Ciao a tutti!
Come promesso qualche giorno fa sono qui a proporvi un blind test fra Squier e Fender.
Le chitarre che ho utilizzato sono una Squier Classic Vibe '60 e una Fender Lonestar Stratocaster.
Come suggerisce il sito della casa madre la prima monta un pickup "by Fender" STA-3 (in Alnico V) e la seconda il famosissimo "Texas Special"
La prova verrà fatta UNICAMENTE col pickup al manico (poichè la lonestar al ponte ha un pearly gates..quindi non servirebbe a molto fare il test al bridge :firuli:)
Come vedrete nella playlist qui sotto le chitarre sono state chiamate "1" e "2" indi per cui starà a voi cercare di indovinare qual'è la squier e quale la fender :etvoila:
(oppure potreste semplicemente scrivere "preferisco il suono della NUMERO 1"...ecc..)
LA CHITARRA 1 E' SEMPRE LA STESSA !!! E IDEM PER LA 2!!
Come al solito lasciate perdere stecche e cose simili..mi piace riprodurre una canzone per ricreare un contesto (in ogni caso c'è anche la parte di improvvisazione iper-casuale :firuli: :-\ :acci:)
Ho cercato di limitare le variabili che possono influenzare..
- Ho suonato da seduto con entrambe le chitarre
- Chitarra -> Cavo -> Vox Ac15 canale normal pulito
- Nessun effetto di mezzo (ne acceso ne spento..nessuno!)
- Microfono posizionato nel medesimo modo
- Registrazione fatta al volo (lasciando una chitarra e prendendo l'altra )quindi non tiriamo fuori discorsi di sole..umidità ..attrazione lunare :wall: :wall: :lol: :lol:
- Corde nuove in entrambi le chitarre
- Chitarre entrambe in Ontano (non saprei però in quanti pezzi... :think:)
...adesso tocca a voi!! (SOLUZIONE A PAGINA 10 DEL TOPIC)
[cloudset]https://soundcloud.com/memor82/sets/squier-vs-fender[/cloudset]
[cloudset]https://soundcloud.com/memor82/sets/test-stratocaster[/cloudset]
:-\
RHCP: chitarra 1
Hendrix: chitarra 2
Impro: chitarra 2
Citazione di: Moreno Viola il 09 Marzo, 2014, 06:18 PM
:-\
RHCP: chitarra 1
Hendrix: chitarra 2
Impro: chitarra 2
Sono le tue preferenze?
Bello , poi ci dici cosa si vince , una delle due chitarre o l'ampli ? >:D
Ci provo dinque :think: :-\
1_Rhcp 1 : guitar 1
2_Rhcp 2 : guitar 2
3_Rhcp 3 : guitar 2
4_Rhcp 4 : guitar 1
5_Rhcp 5 : guitar 1
6_Rhcp 6 : guitar 2
Guido
Avevo dato un invio troppo presto e ho fatto un caos :acci: :wall:
1_Rhcp 1 : Squier
2_Rhcp 2 : Fender
3_Hendrix 1 : Fender
4_Hendrix 2 : Squier
5_Impro 1 : Squier
6_Impro 2: Fender
Guido
Citazione di: coccoslash il 09 Marzo, 2014, 06:31 PM
Citazione di: Moreno Viola il 09 Marzo, 2014, 06:18 PM
:-\
RHCP: chitarra 1
Hendrix: chitarra 2
Impro: chitarra 2
Sono le tue preferenze?
Scusami. Si, sono le mie preferenze.
Citazione di: Guido_59 il 09 Marzo, 2014, 06:43 PM
Non avevo scritto le chitarre ! :acci: :wall:
1_Rhcp 1 : Squier
2_Rhcp 2 : Fender
3_Rhcp 3 : Fender
4_Rhcp 4 : Squier
5_Rhcp 5 : Squier
6_Rhcp 6 : Fender
Guido
Ahah infatti non capivo!!
Però forse son stato poco chiaro...
La chitarra 1 è sempre la stessa e idem per la 2..quindi Guido ti do una mano :eheheh:
adesso aggiungo nel topic
Ti chiedo scusa ,ma avevo anche scritto male i brani ora ho corretto, ma tu avevi già postato :sorry:
Guido
Alla luce di ciò che dici
Chitarra 1 = Squier
Chitarra 2 = Fender
Avevo notato una certa apparente più ricchezza di bassi , un suono più cupo, in una ed uno più twang nell'altra!
Guido
Citazione di: Guido_59 il 09 Marzo, 2014, 08:41 PM
Alla luce di ciò che dici
Chitarra 1 = Squier
Chitarra 2 = Fender
Avevo notato una certa apparente più ricchezza di bassi , un suono più cupo, in una ed uno più twang nell'altra!
Guido
Ok per ora prendo atto.
Attendiamo le prossime risposte!
dai sotto con le opinioni ..come si suol dire..si accettano scommesse!! :elvis:
Per me la chitarra 1 corrisponde alla Squier, più squillante, mentre la chitarra 2 è la Lonestar, mi pare abbia leggermente più output e suoni più pienotta...
Ho vinto qualche cosa? Niente?! Niente... :laughing:
Citazione di: PRSpaolo il 10 Marzo, 2014, 12:43 AM
Per me la chitarra 1 corrisponde alla Squier, più squillante, mentre la chitarra 2 è la Lonestar, mi pare abbia leggermente più output e suoni più pienotta...
Ho vinto qualche cosa? Niente?! Niente... :laughing:
Ahahah per ora no "Robertino" :eheheh:..devi aspettare gli altri concorrenti!!! :lol: :lol:
oggi ci provo :) sono sempre in ritardo!
Io voto sempre la 1. E' più rotonda e corposa e considerando che il PU è quello al manico, la n.2 ha una punta sui medio alti che non me la fa apprezzare. Sfumature che si notano soprattutto quando arpeggi, quando vai di strumming ovviamente la cosa si perde maggiormente.
Non so cosa sia la 1, ma in un blind test come questo sceglierei quella. Azzardo : la 1 è la fender e la 2 è la squier , dico questo sulla base del fatto che secondo me, quella mancanza di corpo è sinonimo di una "qualità" leggermente inferiore ..
Vu :)
Nella prima canzone preferisco la 1, ma solo perche il suono si adatta meglio alla canzone dei red hot.
Nelle altre due seguendo lo stesso ragionamento, si adatta meglio la chitarra numero 2, che comunque preferisco come sonorità.
non so dire quale sia la fender e quale la squier però...
L'altezza del pick up è la stessa per entrambe?
Yes! Precisi. al manico entrambi, come dicevo sopra, con la parte sol,si,mi cantino rialzata
Chitarra 1 Fender con TX special, ovviamente la 2 è la Squier
lavorando un po di EQ e volume si potrebbe ottenere lo stesso suono, in fondo sono la stessa chitarra
Forse si..ma i pick-up hanno due voci diverse.nel suonare si percepiscono proprio sensazioni diverse.. Forse è difficile trasmetterlo in una registrazione.ma in rapporto dita -orecchie la differenza si sente molto :-)
Citazione di: coccoslash il 10 Marzo, 2014, 05:36 PM
Forse si..ma i pick-up hanno due voci diverse.nel suonare si percepiscono proprio sensazioni diverse.. Forse è difficile trasmetterlo in una registrazione.ma in rapporto dita -orecchie la differenza si sente molto :-)
be è normale, se hanno pick up differenti, basta che uno sia più avvolto dell'altro....
sarebbe interessante scambiare i pick up per vedere se si scambia anche il suono
nella sonorità di una chitarra conta molto anche il setup del manico, il tipo di corde, sellette e capotasto se sono grezze o lucidate, ci sono un infinità di particolari che influenzano il suono anche se in genere si tende a semplificare la cosa dando importanza solo ai pick up
Eh lo so..sempre troppe variabili al sistema.io sono d'accordo con te sul discorso legni e componenti.penso che però il legno sia comunque la componente più importante insieme al pick-up.
Cerco però di semplificare per un semplice discorso..l'orecchio di ognuno di noi ha una storia a sé..sia come gusto sia proprio come conformazione anatomica.
Un accordo suonato con un tono più acido può piacere a me e magari a qualcuno un po' meno..
Sarebbe bello capire con un blind test quali gusti ci accomunano fregandocene del marchio sulla paletta.
Alla fine non è bello ciò che è bello..ma è bello ciò che piace!
Citazione di: coccoslash il 10 Marzo, 2014, 07:54 PM
...
Alla fine non è bello ciò che è bello..ma è bello ciò che piace!
Questa frase è l'esemplificazione del più bieco relativismo e non ha nessun valore (se lo avesse allora giustificheremmo tutto anche Hitler e le sue 'malefatte' che è poi solo il primo esempio a caso che mi viene in mente): bello e piacere non sono sinonimi.
