Ciao a tutti, spero di non fare una domanda la cui risposta sia già presente in altro topic ma: esiste una Les Paul di un qualche costruttore che abbia le seguenti caratteristiche?
1. Peso attorno ai tre chili o meno
2. Manico non verniciato o perlomeno non lucido, slim (non pretendo a livello Wizard)
3. Ben bilanciata
4. Scala classica Les Paul, 22 tasti, doppio humbucker (magari splittabile), meglio se con doppio tono e doppio volume (ma su questo potrei sorvolare)
Dura rispondere qui :-\
Nel senso che, come sospetto, uno strumento del genere non esiste?
Ma si dai, qualcosa si trova di sicuro
Da quel che ho potuto trovare, è il peso che pare essere irraggiungibile, già quelle appena sotto i quattro chili sono considerate leggere...
Effettivamente dovresti innalzare il peso minimo almeno di una manciata di etti.
Citazione di: Black Ice il 04 Novembre, 2020, 03:01 PM
Da quel che ho potuto trovare, è il peso che pare essere irraggiungibile, già quelle appena sotto i quattro chili sono considerate leggere...
Hai trovato qualcosa col manico satinato?
Il peso che cerchi lo ottieni facilmente con una SG.
Con le LP difficilmente scendi sotto i 3,5 kg.
Citazione di: Black Ice il 04 Novembre, 2020, 03:01 PM
Da quel che ho potuto trovare, è il peso che pare essere irraggiungibile, già quelle appena sotto i quattro chili sono considerate leggere...
Se provassi a proporre le tue esigenze a un liutaio per farla su misura?
non vorrei dire fesserie ma non esistono dei modelli piu' sottili?
navigando in rete alla ricerca di "Les Paul Custom Classic Light" ho trovato questa... (che sembra pesare 3.6 kg) si lo so e' amazon ma puo' essere un indizio per cercare
http://www.amazon.it/Gibson-LPCCLTVSGH1-Sunburst-Chitarra-Elettrica/dp/B00MYZZCXO (http://www.amazon.it/Gibson-LPCCLTVSGH1-Sunburst-Chitarra-Elettrica/dp/B00MYZZCXO)
oltre ad alcuni modelli neri custom
poi se non erro ci sono anche quelle con camera armonica ma li siamo a rischio eresia!! ::)
Per camera armonica intendi le camere tonali, ossia i fori di alleggerimento ultimamente in voga sulle Les Paul?
Citazione di: Santano il 05 Novembre, 2020, 10:49 AM
Per camera armonica intendi le camere tonali, ossia i fori di alleggerimento ultimamente in voga sulle Les Paul?
si forse ho usato il termine sbagliato, dovrebbe servire per allegegrirla no? mai viste o provate...
avevo visto anche qualche annuncio di les paul più sottili che non mi dispiacerebbe come idea
Citazione di: Maui971 il 05 Novembre, 2020, 12:39 PM
Citazione di: Santano il 05 Novembre, 2020, 10:49 AM
Per camera armonica intendi le camere tonali, ossia i fori di alleggerimento ultimamente in voga sulle Les Paul?
si forse ho usato il termine sbagliato, dovrebbe servire per allegegrirla no? mai viste o provate...
avevo visto anche qualche annuncio di les paul più sottili che non mi dispiacerebbe come idea
Ma anche con tutte le camere e i balconi, arriva a 3,5 kg.
A 3 kg o sotto, non ci arriva nessuna che io conosca. Ma nemmeno una versione giocattolo. Se la trovate ditemelo, perché il post di Andy mi ha fatto venire la curiosità.
Poi insieme al manico che cerca e ai pu splittabili...
La SG viceversa scende abbondantemente sotto i 3 kg. E qualche marchio che fa i pu splittabili c'è sicuro. Non so invece il manico.
Andy se non hai fretta e non hai grosse pretese di qualita' la mia prossima DIY sara' una SG con PK splittabili!! ::)
Les Paul col manico satinato se ne trovano, come per tutte le varie caratteristiche che ho elencato. L'unica mancante pare essere il peso.
Se invece si considerano le SG, quello che manca è il bilanciamento (almeno tra quelle che ho potuto valutare io).
Credo sia una combinazione di materiali e forme: mogano per corpo e manico e forme "naturalmente" sbilanciate, soprattutto stando in piedi, considerati gli attacchi tracolla.
