Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Antonello il 31 Agosto, 2025, 11:29 AM

Titolo: Aspetto estetico della chitarra
Inserito da: Antonello il 31 Agosto, 2025, 11:29 AM
Ciao ragazzi , faccio una domanda molto molto stupida lo so ......
Quanto conta per voi la estetica della chitarra ........in rapporto alla validità dello strumento in sé e alle varie caratteristiche che ha ?
Lo chiedo perché a me le chitarre piacciono molto esteticamente e solo per quello ne avrei 100 a casa ......
Ciao e buona domenica
Titolo: Re: Aspetto estetico della chitarra
Inserito da: robland il 31 Agosto, 2025, 11:49 AM
Conta molto, ma se ci si limita a quella poi si può rimanere insoddisfatti man mano che si fa esperienza e si capisce ciò che in quella chitarra non va in confronto ad altre.
Quando si parla di Les Paul burst, la più bella che ho avuto è stata anche la più deludente. In realtà, avessi avuto solo quella, mi sarebbe piaciuta e non avrei avuto nulla da eccepire, ma quando ho avuto la possibilità di confrontarla con diverse altre, stesso modello, ho notato che era quella che mi convinceva di meno. Ci ho pensato un po' prima di venderla perché era molto bella (uno dei più bei top per una iced tea burst), ma non ce l'ho fatta: tengo solo le migliori, quindi l'ho venduta (anche bene e velocemente, perché evidentemente non mancano le persone che apprezzano soprattutto l'aspetto estetico).
Stessa faccenda con una Charvel Select stupenda esteticamente e con delle specifiche teoricamente di primissimo livello. Alla prova del tempo non ha resistito: molto meglio altre chitarre che avevo. Quindi è partita anche lei.

L'estetica per me è importante (non voglio una chitarra brutta tra le mie), ma solo se tutto il resto mi convince come il suo lato estetico. Altrimenti, niente da fare. Tenere una chitarra bella ma di cui per il resto non sono convinto mi irrita parecchio.
Fortunatamente, lì fuori è pieno di chitarre belle da ogni punto di vista, estetico e non.
Titolo: Re: Aspetto estetico della chitarra
Inserito da: Antonello il 31 Agosto, 2025, 12:35 PM
Belle le charvel ....in effetti poi c'è il rischio che una chitarra bella non la suoni perche ' è convincente solo sotto l'aspetto estetico !! Thanks per il tuo parere!
Titolo: Re: Aspetto estetico della chitarra
Inserito da: Prosit il 31 Agosto, 2025, 02:06 PM
Io quoto tutto quanto detto da @robland, con i dovuti limiti relativi alle poche chitarre che possiedo ...
Titolo: Re: Aspetto estetico della chitarra
Inserito da: Vu-meter il 31 Agosto, 2025, 04:01 PM
L'occhio vuole la sua parte, ma scoprirai presto che non collima con ciò che vuole il resto del corpo, a partire dalle mani. Quindi, l'estetica è importante all'inizio, poi scopri se ne valeva la pena o meno.
Titolo: Re: Aspetto estetico della chitarra
Inserito da: Santano il 02 Settembre, 2025, 10:04 PM
All'inizio della mia passione per le chitarre il massimo dell'estetica era la Les Paul, soprattutto col top fiammato. Ma vuoi il peso, il prezzo, l'ergonomia, lentamente l'ago della bilancia si è spostato verso la Stratocaster col felice intermezzo della Telecaster
Titolo: Re: Aspetto estetico della chitarra
Inserito da: Antonello il 03 Settembre, 2025, 02:58 PM
Io ho venduto la mia Squier tele anche ( non solo ) per il peso che era 4kg ( io ho le spalle messe maluccio ) e la tele fender che ho ora pesa 3kg e le mie spalle sentono la differenza e ringraziano
Non l'ho presa solo per il peso ma ha inciso anche questo , mi piace in tutto ( suono soprattutto, estetica ,peso come dicevo ) l'unica cosa che non mi piace è la tastiera in alloro , scura e leggermente meno liscia rispetto all'acero della Squier
Titolo: Re: Aspetto estetico della chitarra
Inserito da: Donatello Nahi il 03 Settembre, 2025, 04:50 PM
Citazione di: Antonello il 03 Settembre, 2025, 02:58 PMIo ho venduto la mia Squier tele anche ( non solo ) per il peso che era 4kg ( io ho le spalle messe maluccio ) e la tele fender che ho ora pesa 3kg e le mie spalle sentono la differenza e ringraziano
Non l'ho presa solo per il peso ma ha inciso anche questo , mi piace in tutto ( suono soprattutto, estetica ,peso come dicevo ) l'unica cosa che non mi piace è la tastiera in alloro , scura e leggermente meno liscia rispetto all'acero della Squier

