Facendo una ricerca sulla tensione delle corde mi sono imbattuto in questa modo di montare le corde valido per ponti tipo Gibson dal sito ufficiale Gibson:
http://www2.gibson.com/News-Lifestyle/Gear-Tech/en-us/methods-for-stringing-a-guitar-0709-2012.aspx (http://www2.gibson.com/News-Lifestyle/Gear-Tech/en-us/methods-for-stringing-a-guitar-0709-2012.aspx)
Tradizionale Regular Tailpiece Stringing
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimages.gibson.com.s3.amazonaws.com%2FLifestyle%2FEnglish%2FaaFeaturesImages2010%2Fstring_regular-tailpiece.jpg&hash=8d490e5ad030437a68f3f39b65bd89f141220c12)
Alternativo Top Wrapping
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimages.gibson.com.s3.amazonaws.com%2FLifestyle%2FEnglish%2FaaFeaturesImages2010%2Fstring_top-wrap.jpg&hash=de5aebe4d17b31fed5a561af3fce4e9476a46360)
sulle meccaniche Tuning Pegs
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimages.gibson.com.s3.amazonaws.com%2FLifestyle%2FEnglish%2FaaFeaturesImages2010%2Fstring_tuners.jpg&hash=a30293843c9a0d5759c7defad3a3eb7633d682e5)
Che ne dite del Top Wrapping ? Porta vantaggi, lo avete provato ?
si chiama anche " wrap around " e si rifà ai primi modelli les paul che erano montate in quel modo..
per quanto riguarda l'attacco alle meccaniche io le ho sempre messe così come in foto , primo giro sopra e il resto sotto
Per le meccaniche ok , ma al ponte questo Top Wrapping o Wrap Round porta vantaggi in termini di suonabilità oppure svantaggi che so per cose tipo vibrazioni al ponte ?
Lo hai mai usato ?
no mai provato quel sistema, chi l'ha usato ha detto che alla fine cambia poco o nulla .. sostanzialmente dovrebbe dare un po più tensione alla corda in quel modo e dovrebbe dare in teoria un po di sustain in più .. ma è tutto da verificare..
sul discorso " del perchè lo fanno " fa riferimento a questi ponti qui di una volta :
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.themusiczoo.com%2Fimages%2F10-24-12%2F15606_Les_Paul_60th_Anniversary_Ltd_Gold_Top_124120423_1.jpg&hash=7a22c73d0fce2a87914a4045c9048547e7e870a8)
Bello! ne avevo visti tanti , ma questo no .
Cercherò delle immagine dettagliate di questo ponte più da vicino.
Buonanotte a domani!
guarda le gibson anni 50 come riferimento , quella è una goldtop 52 anniversario ad esempio
Nutro gli stessi dubbi di Nitro, ossia non credo faccia grosse differenze, specie in termini di sustain ..
Anche io monto le corde così nelle meccaniche che non siano le vintage fender .. la chiamo la tecnica "dello strozzo" perchè la corda viene immediatamente bloccata da sè stessa al primissimo giro..
Vu :)
Per le meccaniche ok, ma al ponte qualcuno anche famoso le usa e cito dal link di mamma Gibson :
There are two main reasons some players prefer this method. For starters, it provides a shallower break angle over the bridge saddle, since the strings pass from the top of the bridge instead of halfway through it, and many players report that their strings feel slinkier as a result. Secondly (and perhaps most importantly for most guitarists) this allows you to screw the tailpiece all the way down against the body, which many players feel gives the guitar more sustain and fullness. Zakk Wylde is another famous top-wrapper.
Cosa ne pensate ?
Penso che sia una bufala creata dai forum: in un altro forum Luca Villani, che di chitarre ci capisce un po', dice che la morbidezza sicuramente aumenta, visto che diminuisce l'angolo di attacco, mentre il sustain no, anzi tende a diminuire.
Poi c'è l'effetto 'placebo' che tutti ben conosciamo.
Può anche essere Vigilius, ma mamma Gibson è difficile che spari balle !
A che forum ti riferivo per Luca Villani ?
Citazione di: Guido_59 il 26 Novembre, 2013, 07:44 PM
Può anche essere Vigilius, ma mamma Gibson è difficile che spari balle !
Perché? Cosa ha di tanto speciale "mamma" Gibson per essere immune dalle balle?
4Roses
LO dicevo solo perchè è un noto e serio produttore.
Citazione di: Guido_59 il 26 Novembre, 2013, 09:01 PM
LO dicevo solo perchè è un noto e serio produttore.
Capito
4Roses
mah.. gibson negli ultimi anni ne ha sparate tante con le signature però :eheheh:
Citazione di: NitroDrift il 26 Novembre, 2013, 09:08 PM
mah.. gibson negli ultimi anni ne ha sparate tante con le signature però :eheheh:
Già. ..e di ripicca Fender produce il vino!
4Roses
Sono sicuro che avete detto delle cose spiritose, ma che non ho capito perchè non seguo come voi ( dico sul serio non è ironico ), se voleste spiegare per faz ridere anche me .............