Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

23 Febbraio, 2025, 03:38 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €10.00
Tasse PayPal: €0.69
Saldo netto: €9.31
Manca all'obiettivo: €290.69
Valuta del sito: EUR
 3%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Approfondimento sulla Gibson SG

Aperto da Max60, 28 Luglio, 2014, 09:27 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Max60

Sebbene nei primi anni sessanta un numero sempre crescente di giovani si fosse avvicinato alla chitarra elettrica, non gradirono l'aspetto degli strumenti Gibson. Neppure le nuove SG potevano reggere il confronto con le sgargianti e variopinte Jazzmaster, Jaguar e Stratocaster di Fender. Questo è il motivo per il quale Polfus ritiro' la firma sulla paletta. Quando iniziarono a capirla, Gibson nel '63, propose la Firebird rovesciata ideata con il disegnatore di automobili Ray Dietrich: non elenco le caratteristiche di questo flop commerciale, che all'inizio rubo' ulteriori clienti all'SG. Nella seconda meta' degli anni '60, i musicisti seri che emersero dalla scena giovanile Pop, cominciarono a riscoprire questo modello, e, per circa un decennio, la ruota della fortuna giro' anche per L'SG. I primi anni '80, dominati dalla presenza della Strato, tornarono ad essere per l'SG e Les Paul un periodo sfortunato. Il tipico suono denso degli humbucker poco si accordava con i nuovi stili musicali pervasi dall'uso dei sintetizzatori;anche i metallari erano passati alle Fender. Viste le precedenti esperienze Gibson decise di aspettare che la moda cambiasse, visto che si diffuse una nuova voga per i modelli Superstrat (Jackson e Ibanez) stile Fender, e ancora una volta Gibson subi' gravi perdite. La SG Custom a tre humbucker sostitui' la versione firmata da Polfus nel '62, e continuo' ad essere prodotta fino al '79, pur richiedendo modifiche di carattere estetico e tecnico. nel 1986 fu reintrodotta nel catalogo Gibson. Tentarono anche con l'SG Special, con 2 P90, ma i fans erano orientati verso la Custom. Due amici che la possedevano, avevano escogitato un giochetto per destabilizzare le band che suonavano nei pub: aspettavano la pausa, e, fingendosi principianti, chiedevano di provare le loro chitarre. Ogni esibizione era talmente bella che il gruppo di turno staccava tutto ed usciva mesto mesto. I due amici per la pelle erano Eric Clapton e Jimi Hendrix.  :yeepy:


Vu-meter

Citazione di: Max60 il 28 Luglio, 2014, 09:27 AM

..Due amici che la possedevano, avevano escogitato un giochetto per destabilizzare le band che suonavano nei pub: aspettavano la pausa, e, fingendosi principianti, chiedevano di provare le loro chitarre. Ogni esibizione era talmente bella che il gruppo di turno staccava tutto ed usciva mesto mesto. I due amici per la pelle erano Eric Clapton e Jimi Hendrix.  :yeepy:



Questa cosa è vera ?  :sconvolto: :shocking:


A me la SG non dispiace come chitarra .. ammetto che la forma mi infastidisce un po' e preferirei avesse un solo corno, oppure due cordi diversi, ma in generale mi pare una chitarra che suoni bene.
L'ho avuta e rivenduta intonsa, dopo un anno, senza mai usarla ..  :facepalm2:
E' una di quelle chitarre ( ma ci sono anche effetti ed ampli ) che mi piace in mano ad altri che la sappiano sfruttare.. io non ci riesco e quindi alla fine mi trovo male ..


Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Moreno Viola

A me piace molto la versione custom a tre pick up anche se non posso negare che sia visivamente "eccessiva".

Devo dire che anche io in passato non mi ci sono trovato benissimo ne dal punto di vista della sagoma e dell'equilibrio che da quello del peso
Avendo da sempre una lespauloide mi dava una sensazione di leggerazione alla quale non ero abituato, però avevo lo stesso rapporto con le Strato e quindi mi piacerebbe riprovare.
Chi semina vento, raccoglie tempesta.


Max60

Certo che è vera: ecco i due angioletti che se la ridono ma non mi carica l'immmagine  :wall:


Max Maz

Che io sappia le hanno suonate entrambi ma non ho li mai visto foto in coppia con i diavoletti.   :'(

Hendrix aveva il suo stile:

:inchino:

Clapton, fa quasi paura !!!

