Ciao ragazzi , sono nuovo da queste parti ! Vorrei chiedervi un consiglio , qualcuno mi potrebbe consigliare un buon ampli ( anche valvolare ) che come vattaggio vada bene per serate, piccoli concerti ecc.. ( dai 200 ai 400 euro )
:D
Ciao Nicola e benvenuto :welcome:
Se ti và puoi presentarti nella sezione "Mi presento...".
Citazione di: Nicola96 il 31 Maggio, 2012, 09:50 AM
Ciao ragazzi , sono nuovo da queste parti ! Vorrei chiedervi un consiglio , qualcuno mi potrebbe consigliare un buon ampli ( anche valvolare ) che come vattaggio vada bene per serate, piccoli concerti ecc.. ( dai 200 ai 400 euro )
:D
Inanzitutto è dà sapere se le serate che fai utilizzi un PA (dunque microfoni l'ampli) oppure no.
Se microfoni và bene anche un 15W, sennò devi stare tra i 30W e i 50W (tenendo in considerazione la grandezza della sala dove ti esibisci.
Per i 15W valvolari a 400 euro trovo molto buoni e consiglio questi due ampli: Ibanez TSA 15 Combo (io ho la versione testata-cassa un pò più cara) oppure il Laney VC15-110.
Qui trovi i link Ibanez http://www.thomann.de/ie/ibanez_tsa15_combo.htm (http://www.thomann.de/ie/ibanez_tsa15_combo.htm) Laney http://www.thomann.de/ie/laney_lc15110.htm (http://www.thomann.de/ie/laney_lc15110.htm)
Per i 30-50W, se vuoi qualcosa di valvolare buono, purtroppo sfori i 400 euro.
C'è sempre l'Ibanez TSA 30 Combo, Laney LC30 o VC30, Peavey Valve King 112
Qui trovi i link Ibanez http://www.thomann.de/ie/ibanez_tsa30_combo.htm (http://www.thomann.de/ie/ibanez_tsa30_combo.htm) Laney http://www.thomann.de/ie/laney_lc30112n.htm (http://www.thomann.de/ie/laney_lc30112n.htm) Laney http://www.thomann.de/ie/laney_vc30112_new.htm (http://www.thomann.de/ie/laney_vc30112_new.htm) Peavey http://www.thomann.de/ie/peavey_valve_king_112_gitarrencombo.htm (http://www.thomann.de/ie/peavey_valve_king_112_gitarrencombo.htm)
Un ampli digitale che consiglio è il Vox Valvetronix +
C'è la versione 60W (VT40+ con cono da 10") oppure la versione 120W (VT80+ con cono da 12"). Sono ottimi amplificatori digitali con la sezione finale valvolare. Hai tutti gli effetti che necessitano già integrati e poi...sono Vox!
Qui i link VT40+ http://www.thomann.de/ie/vox_vt40.htm (http://www.thomann.de/ie/vox_vt40.htm) VT80+ http://www.thomann.de/ie/vox_vt80.htm (http://www.thomann.de/ie/vox_vt80.htm)
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao a presto
4Roses :hey_hey:
Il problema è che un eventuale amplificatore mi servirebbe anche per le prove con il mio gruppo , e quindi mi servirebbe anche una discreta potenza ! ( anche se all amplificatore affianco un distorsore e un compressore ( ds2 e cs3 ) , avevo visto un fender frontman se non mi sbaglio 100 watt ! Ammetto che ancora sono abbastanza inesperto e quindi i vostri consigli sono preziosissimi :D
Sto vedendo il vox vt40+ , mi attira parecchio :)
Grazie mille !