Non voglio mettermi assolutamente a fare l'avvocato difensore di nessuno, ma credo che in questo caso coccoslash abbia solo voluto sottolineare il fatto che il giudizio su un suono è molto molto soggettivo... ::)
In ogni caso, data la grandissima esperienza in fatto di Strato, a me piacerebbe sapere l'opinione di Vigilius in merito al blind test... ::)
Anche perché personalmente, quando fui di fronte ad un test simile su Youtube ne uscii con le ossa malconce... quindi spero di aver "imparato la lezione" :laughing:
Citazione di: PRSpaolo il 10 Marzo, 2014, 08:54 PM
Non voglio mettermi assolutamente a fare l'avvocato difensore di nessuno, ma credo che in questo caso coccoslash abbia solo voluto sottolineare il fatto che il giudizio su un suono è molto molto soggettivo... ::)
In ogni caso, data la grandissima esperienza in fatto di Strato, a me piacerebbe sapere l'opinione di Vigilius in merito al blind test... ::)
Anche perché personalmente, quando fui di fronte ad un test simile su Youtube ne uscii con le ossa malconce... quindi spero di aver "imparato la lezione" :laughing:
Grazie Paolo, è proprio quello che intendevo..Non volevo di certo entrare in campo filosofico.Non è il mio campo..qui si parla di chitarre.
Quindi Vigi, dato che adesso sei del topic, qual'è la tua opinione? Vorrei sapere anche io il tuo parere essendo tu un grande amante delle strato..
Citazione di: PRSpaolo il 10 Marzo, 2014, 08:54 PM
Non voglio mettermi assolutamente a fare l'avvocato difensore di nessuno, ma credo che in questo caso coccoslash abbia solo voluto sottolineare il fatto che il giudizio su un suono è molto molto soggettivo... ::)
In ogni caso, data la grandissima esperienza in fatto di Strato, a me piacerebbe sapere l'opinione di Vigilius in merito al blind test... ::)
Anche perché personalmente, quando fui di fronte ad un test simile su Youtube ne uscii con le ossa malconce... quindi spero di aver "imparato la lezione" :laughing:
:quoto:
Quoto Paolo, anche io credo che Cocco intendesse proprio questo .
Quoto anche il fatto che sarebbe interessante sapere un parere di un esperto come Vigi ! :ookk:
Vu :)
Sono sicuro che coccoslash l'abbia detta in 'buona fede' ed ho capito cosa intendesse dire, ma è un esempio di stereotipo veramente duro a morire.
Onestamente un suono fuori contesto non mi dice molto e poi può essere taroccato in mille modi diversi: io stesso dopo anni non ricordo più come ho fatto ad ottenere un certo suono ed uso il blog proprio come diario per ricordare ed andare a spulciare quando ho dei dubbi, cioè sempre.
Anche se ho fatto dei video sul suono è proprio grazie a quelli che ho capito che in fondo uno vale l'altro, dipende dall'uso che se ne vuol fare. Il suono Van Halen a me non piace, ma non dirò mai che non è bello in quel contesto lì, anzi!
Identificare il suono di una strato poi è impossibile: quella chitarra è diventata 'mito' proprio perché passa dal suono Hendrix a Knopfler, da Marvin a Malmsteen etc.
Ognuno sente la strato come meglio crede perché il suono della strato è nelle mani di chi suona e nelle orecchie di chi ascolta. Con una strato il protagonista è il chitarrista, l'uomo e non lo strumento che, in quanto strumento, è solo mezzo espressivo.
Probabilmente se suonassi io la Classic Vibe suonerebbe diversa, anzi: sicuramente! Non meglio o peggio, solo diversa; lo stesso per la Lonestar (ne ho provata una 2 settimane fa e la Lonestar era una signora chitarra: ben rifinita e ben suonante!)
Citazione di: Vigilius il 10 Marzo, 2014, 09:10 PM
Sono sicuro che coccoslash l'abbia detta in 'buona fede' ed ho capito cosa intendesse dire, ma è un esempio di stereotipo veramente duro a morire.
Bè, sempre meglio di quello di Frassica che diceva : " non è bello ciò che è bello, ma che bello, che bello, che bello .. " :vomit: :fool:
:laughing:
Vu :)
Citazione di: Vigilius il 10 Marzo, 2014, 09:10 PM
Sono sicuro che coccoslash l'abbia detta in 'buona fede' ed ho capito cosa intendesse dire, ma è un esempio di stereotipo veramente duro a morire.
Onestamente un suono fuori contesto non mi dice molto e poi può essere taroccato in mille modi diversi: io stesso dopo anni non ricordo più come ho fatto ad ottenere un certo suono ed uso il blog proprio come diario per ricordare ed andare a spulciare quando ho dei dubbi, cioè sempre.
Anche se ho fatto dei video sul suono è proprio grazie a quelli che ho capito che in fondo uno vale l'altro, dipende dall'uso che se ne vuol fare. Il suono Van Halen a me non piace, ma non dirò mai che non è bello in quel contesto lì, anzi!
Identificare il suono di una strato poi è impossibile: quella chitarra è diventata 'mito' proprio perché passa dal suono Hendrix a Knopfler, da Marvin a Malmsteen etc.
Ognuno sente la strato come meglio crede perché il suono della strato è nelle mani di chi suona e nelle orecchie di chi ascolta. Con una strato il protagonista è il chitarrista, l'uomo e non lo strumento che, in quanto strumento, è solo mezzo espressivo.
Probabilmente se suonassi io la Classic Vibe suonerebbe diversa, anzi: sicuramente! Non meglio o peggio, solo diversa; lo stesso per la Lonestar (ne ho provata una 2 settimane fa e la Lonestar era una signora chitarra: ben rifinita e ben suonante!)
Vero..la lonestar è bellona..e il tuo discorso non fa una piega.
Mi spiace solo per il termine "taroccato"..ho specificato che non c'è nulla di mezzo.
Sinceramente non avrei fatto tutto lo sbattimento per modificare il sound per far prevalere una o l'altra..Non sono un commerciale della Fender ma solo un "chitarrista" che cerca di condividere le proprie esperienze.. :mypleasure:
Citazione di: coccoslash il 10 Marzo, 2014, 07:54 PM
Eh lo so..sempre troppe variabili al sistema.io sono d'accordo con te sul discorso legni e componenti.penso che però il legno sia comunque la componente più importante insieme al pick-up.
Cerco però di semplificare per un semplice discorso..l'orecchio di ognuno di noi ha una storia a sé..sia come gusto sia proprio come conformazione anatomica.
Un accordo suonato con un tono più acido può piacere a me e magari a qualcuno un po' meno..
Sarebbe bello capire con un blind test quali gusti ci accomunano fregandocene del marchio sulla paletta.
Alla fine non è bello ciò che è bello..ma è bello ciò che piace!
nel caso del tuo test, la mano del chitarrista e l'orecchio di chi sacolta, sono sempre gli stessi, quindi già le variabili più grandi sono escluse :occhiolino:
per i legni bisognerebbe sverniciarle completamente per capire se ci sono differenze
Citazione di: Barbablues il 10 Marzo, 2014, 09:18 PM
Citazione di: coccoslash il 10 Marzo, 2014, 07:54 PM
Eh lo so..sempre troppe variabili al sistema.io sono d'accordo con te sul discorso legni e componenti.penso che però il legno sia comunque la componente più importante insieme al pick-up.
Cerco però di semplificare per un semplice discorso..l'orecchio di ognuno di noi ha una storia a sé..sia come gusto sia proprio come conformazione anatomica.
Un accordo suonato con un tono più acido può piacere a me e magari a qualcuno un po' meno..
Sarebbe bello capire con un blind test quali gusti ci accomunano fregandocene del marchio sulla paletta.
Alla fine non è bello ciò che è bello..ma è bello ciò che piace!
nel caso del tuo test, la mano del chitarrista e l'orecchio di chi sacolta, sono sempre gli stessi, quindi già le variabili più grandi sono escluse :occhiolino:
per i legni bisognerebbe sverniciarle completamente per capire se ci sono differenze
eh si..però no daiiii :'( mi piacciono colorate!! :'( :lol:
Scusa coccoslash :mypleasure:, il 'taroccato' non era riferito a te :hug2:, ma alla facilità con cui su Youtube si possono 'taroccare' certe cose (penso a PGS in particolare, ma volendo lo potrei fare anch'io).
Personalmente poi la poca esperienza che ho per le strato mi portano a pensare che è una chitarra che suona quasi esclusivamente di manico e pickup. Il legno del corpo non trovo abbia una grande importanza per il 'timbro', ce l'ha forse più dal punto di vista fisico-meccanico della vibrazione della corda, ma non credo partecipi molto nel fare il 'colore' del suono.
