figlio neo 12enne che va a lezione da ottobre ha avanzato richiesta di una chitarra elettrica per il compleanno.
Per ora ha una classica 3/4 ma giustamente vuole fare il salto.
Quale modello è più indicato per la sua età?
Quale tastiera, diapason e profilo è meglio per una mano piccola (e visto il padre non credo che diventi come quella di jaco pastorius)?
La forma del body la preferirei piccola e leggera visto che anche per questo ha preso dal padre... :acci:
Avevo pensato ad una telecaster ma immagino che lui voglia la leva e mi sembra di capire la tele di base non ce l'ha, poi non sono neanche troppo sicuro che la tele sia effettivamente piccola.
Oppure il diapason gibson che è più corto?
Eviterei una strato o simile visto che mi sembra un po' grande e comunque in casa già ce n'è.
Individuato il modello poi parliamo di target di spesa... :-\:cry2: :maio:
Una bella prs private stock e passi la paura. :D
Io direi Yamaha Pacifica 611 VFM.
Varie marche producono elettriche di dimensioni ridotte per i piccini.
Piccino un 13enne?
Io alla mia (che è molto minuta) ho regalato una Affinity Squier ma già dall'età di 11 anni usa una classica standard senza difficoltà.
Penso che le dimensioni non debbano essere elemento discriminante nella scelta.
Sul modello non mi sbilancio se no ti direi che le ibanez sono leggere, manico sottile e belle già nelle entry leel
Ciao Fostex,
io vado un po' controcorrente, nel senso che secondo me è ancora presto per una chitarra elettrica.
Se va a lezione di chitarra classica da così poco deve ancora formarsi quelle strutture muscolari che
gli garantiscano una buona capacità nelle mani.
La chitarra classica permette di sviluppare una buona estensione delle dita ed una corretta posizione delle
mani. Inoltre gli arpeggi permettono di sviluppare anche un buon controllo della mano destra.
Ti parlo per esperienza, anche io iniziai lo studio della classica a 12 anni ma solo dopo sei anni
mi comprai una elettrica da due lire, con grande disappunto del mio maestro.
Ma lo ringrazio ancora per tutto quello che mi ha insegnato e per l'apertura mentale che
hanno generato gli studi fatti.
Alternare 2 chitarre diverse non può far altro che bene e a 12 anni va sicuramente bene una chitarra normale, probabilmente (ma dipende dalla sua struttura) adesso gli è un po' grande, ma nel giro di un annetto sarà perfetta. Per il tipo andrei su una stratoide che è più comoda di una tele :facepalm2: e sicuramente più leggera.
Effettivamente Julian la strato la imbracciava già a 9 anni. O era la strato ad abbracciare lui?
https://m.youtube.com/watch?v=Ro8vOlHDqYo (https://m.youtube.com/watch?v=Ro8vOlHDqYo)
Telecaster standard tutta la vita
Io ho iniziato a suonare a 11 o 12 anni, dopo 6 mesi di scuola con la chitarra classica mi sono stufato e mi son comprato, coi soldi dei lavoretti che all'epoca si poteva fare senza che lo spresal ti arrestasse per sfruttamento di lavoro minorile, una jackson soloist.
Quella chitarra mi ha accompagnato come é più di una sorella per 10 anni :)
Io gli prenderei un buon attrezzo, che segua, se ne ha, alcune sue inclinazioni.
Io ascoltavo principalmente metal, prendi qualcosa in cui possa sentirsi a suo agio e che possa in qualche maniera rappresentare quello che ascolta.
Se non ha un gruppo o un genere preferito appoggio le Yamaha, tanta resa.
Aggiungo, non ti preoccupare della scala, prendigli qualcosa che gli piaccia anche fosse una Strato che già hai te, la deve sentir sua e rappresentativa.
Compra un lucchetto per la custodia della tua :laughing:
Citazione di: Max Maz il 31 Gennaio, 2018, 04:49 PM
Io direi Yamaha Pacifica 611 VFM.
