E' arrivata Puffetta! :D
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimg5013.photobox.co.uk%2F3241693357250edff7fda1e75db5173afff2d3a59ce4c329b94e776334d371a2cb34942d.jpg&hash=5abfd96997af6a710328b5868feba20f4bd5b64b)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimg5013.photobox.co.uk%2F70408185dea1f140902dbd47690004f0344a440cf86472145f7ee68f81b5c0f111758dca.jpg&hash=07132bae16e3e60b7c5a346c233f1d5a4b818c95)
Yamaha SG800S (un modello abbastanza economico, con body in nyatoh anziché in mogano, top in acero, manico in mogano con tenone lungo, tastiera in palissandro, binding bianco e humbucker splittabili) del 1981 in ottime condizioni. Peccato non abbia più il battipenna bianco: spero di trovarne un altro in futuro!
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fprofile.ultimate-guitar.com%2Fprofile_mojo_data%2F1%2F0%2F6%2F2%2F1062434%2Fpics%2F_c943384_image_0.jpg&hash=5787dc80f29aa593fe03eae445c10bb8b65189db)
Sample per ora non posso registrarne. Prima o poi ve la farò sentire!
Molto particolare, ma mi piace!
Sono proprio curioso di sentirla in azione! :reallygood:
Accidenti una signora di 34 anni. Complimenti. Il carattere non le manca !! :ookk:
Grazie! :thanks:
Oh, Puffetta mi dice di puffarvi anche da parte sua! :D
Mi piace!
Bellissima !!!! :sbava:
Le chitarre blu hanno sempre il loro fascino, in futuro anche io ne avrò una...
:thanks: :grouphug:
Accidenti Fidel, non me l'aspettavo.
Bellissimo strumento puffoso. :bravo2:
:thanks:
A parte il colore 'celestiale' (avrei preferito un rosso 'infernale'),questa chitarra mi è sempre piaciuta moltissimo,sarà per Santana,sarà per la forma,ma mi ha sempre affascinato moltissimo,una japanese che fa mangiare la polvere a tante 'ammerigane'.
Ottimo acquisto veramente Fidel.
Citazione di: zap il 22 Giugno, 2015, 04:53 PM
A parte il colore 'celestiale' (avrei preferito un rosso 'infernale')
Alcuni modelli della linea SG (tra cui questo) erano disponibili tra l'altro in un appetitoso rosso cachi (persimmon red), slurp!
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi.ebayimg.com%2F00%2Fs%2FMzc1WDUwMA%3D%3D%2Fz%2FbJ4AAOSwpDdVMqJV%2F%24_12.JPG&hash=f348f5d20a9da08e299e6ec80b3959030fb40ef3)
Buono...ehm...bello anche il cachi.
Bella puffetta, l'unica femmina in un mondo di maschi!!!!
Bellissima! !! Complimenti! !! [emoji106] [emoji106]
Grazie ragazzi!
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fr26.imgfast.net%2Fusers%2F2612%2F59%2F95%2F09%2Favatars%2F891-84.gif&hash=f0d97108dc57c6f38b34824e4d74a96bda8bb1ee)
Complimenti per l'acquisto Fidel!
:thanks:
Non so ancora commentare il suono della chitarra, per vari motivi (tra l'altro ancora non so quali siano le "sue" corde), ma per quanto riguarda la suonabilità ancora una volta Yamaha non mi delude. Manico dritto e molto confortevole, action bassissima, tastiera perfettamente intonata. Non so quanto la chitarra abbia visto il liutaio nei suoi primi 34 anni, a parte un paio di piccole ammaccature sulla paletta e la leggera usura dei tasti (forse rettificati?) sembra nuova di zecca.
Gulp, è puffosissima....
Complipuffi per la Puffitarra! Mi puffa un sacco... [emoji38]
:yeepy: :thanks:
Devo capire se questo innesto "shelleiano" tra Les Paul e SG mi piace. :-\
Citazione di: Moreno Viola il 22 Giugno, 2015, 10:53 PM
Devo capire se questo innesto "shelleiano" tra Les Paul e SG mi piace. :-\
Incrocio "gargamelliano" (per non dire "peyoano" :vomit:), please!
Rispondo con ritardo ma ho un periodo particolarmente intenso di impegni....
