Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: maestro ciminiera il 24 Marzo, 2016, 09:23 AM

Titolo: B. B. King Lucille
Inserito da: maestro ciminiera il 24 Marzo, 2016, 09:23 AM
Ieri su Facebook ho visto questa
http://www.epiphone.com/Products/Archtop/B-B-King-Lucille.aspx (http://www.epiphone.com/Products/Archtop/B-B-King-Lucille.aspx)

Lo confesso, la Gas da cui pensavo di essere ormai immune per i motivi che ho spiegato nel topic di MAX sulla Gas e non ripeto per non annoiare, mi ha ripreso.
Qualcuno di voi la conosce o la ha provata?
Titolo: B. B. King Lucille
Inserito da: Max Maz il 24 Marzo, 2016, 10:17 AM
Chi non soffre di periodici cicli di GAS  non è normale.  :laughing:

L'ha avuta Guidone nostro, appena ti legge vedrai che ti fornirà informazioni a valanga  :occhiolino:
Titolo: B. B. King Lucille
Inserito da: Max Maz il 24 Marzo, 2016, 02:25 PM
Intanto che attendi Guido ho visto che sparsi qua' e la ce ne sono diversi di post che riguardano la Lucille.  ::)
Titolo: B. B. King Lucille
Inserito da: Guido_59 il 25 Marzo, 2016, 09:33 AM
Allora eccomi qua .
caro mastro la Epi Lucille è una ottima chitarra e costa anche poco.
Prima di dirti i pregi ti dico l'unico "difetto" che ha : il PESO , che per come si imbraccia e si bilancia può dare fastidio.
E' questo l'unico motivo per cui va provata , per il resto si potrebbe comprare ad occhi chiusi.
Consiglio un upgrade dei pick up con gli originali Gibson 490T e 490R perchè per me ne guadagna parecchio e la spesa è contenuta.
Io ho cambiato anche il ponte e attaccacorde perchè il quello con il fine tuning teneva meno l'accordatura e quello tradizionale era più bello esetiticamente.
Il suono è ottimo, la suonabilità pure, manico comodo e tastiera pure .
Le corde riisutano un po' dure e fare il bending è più faticoso che in una Fender , ma non più di altre Gibson o similari.
Regge bene corde grosse  le Gibson B B king signature lo sono.
Ci fai un po' di tutto per primo blues e Jazz , ma anche rock classico e pure dell'hard se ci tiri dentro, in fondo è una derivata 335.
Ultimo il varitone . Io non l'ho mai trovato di tanta utilità e lo tenevo quasi sempre escluso poche volte in pos 1 o 2 mi pare.
Se cerchi Lucille nel forum trovi varie cose che scrissi a suo tempo.
Dovrei avere anche qualche sample tra le mie registarzioni ci do un occhio e se ti interessa dimmi qualcosa poi in qualche modo te le mando.
Qui puoi trovare link ad una cosa estrema per la Lucille che vai a sebìntire sul mio soundcloud
Wampler Velvet Fuzz in anteprima italiana : recensione e demo - Effetti - (http://forum.jamble.it/effetti/wampler-velvet-fuzz-in-anteprima-italiana-recensione-e-demo/)
Se vuoi sapere altro chiedi pure.

Guido
Titolo: B. B. King Lucille
Inserito da: maestro ciminiera il 25 Marzo, 2016, 01:49 PM
Grazie Guido. Però dovevi dirmi che la chitarra era uno schifo così non ci pensavo piu
Titolo: B. B. King Lucille
Inserito da: Max Maz il 25 Marzo, 2016, 02:05 PM
Citazione di: maestro ciminiera il 25 Marzo, 2016, 01:49 PM
Grazie Guido. Però dovevi dirmi che la chitarra era uno schifo così non ci pensavo piu

:laughing:

In realtà un po' te l'ha detto .... gil aveva cambiato tutto. :occhiolino:
Titolo: B. B. King Lucille
Inserito da: maestro ciminiera il 25 Marzo, 2016, 03:27 PM
Max vieni in mio aiuto
Titolo: B. B. King Lucille
Inserito da: Max Maz il 25 Marzo, 2016, 04:42 PM
Meglio di no,  finisce che ti convinco a prendere direttamente la Lucille originale garantita ricaricabile e non.  :-[
Titolo: B. B. King Lucille
Inserito da: Guido_59 il 25 Marzo, 2016, 06:27 PM
Mi spiace mastro ma il mio post non voleva essere istigazione a delinquere .
Il lato negativo del peso non e poco .
Ho conosciuto un paio di persone che non ne la hanno comprata per quello.
i pick up si possono non cambiare,ma io lo farei perché gli originali non costano molto .
Titolo: B. B. King Lucille
Inserito da: maestro ciminiera il 25 Marzo, 2016, 08:06 PM
Tra l"altro ho visto che ce l"ha un negozio vicino a me dove non vado mai per non cadere in tentazione. Vedrò se prendono indietro la mia epiphone
Titolo: B. B. King Lucille
Inserito da: Max Maz il 25 Marzo, 2016, 08:07 PM
Tipo la città della musica ?   :firuli:
Titolo: B. B. King Lucille
Inserito da: maestro ciminiera il 25 Marzo, 2016, 08:49 PM
Si. Luogo per me da evitare il più possibile
Titolo: B. B. King Lucille
Inserito da: Max Maz il 25 Marzo, 2016, 09:43 PM
Citazione di: maestro ciminiera il 25 Marzo, 2016, 08:49 PM
Si. Luogo per me da evitare il più possibile

Hai ragione ci sono un paio di angolini .....   :sbavv:
Titolo: B. B. King Lucille
Inserito da: Guido_59 il 25 Marzo, 2016, 09:46 PM
Beh allora quale occasione migliore per provarla con la scusa anche per fare valutare la tua  ::)
Titolo: B. B. King Lucille
Inserito da: Max Maz il 25 Marzo, 2016, 09:59 PM
Meglio di no Guido, poi se entri trovi queste cosine qui ed è la fine ....  :facepalm2:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F2qsxvo0.jpg&hash=9e95f084dff47b00867c61a6002154753eb60aa1)
Titolo: B. B. King Lucille
Inserito da: Guido_59 il 25 Marzo, 2016, 10:29 PM
Che meraviglia !!!!!  :sconvolto: :jazzbass:
Titolo: B. B. King Lucille
Inserito da: maestro ciminiera il 26 Marzo, 2016, 10:05 AM
L"istigazione a delinquere è un reato. Chiedo agli amministratori di intervenite
Titolo: B. B. King Lucille
Inserito da: Max Maz il 26 Marzo, 2016, 10:22 AM
 :lol:
Titolo: B. B. King Lucille
Inserito da: Moreno Viola il 26 Marzo, 2016, 10:26 AM
Citazione di: maestro ciminiera il 26 Marzo, 2016, 10:05 AM
L"istigazione a delinquere è un reato. Chiedo agli amministratori di intervenite

L'istigatore è Max e quindi c'è anche l'aggravante dell'abuso di potere.  :laughing:
Titolo: B. B. King Lucille
Inserito da: Max Maz il 26 Marzo, 2016, 11:25 AM
Max in gattabuia.   :yeepy:
Titolo: B. B. King Lucille
Inserito da: Moreno Viola il 26 Marzo, 2016, 11:33 AM
No dai, ti verrà semplicemente sequestrata la 5th Avenue...
Titolo: B. B. King Lucille
Inserito da: Max Maz il 26 Marzo, 2016, 12:31 PM
Mai :aspettofuori:

:laughing: :laughing:
Titolo: B. B. King Lucille
Inserito da: maestro ciminiera il 26 Marzo, 2016, 01:08 PM
Ancora piu grave. Quindi max deve autoespellersi. :etvoila:
Per vendetta visto che ogni tanto passa da queste parti gli consiglio una gita a Silvi da "The musica store"
Titolo: B. B. King Lucille
Inserito da: Max Maz il 26 Marzo, 2016, 01:12 PM
Ok sparisco.    :toilettes:


