda nuova da reintegrare; tendenzialmente uso sempre le stesse corde ma se mi dovesse capitare di usarne di altre marche non mi farei tanti problemi, tanto poi al prossimo cambio levo tutto
Titolo: Re:Cambio parziale di corde
Inserito da: Bedrock il 11 Agosto, 2018, 11:26 PM
Detto che sono eventi più unici che rari cambio tutta la muta con calma dignità e classe.

Vediamo chi coglie  :laughing:
Titolo: Re:Cambio parziale di corde
Inserito da: Buc il 11 Agosto, 2018, 11:40 PM
Non cambio mai marca...se la cambio la cambio a tutte le chitarr ee io sono solito comperare i pacchi di 12 mute .

Se mi si spacca una corda che ha una settimana allora probabilmente cambierei solo quella corda...se ha un mesetto per me è gia' vecchia al punto di cambiar muta.
Titolo: Re:Cambio parziale di corde
Inserito da: Mimmolo il 12 Agosto, 2018, 12:27 AM
Ma perché, le corde si cambiano?
Titolo: Re:Cambio parziale di corde
Inserito da: Duccio_71 il 12 Agosto, 2018, 01:39 AM
Mi è capitato di rompere qualche volta il mi cantino, oppure di rovinare una corda in fase di montaggio.

Al di là di differenze e marche il punto è che quando ero giovane nel negozio trovavo corde sfuse (ad onor del vero era una classica), oggi qualcuno sa se si possono trovare (per elettrica)?
Titolo: Re:Cambio parziale di corde
Inserito da: Elliott il 12 Agosto, 2018, 04:18 AM
Citazione di: Gian.luca il 11 Agosto, 2018, 11:26 PM
Detto che sono eventi più unici che rari cambio tutta la muta con calma dignità e classe.

Vediamo chi coglie  :laughing:

Slow hand  ;D
Titolo: Re:Cambio parziale di corde
Inserito da: Max Maz il 12 Agosto, 2018, 08:44 AM
Citazione di: Duccio_71 il 12 Agosto, 2018, 01:39 AM
Mi è capitato di rompere qualche volta il mi cantino, oppure di rovinare una corda in fase di montaggio.

Al di là di differenze e marche il punto è che quando ero giovane nel negozio trovavo corde sfuse (ad onor del vero era una classica), oggi qualcuno sa se si possono trovare (per elettrica)?


Le sfuse si trovano ancora ma, a parte  cantino, conviene quasi comprarsi una muta di riserva tipo EB. :facepalm2:
Titolo: Re:Cambio parziale di corde
Inserito da: Bedrock il 12 Agosto, 2018, 09:16 AM
Non coglie nessuno  :cry2:
Titolo: Re:Cambio parziale di corde
Inserito da: snaporaz il 12 Agosto, 2018, 09:50 AM
Non mi è mai successo ma visto il costo cambierei sicuramente tutta la muta  :reallygood:
Titolo: Re:Cambio parziale di corde
Inserito da: Santano il 12 Agosto, 2018, 02:43 PM
Citazione di: Mimmolo il 12 Agosto, 2018, 12:27 AM
Ma perché, le corde si cambiano?

Ogni tre mesi  :D
Titolo: Re:Cambio parziale di corde
Inserito da: Elliott il 12 Agosto, 2018, 05:43 PM
Ogni 3 mesi?

Le cambio dopo almeno (dicasi, almeno) 5/6 mesi. Mi affeziono anche a loro
Titolo: Re:Cambio parziale di corde
Inserito da: Fostex il 12 Agosto, 2018, 09:33 PM
la mia prima chitarra.
L'ultima volta che ho cambiato le corde se ricordo bene era quando la tenevo nell'armadietto al militare.
Quindi all'incirca più di 35 anni.
Oltre alle corde d'acciaio su classica notare l'abbondanza. Essenziale in caso di rottura: se si era fortunati che si rompeva verso il ponte si poteva srotolare, [emoji44] rimontare e se tutto andava bene continuare per altri 35 anni (circa).

Ehm... lo so, è una cosa raccapricciante, però poteva risoverti la serata tra amici ed era pratica abbastanza diffusa... [emoji853][emoji16]

[emoji6][emoji16][emoji16][emoji16](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180812/4a4bfc52b53bf977f45fea582bbb466f.jpg)
Titolo: Re:Cambio parziale di corde
Inserito da: nihao65 il 13 Agosto, 2018, 08:44 AM
semi-OT: ieri sera ho cambiato le corde all'acustica; ho montato delle gibson (0.10) che avevo in giro e che non avevo mai provato, devo dire che non suonano male
Titolo: Re:Cambio parziale di corde
Inserito da: zap il 13 Agosto, 2018, 10:14 AM
Dopo 5-6 mesi che le ho montate nuove,ricomincia l'ansia.
Sarei disposto a pagare qualcuno che me le monti,sotto mie specifiche indicazioni ovviamente  :laughing:
Titolo: Re:Cambio parziale di corde
Inserito da: Max Maz il 13 Agosto, 2018, 10:24 AM
Domani tocca alla tele, d'estate più di tre mesi non si può.
Titolo: Re:Cambio parziale di corde
Inserito da: Vu-meter il 13 Agosto, 2018, 10:27 AM
Citazione di: Max Maz il 13 Agosto, 2018, 10:24 AM
Domani tocca alla tele, d'estate più di tre mesi non si può.

