Salve. È da qualche anno che suono qualche accordo da cantare con la classica ma vorrei approfondire i miei studi chitarristici dunque prima o poi vorrei prendere la mia prima acustica. Consigli? Che ne pensate dell'usato? Grazie mille a tutti. Baba
Ciao Baba ,
senza conoscere il tuo budget non è semplice darti consigli , comunque c'è una " linea generale " di accortezze che si possono tener presente per la scelta dello strumento:
- personalmente non consiglio mai di comprare chitarre economiche, nel limite del possibile . Acquista il massimo che puoi con il tuo budget attuale o risparmia qualcosina, se sai che potrai farlo, ed acquista qualcosa che sia di valore . Questo consiglio è buono a tutti i livelli , perfino per chi inizia, perchè con uno strumento economico , ti verrà presto la voglia di cambiarlo :sbav: e ti troverai ad avere speso i soldi due volte, :sconvolto: spesso, senza poter rivendere il primo a causa proprio della sua economicità (o a doverlo vendere al prezozo di un etto di prosciutto ) .. :D Inoltre, anche se oggi le cose sono molto cambiate rispetto al passato, molte chitarre economiche non sono ben realizzate e ti troveresti ( in alcuni casi ) con manici, tasti ed action talmente orrendi da "imparare male " o "disimparare" addirittura tutte quelle sfumature meccaniche legate alla mano sinistra . Questo accade soprattutto sul versante delle acustiche . Il punto è : mi guardo in tasca e vedo cosa posso permettermi senza cercare di risparmiare ad ogni costo.
- la rivendibilità . Un occhio a quanto valore commerciale possa avere la tua chitarra nel futuro e sopratutto ( perchè il primo valore è spesso un incognita ) a quanta rivendibilità abbia . Che richiesta c'è di questo strumento ? E' diffuso ? ce l'ho solo io in italia ?
Già con questi due principi ci si può orientare senza darti nomi o cifre ( perchè non abbiamo idea del tuo budget ) . Sono principi che personalmente ho riscontrato validi , che uso tutt'ora e che mi hanno soddisfazione.
Il tutto, palesemente IMHO . :mypleasure:
Un caro saluto :hi:
Vu :)
mi permetto di aggiungere un terzo punto:
- buttarsi sull'usato se possibile : risparmierai all'atto dell'acquisto, non ci perderai all'atto della vendita, puoi potenzialmente permetterti qualcosa di più (per ritornare al punto 1 di Vu)..
my2cents
Citazione di: Simpleplayer il 02 Marzo, 2011, 10:48 AM
mi permetto di aggiungere un terzo punto:
- buttarsi sull'usato se possibile : risparmierai all'atto dell'acquisto, non ci perderai all'atto della vendita, puoi potenzialmente permetterti qualcosa di più (per ritornare al punto 1 di Vu)..
my2cents
:hug2:
Giustissimo e d'accordissimo ... :ookk:
:mypleasure:
Vu :)
Sì ma non conoscendo nulla di acustiche come faccio a sapere qual'e una buona acustica anche solo per dare un'occhiata ai prezzi su siti come eBay?
Bè , non c'è proprio altro modo che andare in negozio e provarne varie . Ti consiglio chiaramente un noto negozio di bologna ( visto che so che sei della mia zona ) : Tomassone.
Li potrai sicuramente provarne moltissime e farti un' idea .
Senza sapere il tuo budget di spesa, è già difficile darti un consiglio ; per di più non conosciamo i tuoi gusti. Quello che piace :mylove: a me a te potrebbe far orrore .. :yuk: , e poi c'è da trovare il giusto feeling con manico , tasti , corpo ... e questo si può fare solo toccando con mano .
So che troverai molte persone pronte a dirti marche o modelli , ma ricorda che si basano o sul sentito dire , o sui gusti personali ; per cui lasciano un pò il tempo che trovano .
Io potrei consigliarti la mia Takamine , della quale sono entusiata, ma non è detto che sia la chitarra giusta per te . Perchè non fai un giro, magari in compagnia ( con David o se vuoi vengo anche io, così colgo l' occasione per conoscerti ) e ne provi diverse ?
