Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Alepar il 17 Novembre, 2012, 12:08 PM

Titolo: Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: Alepar il 17 Novembre, 2012, 12:08 PM
vi è mai capitato, in ambito chitarristico, di riscontrare che proprio per voi quello che leggete non vale? e, "alla faccia di quello che si legge" a voi torna meglio in un altro modo?
mi è venuto in mente di chiedervi questa cosa per via di una recentissima esperienza: io ho sempre usato corde scalatura .010, poi da un pò di tempo ho provato a passare alle .009 e le ho tenute su per un pò e non ho notato tutta questa faciità di playing che si legge in giro; stamani...è il momento del cambio corde, e non mi andava più di vedere quei pacchetti di .010 lì a prendere polvere...ma si rimettiamo le .010...una favola!! più fluide, più sensuali, plettrata più facile, velocità centuplicata.
come action per il riferimento io infilo sotto al 12esimo tasto il dunlop 208 e ci deve stareda solo senza alzare troppo le corde!
ho sempre letto il contrario rispetto alla mia esperienza.
Chiaramente è tutto legato alla soggettività, alla forza della pennata e della pressione sulle corde ma insomma è una cosa particolare.

Avete qualche esperienza simile?...ho la vaga idea che allo Zio cose simili siano capitate più di una volta visto che personalizza tutto!
Titolo: Re:Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: Cris Valk il 17 Novembre, 2012, 12:30 PM
anche a me è successo sempre per le corde!quando ero con le 0,9 l'unica cosa che era piu' facile erano i bending,ora invece 0.10 tutta la vita! :hug2:
Titolo: Re:Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: Vu-meter il 17 Novembre, 2012, 02:40 PM
Citazione di: Alepar il 17 Novembre, 2012, 12:08 PM

vi è mai capitato, in ambito chitarristico, di riscontrare che proprio per voi quello che leggete non vale? e, "alla faccia di quello che si legge" a voi torna meglio in un altro modo?



A me succede molto spesso , io sono il "bastian contrario del luogo comune" . Tasti, manico, pickup, effetti .. mi piacciono sempre o mi trovo meglio con ciò che molti scartano .. per cui direi che non sei solo !  :hug2:

Il discorso corde che fai tu è particolare perchè io in verità ho sempre sentito proprio il contrario di te; ossia noto una diffusa idea che con le 0.010 si suoni meglio che con le  0.009 .. non so in quelli realtà tu abbia sentito il contrario.. Io in realtà mi ci ritrovo di più con le 0.009 perchè ho la mano sinistra molto debole per un mio problema fisico e non avendo ponte mobile su alcune chitarre, le 0.010 sarebbero troppo forti per me da premere; ma sono un caso isolato , dato da una patologia ..
Le "persone normali" le ho sempre sentite invece elogiare la corda più grossa , e penso a giusta ragione , dato che il corpo vibrante è più corposo ecco che ci guadagna nettamente il sound , è un fatto fisico ..


Detto ciò, ci sarebbe da parlare per ore del "ciò che si legge " e trovo questo topic davvero interessante , che può dar luogo a molti spunti interessanti e forse alla distruzione di falsi miti ... bravo Alepar !!   :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:

:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:

Vu :)
Titolo: Re:Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: Vigilius il 17 Novembre, 2012, 03:08 PM
Nella mia vita ho incontrato tanti di quei 'falsi miti' o 'leggende metropolitane' che potrei scrivere un libro. Corde a parte, preferisco le 009 anche solo per abitudine e per evitare l'epicondilite, una delle cose più fastidiose che vedo negli ultimi tempi è la mania dei pedali boutique che surclasserebbero alla grande i famigerati 'boutique'; balle!!!!!!!!!!!!! Certo, ci sono casi specifici, ma i tanto massacrati BOSS per me suonano benone ed anche il loro sistema di switching silenzioso con buffer, addirittura massacrato da molti, lo trovo insuperato (ora VU mi banna!)

Ma il più grande mito con cui mi scontro sempre, anche ultimamente con commenti anche cattivi su Youtube, è che con i single coil non si può fare rock  :facepalm2:  :facepalm2:  :facepalm2:

In un blind test farebbero tutti delle grandi figuracce e, giusto per la cronaca, i single coil li trovo sin troppo grossi in certi frangenti; poi andate a raccontarlo ad Hendrix, Trower, Blackmore and company che non si può fare rock con i single coil!
Titolo: Re:Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: Vu-meter il 17 Novembre, 2012, 03:15 PM
Citazione di: Vigilius il 17 Novembre, 2012, 03:08 PM

(ora VU mi banna!)



:admin:  :laughing: :laughing: :laughing:

Citazione di: Vigilius il 17 Novembre, 2012, 03:08 PM

Ma il più grande mito con cui mi scontro sempre, anche ultimamente con commenti anche cattivi su Youtube, è che con i single coil non si può fare rock  :facepalm2:  :facepalm2:  :facepalm2:


:facepalm2: :facepalm2: :facepalm2: :facepalm2:



Citazione di: Vigilius il 17 Novembre, 2012, 03:08 PM

In un blind test farebbero tutti delle grandi figuracce e, giusto per la cronaca, i single coil li trovo sin troppo grossi in certi frangenti; poi andate a raccontarlo ad Hendrix, Trower, Blackmore and company che non si può fare rock con i single coil!

:bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:


Vu :quotone:
Titolo: Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: powerage77 il 17 Novembre, 2012, 03:15 PM
Anche a me succede! Sopratutto per quanto riguarda la mano sx perché essendo mancino e suonando da destro mi ritrovo ad avere un impostazione diversa.Comunque alla fine è avere sotto mano ciò che più ci aggrada ;) 
Titolo: Re:Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: Alepar il 17 Novembre, 2012, 03:29 PM
Citazione di: Vu-meter il 17 Novembre, 2012, 02:40 PM
[...]
Le "persone normali" le ho sempre sentite invece elogiare la corda più grossa , e penso a giusta ragione , dato che il corpo vibrante è più corposo ecco che ci guadagna nettamente il sound , è un fatto fisico ..

A livello di suono anch'io ho sempre letto "meglio le corde grosse" però a livello di suonabilità ho sempre letto "fatti un paio di mesi con le .010 vedrai che quando torni alle .009 ti sembra di volare"

invece per me è stato proprio appunto l'esatto opposto...una cosa che noto, chiaramente non so quanto possa corrispondere alla realtà o quanto sia solo una sensazione, è che nei bending (per quanto più duri come dice giustamente Cris) ho l'impressione che nel tirare coinvolgo maggiormente tutta la corda, come se la tensione su di essa fosse più uniforme rispetto alle .009 dove è come se tirassi la corda più "localmente"...non so se mi sono spiegato...

per quanto riguarda boss = brutto e single coil = no rock quella ho l'impressione che la continueremo a leggere per un bel pò purtroppo
Titolo: Re:Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: Vu-meter il 17 Novembre, 2012, 03:33 PM
Citazione di: Alepar il 17 Novembre, 2012, 03:29 PM

invece per me è stato proprio appunto l'esatto opposto...una cosa che noto, chiaramente non so quanto possa corrispondere alla realtà o quanto sia solo una sensazione, è che nei bending (per quanto più duri come dice giustamente Cris) ho l'impressione che nel tirare coinvolgo maggiormente tutta la corda, come se la tensione su di essa fosse più uniforme rispetto alle .009 dove è come se tirassi la corda più "localmente"...non so se mi sono spiegato...



Ma sai che questo l'ho notato anche io ? :hug2:  E' una sensazione che non avrei saputo spiegare, invece tu l'hai illustrata benissimo !

:bravo2: :bravo2: :bravo2:


Vu :)
Titolo: Re:Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: Alepar il 17 Novembre, 2012, 03:37 PM
provando a dare una spiegazione, potrebbe essere che la maggiore sezione della corda e la maggiore tensione che si deve applicare per accordare, facciano si che la corda risenta meno delle differenze di tensione che si riscontrano in prossimità di punti di appoggio (ponte e capotasto) col risultato che la tensione magari è più uniforme su tutta la corda...io la butto lì così...
Titolo: Re:Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: Cris Valk il 17 Novembre, 2012, 03:39 PM
Alepar i Boss io li trovo belli,uno switch piu' silenzioso non esiste,l'unica cosa che mi sento di dar ragione è il buffer,in quanto mangia un po' di segnale.
per i single coil forse non ci puoi fare metal,ma il rock classico è la sua morte :D
Titolo: Re:Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: Vigilius il 17 Novembre, 2012, 03:44 PM
Il buffer mangia segnale? A parte che esiste un vdeo di Pete Torn che fa vedere come il buffer BOSS rivitalizzi il segnale, il mio Noise Suppresor quando inserito mi alza il volume e mi ingrossa un po' il suono (cosa che alle volte mi manda in crisi perché lo vorrei più 'magro'). Questo è mangiare segnale? Forse lo cambia un po', sul pulito non lo percepisco, ma 'mangiarlo' nel senso di renderlo più scadente mi pare un pelino esagerato. Certo, questo è quello che si legge, ma per me neanche il Timmy è poi così trasparente ed anche lo XOtic RC che è trasparentissimo in realtà 'colora' un po' il suono.
Titolo: Re:Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: Vu-meter il 17 Novembre, 2012, 03:49 PM
Citazione di: Alepar il 17 Novembre, 2012, 03:37 PM
provando a dare una spiegazione, potrebbe essere che la maggiore sezione della corda e la maggiore tensione che si deve applicare per accordare, facciano si che la corda risenta meno delle differenze di tensione che si riscontrano in prossimità di punti di appoggio (ponte e capotasto) col risultato che la tensione magari è più uniforme su tutta la corda...io la butto lì così...

Potrebbe essere .. certo che la sensazione è particolare .

:abbraccio:

Vu :)
Titolo: Re:Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: Vigilius il 17 Novembre, 2012, 03:59 PM
Citazione di: Vu-meter il 17 Novembre, 2012, 03:49 PM
Citazione di: Alepar il 17 Novembre, 2012, 03:37 PM
provando a dare una spiegazione, potrebbe essere che la maggiore sezione della corda e la maggiore tensione che si deve applicare per accordare, facciano si che la corda risenta meno delle differenze di tensione che si riscontrano in prossimità di punti di appoggio (ponte e capotasto) col risultato che la tensione magari è più uniforme su tutta la corda...io la butto lì così...

