Tra poco tempo rientrerò in possesso della mia acustica, un Yamaha non so che modello, ve lo farò sapere,che lasciai in prestito ad un cugino quando nel 2006 feci i bagagli, destinazione Cina.
Non che io sia quello che si dice un discepolo di questo tipo di strumento, ma mi piace ogni tanto fare qualche serenata :guitar: a moglie e/o figli con tanto di parti cantate :lol:
E comunque è uno dei miei strumenti e come tutte le mie cose ci tengo.
Essendo un ignorante certificato in materia, volevo chiedervi consiglio su quale set di corde potrei montare, magari abbastanza "morbide" anche x poter fare bending perchè....va bene "la canzone del sole" ma un bluesettino ogni tanto non guasta :eheheh:
Nihao
Ottima domanda, interesserebbe anche a me la risposta: sulla mia Takamine acustica monto delle Martin 012... bending da un tono solo sulle prime due corde e al massimo di un semitono sulla terza corda.
Mi piacerebbe sull'altra acustica (quella "da spiaggia" o "da barbeque") montare delle corde più comode!
M :)
:mypleasure:
non ci rimane che aspettare che qualcuno ci illumini la via..
Nihao
Questi sono i principali materiali delle corde per acustica
Bronze 80/20 (anima in acciaio / avvolgimento in bronzo)
Bronzed o Steel (anima in acciaio / avvolgimento in acciaio bronzato)
Brass-Plated Steel (solo acciaio bronzato, senza avvolgimento)
Phosphor Bronze (anima in acciaio / avvolgimento in bronzo al fosforo)
Silverplated Wound (anima in acciaio / avvolgimento argentato)
Silk and Steel (anima in seta / avvolgimento in acciaio, acciaio bronzato, o bronzo)
Flat Wound (anima in acciaio / avvolgimento piatto, in acciaio)
Coated (per le Bronze 80/20 e le Phosphor Bronze, con rivestimento antiusura)
Pure Nickel Wound e Nickel Wound (avvolgimento in Nickel, con relativa percentuale di purezza fino al 100%)
E queste le scalature
.10/.47 (extra light)
.11/.53 (light)
.12/.53 (medium)
.13/.56 (heavy)
.14 /.58 (heavy, ma di rara produzione)
.10/.47 - .10/.27 (medium per 12 corde)
.11/.50 - .11/.28 (heavy per 12 corde)
Le Medium sono le più utilizzate, non solo perchè standard, ma hanno il giusto compromesso per esaltare in pieno le caratteristiche di una chitarra acustica.
4Roses
Io mi trovo bene con le Silk And Steel . Ora però non ricordo la scalatura .. Comunque sono morbidose, ma non hanno il suono tipico delle Bronze a cui alcuni sono abituati e quindi potrebbero non piacere ..
Vu :)
Dipende anche dalla chitarra, se ha un buon volume di suo si possono mettere anche scalature light, più son grosse le corde più il suono risulterà bello pieno, più son sottili, meglio si faranno bending ma anche con semplici accordi risulta meno affaticante
Conta anche la scala della chitarra e la regolazione dell'action, scala corta = corde meno tese
Le Elixir e le Martin sono le più morbide, le D'addario e altre sono più durette, quelle al bronzo son più morbide di quelle in acciaio
Così giusto per dare indicazioni generali magari anche scontate
a me personalmente sull'acustica non piace il suono delle corde nuove, troppo "ronzante" però purtroppo quando smette di ronzare sarebbe ora di cambiarle :roll eyes:
è uno dei motivi per cui non amo le acustiche
Grazie a tutti ragazzi, come sempre non deludete le aspettative :grouphug:; ora non resta che andare in negozio
:thanks:
Nihao