Quando passo da quelle parti lo faro' senz'altro. :mypleasure:
Titolo: B. B. King Lucille
Inserito da: Guido_59 il 26 Marzo, 2016, 06:18 PM
Citazione di: Max Maz il 25 Marzo, 2016, 09:59 PM
Meglio di no Guido, poi se entri trovi queste cosine qui ed è la fine ....  :facepalm2:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F2qsxvo0.jpg&hash=9e95f084dff47b00867c61a6002154753eb60aa1)

A proposito sono andato sul sito ,ma questa non c'era  ???
Giusto per sapere quando la avevi vista ? Sai anche quanto costava , così per curiosità ovviamente.
Titolo: B. B. King Lucille
Inserito da: Max Maz il 26 Marzo, 2016, 06:19 PM
È una foto che ha un paio di mesi,  probabilmente l'hanno venduta.  :etvoila:

Il prezzo si legge sul cartellino: 2700,00
Titolo: B. B. King Lucille
Inserito da: Guido_59 il 26 Marzo, 2016, 06:34 PM
Ah ecco , in Italia non è che ne arrivano tante , mi sa.
Sai che il prezzo l'ho visto solo adesso che me lo hai detto ?  :acci:
Eh gli anni che passano ! :oldguitar: :grandpa: :old:
Titolo: B. B. King Lucille
Inserito da: Santano il 21 Aprile, 2017, 02:23 PM
Scusate, ma cos'è esattamente il Vari-Tone? Altra domanda, tutte le Lucille sono in acero e senza fori di risonanza?
Titolo: B. B. King Lucille
Inserito da: luvi il 21 Aprile, 2017, 06:36 PM
Citazione di: Santano il 21 Aprile, 2017, 02:23 PM
Scusate, ma cos'è esattamente il Vari-Tone? Altra domanda, tutte le Lucille sono in acero e senza fori di risonanza?

E' un commutatore multiposizione (6 scatti) che seleziona alcuni condensatori di vario valore, utilizzati per fare da filtri sul segnale dei pickup prima che questo arrivi al jack di uscita. In questo modo si creano dei suoni particolari, nasali, a volte simili a quelli di un pickup singlecoil, tutti più bassi di livello rispetto al segnale non filtrato.
Normalmente il Varitone è montato sui modelli ES345 ed ES355 (dalle quali deriva la Lucille).
Sulla "Lucille" funziona in modo analogo, ma monta condensatori di valore diverso, probabilmente in ragione di variazioni che erano state a loro volta sperimentate sul proprio strumento da BB King.  ;D

Tutte le Lucille sono in acero (tastiera in ebano con segnatasti rettangolari in madreperla, come la Les Paul Custom) e senza fori di risonanza.
Titolo: B. B. King Lucille
Inserito da: Grand Funk il 21 Aprile, 2017, 07:57 PM
Citazione di: Santano il 21 Aprile, 2017, 02:23 PM
Scusate, ma cos'è esattamente il Vari-Tone? Altra domanda, tutte le Lucille sono in acero e senza fori di risonanza?

Ti ha risposto in modo molto eusadiente Luvi, ti dico la mia sotto forma di battuta, ma lo penso davvero, è un selettore che riesce a far suonare male una Gibson.....  infatti degli amici che lo hanno sulle loro Gibson non lo usano mai........  :etvoila:
Titolo: B. B. King Lucille
Inserito da: Santano il 21 Aprile, 2017, 08:09 PM
Quindi suppongo non sia possibile riprodurre il suono, anche alla lontana, creato dal selettore in questione, su una normale chitarra elettrica
Titolo: B. B. King Lucille
Inserito da: Guido_59 il 21 Aprile, 2017, 09:30 PM
Guarda ti rispondo io .
Io avevo riprodotto un suono molto simile con la Tele Japan 52 reissue.
Ora con la Epi Lucille e gli I-SPIRA replica classic di Luca è prtivamente identico.
Se ti piace quel suono una Epi Lucille e vai sereno.  Volendo trovi usato ancora esemplari fatto in korea.
Se no i cinesi anche  nuovi non sono poi una schifezza per il prezzo.
Poi volendo cambi o pickup e lì vambia il.monodo.
Volendo puoi sentirne la voce nella mia modesta esecuzione nell' ultimo solo della tevente jam.
Coi nuovi pickup ha una versatilità infinita o quasi.