Bella Fidel, veramente bella... in effetti la finitura blù ha sempre avuto un fascino particolare, ha me piace molto, la Heritage 535 o 355 ( tipo es 335 ) blu con il top acero fiammato mi fà :sbavv: comunque nonostante l' età sembra tenuta molto bene :shocking: propio ieri con due amici stavamo discutendo appunto della serie SG della Yamaha e tutti eravamo d' accordo che sono delle chitarre di ottima qualità e con un gran suono. Io purtroppo non ho mai avuto di provarla, anni fà l' ho sentita dal vivo in piazza sulle mani di Drupi ( sigh... ) collegata ad ampli Gallien Kruger, il suono era veramente bello, guarda.... ci è piaciuto di più di quello del chitarrista solista che aveva una Fender Stratocaster collegata ad un ampli Fender.
Per curiosità dove l' hai comprata ? :hi:
Bella Fidel! Complimenti, davvero! :ookk:
Anche se non puoi registrare, se ne hai voglia facci una descrizione di come suona.
Bravo!
Citazione di: grand funk il 24 Giugno, 2015, 10:09 PM
Rispondo con ritardo ma ho un periodo particolarmente intenso di impegni....
Bella Fidel, veramente bella... in effetti la finitura blù ha sempre avuto un fascino particolare, ha me piace molto, la Heritage 535 o 355 ( tipo es 335 ) blu con il top acero fiammato mi fà :sbavv: comunque nonostante l' età sembra tenuta molto bene :shocking: propio ieri con due amici stavamo discutendo appunto della serie SG della Yamaha e tutti eravamo d' accordo che sono delle chitarre di ottima qualità e con un gran suono. Io purtroppo non ho mai avuto di provarla, anni fà l' ho sentita dal vivo in piazza sulle mani di Drupi ( sigh... ) collegata ad ampli Gallien Kruger, il suono era veramente bello, guarda.... ci è piaciuto di più di quello del chitarrista solista che aveva una Fender Stratocaster collegata ad un ampli Fender.
Per curiosità dove l' hai comprata ? :hi:
Ciao grand funk, :thanks:
Le mie prime timide esperienze con la SG sono positive! Questo vecchio modello monta dei pickup particolari che potrebbero essere ceramici (per ora, con un'amplificazione di fortuna, non mi sembrano il massimo quanto a dinamica) ma timbricamente mi stanno riservando delle belle sorprese: l'humbucker al manico con il Tone a 7 e il plettro giusto (e con corde sottili in acciaio!) tira fuori un suono jazzy ma non "fangoso" che quasi sembra provenire da una semiacustica, e quello al ponte è bello aperto e non eccessivamente "nasale" (cosa che a me non piace).
Le Heritage sembrano veramente delle bellissime chitarre. A me fa impazzire la Millennium Eagle che usa un bravo chitarrista jazz austriaco, Wolfgang Muthspiel.
Dopo aver tenuto d'occhio mercatinomusicale e ebay per un po', Puffetta l'ho acquistata da un americano che dal Giappone vende chitarre su ebay (nome ebay "batfuk"; un altro venditore di chitarre giapponesi su ebay che ha tanta roba si chiama "solemettere"). Le spese di spedizione hanno inciso molto (tra parentesi, la chitarra mi è arrivata dentro uno strato di pluriball che stava dentro ad una custodia rigida che stava dentro a tre altri strati di pluriball! Nice job, Mr. batfuk!) ma alla fine ho speso quanto alcuni su mercatinomusicale chiedono per chitarre in condizioni notevolmente peggiori.
Citazione di: Caligarock il 24 Giugno, 2015, 10:51 PM
Bella Fidel! Complimenti, davvero! :ookk:
Anche se non puoi registrare, se ne hai voglia facci una descrizione di come suona.
Bravo!
Ho iniziato nel post precedente, ma vi terrò aggiornati!
:thanks:
I primi pickup prodotti per questa chitarra,non erano ne ceramici ne in AlNiCo,ma in Stiplex o una roba del genere,avrà le sue peculiarità ma molti li hanno sostituiti con i classici AlNiCo o ceramici.
Intendi gli "Spinex"? Quelli erano montati solo su alcuni modelli di fascia alta (SG1600, SG2100, SG2500, SG3000), ed erano riconoscibili dalla cover nera con le viti dorate. Altri modelli avevano diversi pickup; in particolare la mia SG800S ha dei pickup appunto identificati dalla dicitura "SG-800S" che potrebbero essere uguali a quelli (che però hanno un diverso aspetto) che nel catalogo del 1979, l'anno in cui il modello "progenitore" SG800 fu introdotto, si dice che siano di nuova concezione e sono caratterizzati come "più brillanti e taglienti".