:overreaction:



:sherlock:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Vu-meter

Va bè, questi potevano suonare qualsiasi cosa ..  :bravo2: :bravo2:

Però Clapton con quella chitarra e con quel bulbo .... non è lui !!  :lol: :laughing: :sarcastic:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Max Maz

Clapton fa spaccare dal ridere ed ho intravisto alcune foto in cui suona lo stesso strumento, con la stessa "singolare"  :sconvolto:   livrea anche in età ben più matura.


:sherlock:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


MAXrr

OFF TOPIC

Clapton va ascoltato dal '74 ad oggi - ovviamente imho

Assemblata prendendo i pezzi migliori di tre Strato risalenti al '56, '57

Il suono inimitabile di "Blackie"


Max Maz

Intendevo il Clapton della foto, ci mancherebbe.   :etvoila:

:sherlock:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


zap

CitazioneClapton va ascoltato dal '74 ad oggi
Vabbè,salviamo qualcosa del '65-'66 (con i Bluesbreackers) e poi non dimentichiamoci i Cream,perchè proprio dal 1974 in poi Max?

Moreno Viola

Quoto assolutamente Zap!

Per me il vero Clapton lo si ascolta fino ai primi anni settanta.



I Blind Faith, il quartetto con Ginger Baker, Rich Grech e Stevie Winwood sarà stato effimero e assolutamente secondario nella storia del rock, ma l'assolo che Clapton incastona in questo brano è una pietra miliare.



Per ritornare sul tema, sappiate che nel periodo trascorso con loro, Clapton sfoggiò una bellissima Telecaster.
(Questa era per farmi perdonare dell'off topic  ;D )
Chi semina vento, raccoglie tempesta.


Vu-meter

"In the precence of the Lord"!
Pezzo mitico che ho suonato in svariate salse, perfino 'Floydizzato'.
Il video è orrendo... :laughing:

La voce è di Steve Winwood, o sbaglio ?
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Moreno Viola

Devo essere onesto. Il video non l'ho neanche guardato.  :firuli:

Citazione di: Vu-meter il 23 Gennaio, 2015, 09:14 PM
La voce è di Steve Winwood, o sbaglio ?

Yessss.  :ookk:

P.S. Devo editare il post precedente. Mi sono dimenticato di Stefano Vincilegno...  :acci:
Chi semina vento, raccoglie tempesta.


MAXrr

Citazione di: zap il 23 Gennaio, 2015, 06:27 PM
CitazioneClapton va ascoltato dal '74 ad oggi
Vabbè,salviamo qualcosa del '65-'66 (con i Bluesbreackers) e poi non dimentichiamoci i Cream,perchè proprio dal 1974 in poi Max?
"Con la Les Paul è tutto più facile, con la Strato i suoni te li devi guadagnare"

Esordì in questo modo dopo aver assemmblato "Blackie" nel '74

Comprò 6 Strato da Sho - Bud a Nashville, 3 le regalò, se volete sapere a chi basta chiedere, con le rimanenti assemblò "Blackie" come ho scritto sopra, e con essa firmò il capolavoro "Just one Night".

Ascolto solamente chi suona Fender, altro non mi interessa.

OFF TOPIC



NAKAMOTO RIVELA: STONER VELOCE QUASI COME MARQUEZ, MA NON SI E' IMPEGNATO...
stoner motegi 2015Finalmente Nakamoto, boss di HRC, parla dei tempi di Stoner durante i test privati Honda e rivela quello che tutti noi comunque potevamo intuire: Casey è andato molto molto forte.

Nakamoto: "non posso entrare nel dettaglio dei tempi ma Stoner è andato molto vicino ai tempi dei nostri piloti, ma per paura di cadere non si è impegnato sino in fondo. Ci siamo parlati a tal riguardo e mi ha spiegato che un eventuale caduta avrebbe rovinato tutto il lavoro da fare. Casey non saliva su una moto da un anno tengo a precisare".

Quando gli chiedono il perchè la Honda usi ancora Stoner per i test, Nakamoto risponde molto chiaramente: "lui sa subito andare vicino al limite senza sforzarsi più di tanto".

Nakamoto non ha nascosto, nel recente passato, di voler far tornare a correre Stoner...A tal riguardo non ufficialmente ci sarebbero state delle proposte.

Fonte Theracemode.com



fabiox


Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.