Citazione di: Nicola96 il 31 Maggio, 2012, 10:26 AM
Il problema è che un eventuale amplificatore mi servirebbe anche per le prove con il mio gruppo , e quindi mi servirebbe anche una discreta potenza ! ( anche se all amplificatore affianco un distorsore e un compressore ( ds2 e cs3 ) , avevo visto un fender frontman se non mi sbaglio 100 watt ! Ammetto che ancora sono abbastanza inesperto e quindi i vostri consigli sono preziosissimi :D
Ok allora il discorso cambia. Devi stare tra i 50W e i 100W. Poi dipende dall'ampli, se valvolare o no, se è tirato,.... Per esempio i 30W di un Vox AC30 sono come avere una testata Marshall di wattaggio superiore. Stesso discorso per i Mesa. Però sono tutti ampli molto costosi.
Sinceramente gli ampli a transistor non mi vanno giù...ho provato il Frontman 212R 100w ma non mi ha entusiasmato più di quel tanto.
Piuttosto che il Fender vai sul Hughes&Kettner Attax100 (ha anche degli effetti integrati) http://www.thomann.de/ie/hugheskettner_attax100.htm (http://www.thomann.de/ie/hugheskettner_attax100.htm), oppure se vuoi due coni da 12" c'è il Marshall MG102CFX con effetti http://www.thomann.de/ie/marshall_mg102cfx.htm (http://www.thomann.de/ie/marshall_mg102cfx.htm). Però ti consiglio H&G.
4Roses :hey_hey:
Prova a guardare la serie V Bugera, ci sono sia da 22w che da 55w e dovresti stare dentro tranquillamente come budget. Bisogna sempre verificarne l'affidabilità. Altrimenti tieni in considerazione anche Blackstar, in particolare la serie HT (20 40) ma siamo fuori budget.
Che genere fai?
Citazione di: Berk il 31 Maggio, 2012, 02:05 PM
Prova a guardare la serie V Bugera, ci sono sia da 22w che da 55w e dovresti stare dentro tranquillamente come budget. Bisogna sempre verificarne l'affidabilità. Altrimenti tieni in considerazione anche Blackstar, in particolare la serie HT (20 40) ma siamo fuori budget.
Che genere fai?
Concordo con tè sui Blackstar (sono un felice posessore del Ht-Club 40), ma sicuramente è fuori budget.
Per i Bugera....stai lontano :vomit:....a mio modo di vedere l'unico articolo che vale la pena comperare da Behringer è la DI BOX!
4Roses :hey_hey:
Mah a livello di suono non dovrebbero essere malaccio per quello che costano. Ripeto: l'affidabilità è grosso buco. Molti lamentano problemi a 3-4 mesi dall'acquisto, e sopratutto se lo devi muovere di casa per live e prove non mi pare un rischio accettabile. Certo Bugera afferma di aver risolto, ma ci credo meno di zero :laughing:
Con il mio gruppo faccio un blues-rock , stile hendrix , clapton , gary moore ecc
Anche se poi mi piace svariare un po su tutti i fronti
Citazione di: Berk il 31 Maggio, 2012, 02:38 PM
Mah a livello di suono non dovrebbero essere malaccio per quello che costano. Ripeto: l'affidabilità è grosso buco. Molti lamentano problemi a 3-4 mesi dall'acquisto, e sopratutto se lo devi muovere di casa per live e prove non mi pare un rischio accettabile. Certo Bugera afferma di aver risolto, ma ci credo meno di zero :laughing:
Ho creato il 4RosesKit, uno start-pack per i miei allievi e come ampli ho scelto Hughes&Kettner Edition Blue 15R, costa poco ed è una bomba!
Come d'altronde tutti gli ampli di H&K. (Guarda il topic http://forum.jamble.it/effetti/zoom-g2nu/ (http://forum.jamble.it/effetti/zoom-g2nu/)).
Bugera ho sentito il V55 suonare e non mi è piaciuto per niente (un pò come i Stagg per intenderci).