Per quello che costa una super chitarra! :quotonegalattico:
Citazione di: Road2k il 31 Gennaio, 2018, 05:55 PM
Alternare 2 chitarre diverse non può far altro che bene e a 12 anni va sicuramente bene una chitarra normale, probabilmente (ma dipende dalla sua struttura) adesso gli è un po' grande, ma nel giro di un annetto sarà perfetta. Per il tipo andrei su una stratoide che è più comoda di una tele :facepalm2: e sicuramente più leggera.
:quotone:
Yamaha e Ibanez, hanno in catalogo vari modelli validi.
Le chitarre in miniatura le lascerei sullo scaffale sinceramente,nel mio primissimo gruppetto avevo 17 anni ed il chitarrista solista e che ne sapeva più di noi,aveva 12-13 anni ed usava una Hofner Lea Paul...grossa e pesante,l'ho rivista ultimamente e la conserva ancora.
Mi associo al coro suggeritore di scala standard. Magari potrebbe comunque continuare a fare degli studi sulla classica per beneficiare di tutta una serie di cose che con l'elettrica sarebbe più restio ad affrontare didatticamente (accordi strani, estensioni e quant'altro).
L'elettrica però prendila, perché la musica è divertimento.
Io iniziai con la classica e quando mi "costrinsero" a suonare con quella per svariato tempo, abbandonai. Solo dopo aver ripreso a studiare elettrica, dopo alcuni anni, capii che il bagaglio classico mi interessava per tutta una serie di motivi.
Anch'io sarei più propenso ad una chitarra di dimensioni standard, anche in ottica futura.
Come prima chitarra mi sentirei di consigliare una Strato, perché personalmente la considero la più comoda da suonare, ma è un aspetto ovviamente soggettivo.
Sicuramente sentire il suo parere una volta che avrà provato la tua potrà aiutare a prendere o meno in considerazione questa ipotesi.
Oltre alle "solite" Ibanez e Yamaha, o ad Epiphone/Gibson Squier/Fender, hai dato un occhio alle Eko della Serie Elements Lite o STD sono carine.
Massimo Varini presenta Eko Guitars AIRE LITE - YouTube (https://www.youtube.com/watch?time_continue=1&v=RVrErKUj7uE)
Personalmente voto Epiphone, poca spesa ottima resa ::)
Però io sono di parte, sono "Gibsonmaniac" :hey_hey:
...eppoi,vuoi mettere una chitarra da grande,fà bene anche all'autostima.
Mio figlio, (che all'epoca era il più piccolo della classe), ha iniziato ad 11 anni con una Epiphone Zakk Wilde che messa in piedi era quasi più alta del lui: la suonava comunque. Adesso ha 14 anni e senz'altro la calza meglio, ma la dimensione non è mai stata un problema.
schiappa
Grazie a tutti per le pronte risposte!
@marcpag, @Road2k, Fidelcaster, @Zap, @the_mechanic, la misura non era in discussione, ovviamente una 4/4.
Anche un'eventuale classica (la mia) c'è in casa. Una bella Contreras che presi io a Madrid quando giravo a 16anni con l'interrail. Ora è quasi inutilizzata e gliela PRESTO volentieri...
Comunque il suo corso è indirizzato all'elettrica.
@Max, la PRS quasi quasi gliela compro.
Solo che poi figurati se gliela faccio toccare :-)
@Max, @Grix, la Pacifica facendo una rapida ricerca mi sembra di capire sia un buon suggerimento. Manico stretto e buona qualità rispetto al prezzo.
Ma ha due difetti di base, il prezzo non è proprio entry level :-[, visto che va in mano a un ragazzino penso che un po' di botte è facile che le prenda, non so se è il caso di investire subito...
e poi io la trovo proprio brutta. Mi sembra una strato anoressica e specialmente la paletta :yuk: :yuk:
Si, è vero che non è per me ma sai come è... io pago :D
@Elliott la Affinity Squier è molto molto entry level?
