Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: maniactaz il 16 Marzo, 2018, 10:02 AM

Titolo: Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: maniactaz il 16 Marzo, 2018, 10:02 AM
Ragazzi un consiglio.
Io ho questa chitarra:

Guitars : Demon-6 (https://www.schecterguitars.com/guitars/demon-6-crimson-red-burst-detail)

è una chitarra di fascia media, ma ha dei pickup che non mi soddisfano. troppo aggressivi per quello che suono.

voi li cambiereste su una chitarra di questo livello? o meglio prenderene un altra?
Titolo: Re:cambio o non cambio pickup?
Inserito da: Max Maz il 16 Marzo, 2018, 10:09 AM
Secondo me vale la pena se sai bene cosa cerchi. ::)
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: alerock il 16 Marzo, 2018, 10:15 AM
secondo me la differenza la fanno i legni, non i pick up, a meno di non utlizzare gli attivi invece dei passivi o i single invece degli humb. Lì la differenza è marcata.

L'hai provata su diversi ampli la chitarra?
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: maniactaz il 16 Marzo, 2018, 10:17 AM
si provata su diversi ampli.  in ogni ampli ha un suono troppo verso il metal appena la metti in distorto.
io cerco un suono più hard rock stile gibson.

la storia dei legni è veramente la cosa che mi mette più in dubbio la cosa, avendo un corpo in tiglio. So che il tiglio di solito è molto squillante rispetto agli altri legni.
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: alerock il 16 Marzo, 2018, 10:19 AM
Citazione di: maniactaz il 16 Marzo, 2018, 10:17 AM
si provata su diversi ampli.  in ogni ampli ha un suono troppo verso il metal appena la metti in distorto.
io cerco un suono più hard rock stile gibson.

la storia dei legni è veramente la cosa che mi mette più in dubbio la cosa, avendo un corpo in tiglio. So che il tiglio di solito è molto squillante rispetto agli altri legni.
Ma ha il manico in acero? Mi sa che è per quello che non ha un suono Gibson..
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: Bedrock il 16 Marzo, 2018, 10:20 AM
Pickup e scala fanno il suono della chitarra, i legni son sfumature
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: alerock il 16 Marzo, 2018, 10:22 AM
Citazione di: Gian.luca il 16 Marzo, 2018, 10:20 AM
Pickup e scala fanno il suono della chitarra, i legni son sfumature
È la scala dici? I Pick a me pare solo che catturino il suono più o meno bene, la differenza timbrica non la sento.
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: maniactaz il 16 Marzo, 2018, 10:26 AM
la discussione del secolo.
cosa fa effettivamente il suono della chitarra?
(io ancora non ne sono arrivato a capo)

cmq sto puntando a comprarmi una gibson, ma se 200 euro di pick up mi faranno tenere duro finchè non trovo quella giusta farei il cambio... solo non voglio buttare via soldi e ritrovarmi con un suono molto simile a quello che ho.

oltretutto sono isolati male, fischiano di brutto ad alti volumi.
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: alerock il 16 Marzo, 2018, 10:29 AM
Per me riflettendoci bene scala e poi manico.
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: alerock il 16 Marzo, 2018, 10:30 AM
Un suono Gibson solo.coi pick up la vedo ardua imho
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: maniactaz il 16 Marzo, 2018, 10:33 AM
si ovviamente arrivarci è impossibile. ma darle un timbro più hard rock potrei riuscirci...non credete?

Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: Bedrock il 16 Marzo, 2018, 10:33 AM
Citazione di: alerock il 16 Marzo, 2018, 10:22 AM
...È la scala dici? I Pick a me pare solo che catturino il suono più o meno bene, la differenza timbrica non la sento.

Seeeeeeeeeee, come no  :D

Ripeto, la differenza in uno strumento sono la scala e i pickup :)
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: alerock il 16 Marzo, 2018, 10:35 AM
Citazione di: Gian.luca il 16 Marzo, 2018, 10:33 AM
Citazione di: alerock il 16 Marzo, 2018, 10:22 AM
...È la scala dici? I Pick a me pare solo che catturino il suono più o meno bene, la differenza timbrica non la sento.

Seeeeeeeeeee, come no  :D

Ripeto, la differenza in uno strumento sono la scala e i pickup :)
E le corde... :)
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: Bedrock il 16 Marzo, 2018, 10:35 AM
Citazione di: alerock il 16 Marzo, 2018, 10:29 AM
Per me riflettendoci bene scala e poi manico.

Proprio ieri causalmente da Tomassone ho provato per pura curiosità una Gibson Les Paul Custom con manico e tastiera in acero... valle a dire che non è un Les Paul  ::)
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: alerock il 16 Marzo, 2018, 10:36 AM
Citazione di: Gian.luca il 16 Marzo, 2018, 10:35 AM
Citazione di: alerock il 16 Marzo, 2018, 10:29 AM
Per me riflettendoci bene scala e poi manico.

Proprio ieri causalmente da Tomassone ho provato per pura curiosità una Gibson Les Paul Custom con manico e tastiera in acero... valle a dire che non è un Les Paul  ::)
Tremo al sol pensiero [emoji1]
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: Bedrock il 16 Marzo, 2018, 10:40 AM
Citazione di: alerock il 16 Marzo, 2018, 10:35 AM
Citazione di: Gian.luca il 16 Marzo, 2018, 10:33 AM
Citazione di: alerock il 16 Marzo, 2018, 10:22 AM
...È la scala dici? I Pick a me pare solo che catturino il suono più o meno bene, la differenza timbrica non la sento.

Seeeeeeeeeee, come no  :D

Ripeto, la differenza in uno strumento sono la scala e i pickup :)
E le corde... :)

Seeeeeeeeeee, e quando le senti? Devi mettere su una muta da 0.14 e fare drop tuning tipo SRV, e tenerti pronto i polpastrelli di riserva.
Se suoni clean su una semiacustica con una testata adeguata senti la differenza passando da 0.11 ruvide a 0.14 lisce, io la percepivo, ma per quello che mi pare che si suoni in questo post.....
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: Bedrock il 16 Marzo, 2018, 10:41 AM
Citazione di: alerock il 16 Marzo, 2018, 10:36 AM
Citazione di: Gian.luca il 16 Marzo, 2018, 10:35 AM
Citazione di: alerock il 16 Marzo, 2018, 10:29 AM
Per me riflettendoci bene scala e poi manico.

Proprio ieri causalmente da Tomassone ho provato per pura curiosità una Gibson Les Paul Custom con manico e tastiera in acero... valle a dire che non è un Les Paul  ::)
Tremo al sol pensiero [emoji1]

Io ho tremato ai 4.000 € che vogliono per portartela a casa
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: alerock il 16 Marzo, 2018, 10:41 AM
Citazione di: Gian.luca il 16 Marzo, 2018, 10:40 AM
Citazione di: alerock il 16 Marzo, 2018, 10:35 AM
Citazione di: Gian.luca il 16 Marzo, 2018, 10:33 AM
Citazione di: alerock il 16 Marzo, 2018, 10:22 AM
...È la scala dici? I Pick a me pare solo che catturino il suono più o meno bene, la differenza timbrica non la sento.