Citazione di: Fidelcaster il 24 Giugno, 2015, 10:57 PM
Le Heritage sembrano veramente delle bellissime chitarre. A me fa impazzire la Millennium Eagle che usa un bravo chitarrista jazz austriaco, Wolfgang Muthspiel.
Conosco Wolfang Muthspiel, molto bravo, non sapevo che suonasse con le Heritage ( sono parecchi anni che non l' ho più seguito... )
Per quanto riguarda la timbrica dei magneti, invece a me i suoni aperti piacciono, forse perchè non uso distorsioni pesanti...? ???
Sapevo anche che le chitarre spedite dall' America sono imballate in modo molto accurato, che per rompersi praticamente devono cadere dall' aereo :laughing:
Citazione di: grand funk il 25 Giugno, 2015, 11:05 AM
Per quanto riguarda la timbrica dei magneti, invece a me i suoni aperti piacciono, forse perchè non uso distorsioni pesanti...? ???
Io li ricerco allo scopo di non ridurre troppo la versatilità dello strumento, perché il tipo di corde e plettri che uso tendono a rendere il suono più morbido e scuro.
Ho capito.... perciò tendi ad avere una timbrica più " Jazzy " giusto ?
Sì! Il jazz non lo so suonare affatto, ma ricerco più o meno quel tipo di sonorità, anche se con ciò non intendo il suono "scuro" che hanno certi jazzisti, ma semmai uno abbastanza equilibrato, come quello di una chitarra classica.
Questo è un altro modello economico uscito all'epoca per il mercato americano, che ha il body in agathis anziché in nyatoh, il selettore dei pickup in basso anziché nel corno superiore, diversi potenziometri ed è privo binding sulla paletta, ma sembrerebbe per il resto avere lo stesso hardware e pickup:
1980 / 1981 Yamaha SG 500 / Orange AD15 Combo, Mooer Reecho, JHS Sweet Tea & Boss RC-300 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=bRUk6vfhER4)
Fidel la tua ricerca dei suoni è molto affine alla mia. :mypleasure:
E' (quasi .. ricordando il cinesino) sempre un piacere ascoltare le tue proposte.
Beh, sai, la scelta era più o meno obbligata tra il ragazzo dell'altro video e lui:
Black Market Blues / 9mm Parabellum Bullet - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=KVgoZxndgTQ)
(Questa è proprio una SG800S.)
:laughing:
Aggiornamento: sebbene Puffetta non suoni come nessuna delle due chitarre, dovendo descriverne il suono nei termini familiari a torto o a ragione dettati dai marchi americani, potrei dire che la sua gamma timbrica va da sonorità gibsoniane (Les Paul, ma con un po' di fantasia :D anche da semiacustica) a sonorità abbastanza smaccatamente telecasteriane (il pickup al ponte ne ha di acuti da vendere). E questo con gli humbucker non splittati (perché splittati sono piuttosto spompati). I potenziometri mi sembrano poco progressivi: sento una grande differenza abbassando il tone di mezza tacca da 10 a 5, e poi poca differenza continuando da 5 a 0.
perchè mi sono perso questo topic????
Fidel è stupenda!!! :sbavv: mi piace moltissimo il colore e l'abbinamento che c'è con il battipenna e pickups!!! :sbavv:
:thanks: :yeepy:
In effetti, se volessi cambiare pickup ho scoperto che non avrei molta scelta oltre ai Di Marzio, perché non vorrei metterci pickup di un altro colore, e pare che Di Marzio abbia una specie di esclusiva sulla commercializzazione di humbucker con entrambe le bobine bianche.