4Roses :hey_hey:
Ma l'H&K non è transistors? Io con 15W transistors e la strato anche mettendo il volume al massimo non riesco a stare sopra il batterista nei soli :'(
Citazione di: Berk il 31 Maggio, 2012, 03:50 PM
Ma l'H&K non è transistors? Io con 15W transistors e la strato anche mettendo il volume al massimo non riesco a stare sopra il batterista nei soli :'(
Si è a transistor. Mi ricollegavo un pò a quanto detto prima e per fare la differenza con il valvolare della Bugera preferisco 1000 volte il transistor dela H&G.
Certo se devi fare le prove con il gruppo 15W sono pochi, se suoni live e microfoni con un PA in ordine possono anche andare.
Comunque, per chi comincia, io consiglio sempre o un transistor o un digitale. Poi si può passare al valvolare per apprezzarne il suono.
Immagino che tu sia da un pò di tempo che suoni e dunque sicuramente un buon valvolare lo apprezzi eccome!
4Roses :hey_hey:
Ti riferisci a me ? io suono da due anni ! Penso che sia ora di un bel valvolare
Citazione di: Nicola96 il 31 Maggio, 2012, 04:13 PM
Ti riferisci a me ? io suono da due anni ! Penso che sia ora di un bel valvolare
No no no no assolutamente :love:
Era un esempio per spiegare quando io consiglio un transistor, un digitale o un valvolare!
Scusa tanto se hai capito che mi riferivo a te :cry2:
Non mi permetterei mai di giudicare qualcuno se non lo conosco.
Pace fratello :abbraccio:
4Roses :hey_hey:
Mi piace la tua filosofia ahahahah :mypleasure:
Citazione di: Nicola96 il 31 Maggio, 2012, 04:28 PM
Mi piace la tua filosofia ahahahah :mypleasure:
Più che filosofia, voglio sempre essere più chiaro possibile quando spiego le cose.
D'altronde sono svizzero mica per niente! :laughing: :laughing: :laughing:
4Roses :hey_hey:
Se ti capita, prova il blackheart handosome devil, quando l'ho provato io mi è piaciuto molto, bei puliti a volumi sostenuti (è 15 watt)
Citazione di: NergalRock il 01 Giugno, 2012, 10:56 AM
Se ti capita, prova il blackheart handosome devil, quando l'ho provato io mi è piaciuto molto, bei puliti a volumi sostenuti (è 15 watt)
Grazie della dritta! :hi:
Se mi capita lo proverò di sicuro
4Roses :hey_hey:
E il blackheart andrebbe bene per serate , e sala prove ?
Citazione di: Nicola96 il 01 Giugno, 2012, 02:19 PM
E il blackheart andrebbe bene per serate , e sala prove ?
Mi sa di no se hai un batterista appena un po' pestone (se ti riferisci al 15 watt)
Ah ecco mi sembrava strano , che ne pensate di un vox valvetronix ?
Citazione di: Nicola96 il 01 Giugno, 2012, 02:19 PM
E il blackheart andrebbe bene per serate , e sala prove ?
Un 15 W microfonato con PA, se la sala non è enorme può anche andare bene.
Non microfonato saresti solo uno strumento come sottofondo. Comunque ci sono anche ampli da 15W della generazione "vecchia" che come potenza sono altamente distruttivi! Vedi i Vox AC15 o adirittura i AC30.
Tieni conto che un 15W non ha tanto margine di volume d'uscita sul pulito, di conseguenza devi microfonarlo per forza. Per le prove con il gruppo stesso discorso.
Citazione di: Nicola96 il 01 Giugno, 2012, 02:46 PM
Ah ecco mi sembrava strano , che ne pensate di un vox valvetronix ?
Il Vox Valvetronix te lo consiglio ben volentieri perchè ne ho utilizzato uno per un pò di tempo. Era ancora la serie vecchia, quella senza il +.
È particolare come ampli digitale, infatti è un ibrido digitale-valvolare. Ha la sezione valvolare nel finale associata al digitale.
Ci sono un mucchio di effetti e settaggi pre-impostati di artisti famosi.