Seeeeeeeeeee, come no  :D

Ripeto, la differenza in uno strumento sono la scala e i pickup :)
E le corde... :)

Seeeeeeeeeee, e quando le senti? Devi mettere su una muta da 0.14 e fare drop tuning tipo SRV, e tenerti pronto i polpastrelli di riserva.
Se suoni clean su una semiacustica con una testata adeguata senti la differenza passando da 0.11 ruvide a 0.14 lisce, io la percepivo, ma per quello che mi pare che si suoni in questo post.....
Mah io sento le differenze delle Marche.
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: alerock il 16 Marzo, 2018, 10:41 AM
È pure da 009 a 010
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: alerock il 16 Marzo, 2018, 10:42 AM
Citazione di: Gian.luca il 16 Marzo, 2018, 10:41 AM
Citazione di: alerock il 16 Marzo, 2018, 10:36 AM
Citazione di: Gian.luca il 16 Marzo, 2018, 10:35 AM
Citazione di: alerock il 16 Marzo, 2018, 10:29 AM
Per me riflettendoci bene scala e poi manico.

Proprio ieri causalmente da Tomassone ho provato per pura curiosità una Gibson Les Paul Custom con manico e tastiera in acero... valle a dire che non è un Les Paul  ::)
Tremo al sol pensiero [emoji1]

Io ho tremato ai 4.000 € che vogliono per portartela a casa
Ahahahah
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: Bedrock il 16 Marzo, 2018, 10:42 AM
Va bene  ::)
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: maniactaz il 16 Marzo, 2018, 10:46 AM
avrei tremato anche io ai 4000 euro!
cmq sei di zona bologna? sai tommasone

come li attiro qui i produttori di pick up del forum? :)
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: Bedrock il 16 Marzo, 2018, 10:49 AM
Citazione di: maniactaz il 16 Marzo, 2018, 10:46 AM
avrei tremato anche io ai 4000 euro!
cmq sei di zona bologna? sai tommasone

come li attiro qui i produttori di pick up del forum? :)

roma.

MAndi loro un messaggio privato oppure tramite i loro siti

Luvi sul forum i-spira pickup

AlbertoDP sul forum dreamsongs pickup
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: guest1593 il 16 Marzo, 2018, 11:04 AM
Secondo me,devi andare in un negozio dove lavora un ragazzo che se  e intende,che magari te li trova anche usati,gli dici quello che cerchi,
male che vada a cambiare i pickup non ti chiederà cifre folli
In questo modo ti metti d accordo se mon ti soddisfano li cambi
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: alerock il 16 Marzo, 2018, 11:04 AM
Saggio consiglio!
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: Max Maz il 16 Marzo, 2018, 11:40 AM
Scegli un artigiano serio e professionale, chiedi cosa cerchi e ragiona sui suoi consigli.

I negozianti per certe cose..... anche no.   ::)
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: alerock il 16 Marzo, 2018, 11:41 AM
Sì ma dove lo trovi?
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: coccoslash il 16 Marzo, 2018, 11:42 AM
Citazione di: alerock il 16 Marzo, 2018, 11:41 AM
Sì ma dove lo trovi?

qui sul forum ce ne sono ben 2
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: alerock il 16 Marzo, 2018, 11:43 AM
Citazione di: coccoslash il 16 Marzo, 2018, 11:42 AM
Citazione di: alerock il 16 Marzo, 2018, 11:41 AM
Sì ma dove lo trovi?

qui sul forum ce ne sono ben 2
Ah ok
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: alerock il 16 Marzo, 2018, 11:43 AM
Di dove sono?
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: coccoslash il 16 Marzo, 2018, 11:45 AM
Citazione di: alerock il 16 Marzo, 2018, 11:43 AM
Di dove sono?

Tavullia e Rimini
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: alerock il 16 Marzo, 2018, 11:46 AM
Lontani.
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: alerock il 16 Marzo, 2018, 11:46 AM
Vicino ho solo i truffatori.
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: Max Maz il 16 Marzo, 2018, 11:48 AM
Un' opinione la puoi sempre chiedere.  ::)
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: alerock il 16 Marzo, 2018, 11:49 AM
Citazione di: Max Maz il 16 Marzo, 2018, 11:48 AM
Un' opinione la puoi sempre chiedere.  ::)
Prima servono chitarra,  ampli... che noia ho aperto un reclamo su Paypal.
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: maniactaz il 16 Marzo, 2018, 11:51 AM
si già contattati!
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: Max Maz il 16 Marzo, 2018, 11:57 AM
Citazione di: maniactaz il 16 Marzo, 2018, 11:51 AM
si già contattati!

:reallygood:
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: guest1593 il 16 Marzo, 2018, 12:09 PM
Sinceramente pure io pensavo che fossero truffatori,poi gli ho portato la chitarra un paio di volte e ho imparato a conoscere una persona giovane,molto disponibile,
chiaro che se mi monta i pickup e poi me li rismonta qualcosa gli devo dare
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: alerock il 16 Marzo, 2018, 12:11 PM
Citazione di: maxnumero1 il 16 Marzo, 2018, 12:09 PM
Sinceramente pure io pensavo che fossero truffatori,poi gli ho portato la chitarra un paio di volte e ho imparato a conoscere una persona giovane,molto disponibile,
chiaro che se mi monta i pickup e poi me li rismonta qualcosa gli devo dare
Io ho vicino negozi che applicano ricarichi del 200% e che si tengono le cilustodie delle chitarre che ne sono dotate.
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: PaoloF il 16 Marzo, 2018, 12:53 PM
Ragazzi vi chiederei per cortesia di non divagare troppo dalla richiesta iniziale, grazie mille!  ::)

A mio avviso un cambio pick up potrebbe portare uno "stravolgimento" nella voce di uno strumento, e farsi guidare in questa cosa non sarebbe assolutamente una cattiva idea, a maggior ragione nel momento in cui le idee a riguardo non siano chiarissime.
Un altro elemento è, a mio avviso, l'amplificatore.
E prima di entrambe le cose il musicista.  :D
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: guest1593 il 16 Marzo, 2018, 01:06 PM
Citazione di: alerock il 16 Marzo, 2018, 12:11 PM
Citazione di: maxnumero1 il 16 Marzo, 2018, 12:09 PM
Sinceramente pure io pensavo che fossero truffatori,poi gli ho portato la chitarra un paio di volte e ho imparato a conoscere una persona giovane,molto disponibile,
chiaro che se mi monta i pickup e poi me li rismonta qualcosa gli devo dare
Io ho vicino negozi che applicano ricarichi del 200% e che si tengono le cilustodie delle chitarre che ne sono dotate.
Di fronte ad un affermazione simile,chiunque si calerebbe le braghe.
Io ci sono andato tramite il mio maestro
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: alerock il 16 Marzo, 2018, 01:12 PM
Citazione di: maxnumero1 il 16 Marzo, 2018, 01:06 PM
Citazione di: alerock il 16 Marzo, 2018, 12:11 PM
Citazione di: maxnumero1 il 16 Marzo, 2018, 12:09 PM
Sinceramente pure io pensavo che fossero truffatori,poi gli ho portato la chitarra un paio di volte e ho imparato a conoscere una persona giovane,molto disponibile,
chiaro che se mi monta i pickup e poi me li rismonta qualcosa gli devo dare
Io ho vicino negozi che applicano ricarichi del 200% e che si tengono le cilustodie delle chitarre che ne sono dotate.
Di fronte ad un affermazione simile,chiunque si calerebbe le braghe.
Io ci sono andato tramite il mio maestro
Non ho capito.
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: Vu-meter il 16 Marzo, 2018, 01:55 PM
Citazione di: alerock il 16 Marzo, 2018, 11:46 AM
Vicino ho solo i truffatori.

