Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Acustica => Discussione aperta da: Tiziano66 il 23 Febbraio, 2013, 12:53 AM

Titolo: Yamaha A1R - l'acustica dal suono potente
Inserito da: Tiziano66 il 23 Febbraio, 2013, 12:53 AM
Vi presento il mio ultimo acquisto: chitarra acustica elettrificata Yamaha A1R.

Descrizione:
Size Dreadnought, colore Nature, Cutaway veneziano
Top in Solid Sitka Spruce (abete solido) finitura lucida
Battipenna 1-ply rose
Binding e buca in mogano
Fondo e fasce in palissandro
Manico in mogano "D" shape finitura opaca, 20 tasti
Paletta con top in palissandro
Tastiera in palissandro
Ponte in palissandro
Meccaniche Die-Cast Chrome
Preamp System 66 Analog
(eq a tre bande, con frequenza midrange regolabile, accordatore)
Pickup Piezo SRT
Corde Yamaha FS3OBT 012-052
Custodia rigida inclusa

Una volta imbracciata, la prima cosa che colpisce è il bellissimo manico. La finitura a poro aperto lascia trasparire tutto il fascino del mogano, con una leggero trattamento opaco.
Molto scorrevole e comodo, il settaggio di fabbrica è praticamente perfetto (con un action abbastanza basso).

Preamplificatore con i controlli bassi-medi-alti ed un comodissimo selettore di frequenza che và a regolare di fino la gamma delle medie.
Accordatore integrato abbastanza preciso.
Il pickup piezoelttrico e posto sotto il ponte, che conferisce un suono naturale, fluido ed aperto.

Suono potente, carico di basse frequenze alla blues (grazie alle fasce ed al fondo in palissandro). Gli alti sono dolci e luminosi.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2F2qtfwhx.jpg&hash=f93a089fc3ada7efde739fd31a5f5a2394fc3c25)

4rosesgroove · yamaha-a1r


4Roses
Titolo: Re:Yamaha A1R - l'acustica dal suono potente
Inserito da: Vigilius il 23 Febbraio, 2013, 06:15 AM
Ho avuto una sola acustica e manco a farlo apposta era proprio Yamaha; suona bene, ora ti tocca correggere la firma del tuo gear :ookk:
Titolo: Re:Yamaha A1R - l'acustica dal suono potente
Inserito da: Vu-meter il 23 Febbraio, 2013, 08:26 AM
Gran bel chitarrozzo !  :sbavv:

Il suono registrato, molto caldo e corposo, mi ha fatto pensare a qualcosa, ma ora non mi sovviene .. :fool:


Vu :)
Titolo: R: Yamaha A1R - l'acustica dal suono potente
Inserito da: Tiziano66 il 23 Febbraio, 2013, 09:05 AM
A cosa ti fa pensare?

Comunque, il mio negoziante mi ha ritirato le mie due acustiche (Aria e Martin) e l'ampli AER100. In cambio ho preso la Yamaha e l'ampli Vox AGA valvolare (dovrebbe arrivare tra un paio di settimane). Dunque uno scambio, non ci ho messo sopra neanche un'Euro.

Molto bella come chitarra, finiture a dir poco maniacali. Produzione giapponese su progetto americano.
Comodissima, manico scorrevole, legni caldi e ben definiti.
Adattissima per il flatpicking (anche per via della forma).

4Roses
Titolo: R: Re:Yamaha A1R - l'acustica dal suono potente
Inserito da: Tiziano66 il 23 Febbraio, 2013, 09:57 AM
Citazione di: Vigilius il 23 Febbraio, 2013, 06:15 AM
Ho avuto una sola acustica e manco a farlo apposta era proprio Yamaha; suona bene, ora ti tocca correggere la firma del tuo gear :ookk:
Come lo senti il suono?

4Roses
Titolo: Re:Yamaha A1R - l'acustica dal suono potente
Inserito da: Cris Valk il 23 Febbraio, 2013, 02:18 PM
Gran bell' acquisto,suona proprio bene! :)
Titolo: Re:Yamaha A1R - l'acustica dal suono potente
Inserito da: Raffus il 23 Febbraio, 2013, 02:33 PM
me gusta, bella acustica, complimenti :)
Titolo: R: Yamaha A1R - l'acustica dal suono potente
Inserito da: Tiziano66 il 23 Febbraio, 2013, 03:44 PM
Grazie a tutti, in effetti sono molto contento. Piú di sicuro della Martin scrausa che avevo prima.