Potrebbe essere .. certo che la sensazione è particolare .

:abbraccio:

Vu :)

Malmsteen usa le 008: chissà che si sente sotto le dita ???

La muta da 010 suona meglio su una strato perché più piena, specie sui bassi, ma poi ho paura dei 'guai' fisici; ecco perché sono passata ad una mista per avere la comodità delle 009 e la pienezza sui bassi della 010.
Titolo: R: Re:Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: Tiziano66 il 17 Novembre, 2012, 04:34 PM
Citazione di: Cris_Valk il 17 Novembre, 2012, 03:39 PM
...
per i single coil forse non ci puoi fare metal,ma il rock classico è la sua morte :D

Vai a dirglielo a Dave Murray, Adrian Smith e company...!

4Roses
Titolo: Re:Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: Vu-meter il 17 Novembre, 2012, 04:49 PM
Bravo 4Roses, sgridali ! >:(  Con i Single Coil si fà tutto ! Dal Jazz al metal !! :yyeess:  :reallygood:


:jazzbass:
Titolo: Re:Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: Tiziano66 il 17 Novembre, 2012, 09:04 PM
Io sono un camaleonte: uso sia 009 che 010 che 012. A dipendenza della chitarra.

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re:Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: Moreno Viola il 17 Novembre, 2012, 09:53 PM
Spesso secondo me oltre che imbattersi nei falsi miti, ci si scontra anche con quei consigli che pur basandosi su realtà oggettive non tengono conto di altri aspetti non meno importanti.
A me successe parecchi anni fa di chiedere consiglio per ottenere un suono più "rotondo" e aumentare il sustain anche a volumi molto bassi e magari a chitarra non amplificata.
Mi venne consigliato l'acquisto di corde 0.12 e un action più alta.
Quanto dettomi ha una sua valenza oggettiva, la corda più spessa trasmette una vibrazione più intensa e risente meno dell'attrazione dei magneti, in più aumentando l'action il risultato è ancora maggiore.
Però sarebbe giusto valutare se la mano che scorre sulla tastiera sia sufficientemente allenata per uno sforzo del genere.
La mia non lo era e il risultato fu una grande frustrazione per non riuscire a eseguire anche esercizi molto semplici.
Tutto questo per dire in sostanza che forse il consiglio migliore sarebbe stato quello di partire da corde più agevoli e poi eventualmente salire di sezione quando la mano sarebbe stata in grado di premere quelle corde.
Insomma secondo me è sempre meglio fare esperienze proprie che dare per scontato che la "saggezza popolare" sia verbo.

Citazione di: Vigilius il 17 Novembre, 2012, 03:08 PM
Ma il più grande mito con cui mi scontro sempre, anche ultimamente con commenti anche cattivi su Youtube, è che con i single coil non si può fare rock  :facepalm2:  :facepalm2:  :facepalm2:

In un blind test farebbero tutti delle grandi figuracce e, giusto per la cronaca, i single coil li trovo sin troppo grossi in certi frangenti; poi andate a raccontarlo ad Hendrix, Trower, Blackmore and company che non si può fare rock con i single coil!

:quoto:

Per quanto io sia un Gibsoniano e di conseguenza preferisca gli humbucker, è indubbio che con i single coil non solo si può fare rock, ma ci sono centinaia di esempi di grandi chitarristi rock che li hanno sempre prediletti come detto da Vigilius con tanto di nomi e poi ribadito da 4Roses e Vu.
Inoltre aggiungo che Jimmy Page con una Telecaster con "soli" due Single Coil ci ha inciso l'intero primo album dei Led Zeppelin.
Tra l'altro secondo me dire che con un tipo di pick up non si può fare un genere musicale, significa attribuire a un magnete un importanza maggiore che alla mano del chitarrista. Probabilmente i nomi citati da Vigilius avrebbero fatto rock anche con un 1/2 coil e forse anche con 1/4 coil ???.

Titolo: Re:Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: Vigilius il 17 Novembre, 2012, 11:03 PM
Citazione di: Moreno Viola il 17 Novembre, 2012, 09:53 PM
...
Tra l'altro secondo me dire che con un tipo di pick up non si può fare un genere musicale, significa attribuire a un magnete un importanza maggiore che alla mano del chitarrista. Probabilmente i nomi citati da Vigilius avrebbero fatto rock anche con un 1/2 coil e forse anche con 1/4 coil ???.



Quoto tutto, ma quest'ultima parte la condivido in pieno; il rock o uno ce l'ha dentro o può montare anche un triplo humbucker e farà sempre e solo casino, ma di rock neanche l'ombra! Eppure ti assicuro che mi hanno quasi insultato per aver osato suonare dei riff con i single coil quando invece avrei dovuto usare gli humbucker: ma la 'mia' voce potrò sceglierla io o no?
Fa piacere leggere le tue affermazioni perché 'oggettive' al di là delle preferenze personali comunque legittime; sarà un caso, ma Led Zeppelin I rimane il mio disco preferito degli ZEP pur riconoscendo la grandezza degli altri.

Poi oggi si dà troppa importanza al web ed alle 'fesserie' che si leggono sui forum - VU perdonami, ma non vale per tutti i forum - siamo al punto che se un forum parla male di un prodotto tutti seguono a ruota e si massacra magari qualcosa di valido di cui molti sentenziano senza averne neanche avuto esperienza visiva (figuriamoci uditiva).