Io valuterei bene i termini da usare perchè esiste il reato di diffamazione e quello di calunnia per cui, è il caso di fare attenzione.

Citazione di: PaoloF il 16 Marzo, 2018, 12:53 PM
Ragazzi vi chiederei per cortesia di non divagare troppo dalla richiesta iniziale, grazie mille!  ::)

A mio avviso un cambio pick up potrebbe portare uno "stravolgimento" nella voce di uno strumento, e farsi guidare in questa cosa non sarebbe assolutamente una cattiva idea, a maggior ragione nel momento in cui le idee a riguardo non siano chiarissime.
Un altro elemento è, a mio avviso, l'amplificatore.
E prima di entrambe le cose il musicista.  :D


Concordo con Sir. Paul.  :quotone: Vi chiedo anche io di tornare in topic.. :please:

Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: Seventytwo il 16 Marzo, 2018, 01:59 PM
Tirare fuori un suono Gibson...se per Gibson intendi Les Paul o SG con un corpo in tiglio e il manico avvitato (non tanto l'acero, ma il fatto che è avvistato e non incollato) la vedo dura anche se monti i PAF più costosi.
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: alerock il 16 Marzo, 2018, 02:02 PM
Vu mica faccio nomi. Poi se qualcuno ti vende un prodotto non per intero certe definizioni sono appropriate forse.
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: maniactaz il 16 Marzo, 2018, 02:06 PM
difatti mi sto fcendo guidare dagli esperti.
sicuramente si può migliorare, ovviamente non arriverà al suono di una les paul.

eh il musicista fa la sua differenza. e l'attuale non è un fenomeno  :D

l'ampli uso quello della sala prove, a casa posso suonare solo in cuffia. stupidi condominiii.
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: alerock il 16 Marzo, 2018, 02:08 PM
Citazione di: maniactaz il 16 Marzo, 2018, 02:06 PM
difatti mi sto fcendo guidare dagli esperti.
sicuramente si può migliorare, ovviamente non arriverà al suono di una les paul.

eh il musicista fa la sua differenza. e l'attuale non è un fenomeno  :D

l'ampli uso quello della sala prove, a casa posso suonare solo in cuffia. stupidi condominiii.
Migliori di più con una testata imho, però poi te la devi portare dietro...
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: maniactaz il 16 Marzo, 2018, 02:09 PM
una testata da portarsi solo in sala e non poter usare in casa al momento mi sembra uno spreco di soldi.
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: alerock il 16 Marzo, 2018, 02:10 PM
Citazione di: maniactaz il 16 Marzo, 2018, 02:09 PM
una testata da portarsi solo in sala e non poter usare in casa al momento mi sembra uno spreco di soldi.
Hai ragione.
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: Seventytwo il 16 Marzo, 2018, 02:45 PM
Citazione di: maniactaz il 16 Marzo, 2018, 02:06 PM
difatti mi sto fcendo guidare dagli esperti.
sicuramente si può migliorare, ovviamente non arriverà al suono di una les paul.

eh il musicista fa la sua differenza. e l'attuale non è un fenomeno  :D

l'ampli uso quello della sala prove, a casa posso suonare solo in cuffia. stupidi condominiii.

Credimi di questi problemi ne abbiamo passati tutti.
Parlavi di pessima schermatura dei pickup...siamo sicuri che non sia un problema della strumentazione in sala prove?
Bisognerebbe almeno provare questa chitarra con un ampli che ti desse delle certezze.
Poi avere la possibilità di provare una chitarra simile a quella che ti piacerebbe con lo stesso ampli.
Purtroppo il cambio di pickup al volo è una cosa non possibile...ma il suono Gibson si base essenzialmente su 3 elementi:

HB tipo PAF
Manico incollato
Corpo e manico in mogano (legno denso e pesante che restituisce meglio certe frequenze)

Mancando almeno 2 elementi, non ha l'aria di essere una operazione di successo
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: Elliott il 16 Marzo, 2018, 02:53 PM
Io li ho  cambiati su una Squier di mia figlia che usa persino pochissimo ma, le valutazioni che vanno fatte non devono a mio avviso essere fatte  esclusivamente dal punto di vista economico.
Se ti poni la domanda "vale la pena spendere XX% del valore per cambio pick up?", la risposta sarà sempre no. Se allarghi la riflessione e cominci a pensare se: "quella chitarra non intendi rivenderla perché la senti tua" o, se pensi che con la cifra di acquisto+upgrade non accederestii comunque ad un prodotto migliore...ecco che allora le risposte potrebbero cominciare ad assumere caratte diverso
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: maniactaz il 16 Marzo, 2018, 02:59 PM
è vero Elliot!
economicamente non converebbe, ma con i soldi dell upgrade non ci compro nemmeno mezza chitarra di quella che mi piacerebbe. poi mi ci trovo bene a suonarla, e non voglio rivenderla per un altra.
Quindi mi sto facendo seguire dagli esperti e decerò quale è il meglio per me.
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: Bedrock il 16 Marzo, 2018, 03:03 PM
Citazione di: Seventytwo il 16 Marzo, 2018, 02:45 PM
....HB tipo PAF
Manico incollato
Corpo e manico in mogano (legno denso e pesante che restituisce meglio certe frequenze)
...

fosse come dici te le prs suonerebbero come i les paul.
I legni contano poco sugli strumenti elettrici, tanto è che le steinberger di 30 anni fa, quelle geniali con il trasntrem fatte in schiuma espansa, suonavano divinamente e avevano manici in grafite.

Le caratteristiche sonore provengono di base dai pickup e dalla scala, con il conseguente posizionamento di questi.
Il resto è relativo e in buona parte marginale.
Il mogano è un legno, come tantissimi altri, che presenta densità molto diverse.
Il mio les paul pesa poco più di una strato, altri arrivano a fare 5 kg, eppure sono tutti con corpo in mogano e top in acero.
Il suono? Sfumature a parte entrambi in tutto e per tutto Les Paul.
Anche il fatto del manico incollato o avvitato, sarei proprio curioso di sentire una prova comparata, infattibile quindi possiamo tutti dire tutto, di quanto questo elemento si ripercuote sul suono.
Di sicuro si ripercuote molto di più sui costi di produzione.
Il pickup raccoglie unicamente le vibrazioni della corda, non la risonanza del legno, di quella gliene frega poco o nulla.
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: Road2k il 16 Marzo, 2018, 03:05 PM
Citazione di: PaoloF il 16 Marzo, 2018, 12:53 PM
Ragazzi vi chiederei per cortesia di non divagare troppo dalla richiesta iniziale, grazie mille!  ::)

Da quanto tempo!!!!! Bentornato Paolo :laughing:
..ops sono OT!!!!
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: Bedrock il 16 Marzo, 2018, 03:06 PM
Citazione di: Elliott il 16 Marzo, 2018, 02:53 PM

Se ti poni la domanda "vale la pena spendere XX% del valore per cambio pick up?", la risposta sarà sempre no.

