Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: rggianfranco il 16 Gennaio, 2018, 06:38 PM

Titolo: A quanti watt suonate?
Inserito da: rggianfranco il 16 Gennaio, 2018, 06:38 PM
Con quanti watt  amplificate la vostra chitarra e se usate il settaggio massimo per quanto tempo lo usate?

Comincio io....e in caso apriamo un 3d apposito....


40 W e 50 W sempre a palla per tutto il tempo che suono...dal  30 minuti ad un ora.


Poi alla fine vi spiego il perché .
Titolo: Re:A quanti watt suonate?
Inserito da: Elliott il 16 Gennaio, 2018, 07:37 PM
0,003 watt (se ho fatto bene i conti), per tutto il tempo.
Titolo: Re:A quanti watt suonate?
Inserito da: futech il 16 Gennaio, 2018, 07:54 PM
Anche io nei range impossibili di Elliott, circa 10mW
Titolo: Re:A quanti watt suonate?
Inserito da: Road2k il 16 Gennaio, 2018, 07:55 PM
CASA
2w volume a 1,5, quando sono solo 2w volume 2/2,5  :facepalm2:

SALA PROVE
15w volume da 4 a 6

LIVE
Come in sala prove perchè microfonati

IN NESSUN POSTO
50w
Titolo: Re:A quanti watt suonate?
Inserito da: nihao65 il 16 Gennaio, 2018, 08:26 PM
Circa a metà potenza quindi più o meno 50w per tutto il tempo che suono però la cassa sta nella isobox  e  io sento dalle cuffie  :etvoila:
Titolo: Re:A quanti watt suonate?
Inserito da: Max Maz il 16 Gennaio, 2018, 08:32 PM
In casa suono clean con Singleman a 35w a volume 2 o con il JC a 40 w a volume 2.

Quando il vicino esce metto il singleman a  2,5 w a volume 10.

In sala prove uso la G5n nell'impianto.

Nella "Stanza" Singleman 35w a volume 5/6.
Titolo: Re:A quanti watt suonate?
Inserito da: zap il 16 Gennaio, 2018, 09:03 PM
CitazionePoi alla fine vi spiego il perché .
Suppongo per togliere il cerume dalle orecchie  :laughing:
Titolo: Re:A quanti watt suonate?
Inserito da: futech il 16 Gennaio, 2018, 09:15 PM
Citazione di: nihao65 il 16 Gennaio, 2018, 08:26 PM
Circa a metà potenza quindi più o meno 50w per tutto il tempo che suono però   :etvoila:

:mitico:
Titolo: Re:A quanti watt suonate?
Inserito da: Elliott il 16 Gennaio, 2018, 09:34 PM
Citazione di: futech il 16 Gennaio, 2018, 09:15 PM
Citazione di: nihao65 il 16 Gennaio, 2018, 08:26 PM
Circa a metà potenza quindi più o meno 50w per tutto il tempo che suono però   :etvoila:

:mitico:

Infatti, Nihso non si è acorto di nulla ma, il pavimento dellla sua taverna si è abbassato di circa 40 cm e le pareti si sono allargate di circa 60 cm
Titolo: Re:A quanti watt suonate?
Inserito da: Grand Funk il 16 Gennaio, 2018, 09:56 PM
Citazione di: zap il 16 Gennaio, 2018, 09:03 PM
CitazionePoi alla fine vi spiego il perché .
Suppongo per togliere il cerume dalle orecchie  :laughing:
Citazione di: Elliott il 16 Gennaio, 2018, 09:34 PM
Citazione di: futech il 16 Gennaio, 2018, 09:15 PM
Citazione di: nihao65 il 16 Gennaio, 2018, 08:26 PM
Circa a metà potenza quindi più o meno 50w per tutto il tempo che suono però   :etvoila:

:mitico:

Infatti, Nihso non si è acorto di nulla ma, il pavimento dellla sua taverna si è abbassato di circa 40 cm e le pareti si sono allargate di circa 60 cm

:lol: :lol: :lol:


Ora che ho il Carvin da 100W in casa, ogni tanto lo suono, ( di solito uso il Micro Cube ) il selettore di potenza l'ho messo a 50 watt, ho la possibilità di un' altro scatto a 25W, ma non mi piace come suona......  :nea: comunque il volume è a 1......
Titolo: Re:A quanti watt suonate?
Inserito da: rggianfranco il 16 Gennaio, 2018, 11:15 PM
Bene.....allora...una chitarra stagionata a dovere ....per intenderci le chitarre di 40 anni  fa...e se vogliamo gli mettiamo anche quelle costose di 40 fa........che di costoso non  c era niente......era gia un bel costo comprarle....non era da tutti acquistare una les paul standard o una Fender standard......dicevo.....paragonate a quelle di adesso,in confronto quelle di adesso non costano niente......però allacciamenti al gioco della famosa chitarra stagionata.....se non si apre a palla i! Volume del nostro amatissimo  ampli.....le chitarre di un certo livello e le chitarre di un livello più bass.......suoneranno più o meno uguali......ecco il perché...la leggenda metropolitana...a ne la mia Epiphone da 350 euro fa lo stesso lavoro della Gibson standard....o la mia squier da 250 euro suona come la strato del 67......bugie....provate a suonare a palla con una benton da 150 euro e poi con una Fender da 2000 euro....un abisso totale.....concludendo...se non si ha il cerume nelle orecchie.....si sente l importanza di u. Legno che suona a dovere e un legno che ha solo la forma di quella chitarra.
Titolo: Re:A quanti watt suonate?
Inserito da: Elliott il 16 Gennaio, 2018, 11:19 PM
Al prossimo raduno, blind test a 50 W. Ci sarà da divertirsi  ;D
Titolo: Re:A quanti watt suonate?
Inserito da: Bedrock il 17 Gennaio, 2018, 12:18 AM
A casa a volumi da sussurro.
Mia moglie riesce a chiedermi di abbassare il volume quando la chitarra elettrica è staccata dall'ampli fai te   :maio:
Quando esce meto il quilter a 1 watt circa, mentre il the valve non saprei, ha un attenuatore che consente di usare master e gain a palla per saturare anche il finale con un volume tale da sentire il rumore delle corde, diciamo che mi metto con l'attenuatore ad 1/3 quindi forse forse un watt e mezzo.
In sala vado diretto nel mixer quindi boooo
Titolo: Re:A quanti watt suonate?
Inserito da: rggianfranco il 17 Gennaio, 2018, 07:19 AM
Citazione di: Elliott il 16 Gennaio, 2018, 11:19 PM
Al prossimo raduno, blind test a 50 W. Ci sarà da divertirsi  ;D


Vero......basta non pestare dentro con il plettro e vedi che cosa esce....forse questo sarebbe un bel test musicale....altro che rifare i pezzi degli altri....facciamo un nostro pezzo....iniziamo a costruirlo.....sbaglio!?
Titolo: Re:A quanti watt suonate?
Inserito da: Max Maz il 17 Gennaio, 2018, 07:34 AM
Più che che altro sarà necessaria una valigia di tappi per le orecchie. :facepalm:
Titolo: Re:A quanti watt suonate?
Inserito da: rggianfranco il 17 Gennaio, 2018, 08:01 AM
Citazione di: Max Maz il 17 Gennaio, 2018, 07:34 AM
Più che che altro sarà necessaria una valigia di tappi per le orecchie. :facepalm:

Hai presente cosa tira fuori dalle dita il nostro Pat!?.....ecco...se gli mettiti in mano una dr100 della epiphone pensi che escano quei suoni?le sfumature e il genere le tiri fuori da tocchi leggeri....se non amplificano  non li senti.e alla ritrovo lo dimostrerò la mia teoria legata a quello che so fare........senza essere spavaldo...tanto per fare una cosa diversa.
Titolo: Re:A quanti watt suonate?
Inserito da: Elliott il 17 Gennaio, 2018, 08:18 AM
Citazione di: rggianfranco il 17 Gennaio, 2018, 08:01 AM

Hai presente cosa tira fuori dalle dita il nostro Pat!?.....ecco...se gli mettiti in mano una dr100 della epiphone pensi che escano quei suoni?le sfumature e il genere le tiri fuori da tocchi leggeri....

È indubbio sia così Gianfranco, sarebbe daingenui pensare il contrario. Ma il problema è un altro ossia, che lo strumento economico è un alibi in mano al chitarrista. Quello di fascia alta invece...una sentenza.