4Roses
Titolo: Re:Yamaha A1R - l'acustica dal suono potente
Inserito da: Vigilius il 23 Febbraio, 2013, 03:49 PM
Sentire dire di una Martin che è scrausa :shocking:

Suona bella 'piena', la prima cosa a cui ho pensato, e la trovo ottima per lo strumming; io però preferirei una chitarra con più attacco e meno bassi altrimenti preferisco sempre come suono una classica con corde in nylon (come l'Ovation che avevo).
Titolo: Yamaha A1R - l'acustica dal suono potente
Inserito da: Tiziano66 il 23 Febbraio, 2013, 04:08 PM
Martin, Taylor, Larrivèe, e tanti altri nomi blasonati nel campo dell'acustica hanno un grosso difetto: sopra i 2000 euro sono le migliori chitarre al mondo, sotto paghi il nome.
Una Martin da 1000 euro non è una Martin, ma un surrogato. Suonerá sempre peggio di un'altra marca che è più specializzata in chitarre di questa fascia di prezzo o poco superiore (Takamine, Yamaha, Simon & Patrick, Seagull,...).

L'attacco molto morbido è voluto: plettro morbido, suono carico di bassi, corde in bronzo (e non in fosforo), strumming di "traverso" e non di piatto,....
Cambiando questi fattori, hai un attacco molto più deciso (utile per flatpicking nei soli).

4Roses
Titolo: Re:Yamaha A1R - l'acustica dal suono potente
Inserito da: 6FH il 23 Febbraio, 2013, 04:18 PM
Adoro questo suono tanto carico di bassi, bella chitarra 4Roses!!! :ookk:

Ci dici come era settato l'eq della chitarra?

:thanks: :thanks: :thanks:

Citazione di: Vigilius il 23 Febbraio, 2013, 03:49 PM
Sentire dire di una Martin che è scrausa :shocking:

Suona bella 'piena', la prima cosa a cui ho pensato, e la trovo ottima per lo strumming; io però preferirei una chitarra con più attacco e meno bassi altrimenti preferisco sempre come suono una classica con corde in nylon (come l'Ovation che avevo).

Manco a farlo apposta, ho provato tempo fa una acustica da urlo, esattamente con queste doti...e tanto per non sbagliare la marca la conosciamo benissimo, Vigilius!

E' questa...ed è FANTASTICA!

Almeno, per me!

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.scolopendra.it%2Fthumb.php%3Ff%3DL3dlYi9odGRvY3Mvd3d3LnNjb2xvcGVuZHJhLml0L2hvbWUvZm90by9jdjQ2MTguanBn%26amp%3Bw%3D1000&hash=473ed2f4be3a771fc31d934f4899388180433862)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.scolopendra.it%2Fthumb.php%3Ff%3DL3dlYi9odGRvY3Mvd3d3LnNjb2xvcGVuZHJhLml0L2hvbWUvZm90by9jdjQ2MTgtMS5qcGc%3D%26amp%3Bw%3D1000&hash=9a7b9274eaa6cbc4701ae426917daca7a5a00718)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.scolopendra.it%2Fthumb.php%3Ff%3DL3dlYi9odGRvY3Mvd3d3LnNjb2xvcGVuZHJhLml0L2hvbWUvZm90by9jdjQ2MTgtNS5qcGc%3D%26amp%3Bw%3D1000&hash=b7734dac3a7f76365e03db686e898e5726e11770)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.scolopendra.it%2Fthumb.php%3Ff%3DL3dlYi9odGRvY3Mvd3d3LnNjb2xvcGVuZHJhLml0L2hvbWUvZm90by9jdjQ2MTgtMy5qcGc%3D%26amp%3Bw%3D1000&hash=dc04c2438f47c010767cbcd5abd9a5eee71c61f4)

:sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
:sconvolto: :sconvolto: :sconvolto: :sconvolto: :sconvolto: :sconvolto:
:shocking: :shocking: :shocking: :shocking: :shocking:



Titolo: Yamaha A1R - l'acustica dal suono potente
Inserito da: Tiziano66 il 23 Febbraio, 2013, 04:23 PM
Bassi ore 14, medi ore 10 (selettore spostato a sinistra), alti ore 12.