Purtroppo ,solitamente, per le chitarre piú economiche fanno i body in piú pezzi, ci mettono un kg di colla, poi un kg di vernice per coprire il tutto, ed alla fine pesano troppo... tra l'altro queste cose introducono discontinuitá ed influenzano il suono
Titolo: Re: Aspetto estetico della chitarra
Inserito da: Vu-meter il 03 Settembre, 2025, 06:29 PM
Oddio, anche le americane pesucchiano, eh? La mia Tele 52 è un macigno. Mi piacerebbe cambiare il body, ma poi sarebbe squilibrata verso il manico, tipo una SG ..  :laughing:
Titolo: Re: Aspetto estetico della chitarra
Inserito da: Donatello Nahi il 03 Settembre, 2025, 07:21 PM
Ma si, anche chitarre di qualitá possono avere legni pesanti, ma magari buoni... penso che tutti sappiamo che il legno è un "materiale" organico la cui densitá dipende da tanti fattori come etá, ambiente in cui cresce.. etc.. poi penso che su una chitarra di valore utilizzino legni buoni, tagliati in un certo modo, stagionati... etc...
Titolo: Re: Aspetto estetico della chitarra
Inserito da: Antonello il 03 Settembre, 2025, 08:03 PM
Ho letto un articolo che parlava di legno di palude ( o se non era questo il termine era una cosa simile ) ......che cosa sia proprio no so e non suona bene
Titolo: Re: Aspetto estetico della chitarra
Inserito da: robland il 03 Settembre, 2025, 08:38 PM

Credo tu ti riferisca allo swamp ash, il frassino di palude. Volendo mettere da parte la questione delle sue caratteristiche sonore, il fatto oggettivo è che solitamente il frassino di palude è molto più leggero del frassino, quindi è piuttosto ricercato (io ce l'ho su una Suhr, che infatti è davvero leggera). A volte lo si trova anche roasted.
Titolo: Re: Aspetto estetico della chitarra
Inserito da: Antonello il 03 Settembre, 2025, 10:09 PM
Ah allora ricordavo bene......mi verrebbe da pensare a legno marcio sentendo ''di palude '' e invece e' pregiato ,pazzesco
Titolo: Re: Aspetto estetico della chitarra
Inserito da: Jessie_Greg_Music il 04 Settembre, 2025, 10:05 AM
Beh rispondere a questa domanda è davvero interessante, ci ho messo un pò a pensare cosa scrivere.
Siamo tutti d'accordo che scegliere una chitarra non significa soltanto valutare la qualità del suono o le caratteristiche tecniche. Per molti è qualcosa di molto di più, ad esempio trovare uno strumento che parli la loro stessa lingua, che rifletta il loro stile, la loro personalità, il loro modo unico di vivere e sentire la musica. Insomma la chitarra è un mezzo per esprimere la propria creatività in modo autentico.
A volte basta un design fuori dagli schemi, un colore acceso o una forma insolita per far scattare quella scintilla. Non è solo questione di estetica: è il principio di un legame emotivo che può andare ben oltre la pura resa sonora. Perché una chitarra cari Jamblers, e diciamocelo.... non è semplicemente uno strumento ma un'estensione di sé stessi. E tra l'altro sono convinto che l'aspetto estetico di una chitarra può influenzare anche chi ascolta, aggiungendo un significato in più a una performance, rendendo l'esperienza ancora più intensa e memorabile per il pubblico.
E poi è evidente a tutti qui dentro che uno strumento bello da vedere e piacevole da suonare può accendere la voglia di sperimentare, spingendoci a esplorare nuove tecniche, sonorità e generi.
Basta imbracciare una chitarra particolare chitarra per far nascere qualcosa di completamente nuovo.
Titolo: Re: Aspetto estetico della chitarra
Inserito da: Santano il 04 Settembre, 2025, 10:37 AM
Citazione di: Antonello il 03 Settembre, 2025, 10:09 PMAh allora ricordavo bene......mi verrebbe da pensare a legno marcio sentendo ''di palude '' e invece e' pregiato ,pazzesco

Me ne è capitata una fra le mani ed effettivamente era un bel legno, venature a vista