Cioè contraddicendo in parte quello detto a Max, non è che mi troverei presto a dover fare un upgrade oppure è comunque uno strumento comodo e suonabile?
Che sai come è, visto che a casa non è l'unico a strimpellare...
@Gian.luca, il fatto è che non è poi detto che prosegui e per ora non è ancora chiaro che musica gli piacerà, fino a prima dell'estate andava solo di rap e poco altro, ora si sta interessando di più al rock, Red Hot Chili Pepper, Clash, Bowie, ma è in piena ricerca. Ecco, direi che per ora si sa solo che non sopporta Ed Sheeran e Bruno Mars che invece chiedono le sue compagne di corso :-).
@Santano, ecco, proprio una chitarra tutta sua è il miglior lucchetto per la mia :reallygood:
Quindi la tele è più grande e pesante della strato? Vedi un po' che ero convinto del contrario. Sarà per la forma compatta e la paletta più piccola.
@PaoloF Avrei evitato un'altra strato o simil perchè in casa ce ne sono già un paio (MIE e così devono rimanere) ma mi sembra di capire che sia una delle scelte più consigliate...
Vedo in giro diverse Fender standard usate, sono meglio quelle o una Squier pari prezzo? considerando anche l'eventuale rivedinbilità?
@dr_balfa, interessanti, certo che anche queste simil strato :maio:
@snaporaz, @Black Ice, anche a me non dispiacerebbe una Gibson o suo parente in casa...
Io non ti ho consigliato la Affinity ma l'ho citata per le dimensioni.
Per me è chitarra più che onesta per quello che costa ma non mi sento di sbilanciarmi fino a consigliarla perché di quelle citate dagli altri, non ne ho provata nessuna.
Ps
Dimenticavo, a volte la sorpresa è dove non te l'aspetti: ad es mia figlia, la chitarra che ha trovato più comoda è la SG ::)
Portarlo in un negozio e far scegliere a lui, no?
Citazione di: Fostex il 01 Febbraio, 2018, 09:58 PM
@PaoloF Avrei evitato un'altra strato o simil perchè in casa ce ne sono già un paio (MIE e così devono rimanere) ma mi sembra di capire che sia una delle scelte più consigliate...
Vedo in giro diverse Fender standard usate, sono meglio quelle o una Squier pari prezzo? considerando anche l'eventuale rivedinbilità?
Non so se abbia già preso in mano le tue, ma penso che possano essere un punto di partenza per cominciare a farlo decidere su cosa vuole.
Magari le prove, se non l'ha ancora fatto, non ci si trova ed almeno hai scartato un modello.
Oppure ha voglia di emulare il padre e vorrebbe assolutamente anche lui una Strato: le motivazioni che spingono verso una chitarra piuttosto che un'altra credo che a quell'età possano essere le più disparate.
Nel caso, come consigliato da Elliott, anch'io opterei per un'Affinity, anche in ottica di una futura rivendita.
Citazione di: Fostex il 01 Febbraio, 2018, 09:58 PM
....
@Gian.luca, il fatto è che non è poi detto che prosegui e per ora non è ancora chiaro che musica gli piacerà, fino a prima dell'estate andava solo di rap e poco altro, ora si sta interessando di più al rock, Red Hot Chili Pepper, Clash, Bowie, ma è in piena ricerca. Ecco, direi che per ora si sa solo che non sopporta Ed Sheeran e Bruno Mars che invece chiedono le sue compagne di corso :-).
...
Lasciala segliere a lui, datti un budget, portalo in un negozio ultrafornito, fagli vedere, toccare, annusare tutte le chitarre dalle forme e dai colori diversi che puoi acquistare con il tuo budget, e fai scegliere lui.
E' il suo strumento, gli deve dare la voglia e l'energia di mettersi a suonare, faglielo scegliere.
Ora non sa cosa vuole, quindi o scegli te o sceglie il caso hai le stesse possibilità di prendere uno strumento per lui o meno.