Citazione di: Grix il 17 Luglio, 2015, 09:39 PM
Fidel è stupenda!!! :sbavv: mi piace moltissimo il colore e l'abbinamento che c'è con il battipenna e pickups!!! :sbavv:
Ah, dimenticavo: nelle foto non si vede, ma Puffetta ha anche il binding del top e della tastiera bianco crema. :hey_hey:
Citazione di: Fidelcaster il 17 Luglio, 2015, 10:18 PM
Citazione di: Grix il 17 Luglio, 2015, 09:39 PM
Fidel è stupenda!!! :sbavv: mi piace moltissimo il colore e l'abbinamento che c'è con il battipenna e pickups!!! :sbavv:
Ah, dimenticavo: nelle foto non si vede, ma Puffetta ha anche il binding del top e della tastiera bianco crema. :hey_hey:
Davvero bella! trova il battipenna color crema che ci sta una meraviglia! :sbavv:
Citazione di: Fidelcaster il 17 Luglio, 2015, 09:25 PM
Aggiornamento: sebbene Puffetta non suoni come nessuna delle due chitarre, dovendo descriverne il suono nei termini familiari a torto o a ragione dettati dai marchi americani, potrei dire che la sua gamma timbrica va da sonorità gibsoniane (Les Paul, ma con un po' di fantasia :D anche da semiacustica) a sonorità abbastanza smaccatamente telecasteriane (il pickup al ponte ne ha di acuti da vendere). E questo con gli humbucker non splittati (perché splittati sono piuttosto spompati). I potenziometri mi sembrano poco progressivi: sento una grande differenza abbassando il tone di mezza tacca da 10 a 5, e poi poca differenza continuando da 5 a 0.
Ma un samplettino della tua bellissima signora .... proprio no ?!?!!?
Citazione di: Max Maz il 18 Luglio, 2015, 01:24 PMMa un samplettino della tua bellissima signora .... proprio no ?!?!!?
Al momento non saprei come registrarlo! Vorrei dotarmi di qualcosa di adatto all'uopo (sto pensando ad un THR o qualcosa del genere) non appena potrò butt... spendere altri soldi in strumenti musicali & co.
::)
Citazione di: Fidelcaster il 18 Luglio, 2015, 03:43 PM
Citazione di: Max Maz il 18 Luglio, 2015, 01:24 PMMa un samplettino della tua bellissima signora .... proprio no ?!?!!?
Al momento non saprei come registrarlo! Vorrei dotarmi di qualcosa di adatto all'uopo (sto pensando ad un THR o qualcosa del genere) non appena potrò butt... spendere altri soldi in strumenti musicali & co.
non male come accoppiata!
Perdonate questo pasticcio orrendo. Questa è stata, non so, la settima "take", a questo punto suonavo a casaccio come sempre, e in più nel modo più inespressivo possibile. Inoltre ho suonato senza poter sentire il segnale amplificato, quindi praticamente senza poter sentire se stavo plettrando dove avrei voluto. Per vostra fortuna non sentirete l'imprecazione che ho cacciato quando ho suonato un sol# al posto del sol naturale, sono andato nel panico, mi sono bloccato per un attimo interminabile e ho infine ripreso suonando maluccio.
Questa è tipo la mia seconda "esibizione" in pubblico, e la mia prima registrazione. Il segnale ha viaggiato da Puffetta (humbucker al manico con Volume a 9 e Tone a 8, e corde che ormai sono una coltura di tetano) all'ingresso minijack del portatile con Ubuntu e un osceno software gratuito che si chiama QARecord, passando attraverso un Boss TU-3, un Boss RV-5 (modalità Plate), e un Carl Martin Rock Bug (modalità open cabinet ma, mi rendo conto adesso, con i volumi regolati forse in modo non ottimale).
Buona tortura!
Ah, ok .. tu me lo chiami suonare a casaccio, ok .. :bravo2: :bravo2:
A parte il suono che mi piace da pazzi, ho molto apprezzato anche te, che per quanto stessi 'buttando note', lo fai con un gran gusto.
Bravo, Fidel ! :bravo2:
Scusatemi, ma io non vedo il sample, niente ! neanche l' indirizzo, una traccia, zero, leggo solo la risposta al topic... purtroppo non è la prima volta, uso sempre l' Apple IMac, niente cellulari o tablet, come mai ? ??? Grazie.
Citazione di: Vu-meter il 27 Luglio, 2015, 08:46 AM
Ah, ok .. tu me lo chiami suonare a casaccio, ok .. :bravo2: :bravo2:
A parte il suono che mi piace da pazzi, ho molto apprezzato anche te, che per quanto stessi 'buttando note', lo fai con un gran gusto.
Bravo, Fidel ! :bravo2:
Grazie tante Vu! :iloveu:
E' che ormai avevo praticamente rinunciato a registrare, mi ero già detto che non era serata, e stavo facendo un ultimo tentativo senza crederci giusto per non buttare ancora la spugna: penso che si senta bene, almeno all'inizio, che stavo andando di fretta senza più variare abbastanza il tempo e la dinamica (quest'ultima cosa difficle da fare senza sentire il suono amplificato: mi sono accorto quanto la variazione della dinamica di quello e del suono acustico non siano proprorzionali!). La presentazione che ho scritto esprime tutta la frustrazione accumulata registrando dei take che poi scoprivo non si sentivano o erano molto distorti, o combinando qualche disastro magari ad un paio di battute dalla fine. :laughing:
https://soundcloud.com/matteo-no-2/bwv1013-allemande (https://soundcloud.com/matteo-no-2/bwv1013-allemande)
Questo è l'indirizzo GF.