Beh, dipende dal valore della chitarra e da come ti ci trovi.
Se si ragiona su uno strumento da 150 € concordo con te a meno che tu non ne sia follemente innamorato.
Se si tratta di uno strumento più pregiato, che ne so diciamo 6/700 € da listino del nuovo?, perché la risposta è no, perché non ne vale la pena?
Se il manico non piace, l'ergonomia non convince, allora conviene venderlo e prendere altro, ma in caso contrario quei 200 € si possono spendere, perché no.
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: maniactaz il 16 Marzo, 2018, 03:07 PM
la mia sta a circa 500 euro nuova!
ma gli esperti mi han detto che è ben costruita e che il cambio le gioverebbe!
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: Elliott il 16 Marzo, 2018, 03:07 PM
Citazione di: Gian.luca il 16 Marzo, 2018, 03:06 PM
Citazione di: Elliott il 16 Marzo, 2018, 02:53 PM

Se ti poni la domanda "vale la pena spendere XX% del valore per cambio pick up?", la risposta sarà sempre no.

Beh, dipende dal valore della chitarra e da come ti ci trovi.
Se si ragiona su uno strumento da 150 € concordo con te a meno che tu non ne sia follemente innamorato.
Se si tratta di uno strumento più pregiato, che ne so diciamo 6/700 € da listino del nuovo?, perché la risposta è no, perché non ne vale la pena?
Se il manico non piace, l'ergonomia non convince, allora conviene venderlo e prendere altro, ma in caso contrario quei 200 € si possono spendere, perché no.

Chiaro che il mio discorso è contestualizzato nel "dubbio" dell'amico maniactaz ossia, di prodotto economico :sisi:

Edit
Che in realtà, mi ero fatto l'idea fosse ancora più economica
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: alerock il 16 Marzo, 2018, 03:14 PM
500 euro è quasi entry level, purtroppo :(
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: Max Maz il 16 Marzo, 2018, 03:21 PM
Citazione di: alerock il 16 Marzo, 2018, 03:14 PM
500 euro è quasi entry level, purtroppo :(

Ale alleggerisciti dai pregiudizi, ti farà vedere le cose in maniera più realistica.
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: alerock il 16 Marzo, 2018, 03:23 PM
Citazione di: Max Maz il 16 Marzo, 2018, 03:21 PM
Citazione di: alerock il 16 Marzo, 2018, 03:14 PM
500 euro è quasi entry level, purtroppo :(

Ale alleggerisciti dai pregiudizi, ti farà vedere le cose in maniera più realistica.
Secondo me una chitarra da 500 euro è  ottima, però è vero che è quasi entry level... quasi.
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: Max Maz il 16 Marzo, 2018, 03:24 PM
E allora cosa può importare se è un entry, medium o top?
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: alerock il 16 Marzo, 2018, 03:26 PM
Citazione di: Max Maz il 16 Marzo, 2018, 03:24 PM
E cosa può importare se è un entry, medium o top?
Nulla... però fa capire il costo degli strumenti, se vuoi salire un po' siamo già vicino ai mille. Io sono un tirchio nato [emoji16]
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: futech il 16 Marzo, 2018, 03:26 PM
Citazione di: Max Maz il 16 Marzo, 2018, 03:24 PM
E cosa può importare se è un entry, medium o top?

io su una chitarra che nuova costa €160 ci ho montato due HB dal valore anche superiore  :firuli:
sarò pazzo? forse, spero di farvela provare alal prima occasione ;)
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: alerock il 16 Marzo, 2018, 03:27 PM
Citazione di: futech il 16 Marzo, 2018, 03:26 PM
Citazione di: Max Maz il 16 Marzo, 2018, 03:24 PM
E cosa può importare se è un entry, medium o top?

io su una chitarra che nuova costa €160 ci ho montato due HB dal valore anche superiore  :firuli:
sarò pazzo? forse, spero di farvela provare alal prima occasione ;)
Pacifica?
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: futech il 16 Marzo, 2018, 03:29 PM
no....Harley Benton, modello Les Paul
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: alerock il 16 Marzo, 2018, 03:30 PM
Citazione di: futech il 16 Marzo, 2018, 03:29 PM
no....Harley Benton, modello Les Paul
Se ti piace il manico è giusto modificarla ;)
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: futech il 16 Marzo, 2018, 03:34 PM
Citazione di: alerock il 16 Marzo, 2018, 03:30 PM
Citazione di: futech il 16 Marzo, 2018, 03:29 PM
no....Harley Benton, modello Les Paul
Se ti piace il manico è giusto modificarla ;)

non solo il manico ;)
ed ho in programma anche di rifare il wiring
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: Seventytwo il 16 Marzo, 2018, 03:39 PM
Citazione di: Gian.luca il 16 Marzo, 2018, 03:03 PM
Citazione di: Seventytwo il 16 Marzo, 2018, 02:45 PM
....HB tipo PAF
Manico incollato
Corpo e manico in mogano (legno denso e pesante che restituisce meglio certe frequenze)
...

fosse come dici te le prs suonerebbero come i les paul.
I legni contano poco sugli strumenti elettrici, tanto è che le steinberger di 30 anni fa, quelle geniali con il trasntrem fatte in schiuma espansa, suonavano divinamente e avevano manici in grafite.

Le caratteristiche sonore provengono di base dai pickup e dalla scala, con il conseguente posizionamento di questi.
Il resto è relativo e in buona parte marginale.
Il mogano è un legno, come tantissimi altri, che presenta densità molto diverse.
Il mio les paul pesa poco più di una strato, altri arrivano a fare 5 kg, eppure sono tutti con corpo in mogano e top in acero.
Il suono? Sfumature a parte entrambi in tutto e per tutto Les Paul.
Anche il fatto del manico incollato o avvitato, sarei proprio curioso di sentire una prova comparata, infattibile quindi possiamo tutti dire tutto, di quanto questo elemento si ripercuote sul suono.
Di sicuro si ripercuote molto di più sui costi di produzione.
Il pickup raccoglie unicamente le vibrazioni della corda, non la risonanza del legno, di quella gliene frega poco o nulla.

Guarda nessuno ha la verità in mano...ma ho due PRS USA una Custom 24 e Swamp Ash NF

La prima ha cfg:

- 2HB
- Corpo e manico in mogano incollati

Ti assicuro che suona molto Les Paul...e ho avuto Les Paul e provato Les Paul di amici.
Se suoni l'intro di Still got the blues col PU al manico...ad esempio....ti sembra che sia quella....
Per quanto su questa chitarra il gioco geniale di Paul Smith con le combinazioni di pickup spilittati e in controfase restituisca sonorità adatte anche al funky..gli manca l'attacco...e il twang classico di chitarre con la costruzione tipica di Leo Fender.