La Palomino è da sbavo!

4Roses
Titolo: Re:Yamaha A1R - l'acustica dal suono potente
Inserito da: 6FH il 23 Febbraio, 2013, 04:28 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 23 Febbraio, 2013, 04:23 PM
Bassi ore 14, medi ore 10 (selettore spostato a sinistra), alti ore 12.


4Roses

Ah beh, allora è davvero molto rotondo il suono!
Dal post precedente pensavo avessi incrementato i bassi tantissimo, invece è solo un pò carico, ed hai un filo scavato i medi...

Devo cercare di provarne una perchè sto cercando una buona acustica...

La palomino è davvero sensazionale, per non parlare che avere un manico stratocaster con radius relativamente basso (credo 9,5'') è mostruosamente comodo!

Però la mancanza di preamplificazione mi ha fatto desistere del tutto, soprattutto visto che il prezzo è di 800 euro...

:mypleasure: :mypleasure: :mypleasure:
Titolo: Re:Yamaha A1R - l'acustica dal suono potente
Inserito da: Vigilius il 23 Febbraio, 2013, 04:33 PM
Vedere un'acustica con le 4 viti del manico dietro però fa veramente venire la pelle d'oca!
Provato un'acustica Fender molto meno blasonata della Palomino ed era tutta spostata sugli alti: evidentemente è un 'marchio di fabbrica' Fender avere 'quel' suono.

Il prossimo esempio della tua Yamaha puoi farlo in flatpicking allora :ookk:

A scuola ho fatto prendere una Cort preamplificata da poco più di 150 euro e suona incredibilmente bene; una mia alunna ha preso il modello dopo ed ha pure la spalla mancante, le chiavette in legno ed un suono pure migliore con una morbidezza di action che non mi sarei mai aspettato. Niente a che fare probabilmente con la tua Yamaha, ma le Cort mi hanno veramente lasciato di sasso in campo acustico!
Titolo: Yamaha A1R - l'acustica dal suono potente
Inserito da: Tiziano66 il 23 Febbraio, 2013, 04:34 PM
Il suono bello rotondo è dato anche dalle fasce e dal fondo in palissandro e sicuramente dal piezo posto appena sotto il ponte.

La Palomino non l'ho mai provata, ma ne ho sempre sentito perlare bene.

4Roses
Titolo: Yamaha A1R - l'acustica dal suono potente
Inserito da: Tiziano66 il 23 Febbraio, 2013, 04:35 PM
Le Cort piacciono pure a mè, ma nel mio negozio di fiducia non ce nè neanche una da provare!

4Roses
Titolo: Re:R: Yamaha A1R - l'acustica dal suono potente
Inserito da: Vu-meter il 23 Febbraio, 2013, 05:01 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 23 Febbraio, 2013, 09:05 AM
A cosa ti fa pensare?

Non riesco a focalizzare ...   :angry2:  .. mi ha fatto pensare a qualcosa che ho già sentito , forse un suono o un brano famoso ... ma non riesco a ricordare .. :cry2:



Citazione di: 4RosesGroove il 23 Febbraio, 2013, 09:05 AM

Comunque, il mio negoziante mi ha ritirato le mie due acustiche (Aria e Martin) e l'ampli AER100. In cambio ho preso la Yamaha e l'ampli Vox AGA valvolare (dovrebbe arrivare tra un paio di settimane). Dunque uno scambio, non ci ho messo sopra neanche un'Euro.



Fantastico !  :reallygood:


Vu :)
Titolo: R: Yamaha A1R - l'acustica dal suono potente
Inserito da: Tiziano66 il 23 Febbraio, 2013, 06:17 PM
Ho tirato giù gli accordi dalla radio, tanto tempo fa. Sinceramente non mi ricordo.

4Roses