Ciao
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 03 Marzo, 2011, 05:35 PM
Perchè non fai un giro, magari in compagnia ( con David o se vuoi vengo anche io, così colgo l' occasione per conoscerti ) e ne provi diverse ?
Uffa, perchè non sono di quelle parti anch'io!?!?!? :capelli:
Ciao Simple,
ora come ora mi sfugge di dove sei .. me lo avrai già detto immagino.. ma sai, l' età è quella che è .. :old:
:D
Vu
diciamo che ci separa giusto qualche km.... :triste:
sono di Verbania, sul Lago Maggiore!...ma mi sa che non l'avevo mai detto! :D
we baba.... dai più o meno è quello che ti ho detto pure io... prima o poi andremo a provarle insieme dai :D
Vu-meter forse già ci conosciamo. Sono andato con onemanband a bologna dove già sono stato. Sinceramente sia qualitativamente che personalmente preferisco, tra quel qualcuno provato, cort preamplificata o la epiphone hummingbird non preamplificata. Forse meglio con preamplificazione, anche se la epiphone ha un suono un pò più brillante oltre alla preferenza estetica. Dunque o lì sul nuovo oppure usato risparmiando 70-100€. Per la praticità ha detto che visto che è la mia prima acustica non me ne rendo conto come fosse mia prima auto e dunque sento poca differenza da una all'altra e confermo questo.
Citazione di: Baba O Riley il 17 Marzo, 2011, 08:23 PM
Vu-meter forse già ci conosciamo. Sono andato con onemanband a bologna dove già sono stato. Sinceramente sia qualitativamente che personalmente preferisco, tra quel qualcuno provato, cort preamplificata o la epiphone hummingbird non preamplificata. Forse meglio con preamplificazione, anche se la epiphone ha un suono un pò più brillante oltre alla preferenza estetica. Dunque o lì sul nuovo oppure usato risparmiando 70-100€. Per la praticità ha detto che visto che è la mia prima acustica non me ne rendo conto come fosse mia prima auto e dunque sento poca differenza da una all'altra e confermo questo.
Ciao Baba , in effetti ci conosciamo !! Hey bro ! :hug2:
Non so aiutarti più di tanto nella scelta del modello ma, qualche tempo fa in effetti feci un test di varie acustiche e devo dire che anche io rimasi colpito dalla qualità delle Cort, nella loro fascia di prezzo mi erano sembrate le meglio per costruzione e sopratutto per il sound. L' amplificazione non guasta mai, però c'è da tenere presente che è un costo e dunque a parità di prezzo, probabilmente, quella senza amplificazione potrebbe avere qualcosa in più . Inoltre, l' amplificazione viene usata solo in sporadici casi e non di meno , qualunque chitarra può essere amplificata con un microfono o un pickup specifico .
Se ti piace dunque di più esteticamente la Epiphone, forse vale la pena orientarsi per quella anche se non amplificata.
E' vero che la praticità forse non la senti , ma c'è . Intendo dire che quando feci i miei test mi accorsi subito ad esempio , che le cort erano davvero tra le più comode : manico con il giusto corpo , action perfetta , corde morbide . Questo forse non si avverte all'inizio ma comunque ti "forma" specialmente l'uso della mano sinistra.
Esperienza personale : ho suonato per anni all'inizio con una Ovation che aveva corde durissime come mai ne ho mai più sentite . Quando sono approdato all' elettrica ero talmente abituato a spingere tantissimo che aumentavo il pitch della nota immancabilmente e per poter ritrovare la giusta intonazione ho dovuto riadattarmi e cambiare l'approccio con la mano sinistra.. mi ci è voluto un pochino di tempo e sopratutto uno sforzo, che non avrei fatto se avessi da sempre avuto una chitarra costruita meglio ...
Consiglio spassionato : torna a fare un giro prendendo in esame solo le ultime due o tre candidate all' acquisto e vedi che effetto ti fanno dopo un pò di giorni ( a volte ci sono delle sorprese in tal senso ) .
Ciao
Vu :)