Sì, con le Elixir .  :occhiolino:
Titolo: Re:Cambio parziale di corde
Inserito da: Max Maz il 13 Agosto, 2018, 10:34 AM
Con le elixir arrivo a tre mesi, con le altre d'estate si e no la metà.
Titolo: Re:Cambio parziale di corde
Inserito da: snaporaz il 13 Agosto, 2018, 10:53 AM
Dovrei cambiare le corde che ho su da più di un anno (che vergogna  :cry2:) ma non so se montarle prima della Reunion non vorrei che non tenessero l'accordatura. Comunque monterò le DR Pure Blues 0.10. :guitar:
Titolo: Re:Cambio parziale di corde
Inserito da: Vu-meter il 13 Agosto, 2018, 11:03 AM
Citazione di: Max Maz il 13 Agosto, 2018, 10:34 AM
Con le elixir arrivo a tre mesi, con le altre d'estate si e no la metà.

Solo 3 mesi ? Io ce ne ho fatti 12 e le ho cambiate perchè ne avevo voglia ..  :sarcastic: :laughing:
Titolo: Re:Cambio parziale di corde
Inserito da: Max Maz il 13 Agosto, 2018, 11:29 AM
Citazione di: Vu-meter il 13 Agosto, 2018, 11:03 AM
Citazione di: Max Maz il 13 Agosto, 2018, 10:34 AM
Con le elixir arrivo a tre mesi, con le altre d'estate si e no la metà.

Solo 3 mesi ? Io ce ne ho fatti 12 e le ho cambiate perchè ne avevo voglia ..  :sarcastic: :laughing:

In inverno riesco a tenerle anche sei mesi ma d'estate proprio no.
Titolo: Re:Cambio parziale di corde
Inserito da: zap il 13 Agosto, 2018, 05:53 PM
CitazioneIn inverno riesco a tenerle anche sei mesi ma d'estate proprio no.
Ma non sono protette dal sudore?
Titolo: Re:Cambio parziale di corde
Inserito da: Max Maz il 13 Agosto, 2018, 07:34 PM
Il mix sudore umidità sconfigge il trattamento per i precisini.
Titolo: Re:Cambio parziale di corde
Inserito da: Vu-meter il 13 Agosto, 2018, 07:49 PM
Citazione di: Max Maz il 13 Agosto, 2018, 07:34 PM
Il mix sudore umidità sconfigge il trattamento per i precisini.


È possibile che la salsedine (se sei vicino al mare) partecipi a questo pre-invecchiamento ?

Titolo: Re:Cambio parziale di corde
Inserito da: Max Maz il 13 Agosto, 2018, 08:31 PM
E' di questo che parlo.
Titolo: Re:Cambio parziale di corde
Inserito da: Santano il 13 Agosto, 2018, 09:08 PM
Citazione di: zap il 13 Agosto, 2018, 05:53 PM
CitazioneIn inverno riesco a tenerle anche sei mesi ma d'estate proprio no.
Ma non sono protette dal sudore?

Temo sono protette dal WWF altro che no  :laughing:
Titolo: Re:Cambio parziale di corde
Inserito da: Fostex il 13 Agosto, 2018, 09:49 PM
Avevo letto da qualche parte nel forum che qualcuno lamentava sfilacciamenti o qualcosa del genere nella zona pennata con le Elixir , specialmente se  si ha la mano non proprio leggera (io [emoji19]).
Confermate anche per le Optiweb?
Che con la mia.pigrizia a cambiare le corde ci sto facendo un pensierino...

Titolo: Re:Cambio parziale di corde
Inserito da: Vu-meter il 13 Agosto, 2018, 10:30 PM
Citazione di: Max Maz il 13 Agosto, 2018, 08:31 PM
E' di questo che parlo.

Non ci avevo pensato...  :-\
Titolo: Re:Cambio parziale di corde
Inserito da: zap il 14 Agosto, 2018, 07:19 AM
CitazioneÈ possibile che la salsedine (se sei vicino al mare) partecipi a questo pre-invecchiamento ?
Ah vabbè,il mare ce l'ho ad una ventina di chilometri.