L'ultima che ho scoperto è l'importanza delle molle; sull'ultima mia strato bastava picchiare sul ponte, il 2 pivot, che subito entravano in risonanza le molle e quando suoni con molto OD appena stoppavi la corda questa risonanza si sentiva proprio come coda nel suono al punto da essere fastidiosa. Ho risolto inserendo dei tubicini di gomma all'interno delle molle in modo che funzionino ancora, ma blocchino ogni vibrazione spuria o indotta; ora è muta, ma... sul pulito ha perso quella specie di riverbero naturale dato dalle molle che entravano in risonanza specie su certe note. In fatti sto pensando di trovare una via di mezzo per avere un po' il meglio dei due mondi.
Citazione di: Vigilius il 10 Marzo, 2014, 09:26 PM
Scusa coccoslash :mypleasure:, il 'taroccato' non era riferito a te :hug2:, ma alla facilità con cui su Youtube si possono 'taroccare' certe cose (penso a PGS in particolare, ma volendo lo potrei fare anch'io).
Ah ok.. chiaro! :thankyou:
Vero per quanto riguarda youtube.
Su soundcloud non so però se aggiungono compressione all'mp3 che già viene inviato :-\
Ma PGS chi è?
Per le molle è vero..hai provato la soluzione a 4 molle dritte?
le mie strato sono tutte settate così e le vibrazioni sono molto ridotte
Inoltre le corde sono più rigide rispetto al ponte fluttuante e, personalmente, mi sembra abbia più "corpo" il suono.
(di contro non uso mai la leva) ;D
PGS=Pro Guitar Shop!
La leva la usavo molto e l'ho sempre settate a 3, tranne una volta una con solo 2 ed era morbidissima; ora ne uso 3 per abitudine e per non sbattermi troppo a regolarle nuovamente. Tra l'averle dritte o 'a freccia' non ho mai notato tutta questa differenza, anzi... vorrei provare il metodo Carl Verheyen, ma se ci mette 20 minuti lui a settarla a me parte un giorno se ci riesco!
Ma sei di BG città?
Citazione di: Vigilius il 10 Marzo, 2014, 09:47 PM
PGS=Pro Guitar Shop!
La leva la usavo molto e l'ho sempre settate a 3, tranne una volta una con solo 2 ed era morbidissima; ora ne uso 3 per abitudine e per non sbattermi troppo a regolarle nuovamente. Tra l'averle dritte o 'a freccia' non ho mai notato tutta questa differenza, anzi... vorrei provare il metodo Carl Verheyen, ma se ci mette 20 minuti lui a settarla a me parte un giorno se ci riesco!
Ma sei di BG città?
Aaaah ok..non sapevo camuffassero!!
Per le molle,
se ne metti 4 dritte cambia..nel senso che si spiana a tabula rasa :eheheh:
Però non conosco il metodo di questo Carl mi informerò..così magari mi resterà un pezzo di strato in mano :firuli:
Ti scrivo in PM ;D
Non è vero che si spiana, se regoli bene puoi ancora avere il ponte sospeso, ma diventa poi più duro da azionare.
2, 3 o 10 molle, sempre lo stesso tiro devono contrastare, è la qualità delle molle che conta
Furbo il trick dei gommini nelle molle !! :idea:
:bravo2: :reallygood:
Vu :)
Citazione di: Vigilius il 10 Marzo, 2014, 09:55 PM
Non è vero che si spiana, se regoli bene puoi ancora avere il ponte sospeso, ma diventa poi più duro da azionare.
Partendo dalla regolazione a 3 molle a piramide e mettendo 4 molle dritte medium a me si è spianato su tutte e tre le strato. a me piace così come regolazione perché come ti dicevo non uso la leva.
Il ponte funziona lo stesso volendo ma solo per abbassare la nota
Se ci metti una molla in più è chiaro che devi riregolare le viti
Anchio non uso il tremolo, poi quello fender non è nemmeno un granchè, però credo che settato bene faccia suonare meglio la chitarra, la regolazione giusta è quando riesci a fare un escursione di un tono e mezzo sia sopra che sotto, in rete trovi un sacco di tutorial di come si fa a settare bene quel ponte
la vibrazione della corda cambia parecchio se il sistema è in equilibrio sulle molle o se il ponte è appoggiato e quindi le molle tirano più delle corde
Molti sostengono che il ponte appoggiato aumenti il sustain, registrando lo spettro a me risulta il contrario, tutto questo al di la se uno usa il tremolo o no
Uno dei motivi del successo della Strato credo stia proprio nel ponte a tremolo, se no è meglio la Tele, è anche uno dei motivi per i quali i legni in quella chitarra influiscono meno che in una con ponte fisso, la vibrazione della corda è ammortizzata dalle molle in un sietema elastico che alla fine funziona
Citazione di: Barbablues il 11 Marzo, 2014, 08:54 AM
Se ci metti una molla in più è chiaro che devi riregolare le viti
Anchio non uso il tremolo, poi quello fender non è nemmeno un granchè, però credo che settato bene faccia suonare meglio la chitarra, la regolazione giusta è quando riesci a fare un escursione di un tono e mezzo sia sopra che sotto, in rete trovi un sacco di tutorial di come si fa a settare bene quel ponte
la vibrazione della corda cambia parecchio se il sistema è in equilibrio sulle molle o se il ponte è appoggiato e quindi le molle tirano più delle corde
Molti sostengono che il ponte appoggiato aumenti il sustain, registrando lo spettro a me risulta il contrario, tutto questo al di la se uno usa il tremolo o no
Uno dei motivi del successo della Strato credo stia proprio nel ponte a tremolo, se no è meglio la Tele, è anche uno dei motivi per i quali i legni in quella chitarra influiscono meno che in una con ponte fisso, la vibrazione della corda è ammortizzata dalle molle in un sietema elastico che alla fine funziona
Ottimo, si imparano sempre molte cose parlando con un liutaio! :mypleasure: :thankyou:
Ma..O.T. vari a parte..sarebbe bene ritornare "sul pezzo" :guitar:
Il buon Vigilius mi pare di aver capito che non si vuole sbilanciare..tu Barba?Che ne dici?
Ti sbilanci ?o devo per forza sverniciare le chitarre? :scared: :scared: :scared: :scared: :eheheh: :eheheh: :mypleasure:
Citazione di: coccoslash il 11 Marzo, 2014, 09:49 AM
Citazione di: Barbablues il 11 Marzo, 2014, 08:54 AM
Se ci metti una molla in più è chiaro che devi riregolare le viti
Anchio non uso il tremolo, poi quello fender non è nemmeno un granchè, però credo che settato bene faccia suonare meglio la chitarra, la regolazione giusta è quando riesci a fare un escursione di un tono e mezzo sia sopra che sotto, in rete trovi un sacco di tutorial di come si fa a settare bene quel ponte
la vibrazione della corda cambia parecchio se il sistema è in equilibrio sulle molle o se il ponte è appoggiato e quindi le molle tirano più delle corde
Molti sostengono che il ponte appoggiato aumenti il sustain, registrando lo spettro a me risulta il contrario, tutto questo al di la se uno usa il tremolo o no
Uno dei motivi del successo della Strato credo stia proprio nel ponte a tremolo, se no è meglio la Tele, è anche uno dei motivi per i quali i legni in quella chitarra influiscono meno che in una con ponte fisso, la vibrazione della corda è ammortizzata dalle molle in un sietema elastico che alla fine funziona
Ottimo, si imparano sempre molte cose parlando con un liutaio! :mypleasure: :thankyou:
Ma..O.T. vari a parte..sarebbe bene ritornare "sul pezzo" :guitar:
Il buon Vigilius mi pare di aver capito che non si vuole sbilanciare..tu Barba?Che ne dici?
Ti sbilanci ?o devo per forza sverniciare le chitarre? :scared: :scared: :scared: :scared: :eheheh: :eheheh: :mypleasure:
a parte una grossa differenza di volume, io non sento tutta sta differenza, a me la strato piace sia con il tipico twang un po secco anni 50 che con il suono più aggressivo dei texas....dipende anche da che gener fa uno, poi come hai detto tu, ci sono sensazioni che ti da la chitarra che nelle registraioni non vengono fuori ma che secondo me sono le più importanti
le Squier, anche quelle più economiche, non sono fatte con i migliori componenti ma con una precisione di lavorazione superiore alle messicane e forse anche a certe americane...
Citazione di: Barbablues il 11 Marzo, 2014, 11:19 AM
Citazione di: coccoslash il 11 Marzo, 2014, 09:49 AM
Citazione di: Barbablues il 11 Marzo, 2014, 08:54 AM
Se ci metti una molla in più è chiaro che devi riregolare le viti
Anchio non uso il tremolo, poi quello fender non è nemmeno un granchè, però credo che settato bene faccia suonare meglio la chitarra, la regolazione giusta è quando riesci a fare un escursione di un tono e mezzo sia sopra che sotto, in rete trovi un sacco di tutorial di come si fa a settare bene quel ponte
la vibrazione della corda cambia parecchio se il sistema è in equilibrio sulle molle o se il ponte è appoggiato e quindi le molle tirano più delle corde
Molti sostengono che il ponte appoggiato aumenti il sustain, registrando lo spettro a me risulta il contrario, tutto questo al di la se uno usa il tremolo o no
Uno dei motivi del successo della Strato credo stia proprio nel ponte a tremolo, se no è meglio la Tele, è anche uno dei motivi per i quali i legni in quella chitarra influiscono meno che in una con ponte fisso, la vibrazione della corda è ammortizzata dalle molle in un sietema elastico che alla fine funziona
Ottimo, si imparano sempre molte cose parlando con un liutaio! :mypleasure: :thankyou:
Ma..O.T. vari a parte..sarebbe bene ritornare "sul pezzo" :guitar:
Il buon Vigilius mi pare di aver capito che non si vuole sbilanciare..tu Barba?Che ne dici?