Assistito personalmente alla scena di uno che portava il Blackstar uguale al mio in riparazione perché frusciava sul canale OD: appena l'ha acceso faceva lo stesso identico fruscio del mio: se tiri il gain a palla frusci qualsiasi ampli!!!!!!!!!!!! Non ne ha voluto sapere: sosteneva che era difettoso e che non aveva la presa di terra funzionante perché... perché l'aveva letto in un forum (sarei curioso di sapere quale, io mica l'ho trovato). Ma il ridicolo è andato avanti perché ha voleva ordinare la 'macchina' (ma non basta un tester?) per tarare il bias delle finali perché voleva cambiarlo secondo i dettami dei forum; il 'mio' negoziante si è rifiutato per la ben nota pericolosità di 'giocare' con le valvole se non si sa quello che si fa; volete scommettere che un qualche stupido comunque gli ha rifilato qualcosa?

Poi voi non avete vissuto in diretta la prima era Van Halen quando cominciarono a circolare le prime informazioni incomplete sul famigerato 'brown sound'; sapete che ho conosciuto gente che faceva bollire le corde per che 'si diceva' che lo facesse anche VH? E la storia di mettere i pickup nel forno? Certo, era per la paraffina in modo da bloccare le spire, ma chissà quanti pickup sono andati letteralmente arrosto.

Ora non me le ricordo tutto, ma certe 'sole' come direbbero a Roma  :roll eyes:
Titolo: Re:Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: Moreno Viola il 18 Novembre, 2012, 12:31 AM
Citazione di: Vigilius il 17 Novembre, 2012, 11:03 PM
il rock o uno ce l'ha dentro o può montare anche un triplo humbucker e farà sempre e solo casino, ma di rock neanche l'ombra!
:quotone:

Jack White forse ha un po' esasperato il concetto ma secondo me è la quadratura del cerchio. Guardate cosa combina:

http://www.youtube.com/watch?v=dZNk76_4lds#noexternalembed (http://www.youtube.com/watch?v=dZNk76_4lds#noexternalembed)  :laughing:

Citazione di: Vigilius il 17 Novembre, 2012, 11:03 PM
Poi oggi si dà troppa importanza al web ed alle 'fesserie' che si leggono sui forum - VU perdonami, ma non vale per tutti i forum - siamo al punto che se un forum parla male di un prodotto tutti seguono a ruota e si massacra magari qualcosa di valido di cui molti sentenziano senza averne neanche avuto esperienza visiva (figuriamoci uditiva).

Il web, che sia chiaro è una risorsa validissima di informazioni e di cultura in generale, ha anche il grosso difetto di aver generato una miriade di esperti di qualcosa.
Uno dei motivi per cui fino a qualche tempo fa non ero iscritto a nessun forum è proprio questa presunzione che caratterizza quasi tutte le piazze virtuali sul web.
Non prendetela per piaggeria, ma su Jamble trovo sempre delle opinioni magari espresse con decisione ma sempre nel rispetto di quelle degli altri e questa è una cosa che apprezzo particolarmente.

Citazione di: Vigilius il 17 Novembre, 2012, 11:03 PM
Eppure ti assicuro che mi hanno quasi insultato per aver osato suonare dei riff con i single coil quando invece avrei dovuto usare gli humbucker: ma la 'mia' voce potrò sceglierla io o no?

Questa è veramente forte! Sarei veramente curioso di sapere secondo quali leggi, evidentemente non scritte, un determinato riff va suonato con gli humbucker e un altro con i single coil.
Secondo me fa tutto parte di quella maniera abbastanza diffusa di replicare a memoria tutto, figlia di una rigidità accademica che in altri ambiti avrà certamente il suo valore ma di sicuro non ha niente a che fare con il rock, che dovrebbe invece essere, anzi che è un espressione libera da regole di qualsiasi tipo.
Ma forse questo concetto vale per tutta la musica e per tutta le forme artistiche in generale.
Titolo: Re:Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: Vu-meter il 18 Novembre, 2012, 08:14 AM
Citazione di: Moreno Viola il 17 Novembre, 2012, 09:53 PM

Insomma secondo me è sempre meglio fare esperienze proprie che dare per scontato che la "saggezza popolare" sia verbo.



Citazione di: Moreno Viola il 17 Novembre, 2012, 09:53 PM

..secondo me dire che con un tipo di pick up non si può fare un genere musicale, significa attribuire a un magnete un importanza maggiore che alla mano del chitarrista. Probabilmente i nomi citati da Vigilius avrebbero fatto rock anche con un 1/2 coil e forse anche con 1/4 coil ???.




Incorniciamole !! :quotone:

:bravo2: :bravo2: :bravo2:


Citazione di: Vigilius il 17 Novembre, 2012, 11:03 PM

Poi oggi si dà troppa importanza al web ed alle 'fesserie' che si leggono sui forum - VU perdonami, ma non vale per tutti i forum - siamo al punto che se un forum parla male di un prodotto tutti seguono a ruota e si massacra magari qualcosa di valido di cui molti sentenziano senza averne neanche avuto esperienza visiva (figuriamoci uditiva).