PS B B KING il varitone non lo toccava  mai , se guardi le foto e sempre nella stessa posizione.
Titolo: B. B. King Lucille
Inserito da: Elliott il 21 Aprile, 2017, 09:34 PM
Guido, hai voglia di registrare un take con suono pulito?

Magari e perché no? Nel tema di plettro e di dita  :-[
Titolo: B. B. King Lucille
Inserito da: Grand Funk il 21 Aprile, 2017, 10:41 PM
Citazione di: Guido_59 il 21 Aprile, 2017, 09:30 PM

PS B B KING il varitone non lo toccava  mai , se guardi le foto e sempre nella stessa posizione.

Santano, Guido ti ha confarmato il mio parere.......  :etvoila: per me non serve a niente.......
Titolo: B. B. King Lucille
Inserito da: Max Maz il 21 Aprile, 2017, 10:47 PM
Citazione di: Grand Funk il 21 Aprile, 2017, 10:41 PM
Citazione di: Guido_59 il 21 Aprile, 2017, 09:30 PM

PS B B KING il varitone non lo toccava  mai , se guardi le foto e sempre nella stessa posizione.

Santano, Guido ti ha confarmato il mio parere.......  :etvoila: per me non serve a niente.......

A servire serve, se poi non piace.....  :etvoila:
Titolo: B. B. King Lucille
Inserito da: Grand Funk il 21 Aprile, 2017, 10:55 PM
Ho avuto modo di provarlo su una semiacustica ( mi sembra una ES 195 ) a me non piace in nessuna posizione, e di conseguenza non serve a niente....... al propietario piaceva in una sola posizione che l' usava per le parti ritmiche........ mi sembra poca roba.......
Titolo: B. B. King Lucille
Inserito da: Max Maz il 21 Aprile, 2017, 11:00 PM
E va bene, a te non piace ok.

Mi sembra che luvi abbia spiegato con precisione e chiarezza il funzionamento del varitone che quindi serve ad ottenere diverse timbriche.
Che poi possano piacere o non piacere è più che normale.
Titolo: B. B. King Lucille
Inserito da: Grand Funk il 22 Aprile, 2017, 09:27 AM
Max, mi sembra che nel primo intervento sono stato chiaro, ho detto " Luvi ha spiegato in modo molto esudiente il funzionamento tecnico " poi ho dato il mio parere ( negativo ) specificando che era sotto forma di " battuta " che non mi piace è chiaro......  :etvoila:

Mi sembra che è un periodo che tu ce l' hai con me......  :P.......  :laughing:

Titolo: B. B. King Lucille
Inserito da: luvi il 22 Aprile, 2017, 11:01 AM
Onestamente, sono anch'io del parere che l'utilità del Varitone sia relativa.
Il fatto è che si tratta di un circuito completamente passivo (cioè non alimentato) che, come tale, può soltanto lavorare "a perdere".
Filtra il segnale sottraendone certe porzioni, ma così facendo pur creando sonorità interessanti adatte ad es. per ritmiche funk o per simulare pickup singlecoil, causa una perdita evidente che si traduce in sempre meno volume e corpo man mano che si passa di posizione in posizione.
Per questo, dopo qualche prova più o meno divertente, si finisce per tenerlo in posizione 6 (Varitone escluso!) e tutt'alpiù, assai di rado, passando ad una delle posizioni nelle quali risulta ancora utilizzabile (ad es. la 3, se non ricordo male).
Parlo anche per esperienza personale, dal momento che da una decina d'anni possiedo una Gibson ES345 equipaggiata appunto con il suddetto dispositivo, che ho avuto modo di sperimentare in tante occasioni.
In effetti all'epoca ero alla ricerca di una ES335, che il Varitone non ce l'ha.
Quelle che provai, però, non ressero il confronto sonoro e la scelta cadde inevitabilmente su questa reissue ES345 '59... ::)
Titolo: B. B. King Lucille
Inserito da: Fidelcaster il 22 Aprile, 2017, 11:09 AM
Un pedale che infatti mi sembra piuttosto interessante è il V.I.B. di Okko, che combina un buffer ad impedenza variabile ad un (successivo!) selettore che funziona sostanzialmente (me l'ha confermato Heiko Lauenroth) come un Varitone.
Titolo: B. B. King Lucille
Inserito da: Guido_59 il 22 Aprile, 2017, 11:34 AM
Citazione di: Elliott il 21 Aprile, 2017, 09:34 PM
Guido, hai voglia di registrare un take con suono pulito?