Consiglialo su alcune scelte estreme, come una hollow cassa alta potrebbe non essere il caso anche se non si sa mai :D, ma te pensa ai soldi il giocattolo è il suo, a questa età si deve creare la magia non il freddo raziocinio.
Citazione di: Elliott il 01 Febbraio, 2018, 10:06 PM
Io non ti ho consigliato la Affinity ma l'ho citata per le dimensioni.
Per me è chitarra più che onesta per quello che costa ma non mi sento di sbilanciarmi fino a consigliarla perché di quelle citate dagli altri, non ne ho provata nessuna.
Ps
Dimenticavo, a volte la sorpresa è dove non te l'aspetti: ad es mia figlia, la chitarra che ha trovato più comoda è la SG ::)
Portarlo in un negozio e far scegliere a lui, no?
si, volevo prima capire il budget
La Affinity hss (che consiglio come configurazione perché più versatile) costa poco più di 200 euro.
Da Lucky Music ce ne sono sempre di usate a poco più di un centinaio di euro ::)
Citazione di: Elliott il 01 Febbraio, 2018, 10:56 PM
La Affinity hss (che consiglio come configurazione perché più versatile) costa poco più di 200 euro.
Da Lucky Music ce ne sono sempre di usate a poco più di un centinaio di euro ::)
Allora ci faccio un giro i prossimi giorni. Grazie
A proposito di Lucky Music. Faccio un giro tra l'usato e vedo appesa una bellissima Ibanez usata a prezzo interessantissima. Da buon collega di forum decido che appena esco, lo segnalo a Fostex; magari interessa ;D
Faccio due passi verso l'uscita e subito mi blocco dabanti una Strato Am Pro che mi chiede di essere provata. Ci penso...sono titubante e..."scusa, ma noi ci conosciamo" mi giro e...Fostex :lol: :lol: :lol:
Incredibile...come è piccola Lucky Music :D
Non ho provato la strato ma, ho fatto due piacevolissime chiacchiere con un amico :thanks:
Adesso scappo che devo recuperare in collega e portarlo in aeroporto :hi:
Citazione di: Elliott il 08 Febbraio, 2018, 04:18 PM
A proposito di Lucky Music. Faccio un giro tra l'usato e vedo appesa una bellissima Ibanez usata a prezzo interessantissima. Da buon collega di forum decido che appena esco, lo segnalo a Fostex; magari interessa ;D
Faccio due passi verso l'uscita e subito mi blocco dabanti una Strato Am Pro che mi chiede di essere provata. Ci penso...sono titubante e..."scusa, ma noi ci conosciamo" mi giro e...Fostex [emoji38] [emoji38] [emoji38]
Incredibile...come è piccola Lucky Music :D
Non ho provato la strato ma, ho fatto due piacevolissime chiacchiere con un amico :thanks:
Adesso scappo che devo recuperare in collehaeportarlo in aeroporto :hi:
Si, peccato che non avevamo più tempo, anche perché è forse la prima volta che mi ritrovo in un negozio di chitarre con un amico con gli stessi interessi.
Sembravamo due golosi (a dieta) in pasticceria!
Mi ha fatto molto piacere incontrarti.
Piacere mio.
Ma tuo figlio che dice? ::)
Citazione di: Elliott il 09 Febbraio, 2018, 06:40 AM
Piacere mio.
Ma tuo figlio che dice? ::)
Dovremo andare a vederla, forse domani.
Dalla foto non gli piace molto. [emoji19]
E' che lui guiole la Les Paul! :-[
E allora prendigli una epiphone :reallygood:
Credo che la epiphone più economica, costi 2/3 volte il budget che Fostex ha lasciato intendere. Si parte comunque dalle 450,00 circa per le EpiPaul
Hb sc450 plus :firuli:
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180209/031eda3a7537e89a22e45bda90b6a110.jpg)
Citazione di: futech il 09 Febbraio, 2018, 11:10 PM
Hb sc450 plus :firuli:
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180209/031eda3a7537e89a22e45bda90b6a110.jpg)
Come è? e la tua?