Carissimo amico mio, che tu ci creda o no, io la penso proprio come te . Questa è la parte brutta del web ossia che le informazioni siano prese come "oro colato" quando invece sono scritte da persone che , magari anche in buona fede, possono dire cose errate ( io non sono da meno .. chi non si ricorda la faccenda sulle scale Bebop ? ) ; in altre occasioni ciò che leggiamo sono opinioni personali e non andrebbero mai prese come nostre , visto che non lo sono .

:abbraccio:



Citazione di: Moreno Viola il 18 Novembre, 2012, 12:31 AM

Il web, che sia chiaro è una risorsa validissima di informazioni e di cultura in generale, ha anche il grosso difetto di aver generato una miriade di esperti di qualcosa.
Uno dei motivi per cui fino a qualche tempo fa non ero iscritto a nessun forum è proprio questa presunzione che caratterizza quasi tutte le piazze virtuali sul web.
Non prendetela per piaggeria, ma su Jamble trovo sempre delle opinioni magari espresse con decisione ma sempre nel rispetto di quelle degli altri e questa è una cosa che apprezzo particolarmente.


Sono commosso ....  :'(   Grazie Moreno, di cuore ... :thanks:


Titolo: Re:Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: Vigilius il 18 Novembre, 2012, 08:47 AM
Forse quello che rende Jamble un po' 'diverso' dal resto è questa 'unione d'intenti' che non consiste nell'avere idee uguali, ma nell'avere idee  :ookk:, merce sempre più rara, e rispetto per gli altri  :mypleasure:, elemento talmente raro e prezioso che rivaleggia come valore come una Strato originale del '56!  :laughing:

Il problema di oggi non è avere informazioni, ma distinguere le informazioni, insomma, come si dice a scuola, avere capacità critica (ricordo che la parola critica deriva dal greco 'krino' - che significa 'distinguo' - e quindi poco ha a che vedere con l'uso scellerato di oggi. Per la cronaca io non ho fatto greco, ma insegnando al liceo classico da ormai 24 anni l'ho imparata dai miei alunni).
Titolo: Re:Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: Vu-meter il 18 Novembre, 2012, 09:34 AM
Citazione di: Vigilius il 18 Novembre, 2012, 08:47 AM

Forse quello che rende Jamble un po' 'diverso' dal resto è questa 'unione d'intenti' che non consiste nell'avere idee uguali, ma nell'avere idee  :ookk:, merce sempre più rara, e rispetto per gli altri  :mypleasure:, elemento talmente raro e prezioso che rivaleggia come valore come una Strato originale del '56!  :laughing:



Ragazzi, così mi commuovete !  :'( :'( :'( :'(


Siete sempre così cari ..  :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:


Citazione di: Vigilius il 18 Novembre, 2012, 08:47 AM

Il problema di oggi non è avere informazioni, ma distinguere le informazioni, insomma, come si dice a scuola, avere capacità critica (ricordo che la parola critica deriva dal greco 'krino' - che significa 'distinguo' - e quindi poco ha a che vedere con l'uso scellerato di oggi. Per la cronaca io non ho fatto greco, ma insegnando al liceo classico da ormai 24 anni l'ho imparata dai miei alunni).



:quotone:  :bravo2: :bravo2:
Titolo: Re:Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: Son of Aleric il 18 Novembre, 2012, 10:50 AM
Citazione di: Vigilius il 18 Novembre, 2012, 08:47 AM
Forse quello che rende Jamble un po' 'diverso' dal resto è questa 'unione d'intenti' che non consiste nell'avere idee uguali, ma nell'avere idee  :ookk:, merce sempre più rara, e rispetto per gli altri  :mypleasure:, elemento talmente raro e prezioso che rivaleggia come valore come una Strato originale del '56!  :laughing:

Il problema di oggi non è avere informazioni, ma distinguere le informazioni, insomma, come si dice a scuola, avere capacità critica (ricordo che la parola critica deriva dal greco 'krino' - che significa 'distinguo' - e quindi poco ha a che vedere con l'uso scellerato di oggi. Per la cronaca io non ho fatto greco, ma insegnando al liceo classico da ormai 24 anni l'ho imparata dai miei alunni).

:quotone: :quotone: :quotone:
Titolo: Re:Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: Alepar il 18 Novembre, 2012, 11:00 AM
Vigilius (o chiunque abbia provato) usi le .009-.046, di questa muta, come in generale delle mute ibride, mi ha sempre frenato un'idea che mi sono fatto: la differenza di tensione percepita dalle dita fra i bassi e i cantini...non si legge niente al riguardo (forse meno male!!!)...magari è poca cosa, te come ti trovi sotto questo aspetto?

