Ho la possibilità di avere in permuta una bella Ibanez Jem 555 bianca, ma è del 1994!
Ebbene si, fra un pò compie vent'anni!
Ammesso che sia tutta originale, che nessun componente sia compromesso (tenendo conto dei vent'anni)
è fattibile o rischio inutilmente?
Premetto che non sono un bravo suonatore, un pò autodidatta ma cerco una chitarra affidabile, comoda e garantita per studiare con semplicità a con dei suoni convincenti e moderni, come solo i DiMarzio sanno fare.
Ho deciso di dare la mia Strato Standard Mex del 2012, nuovissima e bellissima con tastiera in acero.
E'l'unico modo per ottenere una Jem che altrimenti non mi potrei permettere.
Lasciando da parte l'afetto viscerale per la Strato che quasi tutti abbiamo e tenendo conto, delle sole
prestazioni dello strumento, ne vale la pena fare lo scambio?
Ricordo che in cambio avrei una JEM 555 Bianca, bellissima e ben tenuta senza i tasti consumati ma di...vent'anni!
Aiutoooo!!!!
Sull'estetica solo tu puoi decidere; il fatto che abbia 20 anni non vuol dire nulla perché se è tenuta bene potrebbe essere anche un vantaggio in quanto le varie componenti si saranno ormai ben assestate così come il legno. Piuttosto sei disposto ad 'impazzire' e dedicare un bel po' di tempo alla regolazione del ponte stile Floyd Rose?
Suppongo che anche il manico sarà alquanto diverso dalla tua e quindi direi che una prova è d'obbligo!
Come non quotare Vigilius .. :quoto:
Se il cambio fosse solo estetico la scelta sarebbe semplice , ma sono talmente diverse come chitarre che ... occorre provarla, per forza . I vent'anni non sono un problema , anzi..
Vu :)
Ciao Kanguro,
ti premetto che io ho avuto una ibanez, comprata in quegli anni li...dove in realtà tutti o quasi, a ragione o torto, volevano una ibanez.
La mia fu una "serie s"..per averla permutai una strat fender (e pagai una differenza che non ci stava) quella strat... il ricordo ancora mi ferisce..sarà anche che era l'ascia dei miei 17-18 anni.. :guitar: :guitar:)
Dopo cinque anni ho dato indietro l'ibanez per una strato standard :rotfl: :rotfl:
corsi e ricorsi..
Comunque, visto e considerato tutto quello che dici....ma soprattutto quello che non dici....io ti direi : va dove ti porta il cuore.
Nessuno meglio di te sa cosa vuoi !!!
Però neppure puoi sapere cosa vorrai tra due anni !!!! :firuli: :firuli: :firuli: :firuli:
Emanuele
qualitativamente parlando è una buona chitarra se tenuta bene ... non c'è nessun " impazzimento " per regolare il floyd.. se la chitarra è settata per esempio per le 09-46 basta metterne della stessa misura.. il floyd una volta accordata per bene riprenderà la posizione corretta ( al massimo per chi non vuole vedere il ponte scendere troppo si può sempre infilare un " pennarello " tra ponte e corpo in modo da far leva e manternerlo nella sua posizione fin tanto che non è accordata a dovere) ..
grazie dei preziosi consigli
:thanks: :thanks: :thanks:
:jamblerules:
Citazione di: Kanguro il 20 Marzo, 2013, 03:08 PM
grazie dei preziosi consigli
:thanks: :thanks: :thanks:
:jamblerules:
:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Vu :)