Si, è la mia.
Come ho sempre detto, non ho mai messo le mani su una Gibson o altri grossi marchi, però credo che per quello che costano (la mia solo €159) sono ottime.
Il problema vero è che non puoi provarle prima, anche se hai 30 gg di tempo per restituirla.
l' epi buona parte sui 300 ed è la standard, poi ci sono les paul 100 epi che stanno sui 150-200 ma non mi piacciono sinceramente
Citazione di: futech il 09 Febbraio, 2018, 11:46 PM
Si, è la mia.
Come ho sempre detto, non ho mai messo le mani su una Gibson o altri grossi marchi, però credo che per quello che costano (la mia solo €159) sono ottime.
Il problema vero è che non puoi provarle prima, anche se hai 30 gg di tempo per restituirla.
Un mio amico si è preso una tele della HB più o meno su quella cifra ed è molto soddisfatto dell'acquisto. Me l'ha fatta provare prima e dopo un live e devo dire che si fa suonare proprio bene.
Se è la Te-52 Natural ne parlano tutti molto bene, e mi tenta da diversi mesi
Si, dovrebbe essere quella, mi pare sia l'unica con la finitura Natural.
In effetti ha ingolosito pure me, mentre me ne parlava stavo già pensando a come racimolare liquidità per per prenderla
Citazione di: Elliott il 08 Febbraio, 2018, 04:18 PM
A proposito di Lucky Music. Faccio un giro tra l'usato e vedo appesa una bellissima Ibanez usata a prezzo interessantissima. Da buon collega di forum decido che appena esco, lo segnalo a Fostex; magari interessa ;D
È andata! abbiamo visto l'ibanez 160fm dal vero e gli è piaciuta. La vado a ritirare la prossima settimana.
Vista da vicino ha ancora le plastiche di protezione, il manico sembra mai usato, solo un graffio non troppo visibile sul retro.
Il colore non ci fa impazzire (Brown burst) ma sembra un buon prezzo visto che nuova online si trova a più del doppio. In fondo è costata piu o meno come una Squire Bullet [emoji6].
Citazione di: Elliott il 08 Febbraio, 2018, 04:18 PMFaccio due passi verso l'uscita e subito mi blocco dabanti una Strato Am Pro che mi chiede di essere provata. Ci penso...sono titubante e..
Non ho provato la strato ma, ho fatto due piacevolissime chiacchiere con un amico
...e medaglietta a rischio, fortuna che la mia presenza ha salvato la situazione che rischiava seriamente di essere compromessa...[emoji16]
Bella chitarra ! credo che hai fatto un ottimo acquisto :reallygood: mi raccomando mandaci qualche foto..... :etvoila:
Bel colpo Fostex, facci sapere
Ottima scelta Fostex
Divertitevi
Citazione di: Fostex il 11 Febbraio, 2018, 06:22 PM
Citazione di: Elliott il 08 Febbraio, 2018, 04:18 PM
A proposito di Lucky Music. Faccio un giro tra l'usato e vedo appesa una bellissima Ibanez usata a prezzo interessantissima. Da buon collega di forum decido che appena esco, lo segnalo a Fostex; magari interessa ;D
È andata! abbiamo visto l'ibanez 160fm dal vero e gli è piaciuta. La vado a ritirare la prossima settimana.
Vista da vicino ha ancora le plastiche di protezione, il manico sembra mai usato, solo un graffio non troppo visibile sul retro.
Il colore non ci fa impazzire (Brown burst) ma sembra un buon prezzo visto che nuova online si trova a più del doppio. In fondo è costata piu o meno come una Squire Bullet [emoji6].
Citazione di: Elliott il 08 Febbraio, 2018, 04:18 PMFaccio due passi verso l'uscita e subito mi blocco dabanti una Strato Am Pro che mi chiede di essere provata. Ci penso...sono titubante e..