Ti sbilanci ?o devo per forza sverniciare le chitarre? :scared: :scared: :scared: :scared: :eheheh: :eheheh: :mypleasure:
a parte una grossa differenza di volume, io non sento tutta sta differenza, a me la strato piace sia con il tipico twang un po secco anni 50 che con il suono più aggressivo dei texas....dipende anche da che gener fa uno, poi come hai detto tu, ci sono sensazioni che ti da la chitarra che nelle registraioni non vengono fuori ma che secondo me sono le più importanti
le Squier, anche quelle più economiche, non sono fatte con i migliori componenti ma con una precisione di lavorazione superiore alle messicane e forse anche a certe americane...
:quotonegalattico:
la squier è fatta non bene..DI PIU'!!!Precisissima e il ponte non è proprio malaccio.
La chitarra in se risuona anche bene da spenta..e tiene l'accordatura meglio della lonestar!
Anche io preferisco altro ai texas ed è una preferenza che ho maturato col tempo, ultimamente.
Sempre per il rapporto dita / orecchio :-)
Citazione di: coccoslash il 11 Marzo, 2014, 11:28 AM
Citazione di: Barbablues il 11 Marzo, 2014, 11:19 AM
Citazione di: coccoslash il 11 Marzo, 2014, 09:49 AM
Citazione di: Barbablues il 11 Marzo, 2014, 08:54 AM
Se ci metti una molla in più è chiaro che devi riregolare le viti
Anchio non uso il tremolo, poi quello fender non è nemmeno un granchè, però credo che settato bene faccia suonare meglio la chitarra, la regolazione giusta è quando riesci a fare un escursione di un tono e mezzo sia sopra che sotto, in rete trovi un sacco di tutorial di come si fa a settare bene quel ponte
la vibrazione della corda cambia parecchio se il sistema è in equilibrio sulle molle o se il ponte è appoggiato e quindi le molle tirano più delle corde
Molti sostengono che il ponte appoggiato aumenti il sustain, registrando lo spettro a me risulta il contrario, tutto questo al di la se uno usa il tremolo o no
Uno dei motivi del successo della Strato credo stia proprio nel ponte a tremolo, se no è meglio la Tele, è anche uno dei motivi per i quali i legni in quella chitarra influiscono meno che in una con ponte fisso, la vibrazione della corda è ammortizzata dalle molle in un sietema elastico che alla fine funziona
Ottimo, si imparano sempre molte cose parlando con un liutaio! :mypleasure: :thankyou:
Ma..O.T. vari a parte..sarebbe bene ritornare "sul pezzo" :guitar:
Il buon Vigilius mi pare di aver capito che non si vuole sbilanciare..tu Barba?Che ne dici?
Ti sbilanci ?o devo per forza sverniciare le chitarre? :scared: :scared: :scared: :scared: :eheheh: :eheheh: :mypleasure:
a parte una grossa differenza di volume, io non sento tutta sta differenza, a me la strato piace sia con il tipico twang un po secco anni 50 che con il suono più aggressivo dei texas....dipende anche da che gener fa uno, poi come hai detto tu, ci sono sensazioni che ti da la chitarra che nelle registraioni non vengono fuori ma che secondo me sono le più importanti
le Squier, anche quelle più economiche, non sono fatte con i migliori componenti ma con una precisione di lavorazione superiore alle messicane e forse anche a certe americane...
:quotonegalattico:
la squier è fatta non bene..DI PIU'!!!Precisissima e il ponte non è proprio malaccio.
La chitarra in se risuona anche bene da spenta..e tiene l'accordatura meglio della lonestar!
Anche io preferisco altro ai texas ed è una preferenza che ho maturato col tempo, ultimamente.
Sempre per il rapporto dita / orecchio :reallygood:
per suonare SRV i Texas sono il massimo però è un suono meno "Fender"
Eccomi.
Premetto che non ho letto la discussione per non essere influenzato..
Premetto anche che sono mezzo sordo e che ho ascoltato i samples dalle cuffie dello smartphone.
La prima e la seconda (red hot) le sento praticamente identiche. La prima versione di Hendrix mi sembra uscire con un livello di output piu basso rispetto alla seconda.
La seconda Hendrixiana la sento anche un pelino più brillante.
Le stesse identiche impressioni le ho avute per le Impro.
Non sono in grado di dire se un pickup è meglio dell'altro.
A me piacciono entrambi.
Mi piace di più quello che risulta meno squillante al mio orecchio il primo e il secondo sample, il terzo ed il quinto :-)
Citazione di: coccoslash il 11 Marzo, 2014, 09:49 AM
...
Il buon Vigilius mi pare di aver capito che non si vuole sbilanciare...
...
Più che altro senza una base e un contesto vanno bene tutte e due; in linea di massimo concordo con quello che ha scritto Marcello se non che preferisco quella con un pelo più di acuti.
Citazione di: marcellom il 11 Marzo, 2014, 01:58 PM
Eccomi.
Premetto che non ho letto la discussione per non essere influenzato..
Premetto anche che sono mezzo sordo e che ho ascoltato i samples dalle cuffie dello smartphone.
La prima e la seconda (red hot) le sento praticamente identiche. La prima versione di Hendrix mi sembra uscire con un livello di output piu basso rispetto alla seconda.
La seconda Hendrixiana la sento anche un pelino più brillante.
Le stesse identiche impressioni le ho avute per le Impro.
Non sono in grado di dire se un pickup è meglio dell'altro.
A me piacciono entrambi.
Mi piace di più quello che risulta meno squillante al mio orecchio il primo e il secondo sample, il terzo ed il quinto :-)
Come dicevo a Guido, per chiarezza, "1 Guitar" è sempre la stessa..idem per "2 Guitar" ;D
allora non sono cosi sordo :lol:
Citazione di: Vigilius il 11 Marzo, 2014, 02:17 PM
Citazione di: coccoslash il 11 Marzo, 2014, 09:49 AM
...
Il buon Vigilius mi pare di aver capito che non si vuole sbilanciare...
...
Più che altro senza una base e un contesto vanno bene tutte e due; in linea di massimo concordo con quello che ha scritto Marcello se non che preferisco quella con un pelo più di acuti.
Su richiesta di capo Vu il topic è stato selezionato per andare sul portale :thankyou: :thankyou:
Per cui , appena ho un attimo, mi impegnerò a registrare (con le stesse medesime impostazioni)
un sample delle 2 chitarre con la base..proposte per il sample?? ;D (con clemenza please....) :shocking:
A me "Under the bridge" piace :-)
Ok..quella la so fare più o meno tutta :-)
A me i RHCP irritano, non riesco ad ascoltarli proprio, però devo dire che tu ci sai fare ed è giusto seguire le proprie inclinazioni. :reallygood:
Citazione di: Vigilius il 11 Marzo, 2014, 03:12 PM
A me i RHCP irritano, non riesco ad ascoltarli proprio, però devo dire che tu ci sai fare ed è giusto seguire le proprie inclinazioni. :reallygood:
prendo atto.. e segno +2 ad under the bridge :mypleasure:
Under the bridge è perfetta perchè la parte iniziale arpeggiata fa sentire benissimo le differenze ! :reallygood:
Anche io voto quella !
Vu :)
+3 allora! Anzi + 4..la voto pure io :-)
Allora...trovo che la 1 sia un pelo piu' scura e la 2 un po piu' brillante...
Quindi direi 1 Squier e 2 Fender :D
Ok Cris, grazie per la tua opinione!stay tuned perché al più presto (spero) registrerò una prova su strada con entrambe le chitarre..a questo punto credo che sarà proprio under the bridge..mi butto alla ricerca di una buona backing track! :-)
Si, attendiamo con ansia il nuovo test :sbavv: ma, finora chi ha vinto?
Eheh mica si può dire..insieme a Vu stiamo studiando come postare la risposta, in modo tale da non rendere la cosa troppo palese ai posteri :-)
Scusate la mia assenza di questo periodo .
Voto +1 per Under the bridge
Guido
Ok Guido..direi che a questo punto sarà Under the bridge..