Forse un liutaio, partendo con un progetto da zero riuscirebbe a combinare il tutto.
Non credo sia impossibile, in fondo la mia S771 (corpo in mogano, top in pioppo, manico in acero, scala 648), pesa 2,3kg ed è ben bilanciata.
Probabilmente è che una Les Paul con le caratteristiche che ho elencato non viene richiesta da nessuno.
P.S. chi è Andy? Io mi chiamo Lorenzo.
Citazione di: Black Ice il 05 Novembre, 2020, 03:13 PM
Les Paul col manico satinato se ne trovano, come per tutte le varie caratteristiche che ho elencato. L'unica mancante pare essere il peso.
Se invece si considerano le SG, quello che manca è il bilanciamento (almeno tra quelle che ho potuto valutare io).
Credo sia una combinazione di materiali e forme: mogano per corpo e manico e forme "naturalmente" sbilanciate, soprattutto stando in piedi, considerati gli attacchi tracolla.
Forse un liutaio, partendo con un progetto da zero riuscirebbe a combinare il tutto.
Non credo sia impossibile, in fondo la mia S771 (corpo in mogano, top in pioppo, manico in acero, scala 648), pesa 2,3kg ed è ben bilanciata.
Probabilmente è che una Les Paul con le caratteristiche che ho elencato non viene richiesta da nessuno.
P.S. chi è Andy? Io mi chiamo Lorenzo.
Sorry! con tutti questi nickname è difficile orientarsi ed ero andato a ruota sull'ultimo msg
No problem![emoji3]
Citazione di: Black Ice il 03 Novembre, 2020, 06:21 PM
Ciao a tutti, spero di non fare una domanda la cui risposta sia già presente in altro topic ma: esiste una Les Paul di un qualche costruttore che abbia le seguenti caratteristiche?
1. Peso attorno ai tre chili o meno
2. Manico non verniciato o perlomeno non lucido, slim (non pretendo a livello Wizard)
3. Ben bilanciata
4. Scala classica Les Paul, 22 tasti, doppio humbucker (magari splittabile), meglio se con doppio tono e doppio volume (ma su questo potrei sorvolare)
Ehm... sembra il ritratto di quella che mi sono fatto fare da il liutaio:
- camere tonali
- pickup splittabili
- manico finito ad olio
- doppio tono e 1 volume
- cambiata forma della paletta in modo che le corde siano più dritte dopo l'uscita del capotasto per evitare che si scordino
- eliminato lo zoccolo posteriore dell'attacco del manico (come sulle lei Paul HP)
L'unico difetto: il colore... Ho sbagliato e non sono stato presente nel momento della colorazione, per il resto una chitarra pazzesca.
(https://ibb.co/BKGS2kr)
hey siamo curiosi!! vedere!!! :etvoila:
@Attca, ed è venuta ben bilanciata? Peso finale?
Citazione di: attca il 05 Novembre, 2020, 05:53 PM
Citazione di: Black Ice il 03 Novembre, 2020, 06:21 PM
Ciao a tutti, spero di non fare una domanda la cui risposta sia già presente in altro topic ma: esiste una Les Paul di un qualche costruttore che abbia le seguenti caratteristiche?
1. Peso attorno ai tre chili o meno
2. Manico non verniciato o perlomeno non lucido, slim (non pretendo a livello Wizard)
3. Ben bilanciata
4. Scala classica Les Paul, 22 tasti, doppio humbucker (magari splittabile), meglio se con doppio tono e doppio volume (ma su questo potrei sorvolare)
Ehm... sembra il ritratto di quella che mi sono fatto fare da il liutaio:
- camere tonali
- pickup splittabili
- manico finito ad olio
- doppio tono e 1 volume
- cambiata forma della paletta in modo che le corde siano più dritte dopo l'uscita del capotasto per evitare che si scordino
- eliminato lo zoccolo posteriore dell'attacco del manico (come sulle lei Paul HP)
L'unico difetto: il colore... Ho sbagliato e non sono stato presente nel momento della colorazione, per il resto una chitarra pazzesca.
(https://ibb.co/BKGS2kr)
Interessante
Citazione di: Black Ice il 05 Novembre, 2020, 10:18 PM
@Attca, ed è venuta ben bilanciata? Peso finale?