Poi comunque è un Vox...uno dei migliori marchi mondiali di ampli da sempre.
4Roses :hey_hey:
Citazione di: 4RosesGroove il 01 Giugno, 2012, 03:38 PM
Un 15 W microfonato con PA, se la sala non è enorme può anche andare bene.
Non microfonato saresti solo uno strumento come sottofondo. Comunque ci sono anche ampli da 15W della generazione "vecchia" che come potenza sono altamente distruttivi! Vedi i Vox AC15 o adirittura i AC30.
Tieni conto che un 15W non ha tanto margine di volume d'uscita sul pulito, di conseguenza devi microfonarlo per forza. Per le prove con il gruppo stesso discorso.
Bravo, hai articolato meglio la mia risposta; per la sala prove la vedo dura e la microfonazione live la davo per scontata. Sull'AC30 non dico nulla perché è una macchina per distruggere le orecchie, l'AC15 l'ho provato quando stavo scegliendo l'ampli (avrei preso poi il Blackstar): provai quello con il greenback e per me non si sentiva, al massimo volume riuscivo a parlare tranquillamente e non ho mai capito il perché (tieni presente che con il Blackstar ho suonato in un atrio davanti a circa 200 persone con il master a ore 10 e i puliti erano tali e rischiavo di coprreire tutti (ok, la batteria era tranquillissima).
Valvetronix suona bene, ma solo se ha il cono da 12" altrimenti per me manca un po' di 'pancia' sui bassi; ma io sono fissato con i 12", si sa.
Citazione di: Vigilius il 01 Giugno, 2012, 03:45 PM
Bravo, hai articolato meglio la mia risposta; per la sala prove la vedo dura e la microfonazione live la davo per scontata. Sull'AC30 non dico nulla perché è una macchina per distruggere le orecchie, l'AC15 l'ho provato quando stavo scegliendo l'ampli (avrei preso poi il Blackstar): provai quello con il greenback e per me non si sentiva, al massimo volume riuscivo a parlare tranquillamente e non ho mai capito il perché (tieni presente che con il Blackstar ho suonato in un atrio davanti a circa 200 persone con il master a ore 10 e i puliti erano tali e rischiavo di coprreire tutti (ok, la batteria era tranquillissima).
Valvetronix suona bene, ma solo se ha il cono da 12" altrimenti per me manca un po' di 'pancia' sui bassi; ma io sono fissato con i 12", si sa.
Io avevo provato il AC15 TBX con i Celestion alnico blue e il volume era molto sostenuto. Con i Greenback non l'ho mai sentito.
Beh il nostro gioiellino Club 40 si sà com'è, il migliore.... :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Live ho provato un paio di volte senza microfonarlo, in quanto mancava totalmente un PA! :cry2:
Mi ricordo che chiudevo un pò di più del normale il volume del canale, per tirarci dentro con il Master. Non è il massimo, ma almeno facevo capire al finale chi comanda...lui! :laughing: :laughing: :laughing
Anch'io sono per i 12", adirittura anche accoppiati!
4Roses :hey_hey:
Gli Alnico rendono un sacco di più ecco il perché del volume :ookk:
Il Blackstar lo devo usare tra poco un po' tirato e non so se avrò il PA anche se spero di sì anche solo per completezza del fronte sonoro (altrimenti rischio l'effetto Marshall: la gente di fronte ai coni è pettinata di brutto, se non calva, mentre quella ai lati rischia di non sentire quasi nulla).
Tra l'altro avrei voglia di provare un cono sostitutivo al suo Seventy80, che se la cava benino comunque; avrei anche trovato quale, ma devo aspettare che lo commercializzino e poi è sempre un 'salto nel vuoto' un cono perché non si può provare prima.
