Ciao domanda come da titolo né più né meno.
Tutto ciò per il fatto che l altro giorno ne ho sentita una per caso con corde nylon questa
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fdata.yamaha.jp%2Fsdb%2Fproduct%2Fimage%2Fmain%2Fraw%2Fs%2Fslg200n_tobacco_brown_sunburst%2FA8628A0616AA47DB833DF10FB322833C_12073.jpg&hash=5fe9a37bb79ddffc440e377abec90e587de666cb)
Yamaha SLG200N
Me ne sono innamorato anche perché il Musico in questione era bravo con brani classicheggianti? sudamericani e anche jazz con una atmosfera unica .
Voi ne avete avuta una o provata ?
L'unico di cui sapevo era Fidel e con lui ho già parlato.
Se ce ne sono altri ben venga la loro opinione
Ce l'aveva mio fratello ed ho avuto occasione di provarla talvolta.
Non mi ha fatto impazzire, proprio no, preferisco di gran lunga la mia classica yamaha da 90 euro che, all'occorenza, microfono per registrare.
Grazie Max erano questi i pareri che volevo
Io l'ho provata , ma il manico purtroppo non mi si confaceva. Ammetto di non rammentare altro, per cui non credo che il suono in sè non mi piacesse. La larghezza per me eccessiva del manico da un lato e lo spessore per me troppo esile dello stesso dall'altro, mi fecero riporre relativamente in fretta lo strumento.
Però, sono stupende da vedere. :sisi:
Io ne ho provata una tedesca di un ragazzo che è venuto a suonare da me. Mi ci ha fatto fare un giro collegata direttamente ad un piccolo ampli che si porta in giro che fa da pa. Ottima. Chiaro, i suoni sono esclusivamente responsabilità a valle della chitarra.
schiappa
Grazie anche a voi.
Giusta osservazione di Leo quella sui suoni che sono " una responsabilità a valle della chitarra ".
Infatti Queste nuove Yamaha danno la possibilità oltre al suono del.piezo di avere un suono emulato di una classica amplificata e di.miscelare i due avendo in pratica un processore di segnale già nella chitarra che ha anche Chorus, reverb più i toni .
Come dire che il suono del.piezo per buono che sia.......
Testimonial :D
Yamaha Silent Guitar – Mike Stern - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=ayNJG4kpJbY)
Yamaha Silent Guitar – Oz Noy - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=BSNHvLJ7-8c)
E va be' allora dillo, questi farebbero suonare bene anche le chitarre della play station. :inchino:
Citazione di: Max Maz il 28 Dicembre, 2016, 09:34 AM
E va be' allora dillo, questi farebbero suonare bene anche le chitarre della play station. :inchino:
Aggiungo un carico da 11
https://youtu.be/qK3Kr7iI9Ko
Ho provato quella con le corde in metallo, per me, ne brutta ne bella il mio ex maestro dice che sono comode se devi fare delle registrazioni
Ritenour non può essere considerato attendibile come testimone. Si chiamino a testimoniare esemplari normali :giudice:
Citazione di: Elliott il 28 Dicembre, 2016, 10:47 PM
Ritenour non può essere considerato attendibile come testimone. Si chiamino a testimoniare esemplari normali :giudice:
:quotonegalattico:
Stessa cosa per le altre due eccezioni al reale.
Una silent guitar consente di esercitarsi senza disturbare vicini e conviventi e di suonare dal vivo senza feedback. Paragonarla ad un normale strumento acustico non ha molto senso, secondo me.
Una classica con il tappo non ha un volume molto diverso da quello delle silent ed il suono è più piacevole.
Riguardo il feedback non discuto.
Persone normali non ne trovo in giro per questo chiedevo qua.
Onestamente a me il suono di queste col piezo miscelato al simulazione microfono piace.
Forse circa 600 euro sono troppi e si prende una buona classica normale o amplificata che suona meglio.
Ma quel "esercitarsi senza disturbare" attira.
Anche se secondo me fa più volume di una soldi body unplugged.
Cosa intendi Max con "tappo" ?
Degli stracci dentro la cassa?
Ma il suono non perde troppo?
Il classico tappo anti feedback Guido.
Io ho una Yamaha C40 (primissimo prezzo in casa diapason) e quando non voglio disturbare metto il tappo e vado più delicato.
Chiaro che la Silent fa di più ma non costa poco e poi, nelle mie mani, suona così "plasticosa" da farti passare la voglia.
I video postati, naturalmente, evidenziano l'esatto contrario. :figuraccia:
Ci sarebbe anche il metodo scolastico, economico ed efficace: incastrare un pezzo di gommapiuma sottole corde all'altezza del ponte. La cassa risuona bassissima e non si perdono le sfumature.
Ps
Così affermano gli insegnanti di mia figlia ma non abbiamo mai provato.
Altri due pro della silent guitar sono che per alcuni (come me) una chitarra a cassa piena è disagevole da suonare, e che come peso e ingombro è quasi una travel guitar.
Adesso ho capito quello che dicevate.
Prezzo a parte la Silent ha il manico più stretto di una classica tradizionale : 50 contro i 52
Per chi viene però da un 43-56 di una semiacustica potrebbe essere difficoltoso.
Se no ci sono le ntx amplificata che hanno manici più stretti e sottili
48_57 come via di mezzo ma sono sempre dai 550 in su.
Quello a cui penserei di più però sarebbe la combinazione larghezza spessore manico.
La mia pessima impostazione della mano sinistra avrebbe poco scampo temo su una classica.
Infine il discorso spessore che può essere scomodo per alcuni.
Una classica fa 94_100 mentre la mia semiacustica fa circa 92 , quindi non tanto di meno
Lo spessore è la larghezza del manico però consentono posizioni non ortodosse.
Troppe variabili . Nel caso di volesse concretizzare il pensiero la prova sarebbe indispensabile.
Però quel suono mi piace tanto tanto.
Molto carina e più vicina ad un'elettrica la vecchia Ibanez che usa Keziah Jones - chissà il preamp come se la cava in confronto con quelli di chitarre più recenti.
Keziah Jones - 07 - Where's Life (2004 Live @ Elysée Montmartre) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=JOI16tcn3Xo)
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_ibanez-sc-500-n-corde-nylon_id4965102.html#pics (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_ibanez-sc-500-n-corde-nylon_id4965102.html#pics)
Keziah Jones adesso ha una (simile) signature della Lag: https://www.musik-center.de/lag-keziah-jones-signature.html/?___store=en&___from_store=de (https://www.musik-center.de/lag-keziah-jones-signature.html/?___store=en&___from_store=de)
Aspitina !!!!
Belline belline.
Siamo a livelli alti fi qualità e sempre sopra i 700-800 .
Non come la Godin Multiac comunque.
Interessante il.chitarrista.
Grazie Fidel 😊