Invece la Swamp Ash con manico avvitato in acero (monta i mini Hb Narrowfield) seppure più carichi e con più output di una Strat/Tele ricorda nell'attacco molto di più quella situazione.

La costruzione conta eccome...e su un manico avvitato con legni meno "densi" la risposta è diversa...
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: Bedrock il 16 Marzo, 2018, 03:51 PM
Citazione di: Seventytwo il 16 Marzo, 2018, 03:39 PM
...

Guarda nessuno ha la verità in mano...ma ho due PRS USA una Custom 24 e Swamp Ash NF

La prima ha cfg:

- 2HB
- Corpo e manico in mogano incollati

Ti assicuro che suona molto Les Paul...e ho avuto Les Paul e provato Les Paul di amici.
Se suoni l'intro di Still got the blues col PU al manico...ad esempio....ti sembra che sia quella....
Per quanto su questa chitarra il gioco geniale di Paul Smith con le combinazioni di pickup spilittati e in controfase restituisca sonorità adatte anche al funky..gli manca l'attacco...e il twang classico di chitarre con la costruzione tipica di Leo Fender.

Invece la Swamp Ash con manico avvitato in acero (monta i mini Hb Narrowfield) seppure più carichi e con più output di una Strat/Tele ricorda nell'attacco molto di più quella situazione.

La costruzione conta eccome...e su un manico avvitato con legni meno "densi" la risposta è diversa...

Non voglio convincere nessuno, ci mancherebbe.
Resto convintamente della mia, opinione che è iniziata a maturare secoli fa quando provai insieme due soloist praticamente identiche una bolt on, una neck through.
A scala uguale e pickup uguali il resto sono sfumature che si possono perdere tra pedali e amplificatori.
Di legende, per me si intende, ce ne sono tantissime, dal blocco inerziale delle strato che in acciaio farebbe miracoli, alla vernice nitro che fa respirare e stagionare i corpi, al ponte 2 pivot che rispetto al 6 viti "uccide la dinamica e il sustain"...
Credo, io si intende, che sia più utile concentrarsi sui pochi parametri che fanno consistentemente e marcatamente la differenza, le sfumature non solo sono difficilmente apprezzabili, spesso sono difficilmente riproducibili e soprattutto sono complicatissime da dimostrare.
Questa è la mia :)

In poche parole, vuoi più attacco, lascia perdere il manico, leva l'humbucker e metti un p90...
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: luvi il 16 Marzo, 2018, 03:56 PM
Citazione di: Seventytwo il 16 Marzo, 2018, 02:45 PM
ma il suono Gibson si base essenzialmente su 3 elementi:

HB tipo PAF
Manico incollato
Corpo e manico in mogano (legno denso e pesante che restituisce meglio certe frequenze)

Mancando almeno 2 elementi, non ha l'aria di essere una operazione di successo

Non tralasciare però gli elementi principali, che sono la lunghezza del diapason (in questo caso da 24.75") ed il posizionamento lungo di esso dei pickup presenti!
Se questi due elementi sono coerenti con quelli utilizzati da Gibson, il risultato sonoro sarà sempre e comunque una variazione sul tema del suono Les Paul, quale che sia la forma dello strumento o il tipo di legno impiegato.
Viceversa due PAF montati su una strato con manico in scala 25.50" non suonano come su una Les Paul nemmeno se manico e body della strato sono in mogano con top in acero...

Come regola generale, tieniamo presente che il legno non restituisce, nè accentua frequenze: può soltanto assorbire più o meno energia alle frequenze dello spettro nelle quali tende a risuonare... ovviamente più rigido è, meno interferisce (leggi: assorbe meno energia lasciandole vibrare più liberamente) con le corde, il cui movimento è l'unica cosa che il pickup rileva, come è già stato correttamente osservato da Gian.luca.  ::)
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: alerock il 16 Marzo, 2018, 03:59 PM
Citazione di: luvi il 16 Marzo, 2018, 03:56 PM
Citazione di: Seventytwo il 16 Marzo, 2018, 02:45 PM
ma il suono Gibson si base essenzialmente su 3 elementi:

HB tipo PAF
Manico incollato
Corpo e manico in mogano (legno denso e pesante che restituisce meglio certe frequenze)

Mancando almeno 2 elementi, non ha l'aria di essere una operazione di successo

Non tralasciare però gli elementi principali, che sono la lunghezza del diapason (in questo caso da 24.75") ed il posizionamento lungo di esso dei pickup presenti!
Se questi due elementi sono coerenti con quelli utilizzati da Gibson, il risultato sonoro sarà sempre e comunque una variazione sul tema del suono Les Paul, quale che sia la forma dello strumento o il tipo di legno impiegato.
Viceversa due PAF montati su una strato con manico in scala 25.50" non suonano come su una Les Paul nemmeno se manico e body della strato sono in mogano con top in acero...

Come regola generale, tieniamo presente che il legno non restituisce, nè accentua frequenze: può soltanto assorbire più o meno energia alle frequenze dello spettro nelle quali tende a risuonare... ovviamente più rigido è, meno interferisce (leggi: assorbe meno energia lasciandole vibrare più liberamente) con le corde, il cui movimento è l'unica cosa che il pickup rileva, come è già stato correttamente osservato da Gian.luca.  ::)
Avevo letto questa cosa.. Quindi in teoria è preferibile un manico in acero perché tanto c'è l'equalizzatore?
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: Bedrock il 16 Marzo, 2018, 04:03 PM
Citazione di: alerock il 16 Marzo, 2018, 03:59 PM
Quindi in teoria è preferibile un manico in acero perché tanto c'è l'equalizzatore?

E' meglio un manico ben fatto, comodo, bello esteticamente, che ti si adatta al meglio :)
Acero, mogano, frassino, bubinga, grafite o altro che sia.
Mi sa che la nuova strato me la faccio fare con manico in mogano, ERESIA!!!!!!!!!
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: luvi il 16 Marzo, 2018, 04:22 PM
Citazione di: alerock il 16 Marzo, 2018, 03:59 PM
Avevo letto questa cosa.. Quindi in teoria è preferibile un manico in acero perché tanto c'è l'equalizzatore?

