Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Acustica => Discussione aperta da: marck_ il 26 Luglio, 2021, 04:43 PM

Titolo: YAMAHA F-310 BEST BUY ?
Inserito da: marck_ il 26 Luglio, 2021, 04:43 PM
Ciao a tutti, per una discreta chitarra acustica economica per principianti la YAMAHA F-310 può essere considerata un BEST BUY o ci possono essere altre soluzioni con un rapporto qualità prezzo migliore ?
Thank you

Titolo: Re:YAMAHA F-310 BEST BUY ?
Inserito da: Santano il 29 Luglio, 2021, 09:22 AM
Più che altro avrei fiducia nel marchio che in genere non delude nemmeno coi prezzi base
Titolo: Re:YAMAHA F-310 BEST BUY ?
Inserito da: Vu-meter il 29 Luglio, 2021, 12:54 PM
Perdonami la franchezza: secondo me, a quella cifra suonano tutte uguali. Proverei a dare un'occhiata alle Cort ...
Titolo: Re: YAMAHA F-310 BEST BUY ?
Inserito da: gtrmarc il 27 Luglio, 2022, 08:20 AM
Concordo con Vu-meter.. in quella fascia di prezzo non c'è molta differenza qualitativa tra una chitarra e l'altra... l'unica cosa è che la F310 è una dreadnought e pertanto potrebbe risultare "ingombrante" per chi imbraccia le prime volte una chitarra... le OM oppure le 000 sono molto più confortevoli a mio avviso inoltre la tastiera della F310 mi risulta un p' strettina sotto alle dita, e se un musicista non ha già ben impostato la mano sinistra potrebbe trovarsi un po' svantaggiato.
In linea di massima io darei un occhio alle Epiphone, che a quel prezzo son sempre cinesate con fondo e fasce in laminato ma suonano bene ed hanno tastiere più generose.
Titolo: Re: YAMAHA F-310 BEST BUY ?
Inserito da: Piero_93 il 27 Luglio, 2022, 10:33 AM
Best buy è una parola inflazionata... dipende molto dalle esigenze che hai.
Sono d'accordissimo con Santano, Yamaha sulle acustiche di fascia bassa raramente delude, secondo me suonano molto meno di cartone rispetto, ad esempio, ad Ibanez o Fender, che vanno parecchio di moda ultimamente. Ho avuto occasione di suonare tantissimo una Yamaha FX370C, di fascia leggermente superiore, che ho trovato davvero comoda e per il prezzo ben suonante anche amplificata (sicuramente meglio della mia vecchia Dean di valore economico leggermente superiore  :laughing: ).
D'altro canto, ha anche ragione Vu quando dice che a 150€ non cambierà poi tanto tra un modello e l'altro.

Riguardo invece alla scelta della forma: dipende innanzitutto da cosa vorresti suonare, ma secondo me per strumming "da spiaggia" una dread (o almeno una auditorium) sono una scelta migliore. Fra l'altro su fascia così bassa, dove già la chitarra suonerà un po' "di cartone" (pochi bassi, piuttosto squillante) per via dell'economia di costruzione, prendere una chitarra con cassa piccola rischia di accentuare ancora di più questo difetto.