non oso immaginare la suonabilità delle fender che usa malmsteen, il quale monta i cantini delle .008 e i bassi .048 (o forse anche di più)...quando fa una scala passa da funi tesissime a burro inconsistente!!
Titolo: Re:Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: Vigilius il 18 Novembre, 2012, 11:46 AM
La mia muta ibrida non è esageratissima e molto diversa da una normale: la differenza di tensione tra cantini e corde basse io non la percepisco proprio anche perché non mi metto a fare bending sul mi basso! Onestamente non ho avvertito nessuna sensazione particolare se non un suono leggermente più spostato sui bassi specie con suono pulito e accordi pieni, ma roba veramente da poco.
Malmsteen è l'esempio che si può fare con risultati tutto sommato accettabili  :laughing:
Titolo: Re:Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: Alepar il 18 Novembre, 2012, 12:39 PM
Citazione di: Vigilius il 18 Novembre, 2012, 11:46 AM
[...]
Malmsteen è l'esempio che si può fare con risultati tutto sommato accettabili  :laughing:

decisamente  :laughing: anche se mi sa che il malmsteen che preferisco io,non usava ancora tali estremismi
Titolo: R: Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: Vigilius il 18 Novembre, 2012, 01:31 PM
Infatti... Se penso ai primi due album... Aveva persino uno scallopped appena pronunciato, poi ha cominciato ad esagerare in tutto :(
Titolo: Re:Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: Son of Aleric il 18 Novembre, 2012, 02:49 PM
Citazione di: Vigilius il 18 Novembre, 2012, 11:46 AM
La mia muta ibrida non è esageratissima e molto diversa da una normale: la differenza di tensione tra cantini e corde basse io non la percepisco proprio ...
...
Onestamente non ho avvertito nessuna sensazione particolare se non un suono leggermente più spostato sui bassi....

Io, invece contrariamente allo Zio, seguo la "regola del Treble!!!! :shout: " e fregandomene di tutto quello che si dice in rete, da un po' monto una muta ibrida Rotosound spostata sugli alti 10-13-17-24-32-42 e quoto in pieno (al contrario) quello che ha detto Vigilius.
Titolo: Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: Tiziano66 il 18 Novembre, 2012, 03:09 PM
Oh....che bello! Qualcun'altro che usa le Rotosound! Non sono più solo!

4Roses
Titolo: R: Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: Vigilius il 18 Novembre, 2012, 03:10 PM
Più che altro si compra ciò che si trova in negozio
Titolo: Re:R: Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: Alepar il 18 Novembre, 2012, 03:13 PM
Citazione di: Vigilius il 18 Novembre, 2012, 03:10 PM
Più che altro si compra ciò che si trova in negozio

infatti!!
Titolo: R: Re:R: Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: Vigilius il 18 Novembre, 2012, 03:20 PM
Citazione di: Alepar il 18 Novembre, 2012, 03:13 PM
Citazione di: Vigilius il 18 Novembre, 2012, 03:10 PM
Più che altro si compra ciò che si trova in negozio

infatti!!

Che, tra l'altro, è una vera calamità per chi ha la strato perché pur mantenendo la scalatura cambiando marca cambia la tensione e il setup del ponte va a pallino :(
Titolo: Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: Tiziano66 il 18 Novembre, 2012, 03:21 PM
Citazione di: Vigilius il 18 Novembre, 2012, 03:10 PM
Più che altro si compra ciò che si trova in negozio
Per voi forse!
Qui da noi i negozi sono abbastanza sguarniti e le Rotosound devo sempre ordinarle online.

4Roses
Titolo: Re:Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: Son of Aleric il 18 Novembre, 2012, 03:28 PM
Citazione di: Vigilius il 18 Novembre, 2012, 03:10 PM
Più che altro si compra ciò che si trova in negozio
:cry2: Verissimo. Ero un "cultore" delle Dean Markley Blue Steel.....

Citazione di: 4RosesGroove il 18 Novembre, 2012, 03:09 PM
Oh....che bello! Qualcun'altro che usa le Rotosound! Non sono più solo!

4Roses
....ma non sono per niente "pentito", anzi, forse suonano anche meglio ;D soprattutto "sotto i polpastrelli" (almeno per me).

Citazione di: Vigilius il 18 Novembre, 2012, 03:20 PM
Che, tra l'altro, è una vera calamità per chi ha la strato perché pur mantenendo la scalatura cambiando marca cambia la tensione e il setup del ponte va a pallino :(
:acci: Non me lo ricordare. Suonando sui cantini, appena cambiate, sembrava di sentire i versi dei gatti quando litigano. :sconvolto:
Titolo: Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: Tiziano66 il 18 Novembre, 2012, 03:37 PM
Rotosound
Pure Nickels 10-46 sia sulla Godin, Mayer e Music Man
Darkzone 10-60 sulla Dean
Rotos 9-42 sulla Tele

Tra l'altro la Rotosound produce in proprio, senza appoggiarsi a nessun'altra fabbrica (come fá per esempio Ernie Ball e D'Addario)

4Roses
Titolo: Re:Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: Cris Valk il 18 Novembre, 2012, 10:01 PM
io attualmente sulla strato ho su le cobalt,ma non riesco a farmele piacere;non vedo l'ora di rimettere su quelle normali (sempre della Ernesto Palla :lol:)
Titolo: Re:Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: Vu-meter il 19 Novembre, 2012, 08:50 AM
Mai provate le Rotosound .. se mi capita ..  :ookk:

Citazione di: Cris_Valk il 18 Novembre, 2012, 10:01 PM
...non vedo l'ora di rimettere su quelle normali (sempre della Ernesto Palla :lol:)


:lol:  :laughing:


Vu :)
Titolo: Re:R: Re:R: Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: Alepar il 25 Novembre, 2012, 12:57 PM
Citazione di: Vigilius il 18 Novembre, 2012, 03:20 PM

Più che altro si compra ciò che si trova in negozio

in questi giorni mi sta balenando l'idea di provare le .011 - .048 (le fa anche la ernie ball) qualche jambler usa questa scalatura sul chitarre stratoidi?
Titolo: Re:Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: Vigilius il 25 Novembre, 2012, 05:05 PM
Citazione di: Alepar il 25 Novembre, 2012, 12:57 PM

in questi giorni mi sta balenando l'idea di provare le .011 - .048 (le fa anche la ernie ball) qualche jambler usa questa scalatura sul chitarre stratoidi?