Scusa il ritardo :acci:
non so se hai scritto la soluzione.. comunque io ho ascoltato le registrazione e mi è piaciuta molto la chitarra 2.. ora se è la squier torno in negozio e mi vendo la Fender e me la prendo :eheheh: :eheheh: :eheheh:
secondo me la chitarra 2 è la squier..
comunque complimenti per la registrazione e il resto! davvero bravo ::)
Citazione di: Grix il 13 Marzo, 2014, 06:24 PM
Scusa il ritardo :acci:
non so se hai scritto la soluzione.. comunque io ho ascoltato le registrazione e mi è piaciuta molto la chitarra 2.. ora se è la squier torno in negozio e mi vendo la Fender e me la prendo :eheheh: :eheheh: :eheheh:
secondo me la chitarra 2 è la squier..
comunque complimenti per la registrazione e il resto! davvero bravo ::)
Ciao!
no ancora niente soluzione :firuli:
ok, prendo nota che la tua preferita è la 2
a presto! :thanks:
la tua preferita? :eheheh:
Lo dirò fra un po'..almeno dopo la registrazione con la backing track :-)
okkkkk :eheheh: :eheheh: :eheheh:
...ma per Under the bridge.. la backing track la scelgo con o senza il cantato? :-\ :-\
Se vuoi far sentire solo la chitarra senza, se invece vuoi far sentire l'insieme meglio con.
Citazione di: Vigilius il 13 Marzo, 2014, 09:45 PM
Se vuoi far sentire solo la chitarra senza, se invece vuoi far sentire l'insieme meglio con.
:quoto: :quotone: :quotonegalattico:
Citazione di: Grix il 13 Marzo, 2014, 10:16 PM
Citazione di: Vigilius il 13 Marzo, 2014, 09:45 PM
Se vuoi far sentire solo la chitarra senza, se invece vuoi far sentire l'insieme meglio con.
:quoto: :quotone: :quotonegalattico:
Beh si..ok..quoto anche io.
Ma chiedevo la vostra opinione..voi cosa scegliereste? :hi:
Citazione di: coccoslash il 14 Marzo, 2014, 10:51 AM
Citazione di: Grix il 13 Marzo, 2014, 10:16 PM
Citazione di: Vigilius il 13 Marzo, 2014, 09:45 PM
Se vuoi far sentire solo la chitarra senza, se invece vuoi far sentire l'insieme meglio con.
:quoto: :quotone: :quotonegalattico:
Beh si..ok..quoto anche io.
Ma chiedevo la vostra opinione..voi cosa scegliereste? :hi:
entrambi ahahah :eheheh:
Secondo me è meglio senza .. ci interessa sentire la chitarra .. :ookk:
Vu :)
Citazione di: coccoslash il 14 Marzo, 2014, 10:51 AM
Citazione di: Grix il 13 Marzo, 2014, 10:16 PM
Citazione di: Vigilius il 13 Marzo, 2014, 09:45 PM
Se vuoi far sentire solo la chitarra senza, se invece vuoi far sentire l'insieme meglio con.
:quoto: :quotone: :quotonegalattico:
Beh si..ok..quoto anche io.
Ma chiedevo la vostra opinione..voi cosa scegliereste? :hi:
ma la chitarra che hai nella tua foto??? gialla? stupenda :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: che modello è???
comunque si dai senza voce anche se è più bello con la voce! ::)
Eheh è la mia giallona..è un diy con pezzi di allparts e pick-up tonerider.è stata la mia chitarra in moltissimi live..è stato un ottimo affare :-)
è stupendaaaaaaaaaa :o :o :o
Da qualche parte nel forum c'è pure un suo primo piano :-)
E forse anche una registrazione..grazie Grix!
Citazione di: coccoslash il 14 Marzo, 2014, 12:45 PM
Da qualche parte nel forum c'è pure un suo primo piano :-)
E forse anche una registrazione..grazie Grix!
più tardi cerco ::)
Citazione di: Grix il 14 Marzo, 2014, 12:53 PM
Citazione di: coccoslash il 14 Marzo, 2014, 12:45 PM
Da qualche parte nel forum c'è pure un suo primo piano :-)
E forse anche una registrazione..grazie Grix!
più tardi cerco ::)
Foto (http://forum.jamble.it/chiacchere-in-liberta/giallo-pecora-boys-nuova-candidatura/msg60748/#msg60748)
e qui c'è il sample..anche se col wah..quindi non si capirà molto
Sample (http://forum.jamble.it/effetty-diy/i-miei-cloni-parte-quinta-(-mowah-di-guitarpcb-com)/msg61476/#msg61476)
[admin]Editato: occhio ai link ! Vu :)[/admin]
Citazione di: coccoslash il 14 Marzo, 2014, 03:40 PM
Citazione di: Grix il 14 Marzo, 2014, 12:53 PM
Citazione di: coccoslash il 14 Marzo, 2014, 12:45 PM
Da qualche parte nel forum c'è pure un suo primo piano :-)
E forse anche una registrazione..grazie Grix!
più tardi cerco ::)
Foto (http://forum.jamble.it/chiacchere-in-liberta/giallo-pecora-boys-nuova-candidatura/msg60748/#msg60748)
e qui c'è il sample..anche se col wah..quindi non si capirà molto
Sample (http://forum.jamble.it/effetty-diy/i-miei-cloni-parte-quinta-(-mowah-di-guitarpcb-com)/msg61476/#msg61476)
Editato: occhio ai link ! Vu :)
Si infatti..scusa stavo facendo un casino perché nel titolo del sample c'era ".com" e non riusciva a crearmi il link.. ahaha
grazie Vu!
Voto Under The Bridge senza voce! :ookk:
Citazione di: coccoslash il 14 Marzo, 2014, 03:53 PM
Citazione di: coccoslash il 14 Marzo, 2014, 03:40 PM
Citazione di: Grix il 14 Marzo, 2014, 12:53 PM
Citazione di: coccoslash il 14 Marzo, 2014, 12:45 PM
Da qualche parte nel forum c'è pure un suo primo piano :-)
E forse anche una registrazione..grazie Grix!
più tardi cerco ::)
Foto (http://forum.jamble.it/chiacchere-in-liberta/giallo-pecora-boys-nuova-candidatura/msg60748/#msg60748)
e qui c'è il sample..anche se col wah..quindi non si capirà molto
Sample (http://forum.jamble.it/effetty-diy/i-miei-cloni-parte-quinta-(-mowah-di-guitarpcb-com)/msg61476/#msg61476)
Editato: occhio ai link ! Vu :)
Si infatti..scusa stavo facendo un casino perché nel titolo del sample c'era ".com" e non riusciva a crearmi il link.. ahaha
grazie Vu!
complimenti! chitarra stupenda!!!!! mi piace molto esteticamente e suona davvero bene!
Se ti dico quanto ho speso ti metti a ridere..la cosa divertente è che spesso mi chiedono di questa mia chitarra "di liuteria" come l'hanno definita in molti (senza offesa per barbablues e il suo bellissimo lavoro!) :-)
Quasi quasi aggiungo anche lei e faccio 3 under the bridge :-)
Citazione di: coccoslash il 14 Marzo, 2014, 10:04 PM
Se ti dico quanto ho speso ti metti a ridere..la cosa divertente è che spesso mi chiedono di questa mia chitarra "di liuteria" come l'hanno definita in molti (senza offesa per barbablues e il suo bellissimo lavoro!) :-)
dai sparami la cifra! :eheheh:
Ebay Dall'America.240€ più o meno col cambio $ (favorevole) + sono andato a Lodi dall'unico rivenditore italiano tonerider.45 € set di city limits.tempo fa costavano meno di adesso..ti parlo di 6 o 7 anni fa..
Citazione di: coccoslash il 15 Marzo, 2014, 10:27 AM
Ebay Dall'America.240€ più o meno col cambio $ (favorevole) + sono andato a Lodi dall'unico rivenditore italiano tonerider.45 € set di city limits.tempo fa costavano meno di adesso..ti parlo di 6 o 7 anni fa..
a però!!!!! ottimo affare! ::) non conosco molto i pickups! sentiti solo su youtube e mai provati :-\ ma da quello che ho sentito sono ottimi!
Citazione di: Grix il 15 Marzo, 2014, 12:19 PM
ma da quello che ho sentito sono ottimi!
Il mio liutaio ai tempi mi prese in giro.."ste cinesate..."
Quando sono andato a ritirarla mi sono trovato il liutaio che la suonava al grido di: "Cavolo belli! Ma lo sai che suonano proprio bene?!?!"
E da li in poi la chitarra è stata protagonista di quasi tutti i miei live ed ha sostituito la Tele Classic '50 (per via di esigenze..esecutive diciamo.
La Tele è fantastica come sound ma quel modello ha un manico molto lucido e grosso.)
Citazione di: coccoslash il 15 Marzo, 2014, 12:50 PM
Citazione di: Grix il 15 Marzo, 2014, 12:19 PM
ma da quello che ho sentito sono ottimi!
