Ciao a tutti, con un budget da 400 /500 euro che semiacustica mi consigliereste? Ho letto ottime recensioni per la cort source, ma l'ho trovata solo online e ho paura di comprarla perché la chitarra mi piace provarla per vedere se c'è feeling. . .
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Citazione di: hardrock84 il 08 Luglio, 2016, 03:31 PM
Ciao a tutti, con un budget da 400 /500 euro che semiacustica mi consigliereste? Ho letto ottime recensioni per la cort source, ma l'ho trovata solo online e ho paura di comprarla perché la chitarra mi piace provarla per vedere se c'è feeling. . .
Ibanez o Epi 339, per rimanere sul conosciuto :)
Con 400 euro tondi tondi ci prendi la Epiphone Es 339 Pro.
Chitarra che scelgono i veri buongustai ;D ;D
Io ne ho provate alcune e quelle che in quella fascia di prezzo mi hanno maggiormente convinto sono appunto la ES 339 Pro, la Ibanez AF 71 e la Epiphone Sheraton II PRO che - in assoluto - è quella che mi ha convinto maggiormente a livello ergonomico.
Però sei appena oltre i 500 euro con quest'ultima
Citazione di: hardrock84 il 08 Luglio, 2016, 03:31 PM
la cort source
È più o meno quella che usa qui Nico Stufano :inchino:, giusto?
Nico Stufano - Faccende di casa - 17/01/2013 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=9P9-1s9WVbA)
Lui ne ha cambiato i pickup, però.
Citazione di: Fidelcaster il 08 Luglio, 2016, 03:47 PM
Citazione di: hardrock84 il 08 Luglio, 2016, 03:31 PM
la cort source
È più o meno quella che usa qui Nico Stufano :inchino:, giusto?
Nico Stufano - Faccende di casa - 17/01/2013 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=9P9-1s9WVbA)
Lui ne ha cambiato i pickup, però.
Non ho intenzione di cambiare i Pick up , mi costerebbe un botto
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Consiglio pure io la Epiphone Es 339 Pro. Da provare al 100%
Buone tutte quelle che ti hanno consigliato Ibanez, Epifhone ( anche se la 339 non l'ho mai provata, mi fido dei Jambler ! ) e Cort, di quest' ultima ne ho sempre sentito parlare bene specialmente delle semiacustiche.
Io ho provato ( qualche anno fà ) una Aria TA ( prezzo di negozio 250.00 euro ! ) sono rimasto sbalordito da quanto suonava bene specialmente il pick up al manico :shocking: se la trovi provala, ne vale la pena !
Aria Pro II TA-40 Demo - Jazz - Mari Peña - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=0CMQH5xKaoo)
Citazione di: Grand Funk il 08 Luglio, 2016, 05:13 PM
Buone tutte quelle che ti hanno consigliato Ibanez, Epifhone ( anche se la 339 non l'ho mai provata, mi fido dei Jambler ! ) e Cort, di quest' ultima ne ho sempre sentito parlare bene specialmente delle semiacustiche.
Io ho provato ( qualche anno fà ) una Aria TA ( prezzo di negozio 250.00 euro ! ) sono rimasto sbalordito da quanto suonava bene specialmente il pick up al manico :shocking: se la trovi provala, ne vale la pena !
Aria Pro II TA-40 Demo - Jazz - Mari Peña - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=0CMQH5xKaoo)
Da provare!
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Non so di dove sei, ma qui a C/vecchia un negozio ce l'ha ha, quel prezzo ( prezzo vecchio.... log. ora credo costa di più )
Citazione di: Grand Funk il 08 Luglio, 2016, 05:29 PM
Non so di dove sei, ma qui a C/vecchia un negozio ce l'ha ha, quel prezzo ( prezzo vecchio.... log. ora credo costa di più )
Troppo lontano! 😉
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Sarebbe di aiuto capire la dimensione della cassa cui stai pensando. :-\
Ma la epiphone es 339 ha il suono che cercavo! 😍
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Io starei su Ibanez. Su quella fascia di prezzo faccio fatica a credere che Epiphone possa essere meglio.
Ho avuto una Epiphone Broadway che costava il doppio e sinceramente dopo 1 anno le meccaniche avevano la ruggine. Suonava bene ed era comodissima, ma le vibrazioni del battipenna mi facevano impazzire.
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 08 Luglio, 2016, 06:13 PM
Io starei su Ibanez. Su quella fascia di prezzo faccio fatica a credere che Epiphone possa essere meglio.
Ho avuto una Epiphone Broadway che costava il doppio e sinceramente dopo 1 anno le meccaniche avevano la ruggine. Suonava bene ed era comodissima, ma le vibrazioni del battipenna mi facevano impazzire.