Magari e perché no? Nel tema di plettro e di dita  :-[

In questi giorni mi ci provo.
Plettro ok ,  dita ....viene quel che viene ( già perché col plettro invece.
..    :sarcastic: )
Comunque sempre a vostro rischio e pericolo.
Pulito solo reverb ambiente di Cubase , ok ?
Con Luca quando ho vambiato i pickup abbiamo constatato che almeno sulla Epi Lucille in realtà interagisce  in qualche  modo anche in posizione neutra per  via forse del circuito particolare o di qualche suo componente , le bobine ad es.
E mi riferisco agli esperimenti sul treeble bleed a cui era presente anche Max.
Titolo: B. B. King Lucille
Inserito da: luvi il 22 Aprile, 2017, 11:47 AM
Citazione di: Guido_59 il 22 Aprile, 2017, 11:34 AM
Citazione di: Elliott il 21 Aprile, 2017, 09:34 PM
Guido, hai voglia di registrare un take con suono pulito?

Magari e perché no? Nel tema di plettro e di dita  :-[

In questi giorni mi ci provo.
Plettro ok ,  dita ....viene quel che viene ( già perché col plettro invece.
..    :sarcastic: )
Comunque sempre a vostro rischio e pericolo.
Pulito solo reverb ambiente di Cubase , ok ?
Con Luca quando ho vambiato i pickup abbiamo constatato che almeno sulla Epi Lucille in realtà interagisce  in qualche  modo anche in posizione neutra per  via forse del circuito particolare o di qualche suo componente , le bobine ad es.
E mi riferisco agli esperimenti sul treeble bleed a cui era presente anche Max.

Si Guido, mi ricordo, anche se non abbiamno effettivamente identificato la causa di quell'interazione...

Nel frattempo sono andato a rivedere gli schemi dei Varitone e devo correggere la mia precedente distinzione tra Varitone delle ES345/355 e Varitone della Lucille: sono esattamente identici!
Stesso circuito, stessi valori dei condensatori e delle resistenze.
L'unica cosa che cambia è che nella Lucille vengono montati potenziometri da 300K, mentre sulle vecchie ES345/355 (in realtà su tutte le vecchie Gibson e su gran parte delle reissue) i potenziometri erano da 500k.
Nient'altro.  :D
Ovviamente cambiano i pickup, che sulla Lucille sono i 490/498, mentre sulle 335/345/355 sono i Classic 57 o i Burstbucker, a seconda dei periodi di produzione o di come gira di fare alla dirigenza Gibson del momento!  :lol:
Titolo: B. B. King Lucille
Inserito da: Santano il 22 Aprile, 2017, 03:15 PM
Citazione di: Guido_59 il 21 Aprile, 2017, 09:30 PM
Guarda ti rispondo io .
Io avevo riprodotto un suono molto simile con la Tele Japan 52 reissue.
Ora con la Epi Lucille e gli I-SPIRA replica classic di Luca è prtivamente identico.
Se ti piace quel suono una Epi Lucille e vai sereno.  Volendo trovi usato ancora esemplari fatto in korea.
Se no i cinesi anche  nuovi non sono poi una schifezza per il prezzo.
Poi volendo cambi o pickup e lì vambia il.monodo.
Volendo puoi sentirne la voce nella mia modesta esecuzione nell' ultimo solo della tevente jam.
Coi nuovi pickup ha una versatilità infinita o quasi.