Bel suono e bella mano Fidelcaster ! :bravo2: sembra il suono di una semiacustica, chiaro e limpido... ora facci sentire anche il distorto.. :eheheh: :eheheh:
Citazione di: grand funk il 27 Luglio, 2015, 09:40 AM
Bel suono e bella mano Fidelcaster ! :bravo2: sembra il suono di una semiacustica, chiaro e limpido... ora facci sentire anche il distorto.. :eheheh: :eheheh:
Grazie grand funk! :thanks:
E' vero che sembra un po' una semiacustica? Mi dovrò dotare di un overdrive/distorsore... :laughing:
Ma non avevi un OD in vendita?
Citazione di: Max Maz il 27 Luglio, 2015, 09:53 AM
Ma non avevi un OD in vendita?
L'ho permutato in negozio ormai parecchio tempo fa!
Ahhhh, mi era sfuggita la chiusura del topic
Citazione di: Max Maz il 27 Luglio, 2015, 10:00 AM
Ahhhh, mi era sfuggita la chiusura del topic
Mi sa che non l'ho mai chiuso! :acci:
L'ho ascoltata ieri sera e mi è piaciuta molto.
Ho anche avvertito "l'attimo interminabile", ma se non avessi sottolineato il fatto che hai sbagliato la nota forse non c'avrei neppure fatto caso.
Adesso come ti ha suggerito Grand Funk, facci sentire il distorto.
Magari su una base ispirata alla Los Angeles degli anni ottanta. :sarcastic:
Citazione di: Moreno Viola il 27 Luglio, 2015, 10:03 AM
L'ho ascoltata ieri sera e mi è piaciuta molto.
Ho anche avvertito "l'attimo interminabile", ma se non avessi sottolineato il fatto che hai sbagliato la nota forse non c'avrei neppure fatto caso.
Grazie Moreno! :thanks:
CitazioneAdesso come ti ha suggerito Grand Funk, facci sentire il distorto.
Va bene se la distorsione la faccio con la bocca? E' la grande specialità per cui sono noto sin dai tardi anni '80!
Sono morto dal ridere all'imprecazione :yeepy: :yeepy: :yeepy:
Beh,se improvvisi così anche quando suoni male,non osso immaginare quando suoni bene ::)
Bravo ::)
Citazione di: BackinBlack il 27 Luglio, 2015, 10:13 AM
Sono morto dal ridere all'imprecazione :yeepy: :yeepy: :yeepy:
Beh,se improvvisi così anche quando suoni male,non osso immaginare quando suoni bene ::)
Bravo ::)
Grazie mille! Ma non ho improvvisato nulla, le note le ha scritte Bach, io mi sono limitato ad aggiungere l'imprecazione! :laughing:
Citazione di: grand funk il 27 Luglio, 2015, 08:56 AM
Scusatemi, ma io non vedo il sample, niente ! neanche l' indirizzo, una traccia, zero, leggo solo la risposta al topic... purtroppo non è la prima volta, uso sempre l' Apple IMac, niente cellulari o tablet, come mai ? ??? Grazie.
E' possibile che tu non abbia installato Flash sul tuo computer, oppure che non l'abbia aggiornato all'ultima versione...ho visto che Firefox (e forse qualche altro browser) sta impendendo la riproduzione di certi contenuti se utilizzano tecnologie non sicure...
Tornando in topic...
Anche a me è piaciuto molto il suono! Bravo Fidel! :bravo2:
Hai eseguito mille note, sbagliarne una è più che comprensibile...io mi sarei ingarbugliato molto, ma molto prima!
Citazione di: PaoloF il 27 Luglio, 2015, 10:20 AM
Anche a me è piaciuto molto il suono! Bravo Fidel! :bravo2:
Hai eseguito mille note, sbagliarne una è più che comprensibile...io mi sarei ingarbugliato molto, ma molto prima!