Non ho provato la strato ma, ho fatto due piacevolissime chiacchiere con un amico
...e medaglietta a rischio, fortuna che la mia presenza ha salvato la situazione che rischiava seriamente di essere compromessa...[emoji16]
Mi ripeterò ma l'importante è che piaccia a lui e aumenti la sua voglia di suonare perché la sente sua.
Agli inizi parlare di tele, strato, single, humbucker etc etc non ha molto senso a parer mio.
Deve crescergli la passione, poi la sua "strada sonora" la troverà, ora come ora uno strumento deve suscitargli entusiasmo e non limitarlo con problemi tecnici, tutto il resto conta il giusto :reallygood:
La chitarra è arrivata a casa. Il legittimo proprietario però la riceverà tra una settimana il giorno del suo compleanno.
Invece io di nascosto l'ho attaccata all'amp per vedere in tranquillità come suona:
i primi tasti friggono [emoji19] e neanche poco. Veloce controllo della tastiera e mi sembra anche eccessivamente dritta. Spero che basti una piccola regolata al trus.
Al negozio non ce ne siamo accorti perché era sabato, negozio pieno e un pischello shredder di si e no 16 anni con padre accanto ha passato una buona oretta a suonarne una con un cartellino con scritto €2800... (ovviamente parlo così per invidia)
si sentiva solo lui.
Prima di metterci le mani io mi chiedevo se per un usato da 150 euro è lecito chiedere al negozio di controllarla ed eventualmente sistemarla o l'ho presa "as is"? Vorrei evitare il liutaio.
Secondo me €150 o €15000 la chitarra va venduta con setup a posto
Fostex, secondo me se ci torni in settimana, una guardatina gliela daranno.
Futech, considera che è un usato
Se è troppo dritta esistono due rimedi:
- corde con scalatura più pesante (economico)
- regolazione truss-rod da persona capace (meno economico) [emoji6]
Citazione di: Elliott il 15 Febbraio, 2018, 10:05 PM
Futech, considera che è un usato
E quindi?
Non è un privato ma un negozio.
Non gli costa nulla dare una guardatina a truss rod ed intonazione prima di vendere
Tu non conosci quel negozio, amico mio :etvoila:
Dovrebbero stare almeno attrezzati,che sia un usato non significa niente,un minimo di garanzia ed assistenza dovrebbero offrirle...proporzionata al loro guadagno.
Citazione di: Elliott il 15 Febbraio, 2018, 10:15 PM
Tu non conosci quel negozio, amico mio :etvoila:
Io ci starei ben lontano da un negozio così
Boh forse sono io che lascia troppo correre ma, un liutaio chiede 60/70 € per un setup; come possiamo pensare che una chitarra da 150 euro, usata, esca con setup dal negozio?
Perché mai dovrebbero farti pagare un controllo su uno usato appena acquistato?
Come se compri un auto usata da un concessionario e...tira da una parte,uguale.
[emoji41]
Ripeto, io su un usato (ma anche un nuovo) da 150 euro non mi aspetto che me la diano "tagliandata".
Semmai la provo e se riscontro anomalie le faccio presenti e dallo sviluppo, dal tipo di anomalie decido se procedere o meno con l'acquisto.
Futech diceva che da quel negozio starebbe alla larga. Beh, francamente io no semmai, non andrei mai a fare un acquisto di sabato dove si verifica quello che ha raccontato Fostex: è una bolgia.
Zap: si, su un'auto usata da 800 euro me lo aspetto ::)
Opinioni petsonali eh e magari, sono un fessacchiotto.
Citazione di: Elliott il 15 Febbraio, 2018, 11:01 PM
Boh forse sono io che lascia troppo correre ma, un liutaio chiede 60/70 € per un setup; come possiamo pensare che una chitarra da 150 euro, usata, esca con setup dal negozio?
Io quando ho preso l' acustica da 100 euro usata era stata controllata dal liutaio
CitazioneZap: si, su un'auto usata da 800 euro me lo aspetto ::)
Allora vado a piedi :firuli:
Elliott, se qualcosa a livello di set-up, Truss rod, action e similari, non va non vedo perché non dovrebbero sistemarla senza sovraccosti.