Vu :)
Concordo, le semiacustiche Ibanez sono di ottima fattura, ho provato un paio di Artstar in negozio che mi hanno fatto davvero un'ottima impressione, non mi ricordo quelle di fascia più bassa ma ho un vivido ricordo di una As-200 (all'epoca costava sui 1600-1700€ nuova) che secondo me pettinava tutte le Gibson in negozio, ma a parità di prezzo fra Ibanez e Epiphone, imho, non c'è paragone!
Posso rassicurarti sulla qualità della 339 epi che non ha niente da invidiare alla Ibanez As73.
Come sempre il consiglio migliore è quello di provarle entrambe, il feeling con lo strumento è un'aspetto così soggettivo. :etvoila:
Io tra le due scelsi la 339 perché mi è piaciuto di più il manico.
Posso cmq rassicurarti sulla affidabilità. In quattro anni mai avuto un problema.
Salendo di fascia preferisco anch'io ibanez, la AM 205 è fantastica ma è tutto un'altro prezzo.
Buona scelta.
Io se riesco vado aprovare questa.
Sembra ghiotta come occasione e...ho paura che mi piaccia ::)
IBANEZ AS73-TBC - LuckyMusic (https://www.luckymusic.com/it/usato-chitarrebassi/34661-ibanez-as73-tbc.html)
Io la 339 l'ho avuta per un po' di tempo e devo dirti che, al netto di tutto, davvero mi ha dato grandi soddisfazioni!
l'ho cambiata poi perché mi sono trovato in casa un doppione e onestamente non l'avrei usata mai più...ma devo dirti che era un chitarrino davvero fantastico!
Chiaramente le rifiniture erano quelle che erano, ma la chitarra d'altronde la si deve suonare no? :reallygood:
Citazione di: Vu-meter il 08 Luglio, 2016, 06:13 PM
Io starei su Ibanez. Su quella fascia di prezzo faccio fatica a credere che Epiphone possa essere meglio.
Vu :)
Cmq....il parere diffuso sulla 339 é "non è la solita Epiphone" ::)
ehm
IBANEZ AS73 BS - #4685696 - su Mercatino Musicale in Chitarre Semiacustiche (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_ibanez-as73-bs_id4685696.html)
IBANEZ AS73BS - #4612375 - su Mercatino Musicale in Chitarre Semiacustiche (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_ibanez-as73bs_id4612375.html)
"ma quanto so suonare?" "ma quanto so suonare?" "ma quanto so suonare?" "ma quanto so suonare?" "ma quanto so suonare?" "ma quanto so suonare?" "ma quanto so suonare?" "ma quanto so suonare?"
di Ibanez io stravedo letteralmente per queste:
Hollow Body Guitars - Artcore Vintage | Ibanez guitars (http://www.ibanez.com/products/hb_series16.php?year=2016&area_id=3&cat_id=7&series_id=120)
ne prenderei una anche solo per appenderla al muro :-\
Citazione di: hardrock84 il 08 Luglio, 2016, 03:55 PM
Non ho intenzione di cambiare i Pick up , mi costerebbe un botto
Lo specificavo solo per completezza dell'informazione, nessuno ti obbliga a cambiare in pickup! (Del resto, difficilmente un professionista non cambierebbe i pickup di una chitarra economica - sia essa un'Ibanez, una Epiphone, una Cort ecc. - che proprio nell'elettronica ha generalmente il suo punto più debole.)
Citazione di: Elliott il 08 Luglio, 2016, 07:10 PM
Cmq...."non è la solita Epiphone" ::)
Non rischiamo di generalizzare un pochino ? :-\
Citazione di: Max Maz il 08 Luglio, 2016, 08:07 PM
Citazione di: Elliott il 08 Luglio, 2016, 07:10 PM
Cmq...."non è la solita Epiphone" ::)
Non rischiamo di generalizzare un pochino ? :-\
Epi ha ANCHE prodotto di buonissima qualità...chiaramente il brand è veramente "sottovalutato" in italia (dove a queste cose tendiamo a fare più attenzione...) perché versione "povera" di gibson...
Citazione di: Max Maz il 08 Luglio, 2016, 08:07 PM
Citazione di: Elliott il 08 Luglio, 2016, 07:10 PM
Cmq...."non è la solita Epiphone" ::)
Non rischiamo di generalizzare un pochino ? :-\
Probabile Max....molto probabile.
