Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

06 Maggio, 2025, 04:40 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Accordare floyd rose

Aperto da metallodevasto, 14 Gennaio, 2017, 12:35 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

nihao65

Se l'hai presa prima di natale non dovrebbe aver bisogno di grosse regolazioni, e x quelle fini dovresti avere le ghiere direttamente sul ponte senza quindi avere la necessità di sbloccare il blocca corde sul capotasto.
Se in caso contrario lo hai sbloccato e hai lavorato con le chiavi e le viti che tirano le molle allora la cosa cambia e potresti aver bisogno di una regolazione più "esperta"

Nihao

metallodevasto

Citazione di: nihao65 il 14 Gennaio, 2017, 03:07 PM
Se l'hai presa prima di natale non dovrebbe aver bisogno di grosse regolazioni, e x quelle fini dovresti avere le ghiere direttamente sul ponte senza quindi avere la necessità di sbloccare il blocca corde sul capotasto.
Se in caso contrario lo hai sbloccato e hai lavorato con le chiavi e le viti che tirano le molle allora la cosa cambia e potresti aver bisogno di una regolazione più "esperta"

Nihao
Il problema che ho è che ho sbloccato le tre viti che tenevano ferme le corde, ho scordato le corde per abbassare il ponte ma per quanto provo non trovo come sia possibile tenere le corde accordate in E mantenendo il ponte orizzontale.

nihao65

Citazione di: metallodevasto il 14 Gennaio, 2017, 05:58 PM
Citazione di: nihao65 il 14 Gennaio, 2017, 03:07 PM
Se l'hai presa prima di natale non dovrebbe aver bisogno di grosse regolazioni, e x quelle fini dovresti avere le ghiere direttamente sul ponte senza quindi avere la necessità di sbloccare il blocca corde sul capotasto.
Se in caso contrario lo hai sbloccato e hai lavorato con le chiavi e le viti che tirano le molle allora la cosa cambia e potresti aver bisogno di una regolazione più "esperta"

Nihao
Il problema che ho è che ho sbloccato le tre viti che tenevano ferme le corde, ho scordato le corde per abbassare il ponte ma per quanto provo non trovo come sia possibile tenere le corde accordate in E mantenendo il ponte orizzontale.

Benvenuto nel club ::) nel senso che quello che ti è successo è abbastanza comune fra quelli che, me compreso anche se molto tempo fa, cominciano ad armeggiare con questo tipo di ponte.
Tanto per cominciare non preoccuparti perchè sono cose risolvibili con un poco di pazienza; sul tubo puoi facilmente trovare parecchi video su questo tipo di argomento, ma quello che ti posso consigliare di fare da subito è di mettere un fermo/appoggio posteriormente al ponte in modo che lo stesso rimanga appoggiato in modo circa orizzontale (occhio a non rovinare il body, quindi usa qualcosa di adatto), o comunque inclinato come desideri tu e da lì cominciare a regolare l'accordartura in modo uniforme, cioè non tirare troppo una corda alla volta, così il ponte lavora sempre abbastanza bilanciato sui due appoggi (i due perni). Allo stesso modo dovrai controbilanciare l'inclinazione del ponte con le viti, sempre in modo uniforme) se ti accorgi che si sta sollevando; è più facile farlo vedere che spiegarlo  ::) ma spero di essermi spiegato.

Nihao

 

metallodevasto

Ho visto un video simile ma non so come bilanciare la tensione sulle corde, perché la sesta corda ha un impatto pazzesco sull'accordatura, allentarla abbassa il ponte, alza di tono le altre corde.



zap

Con Floyd e ponti di questo tipo,generalmente che poggiano su due piloni,l'accordatura iniziale è piuttosto complessa anche per i più esperti.
Meglio portare alla stessa (più o meno) tensione tutte le corde,per fare questo basta tirare le corde verso l'esterno (per farvi capire meglio,allontanando dai pick up) e girando le chiavette una dopo l'altra,senza stare a centrare la nota,ma avvicinandosi alla giusta tensione e accordatura.
Quando le corde sono tese quasi allo stesso modo,fare il primo tentativo di accordatura corda per corda,se ancora non ci siamo...ripetere il tentativo sempre partendo dal MI basso.
Purtroppo sono complicati da settare e se si dovesse rompere una corda mentre si suona in gruppo,meglio prendere la chitarra di riserva e pensarci dopo con calma alla sostituzione,dato che tutta l'accordatura se ne andrà fuori tono.
Queste operazioni andranno fatte senza bloccacorde chiuso e per il momento senza fine-tuning (i pirolini dell'accordatura fine andranno utilizzati solo per piccoli aggiustamenti,dopo aver chiuso il bloccacorde).