Citazione di: Max Maz il 16 Febbraio, 2018, 07:39 AM
Elliott, se qualcosa a livello di set-up, Truss rod, action e similari, non va non vedo perché non dovrebbero sistemarla senza sovraccosti.
Ma non ho detto questo anzi, nel mio primo messaggio dicevo a Fostex
Citazione di: Elliott il 15 Febbraio, 2018, 10:05 PM
Fostex, secondo me se ci torni in settimana, una guardatina gliela daranno.
Ho solo detto che, non mi stupisco che su un usato da 150 euro non ci abbiano messo le mani.
Il mio riferimento al costo del set up era in risposta a Zap che diceva che il negozio avrebbe dovuto fare un set up in proporzione al guadagno ::)
In un più recente messaggio ribadisco anche
Citazione di: Elliott il 16 Febbraio, 2018, 05:55 AM
Ripeto, io su un usato (ma anche un nuovo) da 150 euro non mi aspetto che me la diano "tagliandata".
Semmai la provo e se riscontro anomalie le faccio presenti e dallo sviluppo, dal tipo di anomalie decido se procedere o meno con l'acquisto.
...riferendomi a quel negozio...
...non andrei mai a fare un acquisto di sabato dove si verifica quello che ha raccontato Fostex: è una bolgia.
Secondo me, ripeto, se ci passa in settimana una regolatina al truss e l'action la daranno senza troppi patemi
Okappa.
Vai a suonare ora. :occhiolino:
Un setup 60/70€??? :sconvolto:
Questi so' pazzi.
Bisogna chiarire che negozio è: è il più grande di Milano, con una superficie di millemila metri quadri, sale dedicate ad ogni strumento, un'esposizione che è un piacere per gli occhi, ed una concentrazione di commessi maleducati, sgarbati ed insofferenti, proprietari compresi, difficile da trovare altrove.
Se non sei, come minimo, Ligabue, neanche ti considerano.
Tranne uno, da cui vado sempre, che è un signore un pò anziano, gentile e disponibile. Gli altri verrebbe voglia di gonfiarli come una zampogna.
Da quel che ho capito non hanno assistenza interna, le cose le mandano a riparare fuori. Va da se che una chitarra usata da 150 euro ha subito un controllo di massima e poi è stata messa in vendita. Credo comunque che se ci sono difetti evidenti sono tenuti a sistemarla e/o sostituirla.
E' comunque il mio negozio di riferimento perchè ha tutto ed è anche vicino al mio ufficio per poterci andare a piedi, ma sono comunque insopportabili.
Mercoledì (mattina!) sono andato lì a comprare un Cort Gold (meravigliosa :cheer:) che non costa 2 euro, e c'ho messo del bello e del buon per farmi servire mentre i commessi erano tutti affaccendati a parlare dei fatti loro (il mio purtroppo è comparso dopo).
E non sono un tipo accomodante. :angry2:
Insopportabili :angry2:
Citazione di: snaporaz il 16 Febbraio, 2018, 09:59 AM
Bisogna chiarire che negozio è: è il più grande di Milano, con una superficie di millemila metri quadri, sale dedicate ad ogni strumento, un'esposizione che è un piacere per gli occhi, ed una concentrazione di commessi maleducati, sgarbati ed insofferenti, proprietari compresi, difficile da trovare altrove.
Se non sei, come minimo, Ligabue, neanche ti considerano.
Tranne uno, da cui vado sempre, che è un signore un pò anziano, gentile e disponibile. Gli altri verrebbe voglia di gonfiarli come una zampogna.
Da quel che ho capito non hanno assistenza interna, le cose le mandano a riparare fuori. Va da se che una chitarra usata da 150 euro ha subito un controllo di massima e poi è stata messa in vendita. Credo comunque che se ci sono difetti evidenti sono tenuti a sistemarla e/o sostituirla.