Ergo, chi ha consapevolezza di se, di ciò che realmente è... il problema di cui sopra non lo prende nemmeno in considerazione.
Titolo: Re:A quanti watt suonate?
Inserito da: Max Maz il 17 Gennaio, 2018, 08:28 AM
Citazione di: rggianfranco il 17 Gennaio, 2018, 08:01 AM
Citazione di: Max Maz il 17 Gennaio, 2018, 07:34 AM
Più che che altro sarà necessaria una valigia di tappi per le orecchie. :facepalm:

Hai presente cosa tira fuori dalle dita il nostro Pat!?.....ecco...se gli mettiti in mano una dr100 della epiphone pensi che escano quei suoni?le sfumature e il genere le tiri fuori da tocchi leggeri....se non amplificano  non li senti.e alla ritrovo lo dimostrerò la mia teoria legata a quello che so fare........senza essere spavaldo...tanto per fare una cosa diversa.

Non sono per niente convinto che uno strumento datato ed il volume a palla siano così significativi nella qualità delle note.  :-\

Forse il secondo aspetto era imprescindibile per certe sonorità dei seventies, di sicuro Pat non ne ha bisogno. :sisi:
Titolo: Re:A quanti watt suonate?
Inserito da: Aleter il 17 Gennaio, 2018, 09:41 AM
Il volume serve sempre come abbiamo detto milioni di volte. Ma non è di certo tutto a mio modo di vedere. Tralasciando che spesso tra strumenti di basso e alto livello ci sono differenze di suonabilità non trascurabili. L
e differenze sonore tra la mia strato Mex Standard e la Tele Americana le sento anche a volumi da salotto. I pickup ceramici della mex (che prima o poi getterò dalla finestra) li sento scuri e poco dinamici a qualunque volume, tanto è vero che se stacco la Tele e prendo la Strato la prima cosa che faccio di istinto è guardare i toni perchè mi sembrano sempre chiusi, e questo sia che suoni col PC ed i monitor o che possa tirare un po' il Bogner a 40W.
Sul discorso del legno invece ho già spiegato più volte la mia posizione e non credo che un volume da stadio possa modificare le leggi della fisica.
Rimane il fatto che a volume più alto suona comunque tutto meglio  :D
Titolo: Re:A quanti watt suonate?
Inserito da: Max Maz il 17 Gennaio, 2018, 09:44 AM
Citazione di: Aleter il 17 Gennaio, 2018, 09:41 AM
..... Rimane il fatto che a volume più alto suona comunque tutto meglio  :D

O peggio a seconda della mano e/o dello strumento.  :D
Titolo: Re:A quanti watt suonate?
Inserito da: Road2k il 17 Gennaio, 2018, 10:28 AM
Meglio o peggio non so, ma le sensazioni d'ascolto cambiano sicuramente.
Titolo: Re:A quanti watt suonate?
Inserito da: Aleter il 17 Gennaio, 2018, 10:46 AM
Occhio che senza filosofeggiare troppo il discorso del volume non è legato solo alla chitarra eh. Un suono a volume maggiore viene percepito proprio fisicamente in maniera diversa dal corpo.
Titolo: Re:A quanti watt suonate?
Inserito da: Max Maz il 17 Gennaio, 2018, 10:51 AM
Non è filosofico è fisico, quando si supera una certa soglia il suono diventa rumore.
Titolo: Re:A quanti watt suonate?
Inserito da: Aleter il 17 Gennaio, 2018, 10:54 AM
Più che rumore diventa dolore, ma ti assicuro max che dal punto di vista psicoacustico la percezione cambia prima di quella soglia. Anche ascoltando Jazz  ::)
Titolo: Re:A quanti watt suonate?
Inserito da: Max Maz il 17 Gennaio, 2018, 11:34 AM
Ho una soglia molto bassa Aleter, ormai ai concerti i tappi sono indispensabili, jazz, bossa e cantautori esclusi.
Titolo: Re:A quanti watt suonate?
Inserito da: dr_balfa il 17 Gennaio, 2018, 02:23 PM
Io 15 watt (il laney non ha regolazioni) con volume a 1 o 2... quando sono solo arrivo a 5 o 6 anche se ho troppi bassi :(
Titolo: Re:A quanti watt suonate?
Inserito da: m4ssi il 17 Gennaio, 2018, 02:41 PM
con il blues cube (i potenziometri vanno da 0 a 12) in casa tengo 0,5W e volume 4/5 e master 5/6, se voglio un minimo di saturazione tengo magari master a 4 e volume 6/7, ed uso l'ingresso High.
In sala prove lo uso a 15w (provato anche a 45w ma sono troppi), sempre con ingresso High e con un settaggio clean (volume 5/6 e master 7/8), poi in genere uso i pedali per gestirmi volume, saturazione e riverbero.
Prima con il blackstar ht5r avevo 5w valvolari e il volume lo tenevo più o meno a 4 perché al di sotto faceva :vomit: ma era poco gestibile e dovevo chiudere un po' il volume della chitarra.