PS B B KING il varitone non lo toccava  mai , se guardi le foto e sempre nella stessa posizione.
Ahh, non ho mai provato a guardare il selettore. Anche perché la postura di BB, con la Gibson sdraiata sulla pancia, un po' nascondeva la leva.
Titolo: Re:B. B. King Lucille
Inserito da: Elliott il 22 Aprile, 2017, 06:25 PM
Citazione di: Guido_59 il 22 Aprile, 2017, 11:34 AM
Citazione di: Elliott il 21 Aprile, 2017, 09:34 PM
Guido, hai voglia di registrare un take con suono pulito?

Magari e perché no? Nel tema di plettro e di dita  :-[

In questi giorni mi ci provo.
Plettro ok ,  dita ....viene quel che viene ( già perché col plettro invece.
..    :sarcastic: )
Comunque sempre a vostro rischio e pericolo.
Pulito solo reverb

Quello che vuoi Guido.

Magari aspetta a pubblicare che sia aperto il topic del tema plettro e dita.

Sarebbe bellissimo e fossi tu ad inaugurare il tema  :abbraccio:
Titolo: Re:B. B. King Lucille
Inserito da: marcpag il 22 Aprile, 2017, 08:29 PM
Ho provato di recente questa chitarra e non mi ha impressionato per niente. :nea:
Enorme, pesante un accidenti e scomoda.
Il varitone lo trovo inutile.
Guarderei verso altri lidi, inoltre un grosso negozio della mia zona sono quasi quattro anni che la tiene lì......!
Trovo molto più interessante questa Peerless Firefox Custom.
Titolo: Re:B. B. King Lucille
Inserito da: Guido_59 il 22 Aprile, 2017, 08:41 PM
Hai dimenticato Costa un botto !
Infatti io ho la  Epi Lucille.
Tutto quello che dici è vero e io la vendetti proprio per  il peso, ma ne sono talmente innamorato che l'ho ripresa e solo perché non mi posso permettere l'originale che però adesso  che B B King non c'è più costa 3 botti .
O la di ama o la si odia.
Però attento è più vetsatile di wuello che pensi.
Per un uso  più generico anche io prenderei altro.
Titolo: Re:B. B. King Lucille
Inserito da: marcpag il 22 Aprile, 2017, 08:56 PM
Sono in accordo con te, per quanto riguarda la convenienza nel prezzo se non ci devi cambiare nulla.
Ma per esperienza ho chiuso con chitarre low profile, anche per sfizio.
Non ne vale la pena e comunque sono sempre cifre al di sotto dei mille euro che non spenderei più.
Con quello che ho spesso in chitarre medie adesso mi sarei comprato una o due chitarre di pregio.
Ma è la mia esperienza.
Rispetto alla Gibson costa tre volte meno ed è un ottima chitarra, ad esempio il nut è in osso.
Costa intorno ai mille e cento euro, che rispetto ai quattromila e quattro di una Gibson Lucile non c'è storia
che tenga.
Titolo: Re:B. B. King Lucille
Inserito da: Guido_59 il 29 Aprile, 2017, 12:59 AM
Citazione di: Elliott il 21 Aprile, 2017, 09:34 PM
Guido, hai voglia di registrare un take con suono pulito?

Magari e perché no? Nel tema di plettro e di dita  :-[

Come promesso ho messo una demo globale della Lucile e parte del mio amabradan nella sez My Music .
Poi ne parliamo se volete !
Titolo: Re:B. B. King Lucille
Inserito da: Santano il 29 Aprile, 2017, 09:46 AM
Ho sentito il sample, sono contento ci siano estimatori del grande BB King
Titolo: Re:B. B. King Lucille
Inserito da: Guido_59 il 29 Aprile, 2017, 11:48 AM
E ci mancherebbe.
È uno di quei musicisti che secondo me vanno al di là dei gusti.
Titolo: Re:B. B. King Lucille
Inserito da: Santano il 29 Aprile, 2017, 01:55 PM
D'altra parte stiamo parlando di uno dei più grandi chitarristi del secolo. Se ne accorse perfino Rolling Stone quando cominciò a sfornare le classifiche dei Best