Io direi che se il manico è di buona qualità (cioè rigido e stabile) l'equalizzatore non serve proprio!  :hey_hey:

Un acero cedevole è più sordo e rende il suono meno vivace sulla gamma acuta rispetto ad un manico in mogano ben fatto, indipendentemente dalla presenza di tastiera (che è opportuno ricordare, consta di soli 4mm di legno...) in palissandro o in acero.
Nella maggior parte dei casi non è il nome dell'essenza a fare la differenza, ma la rigidità del singolo pezzo di legno impiegato.
Al contrario, le tastiere in ebano o sintetiche (ebonol, richlite, resina fenolica, ecc) possono effettivamente donare più attacco e brillantezza in modo generalizzabile, perché le loro caratteristiche fisiche sono tali da far aumentare non poco la rigidità dell'intero manico nonostante lo spessore ridotto.
Non per nulla fanno suonare molto bene anche strumenti economici, quando le impiegano... (es. alcune linee di bassi Fender, le Hagstrom, ma non diciamolo troppo in giro, se non gliele levano o gli alzano il prezzo!! :sarcastic:)
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: alerock il 16 Marzo, 2018, 05:04 PM
Alla fine... conta solo il cono...
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: Aleter il 16 Marzo, 2018, 05:22 PM
Non conta solo il cono ma quelli sui legni rimangono finezze. Che ammesso e non concesso siano avvertibili (la psicoacustica qui ahimè può fregare) lo sono in pulito. Quando si inizia a distorcere, la distorsione genera talmente tante di quelle armoniche che in alcuni casi diventa difficile perfino riconoscere i timbri caratteristici di strumenti anche diversissimi, figuriamoci le potenziali sfumature del legno.
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: luvi il 16 Marzo, 2018, 05:28 PM
Citazione di: alerock il 16 Marzo, 2018, 05:04 PM
Alla fine... conta solo il cono...

Conta alla grande lo strumento, così come conta qualunque altro elemento della strumentazione che concorra a determinare il suono finale...

Quel che si deve costruire è un equilibrio, diverso per ciascuno di noi, che porta al risultato ideale e che parte dal cervello e dalle mani per finire al cono (o in altri casi a quel che fa il fonico del nostro sound con microfoni e mixer).

Il cono però non può che riprodurre il segnale che gli abbiamo costruito a monte, colorandolo a sua volta come ogni altro elemento della catena...  ::)

Quoto alla grande le considerazioni di Aleter sul suono distorto... condizione da evitare nel modo più assoluto per valutare sfumature che riguardino tanto i legni, quanto i pickup. Diffidate di demo e video girati soltanto in questa condizione, perché non sono significativi...  :nea:
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: Seventytwo il 16 Marzo, 2018, 05:59 PM
Stavo comparando due strumenti con stesso passo (25") collegati allo stesso ampli (il mio) che per altro lavora per preset, quindi senza variazione nelle impostazioni.

Cambiano i pick-up...non poco certo ma, la natura del suono di una chitarra bolt-on acero/frassino, non può essere la stessa di un Set-in mogano/mogano.

Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: alerock il 16 Marzo, 2018, 06:02 PM
Se il legno non contasse perché farle di quel materiale.
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: Max Maz il 16 Marzo, 2018, 06:28 PM
Ale, in un blind test non riconosceresti il mogano dal compensato.
Come tutti noi del resto. ::)
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: alerock il 16 Marzo, 2018, 06:29 PM
Citazione di: Max Maz il 16 Marzo, 2018, 06:28 PM
Ale, in un blind test non riconosceresti il mogano dal compensato.
Come tutti noi del resto. ::)
Su una chitarra sul pulito di un transistor? Dici che suonerebbe Uguale?
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: Aleter il 16 Marzo, 2018, 06:31 PM
Ecco questo già da solo altera il suono di un buon 70-80% se non di più  ::)
Citazione di: Seventytwo il 16 Marzo, 2018, 05:59 PM
Cambiano i pick-up...non poco certo ma
Esempio stupido è pensare a quanto può cambiare uno strumento anche solo sostituendo i pot da 500k con quelli da 250 o viceversa. Pickup diversi, elettronica diversa già solo per questo tra i due strumenti è presente una differenza notevole. L'abbiamo scritto altre volte, per isolare al 100 la variabile legno andrebbe provata ESATTAMENTE  la stessa elettronica con i pickup nelle medesime posizioni in due chitarre che differiscono solo per legni o tecnica di costruzione.
Da qualche parte avevo fatto un conto a spanne già di quanto paradossalmente due chitarre identiche potrebbero potenzialmente suonare diverse solo per le tolleranze lasche dei componenti elettronici usati. Lo so che sembra freddo e meschino ma l'elettronica e la chitarra con la fisica funzionano e sempre li torniamo purtroppo.
Detto ciò ribadisco, ma detto che anche con la stessa elettronica due strumenti di costruzione diversa e legni diversi suonino identici, ma parliamo di sfumature e ne parliamo per una serie di motivi fisici ben chiari e precisi.
E tutto ciò ripeto ad ampli pulito, se si va in distorsione, già un bel crunch carico per dire, si formano talmente tante di quelle armoniche che anche un analizzatore di spettro da laboratorio faticherebbe a trovare differenze nello spettro utile.
Citazione di: alerock il 16 Marzo, 2018, 06:02 PM
Se il legno non contasse perché farle di quel materiale.
Perchè la chitarra è nata negli anni 40 e 50 quando altri materiali a basso costo non c'erano. Perchè comunque la chitarra elettrica nasce da strumenti classici fatti tipicamente in legno ed è rimasta così negli anni. Ma con l'elettrica, specie con le solid body non valgono molti ragionamenti tipici della liuteria classica.
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: Max Maz il 16 Marzo, 2018, 06:35 PM
Citazione di: alerock il 16 Marzo, 2018, 06:29 PM
Citazione di: Max Maz il 16 Marzo, 2018, 06:28 PM
Ale, in un blind test non riconosceresti il mogano dal compensato.
Come tutti noi del resto. ::)
Su una chitarra sul pulito di un transistor? Dici che suonerebbe Uguale?

Non lo dico io, è stato dimostrato.
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: alerock il 16 Marzo, 2018, 06:38 PM
Cavolo ogni anno modelli nuovi e sempre in legno... mah è proprio indietro l'industria della chitarra. Quindi Aleter mi confermi che sui distorti conta quasi solo l'ampli?
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: alerock il 16 Marzo, 2018, 06:43 PM
E sentire la differenza delle corde è possibile? Tra corde usurate non anche. Perché io ero convinto di sentirla.
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: Bedrock il 16 Marzo, 2018, 06:49 PM
Citazione di: alerock il 16 Marzo, 2018, 06:43 PM
E sentire la differenza delle corde è possibile? Tra corde usurate non anche. Perché io ero convinto di sentirla.
No che non la senti, senti una diversa percezione sotto le mani e ad ampli spento, appena accendi sparisce tutto.
Io avvertivo, credo, differenze solo con cambi estremi di tipo e sezione, non marca proprio tipo costruzione/materiale =lisce VS ruvide con 0.14 contro 0.09.
E la differenza consistente la sentivo solo in casa con volumi modesti dove il suono acustico, di una semiacustica poi, si percepisce.
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: Aleter il 16 Marzo, 2018, 06:50 PM
Non è che conta solo l'ampli. Il problema è nella catena che intercorre tra mano e speaker c'è un mare di roba, di cui moltissima è anche non lineare  :angry2:
Questo fa si che nel suono finale spesso alcune sfumature se ne vadano allegramente, specie quando il sistema lavora in modo fortemente non lineare (leggasi quando si è in distorsione, che sia da valvole o pedali poco cambia,).
Esistono anche tanti esempi storici clamorosi, basta pensare a Page o Gilmour che tanti associano ad uno strumento preciso, salvo poi scoprire che molti pezzi storici non avevano nulla di strato o les paul  ;D
Discorso legno come materia prima: abbiamo detto tante volte che il mercato musicale è fortemente ancorato alla tradizione. Esistono esempi storici notevoli, di strumenti fatti in altri materiali dalle caratteristiche spesso ottime. Ma già spesso i chitarristi storcono il naso per un HB sulla strato quindi figurati quanto mercato potrebbe avere una chitarra di plastica  :acci:
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: Bedrock il 16 Marzo, 2018, 07:02 PM
 :quotonegalattico:
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: luvi il 16 Marzo, 2018, 08:06 PM
E' bene fare dei distinguo e mantenere il giusto equilibrio, perché in discussioni come questa si tende spesso a dividersi in due fazioni estreme, l'una convinta che faccia tutto il legno, l'altro che sostiene che facciano tutto i pickup...  :nea:

La realtà è molto più variegata e complessa per poter essere semplificata in queste due categorie che, come spesso accade per le semplificazioni eccessive, conducono entrambe alla formazione di convinzioni erronee.  :etvoila:

Il punto è che troppo spesso si danno per scontate cose o si prendono per buoni luoghi comuni che un po' per fomentare una fidelizzazione eccessiva degli utenti, un po' per far presa facile con argomenti che in realtà permettono di mascherare ben peggiori speculazioni, sono stati e sono tutt'ora adottati dal marketing di aziende grandi e meno grandi nelle loro campagne di promozione.  :angry2:

E' ovviamente più facile convincere che la tastiera in palissandro arrotondi il suono e quella in acero lo renda brillante piuttosto che dimostrare sperimentalmente che una chitarra con tastiera in palissandro su manico rigido suona più squillante di una chitarra con manico in acero più tenero... E' più facile alimentare il mito della verniciatura nitro che fa "respirare" il legno piuttosto che spiegare che al di sotto di essa viene da sempre dato un fondo a base plastica che preserva del tutto il legno dal contatto con gli agenti atmosferici. E' più facile costruire un'immagine di qualità rinnovata avallando l'assunto che soltanto un perfetto accoppiamento manico-corpo fa suonare come si deve una soldibody "bolt-on" piuttosto che risolvere la contraddizione che vede la presenza di una volgare zeppa di cartoncino (!) tra i manici ed i corpi di strumenti universalmente consacrati come punto di riferimento timbrico... Potremmo continuare a lungo...  :sconvolto:

Purtroppo ci sono fatti (spesso legati a fenomeni complessi) e luoghi comuni di facile "digestione" ben più funzionali alla vendita.
Le correnti di pensiero che si basano sui secondi andrebbero sempre prese con diffidenza e molte, molte molle!!  :laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: Max Maz il 16 Marzo, 2018, 08:13 PM
Io credo che Pickup, Manico e Ponte facciano molta più differenza rispetto al tipo di legno utilizzato.
Questo almeno ho provato in prima persona, poi ..... quando c'è la passione in mezzo il dogma diventa quasi automatico.  :D
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: alerock il 16 Marzo, 2018, 08:14 PM
Anche il ponte può fare differenza?
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: Vu-meter il 16 Marzo, 2018, 08:17 PM
Citazione di: Max Maz il 16 Marzo, 2018, 08:13 PM
Io credo che Pickup, Manico e Ponte facciano molta più differenza rispetto al tipo di legno utilizzato.
Questo almeno ho provato in prima persona, poi ..... quando c'è la passione in mezzo il dogma diventa quasi automatico.  :D


:quotone:

Per non parlare della posizione della plettrata...
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: luvi il 16 Marzo, 2018, 09:09 PM
Per questo dico che il discorso è complesso e scarsamente semplificabile!

Da un lato abbiamo il dibattito su "cosa influenza e cosa no", che si intreccia con il "quanto influenza" e che non può prescindere dal "come influenza" il suono.   :sconvolto:

L'unico assunto semplificativo che mi sento di appoggiare senza riserve va in senso "quantitativo": come già detto, i tre fattori che ben lungi da esser gli unici, ma che più di altri determinano il suono di una solidbody poiché agiscono in modo davvero macroscopico, sono la lunghezza del diapason combinata con numero, tipologia e posizionamento dei pickup e le loro caratteristiche.

Al di fuori di questo c'è una marea di altri fattori, che va dai componenti del circuito alle caratteristiche del manico, dal ponte al sistema di giunzione del body per finire con la paletta, il legno del body e la vernice, ognuno dei quali contribuisce alla prestazione complessiva con un apporto molto difficilmente isolabile e soprattutto determinato dalla somma (in gran parte impredicibile) delle interazioni tra i vari elementi una volta montati sullo strumento.  :acci:
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: Bedrock il 16 Marzo, 2018, 09:15 PM
Citazione di: luvi il 16 Marzo, 2018, 09:09 PM
Per questo dico che il discorso è complesso e scarsamente semplificabile!

Da un lato abbiamo il dibattito su "cosa influenza e cosa no", che si intreccia con il "quanto influenza" e che non può prescindere dal "come influenza" il suono.   :sconvolto:

L'unico assunto semplificativo che mi sento di appoggiare senza riserve va in senso "quantitativo": come già detto, i tre fattori che ben lungi da esser gli unici, ma che più di altri determinano il suono di una solidbody poiché agiscono in modo davvero macroscopico, sono la lunghezza del diapason combinata con numero, tipologia e posizionamento dei pickup e le loro caratteristiche.

Al di fuori di questo c'è una marea di altri fattori, che va dai componenti del circuito alle caratteristiche del manico, dal ponte al sistema di giunzione del body per finire con la paletta, il legno del body e la vernice, ognuno dei quali contribuisce alla prestazione complessiva con un apporto molto difficilmente isolabile e soprattutto determinato dalla somma (in gran parte impredicibile) delle interazioni tra i vari elementi una volta montati sullo strumento.  :acci:

Ecco quindi possiamo preoccuparci seriamente di scala e quanti e che tipo di pickup.
Il resto é per gli "audiofili"  :D

Scusa Luvi se tendo in maniera barbara e brutale a portarla dalla mia parte ma per deformazione professionale tendo a puntare sul macroscopico in quanto determinante, e sorvolare sui "fiocchetti" ai quali guardo se e quando c'é tempo  :D
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: luvi il 17 Marzo, 2018, 01:33 AM
Citazione di: Gian.luca il 16 Marzo, 2018, 09:15 PM
Ecco quindi possiamo preoccuparci seriamente di scala e quanti e che tipo di pickup.
Il resto é per gli "audiofili"  :D

Scusa Luvi se tendo in maniera barbara e brutale a portarla dalla mia parte ma per deformazione professionale tendo a puntare sul macroscopico in quanto determinante, e sorvolare sui "fiocchetti" ai quali guardo se e quando c'é tempo  :D

Dipende sempre da cosa stiamo indagando...