Il peso non so dirtelo, appena rimetterò le pile alla bilancia ti farò sapere. La chitarra è bilanciata ma la cosa che mi piace di più è che, non se se per via delle camere tonali, ha un attacco sulle note più deciso rispetto al Les Paul che ha il chitarrista con il quale suono. Poi ho fatto fare dei pick up non cattivi, alnico 3, splittabili. Se capiti a Milano te la faccio provare volentieri!!
Grazie per l'invito, anche se al momento, passare per Milano la vedo dura anche se passata la buriana del COVID non si sa mai, mia mamma è di Milano ed i miei parenti in zona mi aspettano sempre a braccia aperte.
Citazione di: Black Ice il 06 Novembre, 2020, 02:36 PM
Grazie per l'invito, anche se al momento, passare per Milano la vedo dura anche se passata la buriana del COVID non si sa mai, mia mamma è di Milano ed i miei parenti in zona mi aspettano sempre a braccia aperte.
Perfetto, allora appena ci sarà l'occasione fammi un fischio!
Questa ti soddisfa i punti 2, 3 e 4. Ossia manico satinato (una vera rarità), bilanciamento, forma LP e pu splittabili.
Purtroppo manca il punto 1. Ne parla benissimo ma dice che è pretty heavy.
In compenso ha pure le meccaniche autobloccanti, il radius è compound e c'è lo scavo ergonomico sul retro del body.
Il suono non è del tipo Les Paul ma i pu si possono sempre cambiare.
Vabbè, guarda il video.
Gibson Could NEVER Build This Guitar...But SCHECTER Just Did! - YouTube (https://youtu.be/yZVTlV4mkJo)
Citazione di: attca il 06 Novembre, 2020, 09:12 PM
Citazione di: Black Ice il 06 Novembre, 2020, 02:36 PM
Grazie per l'invito, anche se al momento, passare per Milano la vedo dura anche se passata la buriana del COVID non si sa mai, mia mamma è di Milano ed i miei parenti in zona mi aspettano sempre a braccia aperte.
Attca, hai un Cicognani Brutus e non dici niente? :fan:
(scusate per l'ot)
Citazione di: robland il 10 Dicembre, 2020, 12:17 AM
Questa ti soddisfa i punti 2, 3 e 4. Ossia manico satinato (una vera rarità), bilanciamento, forma LP e pu splittabili.
Purtroppo manca il punto 1. Ne parla benissimo ma dice che è pretty heavy.
In compenso ha pure le meccaniche autobloccanti, il radius è compound e c'è lo scavo ergonomico sul retro del body.
Il suono non è del tipo Les Paul ma i pu si possono sempre cambiare.
Vabbè, guarda il video.
Gibson Could NEVER Build This Guitar...But SCHECTER Just Did! - YouTube (https://youtu.be/yZVTlV4mkJo)
Ho appena guardato il video... gran bel prodotto anche on diverse chicche come rinforzo in carbonio del manico... forse la linea un po' troppo pulita non mi convince... ma bello strumento!
Citazione di: robland il 10 Dicembre, 2020, 12:17 AM
Questa ti soddisfa i punti 2, 3 e 4. Ossia manico satinato (una vera rarità), bilanciamento, forma LP e pu splittabili.
Purtroppo manca il punto 1. Ne parla benissimo ma dice che è pretty heavy.
In compenso ha pure le meccaniche autobloccanti, il radius è compound e c'è lo scavo ergonomico sul retro del body.
Il suono non è del tipo Les Paul ma i pu si possono sempre cambiare.
Vabbè, guarda il video.
Gibson Could NEVER Build This Guitar...But SCHECTER Just Did! - YouTube (https://youtu.be/yZVTlV4mkJo)
Ho potuto guardare il video solo ora. Senz'altro una bella chitarra, pure con un prezzo interessante. Peccato che nella prova non faccia cenno al peso (come del resto avviene sempre). Non dev'essere pesantissima da come la maneggia, spero di trovarla in qualche negozio nei miei dintorni.
Citazione di: Black Ice il 12 Dicembre, 2020, 07:23 PM
Citazione di: robland il 10 Dicembre, 2020, 12:17 AM
Questa ti soddisfa i punti 2, 3 e 4. Ossia manico satinato (una vera rarità), bilanciamento, forma LP e pu splittabili.