Il mio liutaio ai tempi mi prese in giro.."ste cinesate..."
Quando sono andato a ritirarla mi sono trovato il liutaio che la suonava al grido di: "Cavolo belli! Ma lo sai che suonano proprio bene?!?!"
E da li in poi la chitarra è stata protagonista di quasi tutti i miei live ed ha sostituito la Tele Classic '50 (per via di esigenze..esecutive diciamo.
La Tele è fantastica come sound ma quel modello ha un manico molto lucido e grosso.)
spettacolo!!!!! ::)
E come promesso eccolo qui..il test "su strada"
2 take "al volo" della chitarra 1 e della chitarra 2
Abbiate pietà perchè non ho qui le cuffie per ascoltare la backing track..
ho registrato ascoltando dalla casse del pc.
La chitarra 1 è la stessa dei samples precedenti e così, ovviamente ,la 2.
C'è da dire che Under the bridge, per quasi tutta la traccia, non è che abbia proprio tutta sta base..però secondo me
una idea ce la si può fare :idea:
Chitarra -> Cavo -> Vox Ac15 canale normal pulito (tranne nelle battute finali dove ho aggiunto un po' di Small Clone a ore 10:00)
In entrambe le tracce ho tenuto uno strumming abbastanza secco
Ho segnalato il punto in cui utilizzo uno strumming "soft" e anche quando accendo il chorus
Ciao a tutti! :hi: :thankyou:
se passate di quà...dite la vostra GRAZIE!!
[cloudset]https://soundcloud.com/memor82/sets/test-stratocaster[/cloudset]
Grande Cocco. Continuo a preferire la n.1 . Dal mio punto di vista è quella che ha lo spettro di frequenze maggiore . La n.2 "beneficia" di un taglio sulle basse non giustificato e quindi, dal mio personalissimo punto di vista, mostra una qualità inferiore.
Ovviamente la cosa è maggiormente avvertibile nella prima parte, laddove la chitarra è sola ed arpeggiata. Ma anche nel chorus si nota abbastanza: la prima viene valorizzata, la seconda diventa molto più impastata e si perde moltissimo la definizione perchè il chorus tende ad enfatizzare le alte e la n.2, non avendo corpo sulle basse, si assottiglia moltissimo.
Ovviamente sono solo gusti e pareri personali ..
Vu :)
Ok Vu.prendo atto della tua idea..c'è da dire che , come si vede anche sui siti dei produttori di pickup, i vari prodotti hanno eq differenti quindi la carenza di basse potrebbe non essere una carenza di qualità.è solo una mia idea..
Ottimo.. mi piace la tua analisi.è così che volevo affrontare la comparativa
Grazie!
Citazione di: coccoslash il 15 Marzo, 2014, 04:46 PM
Ok Vu.prendo atto della tua idea..c'è da dire che , come si vede anche sui siti dei produttori di pickup, i vari prodotti hanno eq differenti quindi la carenza di basse potrebbe non essere una carenza di qualità.è solo una mia idea..
Ottimo.. mi piace la tua analisi.è così che volevo affrontare la comparativa
Grazie!
Per carità, le mie sono solo opinioni . Diciamo che trovo più "furbo" effettuare tagli allo spettro dell'equalizzazione solo se voglio e quindi usare o l'ampli o comunque una equalizzazione esterna. Il fatto che manche già una fettina dalla chitarra e quindi non potrò recuperarla, secondo me è controproducente.. ma ripeto, sono solo opinioni, dette tra l'altro , da un bass-lover ! :laughing:
Vu :)
Tra le due io non vedo un abisso, però la numero 1 risponde di più ai miei gusti, la trovo più 'fenderosa': ma come dicevo altrove ognuno ha la propria idea del suono Fender.
uhm continuo a dire la chitarra n.2 anche se qua noto un pochino meno la differenza! ottima registrazione e esecuzione! ::)
ancora il vox? mi piace! :inchino:
Semper vox! Aggiungo una cosa, prima mi son dimenticato.
In questi 2 take ho impostato il tone cut a ore 12.questo controllo taglia le medie.è impostato a metà.
Forse è anche per questo che si sente meno la differenza..
Grazie per il complimento grix!
Ecco perché mi piace il suono VOX: taglia le medie! :yeepy:
Eh sì ..volendo le taglia! :-)
Appena ho un attimo voglio fare un altro piccolo sample per vedere il comportamento con gli overdrive..e poi
pubblicherò la risposta.
Nel frattempo qualcun'altro si vuole "sbilanciare"? ;D :thankyou:
Se provo a cliccare play mi dice che la traccia non è al momento disponibile. Sto visualizzando il sito da fisso.
E' un problema che sto riscontrando solo io? ::)
Citazione di: PRSpaolo il 17 Marzo, 2014, 05:23 PM
Se provo a cliccare play mi dice che la traccia non è al momento disponibile. Sto visualizzando il sito da fisso.
E' un problema che sto riscontrando solo io? ::)
ho provato ora..ma a me vanno.
(sia le registrazioni a pag.1 sia le altre)
E' anche vero che soundcloud ogni tanto fa le bizze.. :think:
Citazione di: coccoslash il 17 Marzo, 2014, 04:51 PM
Appena ho un attimo voglio fare un altro piccolo sample per vedere il comportamento con gli overdrive..e poi
pubblicherò la risposta.
Nel frattempo qualcun'altro si vuole "sbilanciare"? ;D :thankyou:
Io non ho più notato quella diversità tra le due come, IMHO, avevo notato nei primi sample.
Quindi aspetto le take con gli overdrive.......
Mi piace vincere facile :eheheh:
Eccoci..magicamente uscito presto da lavoro..e ne ho subito approfittato..
per BRUTALIZZARE un altro fantastico classico:
Wonderful Tonight.
Setup: Chitarra 1,2 -> Clone Zendrive (fresco fresco di fabbricazione) -> AC15 -> sm57
(ho tenuto la pista della chitarra un poco più alta per sentire meglio la pasta sonora)
Buon ascolto (e perdonate la violenza :aspettofuori: nei confronti del buon vecchio Eric :inchino:)
:thankyou: :hi:
[cloudset]https://soundcloud.com/memor82/sets/test-stratocaster[/cloudset]
Anche quì preferisco la chitarra 2, la sento con un suono più "articolato" :occhiolino:
Qui suona il pedale e quindi è ancora più difficile distinguerle e non saprei che scegliere.
Citazione di: Vigilius il 17 Marzo, 2014, 07:40 PM
Qui suona il pedale e quindi è ancora più difficile distinguerle e non saprei che scegliere.
Zio Vigi..ma non sei mai contento però!! :acci: ;D ;D
Per i Peppers, forse mi piace più la seconda ma ho l'impressione che ti trovi più a tuo agio sulla prima e quindi in quel contesto dico la prima.
Per Clapton nessun dubbio: la seconda.
Quindi visto che a mio parere la seconda suona un po' meglio e quindi in teoria dovrebbe essere la Fender allora dico che è la Squier (non ho capito neanche io quello che ho scritto ;D )
Moreno..mal di testa però così eeeeh!! :eheheh:
Rimango della mia opinione
Chitarra 1 : Squier
Chitarra 2 : Fender
e anche a me piaca di più la chitarra 2 !!!!
Guido
Dai sotto tutti..la soluzione è vicina!!
Va be' ma questa è cattiveria, Cocco .. ci stai rosolando a fuoco lento .. :chef:
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Vu :)
:idea: Gioco l'aiuto da casa: volume delle chitarre con l'overdrive? Sotto il 5?
Certo! È così che si fa..e capo Vu mica sei esonerato! :-)
Volume pot chitarra sempre a 10
Citazione di: coccoslash il 17 Marzo, 2014, 09:22 PM
Certo! È così che si fa..e capo Vu mica sei esonerato! :-)
Sì ma ti ricordo che anche la tortura pisicologica è bandita dalla convenzione di Ginevra alla quale tra un po' ci appelleremo e ti lascio immaginare le conseguenze !!!
Guido
Allora devo regolare meglio i miei Tx Special :shy: , il mio al ponte, a 10 con gli overdrive, è molto più ingolfato :cry2:
Comunque ribadisco: la 1 è la Fender coi Texas e la 2 é la Squier e, la accendo.
Per me sono proprio i Texax che ingolfano perché ricchi di medie. (motivo per cui i pickup 'spompi' per me suonano meglio)
Continuo a sostenere che la 1 è la Squier e la 2 la Fender. :firuli:
Al mio orecchio la 2 risulta sempre un po' troppo nasale, la 1 è più aperta...
Quindi, personalmente preferisco sempre la chitarra numero 1 in entrambi i contesti: sia RHCP che Clapton.
Io preferisco la 1.
Mi sembra con più corpo
Per ora ho ascoltato solo "Under the bridge" e... innanzitutto tutto bravo, mi piace come l'hai eseguita.
Tra le due è una lotta non mi decido tra l'una e l'altra.
