Magari una discussione del genere esiste già, ma non saprei come cercare. Per cui apro e poi vediamo.
Qual è o quali sono le chitarre che hanno dei suoni che vi potrebbero piacere o che sapete già che vi piacciono ma che esteticamente non fanno per voi e quindi le evitate e probabilmente non le avrete mai?
Inizio io:
Gibson Explorer e simili.
Mi piacerebbe tanto provarla perché mi sembra abbia un suono in saturazione molto caldo, l'anello perfetto di congiunzione tra la Les Paul (tanta "pancia") e la SG (poca pancia). E però temo che mai la proverò perché esteticamente non fa proprio per me. Suppongo anche la custodia sia un po' ingombrante.
Io rispondo anche se non rientro nel caso "che ha un suono che mi piace", perché penso che il suono si formi soprattutto altrove, oltre la chitarra per cui ti dirò quali chitarre esteticamente non fanno proprio per me e basta ..
Una è la Gibson Flying V. Un'altra è la Jaguar e la Jazzmaster di Fender, anche se, con queste potrei anche scendere a compromessi, nel caso sotto le dita mi restituissero qualcosa di "magico". Le Ibanez solid body praticamente tutte. Tutte le chitarre metal di marchi vari Jackson, Kramer, ecc...
Se me ne sovvengono altre, aggiungerò .. :-\
Non mi sono mai piaciute tanto, esteticamente, le Gibson SG, quindi le "diavoletto style". So che è una chitarra epica ma a livello di design, da sempre, ho sempre preso le distanze, è ovviamente un gusto personale eh, nulla contro, a livello di bontà dello strumento sono ottime.
Poi direi vari design strani, come quella già citata da Robland, come anche altri modelli da glam metal con le punte e cose così, non investirei il mio denaro per quelle e nemmeno per quelle con il body a V.
Una che invece mi ha portato ad un cambio di rotta è la Telecaster, per tanti anni mi ha sempre poco attirato esteticamente, per quanto ne riconoscessi la sua bontà come strumento, poi improvvisamente l'ho rivalutata, oggi mi piace moltissimo.
Citazione di: Ombra/luce il 12 Gennaio, 2024, 04:54 PMUna che invece mi ha portato ad un cambio di rotta è la Telecaster, per tanti anni mi ha sempre poco attirato esteticamente, per quanto ne riconoscessi la sua bontà come strumento, poi improvvisamente l'ho rivalutata, oggi mi piace moltissimo.
Sì, e pensare non è stata fatta alcuna pressione in tal senso .. :aspettofuori:
:laughing: :lol: :abbraccio:
Citazione di: Ombra/luce il 12 Gennaio, 2024, 04:54 PMNon mi sono mai piaciute tanto, esteticamente, le Gibson SG, quindi le "diavoletto style". So che è una chitarra epica ma a livello di design, da sempre, ho sempre preso le distanze, è ovviamente un gusto personale eh, nulla contro, a livello di bontà dello strumento sono ottime.
Poi direi vari design strani, come quella già citata da Robland, come anche altri modelli da glam metal con le punte e cose così, non investirei il mio denaro per quelle e nemmeno per quelle con il body a V.
Ma i loro suoni ti piacciono?
Citazione di: robland il 12 Gennaio, 2024, 05:29 PMMa i loro suoni ti piacciono?
Allora, per il caso della SG si, mi piace come bontà dello strumento, negli altri casi sono stato un pò vago perchè ho preso delle tipologie e non dei modelli specifici, effettivamente andando un pò OT.. per stare IT, ti direi che la Gibson Flying V, storica di Albert King, come suona mi piace molto, ma esteticamente (e anche a livello di comodità) non la comprerei.
Citazione di: Vu-meter il 12 Gennaio, 2024, 05:25 PMSì, e pensare non è stata fatta alcuna pressione in tal senso .. :aspettofuori:
:laughing: :lol: :abbraccio:
Probabilmente è perchè, da quando mi sono buttato in profondità con lo strumento, ho rivalutato tante cose. Prima il mio strumento primario era in maniera schiacciante il pianoforte e mi basavo molto di più sull'estetica sulle chitarre, per superficialità, oggi invece la bontà dello strumento la guardo di più, per quanto il colpo d'occhio un pò ci sia sempre, se trovo una chitarra che abbia un connubio tra estetica e qualità meglio, ma guardo gli strumenti più in profondità rispetto a prima. Esteticamente ci sono chitarre che mi esaltano di più della Tele, però oggi è una chitarra che prenderei volentieri e che non è detto che non lo farò, perchè ho una mezza idea di farlo in futuro..
Cumpà .. abbracciamoci. :abbraccio:
Citazione di: Vu-meter il 12 Gennaio, 2024, 05:48 PMCumpà .. abbracciamoci. :abbraccio:
:laughing: :laughing:
Cumpà ci sto anch'io, fa impazzire anche me! se avessi più tempo e più soldi è la prima chitarra che comprerei
Citazione di: elzeviro il 12 Gennaio, 2024, 05:55 PMCumpà ci sto anch'io, fa impazzire anche me! se avessi più tempo e più soldi è la prima chitarra che comprerei
Evvai! :yyeess: Siamo già un bel gruppetto .. :grouphug:
C'è anche da dire però, ragionandoci un pò sopra, che se mi regalassero una SG la terrei molto volentieri, avendo un budget per una chitarra sola forse non non fa per me, però non ci sputerei certo sopra. La Flying V se me la regalassero la terrei in quanto epica ma dubito che diventerebbe una chitarra che uso spesso.