Epiphone è un prodotto che non "conoscevo" prima di innamorarmi della 339. E quando non conosci, ti affidi al parere di terzi e, benché io sia consapevole di quanto i preconcetti affollino ed inquinino il parere della massa, in questo caso- vedendo questo parere diffuso votato comunque a connotazione positiva- ammetto di averlo elevato non dico a verità assoluta ma, quanto meno a verità attendibile. Anche se a me, è bastato sapere che tu e Maicol ad es. ne eravate possessori per liberarmi di ogni dubbio. Infine l'ho provata e...nonostante non sia la mia preferita dal lato estetico, me ne sono :loveit:
Non scordiamoci infatti delle chitarre "esclusive" della epiphone, per esempio la Casino!
Per i curiosi come me: Epiphone - Wikipedia, the free encyclopedia (https://en.wikipedia.org/wiki/Epiphone)
Concordo tuttavia con Max. Salendo di fascia, il rapporto qualita`/prezzo delle Ibanez e` piu` vantaggioso!
Un esempio tra i tantissimi, il chitarrone Ibanez di Grand Funk(quello come avatar). Anche se quello fa parte di molte fasce di prezzo in piu`...
Al massimo voglio spendere 500 euro, tanto deve restare a casa
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Citazione di: sircbg il 09 Luglio, 2016, 04:46 PM
Concordo tuttavia con Max. Salendo di fascia, il rapporto qualita`/prezzo delle Ibanez e` piu` vantaggioso!
Un esempio tra i tantissimi, il chitarrone Ibanez di Grand Funk(quello come avatar). Anche se quello fa parte di molte fasce di prezzo in piu`...
Concordo anche io che il rapporto qualità/prezzo dell' Ibanez è veramente ottimo :reallygood:
@ Hardrock84, dicendo " Tanto deve restare a casa " che vuoi dire che con una chitarra economica non puoi salire sul palco e suonare ? ti racconto un aneddoto di un mio amico successo l' estate scorsa, questo è il parco chitarre del mio amico Mauro ( omonimo ) " PRS, Gibson ES 335, Blade RH4 e Squier mod. Bullet ( 120 euro ) " ebbene ha fatto una serata in piazza ( ero sotto il palco ) con il suo gruppo e ha suonato tutta la serata con la Squire Bullet, ed aveva un ottimo suono..... vedi.... il suono dipende da tante cose, l' ampli, gli effetti e il tocco, che secondo me è fondamentale, tranquillo, non devi vergognarti di suonare con una chitarra economica, anzi, sii orgoglioso specialmente se comprata con dei sacrifici, amala e lei ti ricambiera sempre......
Sircb, ho capito cosa intendi dire citando la mia chitarra, ma volevo precisare che quella chitarra per quel tipo ( modello tipo 335 semi-semi acustica ) è il top della Ibanez ( costa più della Scofield ) non sò se sai il motivo per cui l' ho comprata... te lo dico, dopo 40 anni di lavoro nel 2015 sono andato in pensione e mi sono voluto fare un bel regalo ( una parte hanno contribuito i miei ex colleghi ) credo che ognuno di noi quando arriva ad un traguardo simile è giusto che si tolga una bella soddisfazione regalandosi un " sogno " io avevo questo, una chitarra tipo ES 335 ( mi sono iscritto al forum proprio per questo...... )
Citazione di: Grand Funk il 09 Luglio, 2016, 06:08 PM
Citazione di: sircbg il 09 Luglio, 2016, 04:46 PM
Concordo tuttavia con Max. Salendo di fascia, il rapporto qualita`/prezzo delle Ibanez e` piu` vantaggioso!
Un esempio tra i tantissimi, il chitarrone Ibanez di Grand Funk(quello come avatar). Anche se quello fa parte di molte fasce di prezzo in piu`...
Concordo anche io che il rapporto qualità/prezzo dell' Ibanez è veramente ottimo :reallygood:
@ Hardrock84, dicendo " Tanto deve restare a casa " che vuoi dire che con una chitarra economica non puoi salire sul palco e suonare ? ti racconto un aneddoto di un mio amico successo l' estate scorsa, questo è il parco chitarre del mio amico Mauro ( omonimo ) " PRS, Gibson ES 335, Blade RH4 e Squier mod. Bullet ( 120 euro ) " ebbene ha fatto una serata in piazza ( ero sotto il palco ) con il suo gruppo e ha suonato tutta la serata con la Squire Bullet, ed aveva un ottimo suono..... vedi.... il suono dipende da tante cose, l' ampli, gli effetti e il tocco, che secondo me è fondamentale, tranquillo, non devi vergognarti di suonare con una chitarra economica, anzi, sii orgoglioso specialmente se comprata con dei sacrifici, amala e lei ti ricambiera sempre......