Se giocassimo a "chi butteresti dalla torre" e fossi proprio costretto terrei la uno.. ma proprio una questione di sfumature e non vorrei che fosse la solita psicoacustica.
Ora mi aspetta Eric ;-)
io vado controcorrente.. continuo a dire che la 2 è la squier ahahah
però ora che ci penso.. so il modello della squier ovvero la classic vibe ma non so il modello della fender ahahah c'è scritto? forse non ho letto.. però dò retta al mio istinto e sensazione.. dico che la 2 è squier.
se sbaglio mi faccio una squier. deciso. :eheheh:
susu voglio la soluzioneeeeeeeeeeeeee :eheheh:
Citazione di: Grix il 18 Marzo, 2014, 09:44 AM
io vado controcorrente.. continuo a dire che la 2 è la squier ahahah
però ora che ci penso.. so il modello della squier ovvero la classic vibe ma non so il modello della fender ahahah c'è scritto? forse non ho letto.. però dò retta al mio istinto e sensazione.. dico che la 2 è squier.
se sbaglio mi faccio una squier. deciso. :eheheh:
susu voglio la soluzioneeeeeeeeeeeeee :eheheh:
ciao Grix! la fender è la Lonestar (con il Texas Special al manico)
capitooo uhmmmmmmmm boh ormai l'ho detto e confermo che la 2 è la squier :eheheh:
dal punto di vista costruttivo.. qualità noti molta differenza tra le 2 chitarre?
Citazione di: Grix il 18 Marzo, 2014, 09:49 AM
dal punto di vista costruttivo.. qualità noti molta differenza tra le 2 chitarre?
Qualità costruttiva..è più precisa la squier.non scherzo.
e non perde l'accordatura neanche a calci! :aspettofuori:
Come materiali ..difficile dirlo per il body
ma il manico della squier è uno dei manici più suonabili che abbia
mai avuto sotto mano..anche quello della lonestar è ottimo.
Lucido il primo, leggermente satinato il secondo
Come peso..più o meno siamo li!
Gaaaaaas!! :o
Citazione di: marcellom il 18 Marzo, 2014, 10:46 AM
Gaaaaaas!! :o
io di sta Squier mi ero GASato dalle info sul web..quando poi l'ho provata, dopo 2 accordi mi sentivo stralunato.da non capire più che "strato" avessi sotto mano..continuavo a riguardare il cartellino del prezzo :shocking:
L'unica cosa non posso garantire per il ponte fluttuante perchè io lo uso fissato al body..
Citazione di: coccoslash il 18 Marzo, 2014, 10:12 AM
Citazione di: Grix il 18 Marzo, 2014, 09:49 AM
dal punto di vista costruttivo.. qualità noti molta differenza tra le 2 chitarre?
Qualità costruttiva..è più precisa la squier.non scherzo.
e non perde l'accordatura neanche a calci! :aspettofuori:
Come materiali ..difficile dirlo per il body
ma il manico della squier è uno dei manici più suonabili che abbia
mai avuto sotto mano..anche quello della lonestar è ottimo.
Lucido il primo, leggermente satinato il secondo
Come peso..più o meno siamo li!
come immaginavo! ti ripeto ancora.. ottimo acquisto!!!!!!!! ::) guarda io ora la stratocaster me la sono fatta! ma di sicuro la prossima chitarra sarà la Telecaster Classic Vibe!!!! non vedo l'ora *_*
a non si scorda??? mamma mia spettacolo!!!!!
Continuo a preferire la 2
Un piccolo riassunto :pc:, segnalatemi se ho sbagliato qualcosa.. :thanks::
Vu-meter: Chitarra 1 = Fender , Chitarra 2 = Squier (preferisce la 1)
Moreno Viola: boooh...credo.. Chitarra 1 = Fender , Chitarra 2 = Squier
Vigilius: (preferisce la 2) (su under the bridge preferisce la 1)
Guido_59: Chitarra 1 = Squier , Chitarra 2 = Fender (preferisce la 2)
Son of Aleric: Chitarra 1 = Fender , Chitarra 2 = Squier
Grix: Chitarra 1 = Fender , Chitarra 2 = Squier (preferisce la 2)
marcellom:(preferisce la 1)
tyler85: (preferisce la 2)
PrsPaolo: Chitarra 1 = Squier , Chitarra 2 = Fender (preferisce la 1)
Barbablues: (preferisce la 2)
Cris Valk: Chitarra 1 = Squier , Chitarra 2 = Fender (preferisce la 2)
mimmo:(preferisce la 1)
Ammagamma: Chitarra 1 = Squier , Chitarra 2 = Fender (preferisce la 1)
E' una specie di tortura ! :eheheh:
Secondo me se non ti affretti a rivelare il blind test, presto qualcuno passerà alle minacce .. :sarcastic:
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 18 Marzo, 2014, 04:29 PM
E' una specie di tortura ! :eheheh:
Secondo me se non ti affretti a rivelare il blind test, presto qualcuno passerà alle minacce .. :sarcastic:
Vu :)
AHaHhaah ..ma guarda...io direi che a sto punto ci starebbe anche un TEST con il FUZZ...no? :firuli: :firuli:
Citazione di: Vu-meter il 18 Marzo, 2014, 04:29 PM
...
Secondo me se non ti affretti a rivelare il blind test, presto qualcuno passerà alle minacce .. :sarcastic:
Vu :)
Citazione di: coccoslash il 18 Marzo, 2014, 04:33 PM
AHaHhaah ..ma guarda...io direi che a sto punto ci starebbe anche un TEST con il FUZZ...no? :firuli: :firuli:
NO! :aspettofuori: :aspettofuori: :aspettofuori: :aspettofuori: :aspettofuori: :aspettofuori: :aspettofuori: :aspettofuori: :aspettofuori: :aspettofuori:
:sarcastic: :lol: :laughing:
Citazione di: Son of Aleric il 18 Marzo, 2014, 05:04 PM
NO! :aspettofuori: :aspettofuori: :aspettofuori: :aspettofuori: :aspettofuori: :aspettofuori: :aspettofuori: :aspettofuori: :aspettofuori: :aspettofuori:
:sarcastic: :lol: :laughing:
Dai...come si suol dire..e cito:
"The good things come to those who wait" ;D
Io preferisco la 1, e secondo me è la squier ::)
Citazione di: Ammagamma il 18 Marzo, 2014, 05:23 PM
Io preferisco la 1, e secondo me è la squier ::)
prendo nota e aggiungo , grazie :thanks:
Non è ancora partito il countdown per la rivelazione? :firuli: :firuli: :firuli: :martini:
Citazione di: PRSpaolo il 18 Marzo, 2014, 05:35 PM
Non è ancora partito il countdown per la rivelazione? :firuli: :firuli: :firuli: :martini:
Mi unisco, secondo me sarebbe il momento giusto ..
Vu :)
Si si..il countdown era già partito!
Volevo rivelarlo proprio ora..ma per "completezza" mancava un sound "marcio" :hey_hey:
Per cui ho attaccato il fuzz e ho abbozzato AL VOLO (con avvitamenti nella tomba da parte del buon Jimi :Hcool:)
una purple haze con le due chitarre.
So che così la distinzione sarà ancooooooooora più difficile perchè l'effetto è invadente, molto..
Però ci tenevo a chiudere con un terzo tipo di suono..per avere più elementi di valutazione
Buon ascolto..e
QUI SOTTO, NEL PROSSIMO TOPIC " NASCONDERO' " LA SOLUZIONE..
SE NON LEGGETE EVIDENZIATE COL CURSORE DEL MOUSE E MAGICAMENTE APPARIRA'! ;D
(è solo un modo alternativo per non spoilerare..) :facepalm2:
Buon ascolto:
[cloudset]https://soundcloud.com/memor82/sets/test-stratocaster[/cloudset]
LA SOLUZIONE E':
1-Fender Lonestar
2-Squier C.Vibe '60
Fetentone fino all'ultimo .. ce la dobbiamo proprio sudare, la soluzione .. :sarcastic:
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Vu :)
Citazione di: coccoslash il 18 Marzo, 2014, 06:54 PM
LA SOLUZIONE E':
1-Fender Lonestar
2-Squier C.Vibe '60
quindi ho indovinato io? ahahahahah ma sono un grande!!!!!!!!!!!!!! :jamblerules: :jamblerules: :jamblerules: :jamblerules: :jamblerules: :jamblerules: :jamblerules: :jamblerules: :jamblerules: :jamblerules: :jamblerules: :jamblerules: :jamblerules: :jamblerules:
Io è meglio che mi vada a nascondere... :smiley-shocked031:
Citazione di: PRSpaolo il 18 Marzo, 2014, 08:33 PM
Io è meglio che mi vada a nascondere... :smiley-shocked031:
Se è per questo anche io,ma ne traggo una morale che ha un suo senso .