Comunque è un argomento molto interessante, io sono convinto che ogni ampli (sia valvole che stato solido) abbia bisogno di un minimo di volume per esprimere il suo carattere, anche il mio roland settato a 0,5w con volume a 2/3 non rende per niente, se si sale un po' cambia tutto... risposta, calore, sustain....ecc
Inoltre da quando ho il roland credo che non farò mai più a meno del controllo master, avere master e volume anche per il pulito è davvero utilissimo.
Sono giunto alla conclusione che l'ampli perfetto per me deve avere i seguenti controlli: volume, master, basse, medie, alte, riverbero, e magari il presence non guasta.
Titolo: Re:A quanti watt suonate?
Inserito da: rggianfranco il 17 Gennaio, 2018, 06:44 PM
Pizzicare....sfiorare....plettrare .....martellare .....beddingare e chi ne sa più le usi....una corda con un energia o con delicatezza,la corda risponde con una vibrazione che si tramuta in nota sonora.


Perché a parità di corde tutte le mie chitarre da spente emanano un mi o un sol diverso l una da lì altra?...eppure le corde sono tutte uguali,se il suoni che emana da spenta è povero di armonia  lo si sentirà molto ma molto di più quando le tocchi con dolcezza e se le tocchi con dolcezza a volume basso non senti una cosa reale ...semplicemente il proseguimento della vibrazione verrà ammutolito dal volume basso....sarebbe come ascoltare una radiolina e allontanarsi da essa...non sentirsi più niente a una certa distanza......chiaro che se fai rock o metal....se non bombi il suono ti  tirano le pietre.

Riparlando di  Pat.....dal vivo è  spaventoso con il genere e i suoni...su cd....e mi sono ascoltato i primi album...e una noia pazzesca...... vediamo gli ultimi come mi sentirò......
Titolo: Re:A quanti watt suonate?
Inserito da: luvi il 17 Gennaio, 2018, 06:54 PM
Citazione di: rggianfranco il 17 Gennaio, 2018, 06:44 PM
Riparlando di  Pat.....dal vivo è  spaventoso con il genere e i suoni...su cd....e mi sono ascoltato i primi album...e una noia pazzesca...... vediamo gli ultimi come mi sentirò......

Siamo decisamente [OT], ma... non so se hai ascoltato (in CD, ovviamente) anche Offramp.
Il gusto personale ha mille sfaccettature e tutte legittime, s'intende... però se ti ha annoiato anche quello, mi arrendo!  :'(
Titolo: Re:A quanti watt suonate?
Inserito da: luvi il 17 Gennaio, 2018, 07:14 PM
Nutro da sempre un'insofferenza congenita per il volume molto alto e per quei musicisti - chitarristi o no che essi siano - che fanno del volume a palla una sorta di "biglietto da visita" della serie... "sono forte, quindi ti spiano le orecchie".  >:(

Non metto in dubbio che un minimo di potenza sia irrinunciabile, specie dal vivo e che essa non giovi (se i suoni sono curati ed equilibrati, emessi da amplificazione di qualità) alla percezione fisica e partecipata di un concerto: mi piacciono i suoni ben fatti ed amo sentirli amplificati a dovere da un impianto di qualità.
Per me resta però fondamentale non affaticare l'orecchio e poter percepire con nitidezza per tutto il tempo quel che gli altri musicisti fanno per poter interagire correttamente con loro e non prevaricare o essere prevaricato da nessuno.