Sircb, ho capito cosa intendi dire citando la mia chitarra, ma volevo precisare che quella chitarra per quel tipo ( modello tipo 335 semi-semi acustica ) è il top della Ibanez ( costa più della Scofield ) non sò se sai il motivo per cui l' ho comprata... te lo dico, dopo 40 anni di lavoro nel 2015 sono andato in pensione e mi sono voluto fare un bel regalo ( una parte hanno contribuito i miei ex colleghi ) credo che ognuno di noi quando arriva ad un traguardo simile è giusto che si tolga una bella soddisfazione regalandosi un " sogno " io avevo questo, una chitarra tipo ES 335 ( mi sono iscritto al forum proprio per questo...... )
Noo, non intendevo quello in periodi di vacche magrissime ho suonato su palchi con pezzi di cartone pressato, volevo dire che per me non valeva la pena spendere di più!
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
:reallygood:
Tutto chiaro...... ::)
Suonare chitarre economiche e, come bellezza del suono, "stracciare" chitarre ultra blasonate e ultra costose, e` una delle cose che mi rende felice e un po' orgoglioso di me stesso.
Il chitarrista fa il suono, non la chitarra. Se poi il chitarrista sapesse anche suonare sarebbe meglio! :cry2:
@hardrock84 Non ti resta che provare il provabile e raccontarci quello che scoprirai :)
Citazione di: sircbg il 10 Luglio, 2016, 09:45 AM
Suonare chitarre economiche e, come bellezza del suono, "stracciare" chitarre ultra blasonate e ultra costose, e` una delle cose che mi rende felice e un po' orgoglioso di me stesso.
Il chitarrista fa il suono, non la chitarra. Se poi il chitarrista sapesse anche suonare sarebbe meglio! :cry2:
@hardrock84 Non ti resta che provare il provabile e raccontarci quello che scoprirai :)
Verissimo! Questa cosa la disse anche Steve Vai
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Citazione di: sircbg il 10 Luglio, 2016, 09:45 AM
Il chitarrista fa il suono, non la chitarra. Se poi il chitarrista sapesse anche suonare sarebbe meglio! :cry2:
Sicuramente la percentuale più importante della caratteristica del suono è a carico del musico, ma lascerei comunque aperta, anche se di secondaria importanza, una finestra sulle specifiche dello strumento.
Amo il suono e credo che la maniera migliore per percepirlo appieno sia ascoltarlo e non giudicarlo anche se quest'ultimo, abusato, verbo ci affascina tutti un po'. :-\
Citazione di: Max Maz il 10 Luglio, 2016, 10:23 AM
Citazione di: sircbg il 10 Luglio, 2016, 09:45 AM
Il chitarrista fa il suono, non la chitarra. Se poi il chitarrista sapesse anche suonare sarebbe meglio! :cry2:
Sicuramente la percentuale più importante della caratteristica del suono è a carico del musico, ma lascerei comunque aperta, anche se di secondaria importanza, una finestra sulle specifiche dello strumento.
Amo il suono e credo che la maniera migliore per percepirlo appieno sia ascoltarlo e non giudicarlo anche se quest'ultimo, abusato, verbo ci affascina tutti un po'. :-\
:quotone:
Uno strumento di pregio con certe caratteristiche, da un' ulteriore piacere a suonarlo, aggiunge un qualcosa in più al sound ::)
Secondo me il gradino più alto circa la qualità del suono (parlo di qualità e non di caratteristica; parlo quindi intonazione, distanza delle frequenze tra le varie corde etc....) si percepisce tra le entry level e le versioni di ingresso "ufficiali". Da li in avanti le differenze credo siano più evidenti sulle finiture, la precisione costruttiva ed il CQ.
Per fare un esempio....la distanza che c'e tra la squier/mexican. e la standard è a mio avviso maggiore rispetto a quella che intercorre tra la standard stessa e le varie custom e signature.
Ricordo un messaggio di Max che ad un mio parallelo musica vs fotografia, mi diceva che l'incidenza della strumentazione in musica incide tanto di più rispetto alla fotografia e....giorno dopo giorno - seppur nelle mie limitate capacità-mi rendo sempre più conto di quanto abbia ragione.
Ciao a tutti , ho visto la es 339 (non l'ho provata per tempo ) mi aspettavo una cassa più grande
Inviato dal mio U FEEL utilizzando Tapatalk
Ci sono parecchi topic che parlano di consigli sull'acquisto di una semiacustica. Ne ho scelto uno a caso, probabilmente andrebbe riuniti, ma questo mi sembrava fosse in linea con il budget delle chitarre del video: tra i 500 e i 750 euro.
Sempre affascinanti!