P.S. per capire se le corde sono quasi alla stessa tensione,io di solito infilo l'indice sotto tutte le corde,in senso trasversale ad esse e tiro verso l'esterno,in questo modo intuisco quale corda risulta più o meno tesa.
Difficile da spiegare e da capire stà cosa,ci vorrebbe un video.

metallodevasto

Se trnessi fermo il ponte bloccandolo con qualcosa e facessi una prima accordatura e poi levassi il fermo la tensione delle corde sarebbe bilanciata almeno approssimativamente?
Diciamo per avere un punto di partenza, poi da li cercherei di accordare mettendo un po di tensione sulle corde un po alla volta.
In un video consigliavano di accordare le corde con l'ordine 3,4,2,5,1,6



nihao65

Come indicato da Zap e anche come hai visto sul video che hai citato, tutto si riconduce a cercare di portare le corde in tensione in modo più uniforme possibile così che il ponte non si sbilanci troppo da un lato rispetto all'altro.
Come dice giustamente Zap non è facile da spiegare a parole ma come ti dicevo, con un po' di pazienza e qualche tentativo vedrai che anche x te il floyd non avrà segreti in poco tempo  :reallygood:

Nihao

zap

CitazioneSe trnessi fermo il ponte bloccandolo con qualcosa e facessi una prima accordatura e poi levassi il fermo la tensione delle corde sarebbe bilanciata almeno approssimativamente?
...non credo Metà,ci si deve perdere tempo e pazienza.

zap

L'unica alternativa per eliminare qualche scocciatura,è quella di usarlo solo in 'down' e quando rilasci la leva che il blocco inerziale dietro il ponte vada a poggiare sul legno della chitarra (oppure aggiungere un tassello di legno tra blocco inerziale e legno del corpo).
In questo modo anche se si dovesse rompere una corda,le altre manterrano l'accordatura.

nihao65

Citazione di: zap il 15 Gennaio, 2017, 11:03 AM
L'unica alternativa per eliminare qualche scocciatura,è quella di usarlo solo in 'down' e quando rilasci la leva che il blocco inerziale dietro il ponte vada a poggiare sul legno della chitarra (oppure aggiungere un tassello di legno tra blocco inerziale e legno del corpo).
In questo modo anche se si dovesse rompere una corda,le altre manterrano l'accordatura.

E vero anche questo, anche se onestamente utilizzare questo tipo di ponti in questo modo è una sorta di spreco rispetto alle possibilità; a meno che non sia una cosa cercata.

Nihao

metallodevasto

Gente ho risolto! Unendo le info che mi avete dato, tutorial e tips vari sono riuscito ad accordare la chitarra in E tenendo il ponte orizzontale.
Il problema di base erano le molle del ponte dentro la chitarra perché ne avevo 3 e le viti che le fissavano erano completamente avvitate.
Ho aggiunto due molle x un tot di 5 molle e allentato le viti cosi da avere un po di corsa. Ho tenuto le 11 come corde.
In questo modo ho avuto abbastanza tensione, x il resto ho fatto l'accordatura come da manuale.
Insomma ho armeggiato cosi tanto con il ponte che ho imparato cosa fa ogni pezzo xD
Grazie dei consigli! :)

ora che ho un po di corsa delle viti delle molle non avrò problemi per le prossime accordature/aggiustamenti.


Max Maz

Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


nihao65

Felice di sapere che hai risolto, ora... :guitar:

Nihao

metallodevasto


zap

CitazioneE vero anche questo, anche se onestamente utilizzare questo tipo di ponti in questo modo è una sorta di spreco rispetto alle possibilità; a meno che non sia una cosa cercata.
Assolutamente d'accordo  :reallygood:

CitazioneInsomma ho armeggiato cosi tanto con il ponte che ho imparato cosa fa ogni pezzo
Se hai manualità è sempre la cosa migliore per capire come funziona  :reallygood:

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.