Di norma utilizzo amplificatori da 50 o da 100W, con casse 1x12 o 2x12 e non sono solito sparare il finale oltre la sua soglia di linearità. Se è l'ampli a distorcere, anziché un pedale, il discorso non cambia perché utilizzo amplificatori che distorcono di pre, non di finale.

Sui palchi o in studio raramente utilizzo più di 25/30W a seconda delle situazioni e della potenza che ho a disposizione.
Stesso discorso per le prove, nelle quali però di solito, per i motivi di cui sopra, tendo a spingere meno.

A casa suono praticamente soltanto in cuffia e/o con ampli virtuali, per cui il problema dei watt non si pone proprio...  ::)
Titolo: Re:A quanti watt suonate?
Inserito da: Max Maz il 17 Gennaio, 2018, 07:26 PM
Quotissimo Luvi.  :mypleasure:
Titolo: Re:A quanti watt suonate?
Inserito da: rggianfranco il 17 Gennaio, 2018, 10:15 PM
Citazione di: luvi il 17 Gennaio, 2018, 06:54 PM
Citazione di: rggianfranco il 17 Gennaio, 2018, 06:44 PM
Riparlando di  Pat.....dal vivo è  spaventoso con il genere e i suoni...su cd....e mi sono ascoltato i primi album...e una noia pazzesca...... vediamo gli ultimi come mi sentirò......

Siamo decisamente [OT], ma... non so se hai ascoltato (in CD, ovviamente) anche Offramp.
Il gusto personale ha mille sfaccettature e tutte legittime, s'intende... però se ti ha annoiato anche quello, mi arrendo!  :'(
La noia non era musicale...ma di registrazione...non mi  ha dato le stesse emozioni che ho provato dal vivo....ripeto sono ai 2 primi album.
Titolo: Re:A quanti watt suonate?
Inserito da: Buc il 17 Gennaio, 2018, 11:48 PM
Citazione di: nihao65 il 16 Gennaio, 2018, 08:26 PM
Circa a metà potenza quindi più o meno 50w per tutto il tempo che suono però la cassa sta nella isobox  e  io sento dalle cuffie  :etvoila:
Tu hai una isobox??? Invidia pazzesca
Titolo: Re:A quanti watt suonate?
Inserito da: Buc il 17 Gennaio, 2018, 11:54 PM
Ma dipende ... parlare di W per il volume non ha molto senso per me.
Di solito tendo ad usare il volume che mi serve per ottenere un certo suono ecco. Temdo a tenere il volume basso sia a casa ovviamente che sul palco ( piu bassi si è e meglio è per me) .


Titolo: Re:A quanti watt suonate?
Inserito da: Road2k il 17 Gennaio, 2018, 11:59 PM
Citazione di: Buc il 17 Gennaio, 2018, 11:48 PM
Citazione di: nihao65 il 16 Gennaio, 2018, 08:26 PM
Circa a metà potenza quindi più o meno 50w per tutto il tempo che suono però la cassa sta nella isobox  e  io sento dalle cuffie  :etvoila:
Tu hai una isobox??? Invidia pazzesca
Autocostruita, piacerebbe anche a me!!!!

S.

Titolo: Re:A quanti watt suonate?
Inserito da: Road2k il 18 Gennaio, 2018, 12:00 AM
Citazione di: Buc il 17 Gennaio, 2018, 11:54 PM
Ma dipende ... parlare di W per il volume non ha molto senso per me.
Di solito tendo ad usare il volume che mi serve per ottenere un certo suono ecco. Temdo a tenere il volume basso sia a casa ovviamente che sul palco ( piu bassi si è e meglio è per me) .
:quotone:

S.

Titolo: Re:A quanti watt suonate?
Inserito da: nihao65 il 18 Gennaio, 2018, 06:40 AM
Citazione di: Road2k il 17 Gennaio, 2018, 11:59 PM
Citazione di: Buc il 17 Gennaio, 2018, 11:48 PM
Citazione di: nihao65 il 16 Gennaio, 2018, 08:26 PM
Circa a metà potenza quindi più o meno 50w per tutto il tempo che suono però la cassa sta nella isobox  e  io sento dalle cuffie  :etvoila:
Tu hai una isobox??? Invidia pazzesca
Autocostruita, piacerebbe anche a me!!!!