Purtroppo manca il punto 1. Ne parla benissimo ma dice che è pretty heavy.
In compenso ha pure le meccaniche autobloccanti, il radius è compound e c'è lo scavo ergonomico sul retro del body.
Il suono non è del tipo Les Paul ma i pu si possono sempre cambiare.
Vabbè, guarda il video.
Gibson Could NEVER Build This Guitar...But SCHECTER Just Did! - YouTube (https://youtu.be/yZVTlV4mkJo)
Ho potuto guardare il video solo ora. Senz'altro una bella chitarra, pure con un prezzo interessante. Peccato che nella prova non faccia cenno al peso (come del resto avviene sempre). Non dev'essere pesantissima da come la maneggia, spero di trovarla in qualche negozio nei miei dintorni.
Nel video dice che è pretty heavy, di conseguenza meno di 4 kg non è. Possibile che vada sui 4,5. Sotto i 4 si urla al miracolo se non ci sono alleggerimenti strutturali.
Il mio inglese è elementare e mi era sfuggito il commento. Pazienza.
Comincio a pensare di far parte di una minoranza più che esigua, probabilmente i chitarristi amatori suonano solo da seduti e i professionisti anche se non sono live. Oppure sono io che sono proprio scarso, fisicamente parlando.
Citazione di: Black Ice il 12 Dicembre, 2020, 08:38 PM
Il mio inglese è elementare e mi era sfuggito il commento. Pazienza.
Comincio a pensare di far parte di una minoranza più che esigua, probabilmente i chitarristi amatori suonano solo da seduti e i professionisti anche se non sono live. Oppure sono io che sono proprio scarso, fisicamente parlando.
Le chitarre pesanti non sono gradite a nessuno. Infatti oggi Gibson, riedizioni storiche a parte, buca i body come una talpa.
Tu però se la trovi provala, perché anche il bilanciamento conta. E le Les Paul bilanciate non sono, mentre di questa ne parla bene sul versante distribuzione pesi.
Sì, il bilanciamento vuol dire proprio tanto: tra la mia RG e la Revstar c'è un solo etto di differenza a sfavore della Yamaha ma col fatto che, a differenza dell'Ibanez, è sbilanciata, sembra un chilo.
Ciao a tutti, dopo lunga assenza (ma ogni tanto ho letto i vostri commenti), riesumo questo vecchio post, perché forse ho trovato uno strumento che risponde alle caratteristiche che avevo elencato (anche se ho qualche dubbio riguardo il bilanciamento).
Si tratta della Dean Zelinski La Voce: LAVOCE – DZPL (https://www.deanzelinskyguitars.com/pages/lavoce)
Qualcuno ha per caso avuto occasione di vederla o provarla?
Sorry, proprio no .. :sorry:
Molto belle queste Dean Zelinsky! Chissà come suonano e come si sentono addosso. Infatti resta il problema di come provarle prima di acquistare :etvoila:
Citazione di: Prosit il 18 Marzo, 2022, 09:55 PM
Molto belle queste Dean Zelinsky! Chissà come suonano e come si sentono addosso. Infatti resta il problema di come provarle prima di acquistare :etvoila:
Vero, non conosco nella mia zona un rivenditore del marchio
Ho paura che non ci sia un importatore in Italia e forse nemmeno in Europa.
Bisognerebbe avere la fortuna di trovarne una usata o almeno una da provare, perché spendere 1600$ più IVA e dazi doganali al buio non è che mi attiri proprio tanto.
Citazione di: Black Ice il 18 Marzo, 2022, 10:03 AM
Ciao a tutti, dopo lunga assenza (ma ogni tanto ho letto i vostri commenti), riesumo questo vecchio post, perché forse ho trovato uno strumento che risponde alle caratteristiche che avevo elencato (anche se ho qualche dubbio riguardo il bilanciamento).
Si tratta della Dean Zelinski La Voce: LAVOCE – DZPL (https://www.deanzelinskyguitars.com/pages/lavoce)
Qualcuno ha per caso avuto occasione di vederla o provarla?
L'utente Spartano ne aveva presa una usata, ma non ricordo il modello
Sì, era la Tagliare (simil Strato).