Visto che in realtà la chitarra 2 è la Squier e non sono stato suggestionato da immagini ma solo dal suono senza sapere quale era , questo vuol dire una cosa sola: mi piace la Squier .
Bravo coccoslash !!!
Guido
Bravo Grix e bravo anche Guido.il senso del test è proprio questo.troppe volte la marca sulla paletta ha avuto la meglio..
Paolo invece cambia sport..Ahah scherzo.grazie mille per aver partecipato! :-)
Citazione di: PRSpaolo il 18 Marzo, 2014, 08:33 PM
Io è meglio che mi vada a nascondere... :smiley-shocked031:
Niente affatto , secondo me lo spirito giusto è quello di Guido :
Citazione di: Guido_59 il 18 Marzo, 2014, 08:56 PM
...ne traggo una morale che ha un suo senso .
Visto che in realtà la chitarra 2 è la Squier e non sono stato suggestionato da immagini ma solo dal suono senza sapere quale era , questo vuol dire una cosa sola: mi piace la Squier .
:quotone:
Citazione di: coccoslash il 18 Marzo, 2014, 09:19 PM
Bravo Grix e bravo anche Guido.il senso del test è proprio questo.troppe volte la marca sulla paletta ha avuto la meglio..
viva la squier classic vibe!!!!!!!!! :D :D :D
Diciamo che la vera questione è:'La chitarra che suona meglio per i miei gusti è quella che costa di piu',quindi di marca superiore...'
Anche ora dopo aver scoperto di essermi sbagliato sulla marca,non ritiro niente e continuo a preferire il sound della...Squier ;)
Bravo Coccoslash,ci hai fatto usare bene le orecchie al posto degli occhi! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Citazione di: Cris Valk il 18 Marzo, 2014, 09:44 PM
Diciamo che la vera questione è:'La chitarra che suona meglio per i miei gusti è quella che costa di piu',quindi di marca superiore...'
Anche ora dopo aver scoperto di essermi sbagliato sulla marca,non ritiro niente e continuo a preferire il sound della...Squier ;)
Bravo Coccoslash,ci hai fatto usare bene le orecchie al posto degli occhi! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Grazie mille Cris!
Sono contento che abbiate apprezzato! :thankyou:
e come tu dici anche a me piace moltissimo il sound della squier..utilizzata quindi proprio ieri alle prove "Cum summo gaudio"
E prossimamente la piccola Squier salirà sul palco e si occuperà dei pezzi di Jimi :Hcool: e dei RHCP
per il restante repertorio più spinto toccherà alla versatilissima Lonestar
..e per "l'ignoranza pura"..resta la Vintage V100 Paradise con i Duncan Slash Alnico 2 Pro..una schiaccia sassi!! :martellopneumatico: :guitar:
Citazione di: coccoslash il 19 Marzo, 2014, 11:19 AM
Citazione di: Cris Valk il 18 Marzo, 2014, 09:44 PM
Diciamo che la vera questione è:'La chitarra che suona meglio per i miei gusti è quella che costa di piu',quindi di marca superiore...'
Anche ora dopo aver scoperto di essermi sbagliato sulla marca,non ritiro niente e continuo a preferire il sound della...Squier ;)
Bravo Coccoslash,ci hai fatto usare bene le orecchie al posto degli occhi! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Grazie mille Cris!
Sono contento che abbiate apprezzato! :thankyou:
e come tu dici anche a me piace moltissimo il sound della squier..utilizzata quindi proprio ieri alle prove "Cum summo gaudio"
E prossimamente la piccola Squier salirà sul palco e si occuperà dei pezzi di Jimi :Hcool: e dei RHCP
per il restante repertorio più spinto toccherà alla versatilissima Lonestar
..e per "l'ignoranza pura"..resta la Vintage V100 Paradise con i Duncan Slash Alnico 2 Pro..una schiaccia sassi!! :martellopneumatico: :guitar:
facci sapere come si comporta live! ::)
Chi più chi meno siamo tutti influenzabili e influenzati , quindi delle volte rimaniamo fregati.
A me per esempio succede una cosa strana , sento meglio se una cosa suona bene di più se la suona un altro all'inizio, poi la suono io per dare il giudizio finale, così ho fatto per tutte le chitarre che ho comprato compresa l'ultima Tele 52 Japan !
Guido
Mi è successa la stessa cosa l'altro giorno quanto ho venduto la sg..la stava provando l'acquirente..e non gliel'avrei più venduta..Ahah!
Eh in effetti ho usato questa tecnica anche quando ho provato la squier..ero con un amico..Bravo Guido.Non è un argomento banale questo!
Alla fine non sono cosi diverse... magari mettendo mano al setup (altezza magneti, cambio corde) la prima potrebbe somigliare alla seconda e viceversa .. forse... non lo so :laughing:
Comunque bella prova Coccoslash! E.. il fuzz è Retrograde? :-)
Citazione di: marcellom il 19 Marzo, 2014, 02:22 PM
Alla fine non sono cosi diverse... magari mettendo mano al setup (altezza magneti, cambio corde) la prima potrebbe somigliare alla seconda e viceversa .. forse... non lo so :laughing:
Comunque bella prova Coccoslash! E.. il fuzz è Retrograde? :-)
Non c'è grandissima differenza nella registrazione..sentendo i sample a distanza già di pochi minuti ci si potrebbe facilmente confondere.
Però ci sono delle sfumature delle dinamiche, che si notano di persona.soprattuto ieri con l'ampli a volumi alti in sala prove, si notano meglio con l'ampli dietro il .......la schiena ;D
A volumi alti i la Squier resta più definita e meno impastata dei texas.Quindi dico che secondo me la linea guida di Vigi per me è valida! (meno medi..meno "pastone")
Soprattutto con un 15w che tende a saturare relativamente prestoi: meno medi ti danno più margine di "pulito"..non so se mi sono spiegato :-\
@Marcello : Sei proprio curioso di sentirlo il retrograde eh?? ehehehe
Non sono ancora riuscito a forare l'enclosure e ho lo "scheletro"del pedale perso nella borsa del lavoro :roll eyes: :capelli: :wall:
Citazione di: Vu-meter il 18 Marzo, 2014, 09:22 PM
Niente affatto , secondo me lo spirito giusto è quello di Guido :
Il mio commento era dovuto al fatto che ho la possibilità di suonarla ogni tanto, quindi ero convinto di poter essere in grado di riconoscerne il sound, ed invece mi sono sbagliato.
Quindi, a questo punto, giungo alla conclusione che anche il mio orecchio è accecato dalla scritta Fender che non riesce a vedere... :laughing:
Citazione di: coccoslash il 18 Marzo, 2014, 09:20 PM
Paolo invece cambia sport..Ahah scherzo.grazie mille per aver partecipato! :-)
Comunque bellissimo test, bravo Coccoslash! :bravo2:
Citazione di: coccoslash il 18 Marzo, 2014, 06:54 PM
LA SOLUZIONE E':
1-Fender Lonestar
2-Squier C.Vibe '60
:yyeess: :yyeess: :yyeess:
Adesso devo solo capire perchè il tuo TX Special al ponte (a volume 10), suona, alle mie orecchie foderate di prosciutto, meglio del mio :'(
Ho preferito la uno, che è la fender, ma non ci ho preso su quale chitarra fosse..Evidentemente ho in mente un'idea non troppo corretta della classic vibe, forse perchè quella che ho provato era una 50 :-\
Per caso la lonestar della prova ha il manico in acero?
Sono contento che la 1 fosse la fender, per me aveva un suono migliore e questo per me sta nell'ordine delle cose.
Mi piacciono i test al buio e il tuo era ben fatto.
Ed é bello comunque che ad alcuni piacesse di più la 2, nella musica la personalità é fondamentale.
Ciao
Citazione di: mimmo il 19 Marzo, 2014, 11:29 PM
Ed é bello comunque che ad alcuni piacesse di più la 2, nella musica la personalità é fondamentale.
Ciao
:quotonemegagalattico:
Citazione di: Vu-meter il 20 Marzo, 2014, 09:12 AM
Citazione di: mimmo il 19 Marzo, 2014, 11:29 PM
Ed é bello comunque che ad alcuni piacesse di più la 2, nella musica la personalità é fondamentale.
Ciao
:quotonemegagalattico:
:quoto: :quotone: :quotonegalattico:
è si! per i miei gusti la 2mi piaceva molto di più e ho detto pure che era una squier :eheheh:
@Ammagamma: No la Lonestar ha il manico in palissandro..come la classic Vibe :hi:
@mimmo: grazie per il complimento..sono contento che il mio impegno sia stato apprezzato e non è "caduto nel vuoto" :mypleasure:
@Son: Bisognerebbe vedere un po' tutto il setup..come li regoli a livello di altezza i Texas?Che ampli usi?
Tieni presente che le registrazioni son state fatte in condominio..lungi dal volume di "break-up" dell'ampli sul canale normal dell'ac15 :hi: