Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Vu-meter il 03 Maggio, 2013, 02:43 PM

Titolo: Alcuni esperimenti Gibson poco conosciuti
Inserito da: Vu-meter il 03 Maggio, 2013, 02:43 PM
Dopo il topic sulla Fender, non poteva mancare l'angolo dei "cugini" .. anche solo per par condicio .  :eheheh:

Ed ecco a voi, pertanto alcuni esperimenti Fender poco conosciuti e forse, discutibili :


Gibson Modern:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fproguitarshop.com%2Fmedia%2Fcms%2Fblog%2Fmoderne1.jpg&hash=890f0ccb085a187828026bccf03ba74d7b0fce9b)



Gibson RD:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fproguitarshop.com%2Fmedia%2Fcms%2Fblog%2Fsolid-maple-body-Gibson-RD-series-electric-guitar-500x175.jpg&hash=13ef7d799e727e2bd4e552532bc367c2abb24d7e)



Gibson Corvus:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fproguitarshop.com%2Fmedia%2Fcms%2Fblog%2Fgibsoncorvus.jpg&hash=5e29ec0d53925e8a07b52f3d3fe7ea003151276f)




1969 Les Paul Personal :

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fproguitarshop.com%2Fmedia%2Fcms%2Fblog%2Ffeature-1969-les-paul-personal.jpg&hash=37d8314a4524061575f9927677f78433dbef1fdb)




1973 Les Paul Recording:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fproguitarshop.com%2Fmedia%2Fcms%2Fblog%2FUG823124017558.jpg&hash=4d9253fe3c5f2fb17a6add2a10cb6e1b2c2b97ca)


Olè, si aprano le danze ...


Vu :)
Titolo: Re:Alcuni esperimenti Gibson poco conosciuti
Inserito da: Dorigo il 03 Maggio, 2013, 06:33 PM
La Corvus l'hanno disegnata al buio. :acci:
Titolo: Re:Alcuni esperimenti Gibson poco conosciuti
Inserito da: Vigilius il 03 Maggio, 2013, 07:23 PM
Citazione di: Dorigo il 03 Maggio, 2013, 06:33 PM
La Corvus l'hanno disegnata al buio. :acci:


Ah... l'hanno disegnata?
Titolo: Re:Alcuni esperimenti Gibson poco conosciuti
Inserito da: Vu-meter il 04 Maggio, 2013, 08:24 AM
Citazione di: Vigilius il 03 Maggio, 2013, 07:23 PM
Citazione di: Dorigo il 03 Maggio, 2013, 06:33 PM
La Corvus l'hanno disegnata al buio. :acci:


Ah... l'hanno disegnata?


:laughing: :laughing:
Titolo: Re:Alcuni esperimenti Gibson poco conosciuti
Inserito da: Moreno Viola il 05 Maggio, 2013, 03:23 PM
La gestione della Gibson, fa letteralmente venire il nervoso, per il pochissimo rispetto della propria storia.
Paul Reed Smith ha ereditato il sapere e il mestiere del "periodo McCarty" della Gibson ed infatti produce chitarre moderne e di qualità pari alle Les Paul di cinquantanni fa.
Nel frattempo la Gibson mette in commercio strumenti con un rapporto/qualità prezzo bassissimo e cerca di ostacolare la produzione di replica fedelissime come le giapponesi Greco.
Le immagine delle chitarre di questo topic sono incommentabili.
Titolo: Re:Alcuni esperimenti Gibson poco conosciuti
Inserito da: Vu-meter il 05 Maggio, 2013, 03:47 PM
Accipicchia, una critica durissima , da un Gibsoniano doc.

Decisamente non sei d'accordo con i vertici aziendali ..  Eppure Gibson ha un notevole suo gruppo di sostenitori belli "incalliti" . PEr me Gibson è la Apple delle chitarre, le ho sempre visto alla stessa stregua, queste due aziende , dal punto di vista del marketing .


Vu :)
Titolo: Re:Alcuni esperimenti Gibson poco conosciuti
Inserito da: NitroDrift il 05 Maggio, 2013, 03:53 PM
sono d'accordo! io di mio ho sempre visto una sorta di " potere " del marchio sulla paletta che un reale prodotto di valore ...  però appunto questi sono esperimenti ...  a volte mi sorge il dubbio sulle " qualifiche " di chi si inventa questi design...
Titolo: Re:Alcuni esperimenti Gibson poco conosciuti
Inserito da: Dorigo il 05 Maggio, 2013, 07:29 PM
Citazione di: Moreno Viola il 05 Maggio, 2013, 03:23 PM
La gestione della Gibson, fa letteralmente venire il nervoso, per il pochissimo rispetto della propria storia.
Paul Reed Smith ha ereditato il sapere e il mestiere del "periodo McCarty" della Gibson ed infatti produce chitarre moderne e di qualità pari alle Les Paul di cinquantanni fa.
Nel frattempo la Gibson mette in commercio strumenti con un rapporto/qualità prezzo bassissimo e cerca di ostacolare la produzione di replica fedelissime come le giapponesi Greco.
Le immagine delle chitarre di questo topic sono incommentabili.

...
quanta durezza!
immaginiamo una Corvus con la paletta della Elettric... :vomit:
Titolo: Re:Alcuni esperimenti Gibson poco conosciuti
Inserito da: Moreno Viola il 06 Maggio, 2013, 01:23 AM
Citazione di: Vu-meter il 05 Maggio, 2013, 03:47 PM
Accipicchia, una critica durissima , da un Gibsoniano doc.

Decisamente non sei d'accordo con i vertici aziendali ..  Eppure Gibson ha un notevole suo gruppo di sostenitori belli "incalliti" . PEr me Gibson è la Apple delle chitarre, le ho sempre visto alla stessa stregua, queste due aziende , dal punto di vista del marketing .


Vu :)

Decisamente non sono d'accordo con i vertici aziendali. Non mi piace che mi si racconti che se vado da "Strumenti Musicali Pippo", e compro una Les Paul, avrò in mano lo stesso strumento che avrei comprato cinquanta e più anni fa, quando la realtà è che tutti i vari famosi estimatori Gibson di oggi, prendono tra le mani strumenti usciti dal Custom Shop e settati alla perfezione che non hanno quasi nulla a che fare con i pezzi esposti nei negozi.

Citazione di: NitroDrift il 05 Maggio, 2013, 03:53 PM
sono d'accordo! io di mio ho sempre visto una sorta di " potere " del marchio sulla paletta che un reale prodotto di valore ...  però appunto questi sono esperimenti ...  a volte mi sorge il dubbio sulle " qualifiche " di chi si inventa questi design...

Per quanto riguarda l'importanza del marchio, penso che il logo Gibson aggiunga qualche centinaio di euro al valore reale della chitarra, però penso anche che lo stesso discorso si possa fare per altri marchi, Fender compresa.
Purtroppo i marchi storici, non appartengono più a chi li ha effettivamente resi grandi e al loro posto si sono succeduti dirigenti che hanno messo davanti il profitto a tutto il resto e ovviamente la qualità ne ha risentito.
Sia chiaro io non sono d'accordo con chi definisce le Les Paul chitarre sopravvalutate, ma sono consapevole che le chitarre che suonava Jimmy Page, non sono quelle che trovo oggi a €. 2500 che è una cifra che riterrei accettabile se effettivamente lo strumento fosse pari a quello prodotto nel '56.
Resta il fatto che se Peter Green e Frank Zappa, per citare due estimatori della Les Paul con una credibilità indiscutibile e non proprio due "spaccaossa" da volumi costantemente al limite della sopportazione, ci trovarono qualcosa di irrinunciabile un motivo deve pur esserci.
Io quel motivo lo sento e lo vedo, ma i gusti sono gusti.

Citazione di: Dorigo il 05 Maggio, 2013, 07:29 PM
...
quanta durezza!

Le mie sono parole di un innamorato tradito  :lol:

Titolo: Re:Alcuni esperimenti Gibson poco conosciuti
Inserito da: Vu-meter il 06 Maggio, 2013, 09:38 AM
Citazione di: Moreno Viola il 06 Maggio, 2013, 01:23 AM

Purtroppo i marchi storici, non appartengono più a chi li ha effettivamente resi grandi e al loro posto si sono succeduti dirigenti che hanno messo davanti il profitto a tutto il resto e ovviamente la qualità ne ha risentito.



:quotonemegagalattico:



Vu :)
Titolo: Re:Alcuni esperimenti Gibson poco conosciuti
Inserito da: eujil10 il 06 Maggio, 2013, 01:20 PM
Di brutta è brutta,ma mi hanno parlato molto bene della RD!