S.

esatto, ne ho fatto una breve descrizione qui

Iso Cab DIY - Amplificatori DIY - (https://forum.jamble.it/amplificatori-diy/iso-cab-diy/)
Titolo: Re:A quanti watt suonate?
Inserito da: Santi il 18 Gennaio, 2018, 12:25 PM
Io ho 4 ampli. 2 valvolari e 2 transistor (sono bei transistor che reputo alla pari dei miei valvolari).
Tutti circa da 50W, tranne uno dei transistor che ha 200W (ma è un ampli particolare, non fa testo).
A volume-batteria, di quei 50W ne sfrutterò si e no la metà. Tuttavia preferisco un 50W con un po' di riserva inutilizzata, piuttosto che 15W tirati per la gola (mia personalissima opinione, eh).
Poi dipende dalla location. In qualche raro caso mi è capitato di menare a tuono anche il 50W.
In altri casi (soprattutto nei pub), ho dovuto usare un volume persino inferiore a quello che tengo in appartamento.

Per il resto io mi ritrovo nelle parole di Luvi.

Un volume troppo basso "castra" l'ampli, ma troppo volume è ancora peggio: ti spacchi le orecchie e sul palco non si capisce niente.

Secondo me un buono "sweet spot" di volume è il livello di una batteria. Almeno in posti all'aperto o anche al chiuso ma pensati per la musica live.

Un sanguinoso capitolo a parte sono i posti al chiuso senza trattamento acustico.
Salvo che il locale non "suoni bene" per circostanze fortuite, la batteria sarà già di suo a un volume fastidioso.
Se non hai la fortuna di avere un batterista dall'approccio serio che capisce la situazione e si adatta (stoppando tutto o portandosi un set-up sottodimensionato), ti devi mettere l'anima in pace: stai basso-basso e speri che Eupalla ti abbia concesso la grazia di farti trovare una spia e un impianto che tenga botta. Se ti alzi, è la fine. Addio timpani, gestione dei volumi sul palco e intellegibilità dell'intero live.

Io credo che noi dobbiamo essere supinamente asserviti alla resa del concerto. Se violiamo questo principio supremo (con un chitarrista che si alza di volume o un batterista che si rifiuta di stoppare i piatti ecc.) lo spettacolo dal vivo sarà inevitabilmente una schifezza.
Se serve tenere l'ampli quasi spento per la resa del live, io lo tengo quasi spento. Punto.
Titolo: Re:A quanti watt suonate?
Inserito da: m4ssi il 18 Gennaio, 2018, 03:02 PM
Sono d'accordo con te Santi.
Infatti nelle scuole nei corsi di musica d'insieme (almeno quella che frequento io) durante le prove ti insegnano a suonare piano, e non è affatto facile ma lo ritengo fondamentale.
Titolo: Re:A quanti watt suonate?
Inserito da: Max Maz il 18 Gennaio, 2018, 11:16 PM
 :quotone: x Santi e M4ssi.  :sisi:
Titolo: Re:A quanti watt suonate?
Inserito da: zap il 18 Gennaio, 2018, 11:31 PM
Citazione di: Santi il 18 Gennaio, 2018, 12:25 PM
Io ho 4 ampli. 2 valvolari e 2 transistor (sono bei transistor che reputo alla pari dei miei valvolari).
Tutti circa da 50W, tranne uno dei transistor che ha 200W (ma è un ampli particolare, non fa testo).
A volume-batteria, di quei 50W ne sfrutterò si e no la metà. Tuttavia preferisco un 50W con un po' di riserva inutilizzata, piuttosto che 15W tirati per la gola (mia personalissima opinione, eh).
Poi dipende dalla location. In qualche raro caso mi è capitato di menare a tuono anche il 50W.
In altri casi (soprattutto nei pub), ho dovuto usare un volume persino inferiore a quello che tengo in appartamento.

Per il resto io mi ritrovo nelle parole di Luvi.

Un volume troppo basso "castra" l'ampli, ma troppo volume è ancora peggio: ti spacchi le orecchie e sul palco non si capisce niente.