Le PRS non mi hanno mai attirato, ne riconosco la bontà ma non le vedo come strumenti per me, certo potrei anche ricredermi avendone qualcuna per le mani, però non mi sono mai sentito con una GAS verso di una di queste e non ne ho mai valutata una come possibile acquisto, le conosco anche poco in tutta onestà, forse anche per questo.
Citazione di: Vu-meter il 12 Gennaio, 2024, 05:25 PMSì, e pensare non è stata fatta alcuna pressione in tal senso .. :aspettofuori:
:laughing: :lol: :abbraccio:
:laughing:
Allora, la SG a tracolla è scioccante, sembra di avere addosso una chitarra che deve suonare un altro dietro di te: come avere un auto che tira a sinistra e alla quale serve l'urgente intervento di una convergenza.
La 335 esteticamente stupenda una volta addosso, soprattutto da seduto, scivola sulle gambe: è più il tempo di tenerla ferma che il resto. Bello il suono..
Flying V, Jazzmaster, Jaguar, non mi hanno mai attirato né come suono né soprattutto come estetica
In definitiva l'ergonomia ha un ruolo molto importante per me, tanto che sarei disposto a sacrificare il suono, eventualmente ottenibile tramite ampli-pedaliera, con il miglior compromesso ergonomico
Citazione di: Santano il 12 Gennaio, 2024, 07:08 PMn definitiva l'ergonomia ha un ruolo molto importante per me, tanto che sarei disposto a sacrificare il suono, eventualmente ottenibile tramite ampli-pedaliera, con il miglior compromesso ergonomico
Anche per me ha grande importanza oggi, tant'è vero che non comprerei mai chitarre con il body troppo grosso, ho visto delle acustiche e semiacustiche allucinanti per quanto erano grosse, non le comprerei mai, anche se avesserò una bontà eccelsa costruttiva. Mi sono accorto di quanto incide una chitarra comoda su di me, poi certo, con un pò di adattabilità si riesce a migliorare la condizione, però comunque chitarre troppo ostili a causa di forme esagerate o particolari tendo a priori ad evitarle.
Citazione di: Vu-meter il 12 Gennaio, 2024, 05:25 PMSì, e pensare non è stata fatta alcuna pressione in tal senso .. :aspettofuori:
:lol: :lol: :lol:
Questo non è un forum, ma un covo di telecasteristi. Qui sono telecasteristi anche quelli che ancora non lo sanno, e magari una Tele non ce l'hanno nemmeno! ;D
Nel merito del topic mi piacerebbe partecipare ma ho imbracciato troppo pochi tipi di chitarre per poter dire la mia.
Ad occhio, rifuggo tutte quelle chitarre un po' tamarre ma anche no, magari con palette a punta insomma un po' quella tipologia a cui faceva riferimento anche Vu. Vado più sul classicone.
Una certezza però ce l'ho! La Ibanez di Steve Vai: inguardabile.
Citazione di: Prosit il 13 Gennaio, 2024, 12:40 AM:lol: :lol: :lol:
Questo non è un forum, ma un covo di telecasteristi. Qui sono telecasteristi anche quelli che ancora non lo sanno, e magari una Tele non ce l'hanno nemmeno! ;D
Sia fatto un mezzo busto in bronzo a quest' uomo e gli venga dedicata una sezione con il suo nome! :giudice:
:laughing: :abbraccio:
Premetto che non vi è stata ancora occasione in cui io abbia potuto provarla, ma da quello che si trova in giro per il web la Fender Jazz Master è davvero un Chitarra con la C maiuscola a mio avviso.
Tuttavia, la sua forma estetica in aggiunta alla disposizione di controlli pickup, ponte e altro, me la rendono a livello visibile non apprezzabile.
Se un giorno avessi un budget in grado di poterla comprare, sicuramente non la terrei in considerazione per via della sua estetica.
Citazione di: Prosit il 13 Gennaio, 2024, 12:40 AM:lol: :lol: :lol:
Questo non è un forum, ma un covo di telecasteristi. Qui sono telecasteristi anche quelli che ancora non lo sanno, e magari una Tele non ce l'hanno nemmeno! ;D
Tranquillo, ci sono io a tenere alte le quote Gibsoniane del forum e bilanciare i maledetti adoratori della tavola.
:snob:
:playing:
Adesso scusami, ma vado a suonare la mia G&L Asat Classic.
Citazione di: Davids il 13 Gennaio, 2024, 11:23 AMTranquillo, ci sono io a tenere alte le quote Gibsoniane del forum e bilanciare i maledetti adoratori della tavola.
:snob:
:playing:
Adesso scusami, ma vado a suonare la mia G&L Asat Classic.
:sarcastic: :laughing: :lol:
Oh mamma :acci:
:laughing:
Ma esistono altre chitarre oltre la Telly? Io pensavo la strato fosse una telly con la leva e la Les Paul una Telly piu corta :D :D :D :D :D :D
Bravo Schezlacroix!
(https://editoriaresponsabile.com/image/34456/4)