Dopo circa un decennio di silenzio qualche tempo fa ho deciso di far sistemare dal liutaio la mia prima ed unica dodici corde acquistata una venticinquina / trenta anni fa e che, in conseguenza di uno "scontro di lavoro", era rimasta a lungo silente.
Il lavoro è stato fatto ottimamente, la paletta che si era quasi del tutto staccata è stata ricostruita, cambiate le meccaniche ed ora funziona perfettamente.
Peccato pero', per il mio gusto estetico, che la decal con il marchio sia andata perduta con il lavoro.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.marchefotografia.it%2Fjamble%2FSigma1201.jpg&hash=75e0ca71b6e3cf7cccf721b7781a2b65ae7c6e87)
Il modello in questione è Sigma DM 12-3:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.marchefotografia.it%2Fjamble%2FSigma1202.jpg&hash=5e23313965468c3b0114b58a184e31fe16610cdf)
Credete sia possibile ritrovare in qualche sito specifico la decal originaria che era esattamente questa qui sotto ?
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F2aez05l.jpg&hash=29ff6985fe3ed73a0f4b810447232b2b1842537a)
Difficile che qualcuno del settore le venda.
Però con molto lavoro si "ricalca" la. scritta con programma apposito a partire dalle foto e si stampa su decal.
Ora ci sono stampanti che con delle speciali cartucce stampano con colore oro e argento.
Trovare qualcuno che l'abbia è un'impresa.
Forse qualche tipografia ben attrezzata...
Mannaggia, visto il proliferare di decal fender e gibson speravo si trovassero anche di altri marchi. :maio:
Citazione di: Max Maz il 25 Febbraio, 2016, 04:12 PM
Mannaggia, visto il proliferare di decal fender e gibson speravo si trovassero anche di altri marchi. :maio:
Magari la trovi della Martin... :firuli:
Qui è celato un doppio senso mi sa. :-\
Citazione di: Max Maz il 25 Febbraio, 2016, 04:35 PM
Qui è celato un doppio senso mi sa. :-\
:laughing:
Non ci avevo pensato... :D
Citazione di: PaoloF il 25 Febbraio, 2016, 04:40 PM
Citazione di: Max Maz il 25 Febbraio, 2016, 04:35 PM
Qui è celato un doppio senso mi sa. :-\
:laughing:
Non ci avevo pensato... :D
Ti conosco mascherina.
Intanto continuo a cercare :sherlock: ... e se magari qualcuno ne sapesse qualcosa.. :firuli:
Trovato credo ... non costa poco ma ..... :-\
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2Fnpl061.jpg&hash=2f92431a7635212d7affc77e1ec851894ae705f5)
A me non sembra proprio uguale a quello della paletta... :-\
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2F15am20.jpg&hash=b2ef9b74994bca581fb572d32619a344ed56ced7)
Dici di no?
E' molto simile, ma a mio avviso non perfettamente identico: non so se è dovuto semplicemente alla qualità delle immagini.
Quello oro mi sembra tutto più tozzo, meno snello, e un pelino meno curato.
Per esempio la "G" di Guitars, la "S" di Sigma, o il "7".
Lo spazio tra il nome della marca e la scritta sotto.
L'inclinazione delle lettere.
:-\
Guardandolo da pc si vede molto di più in effetti.
Il problema è che non ho idea di come poter prender il logo da una foto e riuscire a preparare una decal casaligna senza fare un "paciugo"
La carta trasparente per quanto leggera è piuttosto spessa temo.
Riprendo a cercare. :facepalm2:
[emoji38]
Quelle su ebay non considerarle neanche, al 99% l'oro è solo un giallo piatto.
Sicuramente chi fa quelle "veramente" dorate, con le stampanti specifiche, sarebbe in grado di stampare anche quella della tua bella Sigma..
Il punto è che non credo sia facile trovare il file vettoriale che serve a chi deve stampare la decal.
Il prezzo dunque non si limiterebne solo alla stampa, ma lieviterebbe per via del un lavoro che deriva dal dover disegnare la scritta. Se sei convinto di "volerla a tutti i costi" potresti mandare un messaggio a qualche ebayer serio che fa questo servizio.. un preventivo non si mega a nessuno...
apperò... mentre scrivevo lento... l'avete trovata[emoji38]
Citazione di: Max Maz il 25 Febbraio, 2016, 06:35 PM
Guardandolo da pc si vede molto di più in effetti.
Il problema è che non ho idea di come poter prender il logo da una foto e riuscire a preparare una decal casaligna senza fare un "paciugo"
La carta trasparente per quanto leggera è piuttosto spessa temo.
Riprendo a cercare. :facepalm2:
Io ho fatto cosi: ho messo una foto con una buona risoluzione su un layer di corel...
Con uno strumento che disegna le linee sono andato a disegnare, su un layer superiore, le linee sopra la scritta.
Ho chiuso tutti i punti e... fatto.
Ci ho messo due vite[emoji38]
Grazie Marcello, quello che non ho capito è a chi devo poi dare il file vettoriale x la stampa. Nel senso che verrebbe creata una specie di "trasferello" che poi va fissato con.... :acci: che disastro che sono. :maio:
Ah... scusa mi sono spiegato malissimo.
A uno di quei tizi che vendono su ebay le decal fender o gibson.
Se le stampano oro o argento hanno una di quelle stampanti che utilizza inchiostro speciale. Chiederei un prezzo a loro perché ho idea che nelle varie tipografie non siano attrezzati..
Ecco, ora ho compreso. ::)
:abbraccio:
ps... una volta applicato il "trasferello" il tuo liutaio dovrebbe passare sopra con tinta trasparente e lisciare..
Non dirmi che all'epoca dei trasferelli tu non c'eri ? :sconvolto:
caspita si... ma la decal è più raffinata... è l'intera scritta ad essere applicata... i trasferelli io li applicavo sempre tutti storti[emoji38]
Erano una mia passione :-[
Intanto provo ad informarmi