Citazione di: Vigilius il 01 Giugno, 2012, 04:04 PM
Gli Alnico rendono un sacco di più ecco il perché del volume :ookk:
Il Blackstar lo devo usare tra poco un po' tirato e non so se avrò il PA anche se spero di sì anche solo per completezza del fronte sonoro (altrimenti rischio l'effetto Marshall: la gente di fronte ai coni è pettinata di brutto, se non calva, mentre quella ai lati rischia di non sentire quasi nulla).
Tra l'altro avrei voglia di provare un cono sostitutivo al suo Seventy80, che se la cava benino comunque; avrei anche trovato quale, ma devo aspettare che lo commercializzino e poi è sempre un 'salto nel vuoto' un cono perché non si può provare prima.
Nel Blackstar ho messo il Celestion Classic Lead quasi subito, si orienta di più a equalizzazioni medie e basse (diciamo per un suono solista).
Nella cassa dell'Ibanez stò aspettando il G12 75, un pò più aggressivo sui medi per un rock spinto.
4Roses :hey_hey:
Citazione di: 4RosesGroove il 01 Giugno, 2012, 04:19 PM
Nel Blackstar ho messo il Celestion Classic Lead quasi subito, si orienta di più a equalizzazioni medie e basse (diciamo per un suono solista).
Nella cassa dell'Ibanez stò aspettando il G12 75, un pò più aggressivo sui medi per un rock spinto.
4Roses :hey_hey:
Adesso apri un post apposito e mi racconti tutto con samples compresi >:(
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Ok potrei riprendere alcuni sample che ho già postato indicando le regolazioni.
Appena ho tempo :cry2: :cry2: :cry2:
4Roses :hey_hey:
Citazione di: 4RosesGroove il 01 Giugno, 2012, 05:31 PM
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Ok potrei riprendere alcuni sample che ho già postato indicando le regolazioni.
Appena ho tempo :cry2: :cry2: :cry2:
4Roses :hey_hey:
:bravo2: :bravo2: :bravo2: :dance_serious: :vittoria: :dance_serious:
Citazione di: Nicola96 il 01 Giugno, 2012, 02:19 PM
E il blackheart andrebbe bene per serate , e sala prove ?
ti direi di provarlo, io ne ho provati diversi di ampli 15 watt quando avevo la fissa per l'ampli nuovo...
vox ac15 (cinese) poco volume (parlo di 'puliti')
dv mark 15 watt idem
vox nightrain idem
jet city jca 20 cum patate
laney vc 15 anche lui, pochi puliti
quello con la maggiore headroom sui puliti, in my opinion, rimane il blackheart, poi sta a quello che ne pensi tu (comunque, un altra soluzione sarebbe, comprare ampli un sm57 e una cassa spia, se il suono dell'ampli ti piace davvero!).
Un ultima cosa: da quando li ho provati è passato davvero del tempo, adesso ho imparato a usare anche l'equalizzazione, è come avere un secondo volume: non ti senti? apri i medi!
Da parte mia ritengo che l'Ibanez TSA 15H, di quelli provati, é quello con l'Headroom piú alto. Apri tutto il volume e non c'é distorsione. Peró quando hai aperto, resti da solo, perché quelli in sala sono già scappati con le orecchie rotte!
Un'altro interessantissimo é il VHT, in questo topic se ne é parlato un pó
http://forum.jamble.it/amplificatori/ampli-6-watt-e-saturazione-del-finale/ (http://forum.jamble.it/amplificatori/ampli-6-watt-e-saturazione-del-finale/)
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 01 Giugno, 2012, 09:07 PM
Da parte mia ritengo che l'Ibanez TSA 15H, di quelli provati, é quello con l'Headroom piú alto
beh, allora diciamo che per Nicolas può andare, anche perché oltretutto è economico (che non guasta)!in più rispetto al blackheart ha il tubescreamer incorporato, almeno altri 100 euri risparmiati!
Era mia intenzione, tempo fà, fare una recensione, ma poi.....il tempo!
In rete si trovano molte recensioni video di questo ampli.
Io ne sono stra-contento.