Secondo me un buono "sweet spot" di volume è il livello di una batteria. Almeno in posti all'aperto o anche al chiuso ma pensati per la musica live.

Un sanguinoso capitolo a parte sono i posti al chiuso senza trattamento acustico.
Salvo che il locale non "suoni bene" per circostanze fortuite, la batteria sarà già di suo a un volume fastidioso.
Se non hai la fortuna di avere un batterista dall'approccio serio che capisce la situazione e si adatta (stoppando tutto o portandosi un set-up sottodimensionato), ti devi mettere l'anima in pace: stai basso-basso e speri che Eupalla ti abbia concesso la grazia di farti trovare una spia e un impianto che tenga botta. Se ti alzi, è la fine. Addio timpani, gestione dei volumi sul palco e intellegibilità dell'intero live.

Io credo che noi dobbiamo essere supinamente asserviti alla resa del concerto. Se violiamo questo principio supremo (con un chitarrista che si alza di volume o un batterista che si rifiuta di stoppare i piatti ecc.) lo spettacolo dal vivo sarà inevitabilmente una schifezza.
Se serve tenere l'ampli quasi spento per la resa del live, io lo tengo quasi spento. Punto.
Sapessi quanto fegato mi sono mangiato,nella penultima band abbiamo provato la scaletta per 5 mesi in un locale della parrocchia,a pagamento e senza alcun accorgimento acustico,totalmente riflettente e senza niente di assorbente.Nel primo concerto,alla fine dell'ultimo pezzo ho tagliato subito la corda,senza la possibilità di fare un bis,gli spettatori sono rimasti un po di stucco ma i volumi erano veramente feroci,non suoneró mai più con quei tizi [emoji41]
Titolo: Re:A quanti watt suonate?
Inserito da: rggianfranco il 19 Gennaio, 2018, 06:51 PM
Ma a volume alto non per forza devi suonare alto.....chi l ha detto che non si possa suonare basso.....altrimenti i volumi della chitarrra a cosa servono?!


Io lo metto a palla e a volume chitarra 10 non mi da fastidi....anzi.....va  alla grande il suono.....bo sarò diventato sordo.
Titolo: Re:A quanti watt suonate?
Inserito da: Max Maz il 19 Gennaio, 2018, 07:01 PM
Sordo?

Forse un pochino Gianfranco.  :D
Titolo: Re:A quanti watt suonate?
Inserito da: Elliott il 19 Gennaio, 2018, 08:39 PM
Citazione di: Max Maz il 19 Gennaio, 2018, 07:01 PM
Sordo?

Forse un pochino Gianfranco.  :D

:lol: :lol:

A Paderno, qualche giorno dopo il raduno,  sotto al cartello benvenuto hanno messo la scritta "Comune Dewattizzato"
Titolo: Re:A quanti watt suonate?
Inserito da: Buc il 19 Gennaio, 2018, 10:32 PM
Citazione di: Elliott il 19 Gennaio, 2018, 08:39 PM
Citazione di: Max Maz il 19 Gennaio, 2018, 07:01 PM
Sordo?

Forse un pochino Gianfranco.  :D

:lol: :lol:

A Paderno, qualche giorno dopo il raduno,  sotto al cartello benvenuto hanno messo la scritta "Comune Dewattizzato"
Ahahahahah
Titolo: Re:A quanti watt suonate?
Inserito da: kappajolly il 20 Gennaio, 2018, 11:40 AM
7.50 ma a metà
Titolo: Re:A quanti watt suonate?
Inserito da: Superteo il 20 Gennaio, 2018, 01:10 PM
Con la nuova testata 50w ed il volume ad 1/4 dell'escursione quando sono a casa ma mi sono reso conto della differenza quando uso la 1x12 o la 2X12, debtro casa la 1x12 va decisamente meglio, il suono è più aperto ed è più sfruttabile, la 2x12 a basso volume rende veramente poco, sarà anche per il fatto che è chiusa dietro mentre l'altra no.
Quando avevo una 15w valvolare per farla rendere dovevo andare a metà volume ma quella cavolo di testata non aveva praticamente i bassi, le ho provate tutte fino a venderla.
In sala prove la 50w sempre a metà.