La mia "macro-distinzione" indica che indipendentemente da ogni altra caratteristica, per fare un esempio, una scala da 25,50" e tre pickup singlecoil posizionati come su una Stratocaster sono ciò che più di ogni altra cosa crea l'impronta del suono Stratocaster.
Uno strumento con tali caratteristiche di costruzione sarà sempre e comunque ben riconoscibile come una Strato in un blind test da chiunque conosca il sound dell'originale, al netto di essenze impiegate, manico avvitato o incollato, ponte mobile o fisso, in acciaio o in zinco, con paletta in linea o inclinata all'indietro e quant'altro.

Ciò non significa però che tutto il resto non abbia un ruolo nel caratterizzare in un modo o nell'altro "quella variante" del suono Stratocaster, altrimenti non potremmo spiegarci come mai due chitarre identiche in tutto finiscano per suonare diversamente o perché una Custom Shop americana ed una Squier cinese non siano sovrapponibili pur condividendo tutte le premesse "macro".
L'influenza di tutto ciò che non è compreso in quei macro-parametri fondamentali condiziona infatti in un modo o nell'altro le caratteristiche della vibrazione delle corde, che è l'unico fattore che può condizionare davvero il segnale generato dai pickup.
Solo due chitarre che lascino vibrare le corde in modo esattamente identico possono produrre timbriche elettrificate indistinguibili sotto ogni aspetto, ma si tratta di una condizione assai improbabile per un insieme di fattori e di variabili che vanno dalla natura organica del legno alle tolleranze dei componenti del circuito, passando naturalmente per la qualità degli elementi impiegati.

Quindi se vogliamo distinguere una Strato da una Les Paul o vogliamo ridurre all'essenza due chitarre di forma diversa, ma dalla struttura similare possiamo impiegare le sole macro-categorie iniziali, se invece andiamo a disquisire su ciò che distingue una Les Paul che ci piace da una che ci piace meno, dobbiamo considerare anche tutto il resto, pur tenendo conto che l'elemento "pickup" e l'elemento "manico" giocano sempre un ruolo primario rispetto ad altri.

Purtroppo ai singoli elementi sono spesso attribuite capacità di influenza esagerate o scorrette e soprattutto non è facile convincersi che gran parte dei risultati sonori sono frutto di interazioni reciproche tra fattori multipli che oltre ad essere difficilmente isolabili e spiegabili sono spesso anche scarsamente predicibili!
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: Santi il 18 Marzo, 2018, 01:19 AM
Per me il 70% del suono lo fa la mano del chitarrista.
Cambiando chitarrista, il suono cambia radicalmente. Più di qualsiasi cambio pickup o altro.

Il restante 30% è un mix tra plettro, chitarra, ampli, cassa e cono. Non so in quali parti (anche se, euristicamente, sono convinto che amplificazione e diffusione prevalgano).

Per quel che concerne la chitarra, secondo me la voce grossa la fanno i pickup. Poi ci sono la scala e il ponte.

I legni ovviamente contano, ma, sinceramente, non sono mai riuscito a capire quanto influiscano timbricamente e quanto a livello di "feeling". Non parlo di psicoacustica: come dicevo in premessa, se si suona diversamente è diverso anche il suono.
Pertanto sui legni non riesco a scindere l'influenza sul feeling da quella sul suono. Credo che siano l'uno la conseguenza dell'altro.

Vorrei sottolineare che anche il ponte gioca un ruolo non marginale. Sostituendo il ponte della mia tele ho notato chiaramente delle differenze di attacco.

Tutto questo ovviamente IMHO. Non ho mai fatto esperimenti in condizioni controllate. Queste mie impressioni si basano su anni di prove e modifiche, ma restano solo le mie personali opinioni.
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: Buc il 18 Marzo, 2018, 10:40 PM
Citazione di: Max Maz il 16 Marzo, 2018, 06:28 PM
Ale, in un blind test non riconosceresti il mogano dal compensato.
Come tutti noi del resto. ::)
Molto vero Max .
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: alerock il 18 Marzo, 2018, 10:41 PM
verissimo a questo punto.  :D
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: Bedrock il 18 Marzo, 2018, 11:22 PM
Alla Strato che mi sto facendo fare sono indeciso se il manico farlo in mogano o in acero occhiolinato... ne sto facendo una questione estetica  ???
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: AlbertoDP il 19 Marzo, 2018, 08:58 AM
Citazione di: luvi il 16 Marzo, 2018, 09:09 PM

Da un lato abbiamo il dibattito su "cosa influenza e cosa no", che si intreccia con il "quanto influenza" e che non può prescindere dal "come influenza" il suono.   :sconvolto:


Credo che qui Luvi abbia colto l'essenza di come la vedo io: non è solo questione di cosa influenza il suono, ma in che modo le varie componenti lo infuenzano. L'influenza del legno, del ponte, della scala è diversa dal tipo di influenza che hanno i pickup (così come tutte queste componenti sono diverse fra loro)  ::) Non si può fare la gara a chi lo influenza di più, perché sono caratteristiche differenti, tipo sommare le mele con le pere  :firuli: Rimanendo in ambito culinario, se condisco tre tipi di pasta differente (magari una all'uovo, una ripiena e una secca) con lo stesso sugo, non posso mettermi a fare il confronto se influenzi di più il sapore il tipo di pasta o il sugo, è chiaro che non sono grandezze comparabili... ( :-[). Per questo, io ritengo che il suono lo faccia principalemte il progetto generale, e poi i singoli componenti (il tipo di legno, il tipo di magneti, ecc...). Ad esempio, il "progetto stratocaster", che tutti siamo in grado di riconoscere, è quello esemplificato da Luvi prima, con single coil in una certa posizione, in una chitarra con una determinata scala e un certo tipo di ponte. Qualsiasi variazione entro questo schema incide su sfumature, ma non ne cambia la riconoscibilità. Se invece si modifica il progetto (sposto la posizione dei pickup, ad esempio, o metto delgi humbucker al posto dei single coil), la differenza è radicale  ::)
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: Bedrock il 19 Marzo, 2018, 11:03 AM
Eh ma con meno eleganza forse, non sono né un avvocato ne un musicista ma un semplice rozzo chimico  :D, non mi pare di aver detto cose molto diverse  :-\
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: AlbertoDP il 19 Marzo, 2018, 02:42 PM
Citazione di: Gian.luca il 19 Marzo, 2018, 11:03 AM
Eh ma con meno eleganza forse, non sono né un avvocato ne un musicista ma un semplice rozzo chimico  :D, non mi pare di aver detto cose molto diverse  :-\

Lungi da me il voler sottolineare la tua chimica rozzezza  :laughing:
Titolo: Re:Cambio o non cambio pickup?
Inserito da: Seventytwo il 20 Marzo, 2018, 03:56 PM
Una cosa che noto sulla scala Strat 25,5" è che nei bending è tanto più dura.
Non parlo dei classici 2 semitoni che si fanno agevolmente ma... delle situazioni un po' Gilmouriane da 3-4 semitoni (shine.... Another brick in the wall).
Cosa che non si risolve necessariamente utilizzando una scalatura più leggera....nel senso che se la corda è più sottile è anche necessaria tirarla molto più in alto....

Ok sono un po' off-topic...