Hai intenzione di darti al tiro con l'arco?  :firuli:
Non sono un po' estreme come spessore?
Titolo: R: Re:R: Re:R: Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: Tiziano66 il 25 Novembre, 2012, 05:21 PM
Citazione di: Alepar il 25 Novembre, 2012, 12:57 PM
in questi giorni mi sta balenando l'idea di provare le .011 - .048 (le fa anche la ernie ball) qualche jambler usa questa scalatura sul chitarre stratoidi?

Uhmm....su una strato sono troppo grosse, anche se usi dell Pure Nickel che sono morbide. Ernie Ball di quel "calibro" sono come putrelle. Poi dipende sempre cosa ci suoni. Se è jazz può anche starci.

4Roses
Titolo: Re:Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: Kanguro il 25 Novembre, 2012, 06:17 PM
E'proprio vero,il web ha tante, troppe informazioni e bisogna saper filtrare.
Come dice il Maestro Massimo Varini, nel web c'è tutto ma... tutto mischiato!

Ho notato subito che in questo Forum c'è una coscienza matura, e e ci rendiamo conto
del peso di quello che scriviamo e leggiamo.

Definirei il Forum di Jamble come una versione Beta di tutti i Forum di questo settore.

Complimenti ragazzi,
rock!!!
Titolo: Re:Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: Vigilius il 25 Novembre, 2012, 06:24 PM
Più che altro ci proviamo, non siamo esenti da errori, ma siamo anche un po' maturi, almeno alcuni di noi e quindi abbiamo un po' più di esperienza  :mypleasure:
Titolo: R: Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: Tiziano66 il 25 Novembre, 2012, 06:27 PM
In pratica c'è il nonno Vigi ed i suoi nipoti! Senza offesa, naturalmente.

4Roses
Titolo: Re:Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: Vigilius il 25 Novembre, 2012, 06:28 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 25 Novembre, 2012, 06:27 PM
In pratica c'è il nonno Vigi ed i suoi nipoti! Senza offesa, naturalmente.

4Roses

Molto vicino alla verità  :laughing:
Titolo: R: Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: Tiziano66 il 25 Novembre, 2012, 06:30 PM
No scherzavo! Ci separano poi solo 6 anni. Se ti fermi un'attimo, io e Marcello ti raggiungiamo.

Poi in certi ambiti l'età si fà sentire...vedil il doppio concerto di ieri sera!

Scusate sempre per il solito OT

4Roses
Titolo: Re:Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: Kanguro il 25 Novembre, 2012, 06:34 PM
Ok, ho capito che qua siamo affiatati.

Allora ci vuole una Jam!
Io proporrei "Red House" dell Dott.Jimi, che è abbastanza lunga e melodicamente efficace.
La dividiamo in una decida di parti ed ognuno si suona la sua (es.Vigilius da 0:0 a 0:45, poi un'altro da 0:45 a 90 ecc...), inviamo la base registrata con il nostro momento ad uno di noi che  la mixa sulla base, magari con programmi semplici tipo Cooledit e si posta, una specie di G3 ma... G20.

Ehhh.scusate, mi sono spinto troppo oltre.
Ma se ci venisse in mente, sarebbe un bell'autoregalo per natale da far sentire a noi stessi, amici e familiari.
Ehi guarda, ho suonato con musicisti di mezza italia, tipo videoconferenza ma in differita!

:D :D :D :D :D :bravo2:
Titolo: Re:Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: Vigilius il 25 Novembre, 2012, 06:35 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 25 Novembre, 2012, 06:30 PM
...
Scusate sempre per il solito OT

4Roses

Tanto il capo VU non c'è  :hey_hey:
Titolo: Re:Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: Vigilius il 25 Novembre, 2012, 06:36 PM
Citazione di: Kanguro il 25 Novembre, 2012, 06:34 PM
Ok, ho capito che qua siamo affiatati.

Allora ci vuole una Jam!
Io proporrei "Red House" dell Dott.Jimi, che è abbastanza lunga e melodicamente efficace.
La dividiamo in una decida di parti ed ognuno si suona la sua (es.Vigilius da 0:0 a 0:45, poi un'altro da 0:45 a 90 ecc...), inviamo la base registrata con il nostro momento ad uno di noi che  la mixa sulla base, magari con programmi semplici tipo Cooledit e si posta, una specie di G3 ma... G20.

Ehhh.scusate, mi sono spinto troppo oltre.
Ma se ci venisse in mente, sarebbe un bell'autoregalo per natale da far sentire a noi stessi, amici e familiari.
Ehi guarda, ho suonato con musicisti di mezza italia, tipo videoconferenza ma in differita!