Grazie tante, Paolo! :abbraccio:
Citazione di: Fidelcaster il 27 Luglio, 2015, 10:19 AM
Citazione di: BackinBlack il 27 Luglio, 2015, 10:13 AM
Sono morto dal ridere all'imprecazione :yeepy: :yeepy: :yeepy:
Beh,se improvvisi così anche quando suoni male,non osso immaginare quando suoni bene ::)
Bravo ::)
Grazie mille! Ma non ho improvvisato nulla, le note le ha scritte Bach, io mi sono limitato ad aggiungere l'imprecazione! :laughing:
Bach, Bach, Bach... Sebastian Bach... ah si! Il cantante degli Skid Row! Non sapevo si fosse dato alla classica... :lol:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2F2hykv4k.jpg&hash=9b84243a261f35093b36082f256fe85ac19e4e13)
.....Moreno...... :facepalm2:
:lol: :lol: :lol:
Citazione di: Moreno Viola il 27 Luglio, 2015, 11:18 AMBach, Bach, Bach... Sebastian Bach... ah si! Il cantante degli Skid Row! Non sapevo si fosse dato alla classica... :lol:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2F2hykv4k.jpg&hash=9b84243a261f35093b36082f256fe85ac19e4e13)
Sei in modalità "hair metal" oggi! :laughing:
Citazioneimprecazione
Wow, ho imparato una parola nuova! :yeepy: :thanks:
Citazione di: Fidelcaster il 27 Luglio, 2015, 11:32 AM
Citazioneimprecazione
Wow, ho imparato una parola nuova! :yeepy: :thanks:
Capisco che non sia il massimo, ma da regolamento non è consentito inserire parole volgari, neanche se "censurate" con asterischi... ::)
Citazione di: PaoloF il 27 Luglio, 2015, 12:17 PM
Citazione di: Fidelcaster il 27 Luglio, 2015, 11:32 AM
Citazioneimprecazione
Wow, ho imparato una parola nuova! :yeepy: :thanks:
Capisco che non sia il massimo, ma da regolamento non è consentito inserire parole volgari, neanche se "censurate" con asterischi... ::)
Capisco benissimo, scusa tu! :thanks:
Bravo Fidel!infatti mi sembrava fosse un brano di musica classica suonata con la chitarra!pensavo avresti usato un suono piu' ovattato e invece mi son ricreduto :)
Citazione di: Cris Valk il 27 Luglio, 2015, 12:29 PM
Bravo Fidel!infatti mi sembrava fosse un brano di musica classica suonata con la chitarra!pensavo avresti usato un suono piu' ovattato e invece mi son ricreduto :)
Grazie Cris! A me i suoni molto ovattati in genere non piacciono, mi piace che si sia un po' di tutto. Il mio ideale è il suono "piano-like", con bassi profondi, medi corposi e alti squillanti. :fish:
Santa peppina immacolata fidel, ti arrabbi perchè hai sbagliato un semitono ?
Con tutte quelle note ? :o
L'ho sempre detto, te non sei normale. :laughing:
Complimenti ragazzo, molto molto bene. :hi:
Grazie tante, Max!
A quel punto ero arrabbiato a prescindere! :laughing:
Ottima esecuzione Fidel! quoto gli altri, vogliamo sentire anche il distorto :eheheh:
Grazie Grix!
Per il distorto dovrete aspettare a meno che vi accontentiate di quello dei take precedenti! :laughing:
Ah ok credevo fossi jazzista ;)
Citazione di: Cris Valk il 28 Luglio, 2015, 12:36 AM
Ah ok credevo fossi jazzista ;)
È un jazzista pulito. :occhiolino:
O è un jazzista acuto ;)
Citazione di: Fidelcaster il 27 Luglio, 2015, 12:50 PM
Il mio ideale è il suono "piano-like", con bassi profondi, medi corposi e alti squillanti. :fish:
La descrizione del suono come "piano-like" mi piace molto.