Nella mia recensione della Tele American Special, ci sono dei sample in qui ho utilizzato il piccolo ampli.
La trovi qui http://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/fender-telecaster-american-special (http://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/fender-telecaster-american-special)
4Roses
Ragazzi , penso proprio che mi butterò su un vox , da affiancare ad una fender squier telecaster vibe 50 ( che a breve comprerò ) :D
Ottima scelta, vai sul sicuro.
4Roses
yes, il valvetronix a me piace, anche la sezione effetti (tra l'altro sono korg, io ho la pedaliera da cui sono derivati, la uso per gli effetti d'ambiente e mi trovo bene, per i live è comodissima!) comunque una opportunità a quelli citati sopra la darei...sono ampli di tutto rispetto per il prezzo che hanno!
Citazione di: NergalRock il 02 Giugno, 2012, 02:44 PM
yes, il valvetronix a me piace, anche la sezione effetti (tra l'altro sono korg, io ho la pedaliera da cui sono derivati, la uso per gli effetti d'ambiente e mi trovo bene, per i live è comodissima!) comunque una opportunità a quelli citati sopra la darei...sono ampli di tutto rispetto per il prezzo che hanno!
Ti stai riferendo ai Blackheart o all'Ibanez?
4Roses
a entrambe...il blackheart per esperienza personale, l'ibanez per quello che hai detto tu (e per quel poco che ho ascoltato in rete...l'ho visto nel mio negozio di fiducia l'altro giorno, ma ero lì per un pedale, chiedergli per la centesima volta di provare un ampli che non avrei preso non mi sembrava bello...la prossima volta che vado a comprare le corde lo provo :laughing: )
Dell'Ibanez c'è una bellissima recensione su un forum italiano (x regolamento non posso fare il nome). Ascolta i miei sample della tele con questo ampli nel link che ho postato. Sono già due punti di riferimento abbastanza completi.
4Roses
Citazione di: Nicola96 il 02 Giugno, 2012, 09:04 AM
Ragazzi , penso proprio che mi butterò su un vox , da affiancare ad una fender squier telecaster vibe 50 ( che a breve comprerò ) :D
Ottime scelte !!!! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 03 Giugno, 2012, 08:37 AM
Citazione di: Nicola96 il 02 Giugno, 2012, 09:04 AM
Ragazzi , penso proprio che mi butterò su un vox , da affiancare ad una fender squier telecaster vibe 50 ( che a breve comprerò ) :D
Ottime scelte !!!! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Vu :)
Chissà perché :firuli:
:D
Citazione di: Vigilius il 03 Giugno, 2012, 09:52 AM
Citazione di: Vu-meter il 03 Giugno, 2012, 08:37 AM
Citazione di: Nicola96 il 02 Giugno, 2012, 09:04 AM
Ragazzi , penso proprio che mi butterò su un vox , da affiancare ad una fender squier telecaster vibe 50 ( che a breve comprerò ) :D
Ottime scelte !!!! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Vu :)
Chissà perché :firuli:
Prof, lei è brutto e cattivo ! :cry2:
Non che io ci guadagni nulla dalle scelte di Nicola, penso solo che siano giustissime, anzi, ottime !
:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
:laughing: :laughing: :laughing:
Vu :)
Io mi sono perso....
4Roses
Ciao 4Roses,
Vigilius stava scherzosamente asserendo che ho detto a Nicola di aver fatto delle buone scelte perchè le cose che avrebbe scelto, e soprattutto la Tele Squier Classic Vibe '50 è la tele che consiglio sempre a chi è a caccia di una tele economica, ma di qualità .
C'è perfino un 3d apposito dove ne parlo. Ma non è che lo faccia per guadagno personale , non ho contratti con la Squier ! :laughing: :laughing:
Vu :)
Infatti stavo prendendo in giro Vu perché è Tele-dipendente; già, perché io... :acci:
Ok capito!
4Roses