:D :D :D :D :D :bravo2:

L'idea è buona peccato che sia negato con il blues ed Hendrix; ci vorrebbe poi uno che mixi tutto per bene - 4roses ha praticamente uno studio! - e non bari con i volumi  :laughing:
Titolo: Re:Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: Kanguro il 25 Novembre, 2012, 06:42 PM
4roses, non farai trucchi con i volumi vero?
Approposito, un piccolo aiutino al volume degli Stratisti  :hey_hey: che il Singlecoil se alzi troppo il gain poi è microfonico, ma non diciamolo a quelli con la Gibson, che loro di HiGain ne hanno da vendere.  :ookk:
Titolo: Re:Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: Vigilius il 25 Novembre, 2012, 06:45 PM
Citazione di: Kanguro il 25 Novembre, 2012, 06:42 PM
4roses, non farai trucchi con i volumi vero?
Approposito, un piccolo aiutino al volume degli Stratisti  :hey_hey: che il Singlecoil se alzi troppo il gain poi è microfonico, ma non diciamolo a quelli con la Gibson, che loro di HiGain ne hanno da vendere.  :ookk:

E a noi stratisti che ce ne frega? :lol:
Poi se voglio con la mia JCM800 li spazzo via tutti  :firuli:
Titolo: Re:Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: Kanguro il 25 Novembre, 2012, 06:46 PM
Vero, era una scusa per portare un pò avanti il mio sound! hehehe :mypleasure:
Titolo: R: Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: Tiziano66 il 25 Novembre, 2012, 07:07 PM
Io che baro?....Giammai!
Volumi tutti a manetta!

4Roses
Titolo: Re:Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: Alepar il 25 Novembre, 2012, 07:51 PM
Citazione di: Vigilius il 25 Novembre, 2012, 05:05 PM
Hai intenzione di darti al tiro con l'arco?  :firuli:
Non sono un po' estreme come spessore?

:laughing: in realtà mi è venuto in mente perchè le .010-.046 le percepisco molto morbide e una muta .011- .048 non mi sembra (almeno come dimensioni) tanto più grossa...poi magari però in termini di tensione cambia assai non so...
Titolo: Re:Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: Vigilius il 25 Novembre, 2012, 07:58 PM
Morbide le 010-046?  :sconvolto:

Ma allora sono io che sono una mammoletta  :cry2:

Perché non provi la muta come quella di Richie?  :loveit:

Forse perché è troppo morbida?  :facepalm2:
Titolo: Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: Tiziano66 il 25 Novembre, 2012, 08:19 PM
Citazione di: Vigilius il 25 Novembre, 2012, 07:58 PM
Morbide le 010-046?  :sconvolto:

Ma allora sono io che sono una mammoletta  :cry2:

Perché non provi la muta come quella di Richie?  :loveit:

Forse perché è troppo morbida?  :facepalm2:
Quoto, le 010-046 non sono proprio morbide.
Fai due ore a fare bending e legati, poi guardati le dita.

4Roses
Titolo: Re:Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: Alepar il 25 Novembre, 2012, 08:42 PM
boh che vi devo dire? le ho usate una vita e infatti a fine "suonate" avevo i polpastrelli distrutti...poi ho provato un pò le .009 e ora sono ripassato alle .010 e le sento morbide...sarà perchè suono più spesso boh...

la muta di ritchie la vedo "strana" mi sono fatto l'idea che è unica come lui verso il quale ho un timore reverenziale!!
Titolo: Re:Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: Vigilius il 25 Novembre, 2012, 08:50 PM
Citazione di: Alepar il 25 Novembre, 2012, 08:42 PM
...
la muta di ritchie la vedo "strana" mi sono fatto l'idea che è unica come lui verso il quale ho un timore reverenziale!!

Stranissima e quoto il timore reverenziale  :scared: :scared: :scared:
Titolo: Re:Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: Alepar il 25 Novembre, 2012, 09:01 PM
Citazione di: Vigilius il 25 Novembre, 2012, 08:50 PM
Citazione di: Alepar il 25 Novembre, 2012, 08:42 PM
...
la muta di ritchie la vedo "strana" mi sono fatto l'idea che è unica come lui verso il quale ho un timore reverenziale!!

Stranissima e quoto il timore reverenziale  :scared: :scared: :scared:

può anche darsi che per lui ogni cosa sarebbe stata indifferente e magari ha scelto cose strane apposta per farci elucubrare come dei matti sulle sue scelte
Titolo: Re:Alla faccia di quello che si legge...
Inserito da: Vigilius il 25 Novembre, 2012, 09:09 PM
Citazione di: Alepar il 25 Novembre, 2012, 09:01 PM
Citazione di: Vigilius il 25 Novembre, 2012, 08:50 PM
Citazione di: Alepar il 25 Novembre, 2012, 08:42 PM
...
la muta di ritchie la vedo "strana" mi sono fatto l'idea che è unica come lui verso il quale ho un timore reverenziale!!

Stranissima e quoto il timore reverenziale  :scared: :scared: :scared:

può anche darsi che per lui ogni cosa sarebbe stata indifferente e magari ha scelto cose strane apposta per farci elucubrare come dei matti sulle sue scelte

Esattamente come quel malefico bullone o altro che mise sulla paletta della strato: umorismo inglese!