Citazione di: Cris Valk il 28 Luglio, 2015, 12:36 AM
Ah ok credevo fossi jazzista ;)
Non sono affatto un jazzista! Mi piace il jazz e mi piacerebbe saperlo suonare, ma davvero non saprei neanche da dove cominciare: avevo iniziato ad apprendere i primi rudimenti anni fa, ma neanche di quelli resta alcuna traccia nella mia memoria. Adesso è qualche mese che ho ricominciato a suonare, e per ora mi sto dedicando esclusivamente al mio più grande amore musicale, la musica classica e barocca. E' vero però che un suono pulito che amo molto e che mi piacerebbe avere (anche se solo per suonare
E daje de tacco) è quello di un jazzista, Jonathan Kreisberg. Ma forse il suono elettrico più bello che abbia mai sentito è questo:
CHRISTIAN SAGGESE - J.S.Bach choral - - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=pDOp7aRYKdg)
Credo che alcuni jazzisti utilizzino un suono molto ovattato perché gli accordi complessi che vengono usati nel jazz possono suonare male su uno strumento dall'intonazione difettosa come la chitarra, perciò sospetto che cerchino di smorzare le armoniche che potrebbero fare a cazzotti. Ad esempio, Adam Rogers quando suona in trio e ha la responsabilità di suonare gli accordi, utilizza una ES-335 con il Tone praticamente tutto chiuso, mentre in altri contesti utiliizza strumentazioni molto diverse, persino Telecaster e AC-30! Ti sembra un'ipotesi verosimile?
A mio parere è proprio come dici tu, nel senso che la necessità di far sentire molte voci richiede che ci siano meno sbrodolamenti possibili e la chitarra da questo punto di vista è una tragedia.
Un contrabbasista del Carlo Felice che conobbi una ventina d'anni fa ad esempio sosteneva che la chitarra ha un suono incofutabilmente brutto, ma che nelle mani giuste risultava magicamente musicale.
Non ho ancora ascoltato, quindi rimando i complimenti, ma intervengo per un altro motivo:
MODE OT ON
Che mi dici del rock bug? Ho letto qualche intervento in un altro forum, ma piuttosto datati, ad oggi cosa ne pensi? Tnks
MODE OT OFF
Citazione di: Road2k il 28 Luglio, 2015, 10:08 AM
Non ho ancora ascoltato, quindi rimando i complimenti, ma intervengo per un altro motivo:
MODE OT ON
Che mi dici del rock bug? Ho letto qualche intervento in un altro forum, ma piuttosto datati, ad oggi cosa ne pensi? Tnks
MODE OT OFF
Ho pochissima esperienza in fatto di pedalanza. Secondo me il Rock Bug "suona" molto bene, ed ha una headroom veramente impressionante. So che ci sono altri pedali analoghi ma più versatili (come quelli della A/DA) ma mi rimane difficile pensare che quello che RB fa possa essere fatto molto meglio.
Bellissimo il pezzo e il suono della tua puffetta... gran mano (pezzo difficile ma eseguito fluidamente) e gran suono!
Grazie tante marcellom! :iloveu:
Questo è il primo movimento (Allemande) di una Partita in quattro movimenti che mi piacerebbe eseguire integralmente in futuro, quando, oltre ad averla memorizzata tutta, cosa che ho già fatto, ci avrò preso almeno un po' più di dimestichezza. Penso però che sarebbe improponibile come file di solo audio, dato che la durata è all'incirca di un quarto d'ora, e che dovrei prima dotarmi del necessario per farne un video. :-\
Citazione di: Fidelcaster il 28 Luglio, 2015, 10:16 AM
Citazione di: Road2k il 28 Luglio, 2015, 10:08 AM
Non ho ancora ascoltato, quindi rimando i complimenti, ma intervengo per un altro motivo:
MODE OT ON
Che mi dici del rock bug? Ho letto qualche intervento in un altro forum, ma piuttosto datati, ad oggi cosa ne pensi? Tnks
MODE OT OFF
Ho pochissima esperienza in fatto di pedalanza. Secondo me il Rock Bug "suona" molto bene, ed ha una headroom veramente impressionante. So che ci sono altri pedali analoghi ma più versatili (come quelli della A/DA) ma mi rimane difficile pensare che quello che RB fa possa essere fatto molto meglio.
Credo di si, ma costano almeno il doppio, ho il caminetto simulator di A/DA ed è ottimo, però da solo, per andare nel mixer non è sufficiente!!!
The King of OT!!!!
Citazione di: Road2k il 28 Luglio, 2015, 02:09 PMho il caminetto simulator di A/DA ed è ottimo, però da solo, per andare nel mixer non è sufficiente!!!
Intendi senza qualcosa che faccia da preamplificatore "a monte" del simulatore di cassa? Se è quello che intendi, immagino che la stessa cosa potrebbe valere per il RB, nel senso che il suono che hai utilizzando solo il RB credo possa essere paragonato a quello che otterresti collegando la chitarra direttamente nel power amp, ad esempio nel return di un loop effetti. Quando ti va ascolta il mio file, in cui puoi sentire il suono della chitarra inserita nel RB senza niente a preamplificarne il segnale.