E' comunque il mio negozio di riferimento perchè ha tutto ed è anche vicino al mio ufficio per poterci andare a piedi, ma sono comunque insopportabili.
Mercoledì (mattina!) sono andato lì a comprare un Cort Gold (meravigliosa :cheer:) che non costa 2 euro, e c'ho messo del bello e del buon per farmi servire mentre i commessi erano tutti affaccendati a parlare dei fatti loro (il mio purtroppo è comparso dopo).
E non sono un tipo accomodante. :angry2:
Insopportabili :angry2:
Credo che tu abbia fatto la fotografia perfetta della situazione.
negozio perfetto per andare a provare per poi comprare altrove
Malauguratamente ha anche i prezzi migliori (e spesso molto migliori) della città e dintorni. :D La Cort l'ho pagata 100 euro meno che il prezzo usuale, anche rispetto al loro stesso sito web. :cheer:
io posso fare il paragone con due negozi di acquariologia della mia città.
Uno è proprio la fotografia di questo negozio di strumenti musicali, l'altro è pure fornito ma ha prezzi più alti.
Però la gentilezza, cordialità, disponibilità, passione che trasmettono e mettono a tua disposizione lo fa preferire un miliardo di volte. E non a caso ci sono sempre tantissimi clienti a tutte le ore.
Potrei comprare online risparmiando davvero tanto, ma preferisco andare in quel negozio.
Riconosco anche io totalmente la descrizione di Snaporaz. Aggiungo che non è essenziale essere Ligabue, ho visto altrettanta attenzione, sensibilità e pazienza di fronte a giovani e leggiadre fanciulle [emoji4].
Visto che io non sono ne l'uno e ne l'altra...
Hai ragione Elliott che non bisognerebbe andare il sabato ma era l'unico giorno disponibile per andare insieme e una volta lì mi è venuta paura che sfuggisse l'occasione.
Dimenticavo le fanciulle scosciate. :hey_hey:
Io comunque sono andato mercoledì mattina e, nonostante ci fosse meno gente, ovviamente, la situazione non era diversa, il che, oltretutto, mi ha fatto girare ancor di più le scatole perché non c'era neanche la scusa del pienone. :angry2:
Ho chiamato il negozio e mi hanno detto di portarla da loro. Potrò passare lunedi o martedì. Vi farò sapere, stay tuned!
Snaporaz la prossima volta vai in minigonna :) :D
Orore! :o
E comunque secondo me se ne accorgono. :D
:lol:
Citazione di: snaporaz il 17 Febbraio, 2018, 10:41 AM
Orore! :o
E comunque secondo me se ne accorgono. :D
Solo se ti presenti struccato.
Giusto un filo di fard, di più non me la sento, non è il mio stile :hey_hey:
Per la depilazione delle gambe come minimo mi devono regalare la Les Paul di Page e la Strato di Clapton. :laughing:
Citazione di: snaporaz il 17 Febbraio, 2018, 12:52 PM
Giusto un filo di fard, di più non me la sento, non è il mio stile :hey_hey:
Il trucco può fare miracoli, pensa ai Kiss.
Citazione di: snaporaz il 17 Febbraio, 2018, 10:41 AM
Orore! :o
E comunque secondo me se ne accorgono. :D
Tu punta il commesso miope il giorno che è senza occhiali.... e prepara una scusa per rifiutare elegantemente l'invito a cena :lol: :lol: :lol:
Citazione di: Moreno Viola il 17 Febbraio, 2018, 12:55 PM
Citazione di: snaporaz il 17 Febbraio, 2018, 12:52 PM
Giusto un filo di fard, di più non me la sento, non è il mio stile :hey_hey:
Il trucco può fare miracoli, pensa ai Kiss.
Mi fate morire dal ridere :laughing:
Portata, regolata e sistemata.
Precisi, veloci e disponibili.
È bastato solo un filo di trucco... [emoji16][emoji2][emoji38]
:yyeess:
:reallygood:
Ottimo