Citazione di: Fidelcaster il 28 Luglio, 2015, 09:38 AM
CHRISTIAN SAGGESE - J.S.Bach choral - - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=pDOp7aRYKdg)
Bel suono.. chiaramente, è di stampo classico, ad essere sincero preferisco i suoni più elettrici anche nel Jazz... comunque, volevo dire una cosa sulla forma della chitarra del video... mi sembra Pac-Man quando mangia i pallini... :laughing:
Citazione di: grand funk il 28 Luglio, 2015, 04:04 PM
Bel suono.. chiaramente, è di stampo classico, ad essere sincero preferisco i suoni più elettrici anche nel Jazz...
Sì è proprio una chitarra classica-elettrica! A parte che io la classica non la so suonare (in fingerpicking), non amo molto il suono delle corde di nylon, mentre quello di questa che naturalmente ha le corde di metallo mi piace da matti.
Citazionecomunque, volevo dire una cosa sulla forma della chitarra del video... mi sembra Pac-Man quando mangia i pallini... :laughing:
:eheheh: :laughing:
Citazione di: Fidelcaster il 17 Luglio, 2015, 09:25 PME questo con gli humbucker non splittati (perché splittati sono piuttosto spompati).
Rettifica: gli humbucker suonano bene splittati utilizzando le due viti che si trovano sul lato superiore della mascherina per sollevare verso le corde la bobina che suona in modalità single coil! :yeepy:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.sharpenedflat.com%2FguitarInventory%2Fphoto_54%2FYamaha-SG-2000-pickups.jpg&hash=15a8408826399421ee017f9079ee0a1deeb6784e)
(Questa è la foto di una SG2000. I pickup sono diversi ma il sistema di regolazione di altezza e angolazione è lo stesso.)
Eccolo Fidel :yeepy:
Adesso ti tocca partecipate al tema :hey_hey:
Moi? :doccia:
Quoi?!
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Faws-cf.caradisiac.com%2Fprod%2Fmesimages%2F500187%2Fblog-paperino-puntoesclamativo.jpg&hash=7f71f532542d79663c4e7032ffb67e7981d166a3)
:laughing:
Svicolino.
Citazione di: Max Maz il 14 Ottobre, 2017, 03:54 PM
Citazione di: Fidelcaster il 14 Ottobre, 2017, 03:31 PM
Moi? :doccia:
Toi. :sisi: :sisi: :sisi: :sisi:
:quotonegalattico:
Fidel ! :cheer: Fidel ! :cheer: Fidel ! :cheer:
Citazione di: Max Maz il 14 Ottobre, 2017, 04:06 PM
:laughing:
Svicolino.
Svicolone!
https://m.youtube.com/watch?v=VGCZo_WjNFA (https://m.youtube.com/watch?v=VGCZo_WjNFA)
Una volta ti sei concesso. :occhiolino:
Ho sentito solo ora l'allemanda. Molto bello il suono che, sebbene elettrico, non snatura l'intimità e la delicatezza del brano. Lo trovo appropriato. Bello anche il fraseggio. Bach è sempre bellissimo. Fra l'altro questa partita la suona spesso mia moglie al flauto. Anche se il suono del nylon non è il tuo preferito approfitto per mettere il link ad uno dei dischi secondo me più belli che un chitarrista classico abbia dedicato a Bach (un estratto : la Ciaccona).
J.S.Bach: Chaconne from Partita in D minor BWV 1004 10. - [Bream-Guitar] - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=e9RUJCURB8I)
Julian Bream :loveit: :thanks:
Beata tua moglie! Suonate insieme? Ci sono dei bellissimi tanghi per flauto e chitarra.
Si, spesso suoniamo anche insieme soprattutto brani tratti dal repertorio rinascimentale o barocco. Invece non suono il repertorio sudamericano che conosco poco.
Che bello! Conosco poco o nulla la musica rinascimentale, ma adoro quella barocca. :loveit:
Citazione di: nemocap il 14 Ottobre, 2017, 05:14 PM
Si, spesso suoniamo anche insieme soprattutto brani tratti dal repertorio rinascimentale o barocco. Invece non suono il repertorio sudamericano che conosco poco.
Grandi, deve essere davvero molto coinvolgente. :reallygood:
Diciamo che la musica è la grande passione di entrambi e il suonare insieme è stato il motivo per cui ci siamo conosciuti. ::)
:yeepy: